App Pellegrino: Cammini Giubilari
Un'innovativa app dedicata ai pellegrini sta rivoluzionando l'esperienza sui cammini giubilari. Progettata per semplificare e arricchire il viaggio, l'applicazione offre una vasta gamma di funzionalità, rendendo più accessibile e piacevole l'esperienza spirituale e fisica del cammino. Tra le caratteristiche principali, spicca la mappatura dettagliata dei percorsi, comprensiva di indicazioni precise, punti di interesse, e avvisi su eventuali pericoli o difficoltà lungo il tragitto. L'app non si limita a indicare la strada, ma offre anche informazioni contestuali, come la storia dei luoghi attraversati, le leggende locali, e le peculiarità culturali di ogni tappa. Questo permette ai pellegrini di immergersi a pieno …
Digitalizzazione SUAP e SUE: Fondi per Enti Locali
Il Ministero ha pubblicato l'avviso per la Misura 2.2.3, dedicata alla digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE. Questa importante iniziativa stanzia fondi per supportare Regioni, Province, Città Metropolitane, ASL, ARPA, Unioni di Comuni e Consorzi nel loro processo di modernizzazione. L'obiettivo è quello di semplificare e rendere più efficienti i servizi offerti ai cittadini e alle imprese, attraverso la transizione al digitale delle pratiche amministrative. La Misura 2.2.3 si concentra sulla digitalizzazione dei processi SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e SUE (Sportello Unico Edilizia), due settori cruciali per lo sviluppo economico e la crescita del Paese. L'implementazione di …
Acer a Didacta: Tecnologia e Innovazione per la Scuola del Futuro
Acer ha partecipato a Didacta, la fiera leader nel settore dell'educazione, presentando una serie di soluzioni tecnologiche innovative per la scuola. L'azienda ha organizzato numerosi workshop e dimostrazioni pratiche, mostrando come la tecnologia possa migliorare l'apprendimento e l'insegnamento. Tra le soluzioni presentate, spiccano i nuovi dispositivi Acer progettati per l'ambiente scolastico, caratterizzati da robustezza, durata e funzionalità specifiche per le esigenze degli studenti. Sono stati mostrati anche software educativi e piattaforme digitali per la gestione delle classi e la collaborazione tra studenti e insegnanti. Acer ha sottolineato l'importanza di una didattica inclusiva e ha presentato soluzioni accessibili per studenti con …
Spot, il cane robot: velocità triplicata!
Il celebre cane robot di Boston Dynamics, Spot, ha ricevuto un aggiornamento significativo che ha incrementato drasticamente le sue prestazioni. Ora, Spot è in grado di correre a una velocità tre volte superiore rispetto alle versioni precedenti. Questo salto tecnologico rappresenta un'evoluzione notevole per la robotica quadrupede, aprendo nuove possibilità in diversi settori. Questo aggiornamento non si limita semplicemente ad aumentare la velocità di base. Gli ingegneri di Boston Dynamics hanno lavorato per migliorare l'equilibrio e la stabilità di Spot durante la corsa ad alta velocità. Questo è un aspetto cruciale, considerando le potenziali applicazioni in ambienti complessi e imprevedibili. …
Il Foglio AI: Il primo quotidiano scritto dall'intelligenza artificiale
Il mondo dell'informazione si prepara a una rivoluzione. Il Foglio, quotidiano italiano di fama, ha lanciato Foglio AI, un progetto ambizioso che segna un punto di svolta nell'editoria: il primo quotidiano al mondo interamente scritto dall'intelligenza artificiale. Questa iniziativa non rappresenta una semplice sperimentazione tecnologica, ma una sfida alle convenzioni del giornalismo tradizionale. Foglio AI utilizza algoritmi avanzati di elaborazione del linguaggio naturale per selezionare le notizie, scriverne i testi e persino generarne i titoli, offrendo un flusso continuo di informazioni in tempo reale. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con esperti di intelligenza artificiale e giornalisti del Foglio, …
Meta sostituisce il fact-checking negli USA.
Meta sta lanciando negli Stati Uniti un nuovo sistema per combattere la disinformazione online, un sistema che si discosta significativamente dal tradizionale fact-checking da parte di terze parti. Invece di affidarsi a organizzazioni esterne per verificare la veridicità delle informazioni, Meta si baserà su un sistema interno, combinando intelligenza artificiale e analisi automatizzata dei contenuti. Questo cambiamento di strategia rappresenta una svolta significativa nella lotta contro le fake news sulla piattaforma. Il nuovo sistema di Meta si concentra sull'identificazione e la riduzione della diffusione di informazioni false, prima ancora che queste raggiungano un pubblico ampio. L'approccio si basa su una …
CallMat: La dematerializzazione trova nuova vita
La piattaforma CallMat apre nuove prospettive nel campo della dematerializzazione, offrendo soluzioni innovative per il riutilizzo di documenti e informazioni digitali. Questo sistema, progettato per ottimizzare la gestione dei processi aziendali, permette di archiviare, recuperare e riutilizzare i dati in modo più efficiente ed ecologico. Grazie all'integrazione di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, CallMat è in grado di analizzare e categorizzare automaticamente i documenti, facilitando la ricerca e il recupero delle informazioni. Questo contribuisce a ridurre significativamente i tempi di elaborazione e a migliorare la produttività complessiva. Inoltre, CallMat si concentra sulla sicurezza dei dati, implementando sistemi di crittografia e …
Occhiali low cost per non vedenti: l'innovazione è made in FVG
Una buona notizia arriva dal Friuli Venezia Giulia: è stato sviluppato un occhiale a basso costo destinato a migliorare la vita di molte persone non vedenti. L'innovazione, interamente Made in FVG, rappresenta un significativo passo avanti nell'ambito della tecnologia assistiva, rendendo accessibile a un pubblico più ampio un dispositivo finora spesso proibitivo per il costo elevato. Il progetto, frutto di una collaborazione tra ricercatori, aziende e istituzioni locali, si è concentrato sulla realizzazione di un prodotto funzionale ed economico, senza scendere a compromessi sulla qualità e sull'efficacia. L'occhiale integra tecnologie avanzate, ma semplificate per garantire facilità d'uso e manutenzione. Questo …
Asus ExpertBook P5405: Efficienza al Top
L'Asus ExpertBook P5405 si presenta come un notevole passo avanti nel mondo dei laptop business. Questo dispositivo non si limita a promettere efficienza, ma la concretizza in un pacchetto elegante e potente. La sua progettazione, attenta ai dettagli, si riflette nella costruzione solida e robusta, ideale per affrontare le sfide quotidiane di un ambiente professionale. La prestazione è senza dubbio uno dei punti di forza dell'ExpertBook P5405. Il processore, abbinato a una generosa quantità di RAM e una veloce unità di storage, garantisce un'esperienza d'uso fluida e reattiva, anche con applicazioni impegnative. Il multitasking risulta semplice e intuitivo, permettendo di …
Meta integra l'IA nelle sue app europee
Meta ha lanciato un nuovo assistente basato sull'intelligenza artificiale per le sue app in Europa. Questa mossa segna un passo significativo nell'integrazione dell'IA nei servizi di Meta, offrendo agli utenti un'esperienza più personalizzata e intuitiva. L'assistente IA, attualmente in fase di rollout, sarà integrato in diverse app di Meta, tra cui Facebook, Instagram e WhatsApp. Non sono ancora disponibili dettagli precisi su tutte le funzionalità, ma si prevede che l'assistente possa aiutare gli utenti con una vasta gamma di attività, dalla creazione di contenuti alla gestione delle impostazioni di privacy. Una delle caratteristiche principali sarà la possibilità di generare testo, …
Meta AI sbarca in Europa: fine dello stop
Dopo un periodo di stop, Meta AI è finalmente disponibile in Italia e nel resto dell'Unione Europea. Questa notizia segna un passo importante per l'azienda di Mark Zuckerberg, che potrà ora competere più direttamente con altri giganti tecnologici nel mercato europeo. L'attesa è stata lunga, dovuta principalmente a preoccupazioni relative alla privacy e alla sicurezza dei dati degli utenti europei. Meta ha lavorato a stretto contatto con le autorità di regolamentazione per assicurare la conformità alle rigorose norme europee in materia di protezione dei dati, come il GDPR. La disponibilità di Meta AI in Europa apre nuove opportunità per gli …
Senato approva legge sull'Intelligenza Artificiale: nuove regole per copyright e dati sanitari
Il Senato ha dato il via libera definitiva al disegno di legge sull'intelligenza artificiale, introducendo regolamentazioni importanti in diversi settori. Il provvedimento, atteso da tempo, definisce un quadro normativo per lo sviluppo e l'utilizzo dell'IA in Italia, ponendo particolare attenzione alla protezione dei dati e alla responsabilità algoritmica. Una delle novità più significative riguarda il copyright. La legge affronta la questione della generazione di contenuti tramite IA, cercando di bilanciare gli interessi degli autori con le potenzialità innovative di queste tecnologie. Si prevede una maggiore chiarezza sulle modalità di utilizzo delle opere protette nell'addestramento degli algoritmi, nonché sulla proprietà intellettuale …
Robot e IA: Sorveglianza forestale ad alta tecnologia
Le foreste del mondo stanno ottenendo un nuovo guardiano: un esercito di robot zoomorfi, intelligenza artificiale e droni. Questa tecnologia all'avanguardia sta rivoluzionando il monitoraggio forestale su larga scala, offrendo la possibilità di una gestione più efficace ed efficiente delle risorse naturali. I robot, progettati per muoversi agilmente sul terreno accidentato, sono equipaggiati con sensori in grado di raccogliere dati cruciali sulla salute degli alberi, rilevando malattie, infestazioni di parassiti e persino la presenza di incendi. L'intelligenza artificiale svolge un ruolo fondamentale nell'analisi di questi dati, fornendo informazioni preziose per la pianificazione delle attività di gestione forestale. I droni, con …
Iliad: Ricariche e Rinnovi in Tilt, L'Operatore Risponde
Negli ultimi giorni, numerosi clienti Iliad hanno segnalato difficoltà nel rinnovo delle offerte e nelle ricariche. Molti utenti si sono ritrovati impossibilitati ad effettuare queste operazioni essenziali, causando disagi e preoccupazioni. I problemi sembrano essere comparsi in maniera improvvisa, senza preavviso da parte dell'operatore. Le segnalazioni sui social media e sui forum dedicati sono aumentate esponenzialmente, con utenti che lamentano l'impossibilità di contattare l'assistenza clienti per ottenere supporto. La situazione ha generato un comprensibile malcontento tra gli utenti, molti dei quali dipendono dal servizio Iliad per le proprie comunicazioni. Alcuni clienti hanno riportato di aver perso la connessione dati a …
Mild Hybrid marchigiano debutta a Londra
Una nuova tecnologia mild hybrid, interamente progettata e realizzata nelle Marche, è stata presentata con successo allo Smau di Londra. L'evento, che ha visto la partecipazione di importanti player del settore automobilistico internazionale, ha rappresentato un'occasione unica per mettere in luce l'innovazione e la capacità tecnologica delle aziende marchigiane. Il sistema mild hybrid, frutto di anni di ricerca e sviluppo, si contraddistingue per elevata efficienza energetica e ridotte emissioni, caratteristiche fondamentali per affrontare le sfide della mobilità sostenibile. La tecnologia, compatibile con diversi tipi di motori, promette di migliorare significativamente le prestazioni dei veicoli, riducendo contemporaneamente i consumi di carburante. …
IA e piattaforme: il futuro del giornalismo, ma la qualità resta prioritaria
Il presidente del sindacato dei giornalisti italiani (Djf), Andrea Oggiano, ha lanciato un importante monito sul futuro del giornalismo, evidenziando le sfide e le opportunità poste dall'intelligenza artificiale (IA) e dalle piattaforme digitali. Secondo Oggiano, queste nuove tecnologie offrono possibilità senza precedenti per la diffusione delle notizie e per l'interazione con il pubblico, ma è fondamentale non perdere di vista la qualità dell'informazione. L'utilizzo dell'IA, ad esempio, nella scrittura di articoli o nella verifica delle fonti, potrebbe portare a una maggiore efficienza e produttività. Tuttavia, è necessario assicurarsi che l'IA sia utilizzata come strumento di supporto, non come sostituto del …
L'IA cambierà le nostre vite: Fastweb-Vodafone investe nella sicurezza dei dati
L'intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo. Alberto Renna, responsabile di Fastweb-Vodafone, ha sottolineato l'importanza di questo cambiamento epocale, affermando che l'IA trasformerà profondamente le nostre esistenze. L'azienda si sta preparando a questa trasformazione tecnologica con ingenti investimenti, focalizzandosi però su un aspetto cruciale: la sicurezza dei dati. Renna ha evidenziato la necessità di un approccio responsabile allo sviluppo e all'implementazione dell'IA. Non si tratta solo di abbracciare le nuove tecnologie, ma di farlo in modo etico e sicuro, proteggendo le informazioni sensibili degli utenti. La tutela della privacy è, …
gCube Marche conquista Londra: Innovazione tecnologica allo SMAU
La società marchigiana gCube ha fatto brillare l'innovazione italiana allo SMAU di Londra. L'evento, un punto di riferimento per la tecnologia in Europa, ha visto gCube presentare le sue soluzioni all'avanguardia, attirando l'attenzione di investitori e aziende internazionali. La partecipazione di gCube allo SMAU di Londra rappresenta un traguardo significativo per l'azienda e per il settore tecnologico delle Marche. La presenza di gCube ha sottolineato la capacità delle imprese italiane di competere a livello globale, offrendo soluzioni innovative e di alta qualità. L'azienda ha esposto una gamma di prodotti e servizi, evidenziando la propria leadership nel campo della tecnologia. Tra …
Influencer e la sfida del ghiaccio: X impazza di parodie
Un video di un influencer che si sveglia alle 4 del mattino per bere acqua ghiacciata ha scatenato una tempesta di parodie su X. La clip originale, apparentemente senza un significato particolare, ha rapidamente guadagnato popolarità, diventando virale in poche ore. La scena, semplice ma surreale, mostra l'influencer svegliarsi di soprassalto, dirigersi verso il frigorifero e bere un bicchiere d'acqua ghiacciata con un'espressione impassibile. La stranezza della situazione ha catturato l'attenzione degli utenti di X, che hanno iniziato a creare e condividere le loro versioni divertenti del video. Le parodie spaziano da imitazioni letterali del video originale, con variazioni comiche …
