Zelensky a Roma per gli ultimi saluti a Papa Francesco
I
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Stato di Papa Francesco. La presenza del leader ucraino è particolarmente significativa, considerando il ruolo del Pontefice nella promozione della pace e del dialogo, un impegno che ha caratterizzato l'intero pontificato. La visita di Zelensky, avvenuta in un momento di intensa guerra nel suo paese, sottolinea l'importanza dei legami tra Ucraina e Santa Sede.
Zelensky, accolto con gli onori di stato, si è recato direttamente in San Pietro per rendere omaggio alla salma del Papa. L'immagine del presidente ucraino in preghiera davanti al feretro è stata subito diffusa a livello mondiale, diventando simbolo di lutto e di speranza. La sua presenza dimostra la stima profonda che nutriva per il Papa e la fiducia nella mediazione della Chiesa cattolica per la risoluzione del conflitto in Ucraina.
Non sono previsti incontri ufficiali durante la breve permanenza di Zelensky a Roma. La priorità è quella di partecipare ai funerali, un momento di raccoglimento e di commemorazione per la scomparsa di una figura religiosa di grande spessore internazionale. Si prevede che il presidente ucraino tornerà in patria nel più breve tempo possibile, per continuare a guidare il suo paese nella lotta contro l'aggressione russa.
La visita di Zelensky a Roma, pur breve, ha un forte impatto simbolico. Rappresenta un riconoscimento del ruolo cruciale della Chiesa cattolica nella diplomazia internazionale e un'ulteriore testimonianza della determinazione del presidente ucraino nel perseguire la pace, anche in un contesto di guerra e sofferenza. La presenza di Zelensky, a fianco di numerosi capi di stato e di governo, rafforza l'immagine della Santa Sede come punto di riferimento per la comunità internazionale, un luogo di incontro e di dialogo anche in momenti di profondo conflitto.
La visita si è svolta nel massimo riserbo, con un protocollo ben definito per garantire sicurezza e rispetto. La presenza di Zelensky ai funerali di Papa Francesco rappresenta un messaggio di speranza e un invito alla pace, in un momento storico carico di tensioni e incertezze.