Operazione “oro rosso”
Polizia

Operazione “oro rosso”

La Polizia di Stato contro il fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario 1 indagato, 123 persone controllate, 18 ditte ispezionate dislocate sul territorio, 16 servizi su strada, 11 lungolinea e 32 operatori del Compartimento Polizia Ferroviaria del Piemonte e della Valle d’Aosta impegnati nelle attività di controllo. Questo il bilancio dell’operazione “Oro Rosso”, organizzata dal Servizio Polizia Ferroviaria in ambito nazionale, finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario, con controlli sia lungo linea che presso le strutture specializzate nel trasporto e smaltimento dei rifiuti metallici. In particolare, la Squadra Amministrativa compartimentale ha elevato …

Furto di profumi: la Polizia di Stato individua e denuncia l’autore
Polizia

Furto di profumi: la Polizia di Stato individua e denuncia l’autore

Nella giornata di ieri la Polizia di Stato ha individuato e denunciato a piede libero un uomo 24enne, pregiudicato, senza fissa dimora che il mese scorso aveva sottratto dei beni da un esercizio commerciale di Mantova, di genere del tutto voluttuario, poiché si trattava di svariate confezioni di profumi. La titolare del negozio, durante una verifica della merce esposta, notava la mancanza di diversi prodotti dagli scaffali. Poiché l’esercizio è dotato di sistema di videosorveglianza, i poliziotti immediatamente intervenuti sul posto visionavano le immagini, individuando un uomo che occultava della merce all’interno del giubbotto. Gli investigatori della Squadra Mobile, dalle …

La Polizia di Stato di Brindisi arresta un uomo per presunta attività di spaccio.
Polizia

La Polizia di Stato di Brindisi arresta un uomo per presunta attività di spaccio.

La Polizia di Stato, nell'ambito di specifici controlli disposti dal Questore di Brindisi, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, il 5 marzo scorso ha arrestato un pregiudicato mesagnese, classe ’74, già sorvegliato speciale, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina ed hashish. Gli agenti della Squadra Mobile e del nucleo cinofili della Polizia di Frontiera di Brindisi, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto nell’abitazione e nelle relative pertinenze, n. 9 involucri con all’interno cocaina per un peso complessivo di 72,33 grammi, una confezione di hashish, avvolta in del cellophane trasparente di …

LAMEZIA TERME – LA POLIZIA DI STATO E LA LEGALITA’ COME SOSTEGNO ALLE FRAGILITA’
Polizia

LAMEZIA TERME – LA POLIZIA DI STATO E LA LEGALITA’ COME SOSTEGNO ALLE FRAGILITA’

Oggi, presso l'auditorium del Polo Liceale Campanella Fiorentino di Lamezia Terme, si è svolto un incontro di grande valore formativo nell’ambito del progetto scolastico di educazione civica «Come canne al vento». L'evento ha visto la partecipazione straordinaria di Enza Petrilli, campionessa mondiale di tiro con l'arco e atleta delle Fiamme Oro della Polizia di Stato. La Petrilli, originaria di Taurianova (RC), ha raggiunto l’oro individuale ai Campionati Mondiali di Dubai nel 2024 e l’argento alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Dopo un incidente automobilistico che l’ha costretta, a soli 26 anni, sulla sedia a rotelle, ha saputo trasformare la difficoltà in …

LECCE: IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI LECCE EMETTE UN FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO PER UN CITTADINO ALBANESE RESOSI RESPONSABILE DI VARI FURTI
Polizia

LECCE: IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI LECCE EMETTE UN FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO PER UN CITTADINO ALBANESE RESOSI RESPONSABILE DI VARI FURTI

Gli agenti della Polizia di Stato hanno individuato l’autore del furto di capi d’abbigliamento commesso lo scorso 10 marzo in danno di un negozio del centro cittadino. L’uomo di 39 anni di origine albanese, residente nella provincia e già noto alle forze dell’ordine, è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza dell’attività commerciale mentre, approfittando di un momento di distrazione delle commesse, nascondeva due giubbotti dentro una busta che portava al seguito, uno marca “Aeronautica Militare” e l’altro marca “Tommy Hilfinger” del valore complessivo di 500 euro e la riponeva all’interno di uno zaino. Ad incastrare il 39enne, la presenza di …

CONTROLLO DEL TERRITORIO A SAVONA, QUATTRO DENUNCIATI DELLE VOLANTI
Polizia

CONTROLLO DEL TERRITORIO A SAVONA, QUATTRO DENUNCIATI DELLE VOLANTI

Controlli in città Nell’ottica del costante attenzione ai servizi di prevenzione e controllo del territorio, a Savona, i poliziotti delle Volanti hanno segnalato in stato di libertà quattro persone coinvolte in altrettanti episodi distinti, avvenuti nei giorni scorsi in città. Nel primo pomeriggio di sabato un quarantaduenne è stato segnalato in stato di libertà con l’accusa di minacce aggravate, violenza, danneggiamento e porto di armi od oggetti atti ad offendere, per aver minacciato ed aggredito un uomo dopo un banale diverbio legato a motivi di viabilità avvenuto vicino ad un centro commerciale. Durante la lite, l’aggressore ha preso una chiave …

Aggredisce i militi del 118 intervenuti per un incidente stradale. Denunciato
Polizia

Aggredisce i militi del 118 intervenuti per un incidente stradale. Denunciato

Via Moresco, ore 20.30 La Polizia di Stato di Genova ha denunciato ieri sera un 60enne del posto per il reato di resistenza a PU. Gli agenti di una volante del Commissariato San Fruttuoso sono intervenuti ieri sera in soccorso dei militi del 118 che erano stati aggrediti dal 60enne. In particolare i due operatori sanitari, intervenuti su di un incidente stradale in via Moresco con una donna a terra ferita, mentre stavano cercando di prestarle le prime cure, hanno visto arrivare il 60enne, amico della vittima, che, in maniera pericolosa, ha cercato di muoverla sollevandola da terra. A quel …

Quattro arresti in poche ore, al lavoro le volanti.
Polizia

Quattro arresti in poche ore, al lavoro le volanti.

Genova, ieri La Polizia di Stato di Genova, in quattro distinti interventi, ha tratto in arresto una marocchina di 33 anni, destinataria di ordinanza di aggravamento della misura cautelare, un peruviano di 27 anni per evasione, un 32enne del posto destinatario di un ordine di carcerazione, ed un cittadino del Marocco di 39 anni per furto aggravato. Nel primo intervento, alle ore 8.45 in piazza Sant’Elena, gli agenti di una volante dell’UPGSP, hanno seguito un ordine di custodia cautelare in carcere per aggravamento di pena in quanto la 33enne, agli arresti domiciliari per furto aggravato, durante un controllo era uscita …

Polizia di Stato di Pordenone. Espulso un cittadino colombiano appena scarcerato dalla Casa circondariale di Pordenone.
Polizia

Polizia di Stato di Pordenone. Espulso un cittadino colombiano appena scarcerato dalla Casa circondariale di Pordenone.

Prosegue l’attività della Polizia di Stato di Pordenone per il contrasto all’immigrazione irregolare. Nei primi giorni di marzo, gli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura hanno eseguito l’espulsione adottata dal Prefetto di Pordenone, dott. Michele Lastella, nei confronti di un cittadino colombiano e il Questore della Provincia di Pordenone, dott. Giuseppe Solìmene, ne ha disposto il trattenimento presso il Centro per i Rimpatri di Palazzo San Gervasio (PZ), in attesa di essere definitivamente rimpatriato. Il ventiduenne colombiano – pregiudicato, irregolare e senza fissa dimora - era stato dimesso dalla Casa circondariale di Pordenone dopo aver scontato la pena irrogatagli dal Tribunale …

LA POLIZIA DI STATO SMANTELLA UN SUPERMARKET DELLA DROGA SUL TERRAZZO DI UN PALAZZO
Polizia

LA POLIZIA DI STATO SMANTELLA UN SUPERMARKET DELLA DROGA SUL TERRAZZO DI UN PALAZZO

LO SPACCIATORE SCAMBIA IL POLIZIOTTO PER CLIENTE – ARRESTATO - SEQUESTRATE 140 DOSI DI SOSTANZE STUPEFACENTI Un’altra operazione antidroga portata a termine con successo dagli investigatori della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile di Siracusa. I Poliziotti, avendo il sospetto che sul terrazzo di uno stabile si stesse svolgendo un’intesa attività di spaccio, intervenivano cercando di cogliere sul fatto gli spacciatori. Con grande sorpresa del primo poliziotto giunto sul luogo dello spaccio e ancor prima che lo stesso si qualificasse, lo spacciatore, che aveva davanti a sé un tavolo allestito con un’offerta diversificata di sostanze stupefacenti, credendo che …

Vicenza, Controlli Straordinari interforze - Identificate 151 persone - Sgomberato un immobile oggetto di occupazione abusiva
Polizia

Vicenza, Controlli Straordinari interforze - Identificate 151 persone - Sgomberato un immobile oggetto di occupazione abusiva

Nel corso della mattinata di ieri, a Vicenza, è stato attuato un ulteriore servizio straordinario per il contrasto alla criminalità predatoria e diffusa ed alla presenza irregolare di stranieri sul territorio. Le operazioni sono state compiute in sinergia tra Polizia di Stato (Questura, Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e pattuglie in borghese della Squadra Mobile e dell’Ufficio Immigrazione), Comando Provinciale Carabinieri, Comando Provinciale Guardia di Finanza e Polizia Locale di Vicenza. Controllate varie zone e quartieri cittadini oggetto di segnalazioni ed esposti da parte dei residenti, come la Stazione SVT di Viale Milano, l’area di Campo Marzo, il cd. “Quadrilatero”, Corso …

Vicenza, ruba del denaro dalla cassa di un negozio del centro per saldare un debito con uno spacciatore - Denunciato per furto dalla Polizia di Stato
Polizia

Vicenza, ruba del denaro dalla cassa di un negozio del centro per saldare un debito con uno spacciatore - Denunciato per furto dalla Polizia di Stato

Verso le ore 11.00 di ieri, un equipaggio della Polizia di Stato in servizio di “Volante” della Questura è intervenuto a Vicenza, presso un negozio di scarpe del centro, dove il proprietario segnalava che, poco prima, un uomo, entrato nel negozio e chiesto di poter vedere alcune scarpe, approfittando della momentanea assenza della commessa che si allontanava proprio per reperire la tipologia di prodotto richiesto, si impossessava di 150 euro presenti nella cassa, dandosi immediatamente alla fuga. L’uomo veniva descritto con dovizia di particolari (tanti i segni caratterizzanti: la particolare acconciatura, il giubbotto con scritte particolari, le scarpe con dettagli …

Aggressione ad una volontaria del 118: la Polizia di Stato di Firenze arresta un cittadino senegalese.
Polizia

Aggressione ad una volontaria del 118: la Polizia di Stato di Firenze arresta un cittadino senegalese.

Nel pomeriggio dell' 11 marzo u.s., la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino senegalese di 40 anni accusato di lesioni personali nei confronti di una volontaria del 118. Secondo quanto ricostruito dagli operatori intervenuti, il personale sanitario si era recato in Piazza Indipendenza per soccorrere il senegalese in difficoltà a causa, verosimilmente, dell’assunzione eccessiva di bevande alcoliche. Adoperandosi per apprestare le prime cure mediche, l’operatrice sanitaria, 27enne, sarebbe stata colpita da diversi pugni sferrati dall’uomo in corrispondenza degli arti superiori. Trasportata alla più vicina struttura ospedaliera, la donna è stata dimessa con 5 giorni di prognosi per le lesioni …

Spaccio in zona Novoli: la Polizia di Stato e la Polizia Municipale di Firenze sequestrano oltre 1 kg di sostanza stupefacente e diverse migliaia di euro.
Polizia

Spaccio in zona Novoli: la Polizia di Stato e la Polizia Municipale di Firenze sequestrano oltre 1 kg di sostanza stupefacente e diverse migliaia di euro.

Erano stati gli abitanti della zona a segnalare la sospetta attività illecita; così, gli agenti del Commissariato di San Giovanni e del Commissariato di Rifredi, unitamente agli agenti della Polizia Municipale di Firenze, nell'ambito delle congiunte attività predisposte per la prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati predatori, si sono posti sulle tracce di un uomo fiorentino - classe 1983, arrestandolo nei giorni scorsi con l’accusa di illecita detenzione e tentata cessione di sostanza stupefacente. Quando è stato fermato, l’uomo aveva una busta che conteneva marijuana, circa 65 gr. come emerso dai test della polizia scientifica, e 4.500 …

Aggressione davanti alla figlia minorenne: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 35enne peruviano con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate.
Polizia

Aggressione davanti alla figlia minorenne: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 35enne peruviano con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate.

La mattina dell’8 marzo u.s., la Polizia di Stato di Firenze ha arrestato in zona Le Cure un 35enne peruviano con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate. Secondo quanto ricostruito dagli operatori intervenuti, intorno alle ore 7.40, l’uomo sarebbe rientrato nell’appartamento dove viveva con la compagna, una cittadina peruviana di 23 anni, la figlia di 4 anni e altri due familiari, in forte stato di alterazione psico-fisica probabilmente dovuto dall’assunzione di sostanze alcoliche. Una volta in casa, si sarebbe diretto verso la stanza dove si trovava la giovane donna e l’avrebbe aggredita con diversi pugni al volto in …

Lite in strada: la Polizia di Stato denuncia  una  24enne  per lesioni personali aggravate e porto di oggetti atti ad offendere
Polizia

Lite in strada: la Polizia di Stato denuncia una 24enne per lesioni personali aggravate e porto di oggetti atti ad offendere

La Polizia di Stato di Parma nella serata di ieri ha denunciato una 24enne italiana per il reato di lesioni personali aggravate e porto di oggetti atto ad offendere. Nello specifico, durante la consueta attività di controllo del territorio, un equipaggio delle volanti, nella tarda mattinata di ieri è intervenuto nella zona Viale Piacenza, a seguito di segnalazione giunta su utenza 113 di una ragazza che, a bordo di un’autovettura, aveva cercato di investire un ragazzo, danneggiando altresì alcune auto in sosta. Gli operatori giunti sul posto, notavano un gruppo di persone tra le quali la richiedente, che riferiva di …

Tratto in arresto per molteplici cessioni di cocaina e marijuana. Rintracciato dalla Polizia di Stato e accompagnato presso il carcere di Fermo
Polizia

Tratto in arresto per molteplici cessioni di cocaina e marijuana. Rintracciato dalla Polizia di Stato e accompagnato presso il carcere di Fermo

E' stato arrestato dagli Agenti del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche il cittadino egiziano di 34 anni destinatario di un ordine di carcerazione emesso dall'Autorità Giudiziaria. Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato del Commissariato di Civitanova Marche traeva in arresto un soggetto egiziano di 34 anni. Lo stesso, rintracciato nel corso del pomeriggio, era infatti destinatario di un ordine di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria dopo il rigetto della richiesta di essere ammesso al beneficio della detenzione domiciliare, provvedimento adottato a causa dei precedenti specifici dell’uomo, ritenuti troppo gravi in relazione ai reati commessi e alla personalità …

Maltrattamenti alla compagna, arrestato dalla Polizia di Stato.
Polizia

Maltrattamenti alla compagna, arrestato dalla Polizia di Stato.

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un uomo, italiano di 27 anni, ritenuto responsabile di maltrattamenti ai danni della compagna. Poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Castel Volturno, dopo la segnalazione al numero di emergenza 113 da parte del gestore di un esercizio pubblico presso cui la donna si era rifugiata in seguito alle aggressioni del compagno, si sono messi al rintraccio dell’uomo. Dopo aver intercettato a Castel Volturno la vettura su cui viaggiava, è iniziato un inseguimento, conclusosi a Giugliano in Campania, dove è stato bloccato. Gli approfondimenti sulla vicenda hanno consentito di verificare i precedenti …

La Polizia di Stato di Chieti ha tratto in arresto un uomo di 42 anni condannato a quattro anni e tre mesi di reclusione poiché ritenuto colpevole dei reati di bancarotta fraudolenta e usura.
Polizia

La Polizia di Stato di Chieti ha tratto in arresto un uomo di 42 anni condannato a quattro anni e tre mesi di reclusione poiché ritenuto colpevole dei reati di bancarotta fraudolenta e usura.

La Polizia di Stato di Chieti, nella giornata di ieri 12.03.2025, ha tratto in arresto un uomo di 42 anni, cittadino italiano residente nel chietino, pregiudicato, in esecuzione del Provvedimento di Esecuzione di Pene Concorrenti emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanciano - Ufficio Esecuzioni Penali. Il predetto è stato condannato, in via definitiva, a quattro anni e tre mesi di reclusione poiché ritenuto colpevole dei reati di bancarotta fraudolenta e di usura, reato quest’ultimo, commesso nel 2010 nel lancianese ai danni di un commerciante. Dopo le formalità di rito, l’arrestato, a cura degli Agenti della Sezione …

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN UOMO PER ABUSI SESSUALI E MALTRATTAMENTI SULLA EX COMPAGNA INVALIDA
Polizia

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN UOMO PER ABUSI SESSUALI E MALTRATTAMENTI SULLA EX COMPAGNA INVALIDA

Personale della Squadra Mobile della Questura di Sassari, all’esito di una intensa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Sassari, ha tratto in arresto, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice Per le Indagini Preliminari, un soggetto responsabile di gravi abusi sessuali ed atti persecutori nei confronti di una giovane disabile con la quale aveva avuto in passato una breve relazione. Nello specifico l’uomo, non rassegnandosi alla fine della storia, interrotta per volontà della ragazza, l’aveva più volte costretta, minacciando di ucciderla se si fosse rifiutata, ad avere con lui dei rapporti …

La Polizia di Stato al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Crotone
Polizia

La Polizia di Stato al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Crotone

Giovedì 13 marzo, gli operatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di Crotone, hanno incontrato gli studenti del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Crotone. L’iniziativa, su richiesta del Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Rosaria Longo, inserita nel più ampio progetto di educazione alla legalità promosso dalla Polizia di Stato, ha avuto come tema centrale il rapporto tra mondo digitale e mondo reale, affrontando con la platea di studenti adulti, argomenti di grande attualità come i rischi del web, le frodi, il corretto utilizzo dei social e le conseguenze, anche legali, di comportamenti scorretti online. Gli …

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA – MESTRE: ARRESTATO SOGGETTO PER INCENDIO E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE
Polizia

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA – MESTRE: ARRESTATO SOGGETTO PER INCENDIO E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

Domenica scorsa la Polizia di Stato di Venezia ha arrestato un soggetto ritenuto responsabile di incendio e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, i poliziotti delle Volanti della Questura di Venezia, impegnati in un servizio di controllo del territorio nel quartiere di Via Piave a Mestre, hanno individuato una persona mentre sarebbe stata intenta a dare fuoco con un accendino ad alcuni manifesti. Raggiunto dagli operatori l’uomo, anziché desistere dai propri propositi, avrebbe lanciato al di là di un muro di cinta alcuni brandelli di poster pubblicitari appositamente strappati e incendiati, causando un rogo che avrebbe danneggiato parte del giardino …

Poliziotti e poliziotte per un giorno, gli alunni della Scuola dell’Infanzia di Luco del comune di Poggibonsi.
Polizia

Poliziotti e poliziotte per un giorno, gli alunni della Scuola dell’Infanzia di Luco del comune di Poggibonsi.

Ieri i bambini della scuola dell’infanzia di Luco hanno fatto visita al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Poggibonsi. Tanto entusiasmo e curiosità per i piccoli ai quali gli agenti hanno spiegato come si svolge quotidianamente l’attività della Polizia di Stato, mostrando la Sala Operativa dalla quale vengono coordinate le volanti del Commissariato e le altre pattuglie della polizia che sono sul territorio. I bambini sono poi passati dalla teoria alla pratica, partecipando attivamente alle comunicazioni radio su canali neutri, dove hanno potuto assaporare l’ebbrezza di parlare alla stessa radio utilizzata dai poliziotti in servizio per restare in contatto con la …

Polizia

CONTRASTO ALL'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA

La Polizia di Stato arresta un cittadino serbo espulso per aver violato il divieto di reingresso nel territorio dello stato. Lunedì 10 marzo 2025, gli agenti dell’ufficio immigrazione della Questura di Verbania hanno arrestato un giovane cittadino serbo di 30 anni. In particolare, il ragazzo, che si era presentato allo sportello dell’Ufficio Immigrazione per chiedere asilo politico, è risultato essere destinatario di un precedente provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Frosinone nel 2020, seguito da ordine di allontanamento del Questore del luogo con annesso divieto di reingresso sul territorio nazionale per la durata di anni 10. Il cittadino straniero, …

PIOGGIA DI SANZIONI DELLA POLIZIA DI STATO PER I VEICOLI IN SOSTA SELVAGGIA IN VIA SANTA SOFIA.
Polizia

PIOGGIA DI SANZIONI DELLA POLIZIA DI STATO PER I VEICOLI IN SOSTA SELVAGGIA IN VIA SANTA SOFIA.

La Polizia di Stato è intervenuta ieri mattina in via Santa Sofia per sanzionare e rimuovere numerose autovetture lasciate in sosta vietata nei pressi dell’ingresso del pronto soccorso dell’ospedale Policlinico di Catania. L’intervento è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “Borgo Ognina” che sono intervenuti a seguito di numerose segnalazioni pervenute alla sala operativa della Questura, anche mediante l’app “YouPol”, relative alla presenza di autovetture parcheggiate sulla sede stradale in modo da ostacolare l’ingresso dei mezzi di soccorso e degli utenti diretti al pronto soccorso. Non appena arrivati sul posto i poliziotti hanno subito constatato la presenza …

Ritrovano un portafogli con 1.000 euro e lo consegnano alla Polizia di Stato di Lucca, che rintraccia il legittimo proprietario.
Polizia

Ritrovano un portafogli con 1.000 euro e lo consegnano alla Polizia di Stato di Lucca, che rintraccia il legittimo proprietario.

I protagonisti sono 2 ragazzi di 17 anni che, appena usciti da scuola, hanno trovato il portafogli sull’autobus che si stava riportando a casa. I due studenti del Paladini, quindi, si sono fermati in Questura consegnando tutto agli agenti, i quali sono riusciti facilmente a risalire al proprietario tramite i documenti presenti all’interno. L’uomo, un cittadino marocchino di 57 anni, che tra l’altro lavora come educatore in un centro per minori, è stato felicissimo di riavere tutti i documenti e ha voluto ricompensare i due giovani per il bel gesto.

Agente fuori servizio fa arrestare 2 persone
Polizia

Agente fuori servizio fa arrestare 2 persone

Un agente libero dal servizio, mentre si trovava a fare jogging vede un noto pregiudicato lo segue e lo fa arrestare. Gli agenti della Questura di Fermo hanno arrestato un sessantenne di Porto Sant’Elpidio e un quarantenne marocchino. Nella circostanza, un agente della Questura di Fermo, libero dal servizio, mentre si trovava a fare jogging a Porto Sant’Elpidio, verso le ore 16 circa, notava un noto pregiudicato, conosciuto dall’agente per reati inerenti lo spaccio di stupefacenti, parcheggiare un’autovettura vicino un distributore di benzina. L’agente, immediatamente contattava i colleghi della Mobile per sapere se il soggetto appena visto avesse delle restrizioni …

Polizia

Eseguiti 13 D.A.spo sportivi nei confronti di tifosi ospiti del Cesena F.C. e del Parma Calcio.

Danneggiamenti e interruzione della circolazione ferroviaria alla Stazione Centrale di Bologna. La Polizia di Stato esegue 13 D.A.spo sportivi nei confronti di tifosi ospiti del Cesena F.C. e del Parma Calcio. La Questura di Bologna ha emesso n. 13 provvedimenti di D.a.spo in seguito agli episodi delittuosi avvenuti in occasione degli incontri di calcio tra il Bologna F.C. e il Parma Calcio, tenutosi in data 06.10.2024, e tra la Reggiana e il Cesena F.C., tenutosi in data 09.02.2025. Nello specifico, un nutrito gruppo di supporters delle squadre ospiti, in transito presso la Stazione Centrale di Bologna, si è reso responsabile …

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA: PORTOGRUARO (VE), 13 MARZO 2025 – INIZIATIVA IN TEMA DI PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E SULLE DONNE
Polizia

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA: PORTOGRUARO (VE), 13 MARZO 2025 – INIZIATIVA IN TEMA DI PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E SULLE DONNE

Nell’ambito di un progetto organizzato dall’Amministrazione Comunale di Portogruaro (VE), in collaborazione con la Polizia di Stato di Venezia, nella mattinata odierna, alla presenza delle massime Autorità locali della Città di Portogruaro e del Vicario del Questore di Venezia, Carlo Ferretti, si è svolta l’inaugurazione dell’opera scultorea “Passo di Donna”, dell’artista veneziano Giorgio Bortoli. La scultura, rappresentante un’enorme scarpa rossa dedicata a tutte le donne vittime di violenza, è stata collocata nella centrale Piazza della Repubblica lo scorso 8 marzo, in occasione della “Giornata Internazionale della donna”. In concomitanza con il mercato settimanale, a fianco all’opera d’arte la Polizia di …

Tenta di aggredire i poliziotti: 53enne arrestato dalla Polizia di Stato
Polizia

Tenta di aggredire i poliziotti: 53enne arrestato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 53enne pregiudicato tarantino perché ritenuto presunto responsabile del reato di resistenza, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale. Il personale della Squadra Volante è intervenuto a tarda sera presso un supermercato del centro città dove l’addetto alla sicurezza aveva fermato un uomo ritenuto presunto responsabile del tentativo di furto di prodotti alimentari. Sul posto i poliziotti hanno identificato il responsabile ed i dipendenti del punto vendita ed il presunto ladro il quale, dopo essere stato scoperto, ha restituito la presunta refurtiva, assumendo un atteggiamento alquanto ostile e violento soprattutto nei …

Arrestato un latitante a Marina di Gioiosa Ionica
Polizia

Arrestato un latitante a Marina di Gioiosa Ionica

E’ scattata questa notte l’operazione della Polizia di Stato che ha portato all’arresto di un cinquantottenne di Marina di Gioiosa Ionica, irreperibile dal 4 marzo scorso. Era latitante da dieci giorni circa, da quando cioè era stato emesso dal Procuratore Generale della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria il provvedimento di esecuzione della pena a dieci anni di reclusione a cui l’uomo era stato condannato in via definitiva. Le accuse a suo carico riguardano il coinvolgimento in una più ampia associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti con base operativa nella locride - attiva tra febbraio 2005 e …

Vicenza, serrati controlli interforze - identificate 138 persone - 2 sanzionati per possesso di stupefacenti
Polizia

Vicenza, serrati controlli interforze - identificate 138 persone - 2 sanzionati per possesso di stupefacenti

Nel corso della serata di ieri, a Vicenza, è stato attuato un ulteriore servizio straordinario per il contrasto alla criminalità predatoria e diffusa ed alla presenza irregolare di stranieri sul territorio. Le operazioni sono state compiute in sinergia tra Polizia di Stato (Questura, Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e pattuglie in borghese della Squadra Mobile e dell’Ufficio Immigrazione), Comando Provinciale Carabinieri, Comando Provinciale Guardia di Finanza e Polizia Locale di Vicenza. Controllate varie zone e quartieri cittadini oggetto di segnalazioni ed esposti da parte dei residenti, in particolare: Campo Marzo, Via IV Novembre, Via Tornieri, Via Gamba, Viale Milano, Corso Santi …

IL QUESTORE EMETTE UN “DASPO WILLY” PER I LOCALI PUBBLICI DELL’AREA DI CAMPO MARZO A VICENZA
Polizia

IL QUESTORE EMETTE UN “DASPO WILLY” PER I LOCALI PUBBLICI DELL’AREA DI CAMPO MARZO A VICENZA

Il Questore della provincia di Vicenza ha emesso 2 (due) divieti di accesso e di stazionamento nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici del comune di Vicenza - DASPO Willy - nella zona di “Campo Marzio”, per la durata di ANNI 2 (DUE), nei confronti di due persone sorprese a cedere sostanze stupefacenti, già denunciati negli scorsi giorni. In particolare, a seguito di un controllo per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, eseguito in Campo Marzio, personale dell’Unità NOS della Polizia Locale di Vicenza ha individuato un uomo che si era incontrato con un altro, e, con questi, si era defilato …

Due minorenni individuati dalla Polizia di Stato
Polizia

Due minorenni individuati dalla Polizia di Stato

Avrebbero divulgato su gruppi e canali Telegram dati sensibili appartenenti a ignari utenti, numeri di carte di credito frodate e istruzioni sul carding, informazioni e indicazioni su come realizzare ordigni esplosivi artigianali La Polizia di Stato, anche a seguito di informazioni ricevute da fonte istituzionale di intelligence e di una intensa attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, ha identificato due minorenni ritenuti responsabili di aver divulgato su gruppi e canali Telegram dati sensibili appartenenti a ignari utenti, numeri di carte di credito frodate e istruzioni sul carding (utilizzo fraudolento di carte …

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN UOMO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE
Polizia

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN UOMO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE

Nel pomeriggio del 12 marzo u.s., personale della Polizia di Stato della Sezione Volanti della Questura ha tratto in arresto un soggetto poiché trovato in possesso di una consistente quantità di sostanza stupefacente. Nello specifico, durante un regolare controllo di Volante, gli operatori fermavano ai fini dell’identificazione un ragazzo che alla vista della Volante accelerava il passo verosimilmente al fine di non essere fermato. Gli Agenti, insospettiti, lo hanno intercettato e proceduto all’identificazione. Quest’ultimo, privo di documenti, non ha fornito una spiegazione attendibile in merito alla sua presenza a quell’ora in località “Predda Niedda” e, pertanto, stante il comportamento sospetto …

“INSIEME, PER LA SICUREZZA”. LA CAMPAGNA DELLA POLIZIA DI STATO PER PREVENIRE FURTI E RAGGIRI A PALAZZO BIANCHI AD ADRANO
Polizia

“INSIEME, PER LA SICUREZZA”. LA CAMPAGNA DELLA POLIZIA DI STATO PER PREVENIRE FURTI E RAGGIRI A PALAZZO BIANCHI AD ADRANO

La Polizia di Stato ha presentato nella storica sede comunale di Palazzo Bianchi ad Adrano il vademecum “Insieme, per la sicurezza” che raccoglie consigli pratici e suggerimenti utili per non cadere nei tranelli di abili truffatori. L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione che attraverso numerose tappe nel capoluogo etneo e nei comuni della provincia sta riscuotendo particolare interesse e partecipazione, soprattutto tra gli anziani e i vulnerabili che, spesso, loro malgrado, si trovano coinvolti in truffe e raggiri. A tal proposito, per prevenire il verificarsi di spiacevoli situazioni, il dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano e i suoi …

PIAZZA CARLO ALBERTO. POLIZIA DI STATO, POLIZIA LOCALE E CORPO FORESTALE HANNO SANZIONATO 10 VENDITORI AMBULANTI PRIVI DI LICENZA E SEQUESTRATO 2.000 KG DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI DONANDOLI ALLA CARITAS.

       
PIAZZA CARLO ALBERTO. POLIZIA DI
Polizia

PIAZZA CARLO ALBERTO. POLIZIA DI STATO, POLIZIA LOCALE E CORPO FORESTALE HANNO SANZIONATO 10 VENDITORI AMBULANTI PRIVI DI LICENZA E SEQUESTRATO 2.000 KG DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI DONANDOLI ALLA CARITAS.         PIAZZA CARLO ALBERTO. POLIZIA DI

Ieri mattina la Polizia di Stato ha coordinato un articolato controllo presso il mercato di piazza Carlo Alberto, detto “fera o luni”, così come disposto con ordinanza del Sig. Questore di Catania, Dott. Bellassai Giuseppe. La piena sinergia tra le Forze di Polizia continua a restituire importanti frutti per il ripristino della legalità in alcune zone dove si registrano fenomeni di illegalità diffusa ed abusivismo. Due settimane fa la Polizia Locale, durante i controlli di routine presso i mercati della città come quello di Piazza Carlo Alberto, aveva registrato particolari resistenze. Ieri, la cornice di sicurezza offerta dal dispositivo di …

Si denuda al pronto soccorso davanti agli altri pazienti ed urina sui pavimenti. Polizia di Stato denuncia pregiudicato straniero.
Polizia

Si denuda al pronto soccorso davanti agli altri pazienti ed urina sui pavimenti. Polizia di Stato denuncia pregiudicato straniero.

Nell’attesa di essere visitato al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Maurizio, tale S. S. – 56enne cittadino tunisino irregolare sul territorio nazionale e ospite dei CENTRI EMERGENZA FREDDO cittadini, con precedenti penali e/o di Polizia per reati quali ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato, atti contrari alla pubblica decenza, rifiuto di fornire indicazioni sulle proprie generalità – stanco di aspettare il proprio turno, aveva iniziato ad assumere atteggiamenti molesti e provocatori nei confronti del Personale Sanitario e degli altri pazienti anch’essi in attesa di essere visitati. Ad un certo punto l’uomo – che era stato trasportato al Pronto Soccorso …

Intensificate attività interforze di controllo del territorio ad alto impatto della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza contro la criminalità diffusa
Polizia

Intensificate attività interforze di controllo del territorio ad alto impatto della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza contro la criminalità diffusa

Con particolare attenzione a Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto, Ieri sera è stato eseguito un dispositivo interforze di prevenzione e repressione dei reati ad alto impatto, con servizi di vigilanza e di ordine pubblico, di controllo straordinario del territorio nelle piazze del centro cittadino, con particolare attenzione a Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto, luoghi di maggiore aggregazione sociale di cittadini italiani e stranieri. L’attività rientra nelle strategie di prevenzione e contrasto al crimine diffuso, per i fatti reato che maggiormente influiscono sulla percezione di sicurezza ed è stata realizzata con l’impiego di personale della …

Trastevere. Ladri con le mani di velluto a bordo di autobus
Polizia

Trastevere. Ladri con le mani di velluto a bordo di autobus

Con una lametta tagliavano le borse e poi chiamavano le vittime fingendosi operatori di banca o appartenenti alle Forze dell’Ordine per estorcere i codici delle carte di credito rubate. Due arrestati Agivano a bordo di autobus negli orari di punta e colpivano le loro vittime approfittando del momento in cui i mezzi erano più affollati. “Armati” di una lametta, con destrezza tagliavano le borse prese di mira per sfilare il portafogli. Poi, una volta allontanatisi, partiva la chiamata del finto operatore di banca o appartenente alle Forze dell’Ordine che convinceva il malcapitato a fornire i codici pin della carta di …

La Polizia di Stato rimpatria due cittadini stranieri
Polizia

La Polizia di Stato rimpatria due cittadini stranieri

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha rimpatriato due cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale. Il primo, un trentacinquenne di nazionalità pakistana, è stato rimesso in libertà dalla locale Casa Circondariale dopo aver scontato una condanna per il reato di violenza sessuale aggravata su minore di anni 14. Il secondo, un trentenne albanese, è stato accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Rieti dai militari della Compagnia Carabinieri di Cittaducale che, nel corso di un controllo, ne avevano accertata la condizione di clandestinità. Nei loro confronti è stato adottato un decreto di espulsione e a seguito della convalida, dinanzi …

MODICA, INCONTRO DI CALCIO MODICA – MILAZZO, ARRESTATO TIFOSO MODICANO.
Polizia

MODICA, INCONTRO DI CALCIO MODICA – MILAZZO, ARRESTATO TIFOSO MODICANO.

