Agricoltura

Vino in vetta: 9,6 miliardi di euro assicurati nel settore agricolo nel 2024

L'Ismea, l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, ha annunciato che nel 2024 saranno garantiti 9,6 miliardi di euro

Vino in vetta: 9,6 miliardi di euro assicurati nel settore agricolo nel 2024

L

L'Ismea, l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, ha annunciato che nel 2024 saranno garantiti 9,6 miliardi di euro in valore assicurato per il settore agricolo. Un dato significativo che evidenzia l'importanza crescente delle coperture assicurative per tutelare le imprese agricole dai rischi. Tra i settori più rappresentati, spicca il vino, che si posiziona sul podio, dimostrando la sensibilità del comparto vitivinicolo all'esigenza di protezione dalle avversità climatiche e dalle fluttuazioni di mercato.

Questo risultato positivo sottolinea l'efficacia degli strumenti assicurativi nel supportare il settore agricolo italiano, contribuendo alla sua stabilità e alla sua competitività a livello internazionale. L'aumento del valore assicurato riflette anche una maggiore consapevolezza da parte degli operatori del settore dell'importanza di mitigare i rischi legati alla produzione agricola, che sono sempre più frequenti e di rilevante impatto economico.

La copertura assicurativa, infatti, offre una protezione cruciale contro eventi imprevisti come grandine, siccità, gelate e malattie delle piante, garantendo una maggiore tranquillità agli agricoltori e consentendo loro di affrontare con maggiore serenità le sfide del mercato. L'Ismea si conferma un attore chiave nel promuovere l'utilizzo degli strumenti assicurativi nel comparto agricolo, offrendo supporto e consulenza agli operatori per la scelta della polizza più adatta alle proprie esigenze.

Il successo del settore vitivinicolo, che con il suo posizionamento sul podio testimonia l'impegno delle aziende nel tutelare i propri prodotti, rappresenta un esempio virtuoso per l'intero comparto agricolo. Questa tendenza positiva conferma l'importanza strategica degli strumenti di gestione del rischio, che permettono al settore agricolo di affrontare le sfide future con maggiore sicurezza e resilienza. Si prevede che, in futuro, la quota di valore assicurato continuerà a crescere, a testimonianza della crescente consapevolezza dell'importanza della gestione del rischio all'interno del settore agricolo italiano. L'Ismea continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nel supportare gli operatori e nel promuovere l'utilizzo delle coperture assicurative, per garantire la sostenibilità e la competitività del settore agricolo nazionale.

. . .