IBM porta l'AI in Italia: un tour per potenziare produttività e competitività
L'esperienza di intelligenza artificiale di IBM riparte da Roma. Il tour "IBM AI Experience on Tour" si propone di diffondere le conoscenze e le competenze sull'AI nel tessuto produttivo italiano, con l'obiettivo di aumentare la produttività e la competitività del Paese. L'iniziativa, che toccherà diverse città italiane, offre workshop, dimostrazioni e incontri con esperti del settore, mostrando come l'intelligenza artificiale possa rivoluzionare processi e strategie aziendali. Il primo evento romano si concentra su soluzioni AI innovative e concrete, dimostrando il loro impatto su settori chiave dell'economia italiana. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con le tecnologie IBM e scoprire come …
AI a Scuola: Il DDL rivoluziona l'educazione
La Camera dei Deputati ha approvato un disegno di legge rivoluzionario che integra l'Intelligenza Artificiale nel sistema scolastico italiano. Il provvedimento punta a preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro, promuovendo una profonda comprensione e un utilizzo responsabile della tecnologia. Il cuore del DDL si concentra su tre pilastri fondamentali: In primo luogo, si prevede un potenziamento delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e un contemporaneo rafforzamento delle discipline artistiche. Questa scelta bilanciata mira a coltivare sia le competenze tecniche necessarie per lo sviluppo e l'applicazione dell'IA, sia la creatività e il pensiero critico essenziali per guidare …
AI: La Provincia più vicina ai cittadini
La Provincia si avvicina ai propri cittadini grazie all'implementazione di nuove tecnologie di intelligenza artificiale. Questo importante passo rappresenta una svolta nel modo in cui i servizi pubblici vengono erogati, rendendoli più accessibili e efficienti. L'introduzione di un nuovo portale online basato sull'IA permette agli utenti di interagire con la pubblica amministrazione in modo più semplice e intuitivo. Grazie ad un sistema di chatbot intelligente, gli utenti possono ottenere risposte rapide e precise alle proprie domande, senza dover affrontare lunghe attese telefoniche o complesse procedure burocratiche. Il chatbot è in grado di comprendere il linguaggio naturale e di fornire informazioni …
Violenza online: oltre il 35% dei giovani disabili nel mirino
Un allarmante rapporto di Cyber Security Foundation rivela che oltre il 35% dei giovani con disabilità è vittima di violenza online. Questa cifra sottolinea la gravità di un problema spesso trascurato, evidenziando la vulnerabilità di questa fascia di popolazione nel mondo digitale. La ricerca ha analizzato diversi tipi di violenza, inclusi cyberbullismo, molestie, minacce e diffusione di immagini o video senza consenso. Le modalità attraverso cui si manifestano queste aggressioni sono varie, sfruttando spesso le peculiarità delle piattaforme online e la difficoltà di segnalazione da parte delle vittime. Le conseguenze di questa violenza sono devastante per i giovani colpiti. Si …
App Defibrillatori FVG: Soccorso più Veloce
Il Friuli Venezia Giulia si dota di una nuova app per la gestione dei defibrillatori esterni automatici (DAE). Questa innovativa applicazione, presentata oggi, mira a semplificare e velocizzare l'accesso a questi dispositivi salvavita in caso di emergenza cardiaca. L'app, disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, offre una mappa interattiva che geolocalizza tutti i DAE presenti sul territorio regionale, indicando la loro disponibilità e le istruzioni per accedervi. La funzione di geolocalizzazione è fondamentale: in caso di arresto cardiaco, l'app individuerà il DAE più vicino all'utente, fornendo indicazioni stradali precise e dettagliate. Questo consente ai soccorritori di raggiungere il dispositivo …
Laser spaziali: una rete TLC ottica sicura ed efficiente
Una nuova frontiera per le telecomunicazioni si apre nello spazio: un network di laser promette di rivoluzionare il modo in cui comunichiamo oltre l'atmosfera terrestre. Ricercatori stanno sviluppando un'infrastruttura di comunicazioni in banda ottica basata su fasci laser, capace di offrire velocità incredibili, sicurezza elevata e un'efficienza energetica senza precedenti. Questa tecnologia rappresenta un salto quantico rispetto ai sistemi satellitari tradizionali, superando le limitazioni imposte dalle onde radio. La trasmissione dati tramite laser offre diversi vantaggi significativi. Innanzitutto, la banda passante è enormemente superiore rispetto alle radiofrequenze, consentendo il trasferimento di enormi quantità di informazioni in tempi brevissimi. Questo è …
ChatGPT: L'amore al tempo dell'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale sta trasformando anche il mondo degli appuntamenti. ChatGPT, il famoso modello linguistico di OpenAI, sta infatti rivoluzionando il modo in cui le persone si conoscono e cercano l'amore. Un nuovo servizio, basato su questa tecnologia, promette di creare profili psicologici dei potenziali partner, analizzando le loro conversazioni e comportamenti online. Questa analisi approfondita permette di individuare la compatibilità di personalità, aumentando le possibilità di trovare un match ideale e duraturo. Questa innovazione si basa sull'analisi di una vasta quantità di dati, raccolti attraverso interazioni online. L'algoritmo di ChatGPT è in grado di individuare pattern comportamentali e tratti di …
Appuntamenti con l'IA: il futuro del dating?
L'era digitale sta rivoluzionando anche il mondo degli appuntamenti. L'ultima tendenza? Uscire con un profilo creato dall'intelligenza artificiale. Sembra fantascienza, ma diverse app e piattaforme stanno esplorando questa frontiera, offrendo agli utenti la possibilità di creare un profilo virtuale ottimizzato per attrarre l'attenzione. L'IA analizza i dati dell'utente, comprese le preferenze, gli interessi e persino le foto, per costruire un profilo che massimizzi le possibilità di successo. Ma quali sono le implicazioni di questa nuova tecnologia? Da un lato, offre un modo per superare l'ansia e l'insicurezza legate alla creazione di un profilo online. L'IA può aiutare a evidenziare i …
2,6 Miliardi Esclusi: La Crisi del Divario Digitale
Il mondo si sta digitalizzando a un ritmo senza precedenti, ma un'ombra inquietante si staglia sul panorama tecnologico: il divario digitale. Secondo recenti stime, ben 2,6 miliardi di persone rischiano di rimanere escluse dai benefici della rivoluzione tecnologica, un dato allarmante che evidenzia una profonda disuguaglianza globale. Questa esclusione non è solo una questione di accesso a dispositivi tecnologici, come smartphone o computer. Si tratta di una mancanza di accesso a internet, di scarsa alfabetizzazione digitale, e di una mancanza di infrastrutture adeguate nelle aree più remote del mondo. Questo crea un circolo vizioso: chi non ha accesso alle tecnologie …
Mimit e Commissione UE: Intelligenza Artificiale e Competitività al Centro del Colloquio
L'azienda italiana di intelligenza artificiale Mimit ha incontrato il Commissario europeo Thierry Breton. L'incontro, che si è svolto a Bruxelles, ha focalizzato l'attenzione su due temi cruciali: l'innovazione nell'IA e la competitività dell'industria europea. Mimit, nota per le sue soluzioni all'avanguardia nel settore, ha presentato le proprie tecnologie e la propria visione per lo sviluppo di un'IA responsabile ed etica. Durante il colloquio, sono state discusse le opportunità e le sfide legate all'adozione diffusa dell'intelligenza artificiale. Si è parlato della necessità di creare un ecosistema favorevole all'innovazione, che permetta alle aziende europee di competere a livello globale. Un tema centrale …
Nuovo sito Agenzia Entrate: più servizi e accessibilità
L'Agenzia delle Entrate ha lanciato il suo nuovo sito web, completamente rinnovato per offrire un'esperienza utente più intuitiva e accessibile. Il portale, frutto di un importante lavoro di ammodernamento, si presenta con una grafica moderna e una navigazione semplificata, rendendo più facile l'accesso a una vasta gamma di servizi fiscali. Tra le principali novità, spicca la maggiore semplicità nella gestione degli adempimenti fiscali. Gli utenti troveranno un percorso guidato e più chiaro per compilare e inviare le dichiarazioni dei redditi, pagare le tasse e accedere a tutte le informazioni necessarie. Il nuovo design del sito è stato progettato per essere …
Padova: Le gru dell'Interporto ora si comandano con il joystick!
L'Interporto di Padova fa un balzo in avanti nella tecnologia portuale. L'automazione è arrivata anche alle gru, che ora possono essere pilotate a distanza con un semplice joystick. Questo sistema innovativo rappresenta una vera e propria rivoluzione per l'efficienza e la sicurezza delle operazioni di carico e scarico merci. Il nuovo sistema di controllo remoto offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, aumenta la produttività, permettendo agli operatori di gestire le gru con maggiore precisione e velocità. Inoltre, migliora la sicurezza, riducendo al minimo il rischio di incidenti legati al lavoro in quota. Gli operatori, infatti, possono controllare le gru da una postazione …
Abruzzo: Formazione contro i cyberattacchi
Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha annunciato un piano regionale per rafforzare la cybersecurity attraverso la formazione. La crescente minaccia dei cyberattacchi richiede una risposta efficace e tempestiva, e l'Abruzzo intende investire nella preparazione delle proprie risorse umane per fronteggiare questo pericolo. Il piano prevede l'implementazione di programmi di formazione dedicati a diversi settori, pubblici e privati. Si partirà con corsi di formazione per dipendenti pubblici, focalizzati sulla gestione di dati sensibili e sulla prevenzione di attacchi informatici. Saranno inoltre coinvolte le aziende, con percorsi formativi personalizzati per migliorare le competenze in materia di sicurezza informatica. L'obiettivo è …
Palermo: 10 cestini intelligenti per una città più smart
Palermo fa un passo avanti verso la smart city. Sono stati installati dieci cestini intelligenti in diverse zone della città. Questi innovativi contenitori, oltre alla funzione tradizionale di raccolta rifiuti, sono dotati di sensori che monitorano il livello di riempimento, segnalando la necessità di svuotamento. Questo sistema permette di ottimizzare i percorsi di raccolta, riducendo sprechi di tempo e risorse, e contribuendo a mantenere la città più pulita ed efficiente. L'assessore Todaro ha definito l'iniziativa un passo importante verso una gestione più moderna ed efficace dei rifiuti urbani. Il progetto pilota, infatti, permetterà di raccogliere dati preziosi per valutare l'efficacia …
Boom di brevetti in Sardegna: le università guidano l'innovazione
La Sardegna registra un aumento significativo delle domande di brevetto, a dimostrazione di una crescente attenzione all'innovazione e alla ricerca tecnologica sull'isola. A guidare questa crescita sono soprattutto i due principali atenei sardi, che contribuiscono in modo determinante alla produzione di nuove idee e soluzioni brevettabili. Questo dato positivo evidenzia il ruolo fondamentale delle università nel promuovere la cultura dell'innovazione e nel supportare la nascita di nuove imprese ad alta tecnologia. Le domande di brevetto riguardano diversi settori, con particolare attenzione alle tecnologie legate al settore agroalimentare, all'energia rinnovabile e alle biotecnologie. Questo riflette la vocazione produttiva e le peculiarità …
Fibercop investe 500 milioni per espandere la fibra ottica
Fibercop sta accelerando i suoi piani di espansione della rete in fibra ottica con un massiccio investimento di 500 milioni di euro. Questa significativa iniezione di capitale permetterà all'azienda di estendere la copertura della rete ad alta velocità in diverse regioni del paese, portando la connettività ultraveloce a un numero maggiore di utenti. L'obiettivo è quello di colmare il digital divide e di fornire un accesso affidabile e performante a internet a banda larga a un pubblico più ampio. Questo investimento rappresenta un passo importante per Fibercop nel suo impegno di modernizzare le infrastrutture di telecomunicazioni italiane. L'azienda si concentra …
Reefilla apre R-Lab a Torino: ricerca giovani talenti
La startup torinese Reefilla, specializzata in soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti, ha inaugurato il suo nuovo R-Lab, un centro di ricerca e sviluppo dedicato all'innovazione nel settore del riciclo. La struttura, situata nel cuore di Torino, rappresenta un investimento significativo per l'azienda e si pone come un punto di riferimento per la ricerca e l'innovazione sostenibile. L'R-Lab ospiterà un team di esperti e ricercatori che lavoreranno allo sviluppo di tecnologie all'avanguardia per migliorare l'efficienza e la sostenibilità dei processi di raccolta e riciclo dei rifiuti. Reefilla, con questa apertura, conferma la sua volontà di consolidare la sua posizione …
Museo Giapponese celebra i media estinti
Il Giappone si prepara ad aprire un museo unico nel suo genere, dedicato ai media estinti e alle tecnologie del passato. L'iniziativa, frutto di anni di lavoro da parte di appassionati e collezionisti, mira a preservare la memoria di formati e dispositivi ormai scomparsi dalla scena tecnologica globale. Il museo, situato a [luogo da rimuovere], ospiterà una vasta collezione di oggetti tecnologici storici, tra cui vecchi computer, console di videogiochi obsolete, registratori a cassette, dischi in vinile, fotocamere a pellicola e molto altro. Non si tratterà solo di una semplice esposizione di oggetti, ma di un vero e proprio viaggio …
Napoli: L'IA al servizio delle imprese, il Festival Business fa il punto
Napoli si prepara ad ospitare il Festival Business, un evento dedicato all'innovazione e allo sviluppo economico che quest'anno pone una forte attenzione sull'intelligenza artificiale e il suo impatto sul mondo delle imprese. L'evento, che si terrà a (inserire data e luogo), riunirà imprenditori, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per discutere le opportunità e le sfide poste dall'adozione dell'IA nelle diverse realtà produttive. Il programma del Festival Business prevede una serie di conferenze, workshop e tavole rotonde dedicate a temi specifici, come l'automazione dei processi, l'analisi dei dati, la cybersecurity e l'etica dell'intelligenza artificiale. I partecipanti avranno l'occasione di …
AI e Chirurgia: Il Futuro è Ora?
