Traffico

Viale Regione a Palermo: Chiusure e Divieti per Lavori

Viale Regione a Palermo sarà interessato da chiusure e divieti di transito nei prossimi giorni a causa di lavori di …

Viale Regione a Palermo: Chiusure e Divieti per Lavori

V

Viale Regione a Palermo sarà interessato da chiusure e divieti di transito nei prossimi giorni a causa di lavori di manutenzione straordinaria. L'intervento, che si concentrerà sull'ammodernamento dell'illuminazione pubblica e sulla riqualificazione del manto stradale, richiederà la temporanea interruzione del traffico veicolare in alcuni tratti del viale.

Gli automobilisti sono invitati a prestare la massima attenzione alla segnalazione stradale e a seguire le indicazioni fornite dalle forze dell'ordine. Saranno presenti deviazioni del traffico per consentire il regolare svolgimento dei lavori e limitare i disagi alla circolazione. Si prevede che i lavori dureranno diverse settimane, con possibili modifiche al programma in base alle condizioni meteorologiche e alle necessità operative.

Il Comune di Palermo si scusa per i disagi che potrebbero derivare da questi interventi, ma sottolinea l'importanza dei lavori per migliorare la sicurezza stradale e l'efficienza dell'illuminazione pubblica nel quartiere. Per informazioni più dettagliate sul programma dei lavori e sulle eventuali modifiche alla viabilità, si consiglia di consultare il sito web del Comune o di contattare gli uffici competenti. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire il buon esito degli interventi e limitare i disagi al minimo.

Durante i lavori, si raccomanda di evitare, per quanto possibile, di transitare in Viale Regione, optando per percorsi alternativi. Le autorità locali si impegnano a garantire la massima sicurezza e a fornire aggiornamenti costanti sull'andamento dei lavori. La riqualificazione di Viale Regione rappresenta un importante passo avanti per migliorare la qualità della vita nel quartiere, garantendo una maggiore sicurezza e un ambiente più vivibile per tutti i residenti.

. . .