Finanziamenti

PNRR: 4,3 miliardi di euro per l'acqua

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) stanzia 4,3 miliardi di euro per il settore idrico italiano. Questa ingente somma rappresenta un investimento strategico per ammodernare e rendere più efficiente un comparto fondamentale per lo sviluppo economico e la qualità della vita del Paese. L'obiettivo principale è quello di ridurre significativamente le perdite idriche, migliorare la qualità delle acque destinate al consumo umano e promuovere la depurazione delle acque reflue. Questi fondi saranno impiegati per una vasta gamma di interventi, a partire dalla riqualificazione delle infrastrutture, spesso obsolete e inefficienti. Si prevede la sostituzione di condotte vetuste, la realizzazione …

Finanziamenti

PNRR: 3 milioni per impianti sportivi inclusivi

I Comuni italiani hanno una nuova opportunità per migliorare le proprie aree urbane e promuovere l'inclusione sociale. È stato pubblicato un avviso pubblico per la selezione di tre progetti che prevedono la realizzazione di nuovi impianti sportivi indoor. Il finanziamento, nell'ambito del PNRR - M5C2 Investimento 3.1 "Sport e Inclusione Sociale", ammonta a 3 milioni di euro, provenienti dall'Unione europea - Next Generation EU. L'iniziativa mira a riqualificare zone degradate, creando spazi accessibili e inclusivi dedicati allo sport e al benessere della comunità. I progetti dovranno dimostrare un impatto significativo sulla vita sociale e sulla rigenerazione urbana delle aree interessate. …

Finanziamenti

Bando ISI 2024: Giornata informativa sugli incentivi

Si è svolta oggi la giornata evento dedicata all'Avviso Pubblico per il Bando ISI 2024. L'iniziativa, pensata per fornire informazioni dettagliate su questo importante strumento di finanziamento, ha registrato una partecipazione numerosa di enti e organizzazioni interessate. Durante l'incontro, sono stati illustrati i requisiti di accesso, le modalità di presentazione delle domande e i criteri di valutazione delle proposte progettuali. Esperti del settore hanno guidato i partecipanti attraverso le diverse fasi del processo, fornendo chiarimenti su aspetti cruciali e rispondendo alle numerose domande poste dal pubblico. Il Bando ISI 2024 rappresenta una preziosa opportunità per le realtà che operano nel …

Argomenti

Sci
CSR
Art