L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel campo della chirurgia è un tema di crescente interesse e dibattito. Un recente incontro di esperti ha esplorato le potenzialità e le sfide di questa rivoluzione tecnologica. I partecipanti, provenienti da diverse istituzioni di ricerca e ospedali di punta, hanno condiviso le loro esperienze e prospettive su come l'AI stia trasformando il modo in cui vengono eseguiti gli interventi chirurgici. Uno dei punti chiave della discussione è stato l'uso dell'AI per migliorare la precisione degli interventi. Sistemi di visione artificiale avanzati permettono ai chirurghi di visualizzare meglio le strutture anatomiche, riducendo il rischio di errori e …
Audible apre il primo negozio di audiolibri al mondo a Milano
Audible, la piattaforma di audiolibri di Amazon, ha inaugurato a Milano il suo primo negozio fisico al mondo. Un evento senza precedenti che segna un'importante svolta nel settore, abbandonando il tradizionale modello di vendita digitale. Il negozio, situato nel cuore di Milano, offre un'esperienza immersiva nel mondo degli audiolibri, permettendo ai clienti di esplorare una vasta gamma di titoli e di ascoltare estratti prima di acquistare. Non si tratta di un semplice punto vendita, ma di un vero e proprio spazio culturale dedicato alla narrazione audio. Lo store è progettato per favorire la scoperta e l'immersione. Gli scaffali sono sostituiti …
RoBee: Il robot umanoide che rivoluziona la riabilitazione
Un team di ricercatori ha sviluppato RoBee, un innovativo robot umanoide progettato per assistere nella riabilitazione di pazienti con disabilità motorie. Questo robot, dotato di un'intelligenza artificiale sofisticata, offre un approccio personalizzato e altamente interattivo alla terapia, migliorando significativamente l'efficacia del trattamento. RoBee si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze individuali di ciascun paziente. Il suo sistema di controllo, basato su algoritmi di apprendimento automatico, monitora costantemente i progressi e regola di conseguenza l'intensità e la tipologia degli esercizi. Questo approccio dinamico permette di massimizzare i benefici della terapia e di minimizzare il rischio di infortuni. La …
IA e Cosmetica: La Rivoluzione della Bellezza
L'intelligenza artificiale sta trasformando il settore della cosmetica, influenzando ogni fase, dalla ricerca e sviluppo alla scelta finale del consumatore. L'analisi predittiva, ad esempio, consente alle aziende di prevedere le tendenze di mercato e di sviluppare prodotti più in linea con le esigenze dei consumatori. Algoritmi sofisticati analizzano enormi quantità di dati, inclusi i social media, per identificare le preferenze e i comportamenti d'acquisto, guidando così lo sviluppo di nuove formule e packaging. La fase di ricerca e sviluppo beneficia enormemente dell'IA. Attraverso tecniche di machine learning, i ricercatori possono accelerare la scoperta di nuovi ingredienti e formulazioni più efficaci, …
Snaitech, ChangeTheGame e Vero Volley lanciano la nuova app per il gaming responsabile
La Fondazione Snaitech, l'organizzazione ChangeTheGame e la società di pallavolo Vero Volley hanno unito le forze per lanciare una nuova app mobile dedicata al gaming responsabile. L'applicazione, intitolata semplicemente ChangeTheGame, mira a promuovere un approccio consapevole al mondo del gioco digitale, fornendo strumenti e risorse utili per giocatori di tutte le età. ChangeTheGame offre una varietà di funzionalità progettate per aiutare gli utenti a gestire il loro tempo di gioco, prevenire la dipendenza e promuovere un approccio equilibrato e sano all'intrattenimento digitale. Tra le funzionalità principali, l'app include un timer personalizzabile per impostare limiti di gioco giornalieri, un monitoraggio dell'attività …
Patente Digitale UE: Rivoluzione per tutti, anche i 17enni!
L'Unione Europea si prepara a una rivoluzione nel settore delle patenti di guida: l'introduzione della patente digitale, valida in tutti gli stati membri, è ormai vicina. Questa innovazione non solo semplificherà la vita di milioni di cittadini, ma aprirà nuove possibilità anche ai giovani di 17 anni, che potranno ottenere la licenza di guida con alcune restrizioni. La patente digitale, archiviata in formato elettronico, eliminerà la necessità di portare con sé il documento cartaceo. Sarà sufficiente presentare la propria identità digitale alle autorità, garantendo maggiore sicurezza e facilità di controllo. Questo sistema, integrato con le banche dati nazionali, consentirà una …
Enel apre a Roma un negozio high-tech di ultima generazione
Enel inaugura un nuovo concept store nel cuore di Roma Prati, offrendo un'esperienza di acquisto innovativa e tecnologicamente avanzata. Questo nuovo format di negozio rappresenta un passo significativo nella strategia di Enel di avvicinarsi ai clienti in modo più moderno e interattivo. Lo spazio, progettato con un design accattivante e minimalista, permette ai visitatori di esplorare l'ampia gamma di prodotti e servizi Enel in modo intuitivo e coinvolgente. All'interno del negozio, schermi interattivi e postazioni digitali offrono informazioni dettagliate su offerte, tariffe e soluzioni energetiche, guidando i clienti attraverso la scelta più adatta alle loro esigenze. Personale qualificato è a …
ChatGPT entra all'università: il futuro delle tesi?
L'Università di Torino sta sperimentando l'utilizzo di ChatGPT nell'ambito della formazione universitaria, sfidando i limiti e le potenzialità dell'intelligenza artificiale. Questa iniziativa rivoluzionaria non si limita all'utilizzo dello strumento come semplice assistente di ricerca, ma ridisegna il concetto stesso di tesi di laurea. Si sta esplorando come l'IA possa supportare gli studenti nella fase di ricerca, nella strutturazione del lavoro e nella scrittura, aprendo la strada a nuove metodologie di apprendimento e valutazione. Il progetto, ancora in fase sperimentale, si concentra sull'individuazione di un equilibrio tra l'ausilio dell'IA e il contributo autonomo dello studente. L'obiettivo non è quello di sostituire …
SPID nel mirino: come proteggere il tuo accesso NoiPA
L'aumento dei furti di identità digitale SPID sta allertando milioni di utenti. Il sistema di accesso pubblico, fondamentale per accedere a servizi online come il portale NoiPA per la gestione della retribuzione del pubblico impiego, è diventato un obiettivo per i cybercriminali. La facilità di utilizzo di SPID, combinata con la presenza di informazioni sensibili all'interno dei portali accessibili tramite esso, rende necessario un livello di sicurezza digitale più elevato. Proteggere il proprio accesso SPID è cruciale. Cambiare regolarmente la password è un primo passo fondamentale, scegliendo password complesse e diverse da quelle utilizzate per altri servizi online. Utilizzare un …
Telespazio: La Rete Invisibile che Collega il Mondo
Luigi Zottola di Telespazio ha svelato i segreti della rete invisibile che sta silenziosamente rivoluzionando le comunicazioni globali. Non si tratta di un semplice cavo sottomarino o di una rete di satelliti, ma di un'infrastruttura complessa e integrata, un'architettura tecnologica sofisticata che connette miliardi di dispositivi in tutto il mondo. Zottola ha sottolineato l'importanza della connettività satellitare come elemento chiave di questa rete invisibile, in grado di raggiungere aree remote e garantire la comunicazione anche in situazioni di emergenza. Questa infrastruttura è fondamentale per servizi essenziali come la navigazione marittima, la gestione delle risorse naturali, e il monitoraggio ambientale. Telespazio, …
Cloud per le scuole: Contratti urgenti!
La migrazione al cloud per le istituzioni scolastiche è diventata una necessità improrogabile. Per garantire la sicurezza dei dati, l'efficienza dei servizi e la continuità didattica, le scuole devono procedere con urgenza alla contrattualizzazione con i fornitori di servizi cloud. La nota diramata sottolinea l'importanza di formalizzare gli accordi prima di effettuare il passaggio, evitando così possibili problematiche future. La scelta del fornitore giusto è fondamentale. Le scuole devono valutare attentamente le offerte, assicurandosi che il servizio scelto sia compatibile con le proprie esigenze e che offra garanzie di sicurezza e affidabilità. La contrattualizzazione deve includere dettagli specifici sulla gestione …
Rivoluzione Tecnologica: Gli Eventi del 22 Marzo 2025
Il 22 marzo 2025 è stato un giorno storico per l'innovazione tecnologica, segnato da una serie di annunci e lanci che hanno ridefinito il panorama digitale. Google ha presentato il suo nuovo sistema operativo, Andromeda, un sistema completamente decentralizzato e basato su intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare l'interazione uomo-macchina. L'interfaccia intuitiva e la capacità di apprendimento adattivo di Andromeda hanno lasciato gli esperti a bocca aperta. Contestualmente, SpaceX ha annunciato un importante passo avanti nel campo dell'esplorazione spaziale, rivelando un nuovo prototipo di razzo in grado di raggiungere Marte in meno di sei mesi. Questo annuncio ha scatenato un'ondata …
Sassari si dota di innovativa tomografia a conteggio di fotoni
L'ospedale di Sassari fa un importante passo avanti nel campo della diagnostica per immagini con l'arrivo della tomografia computerizzata a conteggio di fotoni (Photon Counting CT). Questa tecnologia rappresenta un'avanzata significativa rispetto alle tradizionali TC, offrendo immagini di qualità superiore e maggiori informazioni diagnostiche. La nuova apparecchiatura permetterà di ottenere diagnosi più precise e tempestive, migliorando significativamente l'assistenza sanitaria fornita ai pazienti. La Photon Counting CT si basa su un principio innovativo: invece di misurare semplicemente l'intensità dei raggi X che attraversano il corpo, come nelle TC tradizionali, questa tecnologia conta effettivamente il numero di singoli fotoni rilevati. Questo consente …
ChatGPT: Immagini Fotorealistiche dal Testo
OpenAI ha annunciato una nuova funzionalità rivoluzionaria per ChatGPT: la generazione di immagini fotorealistiche direttamente da input testuali. Questa innovazione integra le capacità di elaborazione del linguaggio naturale di ChatGPT con un potente sistema di generazione di immagini, aprendo nuove frontiere per la creatività digitale. La capacità di tradurre descrizioni testuali in immagini di alta qualità rappresenta un significativo passo avanti nel campo dell'intelligenza artificiale. Gli utenti potranno ora descrivere in dettaglio l'immagine desiderata, specificando elementi come composizione, colori, stile e dettagli, e ChatGPT genererà un'immagine corrispondente. Questo processo elimina la necessità di competenze di grafica avanzate, rendendo la creazione …
Bper Banka premiata per la Cybersecurity agli Abi Innovation Awards 2025
Bper Banca si è aggiudicata il prestigioso premio per l'innovazione in materia di Cybersecurity agli Abi Innovation Awards 2025. L'evento, che celebra le migliori iniziative del settore bancario italiano, ha visto Bper Banca distinguersi per le sue soluzioni innovative e all'avanguardia nel campo della sicurezza informatica. La giuria, composta da esperti del settore e rappresentanti di spicco del mondo bancario, ha premiato Bper Banca per la sua strategia proattiva nella protezione dei dati dei clienti e delle infrastrutture tecnologiche. Il riconoscimento sottolinea l'impegno costante dell'istituto di credito nell'implementazione di tecnologie e processi avanzati per contrastare le sempre più sofisticate minacce …
IA: Ponte Digitale tra PMI di Genova e Boston
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le piccole e medie imprese (PMI) interagiscono a livello globale. Un nuovo progetto pilota sta dimostrando il potenziale di connessione transatlantica, facilitando la comunicazione e la collaborazione tra aziende di Genova e Boston. Grazie a un'avanzata piattaforma basata sull'IA, le PMI di entrambe le città possono ora dialogare in modo efficiente superando le barriere linguistiche e geografiche. Il sistema traduce istantaneamente le conversazioni e fornisce strumenti di collaborazione online, come la condivisione di documenti e la videoconferenza. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come l'IA possa demolizzare le barriere per le …
Rugby nel Metaverso: progetto innovativo a Bologna coinvolge 250 studenti
Erika Morri, una figura di spicco nel mondo della tecnologia e dello sport, ha lanciato un progetto rivoluzionario che sta coinvolgendo 250 studenti bolognesi. L'iniziativa unisce il mondo del rugby con quello del metaverso, creando un'esperienza immersiva e interattiva senza precedenti. Gli studenti, provenienti da diverse scuole superiori della città, partecipano attivamente allo sviluppo di questa piattaforma digitale innovativa, sperimentando nuove tecnologie e applicando le loro competenze in un contesto reale e stimolante. Il progetto si concentra sulla creazione di un ambiente virtuale realistico dove gli studenti possono simulare allenamenti, partite e strategie di gioco. Grazie all'utilizzo di visori VR …
Videogioco 'Scacciarischi': Impara la sicurezza divertendoti!
