Economia

ZLS: motore di crescita per il FVG secondo Confindustria Udine

Confindustria Udine ha espresso un giudizio positivo sulla Zona Logistica Semplificata (ZLS), ritenendola uno strumento fondamentale per accelerare la crescita …

ZLS: motore di crescita per il FVG secondo Confindustria Udine

C

Confindustria Udine ha espresso un giudizio positivo sulla Zona Logistica Semplificata (ZLS), ritenendola uno strumento fondamentale per accelerare la crescita economica del Friuli Venezia Giulia. L'organizzazione imprenditoriale sottolinea il potenziale della ZLS per semplificare le procedure amministrative e ridurre i costi per le imprese, favorendo così gli investimenti e la creazione di posti di lavoro.

Secondo Confindustria Udine, la ZLS rappresenta un'opportunità strategica per attrarre nuove aziende nel territorio, potenziando la competitività del FVG a livello nazionale e internazionale. La semplificazione burocratica, infatti, dovrebbe snellire i processi legati alla realizzazione di infrastrutture e alla gestione delle attività produttive, incentivando l'arrivo di capitali e know-how dall'esterno.

L'organizzazione ha evidenziato l'importanza di una corretta implementazione della ZLS, sottolineando la necessità di una collaborazione efficace tra pubblico e privato. La chiarezza delle regole e la celerità nell'approvazione delle pratiche sono elementi cruciali per garantire il successo dell'iniziativa. Confindustria Udine si è detta disponibile a collaborare con le istituzioni per assicurare la piena operatività della ZLS e massimizzare i benefici per il territorio.

La ZLS, infatti, non è solo un'opportunità per le grandi imprese, ma anche per le PMI, che spesso si trovano a dover affrontare difficoltà burocratiche e costi elevati. La semplificazione dei processi amministrativi potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo significativo per le piccole e medie imprese del FVG, consentendo loro di crescere e di competere con maggiore efficacia sul mercato.

Confindustria Udine si aspetta che la ZLS contribuisca a diversificare l'economia regionale, favorendo lo sviluppo di settori strategici e innovativi. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema economico più dinamico e resiliente, in grado di affrontare le sfide del futuro e di generare benessere per la popolazione. L'organizzazione si impegna a monitorare attentamente l'implementazione della ZLS e a fornire supporto alle imprese per sfruttare al meglio le opportunità offerte da questa iniziativa.

. . .