Cronaca

Viale Regione paralizzato: Caos traffico al primo giorno di lavori

Il primo giorno di lavori di ristrutturazione in viale Regione si è tradotto in un caos traffico senza precedenti. Lunghe …

Viale Regione paralizzato: Caos traffico al primo giorno di lavori

I

Il primo giorno di lavori di ristrutturazione in viale Regione si è tradotto in un caos traffico senza precedenti. Lunghe code si sono formate fin dalle prime ore del mattino, paralizzando completamente la circolazione. Automobilisti esasperati hanno denunciato tempi di percorrenza raddoppiati, se non addirittura triplicati, rispetto alla norma.

La situazione è apparsa particolarmente critica nelle ore di punta, con code chilometriche che si estendevano per diverse strade limitrofe. Molti automobilisti hanno optato per percorsi alternativi, ma anche questi si sono rapidamente intasati, contribuendo ad aggravare il problema. Le segnalazioni di disagi sono arrivate numerose alla centrale operativa della polizia municipale, impegnata a gestire la situazione di emergenza.

Secondo alcune testimonianze, la mancanza di adeguata segnaletica e la scarsa comunicazione da parte degli enti preposti avrebbero contribuito ad amplificare il disagio. Molti automobilisti si sono lamentati della mancanza di deviazioni chiare e ben segnalate, ritrovandosi bloccati in strade secondarie inadatte al flusso di traffico intenso. Un video pubblicato sui social media mostra la situazione drammatica, con auto ferme per chilometri e clacson che echeggiano incessantemente.

L'amministrazione comunale ha promesso di intervenire per migliorare la gestione del traffico e ridurre i disagi per i cittadini nei prossimi giorni di lavori. Sono allo studio misure per ottimizzare la viabilità e migliorare la comunicazione agli automobilisti. Tuttavia, l'incidente del primo giorno di lavori lascia presagire difficoltà per le prossime settimane. Gli automobilisti sono invitati ad utilizzare i mezzi pubblici o a pianificare in anticipo i propri spostamenti per evitare di rimanere bloccati nel traffico. Le autorità locali si scusano per i disagi causati e assicurano il loro impegno per una migliore gestione della situazione.

. . .

Ultime notizie