Conto Consuntivo Approvato: Scontro con i Revisori dei Conti
L'USR ha ricevuto la comunicazione di approvazione del conto consuntivo, nonostante il parere contrario espresso dai revisori dei conti. Questa decisione, in netta contrapposizione con le osservazioni degli organi di controllo, solleva significative preoccupazioni riguardo alla trasparenza e alla gestione finanziaria. Il documento, approvato nonostante le perplessità espresse dai revisori, è stato inviato all'USR insieme ad un modello che dovrebbe chiarire le motivazioni alla base della scelta. La discrepanza tra l'approvazione del conto consuntivo e il parere sfavorevole dei revisori dei conti apre un dibattito sulla governance finanziaria e sulla necessità di maggiore trasparenza nell'utilizzo dei fondi pubblici. La pubblicazione …
Sportello agevolazioni: aiuto per le esenzioni a Godega e altri 5 comuni
A Godega di Sant'Urbano è stato aperto uno sportello informativo dedicato alle esenzioni per reddito. L'iniziativa, di grande importanza per la popolazione, facilita l'accesso ai servizi di supporto per cittadini residenti non solo nel comune di Godega, ma anche in altri cinque comuni limitrofi. Lo sportello offre assistenza personalizzata nella compilazione della modulistica e nella comprensione dei criteri per l'accesso alle agevolazioni, semplificando un iter spesso complesso e burocratico. Grazie a questo servizio, i residenti dei sei comuni coinvolti potranno ottenere informazioni chiare e precise sulle diverse tipologie di esenzioni disponibili e sulle modalità per richiederle. Lo sportello rappresenta quindi …
Aiuti Tari per famiglie in difficoltà
Il Comune ha aperto i termini per la presentazione delle domande per l'erogazione di contributi Tari destinati alle famiglie in situazioni di disagio economico. Il bando, pubblicato sul sito istituzionale, prevede l'assegnazione di contributi a fondo perduto per alleggerire il peso della tassa sui rifiuti per le famiglie che dimostrano di trovarsi in difficoltà economiche. Per poter accedere al beneficio, è necessario soddisfare determinati requisiti. Tra questi, un ISEE inferiore a una certa soglia, che verrà specificata nel bando stesso, e la residenza nel comune da un determinato periodo di tempo. Verranno privilegiate le domande di famiglie numerose o con …
Nuove regole ANAC per le stazioni appaltanti: più controlli e sanzioni più severe
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha emanato un nuovo regolamento che rivoluziona le procedure di qualificazione delle stazioni appaltanti. Il provvedimento si concentra sull'accertamento dei requisiti e introduce sanzioni più severe per chi non li rispetta. L'obiettivo è quello di rafforzare la trasparenza e l'efficacia degli appalti pubblici, contrastando fenomeni di corruzione e irregolarità. Il nuovo regolamento introduce procedure più rigorose per la verifica dei requisiti di partecipazione alle gare d'appalto. Le stazioni appaltanti dovranno dimostrare il possesso di specifiche competenze e capacità organizzative, sottoponendosi a controlli più stringenti. Verrà rafforzato il sistema di monitoraggio delle attività, con l'obiettivo di prevenire …