Vicenza: Due dispersi travolti dalla piena dell'Agno
I
Il maltempo che sta flagellando il Vicentino ha causato una tragica situazione nel pomeriggio. Due persone risultano disperse dopo essere state travolte dalla piena del torrente Agno. Le intense precipitazioni delle ultime ore hanno fatto straripare il corso d'acqua, trasformandolo in un fiume in piena. Le operazioni di ricerca e soccorso sono state immediatamente avviate con l'intervento dei vigili del fuoco, dei carabinieri e della protezione civile. Elicotteri e squadre a terra stanno setacciando la zona interessata, impegnate in una corsa contro il tempo per ritrovare i due dispersi.
Le autorità locali hanno lanciato un appello alla popolazione invitando a evitare di avvicinarsi alle zone a rischio e a seguire le indicazioni fornite dalle forze dell'ordine. La situazione resta critica, con diverse strade chiuse a causa delle alluvioni e dei danni causati dal maltempo. Secondo le previsioni meteorologiche, le piogge dovrebbero continuare nelle prossime ore, aumentando ulteriormente le difficoltà nelle operazioni di soccorso. Le identità dei dispersi non sono state ancora rese note dalle autorità, che stanno lavorando per contattare i familiari e fornire loro supporto.
La forza della corrente del torrente Agno, gonfio a causa delle intense precipitazioni, ha sorpreso diverse persone che si trovavano nella zona. Le squadre di soccorso stanno utilizzando tecnologie avanzate, tra cui droni e sonar, per cercare di individuare i dispersi il prima possibile. La comunità locale è profondamente scossa da questo evento tragico, con molti volontari che si sono uniti alle operazioni di ricerca e assistenza. La collaborazione tra le diverse forze di intervento è fondamentale in questa situazione di emergenza. Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione idrogeologica, pronte a intervenire qualora si presentassero ulteriori criticità.
La protezione civile regionale ha diramato un avviso di allerta meteo per le prossime ore, invitando alla massima prudenza e al rispetto delle norme di sicurezza. La piena dell'Agno rappresenta un evento drammatico che evidenzia la potenza della natura e la necessità di prepararsi adeguatamente alle emergenze. Si tratta di un episodio che lascia profonda preoccupazione e pone l'accento sull'importanza della prevenzione e della sicurezza in caso di eventi meteorologici estremi.