Infanzia

Se il mondo fosse un villaggio di 100 bambini: chi sono e cosa fanno?

Immaginate un villaggio globale abitato da soli 100 bambini. Quanti sarebbero italiani? Quanti provenienti da altre nazioni? I dati Istat, presentati in un nuovo video, offrono una prospettiva sorprendente sulla composizione della popolazione infantile mondiale, rivelando proporzioni inattese. Il video utilizza una metafora potente: se il mondo fosse ridotto a un piccolo villaggio di soli 100 bambini, la distribuzione per nazionalità cambierebbe radicalmente. La rappresentazione visiva offre un'istantanea immediata e coinvolgente della diversità globale, evidenziando la preponderanza di bambini provenienti da determinate aree geografiche e, di contro, la minoranza rappresentata da altre. Ma il video non si limita alla sola …

Infanzia

La Pimpa: un'icona per bambini a pois

La Pimpa, la cagnolina a pois creata da Altan, continua ad essere un punto di riferimento per generazioni di bambini. La sua semplicità, la sua allegria e la sua capacità di affrontare le situazioni quotidiane con ottimismo l'hanno resa un personaggio amatissimo e riconoscibile in tutto il mondo. Non si tratta solo di un cartone animato, ma di un vero e proprio fenomeno culturale. La Pimpa rappresenta valori importanti come l'amicizia, la tolleranza e il rispetto per gli altri. Il suo mondo colorato e fantasioso stimola la creatività e l'immaginazione dei più piccoli, insegnando loro a guardare il mondo con …

Infanzia

Ascoltare i minori: la prima Giornata Nazionale del 9 aprile

Il 9 aprile si celebra la prima Giornata Nazionale dell'Ascolto dei Minori, un'iniziativa nata per porre l'accento sull'importanza cruciale di dare voce ai più giovani e di garantire loro un ambiente sicuro in cui esprimere le proprie esigenze e preoccupazioni. L'obiettivo principale è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'ascolto attivo come strumento fondamentale per la protezione e il benessere dei bambini e degli adolescenti. Diverse sono le iniziative previste in tutta Italia per questa giornata. Molte organizzazioni, associazioni e istituzioni si sono mobilitate per promuovere eventi, seminari e workshop dedicati all'ascolto attivo dei minori. Verranno presentate nuove strategie e metodologie …

Infanzia

Violenza domestica: un bambino su tre ne è vittima

Una nuova ricerca rivela una sconvolgente realtà: il 37% dei bambini ha subito violenze domestiche all'interno della propria famiglia. Questo dato allarmante evidenzia l'urgente necessità di interventi mirati per proteggere i più vulnerabili e affrontare le radici di questo problema sociale devastante. La violenza domestica, che assume diverse forme, da quella fisica a quella psicologica ed emotiva, lascia profonde cicatrici sui bambini, impattando negativamente sulla loro salute mentale e sul loro sviluppo a lungo termine. Le conseguenze possono manifestarsi con disturbi d'ansia, depressione, difficoltà relazionali e problemi comportamentali. È fondamentale comprendere le cause alla base di questo fenomeno. Spesso, la …

Infanzia

Ascoltare i bambini: la chiave per adulti sereni

Si è celebrata la Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori, con l'obiettivo di evidenziare l'importanza cruciale di dare voce ai più piccoli. Il tema centrale è stato: l'ascolto attento e rispettoso dei bambini è fondamentale per la loro crescita sana ed equilibrata, influenzando positivamente il loro futuro. Numerose iniziative si sono svolte in tutta Italia, promuovendo la consapevolezza dell'importanza di creare spazi sicuri e accoglienti dove i bambini possano esprimere liberamente i propri pensieri ed emozioni senza giudizio. La giornata ha sottolineato il ruolo degli adulti, genitori, insegnanti e operatori sociali, nel creare un ambiente di fiducia in cui i minori …

Infanzia

Ascoltare i Minori: Nasce la Giornata Nazionale

Il 9 aprile è una data importante per i diritti dell'infanzia: nasce ufficialmente la prima Giornata Nazionale dell'Ascolto dei Minori. Questa iniziativa, frutto di un impegno collettivo di istituzioni e organizzazioni impegnate nella tutela dei bambini e degli adolescenti, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza cruciale di dare voce ai più giovani. L'ascolto attivo dei minori non è solo un diritto, ma uno strumento fondamentale per garantire il loro benessere e la loro crescita armoniosa. La giornata è dedicata a promuovere culture di ascolto all'interno delle famiglie, delle scuole, e di tutte le realtà sociali in cui i bambini e …

Infanzia

Bambini iperconnessi: un bambino su tre usa lo smartphone ogni giorno

Secondo un recente rapporto di Save the Children, l'iperconnessione sta diventando una realtà sempre più pervasiva tra i più giovani. L'allarme lanciato dall'organizzazione umanitaria è preoccupante: un bambino su tre utilizza il cellulare quotidianamente. Questo dato evidenzia una crescente dipendenza dalla tecnologia, con potenziali conseguenze negative sullo sviluppo fisico, emotivo e sociale dei minori. Il rapporto evidenzia come l'accesso costante a dispositivi mobili, pur offrendo opportunità educative e di socializzazione, possa anche esporre i bambini a rischi significativi, come cyberbullismo, dipendenza da internet e contenuti inappropriati. La mancanza di controllo e la difficoltà nel monitorare l'utilizzo dei dispositivi da parte …

Infanzia

Bambini iperconnessi: un allarme Save the Children

Secondo un nuovo rapporto di Save the Children, un bambino su tre in Italia usa il cellulare ogni giorno. Questa crescente dipendenza digitale solleva serie preoccupazioni per il benessere fisico e psicologico dei più giovani. L'organizzazione umanitaria sottolinea come l'uso eccessivo di dispositivi elettronici possa influenzare negativamente lo sviluppo del bambino, causando problemi di sonno, ansia, depressione e difficoltà di concentrazione. Il rapporto evidenzia inoltre il rischio di cyberbullismo e di esposizione a contenuti inappropriati online. La costante connessione, soprattutto per i bambini più piccoli, può limitare le interazioni sociali dirette, ostacolando lo sviluppo di competenze relazionali fondamentali. La mancanza …

Argomenti

Sci
CSR
Art