La primavera arriva sul Civetta: spunta il "Diamante"
La fioritura del Crocus vernus, noto anche come "Diamante del monte Civetta", segna l'arrivo della primavera sulle Dolomiti. Questo evento naturale, atteso ogni anno con trepidazione da appassionati di montagna e botanici, rappresenta un vero e proprio spettacolo della natura. I delicati fiori viola, che sbocciano a quote elevate, dipingono le pendici del monte con pennellate di colore intenso, contrastando con il bianco ancora presente a tratti sulla neve residua. La fioritura del Crocus vernus sul Civetta non è un evento casuale, ma è strettamente legata alle condizioni climatiche e alla quota altitudinale. Solo quando le temperature si stabilizzano e …
Pioggia di aprile in Valle d'Aosta: evento millenario
Nel Sud-est della Valle d'Aosta, la pioggia di aprile è un evento estremamente raro. Uno studio recente ha rivelato che, in media, si verifica solo una volta ogni mille anni. Questa scoperta sottolinea la unicità del microclima di questa specifica area geografica e la sua vulnerabilità ai cambiamenti climatici. L'analisi, condotta su dati pluviometrici storici e modelli climatici, ha permesso di ricostruire l'andamento delle precipitazioni primaverili nell'arco di millenni. I risultati mostrano una estrema aridità in primavera in questa zona, con episodi di pioggia significativi estremamente distanziati nel tempo. La scarsità di piogge in aprile ha importanti implicazioni per l'agricoltura …