Viterbo Devastata da Violenta Tempesta
I
Il Viterbese è stato colpito da una violenta tempesta che ha causato danni ingenti in diverse zone della provincia. Nubifragi e trombe d'aria si sono abbattuti sulla regione nel pomeriggio di ieri, causando allagamenti, crolli e disagi alla popolazione. Le forti raffiche di vento hanno divelto alberi, sradicato pali della luce e danneggiato numerose abitazioni. In alcune zone, le strade sono risultate impraticabili a causa della presenza di detriti e acqua alta.
I vigili del fuoco sono intervenuti in numerose occasioni per soccorrere persone in difficoltà e per mettere in sicurezza le aree più colpite. Sono stati segnalati diversi feriti, fortunatamente nessuno in gravi condizioni. Le autorità locali hanno attivato il piano di protezione civile per gestire l'emergenza e fornire assistenza alla popolazione colpita.
Le scuole sono rimaste chiuse oggi in diverse località del Viterbese per consentire le operazioni di pulizia e di ripristino. Sono in corso le valutazioni dei danni, che si preannunciano consistenti. Il sindaco di Viterbo ha espresso la propria solidarietà alla popolazione colpita, assicurando il massimo impegno da parte dell'amministrazione comunale per la ricostruzione e il ripristino delle infrastrutture danneggiate. Il maltempo ha interessato soprattutto le zone rurali, causando danni alle coltivazioni e alle attività agricole. La protezione civile ha invitato la popolazione a prestare attenzione alle avvertenze meteo e a segnalare eventuali situazioni di pericolo. Si prevede un'ulteriore analisi dei danni nel corso dei prossimi giorni, al termine delle operazioni di soccorso e ripristino.
La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo per le prossime 24-48 ore, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.