Neuroscienze

L'Amnesia Infantile: Perché non ricordiamo la nostra infanzia?

La maggior parte di noi non ha ricordi che risalgono prima dei 3-5 anni. Questo fenomeno, noto come amnesia infantile, è un mistero che ha affascinato neuroscienziati e psicologi per decenni. Non si tratta semplicemente di una mancanza di capacità mnemoniche nell'infanzia, ma di un vero e proprio vuoto nella nostra memoria autobiografica. Diverse teorie tentano di spiegare questo fenomeno. Una delle più accreditate è quella che lega l'amnesia infantile allo sviluppo del linguaggio. Si ipotizza che la capacità di formare ricordi autobiografici sia strettamente legata allo sviluppo delle capacità linguistiche. Senza un linguaggio adeguato per codificare ed etichettare le …

Argomenti

Sci
CSR
Art