Suzuki: tra i top 10 globali, l'ibrido sfida la crisi
Suzuki si conferma tra i dieci maggiori produttori automobilistici al mondo, un risultato di rilievo ottenuto grazie a una strategia aziendale che punta con decisione sulla tecnologia ibrida. La casa automobilistica giapponese ha sottolineato come la sua gamma di veicoli ibridi sia stata fondamentale per affrontare e superare le recenti difficoltà economiche del settore. La crescente domanda di auto a basse emissioni ha premiato l'impegno di Suzuki nello sviluppo di soluzioni eco-compatibili, garantendo una posizione solida nel mercato globale. L'azienda attribuisce il suo successo alla diversificazione della sua offerta, con modelli ibridi adatti a diverse esigenze e fasce di prezzo. …
Stellantis festeggia: Fiat e Citroën in crescita!
Le buone notizie arrivano da Stellantis. I risultati positivi di Fiat e Citroën stanno portando un'ondata di ottimismo nel gruppo automobilistico. La crescita delle vendite di entrambi i marchi ha superato le aspettative degli analisti, contribuendo in modo significativo ai profitti del secondo trimestre. Questo successo è attribuibile a diversi fattori, tra cui il lancio di nuovi modelli di successo, strategie di marketing efficaci e una crescente domanda di veicoli elettrici e ibridi. In particolare, la Fiat ha registrato un aumento significativo delle vendite in diversi mercati chiave, grazie soprattutto al successo dei suoi modelli più piccoli e alla forte …
Crollo Tesla in Europa: Vendite dimezzate a gennaio e febbraio
Le vendite di Tesla in Europa hanno subito un forte contraccolpo nei primi due mesi del 2024, con un calo del 50% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa drastica riduzione solleva interrogativi sul futuro del colosso automobilistico americano nel Vecchio Continente. Le cause di questo improvviso crollo sono molteplici e complesse, ma alcuni analisti puntano il dito verso diversi fattori chiave. In primo luogo, la crescente competizione nel mercato delle auto elettriche sta mettendo a dura prova Tesla. Nuove aziende e marchi tradizionali stanno investendo massicciamente nel settore, offrendo veicoli elettrici con prezzi più competitivi e caratteristiche innovative. Questa …
Tesla: Boom in Italia, ma crollo in Svezia e flessione in Francia
Le vendite di Tesla a marzo hanno mostrato un quadro eterogeneo in Europa. In Italia, il costruttore di veicoli elettrici ha registrato una notevole crescita delle vendite, confermando il trend positivo del mercato italiano per le auto elettriche. Questo successo è probabilmente dovuto a una combinazione di fattori, tra cui la crescente consapevolezza ambientale, gli incentivi governativi e l'appeal dei modelli Tesla. Al contrario, la Francia ha visto un calo delle vendite di Tesla nel mese di marzo. Sebbene non si tratti di un crollo drastico, la flessione rappresenta un rallentamento rispetto alle aspettative e potrebbe essere imputabile a diversi …
Jeep Avenger: Trionfo elettrico in Italia
La Jeep Avenger sta riscuotendo un successo clamoroso nel mercato automobilistico italiano. Le sue eccellenti performance e la sua versatilità la stanno consacrando come una delle auto più apprezzate del momento. La combinazione di un design accattivante, tecnologie all'avanguardia e un'ampia gamma di funzionalità sta conquistando un pubblico sempre più vasto. Il suo successo è particolarmente evidente nel segmento dei veicoli elettrici, dove la Avenger si posiziona come una delle auto più vendute. Questo risultato è dovuto in gran parte alla sua autonomia, che permette di affrontare con tranquillità gli spostamenti quotidiani, e alla sua facilità di ricarica. Inoltre, la …
DR Auto: Boom di vendite, +7,76% nel primo trimestre
Il Gruppo DR ha chiuso il primo trimestre del 2024 con un risultato straordinario, registrando una crescita delle vendite del 7,76%. Questo dato conferma la forte espansione del marchio nel mercato automobilistico, consolidando la sua posizione come player di rilievo nel settore. L'incremento delle vendite è attribuibile a diversi fattori, tra cui l'ampia gamma di modelli offerti, l'ottimo rapporto qualità-prezzo, e le strategie di marketing innovative messe in atto dall'azienda. L'azienda ha saputo intercettare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, offrendo veicoli adatti a diverse fasce di consumatori. La flessibilità e l'adattabilità alle nuove tendenze del settore hanno …
Stellantis e Valeo: Insieme per la Mobilità del Futuro