La Polizia di Stato ha proceduto all’arresto, in flagranza differita, di un tifoso modicano di 35 anni per l’accensione e l’utilizzo di un artifizio pirotecnico in occasione dell’incontro di calcio MODICA - MILAZZO svoltosi domenica scorsa. Nel corso dell’incontro si è registrata l’accensione di alcuni fumogeni da parte dei tifosi del Modica, per cui gli agenti del Commissariato di P.S. di Modica hanno effettuato delle indagini per individuare l’autore. L’uomo, un modicano con precedenti di polizia per associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi e ricettazione, individuato grazie alle videoriprese effettuate dalla Polizia Scientifica del Commissariato, è …

COMISO: LA POLIZIA DI STATO INCONTRA GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI D’ISTRUZIONE SUPERIORE DI COMISO E VITTORIA
Polizia

COMISO: LA POLIZIA DI STATO INCONTRA GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI D’ISTRUZIONE SUPERIORE DI COMISO E VITTORIA

La Polizia di Stato, nell’ambito del progetto “pretendiamo legalità” e della campagna “questo non è amore”, ha organizzato degli incontri con gli studenti degli Istituti d’istruzione superiore di Comiso e di Vittoria. Nello specifico, il Dirigente del Commissariato di P.S. di Comiso, Commissario Capo dr.ssa Carpintieri, unitamente al personale dell’ufficio ed alla Polizia Scientifica, ha incontrato i ragazzi del biennio dell’Istituto di Istruzione Superiore G. Carducci di Comiso. Tra i temi trattati la legalità, l’attività della Polizia di Stato e le campagne di prevenzione tra cui “questo non è amore”, sull’educazione all’affettività e sull’argomento della violenza di genere. Un altro …

Report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”.
Polizia

Report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”.

Oggi, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Dati, questi, tra i più bassi dell’ultimo decennio, che testimoniano il forte impegno …

Revocato permesso di soggiorno ed accompagnato alla frontiera marittima di Ancona
Polizia

Revocato permesso di soggiorno ed accompagnato alla frontiera marittima di Ancona

La Polizia di Stato di Macerata ha revocato il permesso di soggiorno ad un cittadino albanese risultato autore di numerosi reati, l'ultimo dei quali di natura sessuale. Per questo è stato accompagnato al Porto Marittimo di Ancona per il rimpatrio La Polizia di Stato di Macerata, nell’ambito delle attività di prevenzione dei reati e repressione dell’immigrazione clandestina, in data 12 marzo 2025 ha revocato il permesso di soggiorno ad un cittadino albanese, residente in città, occupato nel settore edile, risultato autore di numerosi reati compiuti nel comune di Macerata, l’ultimo dei quali di natura sessuale. In seguito a questi eventi, …

8 marzo - Giornata internazionale della donna.
Presentato il report contenente i dati relativi alla violenza di genere ed alla relativa azione di contrasto.
Polizia

8 marzo - Giornata internazionale della donna. Presentato il report contenente i dati relativi alla violenza di genere ed alla relativa azione di contrasto.

Oggi, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Dati, questi, tra i più bassi dell’ultimo decennio, che testimoniano il forte impegno …

Contrasto all’immigrazione clandestina: la Polizia di Stato rimpatria due migranti irregolari.
Polizia

Contrasto all’immigrazione clandestina: la Polizia di Stato rimpatria due migranti irregolari.

La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito il rimpatrio di due migranti irregolari. L’attività aveva preso avvio con dell’intensificazione dei controlli sul territorio di Ribera, predisposti dal Questore di Agrigento Dott. Tommaso Palumbo e programmati a seguito del Comitato Provinciale per L’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Dott. Salvatore CACCAMO, tenutosi nella medesima località. Nelle scorse giornate, avevano operato in sinergia a Ribera la Polizia di Stato di Agrigento, l’Arma dei Carabinieri ed il Reparto Prevenzione Crimine di Palermo. Nella specifica circostanza, una pattuglia dei Carabinieri, nelle attività di controllo del territorio, aveva rintracciato quattro cittadini extracomunitari …

Viola il divieto di avvicinamento: arrestato dalla Polizia di Stato
Polizia

Viola il divieto di avvicinamento: arrestato dalla Polizia di Stato

Nel primo pomeriggio di ieri, la Centrale Operativa della Questura di Ravenna ha ricevuto un allarme dal braccialetto elettronico di un uomo sottoposto a misura cautelare per divieto di avvicinamento. La segnalazione indicava che il soggetto si trovava troppo vicino alla vittima, una giovane donna residente nel lughese. Immediatamente, la Polizia di Stato ha attivato le procedure per garantire la sicurezza della ragazza. Mentre veniva accertato che la donna fosse al sicuro, una pattuglia della Volante di Lugo è intervenuta sul posto, identificando l’uomo. Dopo le verifiche, è stato accertato che aveva violato le restrizioni imposte dal giudice, avvicinandosi oltre …

Un giorno da poliziotti: la Polizia di Stato incontra i bambini della scuola elementare di Mezzano
Polizia

Un giorno da poliziotti: la Polizia di Stato incontra i bambini della scuola elementare di Mezzano

Una giornata speciale, all’insegna del divertimento e dell’apprendimento! Oggi la Polizia di Stato ha fatto visita ai bambini della scuola elementare di Mezzano, regalando loro un’esperienza indimenticabile. I piccoli alunni della classe terza si sono trasformati in veri e propri detective grazie alla Polizia Scientifica: hanno giocato con le impronte digitali, scoprendo come si analizzano e si raccolgono le tracce proprio come nei film! Ma non è finita qui: insieme alla Polizia Stradale hanno imparato le regole della strada in modo interattivo e coinvolgente, diventando piccoli esperti di sicurezza. Attraverso giochi e simulazioni, hanno scoperto quanto sia importante rispettare le …

Polizia di Stato - Cosenza: arrestato in flagranza dagli agenti della Squadra Volante per detenzione di droga ai fini di spaccio soggetto sottoposto agli arresti domiciliari trovato in possesso di 10 grammi di cocaina.
Polizia

Polizia di Stato - Cosenza: arrestato in flagranza dagli agenti della Squadra Volante per detenzione di droga ai fini di spaccio soggetto sottoposto agli arresti domiciliari trovato in possesso di 10 grammi di cocaina.

In data 11 marzo scorso, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un ragazzo di 33 anni, per il reato di cui all’art. 73 comma 5 DPR 309/1990. In particolare, gli agenti in servizio presso l’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico di questa Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio in un noto quartiere ad elevata densità criminale, procedevano al controllo presso il domicilio di un soggetto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, poiché resosi responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti. Il medesimo, all’arrivo degli operatori, si …

Questura di Viterbo: intensa l'attività svolta per contrastare la violenza di genere
Polizia

Questura di Viterbo: intensa l'attività svolta per contrastare la violenza di genere

Attività Squadra Mobile Prosegue senza sosta l’intensa attività della Polizia di Stato finalizzata alla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. Dall’inizio dell’anno sono state, infatti, numerose le denunce trattate dagli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Viterbo per codici rossi che hanno portato a denunciare all’Autorità giudiziaria diverse persone per i reati di violenza sessuale, atti persecutori, maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate. Sono sempre simili sono le storie portate all’attenzione dei poliziotti in cui le persone offese riferiscono di relazioni difficili con episodi di violenza e di gelosia al momento della separazione, sfociate poi in …

Carrara di Fano: due incidenti a pochi metri di distanza. prima si ribalta un minore senza patente, poi un sessantenne con alcool quattro volte in piu’ rispetto al limite consentito.
Polizia

Carrara di Fano: due incidenti a pochi metri di distanza. prima si ribalta un minore senza patente, poi un sessantenne con alcool quattro volte in piu’ rispetto al limite consentito.

Ha dell’inverosimile quanto successo la scorsa notte sulla provinciale che collega Mombaroccio a Carrara di Fano. Prima la Polizia Stradale di Urbino è intervenuta per il rilievo di un sinistro stradale dove era stata segnalata un’autovettura ribaltata. A bordo è risultato un minorenne sprovvisto di patente che aveva sottratto l’auto al nonno a sua insaputa e dopo aver caricato sull’auto altro coetaneo, probabilmente per la poca dimestichezza alla guida, è rimasto vittima del sinistro. Fortunatamente entrambi sono rimasti illesi. Nei suoi confronti sanzione amministrativa per la guida senza patente con fermo del veicolo per tre mesi. Mentre i poliziotti ultimavano …

Prendeva di mira le donne intente a caricare in auto la spesa all’uscita dai supermercati per sottrarre loro borse ed effetti personali.  Ladro seriale arrestato dalla Polizia di Stato di Bologna.
Polizia

Prendeva di mira le donne intente a caricare in auto la spesa all’uscita dai supermercati per sottrarre loro borse ed effetti personali. Ladro seriale arrestato dalla Polizia di Stato di Bologna.

La Polizia di Stato di Bologna nella giornata di ieri ha arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano classe 1985 che, approfittando del momento in cui una donna era impegnata a caricare la spesa in auto nel parcheggio di un supermercato, ha aperto la portiera della sua auto e le ha sottratto la borsa riposta sul sedile. Un modus operandi questo, che il personale della Squadra Mobile - IV sezione Criminalità Diffusa ha riscontrato più volte negli ultimi due mesi presso i parcheggi di svariati supermercati e centri commerciali del territorio bolognese, messo in atto da un uomo che, …

Consegnate dal Questore le medaglie di commiato ai poliziotti andati in pensione nei giorni scorsi
Polizia

Consegnate dal Questore le medaglie di commiato ai poliziotti andati in pensione nei giorni scorsi

Ricevere la medaglia di commiato dopo una lunga carriera è un momento importante e denso di significato per gli uomini e le donne della Polizia di Stato. Questa mattina, nel corso di una solenne cerimonia, è stato il Questore di Roma Roberto Massucci a consegnare la medaglia ai poliziotti che prestavano servizio fino a pochi giorni fa nella provincia di Roma. Il Questore ha voluto salutarli e ringraziarli uno ad uno tradendo però un po' di commozione in più stringendo la mano a chi con lui ha condiviso tanti anni a “San Vitale”.

Trapani: Attività Polizia Anticrimine emessi DACUR E D.A.S.P.O. FUORI CONTESTO.
Polizia

Trapani: Attività Polizia Anticrimine emessi DACUR E D.A.S.P.O. FUORI CONTESTO.

Nell’ambito delle attività di prevenzione al fenomeno delle violenze e, particolarmente, in relazione a recenti episodi verificatisi in ambito urbano, il Questore PERITORE ha emesso 3 DACUR (Daspo urbani) e 3 DASPO FUORI CONTESTO, nei confronti di soggetti che si sono resi protagonisti di una rissa accaduta durante la notte di alcuni giorni fa, nelle vicinanze di un locale pubblico del trapanese. I giovani protagonisti dell’accaduto prendevano parte ad una colluttazione con altri avventori del vicino locale pubblico, nonostante la presenza in loco di militari dell’Arma dei Carabinieri, i quali, con tempestività bloccavano i facinorosi e li accompagnavano negli uffici …

38° Commemorazione della Medaglia d’Oro R. Lanari: la Polizia di Stato lo ricorda presso l’Istituto a lui intitolato a Spoleto
Polizia

38° Commemorazione della Medaglia d’Oro R. Lanari: la Polizia di Stato lo ricorda presso l’Istituto a lui intitolato a Spoleto

Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, si è svolta la 38° commemorazione della Medaglia d’Oro al Valor Civile Assistente Capo della Polizia di Stato Rolando Lanari, ucciso durante un attentato terroristico il 14 febbraio 1987. La giornata si è aperta con la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne, cui hanno partecipato, oltre al Questore della provincia di Perugia, Dario Sallustio, e al Direttore dell’Istituto, Teresa Panone, i Frequentatori del 19° corso Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato, il quadro permanente dell’Istituto e le autorità provinciali e locali civili e militari. La cerimonia è proseguita con la …

In netto calo nel 2024 gli omicidi con vittime donne  
Quasi raddoppiati gli Ammonimenti del Questore
Aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’ordine
Polizia

In netto calo nel 2024 gli omicidi con vittime donne Quasi raddoppiati gli Ammonimenti del Questore Aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’ordine

Oggi, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Dati, questi, tra i più bassi dell’ultimo decennio, che testimoniano il forte impegno …

39enne arrestato per spaccio dagli agenti del Commissariato di Telese Terme
Polizia

39enne arrestato per spaccio dagli agenti del Commissariato di Telese Terme

Nella mattinata di ieri, personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Telese Terme (BN), ha proceduto all’arresto in flagranza di un 39enne della valle telesina per spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo era già noto alle Forze dell’Ordine poiché dedito alla predetta attività illecita. Gli operatori della Volante durante un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione ai crimini in materia di stupefacenti, dopo aver controllato e perquisito sul posto il predetto giovane estendeva l’attività al veicolo con cui viaggiava per poi recarsi presso la sua abitazione. …

Como, ritenuto ritrovo di pregiudicati e luogo di illegalità. Il Questore di Como sospende la licenza per 10 giorni a il Market Etnico di via Anzani.
Polizia

Como, ritenuto ritrovo di pregiudicati e luogo di illegalità. Il Questore di Como sospende la licenza per 10 giorni a il Market Etnico di via Anzani.

La Polizia di Stato di Como, ha sospeso la licenza di un market etnico di via Anzani, ormai da tempo oggetto di attenzione dalle forze di polizia e ritenuto, accertata l’incauta gestione, luogo di condotte illegali, violazioni penali e amministrative, ritrovo di pregiudicati e di abituale inosservanza delle basilari regole civili. Il Questore di Como Marco Calì, ha quindi firmato un provvedimento che di fatto sospende immediatamente e per una durata di 10 giorni, la licenza del locale. La nutrita relazione tecnica redatta dagli esperti della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza, è il consuntivo di una serie di …

TENTANO DI ENTRARE IN UNA VILLA, LA POLIZIA DI STATO SVENTA UN FURTO.
Polizia

TENTANO DI ENTRARE IN UNA VILLA, LA POLIZIA DI STATO SVENTA UN FURTO.

Nella serata di ieri la Polizia di Stato è intervenuta in seguito a richiesta di intervento giunto sulla linea di emergenza da parte di un noto imprenditore insospettito dal continuo attivarsi dell’impianto di allarme della sua abitazione, ubicata in zona periferica di Frosinone. Il personale delle Volanti intervenuto sul posto, coordinato in tempo reale dalla Sala Operativa, riusciva a notare la presenza di alcuni individui, dissimulati tra gli alberi del parco di una villa, abbandonata da tempo, adiacente a quella dell’imprenditore. Gli intrusi accortisi della presenza del personale della Polizia di Stato, approfittando del buio e delle condizioni meteo avverse, …

Il Questore di Lecce emette 3 ulteriori DASPO per i tifosi coinvolti negli scontri verificatisi durante la partita Lecce – Inter del 26 gennaio u.s.
Polizia

Il Questore di Lecce emette 3 ulteriori DASPO per i tifosi coinvolti negli scontri verificatisi durante la partita Lecce – Inter del 26 gennaio u.s.

Sono tre gli ulteriori DASPO emessi dal Questore di Lecce nei confronti di altrettanti tifosi a seguito dei disordini verificatisi presso lo stadio Ettore Giardiniero durante l'incontro di calcio Lecce - Inter del 26 gennaio u.s. I primi 8 provvedimenti emessi l'11 febbraio come da comunicato stampa, avevano interessato i disordini all'esterno dello stadio a fine partita. Le indagini proseguite sugli episodi di violenza che hanno interessato gli spalti nel corso del match hanno portato a identificare 3 soggetti che hanno dato luogo a una rissa. Sulle gradinate a causa dell’eterogeneità del pubblico nei diversi settori, due spettatori locali, un …

Continua senza sosta l’attività della Questura di Latina in tema di Misure di Prevenzione.
Polizia

Continua senza sosta l’attività della Questura di Latina in tema di Misure di Prevenzione.

Il Questore della Provincia di Latina dall’inizio di quest’anno ha adottato numerosi provvedimenti in materia di Misure di Prevenzione con lo scopo di porre un freno a condotte violente. Nello specifico: L’attività di monitoraggio dei fenomeni violenti commessi nei luoghi della movida e dei locali pubblici della Provincia ha consentito al Questore di Latina, di adottare ad oggi 25 provvedimenti di D.A.C.U.R (divieto di accesso ai centri urbani) nei confronti di altrettanti soggetti resisi responsabili del reato contro la persona nella città di Latina e nella sua provincia. La Questura di Latina ribadisce il proprio impegno anche in tema di …

Milano, rapinano anziana sul bus: la Polizia di Stato ferma 5 giovani
Polizia

Milano, rapinano anziana sul bus: la Polizia di Stato ferma 5 giovani

La Polizia di Stato di Milano, a seguito di articolate attività di indagini, ha effettuato il fermo di cinque soggetti giovani egiziani ritenuti responsabili della rapina pluriaggravata commessa lo scorso autunno ai danni di un’anziana donna a bordo di un bus cittadino. In particolare, la rapina è avvenuta in danno di una cittadina italiana di 70 anni mentre era a bordo di un autobus della linea 80, mediante violenza consistita nel colpirla violentemente per sottrarle la collana in oro che indossava. Grazie al riconoscimento fotografico effettuato dalla figlia della vittima, anch’essa presente ai fatti e, alla visione dei sistemi di …

Estradato in Italia esponente di sodalizio criminale del casertano
Polizia

Estradato in Italia esponente di sodalizio criminale del casertano

In data odierna, presso l'aeroporto di Fiumicino, è stato estradato dalla Francia in Italia, DELLI PAOLI Antonio, ergastolano e storico esponente del clan Piccolo di Marcianise, ove personale della Polizia di Stato - Squadra Mobile di Caserta, della Compagnia dei Carabinieri di Marcianise e dell'Ufficio Polizia di Frontiera Aerea dello scalo romano hanno dato esecuzione al ripristino della detenzione del DELLI PAOLI, il quale, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Viterbo. L'estradizione è avvenuta in esecuzione del Mandato di Arresto Europeo emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Napoli, in …

Turbative all’ordine pubblico, alla sicurezza ed alla tranquillita’ dei cittadini
Polizia

Turbative all’ordine pubblico, alla sicurezza ed alla tranquillita’ dei cittadini

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori ha disposto la sospensione della Licenza e la contestuale, immediata chiusura del BAR “SALINAS LOUNGE CAFE’” , che si trova a Bolzano, in Via Goethe. Il Provvedimento del Questore, che avrà una durata di 30 giorni, è conseguente alle gravi problematiche per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini che si sono venute a creare negli ultimi tempi, peraltro segnalate dagli abitanti nella zona, esasperati per il contesto di insicurezza diffusa e di qualità della vita compromessa a causa del comportamento tutt’altro che civile tenuto dagli avventori e della musica …

Como, complici in un furto ai danni di un portatore di disabilità, nei guai due giovanissime ragazze. La Polizia di Stato arresta una 19enne e denuncia l’amica di 17 anni.
Polizia

Como, complici in un furto ai danni di un portatore di disabilità, nei guai due giovanissime ragazze. La Polizia di Stato arresta una 19enne e denuncia l’amica di 17 anni.

La Polizia di Stato di Como, ha arrestato per concorso in furto, aggravato dalla minorata difesa della vittima, una 19enne di Pavia con precedenti di polizia, denunciando contestualmente in stato di libertà una 17enne comasca, di origini tunisine residente nel quartiere di Breccia e con alle spalle numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la persona. La vicenda ha avuto inizio nelle primissime ore di venerdì, quando una volante è stata indirizzata presso l’abitazione di un 82enne di origini napoletane, residente nel quartiere di Breccia e portatore di disabilità in quanto cieco. A chiedere l’intervento della Polizia …

Polizia di Stato: irrogato Daspo alla spacciatrice delle scuole
Polizia

Polizia di Stato: irrogato Daspo alla spacciatrice delle scuole

Attività della Polizia Stato Il Questore di Viterbo, all’esito di una accurata istruttoria condotta dalla Polizia di Stato, ha emesso la misura di prevenzione del Divieto di Accesso alle Aree Urbane nei confronti di una donna italiana di quarantacinque anni. Quest’ultima, lo scorso 10 marzo, veniva notata da personale della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico a Viterbo in via Carlo Cattaneo, nei pressi dei giardini pubblici, area adiacente all’ingresso dell’Istituto Comprensivo Statale “Pietro Vanni”, frequentato da studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Insospettiti dall’atteggiamento serbato dalla donna, che alla loro vista si nascondeva dietro …

La Polizia stradale accompagna in sicurezza la gara ciclistica “Tirreno-Adriatico”
Polizia

La Polizia stradale accompagna in sicurezza la gara ciclistica “Tirreno-Adriatico”

È la Sezione di Terni guidata dal Comandante Adalgisa Quaranta, ad essere impegnata, quest’anno, nella scorta alla manifestazione sportiva giunta alla 60^ edizione. La Stradale seguirà i ciclisti nelle varie tappe, fino a quella conclusiva del 16 marzo, con il compito di garantire la sicurezza di tutti sulle strade interessate dall'evento. #essercisempre

Denunciato il titolare di una sala giochi di Villa San Giovanni
Polizia

Denunciato il titolare di una sala giochi di Villa San Giovanni

La Polizia di Stato ha denunciato un uomo per frode informatica e violazione delle normative in tema di sorvegliabilità dei locali. I poliziotti della Squadra Amministrativa del Commissariato di P.S. di Villa San Giovanni, ad esito di un’attività finalizzata alla prevenzione e repressione del gioco illegale, svolta con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), hanno controllato una nota sala giochi. Durante le operazioni, è stato appurato che il titolare dell’esercizio commerciale aveva installato, al suo interno, tutta una serie di accorgimenti al fine di eludere gli immediati controlli da parte degli organi preposti. Inoltre, le slot-machine presenti all’interno della …

POLIZIA DI STATO – DURO COLPO AI LADRI DI VIALE ISONZO: ARRESTATI I RESPONSABILI DEI FURTI AL CENTRO COMMERCIALE
Polizia

POLIZIA DI STATO – DURO COLPO AI LADRI DI VIALE ISONZO: ARRESTATI I RESPONSABILI DEI FURTI AL CENTRO COMMERCIALE

Ieri pomeriggio, personale della Squadra Volante della Questura di Catanzaro ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dall’Ufficio del G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura, a carico di quattro persone, tre donne ed un uomo, residenti nel quartiere di viale Isonzo, tutti gravemente indiziati di avere perpetrato una serie di furti - eseguiti alla fine della scorsa estate ai danni di noto esercizio commerciale di scarpe ed abbigliamento ubicato nel Centro Commerciale Le Fontane di Catanzaro Lido - aggravati dalla circostanza della violenza sulle cose (essendo stato registrato il sistematico danneggiamento …

La Polizia di Stato effettua un blitz nel quartiere Acquabona
Polizia

La Polizia di Stato effettua un blitz nel quartiere Acquabona

La Polizia di Stato effettua un blitz nel quartiere Acquabona Una vasta operazione è in corso da diverse settimane nella città di Crotone e nei paesi vicinori con finalità di contrastare il fenomeno del traffico e spaccio degli stupefacenti tra i giovani e nei locali frequentati dalla movida nelle ore notturne. L’attività dell’Ufficio Volanti ha preso spunto dalle ormai numerose segnalazioni fatte a carico di giovani assuntori di sostanze stupefacenti, cocaina, hashish e canapa indiana, al Prefetto per l’emissione del provvedimento amministrativo della sospensione della patente di guida. Al fine di porre argine alla piaga che, purtroppo, investe numerosi giovani, …

Polizia

Polizia di Stato : esecuzione ordinanza di misura cautelare in carcere.

Nelle prime ore della giornata del 14 marzo 2025, la Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo (SISCO) di Catanzaro, la Squadra Mobile della Questura di Cosenza e la Compagnia dei Carabinieri di Scalea, supportate in fase esecutiva da personale del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria – Settentrionale”, dalle Stazioni Carabinieri competenti per territorio, nonché da un’unità cinofila della Polizia di Stato, hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, nei confronti di 5 soggetti – uno dei quali già detenuto per altra causa - sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi …

QUESTURA DI PADOVA: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 42ENNE TUNISINO SORPRESO A SPACCIARE METADONE IN VIA TOMMASEO E 38ENNE MOLDAVO CHE AVEVA APPENA INFRANTOIL FINESTRINO POSTERIORE DI UN’AUTO PARCHEGGIATA IN VIA UGO BASSI.
Polizia

QUESTURA DI PADOVA: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 42ENNE TUNISINO SORPRESO A SPACCIARE METADONE IN VIA TOMMASEO E 38ENNE MOLDAVO CHE AVEVA APPENA INFRANTOIL FINESTRINO POSTERIORE DI UN’AUTO PARCHEGGIATA IN VIA UGO BASSI.

Nell’ambito dei dispositivi di prevenzione, vigilanza e controllo del territorio effettuati dagli agenti della Polizia di Stato di Padova, anche con specifici servizi volti alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti della Squadra Mobile e della Squadra Volanti della Questura hanno tratto in arresto, in zona Stazione, rispettivamente, un 42enne tunisino ed un trentasettenne cittadino moldavo. Intorno all’1.40 di lunedì 10 marzo, una Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre transitavain via Trieste udiva improvvisamente un rumore di vetri infranti ed un allarme in funzione provenire, verosimilmente, da un’autovettura in …

Gela, la Polizia di Stato rinviene un arsenale di armi: sequestrate sette pistole, due fucili e un migliaio di munizioni. Arrestato 50enne
Polizia

Gela, la Polizia di Stato rinviene un arsenale di armi: sequestrate sette pistole, due fucili e un migliaio di munizioni. Arrestato 50enne

Sono in corso accertamenti finalizzati a verificare se le armi possano essere state utilizzate per la commissione di azioni delittuose a Gela e nella provincia nissena. Nel corso di un’operazione di polizia finalizzata alla prevenzione e repressione di reati in materia di possesso illegale di armi, lo scorso 12 marzo a Gela sono stati eseguiti diversi servizi di controllo straordinario del territorio, anche con l’impiego di unità cinofile anti-esplosivo della Polizia di Stato. In esito ad un’attività di perquisizione, gli agenti della Squadra Mobile e della S.I.S.C.O., Sezione Investigativa di Caltanissetta del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, hanno …

Il report delle ultime settimane del Progetto “Bolognina Sicura”. Circa 700 soggetti identificati, 11 denunciati e sequestrata sostanza stupefacente.
Polizia

Il report delle ultime settimane del Progetto “Bolognina Sicura”. Circa 700 soggetti identificati, 11 denunciati e sequestrata sostanza stupefacente.

Da diverse settimane la Polizia di Stato ha effettuato numerosi servizi quotidiani di controllo del territorio e un’intensa attività investigativa nel quartiere Bolognina. Il rafforzamento di tali controlli, disposto come noto a partire da lunedì 24 febbraio, nasce col fine di contrastare i fenomeni di criminalità e degrado sociale ed ha condotto a numerosi arresti, denunce e sanzioni amministrative derivanti da controlli a persone e attività commerciali. Come noto, la prima settimana ha portato a scovare una banda di nigeriani dedita allo spaccio in zona Bolognina, a condurre in carcere 7 soggetti, a denunciarne altri 4, oltre che all’identificazione di …

Massa Carrara: servizi straordinari di controllo del territorio ad "Alto Impatto"
Polizia

Massa Carrara: servizi straordinari di controllo del territorio ad "Alto Impatto"

Continua intenso l’impegno della Polizia di Stato di Massa Carrara nel potenziare l’attività di prevenzione e contrasto della criminalità nella provincia. Nella giornata di ieri è stato effettuato un servizio straordinario interforze di controllo del territorio ad “Alto Impatto” in Lunigiana e segnatamente in Villafranca in Lunigiana, per contrastare attività criminali, quali furti, spaccio di sostanze stupefacenti, nonchè segnatamente il fenomeno dell'immigrazione irregolare, anche a seguito di segnalazioni dei cittadini residenti, deciso in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Guido Aprea e disposto con Ordinanza dal Questore Santi Allegra. L'attività è stata svolta da …

La Polizia di Stato denuncia un uomo ed una donna che occupavano abusivamente la stanza di un hotel momentaneamente chiuso.
Polizia

La Polizia di Stato denuncia un uomo ed una donna che occupavano abusivamente la stanza di un hotel momentaneamente chiuso.

La Polizia di Stato denuncia un uomo ed una donna che occupavano abusivamente la stanza di un hotel momentaneamente chiuso. Nella mattinata dell’11 marzo 2025, la Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà due soggetti italiani per il reato di invasione di terreni o edifici. Nello specifico, alle 10.30 circa, una volante della Questura veniva inviata in zona Miramare, presso un hotel momentaneamente chiuso in attesa di ristrutturazione, poiché il proprietario segnalava, alla linea d’ emergenza 112 N.U.E., il danneggiamento della porta d’ ingresso dell’immobile, nonché l’apertura della stessa. Giunti sul posto, gli agenti constatavano ciò che era …

Arrestato dalla Squadra Mobile un cittadino di origine nigeriane per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Polizia

Arrestato dalla Squadra Mobile un cittadino di origine nigeriane per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

La Sezione Antidroga della Squadra Mobile ha arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio un cittadino extracomunitario di origini nigeriane di 36 anni Prosegue l’attività della Squadra Mobile di Macerata impegnata nel contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città e in provincia. Nella giornata del 14 marzo, nell’ambito di un servizio antidroga svolto a Macerata, gli agenti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio, un cittadino extracomunitario di origini nigeriane di 36 anni, domiciliato in città e disoccupato (con precedenti per droga …

VERBANIA. La Polizia di Stato trae in salvo un cane scivolato nelle acque fredde del lago
Polizia

VERBANIA. La Polizia di Stato trae in salvo un cane scivolato nelle acque fredde del lago

Questa mattina gli agenti della Squadra Acque Interne della Questura di Verbania hanno tratto in salvo un cane di nome Harley che era accidentalmente caduto nelle acque del Lago Maggiore mentre passeggiava con il suo padrone. Nello specifico, gli agenti di polizia si trovavano presso l’Imbarcadero di Intra per i consueti controlli sugli imbarchi dei traghetti quando la loro attenzione è stata attirata da un passante che ha indicato un ragazzo sulla diga foranea che lì sorge, disperato, sotto la pioggia, che urlava chiedendo aiuto per il suo cane. Quando gli agenti di polizia si sono avvicinati hanno capito subito …

Arrestato a piazza Sant’Agostino un 27enne di nazionalità gambiana
Polizia

Arrestato a piazza Sant’Agostino un 27enne di nazionalità gambiana

La Polizia di Stato di Reggio Calabria ha arrestato un 27enne di nazionalità gambiana in flagranza di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nel transitare in Piazza Sant’Agostino durante il regolare servizio di controllo del territorio, i poliziotti delle Volanti hanno notato un soggetto extracomunitario intento a cedere qualcosa ad altri 4 uomini, anch’essi extracomunitari. Alla vista degli operatori, i 4 soggetti si sono allontanati, mentre il 27enne, nel tentativo di eludere il controllo di polizia, con un gesto repentino gettava per terra un sacchetto di carta per poi tentare la fuga. Tempestivamente bloccato e sottoposto a perquisizione personale, il …

La Polizia di Stato contrasta il fenomeno allarmante dei furti in abitazione, con l’esecuzione di due misure cautelari in carcere a carico di due cittadini albanesi e il recupero della refurtiva.
Polizia

La Polizia di Stato contrasta il fenomeno allarmante dei furti in abitazione, con l’esecuzione di due misure cautelari in carcere a carico di due cittadini albanesi e il recupero della refurtiva.

La Polizia di Stato, nel corso di una complessa e articolata attività di indagine svolta dalla Squadra Mobile, mirata a reprimere l’allarmante fenomeno dei furti in abitazione, ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Tribunale di Cuneo, nei confronti di due cittadini albanesi (G.A., K.E.), uno dei quali già noto alle forze dell’ordine, poiché dedito alla commissione di reati predatori. Le indagini svolte attraverso tradizionali servizi di pedinamento e osservazione, supportate anche da attività tecniche, hanno permesso di raccogliere numerosi e inconfutabili elementi probatori a carico dei due soggetti, per l’esatta ricostruzione degli episodi delittuosi a …

Pigneto. Rapina per i regali last minute. Coppia di “Babbi Natale” arrestata
Polizia

Pigneto. Rapina per i regali last minute. Coppia di “Babbi Natale” arrestata

Incastrati dalla targa fotografata dalla vittima È contestato il reato di rapina aggravata in concorso ai due complici arrestati dagli agenti del Commissariato Porta Maggiore in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa all’esito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Fingendosi dei clienti, la mattina di Natale, i due complici sarebbero entrati in un esercizio commerciale in zona Pigneto e, con la scusa di acquistare delle bevande last minute, avrebbero approfittato di un momento di distrazione del proprietario per aggredirlo di spalle e puntargli il coltello alla gola. Quindi, dopo …

La Polizia di Stato nelle scuole della provincia di Rieti con il progetto: "PretenDiamo Legalità".
Polizia

La Polizia di Stato nelle scuole della provincia di Rieti con il progetto: "PretenDiamo Legalità".