Un nuovo videogioco, intitolato 'Scacciarischi', sta rivoluzionando l'approccio all'educazione sulla sicurezza e la salute. Attraverso un gameplay coinvolgente e divertente, il gioco insegna ai giocatori importanti nozioni sulla prevenzione degli infortuni e sul corretto comportamento in diverse situazioni di pericolo. 'Scacciarischi' non si limita a presentare informazioni statiche, ma si basa su sfide interattive che stimolano il ragionamento e la capacità di problem-solving. I giocatori sono chiamati a prendere decisioni in scenari realistici, imparando dalle conseguenze delle proprie azioni. Il gioco utilizza una grafica accattivante e un'interfaccia intuitiva, rendendolo accessibile a un pubblico di tutte le età. La modalità di …
Cittaducale: Inaugurato l'Innovation Center di Sistemi Informativi
Sistemi Informativi ha inaugurato a Cittaducale il suo nuovo Innovation Center, un centro di eccellenza dedicato all'innovazione e alla ricerca nelle aree strategiche di GenAI, Cloud e Security. La struttura rappresenta un investimento significativo per la crescita tecnologica della regione e un punto di riferimento per le aziende che desiderano esplorare le potenzialità di queste tecnologie emergenti. L'Innovation Center offrirà servizi di consulenza, sviluppo di soluzioni innovative e formazione di alto livello, focalizzandosi su applicazioni pratiche di GenAI, Cloud computing e sicurezza informatica. L'obiettivo è quello di supportare le imprese nella digitalizzazione dei loro processi, migliorando l'efficienza e la competitività …
Digital Artifex: L'innovazione digitale incontra l'artigianato a Padova
Torna a Padova il Digital Artifex, il festival che celebra l'incontro tra la tradizione artigianale e le più innovative tecnologie digitali. Quest'anno l'evento promette di essere ancora più ricco e coinvolgente, offrendo un programma denso di workshop, conferenze, demo e esposizioni. L'obiettivo è quello di esplorare le nuove opportunità che la digitalizzazione offre all'artigianato, promuovendo la creatività, l'innovazione e la sostenibilità nel settore. Il festival ospiterà artigiani di fama nazionale e internazionale, che presenteranno le loro opere e condivideranno le loro esperienze nell'utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare i processi produttivi e ampliare i mercati. Si potranno ammirare creazioni uniche …
Italia sotto attacco: cybercrime esplode, +65%
L'Italia è nel mirino dei cybercriminali. Un nuovo rapporto rivela un aumento del 65% negli attacchi informatici, un dato allarmante che posiziona il nostro Paese ben quasi sei volte sopra la media globale. La situazione richiede un intervento immediato e drastico per rafforzare le difese nazionali e proteggere infrastrutture critiche e cittadini. Secondo le analisi, la crescita esponenziale degli attacchi è dovuta a diversi fattori, tra cui l'aumento della sofisticazione delle tecniche di hacking, la crescente digitalizzazione del Paese e la vulnerabilità di alcuni settori strategici. Il ransomware, in particolare, rappresenta una grave minaccia, con aziende e pubbliche amministrazioni prese …
Umbria: Rinnovato Protocollo Sicurezza Informatica per Comuni
L'Associazione Nazionale Comuni Italiani – Umbria (ANCI Umbria) ha annunciato il rinnovo del protocollo per la sicurezza informatica dei sistemi informativi critici dei comuni umbri. Questo importante provvedimento mira a rafforzare la protezione dei dati sensibili e delle infrastrutture digitali, garantendo la continuità dei servizi pubblici essenziali. Il nuovo protocollo prevede misure di sicurezza più avanzate rispetto alla precedente versione, tenendo conto dell'evoluzione delle minacce informatiche e delle nuove tecnologie. Tra le novità introdotte, si segnalano l'implementazione di sistemi di rilevamento e risposta alle intrusioni più sofisticati, un'attenzione particolare alla sicurezza delle comunicazioni, e una maggiore formazione del personale addetto …
Matera: Nasce una startup per la rivoluzione green dei trasporti
Nel cuore della città dei Sassi, Matera, nasce una nuova realtà imprenditoriale dedicata alla mobilità sostenibile. La startup, il cui nome non è ancora stato ufficialmente rivelato, si pone l'obiettivo ambizioso di rivoluzionare il settore dei trasporti nella regione, puntando su soluzioni innovative e rispettose dell'ambiente. Il progetto, frutto di anni di ricerca e sviluppo, si concentra su diverse aree, tra cui lo sviluppo di veicoli elettrici ad alte prestazioni, l'implementazione di infrastrutture di ricarica intelligenti e la creazione di piattaforme digitali per ottimizzare la gestione della flotta e la condivisione dei mezzi. L'innovazione tecnologica è al centro del progetto, …
Tim: Cloud Sovrano Italiano, la chiave per la cybersicurezza
L'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, ha sottolineato l'importanza di prepararsi all'adozione di un cloud sovrano italiano per rafforzare la cybersicurezza del Paese. Secondo Labriola, questa strategia è fondamentale per garantire la protezione dei dati sensibili e delle infrastrutture critiche nazionali. La crescente dipendenza dalle tecnologie cloud rende essenziale la creazione di un ecosistema nazionale sicuro e affidabile. Un cloud sovrano permetterebbe di controllare meglio la gestione dei dati, riducendo i rischi connessi alla sovranità digitale e alla dipendenza da fornitori esteri. L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della sicurezza nazionale, diventando un pilastro fondamentale per la protezione delle …
PMI italiane vulnerabili: serve un massiccio investimento in cybersicurezza
Le piccole e medie imprese italiane sono ancora troppo esposte a rischi informatici, secondo quanto dichiarato da Frattasi di Acn. La maturità in materia di cybersicurezza risulta infatti ancora scarse all'interno del tessuto imprenditoriale nazionale, con conseguenze potenzialmente devastanti per le aziende colpite da attacchi. Frattasi sottolinea l'urgente necessità di investire in soluzioni e tecnologie di protezione, formando adeguatamente il personale e implementando strategie di sicurezza robuste. La mancanza di consapevolezza e le risorse limitate sono spesso i principali ostacoli che impediscono alle PMI di adottare adeguate misure di sicurezza. Molte aziende sottovalutano la gravità delle minacce e le potenziali …
La sfida digitale delle PMI: la cybersicurezza al centro
Secondo Marco Monacelli di Generali, la digitalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) rappresenta la sfida principale del nostro tempo. In un mondo sempre più connesso, la sicurezza informatica non è più un optional, ma un elemento fondamentale per la sopravvivenza e la crescita di queste realtà. Le PMI, spesso con risorse limitate, si trovano ad affrontare minacce cyber sempre più sofisticate e pervasive. Questo richiede un cambio di paradigma, passando da una visione reattiva a una proattiva, investendo in soluzioni di cybersicurezza robuste ed efficaci. Monacelli sottolinea l'importanza di una consapevolezza diffusa riguardo ai rischi informatici, promuovendo una cultura …
PMI italiane vulnerabili: serve una rivoluzione nella cybersicurezza
Le piccole e medie imprese italiane (PMI) sono ancora estremamente vulnerabili agli attacchi informatici, secondo quanto dichiarato da Piva del Politecnico di Milano. La scarsa consapevolezza e la mancanza di investimenti in soluzioni di cybersicurezza rappresentano i principali ostacoli alla protezione dei dati aziendali. Piva sottolinea la necessità di un cambio di approccio radicale. Le PMI spesso sottovalutano il rischio, pensando che le proprie dimensioni le rendano meno appetibili per gli hacker. In realtà, rappresentano un obiettivo facile per attacchi mirati, con conseguenti danni economici e reputazionali significativi. La mancanza di personale specializzato e la complessità delle soluzioni tecnologiche disponibili …
Matera: Nasce una startup per la rivoluzione green della mobilità
Nel cuore dei Sassi di Matera, patrimonio UNESCO, nasce una nuova realtà imprenditoriale dedicata alla mobilità sostenibile. La startup, di cui ancora non si conosce il nome ufficiale, punta a sviluppare soluzioni innovative per ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. Il progetto, frutto di un'idea di giovani imprenditori lucani, si concentra su diverse aree, tra cui lo sviluppo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, l'ottimizzazione dei sistemi di trasporto pubblico locale e la promozione di soluzioni di micromobilità ecologica, come biciclette e monopattini elettrici. L'obiettivo è quello di trasformare Matera in un modello di città a emissioni zero, sfruttando le …
AI salva gli studenti: dimezzati gli abbandoni al Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano ha ottenuto un risultato straordinario nella lotta contro l'abbandono degli studi: grazie all'implementazione di un sistema di intelligenza artificiale, i tassi di abbandono sono stati dimezzati. Questo successo è frutto di un progetto innovativo che utilizza algoritmi sofisticati per analizzare i dati degli studenti, identificando precocemente coloro che rischiano di abbandonare gli studi. Il sistema, sviluppato internamente dal Politecnico, monitora una vasta gamma di parametri, tra cui la frequenza alle lezioni, i risultati degli esami, l'interazione con i docenti e le risorse online. Attraverso un'analisi predittiva, l'intelligenza artificiale riesce a individuare pattern comportamentali che indicano una …
TikTok Shop Debutta in Europa: Italia, Francia e Germania conquistate
TikTok Shop, la piattaforma di e-commerce integrata nell'app di social media TikTok, fa il suo ingresso trionfale in Italia, Francia e Germania. Questa espansione rappresenta una sfida significativa per i giganti dell'e-commerce già presenti nel mercato europeo e apre nuove prospettive per i venditori e gli influencer. L'arrivo di TikTok Shop in questi tre importanti mercati europei segna un momento cruciale per la crescita globale della piattaforma. Si prevede un impatto considerevole sull'ecosistema digitale europeo, con la possibilità di rivoluzionare le abitudini di acquisto online. La popolarità di TikTok, soprattutto tra la generazione Z e i Millennial, offre a TikTok …
Formez si rifà il look: nuovo sito web con AI, concorsi e eventi per la PA
Formez PA presenta il suo nuovo sito web, completamente rinnovato e ricco di funzionalità innovative. Il portale, ora online, offre una navigazione intuitiva e user-friendly, pensata per semplificare l'accesso a informazioni e servizi per tutti gli operatori della Pubblica Amministrazione. Una delle principali novità è l'integrazione dell'intelligenza artificiale, che permetterà di migliorare la ricerca di contenuti e personalizzare l'esperienza utente. L'AI supporterà gli utenti nella ricerca di informazioni specifiche, fornendo risultati più pertinenti e veloci. Questo strumento rappresenta un significativo passo avanti nella digitalizzazione dei servizi Formez PA. Il sito ospita una sezione dedicata ai concorsi pubblici, con informazioni dettagliate …
Italia digitale: il 90% online, ma la TV regna ancora
L'Italia si conferma sempre più connessa. Secondo il Rapporto Censis, nel 2024 il 90% della popolazione sarà online, un dato che evidenzia la crescente penetrazione di internet nella vita quotidiana degli italiani. Nonostante l'ascesa del digitale, la televisione mantiene una posizione dominante, con il 94% degli italiani che ancora la guarda regolarmente. Questo dimostra la resilienza del mezzo televisivo, che continua a rappresentare un punto di riferimento per l'informazione e l'intrattenimento. Tra i social network, Instagram si conferma il re tra i giovani, con un utilizzo del 78% nella fascia di età 14-29 anni. Questa forte presenza indica come la …
Italia digitale: il 90% online, ma la TV è ancora regina
L'Italia si conferma sempre più digitale. Secondo il Rapporto Censis, nel 2024 il 90% della popolazione sarà online, un dato che evidenzia una crescente penetrazione delle tecnologie digitali nel tessuto sociale italiano. Tuttavia, la televisione mantiene una posizione di dominio indiscussa, con il 94% degli italiani che ancora la considera il principale mezzo di intrattenimento. Questo dato suggerisce una coesistenza, piuttosto che una sostituzione, tra i media tradizionali e quelli digitali. Tra i social network, Instagram si afferma come piattaforma dominante tra i giovani, registrando un utilizzo del 78% nella fascia di età 14-29 anni. Questa preponderanza di Instagram indica …
Fal Basilicata si modernizza: Geolocalizzazione, QR code e Chat per i cittadini
La Fal (Ferrovie Appulo Lucane) introduce nuovi servizi digitali in Basilicata, migliorando l'esperienza dei passeggeri e facilitando l'accesso alle informazioni. Da oggi, sarà possibile geolocalizzare i treni in tempo reale, ottenendo informazioni precise sulla posizione e sugli eventuali ritardi. Questa funzione, disponibile tramite l'app ufficiale e il sito web, rappresenta un significativo passo avanti verso una maggiore trasparenza e un servizio più efficiente. Un'altra importante novità è l'introduzione dei QR code sui biglietti e nei punti informativi. La scansione del QR code permetterà un accesso rapido e semplice a informazioni dettagliate sul viaggio, compresi orari, percorsi e collegamenti. Questo sistema …
PrimaLuceLab: Nuovo accessorio per telescopi, lancio in una pizzeria!
