Ristorazione Collettiva: Sfide e Opportunità al Centro del Dibattito Romano
Roma ha ospitato un importante evento dedicato alla ristorazione collettiva, un settore che si trova a fronteggiare sfide significative ma anche a cogliere opportunità di crescita. L'incontro ha riunito esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e operatori del comparto, per discutere le principali problematiche e le possibili soluzioni innovative. Tra le sfide più urgenti emerse durante l'evento, si è discusso del crescente costo delle materie prime, che impatta fortemente sulla gestione economica delle mense e dei servizi di ristorazione collettiva. Inoltre, la necessità di garantire la qualità e la sicurezza alimentare è stata posta al centro del dibattito, con l'enfasi …
Olomoucké tvarůžky: Nuove varianti con erbe e spezie approvate
L'Unione europea ha dato il via libera a modifiche all'Indicazione Geografica Protetta (IGP) degli Olomoucké tvarůžky, il formaggio tradizionale ceco dal sapore pungente. Questa decisione apre la strada a nuove versioni del formaggio, arricchite con erbe e spezie. La modifica, fortemente voluta dai produttori cechi, mira a diversificare l'offerta e ad attrarre nuovi consumatori, mantenendo al contempo l'autenticità del prodotto. Per decenni, gli Olomoucké tvarůžky sono stati prodotti secondo una ricetta tradizionale, garantendo un sapore unico e inconfondibile. Tuttavia, l'apertura all'utilizzo di erbe e spezie, rigorosamente selezionate e nel rispetto delle norme IGP, rappresenta un'evoluzione significativa. Questa innovazione potrebbe portare …
IDF: Proteggere il latte, anche nell'era della carne coltivata
La International Dairy Federation (IDF) ha espresso preoccupazione per l'impatto dei prodotti derivanti dall'agricoltura cellulare sul settore lattiero-caseario. L'IDF sostiene che è fondamentale proteggere i termini utilizzati per descrivere i prodotti lattiero-caseari tradizionali, al fine di evitare confusione tra i consumatori e garantire la corretta informazione sui prodotti. L'organizzazione sottolinea l'importanza della trasparenza e della chiarezza nell'etichettatura, per consentire ai consumatori di fare scelte consapevoli. La preoccupazione principale dell'IDF risiede nella potenziale confusione che potrebbe sorgere se i prodotti derivanti dall'agricoltura cellulare, come il latte o il formaggio prodotti in laboratorio, utilizzassero termini simili a quelli impiegati per i prodotti …