Anche per l’anno scolastico 2024/2025 la Polizia di Stato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha avviato il progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”, giunto alla sua ottava edizione. Il progetto, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, prevede, in questa fase iniziale, la partecipazione ad incontri formativi con personale specializzato della Questura di Rieti, con l’obiettivo di stimolare momenti di riflessione con bambini e ragazzi sulla cultura della legalità e dei valori civili quali il rispetto delle regole, l’amicizia, la solidarietà e l’inclusione ma anche sull’uso consapevole dei mezzi di comunicazione virtuale e …

PRIMO CONTROLLO INTERFORZE AD ALTO IMPATTO 
A SESTRI PONENTE
Polizia

PRIMO CONTROLLO INTERFORZE AD ALTO IMPATTO A SESTRI PONENTE

Genova, giovedì 13 marzo Nel pomeriggio di giovedì 13 marzo, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati ed al contrasto di fenomeni di particolare allarme sociale, è stata predisposta un’attività straordinaria di controllo del territorio a Sestri Ponente, utilizzando il modello operativo definito di “Alto Impatto”, che garantisce una rilevante, visibile e qualificata presenza delle Forze dell’Ordine. L’operazione ha visto l’impiego congiunto di tutte le Forze di Polizia, della Polizia Locale e la partecipazione della ASL 3 Genovese e di tecnici dell'A.R.T.E. (azienda regionale territorio ed edilizia di Genova), in un approccio integrato alle diverse criticità rilevate. …

BAVENO. La Polizia di Stato arresta un ventitreenne per lesioni aggravate in danno dei familiari.
Polizia

BAVENO. La Polizia di Stato arresta un ventitreenne per lesioni aggravate in danno dei familiari.

Nella tarda serata di ieri gli agenti della Sezione Volanti della Questura di Verbania sono intervenuti a Baveno, a seguito di chiamata al 112 NUE, in quanto era in atto una violenta lite familiare, in particolare il fratello della richiedente era rincasato ubriaco ed aveva inscenato un diverbio terminato in una violenta lite con i genitori e la stessa. Giunti celermente sul posto, gli operatori trovavano sull’uscio di casa il ragazzo insieme al padre. Al ragazzo venivano richiesti i documenti di identificazione ma lo stesso nei primi frangenti dell’intervento si mostrava riottoso ed ostile, tant’è che faceva per allontanarsi con …

OPERAZIONE DELLA SQUADRA MOBILE TRA SAVONA E BARI
ESEGUITE TRE MISURE CAUTELARI PERSONALI
Polizia

OPERAZIONE DELLA SQUADRA MOBILE TRA SAVONA E BARI ESEGUITE TRE MISURE CAUTELARI PERSONALI

In data 15 marzo 2025 gli ufficiali e agenti di p.g. della Squadra Mobile di Savona e Bari hanno dato esecuzione all'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal G.I.P., su richiesta della Procura della Repubblica di Savona, il 14 marzo 2025. Dopo aver svolto l'interrogatorio il G.I.P. ha ritenuto la sussistenza di gravi indizi dei reati contestati agli indagati, a vario titolo, di corruzione, turbativa d'asta e falso, nonché il ricorrere a loro carico delle esigenze cautelari del pericolo di reiterazione del reato. In esecuzione dell'ordinanza pertanto Giuseppe RIZZI, amministratore di fatto della Green s.r.l., e Claudio SARDO, …

Blitz della Polizia di Stato nell’ “ex borghetto” di via dell’Acqua Bullicante. Accanto ai rifugi di fortuna, scoperta una piazza di spaccio a cielo aperto. Due arresti per spaccio. Due stranieri irregolari al CPR.
Polizia

Blitz della Polizia di Stato nell’ “ex borghetto” di via dell’Acqua Bullicante. Accanto ai rifugi di fortuna, scoperta una piazza di spaccio a cielo aperto. Due arresti per spaccio. Due stranieri irregolari al CPR.

È scattata ieri mattina l’operazione in blu nell’area dell’ “ex borghetto” di via dell’Acqua Bullicante, da tempo finita nel mirino della Polizia di Stato a seguito di alcuni esposti e segnalazioni dei residenti per un presunto giro di droga all’interno della zona boschiva, nota per la presenza di vecchie costruzioni e fabbricati in stato di avanzato degrado. Il blitz degli agenti del Commissariato Porta Maggiore è scattato a seguito di mirati servizi di osservazione, nel corso dei quali i poliziotti avevano documentato sia la presenza costante di persone che stazionavano nell’area beneficiando di alcuni ripari di fortuna, sia un viavai …

Polizia di Stato – Questura di Grosseto – il Questore decreta la sospensione della licenza per 30 giorni al circolo “El Caribe”
Polizia

Polizia di Stato – Questura di Grosseto – il Questore decreta la sospensione della licenza per 30 giorni al circolo “El Caribe”

Nella mattinata odierna la Polizia Amministrativa della Questura di Grosseto ha notificato al titolare del circolo “El Caribe”, sito in Grosseto via Dei Barberi, il provvedimento emanato dal Questore di sospensione dell’attività per 30 giorni ai sensi dell’articolo 100 TULPS. In particolare, il provvedimento è scaturito a seguito di diversi interventi effettuati dalle forze di polizia e dalla Polizia Amministrativa della Questura dai quali è emersa l’assidua presenza di soggetti pregiudicati, alcuni dei quali abituali frequentatori del circolo. Già in passo il Questore di Grosseto aveva emesso provvedimenti di sospensione a carico del circolo in questione, a seguito di controlli …

Furti in abitazione: la Polizia di Stato arresta una minorenne e denuncia il complice, anch’esso minorenne.
Polizia

Furti in abitazione: la Polizia di Stato arresta una minorenne e denuncia il complice, anch’esso minorenne.

Martedì scorso, a seguito di segnalazione di furto in abitazione in atto, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello ha bloccato e arrestato una minorenne e denunciato in stato di libertà il complice, anch’esso minorenne, per il reato di tentato furto in concorso. La segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo è pervenuta da una vicina di casa che ha notato i due minorenni – una giovane, classe 2010, di cui era stato segnalato l’allontanamento da una comunità di Foligno, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, e un bambino, classe …

Trieste: campagna di controlli della Polizia di Stato
Polizia

Trieste: campagna di controlli della Polizia di Stato

Impegno straordinario della Polizia di Stato nel contrasto all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti. Il Questore di Trieste ha disposto una complessa macchina di controlli dalla sera di venerdì e fino alle luci dell’alba di sabato 15 marzo che ha visto impegnati gli Agenti della Polizia Stradale e della Polizia Locale di Trieste affiancati dai Sanitari della Polizia di Stato, impegnati negli accertamenti clinici per l’accertamento della guida sotto l’effetto di sostanze psicotrope. Lungo le strade che dal capoluogo giuliano portano alla rete autostradale, quattro pattuglie della Polizia Stradale, tre della Polizia Locale, una pattuglia della Questura e il Medico …

Tenta di rubare all’interno di furgoni in sosta: arrestato
Polizia

Tenta di rubare all’interno di furgoni in sosta: arrestato

Via Argine Polcevera, ore 00.25 Gli agenti delle volanti dell’U.P.G. e S.P., questa notte, hanno arrestato un 29enne del posto per il reato di tentato furto aggravato e continuato. L’intervento è scattato a seguito della segnalazione pervenuta al 112 NUE circa la presenza di un uomo che stava forzando dei furgoni in sosta in via Albisola. Gli operatori giunti sul posto hanno constatato che 4 mezzi pesanti presentavano segni di effrazione, in particolare uno risultava non più marciante a all’interno vi era un forte odore di gasolio. Grazie alla dettagliata descrizione fornita dalle persone presenti, l’uomo è stato rintracciato in …

Tovati a Staglieno con 130 gr. di cocaina, arrestati
Polizia

Tovati a Staglieno con 130 gr. di cocaina, arrestati

Via Piacenza, ore 02.40 La Polizia di Stato di Genova ha arrestato un 19enne ed un 22enne senegalesi, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio in concorso, quest’ultimo anche per resistenza a P.U. e lesioni aggravate. Giovedì notte un equipaggio dell’UPGSP in transito in via Piacenza, li ha notati mentre cercavano di nascondersi dietro ad un’auto. Nel momento in cui gli operatori sono scesi dalla volante per un controllo, entrambi si sono sbarazzati di due involucri, gettandoli sotto le vetture in sosta. Gesto che non è sfuggito agli agenti, che hanno raccolto da terra un calzino annodato colmo …

Progetto “Wanted”, Polizia di Stato arresta due latitanti albanesi da 26 anni, condannati a 15 anni di reclusione per omicidio volontario e lesioni aggravate.
Polizia

Progetto “Wanted”, Polizia di Stato arresta due latitanti albanesi da 26 anni, condannati a 15 anni di reclusione per omicidio volontario e lesioni aggravate.

Nella mattinata di ieri, al termine di attività di indagine durata circa un anno, sono stati tratti in arresto in Albania due persone, entrambe di nazionalità albanese, rispettivamente di 50 e 47 anni, irreperibili dal 1999, condannate in via definitiva alla pena di anni 15 di carcere. Gli arrestati sono stati ritenuti responsabili dell’omicidio e del ferimento di due connazionali, consumati nel 1999 in una piazza di Gricignano d’Aversa, per motivi legati alla spartizione dei proventi di attività illecite. Il delitto fu consumato colpendo brutalmente le vittime, nel pieno centro cittadino, con bastoni e armi da taglio. Dopo la consumazione …

Questura di Cremona: La Polizia di Stato emette il primo Ordine di Allontanamento dalle cd. “zone rosse”.
Polizia

Questura di Cremona: La Polizia di Stato emette il primo Ordine di Allontanamento dalle cd. “zone rosse”.

La Polizia di Stato di Cremona, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, nel pomeriggio di ieri ha emesso il primo ordine di allontanamento dalle cd. “zone rosse”. Nella decorsa giornata sono stati effettuati controlli presso diversi esercizi commerciali presenti in città, alcuni dei quali teatro di episodi criminosi nelle ultime settimane. In tale circostanza, operatori della Polizia Amministrativa e della Polizia Locale hanno ispezionato 4 esercizi commerciali, per i quali sono stati avviati gli accertamenti necessari all’eventuale contestazione di illeciti. Durante tali servizi, equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con il prezioso ausilio del Reparto Prevenzione Crimine …

Crotone: la Polizia di Stato arresta un uomo responsabile di maltrattamenti in famiglia
Polizia

Crotone: la Polizia di Stato arresta un uomo responsabile di maltrattamenti in famiglia

I poliziotti della Questura di Crotone hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di P. A (classe 1980) indagato per il reato di maltrattamento in famiglia commessi nei confronti della moglie convivente. Il provvedimento cautelare è stato emesso a seguito della denuncia sporta dalla donna che ha raccontato di subire dal luglio 2024, una serie di comportamenti persecutori e violenti da parte del marito, consistiti in insulti, ingiurie, lesioni personali e gravi minacce anche alla presenza dei figli minori. Gli approfondimenti investigativi condotti dagli agenti, che hanno immediatamente attivato la procedura del c.d. “Codice Rosso”, permettevano …

Milano, nascondeva la droga in una spazzola adesiva: arrestato della Polizia di Stato
Polizia

Milano, nascondeva la droga in una spazzola adesiva: arrestato della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Milano ha arrestato un cittadino italiano di 24 anni, con precedenti penali e di polizia, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Venerdì 14 marzo, nel pomeriggio, i poliziotti della 6^ sezione della Squadra Mobile di Milano nell’ambito di un mirato servizio volto al contrasto di sostanze stupefacenti, verso le 18.20, hanno notato il 24enne in corso Sempione che, con fare sospetto, dopo essersi incontrato con una donna, è entrato con la stessa all’interno di uno stabile per poi uscire circa dieci minuti dopo. I poliziotti, insospettiti da quanto accaduto, hanno controllato l’uomo …

Termini. Ancora una volta attività abusive nel mirino della Polizia di Stato. Su ordine del Questore di Roma scatta lo “stop” per altre 6 strutture ricettive.
Polizia

Termini. Ancora una volta attività abusive nel mirino della Polizia di Stato. Su ordine del Questore di Roma scatta lo “stop” per altre 6 strutture ricettive.

Continua la stretta della Polizia di Stato contro le irregolarità delle strutture ricettive nel cuore della Capitale. Per altre sei, tutte insistenti sulla zona Termini, sono scattati i provvedimenti di chiusura su ordine del Questore di Roma. I sigilli sono stati affissi in via Milazzo, dove è stata riscontrata un’attività gestita dal titolare senza la prescritta autorizzazione. Allo stesso, pertanto, sarà sospesa la licenza per i prossimi dieci giorni ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S. Sono finite nel mirino degli agenti della Divisione Amministrativa anche altre cinque strutture, il cui titolare aveva fatto ricorso ad un espediente ormai diffuso e conosciuto …

Controlli dinamici nel centro cittadino della Polizia di Stato
Polizia

Controlli dinamici nel centro cittadino della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Ancona prosegue con i controlli dinamici del territorio disposti dal Questore Capocasa, d'intesa con il Prefetto nel pomeriggio del sabato, nel centro cittadino dorico. Durante il servizio sono state identificate 23 persone di cui 7 con precedenti specifici. Inoltre, un cittadino straniero é stato deferito all'Autorità Giudiziaria per inottemperanza dell'art.14, comma 5 ter, del T.U., che disciplina l'ingresso ed il soggiorno sul territorio ititaliano, mentre ad un giovane anconetano é stata contestata la violazione dell'art.75 del D.P.R. concernente le sostanze stupefacenti. Nel dettaglio, in P.zza Roma, con l'ausilio della Squadra Volante, un uomo del bangladesh, …

Intensificate attività di controllo del territorio della Polizia di Stato contro la criminalità diffusa a Bari e Provincia
Polizia

Intensificate attività di controllo del territorio della Polizia di Stato contro la criminalità diffusa a Bari e Provincia

Nei comuni di Bari, Bitonto, Corato, Gravina in Puglia, Monopoli, Polignano a Mare, Putignano e Turi. Nel corso della scorsa settimana la Polizia di Stato ha predisposto un dispositivo di prevenzione e repressione dei reati con servizi di vigilanza e di ordine pubblico, nonché di controllo straordinario del territorio, a Bari e provincia. In città ed in provincia, sono stati effettuati controlli nei comuni di Bari, Bitonto, Corato, Gravina in Puglia, Monopoli, Polignano a Mare, Putignano e Turi. La attività rientrano nelle strategie di prevenzione e contrasto al crimine diffuso elaborate dal Questore di Bari per il contrasto ai fatti …

Nepi: giornata di formazione con gli operatori della Polizia Scientifica per i ragazzi dell'IIS "A. Meucci"
Polizia

Nepi: giornata di formazione con gli operatori della Polizia Scientifica per i ragazzi dell'IIS "A. Meucci"

Attività Polizia di Stato Incontro formativo per gli studenti del liceo economico sociale con indirizzo criminologico con gli operatori della Polizia di Stato in servizio presso il Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Viterbo per illustrare sia l'articolazione della sua struttura sul territorio italiano che le tecniche di indagine impiegate sulla scena del crimine per l'acquisizione delle prove: sopralluoghi, simulazione di rilievi dattiloscopici e impronte latenti.

Polizia di Stato arresta ricercato straniero ladro seriale
Polizia

Polizia di Stato arresta ricercato straniero ladro seriale

Nel corso della nottata di ieri gli Agenti della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, durante il consueto pattugliamento di tutto il contesto urbano bolzanino, in Via Cesare Battisti la loro attenzione veniva attratta da alcuni cittadini che segnalavano la presenza di un individuo in atteggiamenti sospetti. Dopo aver individuato il soggetto ed aver appurato che si trattava di un volto purtroppo noto alle Forze di Polizia – identificato per tale H.A.M., cittadino marocchino di 42 anni con vari precedenti a proprio carico, soprattutto per reati in materia di spaccio di stupefacenti e contro il patrimonio – gli Agenti decidevano …

Como, passeggiando nel bosco scova un residuato bellico, intervento e messa in sicurezza degli Artificieri della Polizia di Stato.
Polizia

Como, passeggiando nel bosco scova un residuato bellico, intervento e messa in sicurezza degli Artificieri della Polizia di Stato.

La Polizia di Stato di Como, nella mattina di domenica, ha provveduto alla messa in sicurezza di un residuato bellico, rinvenuto casualmente da un cittadino in un bosco di Albate (CO). Verso le 9.00 del mattino di domenica, una volante è stata indirizzata all’interno di un bosco di Albate, in località Trecallo, in quanto era segnalato il ritrovamento di un ordigno bellico inesploso. Giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatto con la persona che aveva materialmente rinvenuto l’oggetto, un 44enne comasco, che ha spiegato ai poliziotti di essersi recato nel bosco a fare la solita passeggiata e ad un …

La Polizia di Stato ha eseguito un ordine di esecuzione di pena detentica in carcere.
Polizia

La Polizia di Stato ha eseguito un ordine di esecuzione di pena detentica in carcere.

La Polizia ha eseguito un ordine di esecuzione pena detentiva in carcere. Nella giornata di ieri il personale della Squadra Volante della Questura di Ancona ha tratto in arresto un giovane cittadino comunitario. Durante l'attività di controllo del territorio, i poliziotti, nelle vicinanze di Corso Garibaldi, hanno proceduto al controllo una coppia di giovani, un uomo e una donna. Durante le fasi preliminari del controllo di polizia, l'uomo identificato per cittadino rumeno di 34 anni, é risultato avere a carico delle note per notifiche di atti. A tal fine veniva accompagnato presso gli Uffici della Questura. Qui l'uomo, da ulteriori …

Trapani: la Polizia di Stato arresta un extracomunitario che rubava all’interno di un veicolo parcheggiato sulla pubblica via
Polizia

Trapani: la Polizia di Stato arresta un extracomunitario che rubava all’interno di un veicolo parcheggiato sulla pubblica via

I poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Trapani hanno tratto in arresto un uomo per furto aggravato in flagranza, a seguito di una segnalazione da parte del proprietario di un’automobile parcheggiata nei pressi della stazione marittima il quale aveva notato un uomo frugare all’interno del suo veicolo. Alla vista dei poliziotti, l’uomo gettava per terra una pietra e tentava di nascondersi tra le autovetture in sosta per sfuggire agli agenti, ma veniva prontamente bloccato da questi ultimi. A seguito di perquisizione personale venivano rinvenuti nello zaino dello straniero alcuni effetti personali della vittima, restituiti immediatamente al …

AEROPORTO DI CATANIA: LA POLIZIA DI STATO DENUNCIA GIOVANE ENNESE SORPRESO ALL’IMBARCO DOPO AVER RUBATO DUE PROFUMI
Polizia

AEROPORTO DI CATANIA: LA POLIZIA DI STATO DENUNCIA GIOVANE ENNESE SORPRESO ALL’IMBARCO DOPO AVER RUBATO DUE PROFUMI

La Polizia di Stato ha denunciato per furto aggravato un giovane di 21 anni, residente nella provincia di Enna, sorpreso all’imbarco dopo aver rubato alcuni profumi da un negozio all’interno dell’aeroporto. Alcuni giorni fa, gli agenti della Polizia di Frontiera dell’aeroporto “Fontanarossa” di Catania, durante la loro quotidiana attività di controllo all’interno dell’area aeroportuale, hanno ricevuto una segnalazione circa l’ammanco di due profumi del valore commerciale di oltre 260 euro da parte del personale di un esercizio commerciale sito all’interno della zona partenze. A quel punto, i poliziotti hanno immediatamente intrapreso le ricerche del soggetto, sulla base dell’accurata descrizione del …

DANNEGGIA LE AUTO IN SOSTA, POI AGGREDISCE GLI AGENTI INTERVENUTI: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 32ENNE STRANIERO
Polizia

DANNEGGIA LE AUTO IN SOSTA, POI AGGREDISCE GLI AGENTI INTERVENUTI: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 32ENNE STRANIERO

Si aggirava per le vie del centro danneggiando senza alcun motivo le autovetture parcheggiate, ma è stato individuato dalla Polizia di Stato, che lo ha arrestato per resistenza, oltraggio e minacce a pubblico ufficiale e lo ha denunciato per danneggiamento, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i poliziotti della Squadra Volanti sono intervenuti in piazza Galatea ove era stata segnalata la presenza di un uomo intento a rompere i finestrini di numerose auto in sosta. Al loro arrivo gli agenti hanno individuato il soggetto …

SORPRESI CON PIÙ DI 100 SCATOLE DI FRUTTA SECCA RUBATE. LA POLIZIA DI STATO DENUNCIA DUE 21ENNI
Polizia

SORPRESI CON PIÙ DI 100 SCATOLE DI FRUTTA SECCA RUBATE. LA POLIZIA DI STATO DENUNCIA DUE 21ENNI

Si erano impossessati di numerose confezioni di frutta secca, rubate ad un autotrasportatore, ma sono stati identificati e denunciati dalla Polizia di Stato, che ha così potuto restituire la merce al legittimo proprietario. I responsabili sono due 21enni catanesi nei cui confronti si è proceduto per il reato di ricettazione. Nei giorni scorsi, di notte gli agenti della squadra volanti della Questura di Catania sono intervenuti in via Grassi ove era stata segnalata la presenza di due persone, incappucciate, intente a scaricare degli scatoloni sospetti da un’auto. Giunti sul posto della segnalazione i poliziotti hanno subito indirizzando l’azione di controllo …

GIRA IN TANGENZIALE CON 1000 LITRI DI CARBURANTE DI PROVENIENZA FURTIVA. CATANESE DENUNCIATO DALLA POLIZIA STRADALE.
Polizia

GIRA IN TANGENZIALE CON 1000 LITRI DI CARBURANTE DI PROVENIENZA FURTIVA. CATANESE DENUNCIATO DALLA POLIZIA STRADALE.

La Polizia di Stato, ieri sera, ha denunciato un uomo che trasportava, senza alcuna autorizzazione, 1000 litri di carburante di provenienza furtiva. Nel corso della serata, una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Catania, in servizio lungo la Tangenziale, ha provveduto a fermare e controllare un furgone bianco che viaggiava con il portellone posteriore semi aperto. Il mezzo, che non risultava rubato e che era regolarmente assicurato, al suo interno, tuttavia, trasportava merce pericolosa che avrebbe potuto costituire un grande pericolo per la circolazione stradale e per lo stesso conducente: una grossa cisterna in plastica, contenente circa 1000 litri di …

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti in famiglia
Polizia

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti in famiglia

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate ai danni della moglie. L’arresto, in esecuzione all’ordinanza di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palmi, scaturisce dalle indagini svolte dagli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Taurianova a seguito della denuncia sporta dalla donna. È stato infatti dimostrato come l’uomo, abituale consumatore di alcool, da ormai diversi anni e sempre più frequentemente, assumesse comportamenti violenti nei confronti della moglie, talvolta culminati in minacce di morte, anche a mano armata, alla …

Viterbo: irrogato DASPO alla spacciatrice delle scuole
Polizia

Viterbo: irrogato DASPO alla spacciatrice delle scuole

Attività Divisione Polizia Anticrimine Il Questore di Viterbo, all’esito di una accurata istruttoria condotta dalla Polizia di Stato, ha emesso la misura di prevenzione del Divieto di Accesso alle Aree Urbane nei confronti di una donna italiana di quarantacinque anni. Quest’ultima, lo scorso 10 marzo, veniva notata da personale della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico a Viterbo in via Carlo Cattaneo, nei pressi dei giardini pubblici, area adiacente all’ingresso dell’Istituto Comprensivo Statale “Pietro Vanni”, frequentato da studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Insospettiti dall’atteggiamento serbato dalla donna, che alla loro vista si nascondeva dietro …

La Polizia di Stato arresta pusher  bolzanino incensurato e sequestra  2 kg. di cocaina, hashish, marijuana,pastiglie ed anabolizzanti
Polizia

La Polizia di Stato arresta pusher bolzanino incensurato e sequestra 2 kg. di cocaina, hashish, marijuana,pastiglie ed anabolizzanti

Nel corso del pomeriggio di ieri – al termine di una complessa, specifica attività informativa ed investigativa che ha avuto inizio a seguito di alcune segnalazioni pervenute da abitanti della zona – gli Agenti della Sezione Narcotici della Squadra Mobile della Questura bolzanina sono intervenuti nel momento in cui si stava verificando un “via vai” sospetto di numerosi tossicodipendenti all’interno di un condominio di Via Alessandria, nel quartiere Don Bosco. Dopo aver atteso che il proprietario dell’appartamento oggetto delle indagini uscisse di casa per recarsi al lavoro, i Poliziotti lo bloccavano immediatamente, senza dargli il tempo di reagire ovvero di …

Gela, controlli ad autolavaggi abusivi: la Polizia di Stato denuncia tre persone per reati ambientali e lavoro nero. Sospese due attività.
Polizia

Gela, controlli ad autolavaggi abusivi: la Polizia di Stato denuncia tre persone per reati ambientali e lavoro nero. Sospese due attività.

Nel corso dei controlli sono stati trovati quattro lavoratori privi di contratto di lavoro ed accertate violazioni amministrative per oltre 20mila euro. La Polizia Stradale di Gela, nel corso di ispezioni amministrative eseguite in città, ha accertato che il titolare di un autolavaggio gestiva l’attività privo di qualsiasi autorizzazione, effettuando una gestione illecita delle acque reflue che venivano raccolte e smaltite in assenza delle necessarie iscrizioni e comunicazioni previste dal Testo Unico delle norme in materia ambientale. L’uomo, un 46enne, è stato denunciato alla Procura di Gela e il G.I.P. presso il Tribunale, accogliendo le richieste della Procura, ha emesso …

Progetto/concorso "Pretendiamo legalità" all'Istituto "Falcone e Borsellino" di Vignanello
Polizia

Progetto/concorso "Pretendiamo legalità" all'Istituto "Falcone e Borsellino" di Vignanello

Attività Polizia di Stato Incontri a tutto campo con gli studenti dei vari plessi dell'istituto anche a Canepina e Vallerano dove la tematica scelta è stata l'educazione all'affettività. Attraverso momenti ludici il personale della Polizia di Stato ha esplicitato agli alunni come nella relazione con figure educative di riferimento, adulti significativi, il bambino apprende forme e contenuti finalizzati ad una comunicazione efficace, reciproca ed appropriata al contesto specifico. Analizzata anche la tematica delle emozioni con il personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Viterbo; paura, gioia, disgusto, tristezza e rabbia, il loro valore e la capacità di poterle vivere …

Destinatario della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare: la Polizia di Stato lo trova nell’abitazione della ex moglie. Trentenne arrestato.
Polizia

Destinatario della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare: la Polizia di Stato lo trova nell’abitazione della ex moglie. Trentenne arrestato.

Sabato sera, intorno alle 22.00, la Polizia di Stato ha arrestato un trentenne originario dello Sri Lanka, sorpreso nell’abitazione della ex moglie in violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna, disposti, lo scorso 28 febbraio, dall’Autorità Giudiziaria. A segnalare il trentenne è stata proprio l’ex consorte che, rientrando a casa, ha trovato l’uomo nel suo appartamento. La lite e la breve colluttazione che ne è scaturita in seguito, hanno indotto la vittima a chiedere immediatamente l’aiuto della Polizia, giunta sul posto nell’arco di pochi minuti. Quando gli agenti delle …

Campobasso, 17 marzo 2025. Inaugurazione della “Campana del Dovere” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato “Giulio Rivera”.
Polizia

Campobasso, 17 marzo 2025. Inaugurazione della “Campana del Dovere” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato “Giulio Rivera”.

Questa mattina a Campobasso, si è svolta presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato la cerimonia in ricordo della Guardia di Pubblica Sicurezza Giulio Rivera, ucciso nell’attentato di Via Fani a Roma in cui persero la vita gli uomini della scorta dell’On. Aldo Moro. La Polizia di Stato di Campobasso, nell'ambito delle celebrazioni per l’anniversario della strage, ha ideato la realizzazione di una “Campana del Dovere”, che nel corso della cerimonia, alla presenza della famiglia Rivera e delle autorità locali, è stata posizionata nella Piazza d'Armi dell'Istituto di formazione. La campana è stata ideata dalla Direzione della Scuola …

COMISO. SORPRESO MENTRE CEDE UNA DOSE DI COCAINA, LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN COMISANO TRENTASEIENNE.
Polizia

COMISO. SORPRESO MENTRE CEDE UNA DOSE DI COCAINA, LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN COMISANO TRENTASEIENNE.

Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato un trentaseienne comisano. Personale del Commissariato di P.S. di Comiso, nel corso di un appostamento in una via del centro storico ha assistito alla cessione di una dose di cocaina da parte di uno spacciatore. Quest’ultimo e l’acquirente sono stati prontamente bloccati e identificati, per poi procedere alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione dello spacciatore. In esito a tale operazione sono stati rinvenuti e sequestrati materiali da confezionamento, un’altra dose di cocaina nonché il …

MESTRE: DETENZIONE DI INGENTE QUANTITATIVO DI SOSTANZA STUPEFACENTE. ARRESTATO UOMO DALLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA
Polizia

MESTRE: DETENZIONE DI INGENTE QUANTITATIVO DI SOSTANZA STUPEFACENTE. ARRESTATO UOMO DALLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio di “Alto Impatto”, coordinati dalla Questura di Venezia e pianificati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica secondo le direttive del Prefetto, proseguono le attività della Polizia di Stato di Venezia e di tutte le Forze di Polizia con finalità di prevenzione e contrasto di episodi di criminalità e di degrado urbano nella città di Venezia. Mercoledì scorso a Mestre, nei pressi del Quartiere Pertini, nel corso di un servizio interforze che ha visto l’operare congiunto di personale del Commissariato di P.S. di Mestre e della Guardia di …

denunciata 57enne dominicana
Polizia

denunciata 57enne dominicana

Il personale della Polizia di Stato della Questura di Benevento in servizio presso la Squadra Mobile, ha denunciato in stato di libertà una cinquantasettenne dominicana, gravemente indiziata dei delitti di esercizio di casa di prostituzione e sfruttamento dell’attività di prostituzione di altre donne straniere, commessi in questa provincia. Le indagini sono state avviate sulla base di segnalazioni di residenti della zona relative alla continua presenza di persone sconosciute all’interno di un immobile ubicato nella immediata periferia della città. Conseguentemente, gli agenti della Polizia di Stato, a seguito di numerosi servizi di osservazione, verificavano l’effettiva presenza di persone, non residenti in …

Bliz della Polizia di Stato......100 gr. di hashish nascosta in cassaforte. Giovane 31enne denunciato.
Polizia

Bliz della Polizia di Stato......100 gr. di hashish nascosta in cassaforte. Giovane 31enne denunciato.

I sospetti sull' attività di quel giovane hanno raggiunto l’apice, dopo vari servizi di osservazione, con una perquisizione prima personale e poi locale, eseguita nella mattinata di sabato, nell’abitazione di residenza del giovane. Al momento del blitz gli investigatori, con uno stratagemma, riuscivano ad accedere all’abitazione in questione, e la successiva perquisizione locale, permetteva di rinvenire, all’interno della cassaforte, un involucro di plastica contenente hashish per un totale di quasi 100 grammi, parzialmente suddivisa in dosi pronti per essere immesse sul mercato. Il prosieguo dell’attività permetteva di rinvenire e sequestrare, nella propria camera da letto, anche un barattolo in vetro …

Commissariato di P.S. di Ariano Irpino: inseguimento di un’autovettura rubata.
Polizia

Commissariato di P.S. di Ariano Irpino: inseguimento di un’autovettura rubata.

Nella decorsa notte, poliziotti del Commissariato distaccato di P.S. di Ariano Irpino (AV), nell’ambito dei servizi predisposti per il contrasto dei reati contro il patrimonio, a seguito di segnalazione di furto di un’autovettura da parte del relativo proprietario, asportata poco prima in quella Contrada Masciano, intercettavano il veicolo segnalato in Ariano Irpino, nella zona periferica di Rione Cardito, a cui intimavano l’Alt Polizia. Il conducente del mezzo, tuttavia, dopo aver tentato di investire uno degli agenti, si allontanava a forte velocità inseguito dalla Volante della Polizia e, poco più avanti, si lanciava al di fuori dell’abitacolo dell’autovettura che, ancora in …

Tenta di sfuggire al controllo colpendo gli Agenti intervenuti, ma finisce in carcere. La Polizia di Stato di Bologna arresta un tunisino trovato in possesso di 400 grammi di hashish e di un coltello in zona Stazione.
Polizia

Tenta di sfuggire al controllo colpendo gli Agenti intervenuti, ma finisce in carcere. La Polizia di Stato di Bologna arresta un tunisino trovato in possesso di 400 grammi di hashish e di un coltello in zona Stazione.