La PrimaLuceLab, azienda italiana leader nel settore dell'astronomia amatoriale, ha lanciato un nuovo accessorio per telescopi in un modo decisamente inusuale: una pizzeria di Cordenons. L'evento, che ha visto la partecipazione di appassionati di astronomia e curiosi, ha presentato il nuovo dispositivo, un innovativo oculare ad alta risoluzione, promettente immagini ancora più nitide e dettagliate del cielo notturno. La scelta di una location così insolita ha sorpreso molti, ma rappresenta una strategia di marketing originale e memorabile. La presentazione del nuovo prodotto, filmata interamente nella pizzeria, è stata un successo. Il video, ora disponibile online, mostra le caratteristiche del nuovo …
Meta AI: Scopri il nuovo pulsante su WhatsApp, Facebook e Instagram
Meta ha lanciato la sua nuova intelligenza artificiale, Meta AI, integrata direttamente nelle piattaforme più popolari come WhatsApp, Facebook e Instagram. Questa integrazione, accessibile tramite un nuovo pulsante dedicato, offre una vasta gamma di funzionalità progettate per migliorare l'esperienza utente. Una delle funzioni principali di Meta AI è la generazione di testo. Gli utenti possono utilizzare questo strumento per creare diverse tipologie di contenuti, dalle semplici risposte ai messaggi a post più elaborati per i social media. La velocità e l'efficacia di questa funzione la rendono un'ottima risorsa per risparmiare tempo e fatica nella creazione di contenuti. Oltre alla generazione …
IRIDE: Comint dà il via libera al rinnovo
Il Comitato Interministeriale per le Informazioni e la Sicurezza (Comint) ha approvato il rinnovo della convenzione per lo sviluppo del programma IRIDE, un progetto strategico per il miglioramento delle capacità di intelligence del paese. La decisione, presa nel corso di una riunione tenutasi ieri, conferma l'importanza strategica del programma e l'impegno del governo nel potenziarlo. Il programma IRIDE, avviato anni fa, si concentra sullo sviluppo di tecnologie avanzate per la raccolta, l'analisi e la condivisione di informazioni. Il rinnovo della convenzione prevede un incremento significativo degli investimenti e l'integrazione di nuove tecnologie, in linea con le più recenti evoluzioni nel …
Genova: Capitale italiana del supercalcolo
Genova si prepara a diventare un polo di riferimento nazionale per il supercalcolo. È stata infatti firmata l'intesa che consacra la città ligure come capitale italiana di questa tecnologia all'avanguardia. L'accordo, frutto di un lungo lavoro di concertazione tra istituzioni, università e aziende del settore, segna un traguardo importante per lo sviluppo tecnologico e digitale del Paese. L'iniziativa prevede la creazione di un centro di supercalcolo di eccellenza a Genova, dotato di infrastrutture e risorse all'avanguardia. Questo polo tecnologico attirerà investimenti, creerà posti di lavoro altamente specializzati e stimolerà la ricerca e l'innovazione in settori strategici come l'intelligenza artificiale, la …
X, il social di Musk, in tilt
Il social network X, precedentemente noto come Twitter, ha subito oggi un grosso down, lasciando milioni di utenti incapaci di accedere alla piattaforma. L'interruzione, iniziata nel primo pomeriggio, ha causato problemi diffusi, con segnalazioni da tutto il mondo. Molti utenti hanno riportato l'impossibilità di visualizzare il feed, inviare messaggi o caricare contenuti. La durata del down è ancora incerta, anche se il team di X sta lavorando per risolvere il problema. La causa del malfunzionamento non è ancora stata ufficialmente comunicata, ma le speculazioni si concentrano su un possibile problema di infrastruttura, magari un sovraccarico dei server oppure un errore …
X in tilt: Sito e app fuori servizio
Venerdì 28 marzo 2025, X, la piattaforma precedentemente nota come Twitter, ha subito un'ampia interruzione del servizio, lasciando milioni di utenti senza accesso al sito web e all'applicazione mobile. L'interruzione, durata diverse ore, ha causato disagi a utenti privati e aziende che si affidano alla piattaforma per la comunicazione e la condivisione di informazioni. Le cause dell'interruzione non sono state immediatamente chiarite. La società non ha rilasciato comunicati ufficiali in tempo reale, alimentando speculazioni e frustrazioni tra gli utenti. Alcuni hanno segnalato errori generici durante il tentativo di accesso, mentre altri hanno riscontrato problemi con il caricamento dei contenuti o …
xAI di Musk acquisisce X: un nuovo capitolo per i social media
Elon Musk ha annunciato un'acquisizione sorprendente che sta scuotendo il mondo dei social media: la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquistato la piattaforma X, precedentemente nota come Twitter. Questa mossa audace segna un punto di svolta significativo, combinando la potenza dell'IA con l'influenza globale di un colosso dei social media. L'annuncio, diffuso tramite un post sul sito web di xAI, ha lasciato molti analisti e utenti perplessi. Le implicazioni di questa fusione sono vaste e potrebbero ridefinire il modo in cui interagiamo online. Si prevede un'integrazione profonda dell'IA nella funzionalità di X, potenzialmente portando a nuove caratteristiche e …
X di Musk si fonde con xAI: una nuova era per l'intelligenza artificiale?
Elon Musk ha annunciato la fusione di X (precedentemente Twitter) con la sua startup di intelligenza artificiale, xAI. Secondo Musk, questa mossa strategica sbloccherà un immenso potenziale, integrando le capacità di elaborazione dati di X con le avanzate tecnologie di xAI. La notizia ha suscitato un grande interesse nel mondo della tecnologia, alimentando speculazioni su un futuro in cui l'IA sarà profondamente integrata nella piattaforma X. La fusione permetterà a xAI di accedere a un vasto database di informazioni e dati in tempo reale, provenienti dai miliardi di utenti di X. Questo accesso privilegiato consentirà agli algoritmi di xAI di …
Musk's AI Firma Compra X: Un Futuro di Immenso Potenziale
Elon Musk ha annunciato un'acquisizione rivoluzionaria: la sua società di intelligenza artificiale ha acquistato X, piattaforma precedentemente nota come Twitter. L'impatto di questa mossa è destinato a essere profondo e di vasta portata, rimodellando potenzialmente il panorama tecnologico globale. L'acquisizione, il cui valore finanziario non è stato ancora rivelato, segna un'ambiziosa espansione dell'influenza di Musk nel settore tecnologico. X, con la sua vasta base di utenti e la sua influenza sulla diffusione di informazioni, diventa ora un asset chiave per le ambizioni di intelligenza artificiale di Musk. La dichiarazione di Musk, “Sblocchiamo un potenziale immenso”, sottolinea la fiducia dell'imprenditore nelle …
xAI Acquista X: Musk Unifica Imperi per 33 Miliardi di Dollari
In una mossa sorprendente che scuote il mondo della tecnologia, xAI, la società di intelligenza artificiale di Elon Musk, ha acquisito la piattaforma di social media X (precedentemente Twitter) per la staggerante cifra di 33 miliardi di dollari. L'acquisizione, confermata da Reuters, rappresenta una fusione senza precedenti tra due dei progetti più ambiziosi di Musk, aprendo la strada a potenziali sinergie e innovazioni rivoluzionarie nel campo dell'IA e dei social media. Questa acquisizione segna un nuovo capitolo nella storia di X, che sotto la guida di Musk ha già subito trasformazioni significative. L'integrazione di xAI potrebbe portare a funzionalità basate …
TG3 Pixel: Innovazione e Tecnologia del Futuro
Il TG3 Pixel del 29 marzo 2025 ha offerto uno sguardo approfondito sulle ultime innovazioni tecnologiche che stanno plasmando il nostro mondo. Il servizio ha aperto con un report sulle nuove applicazioni dell'intelligenza artificiale nel settore medico, evidenziando come l'IA stia contribuendo a diagnosi più precise e trattamenti più personalizzati. Sono state mostrate interviste con esperti del settore che hanno discusso le sfide e le opportunità legate all'utilizzo dell'IA in ambito sanitario, sottolineando l'importanza dell'etica e della responsabilità nello sviluppo di queste tecnologie. Successivamente, il telegiornale ha trattato l'argomento della sostenibilità ambientale, focalizzandosi sulle nuove soluzioni tecnologiche per ridurre l'impatto …
Napoli: Nasce una postazione digitale per le discipline umanistiche
Napoli si arricchisce di un nuovo spazio dedicato allo studio e alla ricerca nelle discipline umanistiche. È stata inaugurata una postazione pubblica digitale completamente gratuita e aperta a tutti, fornendo accesso a risorse digitali essenziali per studenti, ricercatori e appassionati del settore. La postazione, situata in una posizione centrale e facilmente raggiungibile, offre una vasta gamma di servizi, tra cui connessione internet ad alta velocità, accesso a database accademici e digital libraries, software specializzati per la ricerca e l'elaborazione di testi, e persino scanner e stampanti. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra l'amministrazione comunale, l'università Federico II e diverse associazioni …
Vespucci Volante: Un Sogno Steampunk Prende Volo
Un gruppo di appassionati steampunk ha dato vita a un progetto fantastico: un dirigibile ispirato ad Amerigo Vespucci. L'idea, nata da una passione per la storia e la tecnologia retrò, ha preso forma grazie a mesi di progettazione e costruzione. Il risultato è un modello di dirigibile straordinario, ricco di dettagli che richiamano l'epoca vittoriana e la figura stessa dell'esploratore fiorentino. Il progetto si distingue per la sua meticolosa attenzione ai dettagli. Ogni componente, dai motori a vapore in miniatura alle intricate decorazioni in ottone, è stato realizzato con cura artigianale. L'imbarcazione aerea, seppur in scala ridotta, presenta tutte le …
Nomia: Il primo exchange del Sud Italia, un'idea palermitana
Un'idea nata a Palermo sta rivoluzionando il mondo delle criptovalute nel Sud Italia. Si chiama Nomia, ed è il primo exchange di criptovalute interamente nato e gestito nella regione. Dietro questo progetto ambizioso c'è l'ingegno di un imprenditore palermitano che ha colto l'opportunità di portare innovazione e tecnologia nel settore finanziario del Mezzogiorno. Nomia offre una piattaforma sicura e intuitiva per comprare, vendere e scambiare diverse criptovalute. La piattaforma si distingue per la sua attenzione alla trasparenza e alla sicurezza degli utenti, garantendo elevati standard di protezione dei dati e dei fondi. Un elemento chiave del successo di Nomia è …
X in tilt: disservizi segnalati oggi
Il social network X, precedentemente noto come Twitter, ha subito problemi tecnici nella giornata del 30 marzo, causando disagi a milioni di utenti in tutto il mondo. Molti utenti hanno segnalato l'impossibilità di accedere alla piattaforma, mentre altri hanno riscontrato difficoltà nell'invio e nella ricezione di tweet. I problemi sembrano essere iniziati intorno alle ore [inserire ora] e si sono protratti per diverse ore. Le cause di questi malfunzionamenti non sono ancora state ufficialmente comunicate dalla compagnia, ma diverse speculazioni circolano online. Alcuni utenti ipotizzano un problema di sovraccarico dei server, mentre altri puntano il dito su un possibile attacco …
Poste Moderne: Granarolo dell'Emilia si rinnova
Granarolo dell'Emilia si prepara ad abbracciare il futuro con un ammodernamento completo delle sue sedi postali. L'iniziativa, parte di un piano più ampio di modernizzazione a livello nazionale, promette di migliorare significativamente l'esperienza utente e di rendere i servizi postali più efficienti e accessibili. La trasformazione prevede l'introduzione di tecnologie innovative, come chioschi self-service per una maggiore autonomia dei clienti e sistemi digitali per la gestione dei pacchi e delle spedizioni. Questo progetto non si limita ad aggiornamenti tecnologici, ma prevede anche una riorganizzazione degli spazi per una migliore gestione dei flussi di persone e pacchi. L'obiettivo è creare un …
Meta AI su WhatsApp: Impossibile disattivarla? I rischi per la privacy
L'integrazione dell'intelligenza artificiale di Meta in WhatsApp sta sollevando serie preoccupazioni tra gli utenti. Molti si stanno chiedendo se sia effettivamente possibile disattivare completamente questa funzionalità e, soprattutto, quali siano i rischi per la privacy e la sicurezza dei propri dati. La mancanza di trasparenza da parte di Meta riguardo al funzionamento di questa tecnologia e alle modalità di utilizzo dei dati degli utenti sta alimentando un clima di diffidenza. La mancanza di un interruttore di disattivazione evidente rappresenta un problema significativo. Gli utenti si trovano di fronte a una situazione di impotenza, impossibilitati a controllare il flusso dei propri …
Metro A di Roma: arriva il 5G, film e videochiamate in alta definizione!
