Infrastrutture

Demolizione controllata: Anas fa saltare un ponte nel Viterbese

L'Anas ha eseguito una demolizione controllata di un ponte nel Viterbese, utilizzando ben 17.000 cariche esplosive. L'operazione, pianificata nei minimi dettagli per garantire la sicurezza, si è svolta senza incidenti. La struttura, ormai pericolante, rappresentava un rischio per la viabilità e la sicurezza pubblica. La decisione di procedere alla demolizione è stata presa dopo attenti studi e valutazioni tecniche, che hanno confermato l'impossibilità di un intervento di ristrutturazione. La scelta dell'esplosione controllata, anziché di altre tecniche di demolizione, è stata motivata dalla necessità di garantire la massima rapidità e sicurezza dell'operazione, minimizzando i disagi per la popolazione e l'ambiente circostante. …

Infrastrutture

Anas investe 250 milioni per le Olimpiadi Milano-Cortina

Anas, la società che gestisce la rete stradale italiana, ha annunciato un investimento di 250 milioni di euro per migliorare la viabilità in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. L'intervento più significativo riguarda la Strada Statale 51 di Alemagna, che collegherà le principali aree coinvolte dai giochi. I lavori previsti includono l'ammodernamento di tratti stradali esistenti, la realizzazione di nuove infrastrutture e l'implementazione di sistemi di gestione del traffico più efficienti. Questo investimento ambizioso mira a garantire la fluidità del traffico durante i giochi olimpici, facilitando gli spostamenti di atleti, spettatori e personale coinvolto. Si prevede che l'aumento del flusso …

Infrastrutture

Inizia la costruzione dello svincolo di San Giovanni Profiamma

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo svincolo di San Giovanni Profiamma, un'opera attesa da anni dalla comunità locale. Il progetto, finanziato da Zuccarini, prevede la costruzione di una nuova infrastruttura stradale che migliorerà significativamente la viabilità della zona, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando la sicurezza stradale. La cerimonia di inizio lavori si è svolta alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti di Zuccarini, che hanno sottolineato l'importanza di questo intervento per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Il nuovo svincolo sarà dotato di moderne tecnologie per garantire la sicurezza e il comfort degli …

Infrastrutture

Lavori in Corso sulla SP 40 di Bominaco (L'Aquila)

Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale 40 di Bominaco, in provincia de L'Aquila. L'intervento, finanziato dalla Provincia, si concentra sul miglioramento della sicurezza e della percorribilità di un tratto di strada particolarmente importante per la zona. I lavori prevedono la riqualificazione del manto stradale, con la riparazione di buche e dissesti, e la messa in sicurezza di alcuni punti critici. Verranno inoltre eseguiti interventi di ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, per garantire una maggiore visibilità e sicurezza agli automobilisti. La durata dei lavori è prevista in circa due mesi, con possibili variazioni in base alle …

Infrastrutture

Inizia lo scavo della galleria Chiaradovo: potenziamento Orte-Falconara

Sono iniziati i lavori di scavo per la galleria Chiaradovo, un intervento fondamentale per il potenziamento della linea ferroviaria Orte-Falconara. Questo progetto, atteso da anni, rappresenta un passo significativo per migliorare la connettività ferroviaria nel centro Italia e velocizzare i collegamenti tra le regioni interessate. Lo scavo della galleria Chiaradovo è una delle opere più complesse e importanti dell'intero progetto di potenziamento. La sua realizzazione permetterà di ridurre i tempi di percorrenza e di aumentare la capacità di trasporto sulla linea, favorendo così lo sviluppo economico e turistico delle aree attraversate. L'opera prevede l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia per garantire la …