La Polizia di Stato di Bologna nella giornata di ieri ha arrestato un cittadino tunisino, classe 2001, che ha provato a sfuggire ad un controllo colpendo gli operatori intervenuti che lo avevano avvistato con fare sospetto in Zona Stazione. Nello specifico, una Volante del Commissariato “Due Torri-San Francesco” alle ore 14.15 circa, in Via Pietramellara ha notato il cittadino tunisino che, alla vista della volante, tentava di nascondersi dietro una colonna. Gli Agenti hanno immediatamente fermato l’uomo che si è mostrato fin da subito insofferente al controllo e, alla richiesta di tenere le mani in vista, ha estratto dalla tasca …

La Polizia di Stato restituisce i beni ad un'anziana signora truffata
Polizia

La Polizia di Stato restituisce i beni ad un'anziana signora truffata

Una storia a lieto fine quella dell’anziana signora vicentina truffata da due uomini presso la propria abitazione. La scorsa settimana, infatti, la Polizia di Stato, nello specifico i poliziotti della Sottosezione della Polizia Stradale di Altedo (BO), hanno rintracciato lungo l’autostrada A/13 Bologna-Padova l’auto di due soggetti che si erano presentati a casa dell’anziana signora e che, spacciandosi per carabinieri, l’avevano indotta con l’inganno a farsi consegnare 6.050 euro in contanti e tutti gli effetti personali in oro custoditi presso l’abitazione. Qualche giorno fa, gli Agenti della Polstrada si sono recati in provincia di Vicenza dall’anziana signora per riportarle tutto …

Polizia di Stato – Gli agenti della Squadra Mobile arrestano due donne per estorsione
Polizia

Polizia di Stato – Gli agenti della Squadra Mobile arrestano due donne per estorsione

Nel pomeriggio del 15 marzo u.s., all’esito di un mirato servizio di osservazione, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto, in flagranza, due donne, I. F., classe 1989 e C.A. classe 1978 per il reato di estorsione, in quanto le stesse, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, avrebbero minacciato la vittima di pubblicare una sua foto contenente una frase ingiuriosa qualora non avesse consegnato loro la somma di euro 140,00.

Il dott. Pasquale Marcovecchio, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, ha assunto l’incarico di Dirigente del Commissariato di P.S. di Vasto
Polizia

Il dott. Pasquale Marcovecchio, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, ha assunto l’incarico di Dirigente del Commissariato di P.S. di Vasto

Il dott. Pasquale Marcovecchio, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, ha assunto l’incarico di Dirigente del Commissariato di P.S. di Vasto. Molisano, il dott. Marcovecchio si arruola nell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza nel 1992 frequentando il 32° corso Allievi Agenti Ausiliari presso il Centro di Addestramento Alpino di Moena al termine del quale, presta servizio dapprima presso la Scuola Allievi Agenti di Campobasso e successivamente presso il Compartimento di Polizia Ferroviaria di Genova. Nel 2001 è vincitore di concorso per Vice Sovrintendente della Polizia di Stato e, dopo aver frequentato il relativo corso di formazione, viene assegnato presso il Reparto …

Nocera Inferiore – La Polizia di Stato arresta padre e figlio per spaccio di droga
Polizia

Nocera Inferiore – La Polizia di Stato arresta padre e figlio per spaccio di droga

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del 14 marzo u.s. hanno tratto in arresto due uomini, P.A classe 1978 e P.C. classe 2006, padre e figlio, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, in quanto trovati in possesso, nella loro abitazione di Nocera Inferiore, di sostanza stupefacente del tipo cocaina, hashish e marijuana, nonché vari strumenti e materiali per la preparazione delle dosi. Inoltre, ciascuno degli indagati …

Individuati dalla Polizia di Stato di Macerata i partecipanti alla rissa di alcuni giorni fa avvenuta ai Giardini Diaz
Polizia

Individuati dalla Polizia di Stato di Macerata i partecipanti alla rissa di alcuni giorni fa avvenuta ai Giardini Diaz

Individuati dalla Polizia di Stato di Macerata i partecipanti alla rissa di alcuni giorni fa avvenuta ai Giardini Diaz La Questura di Macerata, a seguito delle indagini avviate per una rissa avvenuta nella serata del 13 marzo 2025 presso i giardini Diaz di Macerata, ha segnalato alla locale Procura della Repubblica i tre partecipanti, trattasi di due uomini di origine kossovara ed uno di origine albanese. Nel corso dell’episodio i primi due – che sono ricorsi alle cure del Pronto Soccorso - hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 30 e 10 giorni. Nell’ambito della stessa attività di indagine la Polizia …

Como, istituito il “Pulsante di Alert” negli ospedali di Como, atti di violenza e danneggiamenti vedranno interventi più veloci e mirati da parte delle forze dell’ordine. Firmati oggi in Prefettura i protocolli d’intesa.
Polizia

Como, istituito il “Pulsante di Alert” negli ospedali di Como, atti di violenza e danneggiamenti vedranno interventi più veloci e mirati da parte delle forze dell’ordine. Firmati oggi in Prefettura i protocolli d’intesa.

La Polizia di Stato di Como ha firmato questa mattina in Prefettura un protocollo d’intesa con ASST Lariana e stilato un Disciplinare di Emergenza con l’Ospedale Valduce di Como, istituendo formalmente il “Pulsante di Alert”. Alla riunione hanno partecipato oltre al Prefetto Corrado Conforto Galli, anche il Questore di Como Marco Calì, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Direttore Generale dell’A.S.S.T. Lariana Luca Stucchi, la Procuratrice Speciale dell’Ospedale Valduce Mariella Enoc ed il Direttore del S.S.U.EM. 118. Il sistema permette al personale sanitario di avere l’accesso esclusivo ad un pulsante di emergenza creando un …

MESTRE: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA SOGGETTO DESTINATARIO DI ORDINE DI CARCERAZIONE
Polizia

MESTRE: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA SOGGETTO DESTINATARIO DI ORDINE DI CARCERAZIONE

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Venezia ha tratto in arresto a Mestre un soggetto in esecuzione di ordinanza di carcerazione emessa dall’Autorità Giudiziaria di Venezia. Un uomo avrebbe scavalcato la recinzione nei pressi dell’ingresso della stazione di Venezia – Mestre, nel probabile tentativo di trovare un nascondiglio. La cosa però che non è sfuggita allo sguardo vigile di un’operatrice della Polizia Ferroviaria, la quale ha allertato una pattuglia della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento. L’uomo, nascosto all’interno di un container adibito in passato a deposito attrezzi, è stato così rintracciato dai poliziotti ed accompagnato presso gli …

Operazione antidroga della Polizia di Stato a Ventimiglia
Polizia

Operazione antidroga della Polizia di Stato a Ventimiglia

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ventimiglia hanno concluso un’importante operazione antidroga nella città di confine. Due cittadini di nazionalità albanese, domiciliati nella città intemelia, in esito alle perquisizioni personali e domiciliari, eseguite martedì 11 marzo u.s., sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente – cocaina- parte della quale suddivisa in più dosi debitamente già calibrate nel peso con i bilancini di precisione trovati nella loro disponibilità unitamente ad ulteriore e plurimo materiale di confezionamento. Sequestrati anche 3.035,00 euro, denaro ritenuto provento della vendita di sostanza stupefacente avvenuta prima dell’intervento di Polizia e …

Studente morto lo scorso gennaio a Perugia: eseguita misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un diciottenne per il reato di istigazione o aiuto al suicidio
Polizia

Studente morto lo scorso gennaio a Perugia: eseguita misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un diciottenne per il reato di istigazione o aiuto al suicidio

Questa mattina, personale della Polizia di Stato di Perugia ha dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P del Tribunale di Perugia nei confronti di un 18enne, cittadino italiano residente a Roma, ritenuto responsabile del reato di istigazione o aiuto al suicidio ai danni dello studente universitario, trovato privo di vita - lo scorso 29 gennaio - presso un appartamento in via del Prospetto a Perugia. La scomparsa del 19enne era stata denunciata il 24 gennaio dalla sorella, anche lei iscritta all’Università di Perugia. Il giovane, studente fuori sede al primo anno …

Marsala: non si fermano i controlli straordinari del territorio
Polizia

Marsala: non si fermano i controlli straordinari del territorio

Ancora nel trascorso fine settimana “giro di vite” della Polizia di Stato nei controlli straordinari interforze messi in campo, a Marsala, insieme ad Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza con il concorso della locale Polizia Municipale. Durante il week-end in corso sono stati predisposti specifici servizi di controllo del territorio nel centro storico lilibetano, con particolare attenzione rivolta ai luoghi della c.d. movida ove spesso le pattuglie delle diverse Forze sono state chiamate ad intervenire per la segnalazione di liti e schiamazzi. I risultati operativi sono, ancora una volta, il riscontro tangibile dello sforzo profuso: nella sola giornata di sabato …

La Polizia di Stato  è presente alla “41 ª  Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola” di Savigliano.
Polizia

La Polizia di Stato è presente alla “41 ª Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola” di Savigliano.

La Polizia di Stato di Cuneo ha partecipato all’evento fieristico denominato "41ª Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola”, mostra mercato dedicata ai costruttori italiani e stranieri di macchine ed accessori per l’agricoltura e il giardinaggio, che si è svolta dal 13 al 16 marzo 2025, a Savigliano (CN). Per tutta la durata dell’evento, personale della Polizia Stradale ha presenziato all’interno della fiera con uno stand istituzionale, garantendo un punto informativo per imprese e cittadini, che hanno potuto approfondire la conoscenza delle regole previste dal Codice della Strada per i mezzi agricoli ed industriali del settore. Come evidenziato dal Questore di Cuneo …

Marsala: la Polizia di Stato denuncia due cittadini tunisini per tentata rapina aggravata e favoreggiamento personale
Polizia

Marsala: la Polizia di Stato denuncia due cittadini tunisini per tentata rapina aggravata e favoreggiamento personale

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato di Marsala ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un minorenne cittadino extracomunitario di nazionalità tunisina resosi responsabile di una efferata aggressione commessa in danno di un altro soggetto straniero originario della Guinea, consumatasi in prossimità della stazione ferroviaria di Marsala. Ebbene, il malcapitato cittadino guineano, di rientro dalla giornata lavorativa mentre era in attesa dell’arrivo del treno che lo avrebbe condotto presso il Comune di Mazara del Vallo ove lo stesso risiede, dapprima veniva avvicinato da un gruppo di giovani tunisini, i quali iniziavano ad offenderlo, con insulti aventi contenuto di discriminazione, additandolo …

Castellammare del Golfo: la Polizia di Stato arrestato uno spacciatore
Polizia

Castellammare del Golfo: la Polizia di Stato arrestato uno spacciatore

Nella serata del 7 marzo u.s., gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Castellammare del Golfo hanno arrestato un pregiudicato, trovato in possesso di sostanza stupefacente del genere “cocaina” e “hashish” presso la propria abitazione. In particolare, nel corso di una specifica attività di polizia giudiziaria, volta al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e/o psicotrope, effettuata con l’ausilio di un’unità cinofila dell’U.P.G.S.P. della Questura di Palermo, è stata eseguita una perquisizione presso l’abitazione di un pregiudicato castellammarese a seguito del precedente controllo di un consumatore ed acquirente di tali sostanze, il quale, all’esito …

LA POLIZIA DI STATO DI UDINE RECUPERA OLTRE 200GR DI HASHISH DURANTE UN CONTROLLO
Polizia

LA POLIZIA DI STATO DI UDINE RECUPERA OLTRE 200GR DI HASHISH DURANTE UN CONTROLLO

Nei giorni scorsi personale della Squadra Volanti della Questura di Udine ha proceduto al sequestro di oltre 200 gr. di sostanza stupefacente abilmente conservata sotto agli occhi di tutti. Essenziale è stata la segnalazione di un cittadino udinese insospettito dal comportamento di due ragazzi extracomunitari, presumibilmente nordafricani, che, all’imbrunire, sfruttando la copertura di un albero, rovistavano vicino al cordolo dell’aiuola all’interno di una delle aree verdi più caratteristiche della città di Udine e del centro cittadino. È stato infatti all’interno dei Giardini Ricasoli, detto “Zardin dal Vescul” patrimonio culturale della città di Udine, compreso tra Piazza Patriarcato e le vie …

“ICARO”- LA CAMPAGNA PERMANENTE DI EDUCAZIONE STRADALE DELLA POLIZIA DI STATO PRESENTATA A 300 STUDENTI CATANESI
Polizia

“ICARO”- LA CAMPAGNA PERMANENTE DI EDUCAZIONE STRADALE DELLA POLIZIA DI STATO PRESENTATA A 300 STUDENTI CATANESI

La Polizia di Stato sale in cattedra incontrando 300 alunni provenienti da vari istituti scolastici catanesi. Una giornata stimolante e particolarmente intensa, passata insieme alle donne e gli uomini della Sezione Polizia Stradale di Catania. Nel corso dell’incontro, avvenuto nell’aula magna dell'Istituto tecnico industriale "Enrico Fermi", è stato presentato “Icaro”, il progetto di educazione stradale che ha l'obiettivo di far riflettere i giovani esortandoli ad evitare quei comportamenti pericolosi causa principale di incidenti. Rivolta ai ragazzi delle scuole, “Icaro” è la campagna permanente sulla sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato, che si esprime attraverso programmi differenziati, in base alla …

CONTROLLO STRAODINARIO DEL TERRITORIO DELLA POLIZIA DI STATO. ARRESTATI DUE UOMINI PER FURTO E UN PUSHER
Polizia

CONTROLLO STRAODINARIO DEL TERRITORIO DELLA POLIZIA DI STATO. ARRESTATI DUE UOMINI PER FURTO E UN PUSHER

Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Borgo Ognina hanno effettuato una serie di controlli nel territorio di competenza e nella zona del centro cittadino, con particolare riferimento alle cd. zone rosse, previste con ordinanza prefettizia. Nel corso del servizio sono stati emessi tre ordini di allontanamento e divieto di stazionamento nei confronti di altrettanti soggetti e sono stati denunciati due di essi inadempienti al predetto ordine, già notificatogli nei giorni precedenti. In via Pulvirenti, i poliziotti hanno fermato un 40enne catanese, intento a spacciare sostanza stupefacente. L’uomo, con diversi precedenti per reati in materia di …

CONTROLLI SULLA GENUINITÀ DEGLI ALIMENTI A TUTELA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE EFFETTUATI DALLA “TASK FORCE” COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO: SANZIONATI UNA SOCIETÀ DI CATERING E UNA PESCHERIA- GASTRONOMIA.
Polizia

CONTROLLI SULLA GENUINITÀ DEGLI ALIMENTI A TUTELA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE EFFETTUATI DALLA “TASK FORCE” COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO: SANZIONATI UNA SOCIETÀ DI CATERING E UNA PESCHERIA- GASTRONOMIA.

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha coordinato una complessa attività di controllo finalizzata a verificare la presenza delle autorizzazioni previste per la vendita degli alimenti e per la tracciabilità dei prodotti di gastronomia destinati al pubblico, ponendo particolare attenzione alle pietanze a base di pesce. A coordinare l’operazione il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, in sinergia con personale della Divisione Anticrimine, del Corpo Forestale della Regione Siciliana, dello S.Pre.S.A.L, dell’Asp Igiene Pubblica e Servizio Veterinari e dell’Ispettorato del Lavoro. L’attività sinergica dei vari Enti specializzati, finalizzata a verificare la regolarità delle autorizzazioni …

Torino: operazione "Save the baby" della Polizia di Stato
Polizia

Torino: operazione "Save the baby" della Polizia di Stato

Salvata una piccola di pochi mesi, introdotta illegalmente in Italia, per essere verosimilmente venduta La Polizia di Stato di Torino, lo scorso 12 marzo, ha eseguito, sotto il costante coordinamento della locale Procura della Repubblica, un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dai PP.MM. titolari dell’indagine, a carico di due cittadini marocchini, marito e moglie, poiché gravemente indiziati di aver introdotto illegalmente dal Marocco in Italia una neonata, esponendola a pericolo per la sua vita. Nella medesima circostanza venivano tratti in arresto, in flagranza di reato, altri due soggetti, loro connazionali, per favoreggiamento personale in quanto, al fine …

La Polizia di Stato arresta 35enne già pregiudicata per maltrattamenti contro 2 ex compagni
Polizia

La Polizia di Stato arresta 35enne già pregiudicata per maltrattamenti contro 2 ex compagni

Accade sempre più frequentemente, purtroppo, che le Forze di Polizia siano chiamate ad intervenire d’urgenza per far fronte a situazioni di maltrattamenti, di comportamenti persecutori e di violenza per contrasti sorti all’interno di relazioni sentimentali; tuttavia, quanto accaduto alcune sere orsono ha lasciato sorpresi anche i Poliziotti che sono stati inviati a risolvere una situazione del genere. Nel caso di specie gli investigatori della Squadra Mobile, con l’ausilio degli Agenti della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, hanno tratto in arresto per i reati di estorsione e di minaccia aggravata una donna abitante a Bolzano. L’arresto ha rappresentato la diretta …

PRATO: ARRESTATO E TRADOTTO IN CARCERE UN NOTO PREGIUDICATO DA RICERCARE. INTERCETTATO DALLA POLIZIA DI STATO IN CENTRO STORICO.
Polizia

PRATO: ARRESTATO E TRADOTTO IN CARCERE UN NOTO PREGIUDICATO DA RICERCARE. INTERCETTATO DALLA POLIZIA DI STATO IN CENTRO STORICO.

Nel pomeriggio di sabato scorso, la Polizia di Stato di Prato, nella fattispecie operatori della Squadra Volante, nell’ambito di servizi di controllo del territorio e prevenzione dei reati nonché della ricerca e cattura di soggetti colpiti a vario titolo da misure restrittive, hanno eseguito un provvedimento, emesso dall’ Autorità Giudiziaria, che dispone l’ordine di carcerazione a carico di un quarantaquattrenne cittadino di nazionalità marocchina, pregiudicato, ritenuto responsabile con sentenza passata in giudicato del reato di rapina aggravata. Il soggetto in questione è stato rintracciato dalla Volante in servizio di perlustrazione del centro storico in particolare mentre transitava in questa Piazza …

Caltanissetta, in discoteca più del doppio dei clienti consentiti: il Questore revoca la licenza di Pubblica Sicurezza al titolare che è stato anche denunciato
Polizia

Caltanissetta, in discoteca più del doppio dei clienti consentiti: il Questore revoca la licenza di Pubblica Sicurezza al titolare che è stato anche denunciato

Nel corso della serata una sedicenne era stata colta da malore e condotta in ospedale per coma etilico. Durante il deflusso di persone dal locale, erano scoppiati disordini sedati dalle Forze dell’Ordine. Il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ha revocato la licenza di Pubblica Sicurezza al titolare di una discoteca ubicata nella periferia del Capoluogo. Lo scorso 15 febbraio, nel corso di un controllo di Polizia Amministrativa, all’interno del locale gli agenti hanno trovato 1150 avventori, più del doppio della capienza consentita di 550 persone, inoltre, un centinaio di essi erano privi dei biglietti d’ingresso. Il titolare …

Sanremo. Rintracciati 6 stranieri irregolari presso ex Hotel in Via Mazzini: deferiti per invasione di terreni ed edifici ed espulsi, due accompagnati alla Centro di Permanenza Temporanea di  Gradisca d’ Isonzo
Polizia

Sanremo. Rintracciati 6 stranieri irregolari presso ex Hotel in Via Mazzini: deferiti per invasione di terreni ed edifici ed espulsi, due accompagnati alla Centro di Permanenza Temporanea di Gradisca d’ Isonzo

Nella mattinata del 17 marzo u.s. personale del Commissariato P.S. di Sanremo congiuntamente a personale della Polizia Locale di Sanremo procedeva al controllo di un albergo sito in Via Mazzini a Sanremo dismesso da tempo ed utilizzato come dormitorio da diversi immigrati clandestini. All’interno della ex struttura ricettiva venivano rintracciati 6 stranieri irregolari sul territorio nazionale tutti di nazionalità tunisina, tra i 35 e i 45 anni circa, con a carico diversi precedenti di Polizia che venivano accompagnati presso gli uffici del Commissariato. Di seguito alla loro identificazione tutti i soggetti venivano denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di invasione …

La Polizia di Stato di Lucca ha indagato un cittadino egiziano di 19 anni per tentato incendio di due autovetture, violenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Polizia

La Polizia di Stato di Lucca ha indagato un cittadino egiziano di 19 anni per tentato incendio di due autovetture, violenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Il ragazzo, irregolare sul territorio nazionale, è stato individuato dalle volanti il 17 marzo, intorno alle 11:00, nei pressi di Porta San Pietro, mentre tentava di dare fuoco ad una Fiat Tipo azionando un accendino sul tappo del serbatoio forzato con un bastoncino. La segnalazione giunta al 112 descriveva un ragazzo che danneggiava le auto parcheggiate. All’arrivo dei poliziotti, il denunciato si è allontanato in direzione viale della Repubblica brandendo un bastone di legno. Gli agenti intervenuti, dopo vari tentativi di calmarlo, sono stati costretti all’uso della forza per difendersi dalla sua aggressione con il bastone. Durante la colluttazione un …

La Polizia di Stato di Forte dei Marmi ha denunciato 12 ultras del Viareggio in seguito ai fatti dell’13 novembre del 2024 in occasione della partita Viareggio Massese.
Polizia

La Polizia di Stato di Forte dei Marmi ha denunciato 12 ultras del Viareggio in seguito ai fatti dell’13 novembre del 2024 in occasione della partita Viareggio Massese.

Il gruppo si è presentato, nei pressi dello stadio di Seravezza, con volto travisato, rifiutando di fornire le generalità e oltraggiando gli operatori intervenuti. Prima dell’inizio dell’incontro gli operatori del Commissariato di Forte dei Marmi preposti al servizio di Ordine Pubblico, in prossimità dello stadio hanno notato la presenza di un nutrito gruppo di persone. La maggior parte di loro si presentava con sciarpe cappelli e occhiali da sole indossati in modo da nascondere il volto, che risultava completamente travisato tanto da renderli irriconoscibili. Pochi giorni prima con un comunicato ufficiale la tifoseria Viareggina aveva protestato per la decisione di …

Spacciava droga con pistola clandestina nel marsupio. Giovane pusher arrestato
Polizia

Spacciava droga con pistola clandestina nel marsupio. Giovane pusher arrestato

Vendeva droga al dettaglio con una pistola nel marsupio. Così è stato fermato al Tiburtino Terzo dalla Polizia di Stato un ragazzo turco poco più che maggiorenne. Gli investigatori della Squadra Mobile della VI Sezione “Contrasto crimine diffuso”, meglio conosciuti come “Falchi”, nel loro costante monitoraggio delle piazze di spaccio della Capitale, hanno notato un gruppo di ragazzi sotto i portici di via Tagliacozzo, una delle strade che compongono il quartiere Tiburtino Terzo. Uno dei giovani è stato avvicinato da un cliente, ma il momento dello scambio è stato interrotto dall’intervento degli agenti. Nel marsupio che il ragazzo portava con …

Roma. Spacciava droga con pistola clandestina nel marsupio. Giovane pusher arrestato dalla Polizia di Stato.
Polizia

Roma. Spacciava droga con pistola clandestina nel marsupio. Giovane pusher arrestato dalla Polizia di Stato.

Vendeva droga al dettaglio con una pistola nel marsupio. Così è stato fermato al Tiburtino Terzo dalla Polizia di Stato un ragazzo turco poco più che maggiorenne. Gli investigatori della Squadra Mobile della VI Sezione “Contrasto crimine diffuso”, meglio conosciuti come “Falchi”, nel loro costante monitoraggio delle piazze di spaccio della Capitale, hanno notato un gruppo di ragazzi sotto i portici di via Tagliacozzo, una delle strade che compongono il quartiere Tiburtino Terzo. Uno dei giovani è stato avvicinato da un cliente, ma il momento dello scambio è stato interrotto dall’intervento degli agenti. Nel marsupio che il ragazzo portava con …

Non rispetta le prescrizioni previste dagli arresti domiciliari aggravando la sua posizione: un arresto per la Polizia di Stato.
Polizia

Non rispetta le prescrizioni previste dagli arresti domiciliari aggravando la sua posizione: un arresto per la Polizia di Stato.

Nel pomeriggio del 16.03.2025, personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino italiano, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari per il reato di evasione.Nello specifico, alle ore 17.00 circa, un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, veniva inviato nei pressi del sottopassaggio ferroviario, in soccorso al personale sanitario che aveva tentato invano di prestare cure mediche ad un soggetto che versava in condizioni di evidente alterazione psico-fisica. L’uomo, dopo aver minacciato il personale medico, si era allontanato zoppicante, in direzione mare. Pochi minuti dopo, agli operatori perveniva un’ulteriore segnalazione dal portiere …

Como, tenta una rapina sul treno delle FNM, la Polizia di Stato denuncia un 18enne tunisino.
Polizia

Como, tenta una rapina sul treno delle FNM, la Polizia di Stato denuncia un 18enne tunisino.

La Polizia di Stato di Como, nella sera di ieri, ha denunciato in stato di libertà per tentata rapina e detenzione di armi, un 18enne di origini tunisine, con precedenti di polizia e senza fissa dimora. Verso le 22:00 di ieri sera, una volante dell’U.P.G.S.P., è stata indirizzata presso la stazione ferroviaria di Como Borghi in quanto era stata segnalata una tentata rapina. Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatto con un uomo di 29 anni di origini pakistane, che ha raccontato di essere salito su un treno in direzione Camerlata, imbattendosi, durante la marcia, in tre …

Sette chili di cocaina nascosti in un vano dell’auto. La Polizia Stradale di Bologna mette a segno un altro colpo allo spaccio e sequestra sostanza stupefacente che avrebbe fruttato 600.00 euro.
Polizia

Sette chili di cocaina nascosti in un vano dell’auto. La Polizia Stradale di Bologna mette a segno un altro colpo allo spaccio e sequestra sostanza stupefacente che avrebbe fruttato 600.00 euro.

La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino straniero di 38 anni, residente nella provincia di Ferrara, perché trovato in possesso di 6 panetti contenenti sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di 6,75 kg, nascosti all’interno di un vano appositamente ricavato nel cruscotto lato passeggero della sua auto ed accessibile solo tramite l’azionamento di interruttori nascosti. È accaduto nel corso della continua attività di controllo e vigilanza stradale svolta dalla Sottosezione Polizia Stradale di Bologna, quotidianamente impegnata lungo le Autostrade A1, A14 e tangenziali, al fine di prevenire comportamenti pericolosi alla guida e sanzionare illeciti al volante …

Polizia

Polizia di Stato: Daspo per 3 tifosi del Brindisi Calcio

La Polizia di Stato, il 13 marzo, ha notificato i Daspo emessi dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti nei confronti di tre tifosi brindisini che, a vario titolo, si sono resi autori di condotte illecite durante gli incontri casalinghi del Brindisi F.C. contro la Fidelis Andria e l’A.S.D. Sambiase, disputatisi rispettivamente il 12 gennaio 2025 ed il 25 agosto dello scorso anno. Nel primo caso, le indagini condotte dalla Digos e la successiva attività istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura hanno consentito di adottare il provvedimento di divieto di accesso alle manifestazioni sportive per un anno, nei confronti di un …

Sorpreso in bici con della droga all’uscita del lavoro. Arrestato dalla Squadra Mobile di Teramo un dipendente A.S.L.
Polizia

Sorpreso in bici con della droga all’uscita del lavoro. Arrestato dalla Squadra Mobile di Teramo un dipendente A.S.L.

Nel pomeriggio di venerdì 14 marzo, nel corso di uno specifico servizio finalizzato a contrastare il traffico illecito di sostanze stupefacenti in questa Provincia, personale della Squadra Mobile della Questura di Teramo, ha tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un italiano di 56 anni. L’uomo, dipendente dell’A.S.L., è stato fermato dagli agenti in Contrada Casalena nei pressi del complesso sanitario mentre era a bordo della sua bicicletta appena uscito dal lavoro. Sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di alcune dosi di hashish e di una dose di marijuana, …

LA POLIZIA DI STATO, NELLA GIORNATA DEDICATA ALLA “FESTA DELLA DONNA”, APPLICA LA MISURA CAUTELARE DELL’ALLONTANAMENTO DALLA CASA FAMILIARE E DEL DIVIETO DI AVVICINAMENTO NEI CONFRONTI DI UN UOMO AUTORE DI CONDOTTE PERSECUTORIE E MALTRATTAMENTI
Polizia

LA POLIZIA DI STATO, NELLA GIORNATA DEDICATA ALLA “FESTA DELLA DONNA”, APPLICA LA MISURA CAUTELARE DELL’ALLONTANAMENTO DALLA CASA FAMILIARE E DEL DIVIETO DI AVVICINAMENTO NEI CONFRONTI DI UN UOMO AUTORE DI CONDOTTE PERSECUTORIE E MALTRATTAMENTI

Nel corso della prima settimana del mese di febbraio, presso gli Uffici del Comm.to di P.S. di Montecatini Terme si presentava un cittadino 39enne, di origini albanesi, da anni residente in questo centro cittadino il quale intendeva segnalare la scomparsa, da oltre un giorno, di sua moglie e dei figli minori. ln particolar la donna, il giorno precedente, dopo aver pranzato in famiglia, come di abitudine era uscita di casa nelle prime ore del pomeriggio per accompagnare i figli al doposcuola. Tuttavia, non aveva più fatto ritorno in casa, risultando irreperibile anche sulla propria utenza telefonica cellulare. Nel corso della …

Polizia di Stato: rimpatriati due cittadini albanesi condannati per spaccio di stupefacenti
Polizia

Polizia di Stato: rimpatriati due cittadini albanesi condannati per spaccio di stupefacenti

Polizia di Stato: rimpatriati due cittadini albanesi condannati per spaccio di stupefacenti Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di contrasto all’immigrazione irregolare e di rimpatrio di soggetti socialmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Questore di Treviso, Alessandra Simone, a seguito del provvedimento di espulsione del Prefetto, ha disposto l’accompagnamento alla frontiera di due cittadini albanesi, classe 1994 e 1986, entrambi gravati da precedenti penali per spaccio di sostanze stupefacenti. Il trentenne, in particolare, entrato in Italia nel 2021, ad ottobre dello scorso anno è stato arrestato dai Carabinieri della Tenenza di Oderzo poiché trovato in possesso di oltre 65 grammi …

F.V.O. firmato dal Questore di Ancona nei confronti del 49enne maceratese arrestato per furto aggravato di motociclo.
Polizia

F.V.O. firmato dal Questore di Ancona nei confronti del 49enne maceratese arrestato per furto aggravato di motociclo.

Immediata la risposta del Questore di Ancona che ha emesso il F.V.O. nei confronti dell'uomo di 49 anni, residente nella provincia di Macerata, tratto in arresto dagli operatori delle Squadre Volanti per furto aggravato di un motociclo. L'uomo, a seguito di controllo di polizia, era stato colto nella flagranza di furto di un motociclo, asportato davanti ad un'officina ove era stato parcheggiato per una manutenzione. Nello specifico, il 49enne, dopo aver rotto con un cacciavite, rinvenuto all'interno del suo borsello, il nottolino di avviamento del ciclomotore vi saliva bordo allontanandosi dal luogo. Alla vista della macchina della Polizia, l'uomo invertendo …

La Polizia di Stato sequestra strumenti adibiti all'attività di tatuatore.......denunciate due persone per attività abusiva.
Polizia

La Polizia di Stato sequestra strumenti adibiti all'attività di tatuatore.......denunciate due persone per attività abusiva.

In data 12 marzo 2025, personale della Squadra Amministrativa e di sicurezza della Divisione Pas della Questura di Ancona, nell'ambito di attività di indagine delegata, eseguiva perquisizione domiciliare, giusto provvedimento ex alt. 247 e ss. c.p.p. emesso dalla Procura della Repubblica di Ancona, per il reato di cui all'art. 348 CP., a carico di un cittadino extracomunitario di 37 anni, con precedenti penali, che effettuava l'attività di tatuatore presso la sua abitazione senza alcuna autorizzazione amministrativa e che, nell'ambito di tale attività abusiva, aveva anche pubblicizzato su alcuni social l'utilizzo di un laser per rimuovere i tatuaggi già impressi, effettuando …

La Polizia di Stato arresta un 49enne maceratese per furto aggravato
Polizia

La Polizia di Stato arresta un 49enne maceratese per furto aggravato

Questa mattina i poliziotti della Questura di Ancona hanno tratto in arresto un uomo di 49 anni della provincia di Macerata per furto aggravato di motoveicolo. Nel dettaglio, verso le ore 01.30, della scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante transitando in Via De Gasperi avevano notato un motoveicolo con in sella un soggetto che, con fare sospetto, procedeva lungo la stessa via a bassissima velocità. Il conducente, alla vista dell'autovettura con i colori d'istituto , improvvisamente invertiva il senso di marcia dandosi alla fuga. Veniva rintracciato pochi metri dopo, sempre a bordo dello stesso ciclomotore, all'interno di una corte …

Porto d'armi in consegna al 18.03.2025
Polizia

Porto d'armi in consegna al 18.03.2025

VITTORIA: LA POLIZIA DI STATO ESEGUE UNA MISURA CAUTELARE IN MATERIA DI CODICE ROSSO.
Polizia

VITTORIA: LA POLIZIA DI STATO ESEGUE UNA MISURA CAUTELARE IN MATERIA DI CODICE ROSSO.

La Polizia di Stato nel costante impegno per prevenire e contrastare tutti gli episodi di violenza di genere e per offrire la massima vicinanza alle vittime dando loro aiuto e ogni forma di supporto, ha eseguito una misura cautelare a carico di uno “Stalker” a Vittoria. Il personale del Commissariato di P.S. di Vittoria ha eseguito il provvedimento nei confronti di un uomo di 47 anni, con cui è stata disposta la misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa, perché autore di “stalking” in danno dell’ex compagna. L’uomo non si era rassegnato alla fine della relazione con la vittima, …

Foggia: Proseguono le attività interforze di controllo straordinario del territorio e ad "Alto Impatto"
Polizia

Foggia: Proseguono le attività interforze di controllo straordinario del territorio e ad "Alto Impatto"

La Polizia di Stato continua a dare costante impulso alle attività presidiali sul territorio, al fine di innalzare il livello di percezione della sicurezza in un contesto ambientale complesso. Per tale ragione e al fine di garantire un’attenta opera di prevenzione e repressione dei reati, nell’ultima settimana, in questa Provincia, le attività operative si sono concentrate nelle zone a maggiore vocazione aggregativa di giovani e in quelle ove è maggiormente necessaria la presenza delle Forze di Polizia in relazione al degrado urbano e sociale. Le operazioni, coordinate dalla Questura con il coinvolgimento di personale dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia …

Il ricordo di Maria Sparagana, poliziotta vittima del Covid.
Polizia

Il ricordo di Maria Sparagana, poliziotta vittima del Covid.

