Varriale: Il 4-3-3? Una zona di comfort, ma Conte ha ragione su un altro aspetto cruciale
L
L'ex allenatore, nonché esperto di calcio, Fabio Varriale, ha espresso il suo parere sul modulo tattico prediletto dalla Nazionale Italiana. Secondo Varriale, il 4-3-3 rappresenta una zona di comfort per molti giocatori azzurri, un sistema di gioco familiare e rassicurante.
Varriale, tuttavia, ha sottolineato come la sua opinione coincida con quella del CT Roberto Mancini: l'aspetto più importante non è il modulo, ma qualcosa di ben più profondo. Ha infatti evidenziato come la coesione di squadra, la mentalità e lo spirito di gruppo siano fattori determinanti per il successo della Nazionale.
"Il 4-3-3 può essere efficace, ma non è una bacchetta magica", ha spiegato Varriale. "Se i giocatori non sono uniti, non lottano per la maglia, e non hanno la giusta mentalità, il modulo diventa irrilevante. È la forza collettiva, la determinazione e la passione che fanno la differenza."
L'ex allenatore ha inoltre aggiunto che il lavoro del CT è quello di creare un gruppo solido, capace di superare gli ostacoli e di affrontare le sfide con determinazione. La scelta del modulo, secondo Varriale, dovrebbe essere subordinata a questi elementi fondamentali, e deve essere adattata alle caratteristiche dei singoli giocatori e alle esigenze del momento.
In definitiva, Varriale ha ribadito la sua convinzione che il vero successo della Nazionale Italiana dipenda dalla forza del collettivo, dalla coesione di squadra e dalla determinazione di ogni singolo giocatore, molto più che dalla scelta di un determinato schema tattico.