Veneto sotto la neve: oltre un metro di manto bianco in quota
U
Una forte ondata di maltempo ha colpito il Veneto, portando nevicate abbondanti sulle zone montane. In particolare, nelle aree più elevate si sono registrati accumuli di neve superiori al metro, causando disagi alla circolazione e imponendo chiusure stradali in diverse località. Le autorità locali hanno lanciato allerte meteo e raccomandato la massima prudenza agli automobilisti che intendono percorrere strade di montagna. Molte località sciistiche hanno invece registrato un boom di presenze, con gli appassionati di sport invernali che hanno approfittato delle condizioni nevose eccezionali. Le operazioni di sgombero neve sono in corso, ma le previsioni meteo prevedono ancora precipitazioni nevose nelle prossime ore. I comuni più colpiti stanno facendo fronte all'emergenza con mezzi e personale dedicati, garantendo la sicurezza dei cittadini e la ripresa della normalità più rapida possibile. Le scuole in alcune zone montane sono state chiuse per precauzione. La Protezione Civile monitora costantemente la situazione e invita la popolazione a prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità. La situazione dovrebbe migliorare gradualmente nei prossimi giorni, ma si consiglia di rimanere aggiornati sulle previsioni meteo e sulle eventuali allerte. La quantità di neve caduta è stata notevole e ha causato problemi anche alle linee elettriche, con alcune zone rimaste senza corrente per alcune ore. Le squadre di tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile. La situazione, pur critica in alcune zone, è sotto controllo grazie al tempestivo intervento delle autorità e alla collaborazione dei cittadini.