Oftalmologia

Cheratite da Acanthamoeba: Nuove Speranze per le Lenti a Contatto

Un nuovo vodcast online offre preziose informazioni sulle lenti a contatto e un nemico insidioso: la cheratite da Acanthamoeba. Questa infezione oculare, spesso legata all'uso improprio delle lenti a contatto, può portare a gravi danni alla vista, se non trattata tempestivamente. Il vodcast, accessibile gratuitamente online, fornisce una panoramica completa della patologia, illustrando i sintomi, i fattori di rischio e le misure preventive. Gli esperti intervistati nel vodcast sottolineano l'importanza di una corretta igiene nella manipolazione delle lenti a contatto, evidenziando l'importanza della pulizia e della disinfezione. Vengono inoltre analizzate le diverse modalità di trattamento, con un focus sulle novità …

Oftalmologia

Lacrime e Primavera: Svelato il Segreto della Cheratocongiuntivite

La cheratocongiuntivite primaverile è un'infiammazione cronica degli occhi che colpisce soprattutto in primavera, come suggerisce il nome. Ma cosa la rende così particolare? La risposta risiede proprio nelle lacrime, che in questo caso diventano un prezioso strumento diagnostico, rivelando importanti indizi sulla malattia. Questa condizione, sebbene non sia grave, può causare un disagio significativo. I sintomi più comuni includono prurito, bruciore, secrezione, arrossamento e sensazione di corpo estraneo nell'occhio. In alcuni casi, si può osservare anche una fotosensibilità maggiore. La causa esatta non è ancora completamente chiarita, ma si ritiene che sia correlata a fattori genetici, allergici e ambientali. L'infiammazione …

Argomenti

Sci
CSR
Art