Da oggi, viaggiare sulla linea A della metropolitana di Roma sarà un'esperienza ancora più connessa. Grazie all'attivazione del 5G, i passeggeri potranno godere di una connettività senza precedenti, permettendo loro di guardare film in streaming, effettuare videochiamate in alta definizione e navigare sul web a velocità elevatissime. L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, rappresenta un importante passo avanti nell'ambito della digitalizzazione dei trasporti pubblici nella capitale. La copertura 5G è stata estesa a tutte le stazioni della linea A, garantendo una connessione stabile e veloce anche nelle zone più profonde della metropolitana. Questo significa che i pendolari …
Generali e Confindustria: Cyber security per le PMI del Lazio
Roma ospita un importante evento dedicato alla cybersecurity per le piccole e medie imprese (PMI) del Lazio. L'iniziativa, promossa da Generali e Confindustria, si pone l'obiettivo di diffondere la cultura della gestione del cyber risk tra le aziende laziali, spesso più vulnerabili agli attacchi informatici a causa di risorse limitate in termini di personale e tecnologie. Durante l'evento, esperti del settore hanno illustrato le principali minacce informatiche che colpiscono le PMI, fornendo consigli pratici e soluzioni concrete per proteggersi da attacchi ransomware, phishing e altre forme di cybercrime. Sono state condivise best practice per la implementazione di misure di sicurezza …
Noi Techpark espande i suoi laboratori per l'agricoltura intelligente
Il Noi Techpark di [Nome Città] annuncia un'importante espansione dei suoi laboratori dedicati allo smart farming. Questa crescita rappresenta un investimento significativo nel futuro dell'agricoltura, puntando a soluzioni tecnologiche innovative per migliorare l'efficienza e la sostenibilità del settore. L'ampliamento includerà nuove infrastrutture all'avanguardia, tra cui spazi dedicati alla robotica agricola, sistemi di sensoristica avanzata e laboratori per l'analisi dei dati. Questo permetterà ai ricercatori e alle startup di sviluppare e testare soluzioni innovative per la gestione delle coltivazioni, la ottimizzazione delle risorse idriche e l'automazione dei processi agricoli. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema di innovazione che favorisca la …
Mind: Zichichi prevede innovazione e collaborazione a Lendlease
Il fisico Antonino Zichichi, parlando del progetto Mind a Lendlease, ha espresso ottimismo sulla capacità della comunità di generare innovazione e collaborazione. Secondo Zichichi, l'ambiente di Mind è stato progettato per favorire proprio queste dinamiche, creando un ecosistema ideale per la nascita di nuove idee e la loro realizzazione. Il progetto, infatti, non si limita a fornire spazi di lavoro, ma punta a costruire una vera e propria rete di relazioni tra ricercatori, imprenditori e start-up. Questa strategia, ha sottolineato lo scienziato, è fondamentale per accelerare lo sviluppo tecnologico e la crescita economica del paese. Zichichi ha elogiato l'approccio di …
Engineering si unisce al Global Digital Compact dell'ONU
Engineering, azienda leader nel settore tecnologico, ha annunciato la sua adesione al Global Digital Compact delle Nazioni Unite. Questa importante iniziativa sottolinea l'impegno dell'azienda verso una trasformazione digitale inclusiva e sostenibile. L'adesione al Compact rappresenta un passo significativo nella strategia di Engineering per contribuire a un futuro digitale più equo e responsabile. Il Global Digital Compact è un'iniziativa globale che mira a definire principi e linee guida per lo sviluppo e l'utilizzo responsabile delle tecnologie digitali. L'obiettivo è quello di sfruttare appieno il potenziale delle tecnologie digitali per promuovere lo sviluppo sostenibile, l'inclusione sociale e il rispetto dei diritti umani. …
Drone sopra Ispra: sorveglianza impossibile?
L'avvistamento di droni sopra Ispra, sede di importanti istituzioni di ricerca ambientale come l'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza e la difesa delle informazioni sensibili. Il senatore Camporini, interpellato sulla questione, ha espresso difficoltà nel presidiare efficacemente la zona interdetta al volo, sottolineando le complesse sfide nel monitoraggio e nella verifica dell'origine dei velivoli senza pilota. La difficoltà principale risiede nell'ampia estensione del territorio da sorvegliare e nella tecnologia sempre più sofisticata dei droni, che possono sfuggire facilmente ai sistemi di rilevamento tradizionali. La presenza di ostacoli …
Sardegna Digitale: Nasce il Gemello Virtuale dell'Isola
La Regione Sardegna compie un balzo in avanti nell'era digitale con il lancio del suo Gemello Digitale. Questo progetto ambizioso rappresenta una vera e propria rivoluzione per la gestione del territorio e dei servizi pubblici. Il gemello digitale, una replica virtuale fedele della Sardegna, permetterà di simulare scenari futuri, di ottimizzare la gestione delle risorse e di prendere decisioni più informate ed efficaci. Grazie a questa innovativa tecnologia, sarà possibile monitorare in tempo reale lo stato di infrastrutture cruciali come strade, reti ferroviarie e impianti energetici. L'analisi dei dati raccolti dal gemello digitale consentirà di prevenire eventuali guasti e di …
Notifiche Legali sull'App IO: Arriva la Funzione Send
L'App IO si aggiorna con una nuova funzionalità rivoluzionaria: Send. Questa funzione permette di ricevere notifiche a valore legale direttamente sul proprio smartphone, semplificando notevolmente la comunicazione tra cittadini e pubblica amministrazione. Fino ad ora, la ricezione di comunicazioni ufficiali spesso richiedeva l'accesso a portali web o l'attesa di comunicazioni cartacee, processi lunghi e spesso inefficienti. Con Send, invece, le notifiche ufficiali arrivano in tempo reale sullo smartphone, garantendo maggiore trasparenza e rapidità nell'erogazione dei servizi pubblici. L'integrazione di questa funzione nell'App IO rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione, rendendo i servizi più accessibili e user-friendly. …
AI Napoletana Crea la Serie TV 'Dale Boca Belin'
Napoli si prepara a una rivoluzione nel mondo dell'intrattenimento. Un progetto ambizioso, interamente realizzato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, sta dando vita alla serie TV 'Dale Boca Belin'. Questa iniziativa, interamente napoletana, rappresenta un esperimento unico nel suo genere, esplorando le potenzialità creative dell'IA nell'ambito della produzione televisiva. La serie, il cui titolo è già di per sé evocativo della vivacità e del dialetto partenopeo, promette di offrire una prospettiva innovativa sulla narrazione. L'utilizzo dell'AI non si limita alla semplice generazione di script, ma si estende a diversi aspetti della produzione, dalla creazione dei personaggi alla realizzazione degli effetti speciali, aprendo …
Tech Pesci d'Aprile: Innovazione e Sorprese
Quest'anno i Pesci d'Aprile hanno assunto una nuova veste, tecnologica e sorprendente. Molte aziende hanno sfruttato la giornata dedicata agli scherzi per presentare progetti innovativi, prototipi futuristici, e annunci stravaganti, ma con un pizzico di verità nascosto tra le righe. Da scherzi virali sui social media a funzionalità software improvvisate, l'ingegno creativo si è scatenato, offrendo un'anteprima di ciò che potrebbe diventare realtà in futuro. Un esempio lampante è stata la finta presentazione di un nuovo dispositivo indossabile capace di tradurre i pensieri in tempo reale. Sebbene completamente inventato, l'annuncio ha scatenato un acceso dibattito sui progressi nell'interfaccia cervello-computer, sottolineando …
Boom di oggetti connessi: +9%, le smart car guidano la crescita
Il mercato degli oggetti connessi è in forte espansione, registrando una crescita del 9% nell'ultimo anno. A trainare questo boom è soprattutto il settore automobilistico, con le smart car che si confermano protagoniste indiscusse. L'aumento della domanda di veicoli intelligenti, dotati di sistemi avanzati di assistenza alla guida e connettività integrata, sta contribuendo significativamente all'incremento complessivo del mercato. Questa crescita è alimentata da diversi fattori, tra cui l'aumento della diffusione di internet ad alta velocità, la crescente disponibilità di dispositivi mobili e l'evoluzione delle tecnologie di Internet of Things (IoT). La diffusione delle smart car non si limita ai modelli …
Intelligenza Artificiale: Amica o Nemica?
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il mondo a una velocità senza precedenti. Dalla guida autonoma alla diagnosi medica, l'IA sta diventando sempre più pervasiva nella nostra vita. Ma questa potente tecnologia è una benedizione o una maledizione? La risposta, come spesso accade, sta nel suo utilizzo. La paura dell'IA incontrollata è comprensibile. Scenari apocalittici di macchine che si rivoltano contro l'umanità popolano la fantascienza, alimentando ansie legittime. Tuttavia, la realtà è più sfumata. L'IA è uno strumento, potente e versatile, che può essere utilizzato per il bene o per il male, a seconda di chi lo controlla e come viene …
TikTok al bando: chi lo comprerà?
A partire da sabato, TikTok sarà vietato negli Stati Uniti. Questa decisione, presa dopo mesi di dibattito sulla sicurezza nazionale e sulla gestione dei dati degli utenti, ha lasciato un vuoto significativo nel panorama tecnologico e sollevato interrogativi cruciali sul futuro dell'app. Ma soprattutto, una domanda aleggia nell'aria: chi potrebbe essere l'acquirente ideale per una piattaforma così influente? Diverse aziende tecnologiche potrebbero essere interessate all'acquisizione, sebbene il processo sia complesso e soggetto a numerose restrizioni governative. Microsoft, con la sua solida esperienza nel settore software e nella gestione di grandi masse di dati, potrebbe essere un candidato plausibile. Allo stesso …
Innovability: L'Impatto del Disrupt Festival Italiano
Il recente Disrupt Festival italiano ha lasciato un'impronta significativa sul panorama dell'innovazione nazionale. L'evento, focalizzato sul tema dell'Innovability, ha riunito startup, investitori, esperti del settore e talenti emergenti per tre giorni di presentazioni, workshop e networking di alto livello. Il festival ha dimostrato l'importanza crescente dell'innovazione sostenibile nel tessuto economico italiano. Molte delle startup presentate hanno proposto soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali e sociali, dimostrando che la crescita economica può andare di pari passo con la responsabilità sociale e ambientale. Si è discusso ampiamente di economia circolare, energie rinnovabili, tecnologie verdi e modelli di business sostenibili, evidenziando un …
Global Service: Un Occhio sul Mondo
L'Osservatorio Global Service è una nuova iniziativa che mira a fornire un'analisi completa e in tempo reale delle dinamiche globali. Attraverso una rete di esperti e tecnologie avanzate, l'Osservatorio monitora una vasta gamma di fattori, da quelli economici a quelli geopolitici, sociali e ambientali. L'obiettivo è quello di fornire informazioni chiare e affidabili, aiutando aziende, governi e individui a comprendere meglio il mondo interconnesso in cui viviamo. La piattaforma dell'Osservatorio offre una serie di strumenti di analisi dati, tra cui mappe interattive, grafici dinamici e rapporti dettagliati. Questi strumenti permettono agli utenti di esplorare le tendenze globali, identificare potenziali rischi …
Dalle foto d'amore ai maxi-schermi: la città diventa un album condiviso
Le nostre vite, un tempo confinate all'ambito privato degli album di famiglia, oggi trovano spazio sui maxi-schermi che illuminano le nostre città. Un fenomeno in costante crescita vede le immagini più intime, i momenti di gioia e le dediche d'amore, condivise sui social media, trasformarsi in spettacoli pubblici. Foto di coppie innamorate, auguri di compleanno, momenti di vita quotidiana: tutto questo è proiettato su grandi schermi, creando una sorta di album di famiglia collettivo e trasformando lo spazio urbano in un gigantesco schermo condiviso. Questo nuovo trend, che vede un'ibridazione tra la sfera personale e quella pubblica, solleva interessanti quesiti. …
Viaggio nel Tempo a Santa Croce: La Storia Rinasce con le Digital Humanities
La Basilica di Santa Croce a Firenze, scrigno di arte e storia, si apre a nuove dimensioni grazie alle Digital Humanities. Un progetto innovativo sta utilizzando tecnologie digitali per offrire un'esperienza immersiva e interattiva, permettendo ai visitatori di viaggiare nel tempo e riscoprire la ricca storia di questo luogo simbolo del Rinascimento. Attraverso modelli 3D altamente dettagliati, ricostruzioni virtuali e realtà aumentata, i visitatori possono esplorare la basilica come mai prima d'ora. È possibile osservare la basilica nel suo stato originale, prima delle modifiche e dei restauri avvenuti nei secoli, esplorare le cappelle e gli spazi interni con un dettaglio …
WhatsApp: Il tasto AI è inamovibile!
