Cybersecurity

Linkem: Violazione dati, rischio per carte di credito

Linkem, fornitore di servizi internet, ha confermato di essere stato vittima di un grave attacco informatico. L'incidente ha portato alla violazione dei dati personali di numerosi clienti, incluso, purtroppo, l'accesso ai dati delle carte di credito. L'azienda ha dichiarato di aver immediatamente avviato un'indagine interna e di aver collaborato con le forze dell'ordine per identificare i responsabili e mitigare i danni. Non sono ancora stati resi noti il numero esatto di clienti colpiti e l'entità dei dati compromessi. Linkem ha assicurato che sta lavorando senza sosta per garantire la sicurezza dei suoi utenti e per prevenire ulteriori violazioni. L'azienda sta …

Cybersecurity

Data Leak: Numeri di telefono di alti funzionari di Stato online

La Polizia Postale ha segnalato ai magistrati la presenza online di numeri di telefono di alti funzionari dello Stato. L'indiscrezione, di estrema gravità, solleva preoccupazioni per la sicurezza nazionale e l'incolumità dei personaggi coinvolti. L'inchiesta è ancora nelle sue fasi iniziali, ma si sta lavorando per identificare la fonte del leak e per accertare le eventuali responsabilità. Al momento non è chiaro come i numeri siano stati ottenuti e diffusi, ma le indagini si concentrano su possibili violazioni di database o attacchi informatici. La gravità della situazione risiede nella potenziale esposizione a rischi di stalking, minacce e tentativi di estorsione. …

Cybersecurity

Violazione dati Atm: Hacker rubano informazioni utenti

Un grave attacco hacker ha colpito l'app di Atm, azienda dei trasporti pubblici, causando la violazione dei dati personali di numerosi utenti. L'azienda ha confermato l'accaduto e ha avviato un'indagine interna per accertare l'entità del danno e individuare i responsabili. Secondo le prime informazioni, gli hacker avrebbero avuto accesso a dati sensibili degli utenti, tra cui informazioni di contatto, dati di pagamento e informazioni relative agli spostamenti. Non è ancora chiaro come gli hacker abbiano violato il sistema di sicurezza dell'app, ma Atm sta collaborando con esperti di sicurezza informatica per analizzare l'incidente e implementare misure di protezione più robuste. …

Attenti alla truffa phishing: falso rimborso dal Ministero della Salute
Cybersecurity

Attenti alla truffa phishing: falso rimborso dal Ministero della Salute

Una nuova truffa phishing sta prendendo di mira i cittadini italiani, spacciandosi per il Ministero della Salute. I truffatori inviano email o messaggi SMS che promettono un rimborso inesistente, inducendo le vittime a cliccare su link dannosi o a fornire dati personali sensibili. Queste comunicazioni appaiono spesso molto realistiche, imitando la grafica e lo stile del Ministero, rendendo difficile distinguere il falso dal vero. L'obiettivo dei criminali è quello di ottenere l'accesso agli account bancari delle vittime o di rubare informazioni personali come numeri di carta di credito, codice fiscale e password. La modalità operativa prevede l'invio di un messaggio …

Cybersecurity

Attenzione! Truffa dei Curriculum Online: La Polizia Postale Avverte

La Polizia Postale lancia un allarme: è in corso un boom di truffe online che sfruttano la ricerca di lavoro. I malfattori inviano email apparentemente innocue, con allegati che sembrano essere offerte di lavoro o richieste di informazioni per candidarsi a posizioni ambite. Questi allegati, però, contengono malware che infetta i dispositivi delle vittime, rubando dati sensibili come credenziali bancarie, informazioni personali e dati aziendali. La modalità operativa è subdola. Le email spesso imitano lo stile e l'aspetto grafico di aziende reali, creando un senso di fiducia e legittimità. L'obiettivo è indurre i candidati a cliccare su link dannosi o …

Argomenti

Sci
CSR
Art