Zes: Il Sud motore della crescita italiana
S
Secondo l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Luigi Barrese, il Sud Italia è destinato a diventare il motore trainante della crescita economica nazionale, grazie all'implementazione delle Zone Economiche Speciali (Zes). Barrese ha sottolineato l'importanza strategica di queste aree, evidenziando il loro potenziale per attrarre investimenti, generare occupazione e modernizzare l'infrastruttura del Mezzogiorno.
Le Zes, infatti, offrono incentivi fiscali e burocrazia semplificata, creando un ambiente favorevole per le imprese, sia italiane che straniere. Questo, secondo Barrese, contribuirà a colmare il divario di sviluppo tra Nord e Sud, promuovendo una crescita più equa e sostenibile a livello nazionale. L'iniziativa, inoltre, si concentra su settori strategici, come la digitalizzazione, l'innovazione tecnologica e la transizione ecologica, contribuendo a modernizzare l'economia del Sud e ad integrarla meglio nel contesto europeo.
Intesa Sanpaolo, come principale istituto di credito italiano, si impegna attivamente a sostenere lo sviluppo delle Zes, fornendo finanziamenti e supporto alle imprese che intendono investire in queste aree. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema virtuoso che favorisca la crescita economica, la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo di un tessuto imprenditoriale dinamico e competitivo.
Barrese ha inoltre evidenziato l'importanza di una collaborazione strategica tra istituzioni, imprese e sistema finanziario per garantire il successo delle Zes. Solo attraverso un impegno comune e coordinato sarà possibile sfruttare appieno il potenziale di queste aree e trasformare il Sud in un vero e proprio motore di crescita per l'intera Italia. La sfida, secondo l'AD di Intesa Sanpaolo, richiede una visione di lungo termine e un impegno costante nel superare gli ostacoli burocratici e infrastrutturali che ancora persistono. Ma la potenzialità è enorme, ed è importante investire con decisione e determinazione per realizzare questo obiettivo strategico di sviluppo nazionale.