Infrastrutture

Lavori in partenza sulla strada Valledolmo-Alia-Lercara Friddi

Sono iniziati i lavori di riqualificazione della strada che collega i comuni di Valledolmo, Alia e Lercara Friddi, nel Palermitano. L'intervento, atteso da anni dalla popolazione locale, si concentrerà sul miglioramento delle condizioni di viabilità, attualmente compromesse da diversi punti critici. I lavori, finanziati dalla Regione Siciliana, prevedono la ripavimentazione di numerosi tratti stradali, la messa in sicurezza di curve pericolose e la realizzazione di opere di drenaggio per contrastare il dissesto idrogeologico. L'obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza e fluidità del traffico, migliorando la connettività tra i tre centri abitati e facilitando gli spostamenti dei residenti e …

Infrastrutture

Galleria Monte Pergola: Anas completa i lavori

Anas ha annunciato il completamento dei lavori di ristrutturazione e manutenzione della galleria Monte Pergola. Questa importante infrastruttura, situata lungo una strada strategica per il collegamento tra due importanti regioni, era stata sottoposta a un intervento di riqualificazione necessario per garantire la sicurezza e l'efficienza del traffico. I lavori, durati diversi mesi, hanno interessato diversi aspetti della galleria, tra cui il rinnovamento della pavimentazione, l'implementazione di sistemi di sicurezza all'avanguardia, come nuove telecamere di sorveglianza e un sistema di illuminazione a led di ultima generazione, migliorando la visibilità e la sicurezza per gli automobilisti. Sono stati inoltre eseguiti interventi di …

Infrastrutture

Bretella di Barbeano: a Spilimbergo partono i lavori (24 milioni)

Spilimbergo si prepara a un importante intervento infrastrutturale. Sono stati infatti aggiudicati i lavori per la realizzazione della bretella di Barbeano, un'opera attesa da tempo dalla comunità locale. L'importo complessivo dell'appalto ammonta a 24 milioni di euro, a testimonianza dell'importanza strategica del progetto. La nuova bretella si prefigge di risolvere i noti problemi di traffico e congestione che affliggono la zona, migliorando significativamente la viabilità e la sicurezza stradale. Il progetto, frutto di anni di studi e pianificazione, prevede la costruzione di una nuova strada che collegherà in modo più efficiente Barbeano con il resto del territorio comunale, alleggerendo il …

Infrastrutture

Galleria Trisungo: Ultimo diaframma abbattuto!

È stato abbattuto l'ultimo diaframma della galleria Trisungo, segnando un traguardo fondamentale per il completamento di quest'opera infrastrutturale di grande importanza. La perforazione completa della galleria rappresenta un momento cruciale per il progetto, aprendo la strada alla fase successiva di lavori. L'abbattimento dell'ultimo diaframma, avvenuto nella mattinata di oggi, è stato preceduto da un'attenta fase di preparazione e controllo, per garantire la massima sicurezza degli operai e la piena efficacia dell'intervento. La galleria Trisungo, una volta completata, contribuirà a migliorare significativamente la viabilità della zona, riducendo i tempi di percorrenza e facilitando il trasporto di persone e merci. L'opera, caratterizzata …

Infrastrutture

Sila-Mare: Aperto il tratto Longobucco-Cropalati

È stato inaugurato un nuovo tratto della strada Sila-Mare, collegando i comuni di Longobucco e Cropalati. Questo importante evento rappresenta un passo significativo per lo sviluppo del territorio, migliorando la viabilità e aprendo nuove prospettive economiche e turistiche per le comunità coinvolte. La realizzazione di questo tratto stradale, lungo diversi chilometri, ha richiesto anni di lavoro e ingenti investimenti. Le opere hanno incluso la costruzione di nuove strade, la messa in sicurezza di tratti preesistenti e la realizzazione di opere di drenaggio per garantire la percorribilità in ogni condizione climatica. Il progetto ha inoltre tenuto conto delle esigenze ambientali, minimizzando …

Infrastrutture

Galleria Trisungo: Apertura al traffico entro fine anno

Si avvicina la conclusione dei lavori per la galleria Trisungo, un'opera attesa da anni dalla popolazione. Secondo le ultime dichiarazioni rilasciate dagli enti preposti, l'apertura al traffico è prevista per la fine dell'anno. Questo evento segnerà un importante passo avanti per la viabilità della zona, migliorando significativamente i collegamenti e riducendo i tempi di percorrenza. La realizzazione della galleria Trisungo ha comportato sfide ingegneristiche di notevole complessità, superate grazie all'impegno di tecnici specializzati e all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. Durante la fase di costruzione sono state adottate rigorose misure di sicurezza, garantendo la protezione dei lavoratori e la salvaguardia dell'ambiente circostante. …

