Criminalità

Criptovalute e Telegram: il nuovo mercato della droga per i diciottenni

Una recente indagine ha svelato una preoccupante tendenza tra i diciottenni: l'acquisto di droga tramite l'applicazione di messaggistica Telegram, utilizzando criptovalute come metodo di pagamento. L'operazione, apparentemente semplice e anonima, nasconde un pericoloso connubio tra tecnologia digitale e traffico illegale di sostanze stupefacenti. Gli investigatori hanno riscontrato una rete intricata di canali e gruppi Telegram dedicati alla vendita di diverse tipologie di droga, raggiungendo un pubblico giovanile particolarmente vulnerabile. La facilità d'accesso a queste piattaforme, unite alla percepita anonimità garantita dalle criptovalute, ha reso il fenomeno particolarmente diffuso. I giovani, spesso privi di una piena consapevolezza dei rischi connessi all'uso …

Criminalità

Arresto per Propaganda Jihad: Ricerca di Istruzioni per Fabbricare Armi

Le forze dell'ordine hanno arrestato un individuo sospettato di propaganda jihadista e di aver cercato informazioni online su come fabbricare armi. L'arresto è avvenuto a seguito di un'indagine durata diversi mesi, condotta dalle autorità competenti. Le indagini hanno rivelato che l'individuo, di cui non è stata ancora resa pubblica l'identità, era attivamente coinvolto nella diffusione di materiale propagandistico online che inneggiava alla violenza e al terrorismo. Le autorità hanno sequestrato diversi dispositivi elettronici, tra cui computer e telefoni cellulari, contenenti prove della sua attività illegale. La polizia ha scoperto che l'individuo aveva condotto ricerche approfondite su metodi per produrre armi …

Argomenti

Sci
CSR
Art