Spazio

Crew Dragon agganciata alla ISS: guarda il video

La navetta Crew Dragon, denominata "Endurance", si è agganciata con successo alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) il 27 agosto 2023. L'attracco, avvenuto alle 21:16 UTC, ha segnato la conclusione di una missione di circa 25 ore partita dalla Terra. A bordo della Crew Dragon si trovava la missione Crew-7, composta da quattro astronauti provenienti da Stati Uniti, Giappone, Danimarca e Russia. Questa missione rappresenta un momento importante per la cooperazione internazionale nello spazio, sottolineando la collaborazione tra diverse agenzie spaziali per la conduzione di ricerche scientifiche e l'esplorazione dell'universo. L'avvicinamento e l'agganciamento sono stati monitorati attentamente dai team di controllo …

Spazio

Raffaello: Il primo lancio orbitale europeo è un successo!

Oggi segna un giorno storico per l'Europa: il razzo Spectrum, o Vega-C, ha completato con successo il suo primo lancio orbitale dalla base di Kourou, nella Guiana francese. Questo evento rappresenta un balzo in avanti significativo per l'industria spaziale europea, segnando l'inizio di una nuova era di indipendenza e capacità di lancio autonome. Il lancio, inizialmente previsto per le 13:00 ora locale, è stato ritardato di qualche minuto a causa di lievi problemi di controllo. Tuttavia, il lancio è proseguito senza intoppi, con il razzo che ha raggiunto la velocità e l'altitudine necessarie per inserirsi nell'orbita prevista. L'Agenzia Spaziale Europea …

Spazio

Marte: Scoperte Molecole Organiche Giganti

Una scoperta sensazionale scuote il mondo della ricerca spaziale: su Marte sono state individuate le molecole organiche più lunghe mai trovate sul pianeta rosso. Si tratta di catene di atomi di carbonio, strutture complesse che rappresentano un passo avanti fondamentale nella comprensione della possibile esistenza di vita passata o presente sul pianeta. La scoperta, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, è stata effettuata dal rover Perseverance della NASA, grazie all'utilizzo del suo sofisticato strumento SHERLOC (Scanning Habitable Environments with Raman & Luminescence for Organics and Chemicals). Queste lunghe catene di carbonio sono considerate biomarcatori, ovvero indicatori potenziali di vita, anche …

Spazio

IRIDE: L'Italia si lancia nello spazio con un microsatellite

L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) si prepara a lanciare IRIDE, un ambizioso progetto che vede protagonista un microsatellite italiano. Questo piccolo ma potente satellite rappresenta un passo importante per la ricerca spaziale nazionale e apre la strada a nuove possibilità nel campo dell'osservazione della Terra e della tecnologia spaziale. Il progetto IRIDE è frutto di anni di lavoro e di una collaborazione tra diverse istituzioni e aziende italiane, un esempio di eccellenza nel settore aerospaziale del nostro paese. Il microsatellite IRIDE è dotato di tecnologie all'avanguardia che gli permetteranno di svolgere missioni di monitoraggio ambientale con un elevato livello di precisione. …

Spazio

San Pietro dallo Spazio: Immagine Inedita dal Microsatellite Argotec

Una spettacolare immagine di San Pietro vista dallo spazio è stata diffusa da Argotec. La foto, scattata dal loro microsatellite, rappresenta un'immagine inedita e di grande impatto. La prospettiva unica dallo spazio permette di apprezzare la maestosità della Basilica e la sua posizione nel cuore di Roma, offrendo un nuovo punto di vista su uno dei monumenti più famosi al mondo. Il microsatellite di Argotec, parte di un progetto di osservazione terrestre, ha catturato questo scatto mozzafiato, dimostrando le capacità avanzate della tecnologia italiana nel settore aerospaziale. L'immagine è stata elaborata e condivisa per sottolineare le potenzialità dell'utilizzo dei microsatelliti …

Spazio

Successo europeo: Lancio del primo razzo Spectrum!

