Cultura

Villa Pullè a Verona: Invimit e Comune uniscono le forze per il restauro

Il Comune di Verona e Invimit Sgr hanno siglato un accordo per il recupero di Villa Pullè, un importante bene …

Villa Pullè a Verona: Invimit e Comune uniscono le forze per il restauro

I

Il Comune di Verona e Invimit Sgr hanno siglato un accordo per il recupero di Villa Pullè, un importante bene architettonico della città. L'accordo prevede un piano di riqualificazione che mira a restituire il suo antico splendore a questo gioiello del patrimonio artistico veronese. Il progetto, frutto di una collaborazione tra le due istituzioni, si concentrerà su un restauro attento e rispettoso delle caratteristiche originali dell'edificio.

L'intervento di Invimit Sgr, società di gestione del risparmio specializzata nel settore immobiliare pubblico, garantirà le risorse finanziarie necessarie per la realizzazione del progetto. Il Comune di Verona, invece, si occuperà della partecipazione attiva nella progettazione e nella supervisione dei lavori, garantendo il rispetto delle norme e delle linee guida per la conservazione dei beni culturali. L'obiettivo è quello di trasformare Villa Pullè in un luogo di cultura e di aggregazione per la comunità, accessibile a tutti i cittadini.

Il progetto prevede un utilizzo sostenibile del complesso, con l'implementazione di soluzioni tecnologiche innovative per il risparmio energetico e il rispetto dell'ambiente. Si prevede inoltre la creazione di spazi funzionali che possano essere utilizzati per mostre, eventi culturali e attività sociali, restituendo alla città un luogo di pregio, attualmente in stato di abbandono o parziale degrado. La collaborazione tra pubblico e privato rappresenta un modello virtuoso per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, aprendo la strada a future iniziative simili in altre città. La riapertura di Villa Pullè contribuirà a rivitalizzare il quartiere circostante, attirando turisti e residenti ed incrementando il valore del territorio.

I dettagli del progetto, tra cui i tempi di realizzazione e il costo totale dell'intervento, saranno resi pubblici nelle prossime settimane. L'amministrazione comunale si è detta fiduciosa che questo accordo rappresenti un passo importante per la rigenerazione urbana della città e per la salvaguardia del suo patrimonio storico-artistico. La partnership con Invimit Sgr rappresenta una garanzia di serietà e professionalità nella gestione di un progetto di tale portata e complessità.

. . .