Un nuovo aggiornamento di WhatsApp ha introdotto un tasto dedicato all'intelligenza artificiale, suscitando sia curiosità che preoccupazioni tra gli utenti. Meta, proprietaria della piattaforma di messaggistica, aveva inizialmente assicurato che questo tasto sarebbe stato completamente opzionale e rimovibile. Tuttavia, numerosi utenti stanno segnalando l'impossibilità di disattivarlo o cancellarlo, contraddicendo le affermazioni dell'azienda. La questione sta generando un forte dibattito online, con molti utenti che esprimono preoccupazioni sulla privacy e sulla gestione dei dati. L'impossibilità di rimuovere il tasto AI solleva interrogativi sulla trasparenza di Meta e sulla reale libertà di scelta offerta agli utenti. Alcuni ipotizzano che questa funzione sia …
Conte e il suo Laboratorio: L'Innovazione che Silenzia i Critici
Il laboratorio di ricerca guidato da Giuseppe Conte ha presentato una serie di moduli innovativi che hanno sorpreso gli scettici e rilanciato l'interesse verso le sue metodologie. Si tratta di una svolta significativa, che dimostra la capacità del team di affrontare sfide complesse con soluzioni tecnologicamente avanzate e sorprendentemente efficaci. Tra i moduli più apprezzati, spicca il sistema di analisi predittiva, capace di elaborare enormi quantità di dati per fornire previsioni accurate e tempestive. Questo strumento si è dimostrato fondamentale in diversi ambiti, dalla previsione di eventi climatici estremi alla valutazione di rischi finanziari. La precisione e l'affidabilità del sistema …
Intelligenza Artificiale: Scudo per la Sicurezza Nazionale
L'Italia punta sull'intelligenza artificiale per rafforzare la propria sicurezza nazionale, ma con un approccio responsabile ed etico. Il governo sta investendo in progetti di ricerca e sviluppo volti a sfruttare le potenzialità dell'IA per migliorare la cybersecurity, prevenire il terrorismo e contrastare la criminalità organizzata. L'obiettivo è quello di creare un sistema di difesa nazionale più efficace e resiliente, capace di affrontare le nuove minacce del mondo digitale. Questo approccio, tuttavia, non trascura gli aspetti etici e le potenziali implicazioni negative dell'IA. Si pone infatti una forte attenzione alla protezione dei dati personali, alla trasparenza degli algoritmi e alla prevenzione …
Intelligenza Artificiale: Nuovo strumento per la graduatoria politica?
Il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha annunciato l'utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale per supportare la creazione di graduatorie in ambito politico. Questa decisione, sebbene innovativa, ha suscitato un acceso dibattito pubblico. Secondo quanto riportato, l'IA sarebbe impiegata per analizzare una vasta quantità di dati, tra cui curricula, pubblicazioni, esperienze lavorative e risultati elettorali, al fine di ottimizzare il processo di selezione e garantire maggiore trasparenza. Occhiuto ha sottolineato l'obiettivo di creare un sistema più efficiente ed equo, riducendo al minimo il rischio di influenze politiche. L'applicazione dell'IA in questo contesto, però, solleva diverse perplessità. Critici temono che …
GOfit e Technogym: partnership esclusiva per l'Italia
GOfit, la nota piattaforma di fitness digitale, fa il suo ingresso trionfale nel mercato italiano grazie a una partnership esclusiva con Technogym, leader mondiale nel settore del wellness e fitness. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo per entrambi i brand, combinando l'esperienza tecnologica di Technogym con la vasta gamma di offerte di GOfit. L'accordo prevede l'integrazione delle soluzioni digitali di GOfit nelle attrezzature Technogym, offrendo agli utenti italiani un'esperienza di allenamento iper-personalizzata e connessa. Grazie a questa integrazione, gli utenti potranno accedere a un'ampia varietà di programmi di allenamento personalizzati, tracciare i propri progressi e interagire con una community di …
Tuttonapoli: L'app gratuita più veloce, senza pubblicità!
Ottieni gratis tutte le notizie di Tuttonapoli con la nostra app! Scaricala ora e scopri perché è l'app più scaricata e veloce del panorama informativo napoletano. La nostra app è stata progettata per offrirti un'esperienza di lettura fluida e senza interruzioni. Dì addio alle pubblicità invasive che interrompono la tua lettura: con Tuttonapoli, ti godi solo le notizie che ti interessano, senza distrazioni. Con un'interfaccia intuitiva e un design moderno, l'app Tuttonapoli ti permette di navigare facilmente tra le sezioni, trovare le notizie più recenti e rimanere aggiornato su tutto ciò che accade a Napoli. Ricevi notifiche push per le …
Potenza Difensiva: Tecnologia e Armi all'Avanguardia
L'Italia si afferma come leader nella produzione di sistemi di difesa, integrando tecnologie all'avanguardia nel settore militare. Un viaggio nel cuore dell'industria italiana rivela un panorama complesso e sofisticato, dove la ricerca e l'innovazione sono i motori di una crescita costante. Droni di ultima generazione, sistemi missilistici altamente precisi e tecnologie cibernetiche all'avanguardia rappresentano solo una parte del vasto portfolio di prodotti offerti dalle aziende italiane. La collaborazione pubblico-privato è fondamentale per il successo del settore. Le aziende italiane, spesso piccole e medie imprese altamente specializzate, lavorano in stretta sinergia con le istituzioni militari, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative …
Agricoltura Intelligente: L'AI rivoluziona i campi
L'agricoltura sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti, guidata dall'innovazione tecnologica e dall'intelligenza artificiale. L'Agritech, settore in forte espansione, sta integrando l'AI in ogni fase del processo produttivo, dall'ottimizzazione delle semine alla raccolta del raccolto. Questo connubio sta generando un'agricoltura aumentata, più efficiente, sostenibile e redditizia. L'AI offre strumenti potenti per analizzare enormi quantità di dati provenienti da sensori, droni e satelliti. Questi dati permettono di monitorare in tempo reale lo stato delle coltivazioni, identificando precocemente malattie o carenze nutrizionali. Questo consente interventi mirati e tempestivi, riducendo sprechi di risorse e massimizzando i rendimenti. Sistemi di machine learning sono in …
Claude for Education: L'AI che ti insegna a pensare
Claude for Education è una nuova intelligenza artificiale progettata per aiutare gli studenti, non per fare i loro compiti al posto loro. A differenza di altri strumenti AI, Claude si concentra sullo sviluppo del pensiero critico e delle capacità di problem solving. Invece di fornire risposte dirette, Claude guida gli studenti attraverso il processo di ragionamento, aiutandoli a formulare ipotesi, valutare le informazioni e arrivare a conclusioni logiche. Il sistema funziona tramite interazioni conversazionali, consentendo agli studenti di porre domande, esplorare concetti e ricevere feedback costruttivi. Claude offre supporto in diverse materie, dalla matematica alle scienze umanistiche, adattandosi alle esigenze …
Musei Unipd: Siti Web Rinnovati per un'Esperienza Digitale Migliore
I musei dell'Università di Padova presentano un nuovo look online. I siti web, completamente rinnovati, offrono ora un'esperienza di navigazione più intuitiva e coinvolgente per gli utenti. La modernizzazione dei siti si pone come obiettivo primario quello di rendere più accessibile il patrimonio culturale dell'ateneo patavino, rendendolo fruibile a un pubblico più ampio e diversificato. Il restyling grafico è solo una parte del progetto di ammodernamento. Sono state implementate nuove funzionalità, come interfacce responsive per una visualizzazione ottimale su tutti i dispositivi (smartphone, tablet, computer), gallerie immagini ad alta risoluzione, e sezioni dedicate agli eventi e alle attività in programma. …
Fibra Ottica Uniterreno: Olbia, snodo chiave per la rete nazionale
Olbia si conferma un punto strategico per le infrastrutture digitali italiane. La città sarda è infatti al centro del progetto Uniterreno, che prevede la realizzazione di una rete in fibra ottica ad alta capacità che connetterà l'intero Paese. Il passaggio del cavo principale attraverso Olbia sottolinea l'importanza strategica dell'isola nel contesto della digitalizzazione nazionale. La scelta di Olbia non è casuale. La sua posizione geografica, strategica per collegare la Sardegna con la penisola, ha favorito la selezione come punto di snodo cruciale per la fibra ottica di Uniterreno. Questo progetto ambizioso punta a ridurre il digital divide, garantendo una connessione …
SpazioCulturale: Hackathon per giovani talenti con le agenzie Copernicus
Giovani innovatori, preparatevi! È in arrivo SpazioCulturale, un hackathon che offre l'opportunità unica di collaborare con le agenzie europee gestrici dei Servizi Copernicus. L'iniziativa rappresenta una sfida stimolante per giovani talenti interessati all'innovazione tecnologica applicata al settore culturale e allo sfruttamento dei dati satellitari. L'hackathon si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni creative e innovative utilizzando i dati forniti dal programma Copernicus, un programma di osservazione della Terra dell'Unione Europea, che offre un'ampia gamma di dati spaziali ad alta risoluzione. I partecipanti avranno l'opportunità di lavorare a stretto contatto con esperti del settore e di presentare le loro soluzioni a una …
Poste Italiane: Atto Giudiziario Online arriva a Bologna!
Poste Italiane espande il suo servizio di notifica Atto Giudiziario Online anche a Bologna, semplificando ulteriormente la ricezione di comunicazioni ufficiali. Questo importante passo avanti nell'innovazione digitale del settore giudiziario offre ai cittadini bolognesi un accesso più rapido ed efficiente ai propri atti. Il servizio, già attivo in altre città italiane, consente di ricevere notifiche giudiziarie direttamente nella propria area personale sul sito di Poste Italiane, eliminando la necessità di attendere la consegna fisica a domicilio. Grazie alla piattaforma digitale, gli utenti possono consultare i propri atti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, garantendo maggiore trasparenza e tempestività nel …
TikTok Multata: 500 Milioni di Euro per Violazioni Privacy
L'autorità irlandese per la protezione dei dati ha inflitto una multa da almeno 500 milioni di euro alla casa madre di TikTok, ByteDance, per violazioni della normativa sulla privacy. La sanzione, una delle più pesanti mai imposte nell'Unione Europea, riguarda la gestione dei dati personali degli utenti minorenni e la mancanza di trasparenza sulle modalità di trattamento delle informazioni. L'indagine, durata diversi mesi, ha evidenziato gravi carenze nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Secondo gli investigatori, TikTok avrebbe raccolto e trattato dati personali di minori senza il consenso dei genitori e senza garantire un livello adeguato …
Heineken: Nuova app 'Bar Dating' per scoprire i locali
Heineken lancia Bar Dating, una nuova web app progettata per aiutare gli utenti a scoprire nuovi bar nella loro zona e oltre. L'applicazione, disponibile per dispositivi iOS e Android, si propone di rivoluzionare l'esperienza di scoperta dei locali, offrendo una piattaforma intuitiva e ricca di funzionalità. Gli utenti potranno cercare bar in base a diversi criteri, come tipo di bevanda, atmosfera, prezzo e vicinanza. Bar Dating si distingue per la sua interfaccia utente user-friendly, che permette una navigazione semplice ed efficiente. La mappa integrata mostra la posizione dei bar, fornendo informazioni dettagliate come orari di apertura, foto, recensioni e speciali …
IA: Europa e Italia fanno passi da gigante
Il divulgatore scientifico Viscanti ha sottolineato gli importanti progressi compiuti da Europa e Italia nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nel tessuto economico. Secondo Viscanti, le imprese stanno abbracciando l'IA con entusiasmo crescente, investendo in tecnologie e competenze per migliorare l'efficienza, l'innovazione e la competitività. L'Europa, pur partendo da una posizione iniziale meno dominante rispetto agli Stati Uniti o alla Cina, sta recuperando terreno grazie a politiche strategiche mirate a promuovere lo sviluppo e l'adozione responsabile dell'IA. Si sta focalizzando sulla creazione di un ecosistema di innovazione etica, ponendo l'accento sulla trasparenza, sulla privacy e sulla sicurezza dei dati. Questo approccio, sebbene possa …
Venezia Intelligente: Vsf presenta progetto speciale alla Biennale
La Biennale di Venezia ospita quest'anno un progetto speciale particolarmente interessante: 'Intelligent Venice', ideato e realizzato da Vsf. L'iniziativa si concentra sull'applicazione di tecnologie innovative per affrontare le sfide urbane della città lagunare, puntando a soluzioni sostenibili e a migliorare la vita dei suoi abitanti. Il progetto presenta una serie di installazioni interattive che mostrano come l'intelligenza artificiale, l'Internet delle cose (IoT) e altre tecnologie possano essere utilizzate per monitorare e gestire in modo più efficiente diversi aspetti della vita veneziana. Ad esempio, vengono presentate soluzioni per la gestione del traffico acqueo, per il monitoraggio della qualità dell'acqua e per …
Stampa 3D: La Rivoluzione del Commercio Globale
La stampa 3D sta rivoluzionando il commercio globale, minacciando di eliminare la necessità di complessi e costosi sistemi di importazione ed esportazione. L'abilità di produrre oggetti su richiesta, localmente e in modo personalizzato, sta cambiando il panorama economico internazionale. Questo significa meno dipendenza dalle catene di approvvigionamento globali, maggiore flessibilità per le aziende e nuove opportunità per i mercati locali. L'impatto è già visibile in diversi settori. L'industria automobilistica, ad esempio, sta utilizzando la stampa 3D per la creazione di prototipi e componenti personalizzati, riducendo i tempi di produzione e i costi di trasporto. Anche il settore medico sta beneficiando …
Heineken: App 'Bar Dating' per rilanciare la vita sociale dei giovani