Nella Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus, la Polizia di Stato di Caserta ricorda oggi Maria Sparagana, Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, voce storica della Sala Operativa della Questura di Caserta, mancata durante la pandemia da Covid-19. Lavoratrice instancabile che, nonostante l’emergenza sanitaria, ha prestato il suo servizio a favore dei cittadini, guidando, con la sua inconfondibile voce, le migliaia di telefonate al numero di emergenza 113 di cittadini in difficoltà. La Questura di Caserta si stringe alla famiglia di Maria, che continua a vivere nei ricordi dei colleghi, e a tutti i familiari delle …

Riunione di staff in Questura. Presentato il neo dirigente della Squadra Mobile
Polizia

Riunione di staff in Questura. Presentato il neo dirigente della Squadra Mobile

Si è tenuta questo pomeriggio, in Questura, la consueta riunione di staff con tutto il quadro dirigenziale per mettere a punto i risultati conseguiti nell’ultimo mese e pianificare la strategia che verrà messa in campo per gli eventi in arrivo nel mese di Aprile. Nell’occasione, il Questore di Roma ha presentato il nuovo Capo della Squadra Mobile capitolina, Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott. Roberto Giuseppe Pititto, insediatosi ieri mattina presso gli uffici di Via Genova. Nato in Calabria, 53 anni fa, il Dott. Pititto è entrato nei ruoli dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza nel 2000. Dopo la frequentazione del …

Contrasto allo spaccio di droga, due arresti della Polizia di Stato.
Polizia

Contrasto allo spaccio di droga, due arresti della Polizia di Stato.

Nell’ambito delle operazioni finalizzate al contrasto di spaccio di sostanze stupefacenti, la Polizia di Stato di Caserta, nella giornata di ieri, ha arrestato due uomini di origine italiana, un 40enne ed un 50enne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Poliziotti del Commissariato di P.S. Castel Volturno hanno controllato due soggetti a bordo di un’autovettura. Insospettiti dall’atteggiamento, gli agenti li hanno perquisiti, trovando uno dei due, con precedenti specifici, in possesso di circa 18 grammi di cocaina. Il Commissariato di pubblica sicurezza di Aversa, invece, ha individuato un soggetto, già noto alle Forze di polizia per i suoi …

La Polizia di Stato arresta un 68enne in flagranza per il reato di estorsione
Polizia

La Polizia di Stato arresta un 68enne in flagranza per il reato di estorsione

Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di querela sporta dalla persona offesa, hanno arrestato un 68enne colto nella flagranza del reato di estorsione. In particolare, la vittima ha riferito agli operatori che, dallo scorso dicembre, ha subito reiterate richieste di denaro da parte di un uomo che, nelle varie circostanze, al suo rifiuto, l’ha minacciato – anche di morte – e percosso violentemente procurandogli delle lesioni. Lo scorso 15 marzo, dopo l’ennesima richiesta di denaro da parte del 68enne, la persona offesa si è recata presso il Commissariato di P.S. di Città di Castello, determinata a …

Como, in Questura per un costruttivo interscambio di informazioni tra le cooperative legate al sociale e le Forze di Polizia.
Polizia

Como, in Questura per un costruttivo interscambio di informazioni tra le cooperative legate al sociale e le Forze di Polizia.

La Polizia di Stato di Como, nella mattinata di oggi, ha tenuto nella Sala Sabrina Pagliarani della Questura, un incontro con i responsabili dell’assistenza che operano in quelle strutture del territorio o in zone di aggregazione sociale dove la marginalità è più marcata. Già nel mese di febbraio, si è tenuto un primo incontro, nato a seguito della riunione svolta in Prefettura il 29 gennaio scorso alla presenza del Prefetto Corrado Conforto Galli, sul tema della marginalità sociale e delle interconnessioni con la sicurezza pubblica, anche a seguito di alcuni allarmanti episodi avvenuti nei pressi della "mensa dei poveri". Questa …

Finisce in manette un cittadino tunisino che usava la sua auto come deposito per lo spaccio. La Polizia di Stato di Bologna lo arresta e sequestra 210 gr. di cocaina e 480 gr. di hashish.
Polizia

Finisce in manette un cittadino tunisino che usava la sua auto come deposito per lo spaccio. La Polizia di Stato di Bologna lo arresta e sequestra 210 gr. di cocaina e 480 gr. di hashish.

Nella giornata di ieri, alle ore 18 circa, la Polizia di Stato di Bologna ha tratto in arresto un cittadino tunisino classe 1995 per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e resistenza a Pubblico Ufficiale. Nello specifico l’uomo, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti specifici, dopo essere entrato all’interno di un’attività commerciale sita in via Santo Stefano civ. 111/A, senza alcun motivo ha percosso ed insultato il proprietario. Quest’ultimo dopo aver allontanato il tunisino ha chiamato la Polizia poiché lo stesso continuava a sostare davanti la sua attività. Gli Agenti di Volante del Commissariato …

Livorno: Polizia di Stato – Agente libero dal servizio blocca trentenne mentre danneggia autovetture in sosta
Polizia

Livorno: Polizia di Stato – Agente libero dal servizio blocca trentenne mentre danneggia autovetture in sosta

La Polizia di Stato di Livorno, nel pomeriggio di ieri 17 marzo, ha denunciato un 30enne indiano, senza fissa dimora, per danneggiamento aggravato. Nello specifico, alle ore 13:30 circa, un poliziotto libero dal servizio, mentre percorreva via Cocchella nel quartiere Coteto, notava un uomo che con un’asta metallica a forma di parallelepipedo della lunghezza di cm 52, colpiva delle autovetture in sosta lungo la via danneggiandole. Prontamente l’agente di polizia bloccava l’uomo, 30enne nato in India, in Italia senza fissa dimora, e con l’ausilio di una Volante che a seguito di chiamata del collega si era portata sul posto, accompagnava …

TROVATO IN POSSESSO DI 27 DOSI DI EROINA: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA
Polizia

TROVATO IN POSSESSO DI 27 DOSI DI EROINA: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA

Nella giornata di lunedì scorso, la Polizia di Stato di Venezia ha tratto in arresto in centro storico un cittadino di nazionalità straniera per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Nel corso di un mirato servizio di prevenzione e contrasto ai reati in materia di spaccio di stupefacenti nel Sestiere di San Polo, i poliziotti delle Volanti lagunari della Questura di Venezia hanno fermato un soggetto per un controllo, insospettiti dal suo atteggiamento nervoso ed elusivo, oltre che dalla difficoltà nell’articolare le parole, come se stesse cercando di nascondere qualcosa all’interno della bocca. L’uomo è stato trovato in …

Due denunce questo week end per guida in stato di ebbrezza
Polizia

Due denunce questo week end per guida in stato di ebbrezza

La Polizia di Stato di Parma questo fine settimana ha denunciato due persone, un 35enne per giuda in stato in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e un cittadino straniero 52enne per guida in stato di ebbrezza alcoolica. Durante il week end appena trascorso sono stati infatti intensificati i servizi di controllo del territorio finalizzati a contrastare il crimine diffuso, i reati predatori ed ogni forma di illegalità Nel primo episodio, alle prime luci dell’alba di domenica 16 marzo le volanti sono intervenute in piazzale Rondani per segnalazione di un incidente stradale tra più autovetture. I poliziotti …

Centro storico: sorpreso con la droga. La Polizia di Stato trae in arresto un 16enne.
Polizia

Centro storico: sorpreso con la droga. La Polizia di Stato trae in arresto un 16enne.

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. In particolare, nella notte appena trascorsa, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 16enne georgiano con precedenti di polizia per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Nello specifico, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Carbonara all’angolo con vico Longo, hanno notato un soggetto che, dopo aver prelevato qualcosa da un contenitore calamitato nei pressi di alcuni cassonetti, l’ha consegnata, in cambio di una …

Crotone: La Polizia di Stato incontra gli anziani per difenderli dalle truffe
Polizia

Crotone: La Polizia di Stato incontra gli anziani per difenderli dalle truffe

Nel pomeriggio odierno, il Questore della Provincia di Crotone, Renato PANVINO, accompagnato dal dirigente delle Volanti e dal personale della Polizia Postale ha tenuto un incontro con gli anziani presso il centro diurno della Parrocchia del Sacro Cuore, ove hanno preso parte circa un centinaio di partecipanti ed i sacerdoti Don Stefano CAMBRIA e Don Pancrazio LIMINA. L'incontro è stato un momento importante di confronto che nasce dalla volontà della Polizia di Stato di rendere consapevoli gli anziani, possibili vittime per la loro condizione di fragilità, in cui potrebbero cadere qualora intercettati da individui privi di ogni scrupolo pronti ad …

CROTONE: La Polizia di Stato arresta un rivenditore di pesce al mercato con della droga. 
Legato da vincoli di parentela ad un boss.
Polizia

CROTONE: La Polizia di Stato arresta un rivenditore di pesce al mercato con della droga. Legato da vincoli di parentela ad un boss.

È incessante l'attività della Polizia di Stato di Crotone volta al contrasto del traffico e spaccio degli stupefacenti fortemente voluto dal Questore Renato PANVINO in stretta sinergia con il Procuratore della Repubblica Domenico GUARASCIO. Il piano di contrasto fortemente voluto da entrambi i vertici degli uffici mira a porre un freno allo spaccio degli stupefacenti tra i giovani frequentatori della movida. L'operazione odierna prende la mossa dalle attività svolte nei giorni trascorsi da parte dell'Ufficio Volanti, impegnati nell'attività di controllo del territorio. Difatti, particolare attenzione è posta sia ad alcuni soggetti ritenuti dediti allo spaccio degli stupefacenti ed anche agli …

Desenzano del Garda: Spaccio di droga al cimitero, la Polizia di Stato interviene e arresta il custode
Polizia

Desenzano del Garda: Spaccio di droga al cimitero, la Polizia di Stato interviene e arresta il custode

Lavorava come custode al cimitero di Desenzano del Garda l’uomo arrestato dagli agenti del Commissariato nei giorni scorsi ed è lì che svolgeva la sua attività di spaccio di cocaina. L’area era nel mirino delle forze di polizia già da tempo e a seguito di mirati controlli, il trentenne già noto alle forze dell’ordine, è stato colto in flagranza mentre effettuava scambi di droga con gli acquirenti. I poliziotti sono prontamente intervenuti, bloccando il malvivente che, nel tentativo di disfarsi della droga, ha lasciato cadere per terra un guanto in lattice contenente vari involucri termosaldati di cocaina ed è stato …

LA POLIZIA DI STATO ESEGUE DECRETO DI ISPEZIONE LOCALE DISPOSTO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PADOVA E PROCEDE A SEQUESTRO PREVENTIVO D’URGENZA DI UN APPARTAMENTO UBICATO PRESSO LA TORRE BELVEDERE IN PIAZZALE STAZIONE
Polizia

LA POLIZIA DI STATO ESEGUE DECRETO DI ISPEZIONE LOCALE DISPOSTO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PADOVA E PROCEDE A SEQUESTRO PREVENTIVO D’URGENZA DI UN APPARTAMENTO UBICATO PRESSO LA TORRE BELVEDERE IN PIAZZALE STAZIONE

RISULTATO ESSERE BASE LOGISTICA PER LO SMISTAMENTO DI CITTADINI IRREGOLARI CINESI. L’APPARTAMENTO ERA STATO ADIBITO ANCHE A B&B ABUSIVO ATTREZZATO CON 22 POSTI LETTO, IN CUI SONO STATI RINTRACCIATI, COME OSPITATI, ANCHE 6 CITTADINI CINESI IRREGOLARI, TUTTI AMMASSATI NELLE VARIE STANZE CON CONDIZIONI IGIENICHE PRECARIE. DENUNCIATI PER FAVOREGGIAMENTO IMMIGRAZIONE CLANDESTINA LA LOCATARIA 52ENNE CITTADINA CINESE ED UN 73ENNE SUO CONNAZIONALE. QUESTORE ATTIVA UFFICIO IMMIGRAZIONE E DISPONE RIMPATRIO CON ACCOMPAGNAMENTO IN FRONTIERA E ORDINI DI ALLONTANAMENTO DAL TERRITORIO NAZIONALE. Nell’ambito dei dispositivi di prevenzione, vigilanza e controllo del territorio svolti dalle pattuglie della Polizia di Stato di Padova, gli agenti dell’Ufficio …

4 anni di violenze e persecuzioni, massacra di botte la compagna in mezzo alla strada, Le strappa gli orecchini e le ruba il cellulare.
Polizia

4 anni di violenze e persecuzioni, massacra di botte la compagna in mezzo alla strada, Le strappa gli orecchini e le ruba il cellulare.

La Polizia di Stato arresta 35enne straniero. Si susseguono senza sosta, purtroppo, gli episodi di violenza di genere e di maltrattamenti in famiglia, in occasione dei quali la Forze di Polizia sono chiamate ad intervenire in difesa delle vittime. Nel caso di specie la scorsa serata, transitando in via Buozzi, l’attenzione di una pattuglia della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato veniva attratta dalle urla di una donna che, in preda alla disperazione, cercava di sottrarsi all’ira di un individuo che la stava afferrando per il collo per poi scagliarla con violenza contro un muro. Intervenuti immediatamente, gli Agenti dapprima …

Como, intensificate le ispezioni amministrative della Polizia Amministrativa e di Sicurezza sulle armi. Ex Guardia Giurata denunciata per non aver comunicato il cambio di luogo di detenzione.
Polizia

Como, intensificate le ispezioni amministrative della Polizia Amministrativa e di Sicurezza sulle armi. Ex Guardia Giurata denunciata per non aver comunicato il cambio di luogo di detenzione.

La Polizia di Stato di Como, ha denunciato in stato di libertà, per aver violato l’articolo 38 comma 7 del T.U.L.P.S. – Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza – un 50enne calabrese, residente a Como, ex Guardia Particolare Giurata e detentore di un’arma da fuoco regolarmente denunciata. Le ispezioni amministrative da parte dei poliziotti della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza, si sono ulteriormente intensificate non solo per quanto concerne i controlli nei locali pubblici, ma anche in tutti gli altri aspetti inseriti nel corollario di materie o uffici che necessitano delle autorizzazioni di Pubblica Sicurezza. Infatti, i poliziotti …

SCAPPA CON IL MOTORINO SULLA CICLABILE MA VIENE INSEGUITO E ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE
Polizia

SCAPPA CON IL MOTORINO SULLA CICLABILE MA VIENE INSEGUITO E ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane 22enne per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e lo ha denunciato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. Nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio nel quartiere Librino, gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania, transitando per viale Moncada hanno notato uno scooter condotto da un giovane che alla vista dei poliziotti ha accelerato bruscamente, imboccando contromano il viale per poi immettersi sulla pista ciclabile. L’uomo è stato inseguito dalla pattuglia …

POLIZIA DI STATO E POLIZIA LOCALE SANZIONANO VENDITORE DI SPREMUTE D’AGRUMI RECIDIVO GRAZIE AD UNA NUOVA SEGNALAZIONE TRAMITE APP “YOUPOL”. SEQUESTRATE ARANCE, CARRETTINO E SPREMIAGRUMI. CONTESTATE SANZIONI PER OLTRE 3.000.
Polizia

POLIZIA DI STATO E POLIZIA LOCALE SANZIONANO VENDITORE DI SPREMUTE D’AGRUMI RECIDIVO GRAZIE AD UNA NUOVA SEGNALAZIONE TRAMITE APP “YOUPOL”. SEQUESTRATE ARANCE, CARRETTINO E SPREMIAGRUMI. CONTESTATE SANZIONI PER OLTRE 3.000.

La Polizia di Stato e la Polizia Locale- Reparto Annona hanno proceduto, in piazza Stesicoro, al controllo di un venditore ambulante di spremute d’agrumi, già sanzionato nei giorni scorsi, a seguito di una segnalazione pervenuta alla sala operativa tramite l’app “YouPol”. Il cittadino, in questa occasione, ha inoltrato anche alcune foto descrivendo i due soggetti intenti a vendere spremute d’agrumi e specificando che erano sempre gli stessi di qualche giorno prima. I poliziotti, una volta in Piazza Stesicoro, hanno constatato che si trattava delle stesse persone identificate in altre occasioni, più volte sanzionate e diffidate. Le contestazioni sono state rinnovate, …

Vendeva fuochi d’artificio on line:  scoperto e denunciato dalla Polizia di Stato
Polizia

Vendeva fuochi d’artificio on line: scoperto e denunciato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un grottagliese di 50 anni perché ritenuto presunto responsabile del reato di commercio illegale di materiale esplodente. Le indagini del personale del Team Artificieri della Questura di Taranto hanno posto sotto attenzione un 50enne residente nel comune di Grottaglie sospettato di aver avviato una presunta attività di vendita on-line di articoli pirotecnici senza le previste autorizzazioni. Dopo aver individuato la residenza, i poliziotti hanno avviato mirati appostamenti verificando che il sospettato quotidianamente usciva dal suo appartamento con pacchi di varie dimensioni da spedire. Dopo alcuni giorni i poliziotti, per dare …

Denunciato un 15enne e segnalato un 13enne per tentato furto in concorso.
Polizia

Denunciato un 15enne e segnalato un 13enne per tentato furto in concorso.

La Polizia di Stato di Parma nel pomeriggio di ieri ha denunciato un 15enne e segnalato un 13enne gravemente indiziati del reato di tentato furto in concorso . Nello specifico, durante la consueta attività di controllo del territorio, gli equipaggi delle volanti, sono intervenuti in zona ospedale, a seguito di segnalazione giunta su utenza 113 di due ragazzi che stavano armeggiando vicino ad ciclomotore . Il richiedente riferiva nello specifico di aver notato due ragazzi che stavano trasportando di peso un ciclomotore parcheggiato, arrestando l’operazione al passaggio delle persone, che poi occultavano dietro ad un tir al riparo da occhi …

Il Questore Della Cioppa dà il benvenuto al Commissario Capo della Polizia di Stato dott.ssa Delia Piscopo
Polizia

Il Questore Della Cioppa dà il benvenuto al Commissario Capo della Polizia di Stato dott.ssa Delia Piscopo

Il Questore Della Cioppa ha dato il benvenuto al Commissario Capo della Polizia di Stato dott.ssa Delia Piscopo, nuovo Capo di Gabinetto, Portavoce del Questore e Dirigente Digos della Questura di Isernia. La dr.ssa Piscopo prende il posto del V.Q.A. dott. Marcovecchio che dopo otto anni lascia la Questura di Isernia per assumere la direzione del Commissariato di P.S. di Vasto. Di origini campane, classe ’92, la dr.ssa Piscopo vanta già un curriculum di tutto rispetto: laureata in Giurisprudenza nel 2017 presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Distrettuale dello …

Rubano più di 1000 euro di merce all’Ikea; due arrestati e due denunciati
Polizia

Rubano più di 1000 euro di merce all’Ikea; due arrestati e due denunciati

Via L. Pertini, ore 10.40 Gli agenti delle volanti dell’U.P.G. e S.P., ieri mattina, hanno arrestato due cittadini romeni, un uomo di 41 anni ed una donna di 43 entrambi pregiudicati, per il reato di furto aggravato in concorso tra loro; per lo stesso reato sono state denunciate anche due donne del posto, di 42 e 35 anni. I quattro sono stati notati mentre si aggiravano con fare sospetto tra gli scaffali dell’esercizio commerciale. Immediatamente riconosciuti da un addetto alla vigilanza come i presunti autori di un furto perpetrato il giorno prima, sono stati monitorati durante tutta la permanenza nel …

Castelvetrano: la Polizia di Stato intitola sala del Commissariato di Pubblica Sicurezza al Prefetto Antonio Manganelli
Polizia

Castelvetrano: la Polizia di Stato intitola sala del Commissariato di Pubblica Sicurezza al Prefetto Antonio Manganelli

Nella giornata di domani, alle ore 12:30, presso il Commissariato di P.S. di Castelvetrano si svolgerà una cerimonia solenne e carica di significato: la Questura di Trapani intitolerà la sala riunioni dell’ufficio distaccato al Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Antonio Manganelli, scomparso 12 anni fa proprio durante lo svolgimento del suo prestigioso incarico. Ad inaugurare l’attuale sede del Commissariato di P.S. di Castelvetrano, nel settembre 2012, era stato proprio il Prefetto Manganelli il quale, dopo aver seguito personalmente l’andamento dei lavori di costruzione dell’immobile - edificato su un terreno confiscato alla mafia ed un tempo …

Denunciati tre tifosi della Sampdoria per possesso di materiale pericoloso
Polizia

Denunciati tre tifosi della Sampdoria per possesso di materiale pericoloso

Genova, 8 marzo 2025 Denunciati tre tifosi della Sampdoria per possesso di materiale pericoloso La Polizia di Stato di Genova ha denunciato tre tifosi della Sampdoria, due minorenni e un maggiorenne, per il reato di possesso di oggetti atti a offendere, in violazione delle normative vigenti in tema di stadio, art 6 ter legge 401/89 e successive modifiche. Nelle fasi di deflusso della partita “Sampdoria – Palermo”, svoltasi allo stadio L. Ferraris alle ore 17.15 lo scorso 8 marzo, i tre giovani sono stati sorpresi in possesso di materiale pericoloso. In particolare, verso le 20.20, mentre la scorta dei pullman …

Policoro, 49enne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga
Polizia

Policoro, 49enne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato a Policoro un 49enne per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’arresto è stato compiuto nell’ambito di una attività di controllo del territorio – in particolare della fascia jonica – effettuata congiuntamente dagli operatori della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Policoro, per prevenire e contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti. Gli operatori hanno proceduto ad una perquisizione personale e domiciliare nei confronti del 49enne attenzionato, nel corso della quale hanno rinvenuto sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di grammi 32, due bilancini e …

“SICURI IN STRADA”
Polizia

“SICURI IN STRADA”

Nel quadro di una sempre più proficua collaborazione tra i vari attori impegnati nella sicurezza stradale e ad integrazione delle iniziative già in corso rivolte al mondo giovanile attraverso campagne di educazione stradale, nella giornata del 12 marzo 2025 si è tenuto un incontro tra operatori della Polizia Stradale e gli studenti del I.C. Giovanni XXIII- Colonna. Durante l’incontro gli operatori, della Polizia Stradale del Distaccamento di Vittoria hanno riepilogato le principali norme relative al Codice della strada. L’intento è quello di arricchire le conoscenze degli studenti, anche in veste di cittadini e di approfondire i temi legati alla sicurezza …

Andria (BAT): La Polizia di Stato sospende per 15 giorni le attività di un istituto di vigilanza privata che pubblicizzava attività di protezione
Polizia

Andria (BAT): La Polizia di Stato sospende per 15 giorni le attività di un istituto di vigilanza privata che pubblicizzava attività di protezione

Notificato ieri dai Poliziotti della BAT un provvedimento prefettizio di sospensione nei confronti del titolare di un istituto di vigilanza privata della Città Federiciana. Il provvedimento di sospensione, della durata di 15 giorni, nasce da una dettagliata attività svolta degli specialisti della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Andria che, nei giorni scorsi, hanno eseguito mirate verifiche amministrative nei confronti di diversi istituti di vigilanza presenti sul territorio provinciale. Nel corso delle predette attività, era stato riscontrato che l’Agenzia in questione pubblicizzava tramite organi di stampa, in assenza delle dovute autorizzazioni, specifici servizi di protezione personale destinati …

Massa Carrara: la Polizia di Stato allontana dal Territorio Nazionale due pericolosi stranieri
Polizia

Massa Carrara: la Polizia di Stato allontana dal Territorio Nazionale due pericolosi stranieri

La Polizia di Stato di Massa Carrara, nell’ambito della propria incessante attività volta a prevenire ogni forma di illegalità per aumentare la percezione del senso di sicurezza dei cittadini, ha adottato provvedimenti di allontanamento dal proprio territorio nei confronti di due detenuti stranieri appena usciti dal carcere. In particolare, un cittadino albanese di 39 anni, all’atto della dimissione dalla Casa di Reclusione di Massa, ove aveva espiato una lunga pena detentiva per reati connessi al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, irregolare sul territorio nazionale, è stato preso in carico dall’Ufficio Immigrazione della Questura, i cui poliziotti lo hanno accompagnato presso …

Mandato d’arresto europeo, 38enne arrestato dalla Polizia di Stato
Polizia

Mandato d’arresto europeo, 38enne arrestato dalla Polizia di Stato

Il provvedimento era stato emesso nel 2020 dall’Autorità Giudiziaria tedesca Un cittadino albanese, arrestato lunedì scorso a Bari dalla Polizia di Stato, da 5 anni era ricercato in Germania. L’uomo, un 38enne, è stato tratto in arresto dai poliziotti della Squadra Volante della Questura di Bari; a seguito di accertamenti, è emersa una nota di rintraccio Schengen a suo carico. Al fine di verificare l’attualità del rintraccio, è stato contattato il Servizio per la Cooperazione di Polizia che ha confermato la pendenza di un mandato di arresto europeo a carico dell’uomo. Il cittadino albanese, unitamente ad alcuni complici, avrebbe commesso …

Contrasto alla “movida violenta”, 2 DACUR del Questore.
Polizia

Contrasto alla “movida violenta”, 2 DACUR del Questore.

Il Questore di Caserta Andrea Grassi, a seguito di istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine su segnalazione dell’Arma Carabinieri di Trentola Ducenta, ha emesso 2 “dacur”, provvedimento che impone il divieto di accesso alle aree urbane, anche conosciuto come “daspo urbano”, nei confronti di un 20enne e di un 25enne, originari dell’agro aversano. Le misure, della durata di 2 anni ciascuno, sono state adottate per i fatti avvenuti in via Seggio di Aversa, nella serata di sabato 22 febbraio scorso, in occasione della “movida”. I due sono ritenuti responsabili di una violenta aggressione ai danni di un coetaneo che venne trasportato …

Operazioni straordinarie di controllo del territorio a Caserta e Santa Maria Capua Vetere.
Polizia

Operazioni straordinarie di controllo del territorio a Caserta e Santa Maria Capua Vetere.

Nella serata di ieri, si è conclusa a Caserta un’operazione ad “alto impatto” della Polizia di Stato, finalizzata alla prevenzione e repressione dei fenomeni di criminalità diffusa. Le attività di controllo sono state concentrate nelle aree urbane di Piazza Pitesti e tra i quartieri di Puccianiello, Briano e San Leucio, con l’impiego di oltre 20 unità tra Polizia di Stato, con i rinforzi del Reparto Prevenzione Crimine “Campania” di Napoli, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Caserta Sono state controllate oltre 200 persone e 100 veicoli. Nei giorni scorsi, a Santa Maria Capua Vetere, analoga operazione straordinaria …

Pesaro: arrestato per stalking mentre spiava la ex dalla finestra.
Polizia

Pesaro: arrestato per stalking mentre spiava la ex dalla finestra.

Personale della Polizia di Stato ha arrestato un giovane colto nella flagranza del reato di atti persecutori. L’arresto è scaturito dall’indagine esperita dal personale della Squadra Mobile a seguito della denuncia presentata da una giovane donna nei confronti del suo ex compagno pesarese. L’attività investigativa ha permesso di individuare l’ex compagno della donna mentre si appostava nei pressi della sua abitazione. L’uomo non accettando l’interruzione della relazione sentimentale, aveva iniziato a chiamare insistentemente la donna, la quale si vedeva costretta a “bloccarlo” su tutti i social. Non appagato ha continuato ripetutamente a seguirla in ogni luogo dando costantemente prova della …

Si avvicina ad una donna alla fermata dell’autobus e la bacia: cittadino egiziano di 26 anni arrestato dalla Polizia di Stato per violenza sessuale
Polizia

Si avvicina ad una donna alla fermata dell’autobus e la bacia: cittadino egiziano di 26 anni arrestato dalla Polizia di Stato per violenza sessuale

L’ha avvicinata alla fermata dell’autobus, le ha chiesto una sigaretta, ha provato a parlarle, ma lei lo ha ignorato. Quando si è allontanata a piedi, l’ha seguita ed ha tentato nuovamente di instaurare una conversazione con lei, senza però riuscirci. A quel punto, l’ha raggiunta, le ha stretto il collo con le braccia ed ha iniziato a baciarla sulla bocca e sul viso. È successo sabato sera, intorno alle 22.30, nei pressi della fermata dell’autobus di via Barana. L’uomo, un ventiseienne egiziano pregiudicato, è stato segnalato dalla stessa vittima – una ragazza poco più che trentenne – che, dopo essere …

AEROPORTO MARCO POLO TESSERA: LA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA RECUPERA E RICONSEGNA AI PROPRIETARI BENI PROBABILE PROVENTO DI FURTO
Polizia

AEROPORTO MARCO POLO TESSERA: LA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA RECUPERA E RICONSEGNA AI PROPRIETARI BENI PROBABILE PROVENTO DI FURTO

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato di Venezia ha recuperato presso l’Aeroporto Marco polo di Tessera alcuni beni probabili provento di furto. In particolare, domenica scorsa una coppia di cittadini australiani, mentre si trovava nei pressi dell’Aeroporto, era rimasta vittima di un furto. Un soggetto, infatti, avrebbe approfittato di un momento di distrazione dei due turisti per sottrarre loro gli zaini contenenti oltre a documenti e carte di credito, anche denaro ed altri beni per un valore di circa 40.000 euro. A seguito della denuncia resa dalle parti offese, gli operatori della Polizia di Frontiera di Venezia, vagliando attentamente …

LA QUESTURA EMANA 10 AVVISI ORALI NEI CONFRONTI DI MINORI RITENUTI SOCIALMENTE PERICOLOSI
Polizia

LA QUESTURA EMANA 10 AVVISI ORALI NEI CONFRONTI DI MINORI RITENUTI SOCIALMENTE PERICOLOSI

Sono stati emanati dal Questore del Verbano Cusio Ossola, 10 Avvisi Orali nei confronti di minori residenti in provincia. L’applicazione di tale misura di prevenzione è stata possibile a seguito dell’istruttoria svolta dall’Ufficio Minori della Divisione Anticrimine della Questura. Nello specifico, 3 minori si erano resi responsabili la notte di capodanno di accensione ed esplosione pericolosa di fuochi d’artificio provocando incendi che avevano danneggiato una serie di arredi urbani di proprietà del comune di Omegna, tale condotta aveva altresì provocato il blocco della viabilità attraverso il posizionamento di oggetti sulla sede stradale. Per tali fatti i tre minori erano stati …

22 DASPO emessi dal Questore della provincia di Firenze.
Polizia

22 DASPO emessi dal Questore della provincia di Firenze.

In data 12 marzo 2025, il Questore della provincia di Firenze Fausto Lamparelli ha emesso 22 provvedimenti di DASPO nei confronti di 22 tifosi ferraresi, dodici dei quali con durata tra i 2 e i 4 anni e i restanti con durata compresa tra i 5 e i 10 anni con la prescrizione dell’obbligo di presentazione presso gli uffici di Polizia nel corso delle manifestazioni sportive. I provvedimenti sono stati adottati a seguito degli scontri del 21 gennaio 2024 quando, prima degli incontri di calcio “Empoli-Monza” e “Perugia-Spal” in programma rispettivamente presso gli stadi “Castellani” di Empoli e “Curi” di …

Polizia

Livorno: La Polizia di Stato denuncia un uomo del 1985 per tentato furto di scooter

La Polizia di Stato di Livorno, alle prime ore di ieri 18 marzo, ha denunciato un 39enne cittadino italiano per tentato furto di scooter. Alle ore 5.00 circa, personale della Sezione Volanti si recava in via Roma per una segnalazione di un cittadino che asseriva di essere all’inseguimento di un soggetto che stava rubando il suo scooter. Su posto gli operatori prendevano contatti con il richiedente il quale riferiva che, mentre si trovava nel suo appartamento, riceveva sullo smartphone la segnalazione di allarme del suo scooter parcheggiato in strada. Scendeva immediatamente in strada e seguiva il segnale gps dello scooter …

La Polizia di Stato arresta un cittadino nigeriano
Polizia

La Polizia di Stato arresta un cittadino nigeriano

Nella mattinata del 17 marzo 2025, la Squadra Volanti del Commissariato di P.S. di Atri ha tratto in arresto in flagranza di reato un soggetto di origine nigeriana per i reati di lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. I Poliziotti, durante il servizio di controllo del territorio, effettuavano dei passaggi mirati nei pressi del parcheggio pubblico dell’Ospedale Civile di Atri al fine di scongiurare la presenza di soggetti dediti ad attività di parcheggiatori abusivi. Poco dopo gli agenti notavano un soggetto che si aggirava con fare insolito e furtivo tra i veicoli in sosta e decidevano di avvicinarsi al …

Agli arresti domiciliari aggredisce la madre e il compagno in casa: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 38enne italiano per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e lesioni personali.
Polizia

Agli arresti domiciliari aggredisce la madre e il compagno in casa: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 38enne italiano per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e lesioni personali.

