Verstappen contro Horner: il futuro di Lawson in bilico?
U
Un semplice "like" su un post social ha scatenato una piccola ma significativa controversia nel paddock della Formula 1. Max Verstappen, campione del mondo in carica, sembra non condividere la posizione del suo team principal Christian Horner riguardo al futuro di Liam Lawson in Red Bull. La vicenda ruota attorno alla possibilità di un'imminente sostituzione di Lawson nel team AlphaTauri. Horner aveva lasciato intendere, nelle scorse settimane, l'intenzione di rivalutare la line-up dei piloti del team satellite, aprendo di fatto alla possibilità di sostituire il giovane neozelandese. Tuttavia, la reazione di Verstappen, palesata con un "like" a un post social che difendeva Lawson e criticava le voci di un suo imminente licenziamento, ha gettato un'ombra di dubbio sulla strategia della Red Bull. Questo gesto, apparentemente minimale, indica una discrepanza di vedute tra il pilota di punta e la dirigenza del team. Verstappen, noto per la sua lealtà alla scuderia e per il suo ruolo di leader all'interno del team, avrebbe probabilmente espresso pubblicamente le sue perplessità solo se avesse ritenuto la situazione gravemente critica. La questione è particolarmente delicata poiché Lawson rappresenta un elemento chiave nel sistema di formazione piloti della Red Bull. La sua permanenza o meno in AlphaTauri potrebbe avere conseguenze a lungo termine sulla carriera del giovane talento e sul futuro della strategia stessa di sviluppo della scuderia. L'azione di Verstappen potrebbe quindi interpretarsi come una difesa del programma giovani piloti della Red Bull, a cui il campione del mondo è profondamente legato. Resta da capire se questa divergenza di opinioni tra Verstappen e Horner si trasformerà in un conflitto aperto o se si risolverà internamente. L'attenzione è ora rivolta al futuro di Lawson, e a come questo piccolo gesto social potrebbe influenzare le decisioni strategiche della Red Bull Racing per le prossime stagioni.