Viadotto A19 Enna: Cittadini protestano per lo stato di degrado
I
I cittadini di Enna sono scesi in piazza per protestare contro le precarie condizioni del viadotto A19. Lo stato di degrado della struttura è ormai evidente e rappresenta una grave minaccia per la sicurezza di chi percorre quotidianamente l'autostrada. Le crepe nel cemento, la corrosione delle strutture metalliche e la mancanza di manutenzione sono solo alcuni dei problemi denunciati dai residenti.
La protesta, organizzata attraverso i social media e il passaparola, ha visto la partecipazione di centinaia di persone. I manifestanti hanno esposto striscioni con slogan come "Sicurezza prima di tutto!" e "Ripristinate il viadotto!", chiedendo un intervento immediato da parte delle autorità competenti. La situazione è particolarmente critica perché il viadotto rappresenta un punto nevralgico per la viabilità della zona, collegando Enna con il resto della Sicilia.
Secondo le testimonianze raccolte, il degrado del viadotto è progressivo da anni. Diverse segnalazioni sono state presentate alle autorità negli ultimi tempi, ma finora non si sono registrati interventi risolutivi. I cittadini lamentano una mancanza di trasparenza e di risposte concrete da parte delle istituzioni, accusandole di negligenza e indifferenza nei confronti della sicurezza pubblica. La protesta rappresenta dunque un grido di allarme per la necessità di un'immediata valutazione delle condizioni della struttura e l'avvio di lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza.
Gli abitanti della zona temono che la situazione possa peggiorare ulteriormente, con il rischio di incidenti gravi e potenzialmente mortali. La protesta continua e i cittadini si dicono decisi a mantenere alta la pressione sulle istituzioni fino a quando non saranno garantite le necessarie opere di riqualificazione e manutenzione del viadotto A19. La richiesta è chiara: interventi immediati e trasparenti per assicurare la sicurezza di tutti coloro che utilizzano quotidianamente questa importante infrastruttura.