La sera del 17 marzo u.s. personale del Commissariato di Sesto Fiorentino ha arrestato un 38enne italiano resosi responsabile dei reati di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e lesioni personali. L’uomo, già noto alle Forze di Polizia e agli arresti domiciliari presso l’abitazione della madre, in via della Pace, è stato trovato dagli agenti della Polizia di Stato e da personale dell’Arma dei Carabinieri intervenuto, ancora all’interno del condominio, in forte stato di agitazione e con evidenti tracce ematiche sul corpo e sugli indumenti. Secondo quanto ricostruito dagli operatori del Commissariato di Sesto Fiorentino, il 38 enne …

LA POLIZIA DI STATO DELLA QUESTURA DI SASSARI ESEGUE TRE ARRESTI E NUMEROSE DENUNCE PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.
Polizia

LA POLIZIA DI STATO DELLA QUESTURA DI SASSARI ESEGUE TRE ARRESTI E NUMEROSE DENUNCE PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

Questa mattina i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Sassari, nell’ambito di una vasta operazione coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto, a seguito di una serie di perquisizioni delegate dall’A.G., ed effettuate a Sassari, Alghero e Buddusò, tre soggetti, due uomini e una donna, resisi responsabili, in concorso tra loro, del reato di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nello specifico, sulla base delle risultanze delle investigazioni condotte da questo Ufficio, durate per alcuni mesi, il P.M. titolare delle indagini ha emesso nove decreti di perquisizione che sono stati eseguiti nelle primissime ore della mattina …

SORPRESO A RUBARE I SOLDI DALLA CASSA DI UN SUPERMERCATO, LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN 37ENNE PER TENTATO FURTO AGGRAVATO
Polizia

SORPRESO A RUBARE I SOLDI DALLA CASSA DI UN SUPERMERCATO, LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN 37ENNE PER TENTATO FURTO AGGRAVATO

Approfittando della notte si è introdotto all’interno di un supermercato ma è stato fermato dalla Polizia di Stato che lo ha arrestato, in flagranza, per tentato furto aggravato, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. È la vicenda che vede protagonista un 37enne senza fissa dimora, di origine tedesca. In particolare, nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio, un equipaggio della squadra volanti della Questura di Catania è intervenuto in via Androne a seguito della segnalazione, effettuata dal personale di vigilanza, di un uomo all’interno di un supermercato intento a rubare …

IN AUTO CON HASHISH E MARIJUANA. PUSHER 22ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO
Polizia

IN AUTO CON HASHISH E MARIJUANA. PUSHER 22ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

Andava in giro in auto con la droga sotto il sedile. Il protagonista, un 22enne catanese, è stato intercettato dalla Polizia di Stato che lo ha scoperto e arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ore e fino a condanna definitiva. Nel corso di un posto di controllo, in piazza Santa Maria di Gesù, gli agenti della Squadra Volanti della Questura hanno fermato un uomo a bordo di un’autovettura. Non appena si sono avvicinati i poliziotti hanno subito avvertito un fortissimo odore di stupefacente provenire dall’interno del veicolo. Pertanto, …

AGGREDISCONO UN CONNAZIALE PER I PROVENTI DI UNA PARTITA DI DROGA, DUE TUNISINI ARRESTATI DALLA POLIZIA DI STATO
Polizia

AGGREDISCONO UN CONNAZIALE PER I PROVENTI DI UNA PARTITA DI DROGA, DUE TUNISINI ARRESTATI DALLA POLIZIA DI STATO

Nei giorni scorsi due uomini di nazionalità tunisina, entrambi di 39 anni, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato a seguito di una brutale aggressione nei confronti di un loro connazionale di 20 anni, colpevole di non aver consegnato una somma di denaro come corrispettivo per una partita di droga vendutagli. Dopo averlo minacciato verbalmente, i due l’avrebbero picchiato, procurandogli una ferita alla testa dalla quale il giovane ha perso molto sangue. La furiosa lite è stata sedata grazie all’intervento tempestivo dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania, impegnati, proprio in quei momenti, in via Pistone, nel corso …

Casalotti, Ponte di Nona e Nomentano. Arrestato dai falchi della Polizia di Stato un cinquantenne con un chilo di cocaina in macchina
Polizia

Casalotti, Ponte di Nona e Nomentano. Arrestato dai falchi della Polizia di Stato un cinquantenne con un chilo di cocaina in macchina

Nelle stesse ore finite in manette altre tre persone per spaccio di stupefacenti Non solo Quarticciolo, San Basilio e Tor Bella Monaca: la lotta allo spaccio da parte della Polizia di Stato si estende a tutto il territorio della provincia. A finire in manette, nel quartiere Casalotti, un uomo con un panetto di coca da un chilo. Nelle stesse ore, sono state messo a segno altre 2 operazioni a Ponte di Nona e Nomentano. Le indagini a largo spettro condotte dai “Falchi” della Squadra Mobile capitolina hanno condotto gli investigatori nella periferia nord-ovest della Capitale, precisamente nell’area dove via Casal …

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO SPACCIATORE
Polizia

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO SPACCIATORE

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO SPACCIATORE La Polizia di Stato, nel pomeriggio del 18 marzo, ha tratto in arresto un cittadino straniero per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. La Squadra Mobile di Ferrara con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, nell’ambito di un servizio finalizzato alla verifica di criticità esposte dai residenti della zona GAD quali schiamazzi, assembramenti e spaccio di sostanze stupefacenti in prossimità e all’interno di un negozio etnico, arrestava un cittadino straniero senza fissa dimora sul territorio ferrarese, già gravato da precedenti di polizia specifici, trovato in possesso di sostanze stupefacenti del tipo eroina (9 …

Foggia: una volante della Polizia di Stato salva un uomo colto da malore
Polizia

Foggia: una volante della Polizia di Stato salva un uomo colto da malore

Una corsa contro il tempo per raggiungere il Pronto Soccorso e salvare la vita di un uomo. Un equipaggio della Squadra Volanti della Questura di Foggia, nella mattina di venerdì 14 marzo, mentre effettuava l’ordinario servizio di controllo del territorio, notava un’autovettura che, con i dispositivi “quattro frecce” attivi, transitava a velocità sostenuta ed effettuava manovre pericolose. Una volta raggiunta l’autovettura in questione, i poliziotti si imbattevano in un giovane che, visibilmente scosso, segnalava l’improvviso malore dello zio che viaggiava con lui sul sedile passeggero. Gli operatori, resisi conto della criticità della situazione e del possibile principio di infarto in …

Como, denuncia un furto al Posto di Polizia dell’ospedale S. Anna, le indagini svelano che l’autore era ricoverato nel reparto di medicina, denunciato dalla Polizia di Stato.
Polizia

Como, denuncia un furto al Posto di Polizia dell’ospedale S. Anna, le indagini svelano che l’autore era ricoverato nel reparto di medicina, denunciato dalla Polizia di Stato.

La Polizia di Stato di Como, ha denunciato in stato di libertà per furto aggravato, un 56enne comasco residente nel quartiere di Sagnino, con alle spalle moltissimi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio e legati al mondo della droga. Il 56enne sarebbe reo di aver rubato un accessorio installato su una bicicletta elettrica, legata con una catena e assicurata dal proprietario nel parcheggio antistante l’entrata del nosocomio. Tutto ha avuto inizio dalla denuncia di furto che il proprietario della bici elettrica ha presentato ai poliziotti del Posto Fisso dell’ospedale e dove descriveva il fatto. La vittima …

Sequestrati 440kg di novellame di sarda
Polizia

Sequestrati 440kg di novellame di sarda

Il bianchetto era contenuto in 10 fusti Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di Reggio Calabria, finalizzati al rispetto delle normative che disciplinano il trasporto di merci su strada, nella notte del 18 Marzo 2025, personale dipendente della Sottosezione Autostradale di Reggio Calabria Nord durante specifica attività di controllo eseguita nei pressi dello svincolo di Reggio Cal. Porto, dell’Autostrada A2, controllava un’autovettura Fiat Idea con a bordo nr. 2 persone. L’attenta ispezione del veicolo compiuta dagli agenti, come già accaduto più volte nelle ultime settimane, permetteva di scoprire nr. 10 fusti in plastica contenetti circa …

Questura di Cremona: ha eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di persona sottoposta a indagini per i delitti di atti persecutori e di diffusione di materiale sessualmente esplicito.
Polizia

Questura di Cremona: ha eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di persona sottoposta a indagini per i delitti di atti persecutori e di diffusione di materiale sessualmente esplicito.

Nella giornata del 15 marzo u.s., la Polizia di Stato di Cremona ha eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di persona sottoposta a indagini per i delitti di atti persecutori – c.d. “stalking” – e di diffusione di materiale sessualmente esplicito, entrambi commessi in danno dell’ex compagna. L’uomo, nel luglio del 2024, dopo aver trascorso un periodo ristretto in custodia cautelare in carcere, in quanto sottoposto a indagini per le medesime fattispecie di reato ai danni della medesima persona offesa, era stato condannato a due anni di reclusione, con beneficio della sospensione condizionale della pena. Tuttavia, …

Truffa falso annuncio vendita auto - La Polizia di Stato segnala all’A.G. tre soggetti laziali per ricettazione
Polizia

Truffa falso annuncio vendita auto - La Polizia di Stato segnala all’A.G. tre soggetti laziali per ricettazione

Gli operatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di Crotone, immediatamente attivati per risalire agli autori di una truffa subita da un giovane crotonese, a seguito di accurate ed approfondite indagini, hanno segnalato alla A.G., per ricettazione, tre soggetti residenti nel territorio laziale che hanno di fatto incassato il provento dell’attività illecita. Il giovane crotonese, a fine febbraio, in cerca di un’autovettura da acquistare, tramite un noto portale di annunci, ha individuato l’auto dei propri sogni. L’annuncio, apparentemente, risultava pubblicato da una concessionaria effettivamente esistente in Lombardia. Intraprese le trattative e rilevata la professionalità del venditore …

Crotone: la Polizia di Stato arresta un soggetto sorpreso in auto con droga e soldi
Polizia

Crotone: la Polizia di Stato arresta un soggetto sorpreso in auto con droga e soldi

Il personale della Polizia di Stato della Questura di Crotone nell’ambito dei servizi predisposti in vasto piano di contrasto allo spaccio degli stupefacenti tra i giovani assuntori e frequentatori della movida da parte del Questore Renato PANVINO in sinergia con il Procuratore della Repubblica Domenico GUARASCIO, ha tratto in arresto in flagranza di reato un Crotonese, G.A. cl. 1999 per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il piano di contrasto fortemente voluto da entrambi i vertici degli uffici della Questura e della Procura, mira a porre un freno allo spaccio degli stupefacenti tra i giovani …

Como, fermato per un controllo nei pressi della stazione Borghi, irregolare sul territorio ed occultava hashish nel borsello. Denunciato dalla Polizia di Stato.
Polizia

Como, fermato per un controllo nei pressi della stazione Borghi, irregolare sul territorio ed occultava hashish nel borsello. Denunciato dalla Polizia di Stato.

La Polizia di Stato di Como, martedì pomeriggio, ha denunciato un 27enne di cittadinanza egiziana, senza fissa dimora qui in Italia. La volante, durante il consueto e costante controllo del territorio, transitando nella zona adiacente alla stazione ferroviaria “Como Borghi”, ha proceduto al controllo dei documenti di alcune persone. Durante uno di questi controlli, veniva notato, dagli operatori della Volante, un uomo che si aggirava nei pressi della zona con fare sospetto, mostrandosi, infatti, da subito agitato nel porgere un documento d’identità agli stessi. Veniva poi accertato che il permesso di soggiorno mostrato dall’uomo, era scaduto già da un anno …

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER VIOLENZA A PERSONALE ESERCENTE UNA PROFESSIONE SANITARIA
Polizia

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER VIOLENZA A PERSONALE ESERCENTE UNA PROFESSIONE SANITARIA

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER VIOLENZA A PERSONALE ESERCENTE UNA PROFESSIONE SANITARIA La Polizia di Stato, nella nottata, ha arrestato un giovane per aver morso un operatore sanitario. L’uomo, già sottoposto alla detenzione domiciliare per altri reati, per un malore si era recato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cona e durante la permanenza nei locali sanitari dava in escandescenza colpendo con un pugno l’operatore sanitario e mordendogli la mano provocandogli lesioni guaribili in dieci giorni. La Volante intervenuta procedeva all’arresto del soggetto, il quale, al termine delle cure necessarie, in attesa dell’udienza di convalida, veniva accompagno presso il proprio domicilio …

Servizi di Controllo del territorio della Polizia di Stato
Polizia

Servizi di Controllo del territorio della Polizia di Stato

Servizi di Controllo del territorio della Polizia di Stato La Polizia di Stato, nel corso degli ultimi giorni, ha indagato in stato di libertà quattro giovani e ne ha arrestati due in relazione a due distinti episodi per cui è stato sventato il furto di una vettura e di un ciclomotore. Gli interventi vanno inquadrati nell’ambito di un’attività ad ampio raggio disposta dalla Questura di Palermo, i cd. “Servizi Presidiari”, attraverso la quale pattuglie di polizia presidiano il territorio interessato dalla presenza di turisti e perlustrano aree interessate da significativi bacini d’utenza, dall’erogazione di servizi pubblici come quelle ospedaliere, e …

Lancio di petardi allo stadio: “daspato” dalla Polizia di Stato
Polizia

Lancio di petardi allo stadio: “daspato” dalla Polizia di Stato

Nei giorni scorsi, il Questore della Provincia di Pistoia ha emesso un provvedimento di Divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive (C.d. D.A.SPO) nei confronti di un 51 enne di Piacenza che con il proprio comportamento ha rappresentato un obiettivo e concreto pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica, pregiudicando il regolare svolgimento dell'evento in occasione dell'incontro Pistoiese-Piacenza dello scorso novembre. All'uomo, oltre ad essere stato deferito in stato di libertà all'A.G. per lancio di materiale pericoloso, è stato fatto divieto di accedere a tutti i luoghi dove si svolgono incontri di calcio per cinque anni con …

Minaccia gli agenti per ottenere il permesso di soggiorno
Polizia

Minaccia gli agenti per ottenere il permesso di soggiorno

Qualche giorno fa, alla casella di posta elettronica certificata del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bressanone perveniva una mail di un giovane cittadino pachistano che pretendeva il rinnovo del Permesso di Soggiorno “a vista”, saltando tempi e modi delle procedure di Legge previste in questi casi; l’uomo, inoltre aggiungeva di aver già avuto, in passato, problemi con la Legge e di non aver remore ad averne altri nel caso in cui non fosse stato soddisfatto nelle sue pretese. Il giorno successivo, sull’utenza telefonica del Commissariato giungeva una chiamata in cui lo stesso individuo, con toni minacciosi e voce alterata, pretendeva …

MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO RILASCIO/RINNOVO PASSAPORTO
Polizia

MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO RILASCIO/RINNOVO PASSAPORTO

Le modalità di accesso per ottenere il rilascio/rinnovo del passaporto presso la Questura di Monza e della Brianza sono: 1) - Agenda ordinaria, visibile sulla piattaforma “passaportonline.poliziadistato.it”, il primo appuntamento utile è previsto per la data 26.3.2025, con gli appuntamenti che sono visibili all’utente in orario serale della giornata di riferimento; - Agenda prioritaria, il primo appuntamento utile è previsto per la data 3.4.2025. Tale agenda, visibile sulla piattaforma “passaportonline.poliziadistato.it”, prevede la possibilità di collegarsi al portale, accedendo all’opzione “APPUNTAMENTI PRIORITARI” che consentirà di richiedere un appuntamento online entro 30 giorni per viaggi connessi a motivi di lavoro, studio, turismo, …

Polizia

La Polizia di Stato arresta un uomo per presunta attività di spaccio.

La Polizia di Stato di Brindisi, nell'ambito di specifici controlli disposti dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti nel Comune di San Pietro Vernotico, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, il 18 marzo scorso ha arrestato un uomo incensurato, classe ’80, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina. In particolare, personale della Squadra Mobile, nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata presso il domicilio dell’uomo, ove era stato riscontrato un continuo andirivieni di soggetti che lasciava presumere lo svolgimento di attività illecite, ha rinvenuto circa 90 grammi di cocaina, parte della quale già confezionata …

Como, doveva essere in casa agli arresti domiciliari ma è stato trovato in auto in città, nella zona inibita dal giudice. La Polizia di Stato denuncia un 31enne albanese per evasione.
Polizia

Como, doveva essere in casa agli arresti domiciliari ma è stato trovato in auto in città, nella zona inibita dal giudice. La Polizia di Stato denuncia un 31enne albanese per evasione.

La Polizia di Stato di Como, ieri mattina, ha denunciato per evasione dagli arresti domiciliari, un 31enne albanese, con precedenti penali e di polizia, residente a Como nel quartiere di Monte Olimpino. Durante il capillare controllo del territorio, una volante verso mezzogiorno, ha fermato per un controllo un’auto in piazza Matteotti, con a bordo il 31enne albanese, dalla consultazione elettronica dei documenti è immediatamente emerso che l’uomo era costretto agli arresti domiciliari, in quanto già condannato per maltrattamenti in famiglia. Il Giudice, nel provvedimento a carico dell’uomo, aveva espressamente concesso “un’ultima possibilità”, evidentemente perché lo stesso in passato aveva violato …

Como, danneggiava un box bivaccando all’interno. Denunciato dalla Polizia di Stato.
Polizia

Como, danneggiava un box bivaccando all’interno. Denunciato dalla Polizia di Stato.

La Polizia di Stato di Como, ha denunciato per violazione di domicilio, un 27enne senegalese, in Italia senza fissa dimora ed irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia. Ieri mattina una volante è stata inviata presso un box che si trovava all’interno di un condominio di Via D. Pino a Como, dove veniva segnalata, dall’amministratore dello stabile, la presenza indesiderata di un 27enne di origini senegalesi. Infatti, dal racconto poi assunto dagli agenti, l’uomo sarebbe stato notato più volte fare accesso al box, arrecando, periodicamente, danni al muro della cantina di pertinenza del condominio per ricavare un passaggio che …

La Polizia di Stato esegue misura cautelare nei confronti di un cittadino straniero per reati connessi al terrorismo internazionale
Polizia

La Polizia di Stato esegue misura cautelare nei confronti di un cittadino straniero per reati connessi al terrorismo internazionale

Nelle prime ore della giornata, il personale della Polizia di Stato di Perugia ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Perugia nei confronti di un uomo di 46 anni, di origine marocchina, residente nel bresciano da diversi anni unitamente alla propria famiglia, ritenuto responsabile del reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo anche internazionale. In particolare, l’attività investigativa condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Perugia e dalla D.I.G.O.S. di Brescia - Sezione Antiterrorismo, in collaborazione con la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e …

Termini. Roma-Napoli per vendere la “Droga del combattente”. 35enne nigeriano arrestato alla Stazione Termini
Polizia

Termini. Roma-Napoli per vendere la “Droga del combattente”. 35enne nigeriano arrestato alla Stazione Termini

Per molti il tramadolo è un farmaco sconosciuto che, in medicina, viene utilizzato come antidolorifico. Per altri, visto il suo prezzo facilmente accessibile, sta spopolando nel mondo della droga per i suoi effetti euforici, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “droga del combattente”. A riconoscerne il potere associato al core business un 35enne nigeriano, che è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Roma. A dare il via alle indagini è stata la segnalazione anonima di un cittadino tramite l’applicazione “YouPol”, che con un inglese scolastico tracciava l’identikit, corredato da due fotografie, di un uomo presumibilmente nordafricano, che ogni giorno faceva …

Siena. Eseguite dalla Polizia di Stato 2 misure cautelari nei confronti dei giovani presunti autori di una rapina commessa con una pistola giocattolo a uno studente belga.
Polizia

Siena. Eseguite dalla Polizia di Stato 2 misure cautelari nei confronti dei giovani presunti autori di una rapina commessa con una pistola giocattolo a uno studente belga.

Alla vittima venne sottratto un orologio del valore di 2000 euro. Ieri la Polizia di Stato di Siena ha eseguito, su disposizione del Gip presso il locale Tribunale, due misure cautelari dell’obbligo di firma e dell’obbligo di dimora nel Comune di Siena (con permanenza notturna), nei confronti di un 18enne ed un 21enne, entrambi di Siena, per rapina aggravata. I due giovani sono indagati perché ritenuti presunti autori della rapina commessa a metà novembre del 2024 ai danni di un 22enne belga, che si trovava nella città del Palio in quel periodo per motivi di studio. Tre ragazzi, nella notte …

La Squadra Mobile arresta due soggetti per estorsione
Polizia

La Squadra Mobile arresta due soggetti per estorsione

La Polizia di Stato di Parma ha arrestato e tradotto nella casa circondariale di Reggio Emilia due soggetti stranieri di 23 e 39 anni perché gravemente indiziati del reato di estorsione ai danni di un uomo. Nella giornata di ieri, un uomo ha denunciato presso gli uffici di polizia di essere vittima di un’estorsione da parte di una donna alla quale aveva già consegnato 1.100 euro. In particolare, l’uomo riferiva che dopo aver conosciuto online, su un noto sito di incontri, una donna, e dopo aver scoperto che si trattava di un soggetto transessuale, a seguito del primo incontro, lo …

La Polizia Stradale di Ancona scorta bimba di due anni per urgente trasporto sanitario
Polizia

La Polizia Stradale di Ancona scorta bimba di due anni per urgente trasporto sanitario

Nella mattinata di lunedì 17 marzo la Sezione Polizia Stradale di Ancona è stata allertata dalla locale Prefettura per un urgente trasporto sanitario riguardante una bambina di appena due anni, proveniente dal locale Ospedale pediatrico “G.Salesi”, da trasferire con urgenza al “Bambin Gesù” di Roma. Gli operatori della Polstrada hanno immediatamente posto in essere un’efficace azione di raccordo con il personale della struttura sanitaria di Ancona e con i colleghi della Polizia Stradale del Lazio per definire con la massima precisione le tempistiche e le modalità dell’accompagnamento della minore. La bimba, viaggiante a bordo di un’autoambulanza, è stata pertanto scortata …

La Polizia denuncia un giovane per spaccio
Polizia

La Polizia denuncia un giovane per spaccio

La scorsa notte, gli operatori della Squadra Volante della Questura di Ancona, sono intervenuti in Via Flaminia per un intervento di disturbo della quiete. I poliziotti, nel recarsi presso l'abitazione segnalata, sul pianerottolo, davanti la porta d'ingresso, immediatamente percepivano un forte odore acre, tipico della combustione di sostanza stupefacente tipo hashish. All'interno dell'abitazione riscontravano la presenza di quattro uomini di cittadinanza straniera, uno di 70 anni, di 48 e due giovani 28 anni, tutti regolarmente residenti in questo capoluogo. Nella camera da letto ad uso esclusivo di uno dei due giovani, sul comodino i poliziotti trovavano un bilancino di precisione, …

Aggredisce coppia di coinquilini con forbice e coltello, 36enne arrestato dalla Polizia di Stato per tentato omicidio, lesioni personali e minacce
Polizia

Aggredisce coppia di coinquilini con forbice e coltello, 36enne arrestato dalla Polizia di Stato per tentato omicidio, lesioni personali e minacce

La Polizia di Stato di Matera ha tratto in arresto un 36enne per i reati ipotizzati di tentato omicidio, lesioni personali e minacce, commessi ai danni di una coppia. A seguito di una richiesta pervenuta al 113, gli operatori della Volante intervenivano, in un condominio, sito in una zona centrale della città, dove una signora, in stato di forte agitazione ed insanguinata, correva loro incontro, spiegando che un coinquilino, con delle forbici, l’aveva ferita al petto e poi aveva ferito anche il suo compagno, proprietario dell’appartamento, intervenuto per difenderla, e che entrambi gli uomini erano ancora all’interno dell’abitazione. Sul pianerottolo …

Trani (BT): La Polizia di Stato arresta due persone per furto aggravato e danneggiamento ai danni di diverse attività commerciali
Polizia

Trani (BT): La Polizia di Stato arresta due persone per furto aggravato e danneggiamento ai danni di diverse attività commerciali

Nei giorni scorsi, nella Città di Trani, la Polizia di Stato ha arrestato due persone in flagranza di reato di furto in concorso, con l’aggravante di aver commesso il fatto con violenza sulle cose, grazie alla segnalazione di un’agente libero dal servizio. In piena notte due soggetti hanno forzato la saracinesca di un bar e, nonostante l’attivazione dell’allarme acustico, sono riusciti ad introdursi all’interno del locale. In particolare, mentre uno dei due faceva da palo all’esterno dell’attività commerciale, l’altro nel locale ha sottratto il registratore di cassa con all’interno denaro, per poi allontanarsi entrambi. L’evento è stato notato da un …

POLIZIA DI STATO DI FERRARA: ARRESTATO PER TENTATA RAPINA
Polizia

POLIZIA DI STATO DI FERRARA: ARRESTATO PER TENTATA RAPINA

POLIZIA DI STATO DI FERRARA: ARRESTATO PER TENTATA RAPINA La Polizia di Stato di Ferrara, nella trascorsa serata, ha arrestato un uomo per aver tentato una rapina nei pressi della stazione ferroviaria. L’uomo, avvicinata la vittima, tentava di colpirla con un pugno dopo avergli chiesto di consegnargli il proprio telefono cellulare. L’aggredito riusciva a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine allertando la centrale operativa della Questura di Ferrara, che immediatamente inviava sul posto una volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Gli agenti procedevano all’arresto del soggetto e al successivo accompagnamento presso gli uffici della Questura, dove veniva trattenuto nelle camere …

Trovato con 4 grammi di cocaina addosso. La Polizia di Stato di Bologna arresta un cittadino tunisino che ha tentato di seminare i poliziotti.
Polizia

Trovato con 4 grammi di cocaina addosso. La Polizia di Stato di Bologna arresta un cittadino tunisino che ha tentato di seminare i poliziotti.

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato di Bologna ha arrestato un cittadino tunisino classe 2003, che ha provato a scappare da un controllo di polizia colpendo gli operatori che si erano insospettiti dal suo atteggiamento nei pressi di Piazza Maggiore. In particolare, una Volante del Commissariato “Due Torri-San Francesco” alle 16.30 circa, in Via degli Agresti ha visto il cittadino tunisino che, camminando sotto i portici, si girava ripetutamente a guardare l’auto istituzionale con fare sospetto. Gli Agenti hanno subito cercato di fermare il soggetto, che immediatamente si è messo in fuga, cercando di seminare i poliziotti cambiando …

GUIDA CON LA PATENTE SOSPESA E AL CONTROLLO INVENTA LE SUE GENERALITA’. LA POLIZIA DI STATO LO SMASCHERA.
Polizia

GUIDA CON LA PATENTE SOSPESA E AL CONTROLLO INVENTA LE SUE GENERALITA’. LA POLIZIA DI STATO LO SMASCHERA.

La Polizia Stradale di Imola, qualche giorno fa, nell’ambito della ordinaria attività di controllo del territorio ha denunciato un uomo italiano di 48 anni che è stato beccato alla guida di un autocarro senza cintura di sicurezza allacciata e mentre utilizzava il suo smartphone, in Via Emilia località Toscanella. Alla richiesta degli operatori di Polizia di esibire i documenti, il conducente ha consegnato la sola carta di circolazione dell’autocarro, mentre ha riferito di non avere con sè la patente di guida, in quanto aveva dimenticato il portafoglio. Lo stesso, inoltre, ha dichiarato le proprie generalità riferendo di essere il proprietario …

Simula rapina per pagare i debiti di gioco:  scoperto e denunciato dalla Polizia di Stato
Polizia

Simula rapina per pagare i debiti di gioco: scoperto e denunciato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un tarantino di 46 anni ritenuto presunto responsabile dei reati di simulazione di reato e procurato allarme. Nella mattina di ieri, un equipaggio della Squadra Volante si è portato nei pressi di un supermercato sito nel quartiere Paolo Sesto dove era stata segnalata una rapina ai danni di un agente di commercio impegnato nella consegna di prodotti alimentari. L’uomo visibilmente scosso ha raccontato ai poliziotti che è stato avvicinato da un uomo in sella ad una bicicletta il quale, travisato da un passamontagna, dopo averlo minacciato, impugnando probabilmente un piccolo …

Straniero si presenta in Questura per una pratica, era irregolare: immediatamente rimpatriato
Polizia

Straniero si presenta in Questura per una pratica, era irregolare: immediatamente rimpatriato

Un cittadino straniero si è presentato mercoledì presso la Questura di Fermo per svolgere delle pratiche amministrative relative al suo soggiorno in Italia. Tuttavia, al termine degli accertamenti, è stato notificato nei suoi confronti un provvedimento di espulsione con accompagnamento immediato alla frontiera. L’uomo, di origini cinesi e residente in Italia da alcuni anni, risultava privo di permesso di soggiorno valido. Durante il controllo, gli agenti hanno verificato che il suo precedente titolo di soggiorno era scaduto da diversi mesi e che non vi erano i requisiti per un eventuale rinnovo. Una volta notificato il provvedimento, lo straniero ha lasciato …

''Contro il bullismo insieme - bullo in rete'' . Continuano gli incontri con gli studenti
Polizia

''Contro il bullismo insieme - bullo in rete'' . Continuano gli incontri con gli studenti

In quest’ultimo mese molti sono stati gli incontri tenuti dal personale della Questura di Benevento con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, sia nel capoluogo che nella provincia, per parlare del progetto Contro il bullismo insieme – bullo in rete - Anno scolastico 2024/2025, promosso dalla Polizia di Stato con l’intento di stimolare i più giovani a riflettere sul rispetto verso gli altri nonché sul modo più corretto di utilizzare i social network. Durante gli incontri sono stati proiettati dei video, è stato distribuito materiale informativo e sono state mostrate alcune testimonianze per stimolare i ragazzi sull’importanza …

Milano, cocaina in zona Stazione e Porta Venezia: la Polizia di Stato arresta 2 persone
Polizia

Milano, cocaina in zona Stazione e Porta Venezia: la Polizia di Stato arresta 2 persone

La Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di contrasto allo spaccio di droga disposti dalla Questura di Milano in zona Stazione Centrale e Porta Venezia, ieri ha arrestato due persone, un cittadino italiano di 42 anni e un tunisino di 34, trovate in possesso di oltre un etto di cocaina da vendere. Gli agenti della Squadra Mobile, ieri sera verso le ore 20.15, hanno notato una vettura utilitaria in piazzale Cimitero Monumentale con alla guida un uomo che prendeva spesso il cellulare come se dovesse ricevere o effettuare delle chiamate oltre ad essere molto attento a guardarsi attorno. L’autovettura seguita …

Viterbo: progetto/concorso "PretenDiamo legalità" all'IC "Luigi Fantappié"
Polizia

Viterbo: progetto/concorso "PretenDiamo legalità" all'IC "Luigi Fantappié"

Attività Polizia di Stato e Sezione Polizia Stradale Il personale della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Viterbo ha incontrato gli alunni della primaria dell’ Istituto Comprensivo "Luigi Fantappié" per giocare e riflettere sugli obiettivi proposti dall'Agenda 2030, programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità per lo Sviluppo Sostenibile. Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – inseriti in un programma d’azione più vasto costituito da 169 target o traguardi, …

Polizia

Condotto in carcere dalla Polizia di Stato per espiazione pena detentiva per violenza sessuale aggravata

I poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Ancona hanno tratto in arresto un cittadino di origini bengalesi di anni 44, residente ad Ancona gravato da ordine di carcerazione per l’espiazione di 3 anni di reclusione responsabile di violenza sessuale aggravata nei confronti di una minorenne. I fatti risalgono al novembre del 2019 quando il condannato, unitamente alla sua famiglia (moglie e due figli) abitava in un appartamento di Ancona, in condivisione con un’altra famiglia bengalese composta da padre, madre e due figli minori. Durante la notte, la madre della vittima udiva i lamenti soffocati della figlia di 12 anni, …

Sorpreso con 26 dosi di cocaina: la Polizia di Stato di Firenze arresta un cittadino senegalese.
Polizia

Sorpreso con 26 dosi di cocaina: la Polizia di Stato di Firenze arresta un cittadino senegalese.

Il giovane è stato fermato ieri sera, 19 marzo u.s., da personale delle Volanti nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio predisposti dal Questore della provincia di Firenze. L’uomo ha tentato di sottrarsi ad un controllo di routine mentre stazionava insieme ad altri ragazzi sulle scale di Piazza Stazione. Gli agenti, intuite le intenzioni del 29enne, l’hanno tempestivamente raggiunto trovando nella sua disponibilità, occultate all’interno dell’imbottitura del giubbotto, 26 involucri trasparenti contenenti sostanza stupefacente, poi risultata essere cocaina, per un peso totale di 8.67 gr., e la somma di 195 euro. Il 29enne senegalese, già noto alle Forze di …

Tenta la fuga con lo spray: arrestato dalla Polizia di Stato 19enne tunisino.
Polizia

Tenta la fuga con lo spray: arrestato dalla Polizia di Stato 19enne tunisino.

Nella giornata del 18 marzo u.s., presso il supermercato “Esselunga” di via di Novoli, personale delle volanti di via Zara ha arrestato un 19enne tunisino per tentata rapina impropria aggravata. Secondo quanto ricostruito dagli operatori intervenuti, il 19enne, dopo aver occultato della merce esposta all’interno del suo giubbotto, sarebbe stato scoperto dall’addetto alla vigilanza e, per guadagnarsi la fuga, avrebbe nebulizzato al suo indirizzo dello spray urticante e – a seguire – gli avrebbe lanciato contro una bottiglia prelevata dallo scaffale. A quel punto, altri addetti alla sicurezza interna del supermercato sarebbero intervenuti per bloccarlo. Gli agenti sul posto hanno …

Comunicazioni criptate per eludere i controlli e organizzare un traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Italia e Olanda. Finiscono in carcere i cinque membri di un’organizzazione criminale individuata dalla Polizia di Stato di Bologna.
Polizia

Comunicazioni criptate per eludere i controlli e organizzare un traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Italia e Olanda. Finiscono in carcere i cinque membri di un’organizzazione criminale individuata dalla Polizia di Stato di Bologna.

La Polizia di Stato, nella giornata di ieri, ha dato esecuzione a cinque provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi dal G. I. P. del Tribunale di Bologna nei confronti di altrettanti soggetti facenti parte di un’organizzazione criminale internazionale che trafficava sostanze stupefacenti tra l’Italia e l’Olanda. La complessa attività di indagine è stata svolta dalla Squadra Mobile di Bologna – 6^ sezione Antidroga, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e in collaborazione con il collaterale Ufficio investigativo spagnolo supportato dall’Unità di Contatto SCO presso l’Udyco di Madrid, e con le Squadre Mobili di Rimini, Treviso e Verona. I …

Picchiava il padre per avere denaro, arrestato dalla Polizia di Stato.
Polizia

Picchiava il padre per avere denaro, arrestato dalla Polizia di Stato.

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato a Mondragone un 37enne, di origine italiana, per maltrattamenti ed estorsione nei confronti di familiari. Il Commissariato di pubblica sicurezza di Castel Volturno, dopo segnalazione al numero di emergenza 113, è intervenuto, nella giornata di ieri, in soccorso di un genitore, minacciato dal figlio per ottenere del denaro. Gli approfondimenti investigativi sulla vicenda hanno consentito di ricostruire i comportamenti violenti dell’uomo, che già nei mesi precedenti, al rifiuto del denaro, aveva aggredito i familiari. Nella giornata di ieri, il genitore, durante un litigio, è stato colpito con uno sgabello in metallo, che …

Contrasto alla droga, un minorenne arrestato dalla Polizia di Stato.
Polizia

Contrasto alla droga, un minorenne arrestato dalla Polizia di Stato.

