Vittorio Veneto: censimento alberi comunali, 542 esemplari, 8 già sostituiti
I
Il Corpo Forestale dello Stato ha completato il censimento degli alberi presenti sul territorio comunale di Vittorio Veneto, rilevando un totale di 542 esemplari. L'operazione, di fondamentale importanza per la gestione del patrimonio arboreo pubblico, ha permesso di catalogare ogni albero, registrando caratteristiche come specie, età e stato di salute. Questo dettagliato inventario rappresenta uno strumento essenziale per la pianificazione di interventi di manutenzione e per la progettazione di future piantumazioni.
Il censimento ha anche evidenziato la necessità di interventi immediati su alcuni esemplari. Otto alberi, infatti, sono già stati sostituiti a causa di malattie o danni strutturali, garantendo così la sicurezza pubblica e il mantenimento del verde urbano. L'amministrazione comunale si è detta soddisfatta del lavoro svolto dal Corpo Forestale, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e forze dell'ordine per la tutela del patrimonio ambientale.
Il censimento contribuirà a migliorare la gestione del verde pubblico a Vittorio Veneto, permettendo interventi mirati e sostenibili. L'amministrazione comunale ha infatti programmato una serie di iniziative per la cura e la valorizzazione degli alberi, con l'obiettivo di rendere la città sempre più verde e vivibile. Tra i progetti futuri, la possibilità di piantare nuovi alberi per incrementare il patrimonio arboreo e migliorare la qualità dell'aria. L'impegno dell'amministrazione è quello di garantire la salute e la sicurezza degli alberi, promuovendo al contempo la biodiversità e la bellezza del paesaggio urbano. Il censimento rappresenta un primo importante passo verso una gestione più efficace ed efficiente del verde pubblico.