Infrastrutture

Strade Provinciali Pesaresi a Rischio: Asfalto e Scarpate Cedono

Le strade provinciali della provincia di Pesaro e Urbino stanno mostrando segni di grave deterioramento, con asfalto che cede in diversi punti e scarpate che collassano, creando situazioni di pericolo per automobilisti e cittadini. La situazione sta causando preoccupazione tra le autorità locali e i residenti, che chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza della viabilità. Le segnalazioni di danni si stanno moltiplicando in diverse zone della provincia. Si tratta di buche profonde, lesioni sull'asfalto, e crolli di tratti di scarpata, in alcuni casi di dimensioni considerevoli. Questi problemi compromettono la transitabilità delle strade, rendendole pericolose, soprattutto per i veicoli …

Infrastrutture

Passerella sul Po: Chiusura per lavori di manutenzione

Inizia la manutenzione straordinaria della passerella pedonale sul fiume Po. I lavori, necessari per garantire la sicurezza e la longevità dell'infrastruttura, comporteranno la chiusura totale al transito pedonale per un periodo di tre mesi, a partire dal 15 ottobre 2024. La decisione è stata presa dall'amministrazione comunale dopo un'attenta valutazione dello stato della passerella e delle necessità di intervento. Durante i tre mesi di chiusura, saranno eseguiti lavori di ristrutturazione che includono la sostituzione di elementi strutturali, la riparazione di parti danneggiate, e la posa di una nuova pavimentazione. L'obiettivo è quello di rendere la passerella più sicura e resistente

Infrastrutture

Giro d'Italia: Asfalto nuovo nel Pordenonese

La Regione annuncia un piano di rifacimento del manto stradale in vista del Giro d'Italia che attraverserà il Pordenonese. Numerosi cantieri apriranno nei prossimi mesi per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico durante la prestigiosa corsa ciclistica. L'investimento regionale si concentra su strade strategiche, migliorando le condizioni di percorribilità non solo per i ciclisti ma anche per tutti gli automobilisti della zona. Le opere riguarderanno diverse arterie principali e strade secondarie, con una particolare attenzione alle zone interessate dal passaggio del Giro d'Italia. La Regione ha pubblicato un elenco dettagliato di tutte le vie interessate dai lavori di …

Infrastrutture

Chieti: Parte il raddoppio ferroviario Roma-Pescara

È stato aperto a Chieti il cantiere per il raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara. Questo importante progetto infrastrutturale, atteso da anni, mira a migliorare significativamente la connessione tra il centro e il sud Italia, riducendo i tempi di percorrenza e aumentando la capacità di trasporto. I lavori, che si prevedono complessi e di lunga durata, interesseranno un tratto strategico della linea, con implicazioni positive per la mobilità regionale e nazionale. Il progetto del raddoppio ferroviario prevede l'ammodernamento completo dell'infrastruttura, inclusi interventi di potenziamento della linea, la realizzazione di nuove stazioni e la modernizzazione della segnaletica. Si prevede un significativo incremento …

Infrastrutture

Tunnel Fontanabuona: Partenza lavori nel 2026

Finalmente una data certa per l'inizio dei lavori del tanto atteso tunnel della Fontanabuona. Il 2026 segna l'avvio del cantiere, un passo fondamentale per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale nella zona. L'opera, prevista da anni, rappresenta un investimento significativo per la regione e si prefigge di risolvere i cronici problemi di traffico e di collegamenti, rendendo più agevole il transito tra le diverse aree. La realizzazione del tunnel comporterà una significativa riduzione dei tempi di percorrenza e un miglioramento delle condizioni di guida, eliminando tratti stradali attualmente pericolosi e soggetti a frane. Il progetto, frutto di anni di …

