Sicurezza

Veneto: 3 milioni di euro per una videosorveglianza più sicura

La Regione Veneto investirà tre milioni di euro per potenziare il sistema di videosorveglianza sul territorio regionale. L'obiettivo è quello …

Veneto: 3 milioni di euro per una videosorveglianza più sicura

L

La Regione Veneto investirà tre milioni di euro per potenziare il sistema di videosorveglianza sul territorio regionale. L'obiettivo è quello di migliorare la sicurezza pubblica, contrastando efficacemente fenomeni di criminalità e garantendo una maggiore sicurezza ai cittadini. Il piano prevede l'installazione di nuove telecamere in aree strategiche, l'ammodernamento delle infrastrutture esistenti e l'implementazione di tecnologie avanzate per una migliore gestione e analisi delle immagini.

Questo importante investimento si inserisce in un più ampio programma regionale per la sicurezza, che prevede anche l'aumento del personale delle forze dell'ordine e la collaborazione con le amministrazioni locali. La scelta di investire nella videosorveglianza si basa sull'evidenza che questo strumento, se correttamente utilizzato, può rappresentare un deterrente efficace contro i reati e contribuire alla soluzione di numerosi casi. L'utilizzo di tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale per l'analisi delle immagini, consentirà di ottimizzare le risorse e di migliorare l'efficacia del sistema.

La distribuzione dei fondi terrà conto delle specifiche esigenze di sicurezza di ogni area del Veneto, con particolare attenzione alle zone più a rischio. Sarà data priorità all'installazione di telecamere in luoghi pubblici, come piazze, parchi e aree commerciali, nonché nelle vicinanze di infrastrutture strategiche. L'ammodernamento del sistema prevederà anche la creazione di un centro di monitoraggio più efficiente, in grado di gestire in tempo reale il flusso di informazioni provenienti dalle diverse telecamere.

Il progetto non si limita alla semplice installazione di nuove telecamere, ma prevede anche un programma di formazione per gli operatori che si occuperanno del monitoraggio e della gestione del sistema. Questo garantirà una maggiore efficacia nell'utilizzo delle tecnologie e un migliore sfruttamento delle potenzialità del sistema di videosorveglianza. La Regione Veneto, attraverso questo investimento, si conferma impegnata nel garantire la sicurezza dei propri cittadini, offrendo loro un ambiente più sicuro e tranquillo in cui vivere e lavorare. La trasparenza e la tutela della privacy saranno al centro delle attività.

Si prevede che il progetto di potenziamento della videosorveglianza sarà completato entro i prossimi due anni. L'impatto positivo sulla sicurezza del Veneto è atteso essere significativo, contribuendo a ridurre i tassi di criminalità e a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

. . .