L'Europa ha fatto un balzo in avanti nel settore aerospaziale con il lancio di successo di Spectrum, il primo razzo interamente sviluppato e lanciato dal continente. L'evento, seguito con trepidazione da esperti e appassionati di tutto il mondo, segna un momento cruciale per l'indipendenza spaziale europea. Il decollo, avvenuto presso la base di lancio di (inserire nome base di lancio), è stato perfetto. Il razzo, frutto di anni di ricerca e sviluppo da parte di un consorzio di aziende e istituzioni europee, ha raggiunto l'orbita prevista senza intoppi. Questo dimostra la capacità tecnologica dell'Europa di competere con le principali potenze …

Spazio

Roma vista dallo spazio: il satellite Pathfinder Hawk invia la prima immagine

Il satellite italiano Pathfinder Hawk ha inviato la sua prima immagine della Terra, offrendo una spettacolare vista di Roma. Questa pietra miliare segna un successo significativo per l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e il team di ricerca coinvolto nel progetto. L'immagine, catturata ad alta risoluzione, mostra dettagli impressionanti della città eterna, dai monumenti storici alle strade trafficate. La chiarezza dell'immagine dimostra le capacità avanzate del satellite e il potenziale per future osservazioni scientifiche e applicazioni tecnologiche. Pathfinder Hawk, un satellite relativamente piccolo ma tecnologicamente all'avanguardia, è stato progettato per testare nuove tecnologie di osservazione della Terra. La sua orbita gli permette …

Spazio

Gagarin: 64 anni fa, il primo uomo nello spazio

Il 12 aprile 1961, Jurij Gagarin divenne per sempre un'icona, entrando nella storia come il primo uomo a volare nello spazio. A bordo della Vostok 1, completò un'orbita terrestre, un'impresa che segnò un punto di svolta nella corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica e che ispirò generazioni di scienziati, ingegneri e aspiranti astronauti. Il lancio, avvenuto dalla base di Baikonur, in Kazakistan, fu un evento epocale. La missione, durata 108 minuti, ebbe un impatto globale senza precedenti. L'immagine di Gagarin, giovane e sorridente, fece il giro del mondo, rappresentando un trionfo per l'Unione Sovietica e un'enorme spinta …

Spazio

Donne nello spazio: volo suborbitale Blue Origin con Katy Perry e Lauren Sanchez

Un volo suborbitale tutto al femminile ha segnato un nuovo capitolo nell'esplorazione spaziale. La Blue Origin, la compagnia aerospaziale fondata da Jeff Bezos, ha lanciato con successo una missione che ha portato nello spazio una schiera di donne illustri. Tra le passeggere, la cantante Katy Perry e la Lauren Sanchez, compagna di Jeff Bezos, hanno rappresentato un mix di celebrità e personalità di spicco. Il lancio, avvenuto dal sito di lancio della Blue Origin nel Texas occidentale, ha attirato l'attenzione mediatica globale. La missione, oltre a rappresentare un traguardo per la Blue Origin, ha sottolineato l'importanza crescente della rappresentanza femminile

Spazio

Donne nello Spazio: Lauren Sanchez, Katy Perry e altre volano con Blue Origin

Un'impresa tutta al femminile ha segnato la storia dei viaggi spaziali. Blue Origin, la compagnia aerospaziale di Jeff Bezos, ha lanciato una missione con un equipaggio composto interamente da donne. Tra le protagoniste, spiccano nomi noti come Lauren Sanchez, compagna di Bezos, e la celebre cantante Katy Perry. Quest'ultima, sebbene non abbia partecipato al volo suborbitale, ha partecipato agli eventi celebrativi, sottolineando l'importanza di questo evento per l'inclusione femminile nel settore aerospaziale. La missione, oltre a rappresentare un traguardo significativo per la parità di genere, ha anche un valore scientifico. Le partecipanti, infatti, hanno portato a bordo esperimenti e ricerche …

Spazio

Primo Volo Spaziale Civile Tutto al Femminile: Blue Origin fa Storia

Alle 15.30 (ora italiana) di oggi, la storia dello spazio ha fatto un balzo in avanti. Blue Origin, la compagnia spaziale fondata da Jeff Bezos, ha lanciato il suo primo volo spaziale civile interamente composto da donne. Questo evento epocale segna un importante passo verso una maggiore inclusione nel settore aerospaziale, spesso dominato dagli uomini. Il lancio, avvenuto con successo, ha visto partire dal sito di lancio di Blue Origin in Texas una capsula con a bordo quattro coraggiose donne, pronte ad affrontare l'emozione di un viaggio oltre l'atmosfera terrestre. Le astronaute civili, scelte tra un numero elevato di candidature, …