Stellantis e Valeo, due giganti dell'industria automobilistica, hanno annunciato una partnership strategica focalizzata sullo sviluppo di tecnologie sostenibili per il settore automobilistico. Questa collaborazione si concentra su diverse aree chiave, con l'obiettivo comune di accelerare la transizione verso una mobilità più pulita ed efficiente. La partnership prevede investimenti congiunti nella ricerca e sviluppo di sistemi di propulsione elettrificati, inclusi motori elettrici ad alta efficienza, sistemi di gestione termica avanzati e infrastrutture di ricarica intelligenti. L'innovazione non si limiterà solo alla propulsione, ma si estenderà anche a soluzioni per migliorare l'efficienza energetica dei veicoli, riducendo così le emissioni di CO2 e …
Boom di vendite per le batterie auto: +25% nel 2024
Il mercato delle batterie per veicoli elettrici è destinato a una crescita esponenziale nel 2024. Secondo le ultime previsioni, le vendite globali dovrebbero aumentare del 25% rispetto all'anno precedente, a dimostrazione della sempre maggiore diffusione delle auto elettriche in tutto il mondo. Questo significativo incremento è alimentato da diversi fattori. Tra questi, l'aumento della domanda di veicoli elettrici, spinto da politiche governative a favore della mobilità sostenibile, dall'introduzione di nuovi modelli di auto elettriche sempre più performanti e accessibili, e dalla crescente consapevolezza ambientale dei consumatori. La competizione tra i produttori di batterie è sempre più accesa, con aziende che …
Assicurazioni Tesla: l'effetto Musk fa schizzare i premi
Le assicurazioni furto e incendio per le Tesla stanno registrando un significativo aumento dei premi. Questo fenomeno è direttamente correlato all'immagine di Elon Musk, CEO del colosso automobilistico, e alle sue controverse azioni e dichiarazioni. L'aumento dei costi non è indifferente e sta creando non pochi problemi ai proprietari di veicoli elettrici del marchio. Secondo diverse fonti, l'incremento medio si aggira intorno al 20%, ma in alcuni casi può raggiungere percentuali anche superiori. Questo incremento riflette la percezione di rischio aumentato associata al marchio Tesla, influenzata da fattori come il tasso di furto relativamente elevato di questi veicoli, l'elevato valore …
Novità Auto: Le Tendenze del 12 Aprile 2025
Il mondo dell'automotive è in continua evoluzione e il 12 aprile 2025 ha visto diverse novità importanti. Motori24 ha riassunto le tendenze più rilevanti, offrendo un'analisi completa del panorama automobilistico attuale. Innanzitutto, si registra un aumento significativo della domanda di veicoli elettrici e ibridi. Le case automobilistiche stanno investendo massicciamente in questa tecnologia, offrendo una gamma sempre più ampia di modelli con autonomie maggiori e tempi di ricarica ridotti. L'infrastruttura di ricarica pubblica sta subendo un'espansione considerevole, anche se permangono ancora alcune criticità soprattutto nelle aree rurali. Un'altra tendenza rilevante è l'integrazione crescente della tecnologia di guida autonoma. Sebbene la …
Bergamo: Incontro storico per gli appassionati di Fiat 127
Domenica scorsa, Bergamo ha ospitato il primo raduno ufficiale del Fiat 127 Club Italia. L'evento, che ha visto la partecipazione di decine di appassionati provenienti da tutta Italia, è stato un successo, con un'atmosfera di festa e condivisione tra gli amanti di questo modello iconico. Il piazzale scelto per il raduno si è riempito di Fiat 127 di tutte le epoche e versioni, un vero e proprio museo a cielo aperto che ha attirato l'attenzione di passanti e curiosi. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino le auto splendidamente restaurate, molte delle quali presentate con particolari dettagli e …
Molise: Le donne al volante, quattro auto su dieci!
In Molise, le donne stanno dimostrando un forte potere d'acquisto nel settore automobilistico. Secondo i dati più recenti, ben quattro auto su dieci vendute nella regione sono state acquistate da donne. Questo dato sorprende, rivelando un trend in controtendenza rispetto ad altre regioni italiane dove la presenza femminile nel mercato automobilistico è generalmente inferiore. Diverse possono essere le cause di questo fenomeno. Potrebbe esserci una maggiore propensione all'acquisto di auto di piccole dimensioni e a basso consumo, modelli spesso preferiti dalle donne. Un altro fattore potrebbe essere legato ad una crescente indipendenza economica delle donne molisane, che le porta a …