Nell’ambito dell’attività finalizzata alla repressione del fenomeno dello spaccio di droga, la Polizia di Stato di Caserta ha arrestato, nella serata di ieri, un 17enne, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, la Squadra Volante ha controllato, in zona periferica della città, una vettura con a bordo un gruppo di ragazzi. Uno dei giovani, ancora minorenne, è stato trovato in possesso di circa 50 grammi di hashish, che aveva nascosto nei pantaloni. Il giovane è stato associato al Centro di prima accoglienza dei Colli Aminei di Napoli, in attesa del giudizio di convalida, e …

Polizia

PERMESSI DI SOGGIORNO UCRAINI

SI INFORMANO I CITTADINI UCRAINI CHE INTENDONO RICHIEDERE: CHE A PARTIRE DAL 26.03.2025 DOVRANNO RECARSI NELLA GIORNATA DI MERCOLEDI’ DALLE ORE 08.30 ALLE 10.30 PRESSO IL COMMISSARIATO P.S. DI OMEGNA SITO IN VIA XI SETTEMBRE NR. 7. Повідомляють громадян України, хто хоче дати запит на: - перший пермес на захист від війни; - продовжити пермес для тимчасового захисту; - поміняти пермес з тимчасового захисту на робочий. Починаючи з 26.03.2025 зможуть це зробити по середах в Оменії з 8:30 по 10:30год в комісаріаті державної поліції що знаходиться по вул. 11 Вересня, 7

Forze dell’Ordine: periferie “osservate speciali”. Ancora un ciak a Torbellamonaca
Polizia

Forze dell’Ordine: periferie “osservate speciali”. Ancora un ciak a Torbellamonaca

Arresti e sequestri per droga. Sequestrata arma da fuoco in vano ascensore. 5 stranieri all’Ufficio Immigrazione È scattato a Torbellamonaca il Ciak della ulteriore edizione del blitz delle Forze di Polizia che, a partire dalle ore 09:00 circa di questa mattina, hanno raggiunto la zona di via dell’Archeologia. Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Roma Capitale hanno ancora una volta unito gli sforzi e sono entrati in azione lungo la rotta di via dell’Archeologia sulla traccia dei pusher e di luoghi di stoccaggio di sostanze stupefacenti. A precedere la fase operativa un briefing tenuto dal Dirigente …

IMPERIA: COCAINA ALL’INTERNO DELL’AUTO, ARRESTATO DALLA SQUADRA MOBILE
Polizia

IMPERIA: COCAINA ALL’INTERNO DELL’AUTO, ARRESTATO DALLA SQUADRA MOBILE

Lo scorso 15 marzo, gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Imperia hanno tratto in arresto un imperiese, notato, nell’ambito di un servizio volto al contrasto dello spaccio di stupefacenti, in atteggiamento sospetto. L’uomo si mostrava eccessivamente nervoso e sofferente all’atto del controllo per cui si decideva di procedere nei suoi confronti a perquisizione personale estesa al veicolo sul quale viaggiava. Infatti, all’interno dell’auto, abilmente occultata nel vano sottosterzo, veniva rinvenuto un sacchetto contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina, sia in polvere che cristallizzata. L’atto di ricerca della prova veniva dunque esteso anche alla sua abitazione e nel complesso …

SAN SEVERO: NUOVO INTERVENTO NEL RIONE SAN BERNARDINO 28 MANUFATTI SEQUESTRATI E 16 PERSONE DENUNCIATE.
Polizia

SAN SEVERO: NUOVO INTERVENTO NEL RIONE SAN BERNARDINO 28 MANUFATTI SEQUESTRATI E 16 PERSONE DENUNCIATE.

In data 19 marzo 2025, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, la Polizia di Stato e la Polizia Locale di San Severo, in maniera congiunta, coadiuvati dalle unità dei Reparti Prevenzione Crimine di San Severo, Bari e Pescara, hanno dato esecuzione ad un Decreto di Sequestro Preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Foggia, di n.28 immobili abusivi realizzati nel Rione San Bernardino in San Severo. Il provvedimento rappresenta il decimo step di sequestri e scaturisce da un’ampia attività investigativa che vede indagate numerose persone, ancora in corso di identificazione, per i reati …

Commissariato di P.S. di Lauro (AV): truffe online - denunciate tre persone.
Polizia

Commissariato di P.S. di Lauro (AV): truffe online - denunciate tre persone.

Nella giornata di ieri, poliziotti del Commissariato distaccato di P.S. di Lauro (AV) hanno denunciato un 49enne e la sua compagna 41enne, residenti nella provincia di Frosinone, per truffa online, nonché una 32enne napoletana per lo stesso reato. In particolare, a seguito di denuncia sporta negli Uffici del Commissariato di P.S. di Lauro da un uomo residente a Taurano (AV) che riferiva di essere stato indotto con inganno a versare 350 euro su una carta Postepay, gli agenti, a seguito di una tempestiva attività di indagine, accertavano che, subito dopo l’accredito della somma di denaro, dalla carta prepagata era stati …

Frattamaggiore: tentano una rapina in banca. Arrestati due soggetti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri.
Polizia

Frattamaggiore: tentano una rapina in banca. Arrestati due soggetti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri.

Nella tarda mattinata odierna, personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri ha tratto in arresto un 57enne originario di Teano ed un 39enne napoletano, entrambi con precedenti di polizia, per tentata rapina aggravata; il 39enne è stato, altresì, arrestato per evasione poiché sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per reati contro il patrimonio. In particolare, gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore e i militari della Stazione di Frattamaggiore, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa, sono intervenuti presso un istituto di credito di via Vittorio Emanuele per la segnalazione di una rapina in atto ad …

Rione Sanità: sorpresi con un’arma. La Polizia di Stato arresta tre giovani.
Polizia

Rione Sanità: sorpresi con un’arma. La Polizia di Stato arresta tre giovani.

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto per porto abusivo di arma comune da sparo e ricettazione in concorso tra loro tre napoletani dai 20 ai 23 anni, due dei quali con precedenti di polizia, anche specifici; il 20enne è stato, altresì, tratto in arresto per lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, i Falchi della Squadra Mobile, durante i servizi all’uopo predisposti, nel transitare in vico dei Venti, hanno notato …

Ischia: chiuso locale commerciale per 15 giorni.
Polizia

Ischia: chiuso locale commerciale per 15 giorni.

Il Questore di Napoli, su proposta della Compagnia Carabinieri di Ischia, ha disposto la sospensione per 15 giorni dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nei confronti di un locale commerciale di Ischia. In particolare, nel pomeriggio dello scorso 12 febbraio, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa, personale dell’Arma dei Carabinieri era intervenuto nell’esercizio commerciale in questione per la segnalazione di una rissa in atto; una volta sul posto, gli operatori avevano accertato che le persone coinvolte si erano già allontanate. Sempre nello stesso pomeriggio, i militari erano intervenuti presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale …

Controlli della Polizia di Stato ad Acerra.
Polizia

Controlli della Polizia di Stato ad Acerra.

Nella giornata di martedì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad Acerra. In particolare, gli agenti del Commissariato di Acerra, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno identificato complessivamente 100 persone, di cui 27 con precedenti di polizia, e controllato 20 veicoli.

La Polizia di Stato di Livorno ha fermato un noto pluripregiudicato, resosi responsabile di una tentata rapina commessa in un esercizio commerciale.
Polizia

La Polizia di Stato di Livorno ha fermato un noto pluripregiudicato, resosi responsabile di una tentata rapina commessa in un esercizio commerciale.

La Polizia di Stato di Livorno nei giorni scorsi ha fermato un noto pluripregiudicato, resosi responsabile di una tentata rapina commessa in un esercizio commerciale di Via Grande. In particolare l’uomo è stato fermato dal personale della Squadra Mobile della Questura nell’immediatezza del fatto e, una volta denunciato, è stato messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione che ha avviato, con esito positivo, il procedimento per il rimpatrio nel paese d’origine del cittadino tunisino. La sezione espulsioni dell’Ufficio Immigrazione ha inoltre assicurato il rimpatrio in Tunisia di altri due pluripregiudicati con molteplici condanne per spaccio di stupefacenti che, all’atto della loro scarcerazione …

Castelvetrano: la Polizia di Stato intitola la sala del Commissariato di Pubblica Sicurezza al Prefetto Antonio Manganelli
Polizia

Castelvetrano: la Polizia di Stato intitola la sala del Commissariato di Pubblica Sicurezza al Prefetto Antonio Manganelli

Si è da poco conclusa la cerimonia di intitolazione al Prefetto Antonio Manganelli della sala riunioni del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano. Ad inaugurare l’attuale sede del Commissariato di P.S. di Castelvetrano, nel settembre 2012, era stato proprio lui. Aveva voluto presenziare personalmente a quella cerimonia che rappresentava la simbolica riappropriazione dello Stato di un bene posseduto dai mafiosi: il commissariato sorge infatti su un terreno confiscato alla mafia ed un tempo appartenuto al boss corleonese Totò Riina. Oggi alla presenza della moglie Adriana, della figlia Emanuela , del Prefetto di Trapani Daniela Lupo, del Sindaco di Castelvetrano Avv. …

La Polizia di Stato scopre meccanici e carrozzieri abusivi nella provincia del VCO
Polizia

La Polizia di Stato scopre meccanici e carrozzieri abusivi nella provincia del VCO

Nell'ambito dei periodici controlli nel settore automobilistico, sanzionati quattro soggetti Nell’ambito dei periodici controlli alle attività economiche collegate al settore automobilistico, la Polizia Stradale di Verbania ha scoperto e sanzionato quattro soggetti, due dei quali svolgevano abusivamente la professione di meccatronica, rispettivamente in un garage di Beura Cardezza ed in un magazzino di Mergozzo. Un terzo, sebbene privo di qualsiasi titolo autorizzativo, esercitava sistematicamente la professione di carrozziere all’interno di un capannone ubicato nella zona industriale di Gravellona Toce, utilizzando, tra l’altro, un forno di verniciatura non in regola con le normative ambientali, mentre l’ultimo esercitava abusivamente sia le attività …

GALLARATE – VIAGGIAVANO CON OLTRE 300 GRAMMI DI COCAINA NASCOSTA NELL’AUTO: ARRESTATI DUE STRANIERI PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE
Polizia

GALLARATE – VIAGGIAVANO CON OLTRE 300 GRAMMI DI COCAINA NASCOSTA NELL’AUTO: ARRESTATI DUE STRANIERI PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE

La Polizia di Stato di Busto Arsizio ha arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due cittadini marocchini, di 27 e 22 anni, colti in possesso di più di 300 grammi di cocaina. Nel primo pomeriggio del 12 marzo u.s., presso la barriera autostradale “Gallarate Ovest” dell’Autostrada A8, Gli Agenti della Sottosezione di Polizia Stradale di Busto Arsizio – Olgiate Olona hanno proceduto al controllo di una Volkswagen Tcross, con a bordo due giovani stranieri. I poliziotti hanno da subito notato un notevole nervosismo dei due fermati, atteggiamento che li ha indotti ad …

CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN MATERIA DI ARMI. UN 43ENNE DENUCIATO PER OMESSA CUSTODIA
Polizia

CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN MATERIA DI ARMI. UN 43ENNE DENUCIATO PER OMESSA CUSTODIA

Nell’ambito dei controlli disposti nei confronti dei detentori di armi, la Polizia di Stato ha denunciato per omessa custodia un 43enne di origini napoletane. L’uomo aveva acquistato anni addietro una pistola con munizioni, di cui aveva denunciato il possesso al Commissariato di pubblica sicurezza “Centrale”. Trasferitosi all’estero per diversi anni per motivi di lavoro, avrebbe poi affidato l’arma ad un parente che l’ha custodita nella sua abitazione. Nel frattempo, scaduto il certificato medico, che autorizza la detenzione dell’arma, gli agenti del Commissariato hanno effettuato un controllo nell’abitazione indicata nella denuncia, senza però trovare nessuno, motivo per il quale è stata …

SORPRESO A VENDERE LA DROGA A SAN BERILLO: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 34ENNE EXTRACOMUNITARIO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO, RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE.
Polizia

SORPRESO A VENDERE LA DROGA A SAN BERILLO: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 34ENNE EXTRACOMUNITARIO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO, RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE.

La Polizia di Stato ha arrestato un 34enne originario della Guinea Bissau il quale è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente nel corso dell’attività di controllo del territorio tra le viuzze di San Berillo vecchio. Nei giorni scorsi, due pattuglie della Squadra Volanti della Questura di Catania, in transito in via delle Finanze, hanno notato un gruppetto di ragazzi intenti a conversare con un uomo seduto su una sedia per strada. Avvicinatisi per capire meglio cosa stesse accadendo, gli agenti hanno notato che l’uomo stava consegnando un involucro agli altri soggetti in piedi; pertanto, avendo il fondato motivo di …

BULLISMO E CYBERBULLISMO: LA POLIZIA DI STATO INCONTRA GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO BASCETTA DI ADRANO
Polizia

BULLISMO E CYBERBULLISMO: LA POLIZIA DI STATO INCONTRA GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO BASCETTA DI ADRANO

Una giornata davvero speciale quella trascorsa dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Canonico Vincenzo Bascetta” di Adrano con le donne e gli uomini Polizia di Stato. Gli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano hanno incontrato gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola elementare. Particolarmente calorosa l’accoglienza che i poliziotti hanno ricevuto dal dirigente scolastico, dagli insegnanti e dai collaboratori. Il rispetto dell’altro. Questo potrebbe essere il titolo dell’incontro in cui i ragazzi hanno affrontato, insieme ai poliziotti, il delicato ed importante tema del bullismo e cyberbullismo. Il focus si è concentrato sul concetto di legalità in senso ampio: …

SANZIONATI DALLA POLIZIA DI STATO PER OLTRE 23 MILA EURO DUE CLUB PRIVATI CHE ORGANIZZAVANO SERATE DANZANTI NON AUTORIZZATE
Polizia

SANZIONATI DALLA POLIZIA DI STATO PER OLTRE 23 MILA EURO DUE CLUB PRIVATI CHE ORGANIZZAVANO SERATE DANZANTI NON AUTORIZZATE

Organizzavano vere e proprie serate danzanti, con tanto di servizio bar, dj muniti di consolle e pubblicità diramata tramite i propri siti internet e i vari social network. È quanto contestato dalla Polizia di Stato ai presidenti di due club privé di Pedara e Nicolosi. Gli accertamenti, condotti dagli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania, sono stati eseguiti al fine di verificare la regolarità della documentazione afferente ai circoli privati e prevista dalla normativa vigente. All’interno di entrambi i locali è stata accertata la presenza di una vera e propria sala da …

Contrasto all'immigrazione clandestina.
La Polizia di Stato espelle dall'Italia uno straniero irregolare.
Polizia

Contrasto all'immigrazione clandestina. La Polizia di Stato espelle dall'Italia uno straniero irregolare.

Continua l’attività di contrasto all’immigrazione clandestina, in particolare nei confronti di soggetti extracomunitari pregiudicati ed irregolari sul territorio nazionale. Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha rimpatriato un cittadino straniero irregolare sul territorio nazionale, gravato da numerosi pregiudizi di polizia per furto con strappo ed in materia di stupefacenti. Lo straniero, di nazionalità egiziana, una volta accertata la sua condizione di clandestinità in Italia, è stato accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Rieti che ha provveduto al suo allontanamento dal territorio nazionale notificandogli il relativo decreto di espulsione. Gli Agenti della Polizia di Stato abilitati ai servizi di …

Sorpreso con più di 100 grammi di cocaina in pietra: arrestato dalla Polizia di Stato un corriere della droga
Polizia

Sorpreso con più di 100 grammi di cocaina in pietra: arrestato dalla Polizia di Stato un corriere della droga

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane tarantino di 22 anni ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. La costante attività antidroga dei Falchi della Squadra Mobile ha permesso di individuare un giovanissimo tarantino residente in Città Vecchia che da qualche tempo - soprattutto nelle ore serali, a bordo di uno scooter di grossa cilindrata faceva la spola tra la sua abitazione ed il quartiere Paolo VI presumibilmente per trasportare sostanza stupefacente. Dopo alcuni giorni di appostamento che hanno permesso di delineare i suoi movimenti ed il suo percorso stradale tra i …

CROTONE: La Polizia di Stato arresta spacciatore
Polizia

CROTONE: La Polizia di Stato arresta spacciatore

Continua incessante il piano di controllo finalizzato al contrasto del traffico e spaccio di stupefacenti tra i giovani frequentatori della movida crotonese programmati dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino in sinergia con il Procuratore della Repubblica Domenico Guarascio. Da tempo sono monitorati soggetti che sono inseriti nel giro dello spaccio dello stupefacente e degli assuntori delle sostanze. Acquisiti elementi su un soggetto già conosciuto alla Polizia di Stato, mediante servizi di osservazione e pedinamento, il personale delle Volanti, faceva irruzione in un’abitazione del centro storico con annesso un piccolo giardino, per effettuare un controllo interno. Nel corso dell’attività …

VENEZIA: TENTA DI RUBARE MATERIALE DA UN CANTIERE. ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA
Polizia

VENEZIA: TENTA DI RUBARE MATERIALE DA UN CANTIERE. ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO DI VENEZIA

Nella tarda serata di ieri, in centro storico la Polizia di Stato di Venezia ha arrestato per tentato furto un cittadino di nazionalità straniera. Gli operatori delle Volanti lagunari della Questura di Venezia, a seguito di segnalazione, sono intervenuti nel Sestiere di Dorsoduro, dove un soggetto si sarebbe introdotto all’interno di un cantiere allestito per la ristrutturazione di un immobile, con il probabile intento di impossessarsi del materiale presente di ingente valore. L’uomo, bloccato dagli agenti, è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Bloccate e denunciate dalla Polizia di Stato 2 cugine croate pregiudicate. Sequestrati denaro ed attrezzi per lo scasso.
Polizia

Bloccate e denunciate dalla Polizia di Stato 2 cugine croate pregiudicate. Sequestrati denaro ed attrezzi per lo scasso.

Nella giornata di ieri, una pattuglia della Polizia di Stato in abiti civili appartenente alla Questura di Bolzano, nel corso di uno specifico servizio di Polizia finalizzato al contrasto alla criminalità predatoria, notava 2 giovani nomadi aggirarsi in Via Firenze con fare sospetto; ad un certo momento, dopo essersi soffermate di fronte ad alcuni palazzi, improvvisamente facevano ingresso in un cortile condominiale. La presenza degli Agenti e quella fortuita di altre persone hanno poi determinato le due complici ad uscirne qualche istante dopo, per poi tentare di allontanarsi verso via Roma. I Poliziotti in borghese, quindi, chiedevano l’ausilio delle Pattuglie …

Schio, controlli interforze - Identificate 218 persone - Controllati 5 bar
Polizia

Schio, controlli interforze - Identificate 218 persone - Controllati 5 bar

Nel corso della mattinata di ieri è stato attuato un mirato controllo congiunto interforze nel comune di Schio, per il contrasto alla criminalità predatoria e diffusa ed alla presenza irregolare di stranieri sul territorio. Le operazioni sono state compiute in sinergia tra Polizia di Stato (Questura, Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e pattuglie in borghese della Squadra Mobile e dell’Ufficio Immigrazione), Comando Provinciale Carabinieri, Comando Provinciale Guardia di Finanza e Polizia Locale. La Polizia Ferroviaria ha intensificato i controlli nell’area della Stazione Ferroviaria. Nel corso delle attività sono state identificate complessivamente 218 persone (di cui 59 stranieri, 44 con penali e/o …

Monterosso Almo, la Polizia di Stato incontra gli studenti sui temi della cultura della prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo.
Polizia

Monterosso Almo, la Polizia di Stato incontra gli studenti sui temi della cultura della prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo.

Presso il Centro Pastorale “Padre Pino Puglisi” di Monterosso Almo (RG) si è tenuto un incontro, sul tema della cultura della prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo, tra la Polizia di Stato e gli studenti dell’I.C. “Capuana“ di Monterosso e di Giarratana, nonché dell’I.C. “ Guastella” di Chiaramonte Gulfi. In apertura Rosalba Capaccio, già Commissario Capo della Polizia di Stato, ha presentato l’evento e le sue finalità strettamente legate ai temi della cultura della prevenzione per la tutela della legalità. Il Questore della provincia di Ragusa, Marco Giambra, nel saluto alle autorità civili, militari e religiose ed al pubblico presente, …

CORSANO: SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO – UN ARRESTO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
Polizia

CORSANO: SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO – UN ARRESTO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

Nella mattinata del 19 marzo u.s., sfruttando alcune notizie acquisite in precedenza, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 39 anni per detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio. I poliziotti del Commissariato di Taurisano, sulla base della attività investigativa, hanno fatto accesso nell’alloggio occupato dall’uomo verso il quale erano orientate le indagini, già noto alle forze dell’ordine, che in quel momento era presente in casa ed hanno eseguito la perquisizione domiciliare. Durante la ricerca sono stati trovati, all’interno di una stanza adiacente la camera da letto, due barattoli in vetro, nei quali erano contenuti 100 grammi di …

Il Questore di Milano sospende la licenza per 15 giorni al The Circle e al Las Canastas
Polizia

Il Questore di Milano sospende la licenza per 15 giorni al The Circle e al Las Canastas

Il Questore di Milano Bruno Megale, nell'ambito dell'attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., ha decretato la sospensione per 15 giorni della licenza per la conduzione dell’esercizio pubblico denominato “The Circle”, sito a Milano in via Stendhal n. 36 e all’esercizio pubblico denominato “Las Canastas” sito a Milano in via Padova n. 395. Ieri pomeriggio, gli agenti del commissariato Porta Genova hanno notificato la sospensione al titolare dell’attività in quanto, a maggio scorso, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale …

Caro bollette. A Corviale risolto con allacci abusivi. 10 denunciati dalla Polizia di Stato. 6 deferiti all’autorità giudiziaria per occupazione abusiva di immobili e porto di oggetti atti ad offendere.
Polizia

Caro bollette. A Corviale risolto con allacci abusivi. 10 denunciati dalla Polizia di Stato. 6 deferiti all’autorità giudiziaria per occupazione abusiva di immobili e porto di oggetti atti ad offendere.

Avevano risolto il problema del caro bollette allacciandosi abusivamente alla rete elettrica gestita da Areti. È così che, nella cornice della sorveglianza speciale rivolta dalla Questura di Roma alle periferie della Capitale, è scattato il blitz del Commissariato San Paolo a Corviale. Complessivamente sono 13 gli appartamenti che avevano alleggerito i costi di gestione con questo stratagemma. Oltre alla truffa, l’intervento degli agenti della Polizia di Stato ha messo fine, così, anche a seri rischi per la sicurezza dello stabile e l’incolumità delle persone. Altri 4 sono i denunciati per occupazione abusiva di immobili e 2 i conducenti, controllati alla …

Incontro di calcio Vittoria-Milazzo, 32 tifosi colpiti da provvedimenti D.A.SPO
Polizia

Incontro di calcio Vittoria-Milazzo, 32 tifosi colpiti da provvedimenti D.A.SPO

Il Questore di Ragusa ha emesso 32 provvedimenti D.A.SPO. a carico di altrettanti tifosi, 12 della squadra locale e 20 di quella milazzese, i quali, in occasione dell’incontro di calcio “Vittoria-Milazzo “, valevole per il campionato di Eccelenza, disputatosi il 24 Novembre 2024 presso lo stadio comunale di Vittoria, si erano resi protagonisti di comportamenti violenti. Poco prima dell’incontro, i tifosi ultras della squadra del Milazzo, giunti nei pressi dello stadio, scesi dai veicoli, erano entrati in contatto fisico con i tifosi della locale squadra di calcio; poco prima, questi ultimi si erano raggruppati nel piazzale antistante l’ingresso carraio dello …

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER TENTATA ESTORSIONE
Polizia

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER TENTATA ESTORSIONE

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER TENTATA ESTORSIONE La Polizia di Stato, nella trascorsa serata, ha arrestato una persona per aver tentato un’estorsione nei confronti di un convivente. Una pattuglia dell’UPGSP è intervenuta in questo centro a seguito della segnalazione di una violenta lite in atto tra famigliari all’interno di un’abitazione. Gli agenti constatavano che un residente aveva poco prima minacciato di morte un parente convivente brandendo un coltello nel tentativo di estorcergli una somma di denaro. Il responsabile dei fatti veniva accompagnato presso gli uffici della locale Questura e tratto in arresto per il reato di tentata estorsione.

Polizia di Stato: arresti e raffica di espulsioni
Polizia

Polizia di Stato: arresti e raffica di espulsioni

Controllo del territorio, prevenzione e repressione dei reati Proseguono le operazioni della Polizia di Stato di controllo e bonifica del territorio da soggetti potenzialmente idonei a tubarne la tranquillità disposte dal Questore, al fine di prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, i reati contro il patrimonio e, in particolare, furti in appartamento ed in luoghi pubblici. Nei giorni scorsi i poliziotti hanno individuato ed arrestato due uomini, un italiano 52enne ed uno straniero 41enne, responsabili di reati contro il patrimonio, in esecuzione di altrettanti ordini di carcerazione emessi rispettivamente dai Tribunali di Mantova e di Roma. Durante le operazioni di …

Polizia di Stato Controllo Gite Scolastiche
Polizia

Polizia di Stato Controllo Gite Scolastiche

La Polizia di Stato di Parma, nell’ambito dell’attività operativa svolta dalla Sezione Polizia Stradale di Parma, ha intensificato i controlli sugli autobus utilizzati per il trasporto degli studenti. In particolare, nei giorni scorsi, una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Fidenza, ha accertato che un autobus, in procinto di partire da Parma per una gita in Lombardia e con a bordo circa 30 studenti di una scuola secondaria di secondo grado, non era in regola con la revisione periodica scaduta nel mese di gennaio 2025. La pattuglia intervenuta provvedeva pertanto a sospendere il veicolo dalla circolazione fino all’effettuazione della visita …

IL PRIMO DIRIGENTE DELLA POLIZIA DI STATO DOTT. ROCCO LUCIANI VA IN PENSIONE
Polizia

IL PRIMO DIRIGENTE DELLA POLIZIA DI STATO DOTT. ROCCO LUCIANI VA IN PENSIONE

Nella giornata odierna, nel corso di una partecipata festa di fine carriera, numerose autorità locali e consolari, colleghi e amici, hanno salutato il Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Rocco Luciani, che nella giornata di ieri 20 marzo 2025, ha svolto il suo ultimo giorno di servizio dopo più di trent’anni anni di carriera. Originario di Franca Villa al Mare (CH), si è laureato in giurisprudenza nel 1988 e nel 2001 ottiene il titolo di Procuratore Legale per lo svolgimento dell’attività forense. Dopo aver frequentato, con la nomina di Vice Commissario in prova, l’83° Corso, nel dicembre del 1994 …

Slavina a Palafavera
Polizia

Slavina a Palafavera

Il giorno 17 marzo verso le ore 13 veniva segnalata la presenza di una piccola slavina sulla pista “Roa Bianca” nel comprensorio di Palafavera, che aveva ostruito in parte l’area sciabile. Subito gli operatori del servizio soccorso piste e sicurezza in montagna della Polizia di Stato si precipitavano sul posto per constatare se vi fossero persone coinvolte e per provvedere alla messa in sicurezza dei luoghi. In perfetta sintonia con il personale della società “Palafavera srl” si concordava la messa in sicurezza dell’area attraverso il posizionamento di reti di protezione per allontanare il più possibile gli sciatori in transito. Gli …

Rimini: un giorno da poliziotti. La Polizia di Stato incontra i bambini
Polizia

Rimini: un giorno da poliziotti. La Polizia di Stato incontra i bambini

Rimini: un giorno da poliziotti. La Polizia di Stato incontra i bambini Nella mattinata odierna, la Questura di Rimini ha aperto le porte agli studenti della scuola dell’infanzia - Massani di San Savino- Montescudo/Montecolombo (RN) ospitando una trentina di bambini, di età compresa tra i 3 ed i 6 anni. L’iniziativa è stata promossa al fine di far conoscere agli studenti, fin dalla tenera età, il lavoro quotidianamente svolto dalla Polizia di Stato. I bambini sono stati accompagnati dapprima nell’area esterna della Questura, ove hanno potuto visionare da vicino, insieme al personale dell’UPGSP, i veicoli utilizzati dalla Polizia, quali le …

La Squadra Mobile di Teramo arresta un uomo sorpreso con cocaina e marijuana.
Polizia

La Squadra Mobile di Teramo arresta un uomo sorpreso con cocaina e marijuana.

Nel pomeriggio di martedì 18 marzo, nel corso di uno specifico servizio finalizzato a contrastare il traffico illecito di sostanze stupefacenti in questa Provincia, personale della Squadra Mobile della Questura di Teramo, ha tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un italiano di 34 anni. L’uomo è stato fermato dagli agenti a Martinsicuro in Via Roma nei pressi dell’esercizio commerciale dove lavora. Sottoposto a perquisizione personale e locale estesa al negozio e ad un magazzino nella sua disponibilità ubicato a Colonnella, è stato trovato in possesso di complessivi 13 grammi di …

Tre arresti in due giorni. Intensa attività di controllo del territorio nel centro storico di Bologna da parte della Polizia di Stato.
Polizia

Tre arresti in due giorni. Intensa attività di controllo del territorio nel centro storico di Bologna da parte della Polizia di Stato.

Negli ultimi due giorni la Polizia di Stato di Bologna, in particolare il Commissariato “Due Torri-San Francesco”, ha effettuato un’intensa attività di controllo del territorio che ha portato all’arresto di tre cittadini tunisini pluripregiudicati, dediti ad attività di spaccio nelle aree del Centro Storico di Bologna. Nella serata del 18 marzo l’attività del Commissariato “Due Torri-San Francesco” si è concentrata in Via Mascarella e vie limitrofe, zone oggetto di diverse segnalazioni per spaccio, mediante Agenti in borghese ed equipaggi di Volante. I poliziotti hanno notato un cittadino tunisino, classe 1995, irregolare sul territorio nazionale che, alla vista della Volante, si …

Martina Franca. Scoperta autofficina abusiva: la Polizia di Stato denuncia il titolare
Polizia

Martina Franca. Scoperta autofficina abusiva: la Polizia di Stato denuncia il titolare

La Polizia di Stato ha denunciato il titolare di un’autofficina perché ritenuto presunto responsabile dei reati in materia ambientale. Il personale della Sezione Polizia Stradale di Taranto, con la collaborazione del Nucleo di Vigilanza Ambientale di Taranto, nell’ambito dei controlli periodici finalizzati a contrastare il fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi ed al monitoraggio delle attività dedite alla custodia dei veicoli sprovviste delle prescritte autorizzazioni previste per legge, ha individuato un locale adibito ad officina meccanica e centro di revisioni auto nel Comune di Martina Franca. Nel corso degli accertamenti sono state rilevate numerose violazioni di natura ambientale: all’interno …

Civita Castellana: progetto/concorso "PretenDiamo Legalità" all'Istituto Suore Francescane
Polizia

Civita Castellana: progetto/concorso "PretenDiamo Legalità" all'Istituto Suore Francescane

Attività Polizia di Stato Il progetto/concorso "PretenDiamo Legalità" sta volgendo al termine e presso l'Istituto delle Suore Francescane di Civita Castellana si è tenuto un incontro ricco di contenuti e a tratti giocoso con tutti gli alunni della scuola primaria. Le tematiche affrontate hanno illustrato ai giovanissimi studenti gli articoli della Costituzione Italiana relativi alla pari dignità sociale e al diritto allo studio.

Servizi antidegrado coordinati dalla Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Locale di Roma Capitale ed AMA
Polizia

Servizi antidegrado coordinati dalla Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Locale di Roma Capitale ed AMA

Attenzionate le zone di San Lorenzo e san Giovanni. 2 DASPO urbani Continuano i servizi straordinari di controllo su tutto il territorio della Capitale, coordinati e pianificati dalla Questura di Roma. A finire sotto la lente della Polizia di Stato, questa volta, le zone di San Lorenzo e San Giovanni, nell'ambito di una progettualità che ha come obiettivi ripristino della legalità e del decoro urbano, prevenzione e repressione dei reati. Le operazioni coordinate dagli agenti del commissariato San Lorenzo e del VII Distretto San Giovanni, coadiuvati da personale della Polfer e della Polizia Locale Roma Capitale, hanno puntato la lente …

Il Questore di Milano revoca la licenza alla “Gintoneria di Davide”
Polizia

Il Questore di Milano revoca la licenza alla “Gintoneria di Davide”

Il Questore di Milano Bruno Megale, nell'ambito dell'attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta dalle forze dell’ordine per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 comma 2 del T.U.L.P.S., ha revocato la licenza al titolare del locale “La Gintoneria di Davide” con ingresso in via Napo Torriani a Milano. Questa mattina, i poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura hanno notificato il provvedimento al titolare, nei confronti del quale è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari e che risulta indagato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di …

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA - CONDOMINIO IN CORSO DEL POPOLO A MESTRE: SANZIONATI 4 PROPRIETARI INADEMPIENTI PER UN TOTALE DI € 12.000
Polizia

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA - CONDOMINIO IN CORSO DEL POPOLO A MESTRE: SANZIONATI 4 PROPRIETARI INADEMPIENTI PER UN TOTALE DI € 12.000

Lo scorso mese di febbraio, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati a prevenire e contrastare gli episodi di microcriminalità e di degrado urbano in terraferma veneziana, era stato predisposto un servizio interforze tra personale della Polizia di Stato, militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Reggimento Lagunari, impegnati nell’operazione “Strade Sicure”, nonché della Polizia Locale, diretti e coordinati dal Commissariato di P.S. di Mestre. In particolare gli operatori erano intervenuti congiuntamente in un condominio sito in Corso del Popolo a Mestre in quanto oggetto di numerose segnalazioni per presunte condotte e fatti illeciti avvenuti al …

FANO: AGGRESSIONI AL LIDO. DUE GIOVANI AGLI ARRESTI DOMICILIARI.
Polizia

FANO: AGGRESSIONI AL LIDO. DUE GIOVANI AGLI ARRESTI DOMICILIARI.