Spazio

Katy Perry e Lady Bezos: Viaggio Spaziale al Femminile

Oggi segna un momento storico per l'esplorazione spaziale: Katy Perry e Lauren Sanchez (Lady Bezos) sono decollate per una missione orbitale, segnando la prima missione tutta al femminile dal 1963. L'evento, seguito da milioni di persone in tutto il mondo, rappresenta un significativo passo avanti per la parità di genere nel settore aerospaziale. Le due celebrità, note per i loro successi in ambiti diversi, sono state selezionate dopo un rigoroso programma di addestramento. La missione, della durata di circa 24 ore, prevede esperimenti scientifici e attività di divulgazione, con l'obiettivo di ispirare le nuove generazioni a perseguire carriere STEM. La …

Spazio

Katy Perry vola nello spazio con Blue Origin

La cantante pop Katy Perry ha compiuto un viaggio indimenticabile, raggiungendo lo spazio a bordo della navicella New Shepard di Blue Origin. Il lancio, avvenuto con successo, ha segnato un altro importante traguardo per la compagnia aerospaziale di Jeff Bezos e un'esperienza unica per la celebre artista. La missione, durata diverse ore, ha permesso a Katy Perry di sperimentare l'assenza di peso e di ammirare la curvatura della Terra da una prospettiva mozzafiato. Prima del lancio, Perry ha espresso la sua eccitazione sui social media, condividendo immagini e video dei preparativi. Ha descritto l'opportunità come un sogno che si realizza …

Spazio

Blue Origin: Decollo Riuscito!

Il lancio del nuovo razzo di Blue Origin è stato un successo. Dopo un countdown emozionante, seguito da vicino da migliaia di spettatori e da un pubblico globale incollato agli schermi, il razzo si è sollevato dal suolo con potenza e precisione. La fase di lift-off è stata impeccabile, marcando un altro importante traguardo per l'azienda aerospaziale di Jeff Bezos. Il volo è stato monitorato attentamente da tecnici e ingegneri di Blue Origin, che hanno celebrato il successo con entusiasmo. Questa missione, che segna un passo avanti significativo nello sviluppo delle tecnologie di volo spaziale, ha visto il lancio di …

Spazio

Bezos e Sanchez festeggiano l'atterraggio del razzo Blue Origin

L'atterraggio perfetto del razzo di Blue Origin ha segnato un altro successo per la compagnia aerospaziale di Jeff Bezos. L'evento, seguito con trepidazione da tutto il mondo, si è concluso con un atterraggio assistito preciso e sicuro, generando grande entusiasmo nel team di Blue Origin. Immagini televisive hanno mostrato il momento esatto dell'atterraggio, con il razzo che tocca terra delicatamente, un risultato tecnologico di altissimo livello. Ma l'attenzione dei media si è concentrata anche su un altro aspetto: la gioiosa celebrazione di Jeff Bezos e Lauren Sanchez. Le immagini li hanno ritratti abbracciati, esprimendo un'evidente emozione e sollievo dopo il …

Spazio

Equipaggio stellare tutto al femminile conquista lo spazio con Blue Origin

Blue Origin ha segnato un nuovo traguardo nell'esplorazione spaziale con il lancio di un equipaggio interamente femminile, un evento descritto come un momento storico per l'industria aerospaziale. La missione, soprannominata "Welcome back to Earth", ha visto un gruppo di donne di spicco, provenienti da diversi ambiti, intraprendere un viaggio suborbitale a bordo della capsula New Shepard. L'evento ha attirato l'attenzione mediatica globale, sottolineando l'importanza crescente della diversità e dell'inclusione nel settore spaziale. La partenza è avvenuta senza intoppi dalla base di lancio nel deserto del Texas, con la capsula che ha raggiunto un'altitudine di oltre 100 chilometri, offrendo all'equipaggio una …

Argomenti

Sci
CSR
Art