Cronaca

Via Faa' di Bruno: Sgombero completato, case ATC liberate

Le case ATC di via Faa' di Bruno sono nuovamente disponibili. L'operazione di sgombero delle occupazioni abusive si è conclusa, …

Via Faa' di Bruno: Sgombero completato, case ATC liberate

L

Le case ATC di via Faa' di Bruno sono nuovamente disponibili. L'operazione di sgombero delle occupazioni abusive si è conclusa, restituendo gli alloggi alla disponibilità dell'Azienda Territoriale Case. L'intervento, condotto dalle forze dell'ordine, si è svolto senza particolari incidenti, garantendo il rispetto delle procedure legali.

Gli occupanti abusivi sono stati assistiti dai servizi sociali, che hanno provveduto a fornire loro supporto per trovare soluzioni abitative alternative. L'operazione rappresenta un passo importante per la lotta all'abusivismo edilizio e per garantire un accesso equo alle case popolari. L'ATC ha ora il compito di ristrutturare e riqualificare gli alloggi sgomberati prima di assegnarli a nuove famiglie in lista d'attesa.

Si tratta di un intervento atteso da tempo dalla comunità locale, che ha più volte segnalato la presenza di occupazioni abusive nella zona. La liberazione degli alloggi rappresenta un segnale positivo per il quartiere, contribuendo a migliorare la sicurezza e la vivibilità del contesto urbano. La presenza di case occupate illegalmente aveva infatti generato preoccupazioni tra i residenti per questioni di sicurezza e degrado urbano.

Il sindaco ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l'impegno dell'amministrazione comunale nel contrastare l'abusivismo e garantire il diritto alla casa per tutti i cittadini. L'operazione rappresenta un esempio concreto di come le istituzioni possono collaborare efficacemente per risolvere problemi di rilevanza sociale. L'ATC ha annunciato che inizierà al più presto i lavori di ristrutturazione per rendere gli alloggi agibili e pronti per l'assegnazione, dando priorità a famiglie in condizioni di disagio abitativo.

Il successo di questa operazione dimostra l'importanza di un approccio integrato che coniuga il rigore delle azioni di sgombero con l'attenzione alle necessità delle persone coinvolte. Si auspica che questa esperienza possa essere replicata in altre zone della città affette da simili problematiche, assicurando un migliore utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

. . .

Ultime notizie