Edilizia

Studentati Bernini: Cantieri aperti anche dopo il 2026

L'ambizioso progetto di costruzione di studentati a Bernini prosegue a pieno ritmo, con l'impegno dell'amministrazione a garantire la realizzazione di nuove strutture anche oltre il 2026. La scadenza inizialmente prevista non rappresenta un termine definitivo, ma piuttosto una tappa intermedia in un piano più ampio volto ad affrontare la crisi abitativa studentesca. Diverse aree sono state individuate e destinate alla realizzazione di nuovi complessi residenziali, pensati per offrire soluzioni abitative moderne e funzionali agli studenti universitari. I progetti prevedono strutture all'avanguardia, dotate di servizi comuni e spazi di condivisione, per favorire l'integrazione e la socializzazione tra gli studenti. L'obiettivo è …

Edilizia

Montelepre: Lavori in partenza sulla Sp 1 per contrastare il dissesto idrogeologico

Sono partiti gli appalti per i lavori di messa in sicurezza della Strada Provinciale 1 a Montelepre, in provincia di Palermo. L'intervento, fortemente atteso dalla comunità locale, si concentra sul contrasto del dissesto idrogeologico che negli ultimi anni ha causato seri problemi alla viabilità e alla sicurezza dei cittadini. I lavori, finanziati dalla Regione Siciliana, prevedono interventi di bonifica e consolidamento del terreno, la realizzazione di nuovi sistemi di drenaggio e la riparazione di tratti stradali danneggiati dalle frane e dalle alluvioni. Il progetto, frutto di un lungo studio geologico e idraulico, mira a garantire la stabilità della strada e …

Edilizia

Ex Collegio Sant'Arcangelo: Nuova vita come studentato universitario

L'ex collegio Sant'Arcangelo si prepara a una nuova entusiasmante fase della sua storia. Dopo anni di inutilizzo, l'edificio storico verrà riqualificato e trasformato in uno studentato universitario, offrendo alloggi a studenti provenienti da tutta Italia e dall'estero. Il progetto, frutto di una collaborazione tra l'amministrazione comunale, l'università e investitori privati, prevede un restauro attento e rispettoso del patrimonio architettonico esistente, integrando soluzioni moderne per garantire il massimo comfort e funzionalità agli studenti. Il restauro comprenderà il completo rifacimento degli impianti idraulici ed elettrici, la realizzazione di nuove stanze con servizi igienici privati e spazi comuni accoglienti, come una sala studio, …

Edilizia

Napoli: Partono i lavori per Med 5

Sono iniziati a Napoli i lavori per il progetto Med 5, un'opera infrastrutturale di rilevante importanza per la città e per l'intera regione. Il progetto, che prevede la realizzazione di nuove infrastrutture e il potenziamento di quelle esistenti, mira a migliorare la connettività e a stimolare lo sviluppo economico dell'area. La fase iniziale dei lavori si concentra sulla preparazione del sito, con la rimozione di materiali superflui e la sistemazione delle aree interessate. Si prevede un impiego di numerosi lavoratori, contribuendo a rilanciare l'occupazione locale. Il sindaco di Napoli, insieme ai rappresentanti delle istituzioni coinvolte, ha espresso grande soddisfazione per …

Edilizia

Grattacieli Cogne: Demolizione entro l'estate

Entro la fine dell'estate inizieranno i lavori di demolizione dei grattacieli del quartiere Cogne. La decisione, presa dopo anni di dibattito e iter burocratici, segna una svolta significativa per il rilancio urbanistico dell'area. Il progetto prevede la completa rimozione delle strutture esistenti, considerate ormai obsolete e pericolose dal punto di vista della sicurezza strutturale. La demolizione dei grattacieli rappresenterà un'operazione complessa e di notevoli dimensioni, che richiederà un piano di intervento accurato e meticoloso. Le autorità locali hanno garantito il massimo impegno per minimizzare i disagi per i residenti e le attività commerciali della zona, assicurando la massima sicurezza durante …

Edilizia

Castelfranco: Inizia la costruzione del bacino anti-alluvione

Sono iniziati a Castelfranco i lavori per la realizzazione di un nuovo bacino di contenimento destinato a mitigare il rischio di alluvioni. L'opera, attesa da anni dalla popolazione, rappresenta un investimento significativo per la sicurezza del territorio. Il progetto prevede la costruzione di una struttura capace di gestire elevate quantità di acqua, riducendo il rischio di esondazioni dei corsi d'acqua che attraversano la città. La realizzazione del bacino è frutto di un lungo iter progettuale che ha coinvolto esperti idraulici, amministratori locali e la cittadinanza. Sono state valutate diverse soluzioni, prima di optare per quella che si è dimostrata la …

Argomenti

Sci
CSR
Art