Voli Bigiornalieri: Acquaroli sottolinea l'importanza per il lavoro
L
L'assessore Acquaroli ha ribadito l'importanza dei voli bigiornalieri per la continuità territoriale e lo sviluppo economico delle regioni. Secondo l'assessore, questi collegamenti aerei sono fondamentali per garantire la mobilità di lavoratori e imprenditori, facilitando gli spostamenti per motivi di lavoro e contribuendo alla crescita economica delle aree servite.
Acquaroli ha sottolineato come i voli bigiornalieri rappresentino un elemento cruciale per colmare il divario tra le regioni e permettere una connessione efficiente con i principali centri nazionali e internazionali. L'accessibilità ai trasporti aerei, infatti, è un fattore determinante per l'attrazione di investimenti e lo sviluppo di nuove attività economiche.
L'assessore ha inoltre evidenziato gli sforzi compiuti per garantire la regolarità e l'efficienza di questi servizi, riconoscendo le sfide poste dalla gestione di un sistema di trasporto complesso. L'obiettivo, ha dichiarato, è quello di migliorare ulteriormente la qualità dei collegamenti aerei, garantendo tariffe competitive e un servizio puntuale e affidabile per tutti gli utenti.
La dichiarazione di Acquaroli giunge in un momento di particolare attenzione per le politiche di sviluppo territoriale e di costruzione di infrastrutture adeguate alle esigenze delle comunità locali. La continuità territoriale, infatti, è un elemento fondamentale per promuovere l'inclusione sociale ed economica di tutte le aree del Paese, garantendo la possibilità di accesso a servizi e opportunità di lavoro.
In conclusione, l'assessore ha ribadito l'impegno della Regione a sostenere e promuovere lo sviluppo dei voli bigiornalieri, considerati un investimento strategico per il futuro del territorio e per la crescita economica sostenibile.