Torino: Quattro isole pedonali per una città più vivibile
Torino si prepara a un cambiamento significativo nella sua viabilità urbana. Due nuove isole pedonali sono state recentemente istituite nel centro città, aggiungendosi ad altre due aree già esistenti che ora diventano permanenti. Questa decisione, presa dall'amministrazione comunale, mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo la pedonalizzazione e riducendo l'impatto del traffico veicolare. Le nuove isole pedonali, ubicate in zone strategiche del centro, offriranno ai cittadini spazi più ampi e sicuri per passeggiare, fare shopping o semplicemente rilassarsi. La pedonalizzazione di queste aree dovrebbe contribuire a ridurre i livelli di inquinamento acustico e atmosferico, creando un ambiente …
Udine: Ancora caos ZTL, un anno dopo l'area pedonale?
Un anno dopo l'implementazione della ZTL e dell'area pedonale nel centro di Udine, la situazione rimane incerta. Commercianti e residenti esprimono ancora perplessità sull'assetto definitivo, lamentando disagi e mancanza di chiarezza. La convivenza tra pedoni, veicoli autorizzati e mezzi di trasporto pubblico sembra ancora non aver trovato un equilibrio ottimale. Le critiche si concentrano sulla gestione del traffico, con segnalazioni di difficoltà di accesso per chi deve effettuare consegne o raggiungere i negozi. Alcuni commercianti riportano una diminuzione del fatturato, attribuendo il calo alla minore accessibilità del centro storico. La mancanza di parcheggi nelle vicinanze rappresenta un ulteriore problema, scoraggiando …
Piazza Caricamento: Genova svela il suo nuovo cuore pulsante
Genova si veste a nuovo. Piazza Caricamento, cuore pulsante del porto antico, apre finalmente al pubblico dopo un lungo periodo di lavori di riqualificazione. La nuova piazza, completamente ripensata, si presenta come uno spazio moderno e funzionale, ma allo stesso tempo attento alla conservazione del patrimonio storico della città. I lavori, durati diversi mesi, hanno coinvolto la ripavimentazione, la riorganizzazione degli spazi verdi e l'installazione di nuove infrastrutture. L'obiettivo principale è stato quello di creare un'area più vivibile e accessibile a tutti, cittadini e turisti. La nuova piazza è caratterizzata da un design elegante e minimalista, con ampi spazi pedonali …
Rinascita di Spalti e Galleria Umberto: Più Sicuri e Belli
Il cuore pulsante di Napoli, Spalti di Toledo e Galleria Umberto I, si prepara a una rinascita. Un piano di interventi mirati punta a migliorare la pulizia, il decoro urbano e la sicurezza della zona, restituendo ai cittadini e ai turisti uno spazio pubblico più vivibile e attraente. L'amministrazione comunale ha annunciato una serie di iniziative concrete. Si partirà con un potenziamento delle attività di pulizia, con l'obiettivo di rimuovere rifiuti e graffiti, e ripristinare il decoro architettonico di queste storiche strutture. Verranno implementati sistemi di sorveglianza più efficaci, grazie all'installazione di nuove telecamere di videosorveglianza e un rafforzamento del …