Welfare a Catania: Asp e Iacp siglano accordo per le case popolari
L
L'Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Catania e l'Istituto autonomo case popolari (Iacp) hanno siglato un importante accordo per migliorare i servizi di welfare destinati agli abitanti delle case popolari del capoluogo etneo. L'iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore integrazione tra servizi sanitari e sociali, garantendo un accesso più equo ed efficiente alle risorse per le fasce più vulnerabili della popolazione.
L'accordo prevede la collaborazione tra le due istituzioni per la realizzazione di progetti specifici mirati a contrastare la povertà e l'esclusione sociale. Saranno implementate iniziative per la promozione della salute, la prevenzione delle malattie e l'offerta di supporto psicologico e sociale. Verranno inoltre attivati percorsi di inclusione lavorativa e formazione professionale per i residenti delle case popolari, al fine di favorirne l'autonomia e l'integrazione nel tessuto sociale cittadino.
Tra le iniziative previste, si segnalano ambulatori mobili per effettuare visite mediche specialistiche direttamente nelle case popolari, programmi di educazione sanitaria rivolti a bambini e adulti, e servizi di assistenza domiciliare per persone anziane o disabili. L'accordo prevede anche la creazione di spazi comuni all'interno dei complessi residenziali, destinati ad attività ricreative e di socializzazione, al fine di promuovere la coesione sociale e il senso di comunità.
Questo accordo rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra enti pubblici, volto a garantire pari opportunità e accesso ai servizi per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro condizione socio-economica. La sinergia tra Asp e Iacp si configura come un esempio concreto di come le istituzioni possano lavorare insieme per migliorare la qualità della vita nelle comunità più svantaggiate.