A seguito dei gravi fatti occorsi lo scorso mese di febbraio al Lido di Fano, due giovani del luogo sono stati posti agli arresti domiciliari. Inizia tutto il 16 febbraio 2025, quando un giovane fanese viene minacciato ed aggredito da parte di un gruppo di coetanei nella serata antecedente in zona Lido a Fano. Grazie alle tempestive indagini condotte dalla Polizia di Stato venivano identificati gli autori del fatto, un gruppo di circa dieci giovanissimi; resisi responsabili nella medesima serata anche di altri atti violenti. Tra queste l’aggressione ad un diciassettenne, con un pugno al naso, semplicemente per non aver …

Anziano solo in casa tenta il suicidio: l'intervento della Polizia evita il peggio
Polizia

Anziano solo in casa tenta il suicidio: l'intervento della Polizia evita il peggio

Nella prime ore della mattinata odierna giungeva, sul numero di emergenza 113 della locale Questura, la telefonata di un anziano signore, residente da solo in un appartamento del centro di Avellino, il quale manifestava all’ operatore di Polizia la chiara intenzione di togliersi la vita. Il poliziotto della Sala Operativa 113 subito si prodigava per dissuadere l’anziano dal compiere gesti estremi e lo tratteneva al telefono inviando, contemporaneamente, sul posto due equipaggi della Squadra Volanti. Gli agenti, entrati nel palazzo, raggiungevano l’ultimo piano e, sul pianerottolo, scorgevano l’anziano, in forte stato di agitazione, il quale, poggiato all’inferriata delle scale, impugnava …

Trovato in possesso di oltre 85 grammi di cocaina: la Polizia di Stato arresta un 19enne
Polizia

Trovato in possesso di oltre 85 grammi di cocaina: la Polizia di Stato arresta un 19enne

Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto dei reati predatori e in materia di stupefacenti, ha arrestato un 19enne – cittadino albanese -per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nello specifico, durante un’attività di osservazione, il personale della Squadra Mobile ha notato un uomo con atteggiamento sospetto all’interno di un’auto parcheggiata in località Ellera di Corciano (PG). Dopo averlo avvicinato, gli agenti lo hanno identificato e sottoposto a controllo, attività che ha dato esito positivo. Nascosti tra indumenti del giovane, infatti, gli agenti hanno trovato 13 involucri …

Disordini all’esterno di un Kebab di Terracina. Il Questore di Latina dispone la chiusura di un locale.
Polizia

Disordini all’esterno di un Kebab di Terracina. Il Questore di Latina dispone la chiusura di un locale.

Il Questore di Latina ha disposto la chiusura temporanea e la sospensione della licenza di un Kebab – pizzeria di Terracina, teatro nello scorso mese di febbraio di una rissa tra alcuni dipendenti dell’esercizio e tre clienti dello stesso. In particolare, lo scorso fine febbraio, presso l’esercizio era intervenuta una pattuglia dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in quanto era stata segnalata un’aggressione subita da parte di tre giovani presenti all’interno del locale. A chiamare le forze dell’ordine, era stata proprio una delle vittime e dagli accertamenti effettuati sul posto era emerso che poco prima era iniziata una lite per futili …

Fiorentina – Juventus: contestata a 12 tifosi viola la violazione al regolamento d’uso dell’impianto sportivo.
Polizia

Fiorentina – Juventus: contestata a 12 tifosi viola la violazione al regolamento d’uso dell’impianto sportivo.

Sono state contestate le violazioni al regolamento d’uso dell’impianto sportivo “Stadio comunale Artemio Franchi” di Firenze a dodici sostenitori della ACF Fiorentina. In particolare, per undici di essi la violazione è consistita nel non aver occupato il posto assegnato, evidenziato sul titolo di accesso, essendo invece rimasti in piedi durante il corso dell’incontro, sulla balaustra metallica all’interno del settore Ferrovia; mentre per un altro sostenitore fiorentino che ha sottoscritto la relativa richiesta di allestimento, la violazione ha riguardato l’organizzazione, ad inizio gara, di una coreografia difforme da quella autorizzata dal Gruppo Operativo per la Sicurezza (GOS).

LA POLIZIA DI STATO DI SONDRIO HA EMESSO 3 PROVVEDIMENTI DI FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO NEI CONFRONTI DI TRE SOGGETTI RESPONSABILI DEI FURTI IN ABITAZIONE AVVENUTI IL MESE SCORSO A CHIAVENNA
Polizia

LA POLIZIA DI STATO DI SONDRIO HA EMESSO 3 PROVVEDIMENTI DI FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO NEI CONFRONTI DI TRE SOGGETTI RESPONSABILI DEI FURTI IN ABITAZIONE AVVENUTI IL MESE SCORSO A CHIAVENNA

Nell’ambito delle molteplici attività a carattere preventivo quotidianamente svolte dalla Polizia di Stato di Sondrio, è stato adottato il provvedimento di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di tre uomini responsabili in concorso dei numerosi furti in abitazione avvenuti nello scorso mese a Chiavenna. I tre uomini, di 34, 33 e 39 anni, tutti di origini Albanesi, nello scorso mese di febbraio hanno compiuto tre furti in abitazione nei comuni di Chiavenna e San Giacomo di Filippo. Nella prima abitazione sono entrati mediante forzatura di porta-finestra, hanno messo a soqquadro la casa, ma senza asportare nulla, mentre nella …

Colleferro. “Finché il crimine non li separi”. Uniti nella vita e nel ‘lavoro’
Polizia

Colleferro. “Finché il crimine non li separi”. Uniti nella vita e nel ‘lavoro’

Ad inizio mese finisce in manette la moglie, trovata in casa ad Ardea con droga, gioielli, orologi, 2 pistole, 125 colpi ed oltre 53 mila euro in contanti. Ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto il marito in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri È stato rintracciato nella sua unità abitativa, che condivide con la sua famiglia ad Ardea. L’uomo, un italiano di 43 anni e già conosciuto alle forze dell’ordine, è stato colto di sorpresa, questa mattina, dagli agenti del commissariato Colleferro che, a seguito di …

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN UOMO E NE DENUNCIA ALTRI DUE IN STATO DI LIBERTA PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
Polizia

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN UOMO E NE DENUNCIA ALTRI DUE IN STATO DI LIBERTA PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN UOMO E NE DENUNCIA ALTRI DUE IN STATO DI LIBERTA PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI La Polizia di Stato, nella giornata del 20 marzo u.s., ha arrestato un uomo trovato in possesso di 40 grammi di cocaina e 10 grammi di hashish e denunciato in stato di libertà due persone. La Squadra Mobile della Questura di Ferrara, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione delle attività di spaccio di sostanze stupefacenti, notava nella zona del mercato Ortofrutticolo, una vettura parcheggiata con due uomini a bordo: dopo poco giungeva un terzo uomo che …

Il Questore di Roma sul Tevere con la Polizia Fluviale.
Polizia

Il Questore di Roma sul Tevere con la Polizia Fluviale.

Questa mattina, il Questore di Roma ha fatto visita agli specialisti del Tevere, gli operatori della fluviale che ogni giorno sono impegnati in attività lungo il fiume che attraversa la Capitale. La Squadra Fluviale Tevere nasce nel 1927 con il Comando della Polizia Fluviale delle Regie Guardie, sotto la guida del Maresciallo Lucianini. All’epoca, il Ministero dell’Interno sentì l’esigenza di istituire una polizia ad hoc composta da personale che sapesse nuotare e condurre imbarcazioni per tenere sotto controllo i traffici e fornire più sicurezza al sempre maggior numero di cittadini che venivano a contatto con il fiume. Da allora, fino …

Polizia

Nasconde in bocca involucri di cocaina: arrestato dalla Polizia di Stato

Nel primo pomeriggio di ieri, nell’ambito degli ordinari servizi di prevenzione e controllo del territorio, la Polizia di Stato ha arrestato per spaccio di stupefacenti un cittadino tunisino classe 2003, già gravato da precedenti specifici, trovato in possesso di diversi involucri di cocaina nascosti in bocca. L’arresto trae origine dal controllo di una volante nel quartiere di San Zeno, quando i poliziotti hanno notato due cittadini nordafricani che tentavano di dileguarsi a passo svelto alla vista dell’equipaggio. Intercettati dopo poche decine di metri, gli operatori della Polizia di Stato notavano che uno di loro presentava un rigonfiamento nella parte sinistra …

LA POLIZIA DI STATO HA IDENTIFICATO GLI AUTORI DEL FURTO COMMESSO A DICEMBRE AL DUCA D’AOSTA DI VIA SAN FERMO. SI TRATTA DI DUE CITTADINI SERBI DI 50 E 45 ANNI, ARRESTATI DALLA POLIZIA A FIRENZE NEL MESE DI GENNAIO IN FLAGRANZA DI ANALOGO FURTO
Polizia

LA POLIZIA DI STATO HA IDENTIFICATO GLI AUTORI DEL FURTO COMMESSO A DICEMBRE AL DUCA D’AOSTA DI VIA SAN FERMO. SI TRATTA DI DUE CITTADINI SERBI DI 50 E 45 ANNI, ARRESTATI DALLA POLIZIA A FIRENZE NEL MESE DI GENNAIO IN FLAGRANZA DI ANALOGO FURTO

IDENTIFICATO E DENUNCIATO ANCHE IL RICETTATORE, UN SERBO DI 60 ANNI, CHE NEL GARAGE DI CASA NASCONDEVA 250 STECCHE DI SIGARETTE IMPORTATE ILLEGALMENTE DALLA SERBIA E VENDUTE SUL MERCATO NERO IN ITALIA. È stato identificato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Padova, l’uomo ritratto nei filmati delle telecamere di videosorveglianza del “Duca d’Aosta” di via San Fermo a Padova ed immortalato mentre commetteva un furto la notte del 9 dicembre scorso. In quella occasione l’uomo, accertato essere un serbo 50enne, era stato ripreso dal sistema di videosorveglianza nel mentre aveva infranto una delle vetrine del negozio, riuscendo ad …

TROVATO CON UN TELEFONO RUBATO IN TASCA. LA POLIZIA DI STATO LO DENUNCIA PER RICETTAZIONE
Polizia

TROVATO CON UN TELEFONO RUBATO IN TASCA. LA POLIZIA DI STATO LO DENUNCIA PER RICETTAZIONE

La Polizia di Stato ha denunciato per ricettazione un giovane di 22 anni, originario di Misterbianco, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. In particolare, nel corso dei servizi di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania sono intervenuti in via Negrelli in quanto un uomo, che aveva subito una rapina il giorno prima durante la quale gli era stato sottratto lo smartphone, aveva segnalato la presenza del suo dispositivo elettronico all’interno di un’attività commerciale grazie all’utilizzo di un’applicazione per la localizzazione. I poliziotti intervenuti, una volta all’interno …

SORPRESO DALLA POLIZIA DI STATO CON LE MUNIZIONI NASCOSTE IN CAMERA DA LETTO, DENUNCIATO 23ENNE CATANESE
Polizia

SORPRESO DALLA POLIZIA DI STATO CON LE MUNIZIONI NASCOSTE IN CAMERA DA LETTO, DENUNCIATO 23ENNE CATANESE

Teneva in casa munizioni di vario calibro e una pistola a salve senza tappo rosso ma è stato scoperto dalla Polizia di Stato che lo ha denunciato per detenzione illegale di munizioni. Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno effettuato un controllo domiciliare nella zona di piazza Palestro per la segnalazione della presenza di armi e munizioni detenute senza autorizzazione da un uomo, 23enne catanese, sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora per reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti. Il controllo, condotto dai poliziotti …

CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN UN CENTRO SCOMMESSE DI ACIREALE, TROVATI 6 MINORENNI. SANZIONATO IL TITOLARE
Polizia

CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN UN CENTRO SCOMMESSE DI ACIREALE, TROVATI 6 MINORENNI. SANZIONATO IL TITOLARE

Una nuova azione di controllo è stata eseguita dalla Polizia di Stato, nei giorni scorsi, per prevenire e reprimere il gioco illegale, anche a tutela della sicurezza dei minori per scongiurare fenomeni di ludopatia. L’attenzione dei poliziotti della squadra di Polizia Amministrativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale si è concentrata su un centro per la raccolta scommesse di Acireale dove è stata constatata la presenza di sei minori la cui permanenza all’interno del locale non è consentita anche se non effettuano scommesse. Questa grave violazione di legge è stata contestata dagli agenti del Commissariato al titolare del centro …

VIOLENZA SULLE DONNE: SORVEGLIANZA SPECIALE PER DUE SOGGETTI RITENUTI SOCIALMENTE PERICOLOSI
Polizia

VIOLENZA SULLE DONNE: SORVEGLIANZA SPECIALE PER DUE SOGGETTI RITENUTI SOCIALMENTE PERICOLOSI

Il Tribunale di Catanzaro, Seconda Sezione Penale, su proposta del Questore della provincia, ha disposto l’applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti di due soggetti ritenuti particolarmente pericolosi per l'ordine e la sicurezza pubblica. I provvedimenti sono stati emessi dal Tribunale in base alla valutazione della pericolosità sociale dei soggetti e alla loro comprovata personalità negativa. Il primo soggetto, residente a Soverato, di anni 35, è stato sottoposto a sorveglianza speciale su proposta del Questore di Catanzaro, per reati di stalking nei confronti della sua ex compagna. Le minacce di morte rivolte alla donna …

La Polizia di Stato di Milano arresta due persone con 90 kg di marijuana nel camion
Polizia

La Polizia di Stato di Milano arresta due persone con 90 kg di marijuana nel camion

La Polizia di Stato di Milano, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanza stupefacente, ha arrestato un cittadino rumeno di 35 anni e un cittadino albanese di 39, entrambi incensurati, per la detenzione a fini di spaccio di oltre 90 kg di marijuana. Nell’ambito di un mirato servizio nell’hinterland bergamasco, dove già in passato sono stati operati arresti e sequestri, precisamente nell’area di (Brignano Gera d’Adda BG), gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Milano hanno notato un’autovettura avvicinarsi a un autoarticolato in sosta e consegnare delle grosse buste di plastica a due uomini, prima di …

Trani (Bt): La Polizia di Stato arresta un giovane per corruzione di due minorenni davanti ad una scuola
Polizia

Trani (Bt): La Polizia di Stato arresta un giovane per corruzione di due minorenni davanti ad una scuola

Trani (Bt): La Polizia di Stato arresta un giovane per corruzione di due minorenni TRANI davanti ad una scuola Nei giorni scorsi il Gip del Tribunale di Trani ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un giovane, su richiesta della Procura di Trani per i reati di atti osceni in luogo pubblico e corruzione di minorenni. L’ordinanza è stata eseguita dalla Squadra Investigativa del Commissariato di Trani, che ha curato le indagini delegate. L’attività di indagine è scaturita a seguito di denuncia presentata per conto di due minorenni, le quali recandosi a scuola notavano un uomo che attirava …

Ubriaco aggredisce poliziotti in viale Bovio a Teramo: arrestato per violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Polizia

Ubriaco aggredisce poliziotti in viale Bovio a Teramo: arrestato per violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Nel corso della serata di mercoledì personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia di Stato in forza alla Questura di Teramo, nel corso di attività di prevenzione e repressione dei reati, notava in questo viale Bovio una persona riversa a terra con il volto insanguinato. Gli operatori della Polizia di Stato pertanto si fermavano per prestare ausilio all’uomo, ma inspiegabilmente quest’ultimo iniziava ad inveire con epiteti offensivi e minacce di morte gli agenti e poi li aggrediva con calci e pugni. Con non poca difficoltà gli operanti riuscivano a contenere e immobilizzare l’uomo, grazie anche all’ausilio di una …

Crotone: La Polizia di Stato impegnata a contrastare l’immigrazione clandestina e gli stranieri irregolari.
Polizia

Crotone: La Polizia di Stato impegnata a contrastare l’immigrazione clandestina e gli stranieri irregolari.

Il Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino ha tracciato un piano di controllo del territorio intensificando i controlli su strada e impiegando il personale dell’Ufficio immigrazione della Questura di Crotone. Difatti, nell’ambito dei massicci servizi straordinari di controllo del territorio nella città di Crotone e nella provincia, sono stati identificati oltre 90 cittadini extracomunitari, non solo al fine di verificare la loro regolarità sul territorio nazionale, ma anche al precipuo scopo di riscontrare la reale corrispondenza della documentazione presentata in sede di rilascio del permesso di soggiorno. Inoltre, solo nell’ultimo periodo, il Questore della Provincia di Crotone ha emesso …

Latina “Spiccata pericolosità sociale e evidente propensione alla violenza”. Emessa su proposta del Questore, la misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza
Polizia

Latina “Spiccata pericolosità sociale e evidente propensione alla violenza”. Emessa su proposta del Questore, la misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza

Il provvedimento di sicurezza emesso nei confronti di un uomo, originario del Cile, tra i partecipanti alla rissa avvenuta in un locale di Formia La Polizia di Stato di Latina, nell’ambito della costante attività di monitoraggio dei soggetti pericolosi, ha proposto l’applicazione della misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza nei confronti di un uomo, originario del Cile classe 83, risultato essere tra i partecipanti alla violenta rissa avvenuta presso un locale di Formia nella notte di Capodanno. “Spiccata pericolosità sociale ed evidente propensione alla violenza” così motiva il Tribunale di Roma, sulla scorta degli elementi offerti dai poliziotti delle …

Arrestata una persona per furti di denaro in ospedale
Polizia

Arrestata una persona per furti di denaro in ospedale

I poliziotti della Squadra Volanti della Questura di Macerata ha proceduto all'arresto di un uomo che si era introdotto all'interno dei reparti dell'Ospedale Civile ed aveva perpetrato dei furti di denaro ai danni di alcuni pazienti ricoverati Personale della Squadra Volanti della Questura di Macerata è intervenuto nelle prime ore della mattina del 21 marzo presso li reparto di Chirurgia del locale Ospedale Civile poichè un uomo vi si era introdotto ed aveva perpetrato dei furti di denaro in danno ad alcuni pazienti ricoverati. Gli agenti, immediatamente giunti sul posto, hanno individuato il soggetto e, a seguito dei primi immediati …

Trieste: la Polizia di Stato salva la vita di un triestino
Polizia

Trieste: la Polizia di Stato salva la vita di un triestino

Ieri mattina la Polizia di Stato di Trieste ha salvato la vita di un triestino, classe 1957, che aveva manifestato intenti suicidi. Nello specifico, il personale della Squadra Volante è intervenuto in quanto una donna, mediante telefonata al numero unico di emergenza 112, aveva segnalato intenti suicidi da parte del marito che, dopo aver lasciato un biglietto di saluto alla moglie, amici e parenti nell’abitazione di residenza, aveva fatto perdere le proprie tracce allontanandosi a bordo della propria autovettura. Gli operatori, considerato che il biglietto lasciato dall’uomo indicava genericamente la parola “Oberdan”, hanno immediatamente raggiunto prima la piazza Oberdan e …

Livorno: La Polizia di Stato arresta un livornese trentottenne per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
Polizia

Livorno: La Polizia di Stato arresta un livornese trentottenne per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio

La Polizia di Stato di Livorno, nel pomeriggio di ieri 18 marzo, ha arrestato un livornese 38enne che deteneva nel sottosella 20 “panetti” di hashish. Nello specifico, alle ore 15.00 circa, personale della Sezione Volanti in Via del Mare provvedeva al controllo di polizia di uno scooter con due persone a bordo che stava percorrendo la strada in direzione del Viale Italia. Durante il controllo, gli operatori, notavano il comportamento ansioso del proprietario del mezzo e sentivano un fortissimo odore di “hashish”, pertanto decidevano di ispezionare il mezzo e rinvenivano nel sottosella una busta contenente nr. 4 confezioni in cellophane …

Livorno: La Polizia di Stato arresta un sessantottenne per evasione degli arresti domiciliari
Polizia

Livorno: La Polizia di Stato arresta un sessantottenne per evasione degli arresti domiciliari

La Polizia di Stato di Livorno, la sera di ieri 19 marzo, ha arrestato un livornese 68enne evaso più volte negli ultimi mesi dagli arresti domiciliari. Lo stesso veniva inoltre denunciato per tentato furto e possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli. Alle ore 21.35 del 19 u.s., personale della Sezione Volante si recava in questa Via San Simone per segnalazione di una persona che si era introdotta all’interno di una autovettura parcheggiata in un cortile condominiale. Su posto gli operatori prendevano contatti con il richiedente il quale indicava un uomo, risultato da successiva identificazione essere livornese del 1956, che era …

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN CITTADINO PAKISTANO CONDANNATO PER RAPINA A DANNO DI PASSANTI NEI PRESSI DI STAZIONI FERROVIARIE ED UN CITTADINO ITALIANO CONDANNATO PER RAPINA E MALTRATTAMENTI .
Polizia

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN CITTADINO PAKISTANO CONDANNATO PER RAPINA A DANNO DI PASSANTI NEI PRESSI DI STAZIONI FERROVIARIE ED UN CITTADINO ITALIANO CONDANNATO PER RAPINA E MALTRATTAMENTI .

Nella mattinata di venerdì 21 marzo gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Monza e della Brianza hanno rintracciato ed arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Monza un cittadino pakistano, di anni 23 domiciliato in provincia, accusato di diversi episodi di rapina e furto aggravato ai danni di passanti. L’uomo, risultato comunque con un regolare lavoro da operaio presso un’azienda in Brianza con un permesso di soggiorno in attesa di rinnovo, nel 2022 si era reso responsabile di un grave episodio di rapina in concorso con altri due soggetti avvenuto nei …

Attività di prevenzione della Sezione Polizia Stradale di Grosseto,
Polizia

Attività di prevenzione della Sezione Polizia Stradale di Grosseto,

controlli effettuati in collaborazione con la Direzione territoriale della Motorizzazione Civile di Grosseto. Continua l’attività di prevenzione della Sezione Polizia Stradale di Grosseto, I controlli attuati nella giornata dello scorso 21 marzo, in collaborazione con la Direzione territoriale della Motorizzazione Civile di Grosseto, sono stati finalizzati a garantire la sicurezza stradale presso le principali arterie stradali della provincia di Grosseto. I veicoli controllati, con particolare riguardo alla verifica della regolarità nei documenti di trasporto internazionale (C.M.R.), sono stati 46 e sono state elevate 29 sanzioni al Codice della Strada. #questuradigrosseto #essercisempre #poliziastradale #poliziadistato

CONTROLLI CONGIUNTI POLIZIA DI STATO, ARMA DEI CARABINIERI, GUARDIA DI FINANZA E POLIZIA LOCALE MONZA CON ISPETTORATO DEL LAVORO DI MILANO.
Polizia

CONTROLLI CONGIUNTI POLIZIA DI STATO, ARMA DEI CARABINIERI, GUARDIA DI FINANZA E POLIZIA LOCALE MONZA CON ISPETTORATO DEL LAVORO DI MILANO.

Nella giornata di giovedì 20 marzo 2025, su iniziativa congiunta di Ispettorato d’Area Metropolitana di Milano e Questura di Monza e della Brianza, si è svolta una massiccia operazione finalizzata al contrasto del lavoro nero e alla verifica degli adempimenti in materia di salute e sicurezza presso i pubblici esercizi del Comune di Monza. Ai controlli hanno contribuito equipaggi dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Monza. Sono stati impegnati 70 ispettori del lavoro divisi in team che hanno ispezionato 70 locali pubblici, metà dei quali sono risultati irregolari. In particolare: - sono stati adottati …

Torino: Controlli ad alto impatto nel quartiere Barriera Nizza
Polizia

Torino: Controlli ad alto impatto nel quartiere Barriera Nizza

9 persone allontanate, elevate oltre 33.000 € di sanzioni La Polizia di Stato ha coordinato un controllo straordinario del territorio nell’area di San Salvario e Piazza Bengasi che ha riguardato anche diversi esercizi commerciali della zona comminando sanzioni per oltre 33.000 € nei confronti dei titolari a seguito delle molteplici violazioni amministrative riscontrate. Quasi 15.000 € di sanzioni sono state comminate a un esercizio di somministrazione di via Baretti ove, essendo stata riscontrata la presenza di un lavoratore non assunto, veniva anche disposta la sospensione dell’attività dall’Ispettorato del Lavoro. All’interno di una caffetteria di Piazza Bengasi veniva accertata la presenza …

Fermato in centro citta’ con coltello a serramanico
Polizia

Fermato in centro citta’ con coltello a serramanico

Nella mattinata scorsa, durante i normali, quotidiani servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio effettuati dalle Pattuglie della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, nelle vie del Centro cittadino adiacenti alla Stazione Ferroviaria, spesso frequentate da pregiudicati e soggetti inclini a delinquere, veniva fermato per una verifica dei documenti tale P. M., 45enne cittadino della Repubblica Ceca senza fissa dimora occasionalmente ospite dei CENTRI EMERGENZA FREDDO del Capoluogo. Poiché il soggetto non aveva con sé alcun documento di identità, ed in considerazione altresì dell’atteggiamento ostile ed insofferente tenuto al momento del controllo di Polizia, gli Agenti decidevano di …

Il Questore della provincia di Cuneo applica un “D.A.Spo.” della durata di sette anni nei confronti di un tifoso del Bra
Polizia

Il Questore della provincia di Cuneo applica un “D.A.Spo.” della durata di sette anni nei confronti di un tifoso del Bra

Il Questore della provincia di Cuneo ha emesso nei confronti di un cittadino italiano di 59 anni, residente a Bra –CN-, un provvedimento di divieto di accesso allo stadio della durata di sette anni, con la prescrizione dell’obbligo di firma, per il periodo di anni uno, presso il Comando Stazione dei Carabinieri di Bra. Il provvedimento emesso dal Questore, prevede, per la durata di sette anni, il divieto di accesso a luoghi, stadi e impianti sportivi, in cui si svolgono competizioni di calcio relative a incontri ufficiali e amichevoli dei campionati e tornei Nazionali, professionistici e dilettantistici, nonché dei tornei …

RAGUSA, LA POLIZIA DI STATO NELLE SCUOLE CON IL PROGETTO “PRETENDIAMO LEGALITA’”
Polizia

RAGUSA, LA POLIZIA DI STATO NELLE SCUOLE CON IL PROGETTO “PRETENDIAMO LEGALITA’”

Proseguono gli incontri della Polizia di Stato con gli studenti, organizzati dalla Questura di Ragusa, con gli studenti delle scuole della Provincia, per promuovere la cultura della legalità. Tali incontri formativi sono rivolti agli istituti scolastici che hanno aderito al progetto “PretenDiamo legalità”, giunto alla 8^ edizione ed avviato dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca. I poliziotti della Questura di Ragusa hanno incontrato gli alunni delle scuole primarie e secondarie con l’obiettivo di approfondire numerose tematiche, tra cui la diffusione della cultura dei valori civili quali il rispetto delle regole, la solidarietà …

Nola: sorpresi con la droga. Arrestati zio e nipote dalla Polizia di Stato.
Polizia

Nola: sorpresi con la droga. Arrestati zio e nipote dalla Polizia di Stato.

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 34enne nolano ed un 57enne di Liveri, con precedenti di polizia, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato di Nola, nell’ambito dei servizi all’uopo predisposti, nel transitare in piazza Sant’Antonio Abate a Nola, hanno notato due soggetti confabulare, con fare guardingo, nei pressi dell’atrio di uno stabile; uno di questi, identificato poi per il 34enne, accortosi della presenza degli …

RIMINI: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO FALSARIO DI DOCUMENTI VALIDI PER L’ ESPATRIO
Polizia

RIMINI: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO FALSARIO DI DOCUMENTI VALIDI PER L’ ESPATRIO

Nella mattinata del 18.03.2025, una pattuglia appartenente all’Ufficio Polizia di Frontiera di Rimini, nell’ambito di un’attività di controllo del territorio di competenza, ha proceduto al controllo di un soggetto alla guida di un’autovettura nei pressi della SS16. L’uomo, di 29 anni, ha esibito il proprio documento moldavo dichiarandosi turista. Durante il controllo, all’interno dell’autovettura sono stati rinvenuti tre documenti di sospetta provenienza. Gli accertamenti tecnici svolti hanno permesso di appurare come due carte di identità rumene fossero state abilmente falsificate, mentre un passaporto moldavo risultasse ricercato per furto in Moldavia, così come indicato dall’Interpol. Tutti i documenti non erano intestati …

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER DETENZIONE E SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
Polizia

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER DETENZIONE E SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

POLIZIA DI STATO: ARRESTATO PER DETENZIONE E SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI La Polizia di Stato, nella decorsa nottata, ha arrestato un uomo per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo, durante un controllo effettuato da parte di una Volante dell’UPGSP della Questura di Ferrara all’interno di un locale di questo capoluogo, è stato trovato in possesso di diversi tipi di sostanze stupefacenti che, per le circostanze e le modalità del fatto, risultavano detenute ai fini di cessione a terzi. A seguito dell’arresto, su disposizione del magistrato di turno, il soggetto veniva sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari …

Pompei: nasconde droga in casa. Arrestato dalla Polizia di Stato.
Polizia

Pompei: nasconde droga in casa. Arrestato dalla Polizia di Stato.

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 23enne stabiese, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Pompei, durante i servizi all’uopo predisposti, hanno controllato l’abitazione del soggetto in questione, dove hanno rinvenuto, ben occultato all’interno della camera da letto, un involucro di marijuana del peso di 61 grammi mentre, all’interno di un …

Piazza Vanvitelli: locale chiuso per 20 giorni.
Polizia

Piazza Vanvitelli: locale chiuso per 20 giorni.

Il Questore di Napoli, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 20 giorni dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nei confronti di un esercizio commerciale in zona Vomero. In particolare, nella notte tra il 15 ed il 16 marzo, gli agenti del locale Commissariato erano intervenuti nell’area esterna attrezzata dell’attività in commento ed avevano accertato che, poco prima, vi era stata una violenta lite tra giovani, scaturita da futili motivi, a seguito della quale due ragazzi erano rimasti feriti. L’immediata attività di indagine esperita dagli agenti, unitamente alla descrizione fornita dai presenti al momento …

Controlli della Polizia di Stato a Sant’Antimo.
Polizia

Controlli della Polizia di Stato a Sant’Antimo.

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Sant’Antimo. In particolare, gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno identificato 143 persone, di cui 49 con precedenti di polizia, e controllato 56 veicoli, di cui 2 sottoposti a sequestro amministrativo; sono state, altresì, contestate 5 violazioni del Codice della Strada per guida senza patente, mancata copertura assicurativa, guida senza cinture di sicurezza, mancata esibizione dei documenti di circolazione, elevando sanzioni per un totale complessivo di 7.165 euro. Infine, gli agenti hanno controllato 16 …

La Squadra Mobile della Questura di Teramo arresta un uomo: in casa aveva un “supermercato della droga”
Polizia

La Squadra Mobile della Questura di Teramo arresta un uomo: in casa aveva un “supermercato della droga”

Nel pomeriggio di venerdì 21 marzo, nel corso di uno specifico servizio finalizzato a contrastare il traffico illecito di sostanze stupefacenti in questa Provincia, servizio scaturito da attività info-investigativa, personale della Squadra Mobile della Questura di Teramo ha tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un italiano di 27 anni, con precedenti anche specifici. All’esito di pazienti e mirati servizi di osservazione e appostamento, gli uomini della Squadra Mobile hanno fatto irruzione nella villetta dell’uomo. Un operatore si è spacciato per un corriere addetto alle consegne, al fine di creare un …

Controlli “movida” nel quartiere Vomero.
Polizia

Controlli “movida” nel quartiere Vomero.

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare il controllo del territorio nelle aree della “movida”, personale della Polizia di Stato e nello specifico dei Commissariati Vomero, San Giovanni, San Carlo- Arena, San Ferdinando, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, dei militari della Guardia di Finanza, di personale della Polizia Locale, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ASL NA1 Centro, ha effettuato controlli nel quartiere Vomero ed in particolare a San Martino, nelle vie Giordano, Falcone, Scarlatti e nelle piazze Medaglie D’Oro e Vanvitelli. Gli operatori, nel corso del servizio, hanno identificato complessivamente …

Ricercato arrestato dalla Polizia di Stato nella stazione di Ostiglia (MN)
Polizia

Ricercato arrestato dalla Polizia di Stato nella stazione di Ostiglia (MN)

Nella mattinata di martedì 18 marzo, gli agenti della Polizia ferroviaria di Ostiglia hanno arrestato un uomo ricercato dall’Autorità Giudiziaria. Il quarantasettenne di nazionalità italiana è stato fermato mentre si trovava nella stazione di Ostiglia (MN). Da un controllo in banca dati, i poliziotti hanno appurato che lo stesso era ricercato poiché destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, dovendo scontare una pena di mesi 7 e giorni 29 per il reato di resistenza a pubblico ufficiale commesso nel 2022 nel comune di Senigallia (AN). L’uomo, gravato da pregiudizi di polizia …

LA POLIZIA SCIENTIFICA - competenze e specificità
Polizia

LA POLIZIA SCIENTIFICA - competenze e specificità

Il 6 marzo scorso si è tenuto un incontro presso la locale Procura della Repubblica dove il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica di Torino, unitamente al personale del Gabinetto Provinciale della Questura di Verbania, ha presentato tutti i servizi offerti a costo zero e le novità scientifiche e tecnologiche utili agli accertamenti tecnici - giudiziari nell’ambito del procedimento penale. All’incontro hanno preso parte il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Verbania e tutti i Sostituti Procuratori, interessati alle attività di competenza della Polizia Scientifica che, come è noto, è la struttura centralizzata che interviene quando, per l'espletamento di accertamenti …

Argomenti

Sci
CSR
Art