Industria

Stellantis apre Centro Formazione Innovazione in Abruzzo

Stellantis ha inaugurato un nuovo Innovation Training Center in Abruzzo, un investimento significativo per la formazione e lo sviluppo delle competenze nel settore automobilistico. La struttura, all'avanguardia per tecnologia e metodologie didattiche, si pone l'obiettivo di formare i dipendenti sulle nuove tecnologie e le sfide dell'industria 4.0, preparandoli ad affrontare le trasformazioni in atto nel mercato automobilistico. Il centro offrirà una vasta gamma di corsi e workshop, focalizzati su aree chiave come la mobilità elettrica, la connettività, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. I programmi formativi saranno progettati per soddisfare le esigenze specifiche di Stellantis e per garantire che i dipendenti …

Industria

Impianti Danieli in Thailandia: Nessun danno segnalato

La Danieli, colosso mondiale nella produzione di macchinari per la siderurgia, ha rassicurato sul funzionamento dei suoi impianti in Thailandia. A seguito di recenti eventi sismici nella regione, sono circolate voci riguardo possibili danni alle infrastrutture industriali. Tuttavia, un portavoce dell'azienda ha smentito categoricamente tali affermazioni. "Non risultano alcun danno o malfunzionamento ai nostri impianti in Thailandia", ha dichiarato il rappresentante di Danieli. L'azienda ha sottolineato di aver monitorato costantemente la situazione, effettuando verifiche scrupolose sulla sicurezza e sull'operatività delle proprie strutture. I controlli hanno confermato l'assenza di problematiche strutturali o di funzionamento. Danieli ha investito significativamente nella sicurezza sismica

Industria

Fincantieri consegna a MSC Crociere un troncone della Explora

I lavoratori di Fincantieri del cantiere di Palermo hanno completato un importante traguardo nella costruzione della nuova nave da crociera Explora di MSC Crociere. Un troncone della nave è stato varato, segnando un passo significativo verso il completamento dell'intero progetto. L'evento rappresenta un successo per Fincantieri, confermando le capacità del cantiere palermitano e l'efficienza del suo processo produttivo. Il varo del troncone, frutto di un lavoro meticoloso e di squadra, ha richiesto mesi di impegno da parte dei tecnici e degli operai coinvolti. La precisione e l'attenzione ai dettagli sono stati fondamentali per garantire la qualità e la sicurezza dell'operazione. …

Industria

Saipem: La sicurezza prima di tutto, leadership per l'influenza

Il responsabile di Saipem, Spingardi, ha sottolineato l'importanza fondamentale della safety leadership nell'ambito aziendale. Non si tratta solo di norme e procedure, ma di un approccio culturale che permea ogni livello dell'organizzazione. Spingardi ha evidenziato come influenzare positivamente le persone sia prioritario per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Secondo Spingardi, la leadership in materia di sicurezza non è semplicemente un compito da delegare, ma una responsabilità condivisa da tutti i dipendenti, a partire dai livelli dirigenziali. È essenziale che i leader diano l'esempio, mostrando un impegno concreto e quotidiano verso le pratiche di sicurezza. Questo comporta non …

Industria

Fincantieri apre le porte al futuro della navalmeccanica a Marghera

Fincantieri, leader mondiale nella costruzione navale, ha aperto le porte del suo cantiere di Marghera per mostrare le innovazioni tecnologiche e le strategie future che guideranno il settore della navalmeccanica. L'evento, rivolto a investitori, esperti del settore e rappresentanti istituzionali, ha offerto una panoramica completa delle capacità produttive e delle prospettive di sviluppo dell'azienda. Durante la presentazione, sono state illustrate le nuove tecnologie applicate alla costruzione di navi da crociera, militari e mercantili, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Fincantieri si sta infatti impegnando a ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività, investendo in soluzioni innovative per la riduzione delle emissioni …

Industria

Estrazioni: Consiglio Direttivo Ampliato

Il Consiglio Direttivo della Sezione Attività Estrattive ha tenuto una riunione allargata per discutere di importanti questioni relative al settore. L'incontro, che ha visto la partecipazione di un numero significativo di stakeholder, ha affrontato temi cruciali per il futuro delle attività estrattive. Tra i punti principali all'ordine del giorno, la revisione delle normative in materia di sicurezza ambientale e la discussione sulle nuove tecnologie per l'estrazione sostenibile. I partecipanti hanno analizzato approfonditamente le sfide ambientali legate all'estrazione di risorse naturali, ponendo l'accento sulla necessità di minimizzare l'impatto sull'ecosistema e sulle comunità locali. Sono state presentate diverse proposte innovative per la …

Argomenti

Sci
CSR
Art