Cre-Action: La Mostra Evento di Interni al FuoriSalone
Il FuoriSalone di Milano ospita quest'anno la mostra evento Cre-Action, a cura di Interni. Un'esposizione che promette di essere un punto di riferimento per l'innovazione nel design e nell'architettura. La mostra si concentra su tematiche cruciali del mondo contemporaneo, esplorando le connessioni tra creatività, azione e sostenibilità. Cre-Action non è una semplice esposizione di oggetti, ma un'esperienza immersiva che coinvolge il visitatore in un dialogo stimolante con le opere esposte. Gli allestimenti sono studiati per creare un'atmosfera coinvolgente, stimolando la riflessione su temi di grande attualità. L'interazione tra visitatore e opere è un elemento centrale del progetto, invitando a una …
Mendini a Milano: un omaggio alla Design Week
La Milano Design Week rende omaggio ad Alessandro Mendini, uno dei maestri del design italiano più influenti del XX secolo. Una serie di eventi, mostre ed installazioni celebrate il suo eclettico stile e la sua visione innovativa del design, che ha saputo coniugare arte, artigianato e industria. La mostra principale, ospitata presso il Palazzo Reale, presenta una vasta retrospettiva delle opere di Mendini, dai suoi primi progetti di design industriale fino alle sue più recenti installazioni artistiche. Disegni, prototipi, mobili e oggetti di design raccontano la storia di una carriera straordinaria, segnata da collaborazioni importanti con aziende leader del settore …
Gavino Sanna: Premio alla Carriera al Vinitaly Design Award
Il maestro del design Gavino Sanna ha ricevuto il prestigioso Premio alla Carriera al Vinitaly Design Award. Questo riconoscimento celebra una vita dedicata all'eccellenza nel design, con un focus particolare sul mondo del vino e dell'enologia. La cerimonia di premiazione, svoltasi durante il Vinitaly, ha visto la partecipazione di numerosi addetti ai lavori, critici e appassionati del settore. Sanna, con la sua lunga e brillante carriera, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama del design italiano e internazionale. Le sue creazioni, caratterizzate da un'eleganza sobria e da una profonda attenzione ai dettagli, sono apprezzate per la loro funzionalità e la loro …
Geberit: Design e Acqua si Fondono nel Salone del Mobile
Il Salone del Mobile di Milano ha visto l'esordio di "Where water meets design", l'innovativo progetto di Geberit che unisce interaction design e user experience per un'esperienza bagno rivoluzionaria. L'installazione, un vero e proprio viaggio sensoriale, ha mostrato come la tecnologia possa integrarsi perfettamente con l'estetica, creando un ambiente bagno non solo funzionale ma anche emotivamente coinvolgente. Geberit ha presentato soluzioni all'avanguardia che puntano a semplificare la vita quotidiana, integrando tecnologia discreta ma altamente performante nel design del bagno. L'attenzione si è focalizzata sull'interazione intuitiva con i prodotti, semplificando la gestione dell'acqua e migliorando la user experience in ogni aspetto. …
Stoccolma 2025: Design sostenibile per tutti
Stoccolma si prepara ad ospitare un evento cruciale nel 2025, incentrato sul design democratico e sulla sostenibilità. L'iniziativa, che coinvolgerà designer, aziende e istituzioni di tutto il mondo, punta a promuovere un approccio innovativo alla progettazione, accessibile a tutti e rispettoso dell'ambiente. Il cuore del progetto risiede nella convinzione che il design non debba essere un lusso esclusivo, ma uno strumento potente per migliorare la vita di tutti. L'accessibilità e l'inclusività sono pilastri fondamentali, con l'obiettivo di creare prodotti e servizi che siano funzionali, esteticamente gradevoli e alla portata di ogni individuo, indipendentemente dal reddito o dalle condizioni sociali. Un …
Il reparto pediatrico più bello del mondo torna al Fuorisalone
Il Fuorisalone, evento di design di fama internazionale, accoglie quest'anno il ritorno di un ospite d'eccezione: il reparto pediatrico definito "il più bello del mondo". Dopo il successo delle edizioni precedenti, lo spazio dedicato ai più piccoli torna a Milano, trasformandosi in un'installazione coinvolgente e suggestiva. Quest'anno, il tema scelto è l'importanza del gioco e della creatività nella guarigione dei bambini, un messaggio di speranza e ottimismo che risuona particolarmente in un contesto come quello del Fuorisalone. L'allestimento, curato da un team di architetti e designer di fama internazionale, promette di essere ancora più innovativo e coinvolgente. Si prevede l'utilizzo …
FS presenta "Pensiero Binario" alla Design Week di Milano
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato l'opera "Pensiero Binario" durante la Milano Design Week, un evento che ha attirato l'attenzione di designer, architetti e appassionati di arte e innovazione. L'installazione, un'esplorazione artistica del concetto di mobilità sostenibile e connessione, si inserisce nel più ampio contesto del piano di rinnovamento e modernizzazione del Gruppo FS. "Pensiero Binario" non è solo un'opera d'arte, ma una riflessione sul futuro dei trasporti e sul ruolo delle infrastrutture nel tessuto urbano. L'opera utilizza materiali innovativi e tecniche di progettazione all'avanguardia, integrando elementi tecnologici per creare un'esperienza coinvolgente per il pubblico. L'installazione si …
Milano Design Week: L'Energy Design al centro
La Milano Design Week ha visto brillare quest'anno un tema particolarmente attuale e importante: l'energy design. Non si tratta solo di estetica, ma di una progettazione che integra in modo intelligente e sostenibile la gestione dell'energia. Gli eventi dedicati hanno mostrato come l'innovazione tecnologica possa coniugarsi con il design per creare soluzioni efficienti e rispettose dell'ambiente. Diverse installazioni hanno esplorato l'uso di materiali riciclati e tecnologie a basso impatto ambientale, dimostrando come sia possibile realizzare prodotti esteticamente accattivanti senza compromettere la sostenibilità. Sono state presentate soluzioni innovative per l'illuminazione, la climatizzazione e la produzione di energia pulita, con un focus …
Foodies’ Challenge 2025: Design tra Mito e Pop a Milano
Milano ha ospitato la presentazione del Foodies’ Challenge 2025, un evento che ha sapientemente intrecciato il mondo del design con la cultura pop e la mitologia. L'iniziativa, che si preannuncia ambiziosa e innovativa, ha attirato l'attenzione di esperti del settore, designer emergenti e appassionati di food design da tutto il mondo. La sfida, incentrata sulla creazione di esperienze culinarie immersive, si propone di esplorare le potenzialità del design nel ridefinire il modo in cui interagiamo con il cibo. Non si tratta solo di estetica, ma di un approccio olistico che considera la sostenibilità, l'innovazione tecnologica e l'impatto sociale del settore …
Fuorisalone: 1066 eventi e 278 milioni di euro di indotto
Il Fuorisalone 2024 si è concluso con un successo straordinario, registrando 1.066 eventi e generando un indotto economico di 278 milioni di euro. Questi numeri dimostrano la vitalità del settore del design italiano e la capacità di Milano di attrarre un pubblico internazionale sempre più vasto. La manifestazione, che si svolge in concomitanza con il Salone del Mobile, ha proposto un ricco programma di mostre, installazioni, workshop e presentazioni, coinvolgendo designer emergenti e affermati, aziende del settore e istituzioni culturali. L'ampia varietà di eventi ha permesso di esplorare diversi aspetti del design, dalle tendenze più innovative alle riflessioni sul ruolo …