Scolmatore Arno: 30 milioni di mc di acqua scaricati ieri
Lo scolmatore d'Arno ha operato con successo a partire da ieri, contribuendo a ridurre significativamente il livello delle acque del fiume. In sole 24 ore, l'infrastruttura ha scaricato nell'oceano circa 30 milioni di metri cubi di acqua. Questa azione si è rivelata cruciale per la sicurezza idrogeologica della regione, mitigando il rischio di esondazioni in un momento di particolare criticità a causa delle abbondanti precipitazioni. La quantità d'acqua scaricata, pari a 30 milioni di metri cubi, rappresenta un volume considerevole, sottolineando l'importanza e l'efficacia dello scolmatore nel gestire eventi alluvionali di elevata portata. L'opera di ingegneria idraulica ha dimostrato la …
Il "Glory Hole" del lago californiano: un enorme buco d'acqua.
Il Glory Hole del Lago Berryessa, in California, è una struttura ingegneristica imponente e affascinante, ma anche potenzialmente pericolosa. Non si tratta di un fenomeno naturale, bensì di un troppo pieno di sicurezza, costruito nel 1953 durante la costruzione della diga di Monticello. La sua funzione principale è quella di regolamentare i livelli d'acqua del lago, rilasciando l'eccesso in caso di forti piogge o scioglimento delle nevi. Questo avviene attraverso un enorme cono di cemento che inghiotte l'acqua con una forza impressionante, creando uno spettacolo visivamente straordinario, ma anche potenzialmente pericoloso. Il Glory Hole, con il suo diametro di 22 …