Infrastrutture

Milano Centrale: Un Nuovo Look per la Stazione

Ha preso il via la riqualificazione della Stazione Centrale di Milano, un progetto ambizioso che promette di trasformare uno dei punti nevralgici della città in un hub moderno ed efficiente. L'intervento, frutto di un investimento di decine di milioni di euro, si concentrerà su diversi aspetti cruciali, migliorando l'esperienza dei milioni di viaggiatori che transitano ogni anno dalla stazione. I lavori interesseranno innanzitutto le aree di accesso e di attesa, con l'obiettivo di creare percorsi più fluidi e intuitivi. Si prevede la riorganizzazione degli spazi, la modernizzazione degli impianti di illuminazione e di climatizzazione, e l'installazione di nuovi sistemi di …

Infrastrutture

Bloccati i cantieri autostradali in Liguria fino a maggio

Stop ai lavori sulle autostrade liguri da oggi fino a maggio. La decisione, presa per motivi di sicurezza e per permettere interventi di manutenzione straordinaria, ha suscitato non poche preoccupazioni tra gli automobilisti e le imprese coinvolte nei progetti. La sospensione riguarda tutti i cantieri aperti lungo l'intera rete autostradale ligure, causando inevitabili disagi alla circolazione e ritardi nella realizzazione di importanti opere infrastrutturali. Le autorità hanno giustificato la misura con la necessità di garantire un elevato livello di sicurezza stradale, soprattutto in vista della stagione primaverile, caratterizzata da un aumento del traffico veicolare. Gli interventi di manutenzione straordinaria, previsti …

Infrastrutture

Linea Rossa: Borgo Panigale si rinnova con nuove strade e parcheggi

Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di ammodernamento per la Linea Rossa a Borgo Panigale. Il cantiere, avviato alcuni mesi fa, sta procedendo secondo i piani, portando con sé significativi miglioramenti alla viabilità e alla fruibilità del quartiere. Nuove strade più ampie e meglio organizzate stanno prendendo forma, destinate a decongestionare il traffico e a migliorare la fluidità della circolazione, soprattutto nelle ore di punta. L'intervento si concentra non solo sulla riqualificazione delle arterie principali, ma anche su quelle secondarie, spesso trascurate e oggi oggetto di attenta ristrutturazione. La realizzazione di nuovi parcheggi è un altro aspetto fondamentale del progetto. …

Infrastrutture

Ciclovia Tolmezzo-Amaro: Lavori in partenza sugli ex binari

Parte la costruzione della nuova pista ciclabile che collegherà Tolmezzo ad Amaro, sfruttando il tracciato degli ex binari ferroviari. I lavori, annunciati da tempo, sono finalmente iniziati, dando il via a un progetto atteso da anni dagli appassionati di ciclismo e dagli amanti della natura della zona. La realizzazione di questa infrastruttura rappresenta un'importante opportunità per il territorio, promuovendo il turismo sostenibile e offrendo una nuova alternativa di mobilità ecologica. Il progetto prevede la trasformazione di un'area dismessa in un percorso ciclabile sicuro e panoramico, lungo diversi chilometri e caratterizzato da un tracciato prevalentemente pianeggiante, adatto a ciclisti di tutti …

Infrastrutture

Ponte Ancaranese: Confindustria Ascoli chiede intervento urgente

Confindustria Ascoli Piceno lancia un allarme sulla precaria situazione del ponte Ancaranese, chiedendo un intervento immediato da parte delle autorità competenti. Secondo l'associazione degli industriali, lo stato del ponte rappresenta un grave rischio per la sicurezza e un ostacolo significativo per le attività economiche del territorio. Le criticità strutturali del ponte, infatti, potrebbero causare interruzioni del traffico con conseguenze drammatiche per le imprese, che dipendono da questo collegamento per il trasporto di merci e persone. La richiesta di Confindustria è chiara e pressante: è necessario avviare senza indugio un'analisi approfondita delle condizioni del ponte, seguita da interventi di manutenzione e …

Infrastrutture

Strada Romea: Anas avvia i lavori a maggio

Anas ha annunciato l'imminente avvio dei lavori di ammodernamento della Strada Statale 309 Romea. I primi cantieri apriranno già a maggio, segnando l'inizio di un importante progetto infrastrutturale per il miglioramento della viabilità lungo questo importante asse stradale. L'accelerazione dei lavori rappresenta una risposta alle numerose richieste di intervento pervenute negli ultimi anni da parte di cittadini, amministrazioni locali e operatori economici. Le problematiche riscontrate lungo la Romea, infatti, riguardano diversi aspetti: degrado del manto stradale, segnalazione inadeguata e mancanza di sicurezza in alcuni tratti. Il progetto di Anas prevede interventi mirati a risolvere queste criticità. Sono previsti lavori di …

Infrastrutture

Svincolo Enna A19 riaperto: Investiti 24 milioni

Dopo mesi di lavori e un investimento di 24 milioni di euro, lo svincolo autostradale di Enna sulla A19 è stato finalmente riaperto al traffico. La riapertura, avvenuta nella giornata di ieri, rappresenta un momento di grande importanza per la città e per l'intera provincia, risolvendo un problema di viabilità che si protraeva da tempo. I lavori, complessi e articolati, hanno interessato diverse parti dello svincolo, migliorando la sicurezza e l'efficienza della circolazione. Le opere di ristrutturazione hanno riguardato la messa in sicurezza delle strutture, il rifacimento del manto stradale, l'installazione di nuove barriere di protezione, e il miglioramento della …

Infrastrutture

Ponte di Fumarola: Sì, ma non basta!

La comunità di Fumarola si è espressa a favore della costruzione del nuovo ponte, un'opera attesa da anni e considerata fondamentale per migliorare le infrastrutture locali. Tuttavia, l'entusiasmo è mitigato da una forte consapevolezza: il ponte, pur necessario, non può essere l'unica soluzione ai problemi del territorio. I residenti, infatti, sottolineano la necessità di un piano di sviluppo più ampio che includa interventi su altre opere pubbliche altrettanto cruciali. Si parla di miglioramenti alla rete stradale, di investimenti nel settore agricolo, e di iniziative per promuovere il turismo, sfruttando il potenziale paesaggistico della zona. L'auspicio è quello di un'azione sinergica …

Infrastrutture

Strada Provinciale di Settesoldi a Salemi: Lavori Conclusi

Si sono conclusi i lavori di manutenzione sulla strada provinciale di Settesoldi, nel comune di Salemi. Gli interventi, durati diverse settimane, hanno riguardato il ripristino del manto stradale, danneggiato in diversi punti a causa delle intemperie e del normale deterioramento. Le operazioni hanno compreso la rimozione del vecchio asfalto, la preparazione del sottofondo e la successiva posa di nuovo asfalto, garantendo così una maggiore sicurezza e percorribilità del tratto stradale. I lavori hanno richiesto un impegno significativo da parte dell'amministrazione comunale e della provincia regionale, che hanno coordinato le diverse fasi dell'intervento. Sono state impiegate tecnologie e materiali all'avanguardia per …

Infrastrutture

Primo lotto della fermata Milano Mind-Cascina Merlata assegnato

È stato aggiudicato il primo lotto dei lavori per la realizzazione della nuova fermata metropolitana Milano Mind-Cascina Merlata. Questa importante notizia segna un passo decisivo per il completamento del progetto di collegamento ferroviario tra la zona di Cascina Merlata e il resto della rete metropolitana milanese. L'aggiudicazione, frutto di un'attenta e complessa procedura di gara, rappresenta un traguardo significativo per l'amministrazione comunale e per tutti coloro che attendono con ansia l'inaugurazione di questa nuova infrastruttura. La fermata, una volta completata, si preannuncia come un nodo strategico per la mobilità della zona, garantendo un accesso più facile e veloce al centro …

Argomenti

Sci
CSR
Art