Heineken lancia una nuova iniziativa per incoraggiare i giovani a uscire e socializzare: Bar Dating, una web app progettata per facilitare gli incontri e ravvivare la vita sociale, spesso messa a dura prova dalle dinamiche della vita moderna e dall'avvento dei social media. L'app, ancora in fase di lancio, si propone di fornire uno strumento semplice e intuitivo per trovare eventi locali e incontri informali nei bar e locali aderenti all'iniziativa. L'obiettivo non è creare una piattaforma di incontri romantici, ma piuttosto offrire un'opportunità per conoscere nuove persone, condividere esperienze e creare legami sociali in un ambiente rilassato e piacevole. …
Auto più sicure grazie alla ricerca padovana sui sensori
Un team di ricercatori dell'Università di Padova sta lavorando a un progetto innovativo per migliorare la sicurezza delle automobili utilizzando sensori avanzati e dati reali. L'obiettivo è sviluppare sistemi di sicurezza più affidabili ed efficaci, in grado di prevenire incidenti e proteggere gli occupanti in caso di collisione. Il progetto si concentra sullo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale in grado di elaborare in tempo reale le informazioni provenienti dai sensori installati sulle auto. Questi sensori, di diverso tipo, raccolgono dati su velocità, accelerazione, posizione, condizioni atmosferiche e altro ancora. L'elaborazione di questi dati permette di creare un modello predittivo …
Stop ai servizi SIDI il 13 aprile: Avviso MIM
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato un fermo tecnico dei servizi SIDI per la giornata di giovedì 13 aprile, a partire dalle ore 7:00. Questo significa che per tutta la durata del fermo, le funzionalità del sistema informativo SIDI saranno completamente sospese. Gli utenti non potranno accedere ai servizi online e le operazioni in corso potrebbero essere interrotte. Il MIM raccomanda a tutti gli utenti di pianificare di conseguenza le proprie attività e di evitare di iniziare operazioni cruciali nelle ore prossime all'inizio del fermo tecnico. La sospensione è necessaria per effettuare lavori di manutenzione programmata volti …
Cloud per le Scuole: Nuove Opportunità con l'Investimento 1.2
Aprile 2025 segna una data importante per le amministrazioni locali e le scuole italiane. È stato pubblicato l'Avviso Pubblico per l'Investimento 1.2, focalizzato sull'abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni. Questo importante progetto mira a modernizzare le infrastrutture digitali delle scuole, migliorando l'efficienza, la sicurezza e l'accesso ai servizi per studenti e personale scolastico. L'iniziativa prevede l'erogazione di fondi per supportare le scuole nell'adozione di soluzioni cloud, inclusi servizi di stoccaggio dati, collaborazione, applicazioni software e sicurezza informatica. L'obiettivo è quello di semplificare i processi amministrativi, migliorare la gestione delle risorse e promuovere l'innovazione tecnologica nell'ambito educativo. Le scuole potranno …
Deloitte: L'Intelligenza Artificiale passa dalla sperimentazione all'implementazione
Deloitte annuncia un importante cambiamento di rotta nel suo approccio all'Intelligenza Artificiale. L'azienda sta abbandonando la fase di sperimentazione per abbracciare soluzioni IA concrete e immediatamente applicabili nel mondo degli affari. Questa transizione rappresenta un passo significativo, indicando una maggiore maturità del settore e la crescente fiducia nelle capacità trasformative dell'IA. La decisione di Deloitte riflette una tendenza più ampia nel mercato. Molte aziende stanno passando dall'approccio sperimentale, spesso caratterizzato da progetti pilota isolati, a un'implementazione più sistematica e integrata dell'IA nelle proprie operazioni. Questo comporta l'adozione di soluzioni IA mature, supportate da infrastrutture robuste e da team di esperti …
Auto più sicure: la rivoluzione dei sensori low-cost
Le strade saranno più sicure grazie a una nuova generazione di sistemi di sicurezza automobilistica. Sensori a basso costo, videocamere avanzate e sofisticati algoritmi stanno rivoluzionando la prevenzione degli incidenti. Queste tecnologie, un tempo appannaggio delle auto di lusso, ora sono accessibili a un pubblico più vasto, migliorando significativamente la sicurezza di tutti gli automobilisti. Un ruolo chiave è svolto dai sensori a basso costo, capaci di monitorare in tempo reale diversi parametri cruciali, come la distanza dai veicoli circostanti, la velocità e la posizione dell'auto. Questi sensori, combinati con sistemi di computer vision basati su videocamere, permettono di rilevare …
Sassari: Patto Digitale per la Sicurezza dei Minori
Sassari si impegna a proteggere i minori nel mondo digitale con l'adozione del "Patto Educativo Digitale". L'iniziativa, presentata oggi dall'amministrazione comunale, mira a creare una rete di sicurezza per i più giovani, fornendo strumenti e competenze per navigare online in modo responsabile e sicuro. Il Patto si basa su tre pilastri fondamentali: educazione, prevenzione e collaborazione. Attraverso campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nelle famiglie, si cercherà di diffondere la consapevolezza dei rischi connessi all'utilizzo di internet e dei social media. Verranno organizzati workshop e incontri formativi per genitori e docenti, fornendo loro gli strumenti necessari per guidare i minori …
Agricoltura: L'IA ancora troppo indietro, denuncia Deloitte
Secondo Lucarelli di Deloitte, l'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore agricolo è ancora sotto le aspettative. Nonostante il potenziale enorme per l'ottimizzazione delle risorse, la precisione agricola e la sostenibilità, l'IA fatica a trovare terreno fertile nelle aziende agricole. Le cause sono molteplici, dalla mancanza di infrastrutture digitali adeguate in molte aree rurali, alla scarsa consapevolezza dei benefici dell'IA da parte degli agricoltori, fino alla complessità di integrazione delle nuove tecnologie nei processi produttivi già consolidati. Lucarelli sottolinea la necessità di investimenti mirati per colmare questo gap tecnologico. Sono cruciali iniziative che promuovano la formazione e la digitalizzazione del settore, facilitando …
Infodemia: Il TIC Festival affronta la sfida della disinformazione
Il TIC Festival, evento di punta dedicato alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ha dedicato una sessione importante al problema sempre più pressante dell'infodemia. Esperti del settore, giornalisti, accademici e rappresentanti delle istituzioni si sono confrontati sulle strategie per contrastare la diffusione di notizie false e manipolate nel panorama digitale attuale. La discussione si è concentrata sulla necessità di educazione digitale, sottolineando l'importanza di sviluppare competenze critiche nei cittadini per distinguere le fonti affidabili da quelle inaffidabili. È emersa la necessità di promuovere il pensiero critico e la capacità di valutare le informazioni in modo oggettivo, considerando la provenienza, il …
AI e Copyright: L'Enpa chiede chiarezza sui diritti degli editori
L'Ente Nazionale per la Protezione Ambientale (Enpa) ha pubblicato una lettera aperta che solleva preoccupazioni cruciali riguardo all'impatto dell'intelligenza artificiale sui diritti degli editori. La lettera evidenzia la necessità di una regolamentazione chiara e efficace per proteggere il lavoro degli editori in un mondo sempre più dominato dalle tecnologie AI. La rapida diffusione di modelli di intelligenza artificiale generativa, capaci di creare contenuti testuali, immagini e altri tipi di media, pone sfide inedite al diritto d'autore. L'Enpa sottolinea come questi modelli, addestrati su enormi quantità di dati, spesso includono materiale protetto da copyright senza il consenso degli autori e degli …
Diagnosi della Depressione: L'AI arriva sugli Smartphone
Uno studio rivoluzionario sta esplorando il potenziale dell'Intelligenza Artificiale (IA) e degli smartphone per la diagnosi precoce dei disturbi depressivi. Ricercatori stanno sviluppando algoritmi in grado di analizzare i dati degli utenti, come schemi di utilizzo dello smartphone, messaggi, attività online e persino il tono di voce nelle chiamate, per identificare potenziali segnali di depressione. Questa tecnologia sfrutta il fatto che le persone con depressione spesso mostrano cambiamenti significativi nel loro comportamento digitale. Ad esempio, potrebbero mostrare una diminuzione dell'attività sui social media, un aumento del tempo trascorso a guardare contenuti negativi o una comunicazione meno frequente con gli amici. …
WhatsApp AI: Come Disattivarla e Perché gli Utenti Protestano
L'integrazione dell'intelligenza artificiale di Meta in WhatsApp sta generando polemiche tra gli utenti. Molti si stanno chiedendo come disattivare questa nuova funzionalità, lamentandosi di diversi aspetti del suo funzionamento. La funzione AI di WhatsApp, seppur presentata come un utile strumento per la creazione di messaggi e la gestione delle conversazioni, sta suscitando preoccupazioni per la privacy e l'utilizzo dei dati. Alcuni utenti segnalano problemi di precisione e rilevanza dei suggerimenti offerti dall'IA, trovandoli spesso inutili o addirittura fastidiosi. La difficoltà nel trovare le impostazioni per la disattivazione dell'AI è un altro punto dolente. Molti utenti lamentano l'assenza di una chiara …
iPhone da 2500€ in Italia: Lo shock dei prezzi
Il lancio del nuovo iPhone in Italia ha riservato una brutta sorpresa per i consumatori. Il prezzo, ben 2500 euro, ha scatenato polemiche e sconcerto tra gli appassionati della mela morsicata. Ma cosa si cela dietro a questo aumento così significativo? Diverse concause concorrono a spiegare questa impennata. In primo luogo, l'inflazione globale sta colpendo duramente anche il settore tecnologico, aumentando i costi di produzione e di spedizione. Le materie prime, i componenti elettronici e la logistica hanno registrato aumenti considerevoli negli ultimi mesi, ripercuotendosi inevitabilmente sul prezzo finale del prodotto. Inoltre, il nuovo iPhone vanta innovazioni tecnologiche di rilievo, …
TG3 Pixel: Innovazione e Tecnologia al Centro del TG
Il TG3 Pixel del 05/04/2025 ha offerto una panoramica completa delle ultime novità nel mondo della tecnologia, con un focus particolare sull'innovazione e sul suo impatto sulla società. L'intelligenza artificiale è stata al centro del dibattito, con esperti che hanno discusso le sue potenzialità e i suoi rischi, evidenziando l'importanza di un'etica responsabile nello sviluppo di queste tecnologie. Si è parlato del crescente utilizzo dell'AI in diversi settori, dalla sanità all'industria, analizzando sia i benefici che le possibili problematiche, come la disoccupazione tecnologica e la privacy dei dati. Il TG3 Pixel ha dedicato un ampio spazio anche alle tecnologie verdi, …
Occhi sul cielo: 100 satelliti per la sicurezza italiana
L'Italia si prepara a potenziare la propria sicurezza nazionale con un nuovo sistema di sorveglianza spaziale. Oltre alla nota costellazione Starlink, saranno lanciati ben 100 satelliti dedicati alla difesa e protezione del territorio. Questo progetto ambizioso rappresenta un investimento significativo per garantire la sovranità nazionale e la capacità di monitoraggio in tempo reale di eventi critici, come catastrofi naturali, attività criminali transnazionali e minacce cibernetiche. I satelliti, dotati di tecnologie avanzate di osservazione, forniranno immagini ad alta risoluzione e dati cruciali per le forze dell'ordine, la protezione civile e le agenzie di intelligence. La copertura completa del territorio nazionale sarà …
Reply AI Film Festival raddoppia! Parte anche l'AI Music Contest
Il Reply AI Film Festival torna con una edizione raddoppiata e un'importante novità: un contest dedicato alla musica generata dall'intelligenza artificiale. L'evento, che ha riscosso un enorme successo nella sua prima edizione, si prepara a celebrare l'innovazione e la creatività nel campo dell'intelligenza artificiale applicata al cinema e alla musica. Quest'anno, il festival presenterà una selezione ancora più ampia di film realizzati con l'ausilio dell'AI, esplorando diverse tecniche e stili narrativi. Si prevede una partecipazione di registi e artisti provenienti da tutto il mondo, desiderosi di mostrare le loro opere innovative e di confrontarsi con altri professionisti del settore. La …
WhatsApp rivela chi ha il tuo numero
Una nuova funzionalità di WhatsApp potrebbe lasciare alcuni utenti sorpresi. Infatti, l'applicazione di messaggistica più popolare al mondo starebbe lavorando ad un aggiornamento che consentirebbe di scoprire chi possiede il tuo numero di telefono nella propria rubrica. Questa novità, inizialmente segnalata da alcuni beta tester, ha generato un dibattito sulla privacy. Molti utenti si interrogano sulle implicazioni di questa funzionalità. La possibilità di vedere chi ha accesso al proprio numero potrebbe essere utile in alcuni casi, ad esempio per identificare contatti sconosciuti o spammer. Tuttavia, altri si preoccupano per la protezione dei dati personali e per il potenziale abuso di …
Bologna: La nuova Silicon Valley italiana
Bologna, città d'arte e cultura, si afferma sempre di più come un polo tecnologico di rilievo, un vero e proprio hub di innovazione che unisce la sua ricca storia a un futuro tecnologicamente avanzato. Tra le sue torri medievali e i suoi canali, infatti, prospera una scena startup vivace e dinamica, attratta da un ecosistema favorevole e da una forte tradizione accademica. L'università di Bologna, una delle più antiche al mondo, contribuisce significativamente a questo fermento, formando talenti e alimentando la ricerca. L'innovazione a Bologna non è solo un fenomeno recente, ma il risultato di una lunga tradizione di eccellenza …
Nonni e Smartphone: Guida per Nipoti
In un mondo sempre più digitale, i nonni spesso si trovano a difficoltà con la tecnologia. Ma non disperate! Con un po' di pazienza e la giusta guida, anche i meno esperti possono padroneggiare lo smartphone. Questa guida, pensata per i nipoti, fornisce consigli pratici per aiutare i propri cari a navigare nel mondo degli smartphone. Iniziamo dalle basi. Spiegare l'accensione e lo spegnimento del dispositivo è il primo passo. Mostrare come utilizzare l'interfaccia e come accedere alle applicazioni più importanti, come la rubrica, la fotocamera e le applicazioni di messaggistica, è fondamentale. Utilizzate immagini e gesti semplici per rendere …
Rivoltella: L'IA al servizio dell'uomo
Il progetto Rivoltella dimostra come l'intelligenza artificiale possa essere utilizzata in modo etico ed efficiente per migliorare la vita delle persone. Si tratta di un'iniziativa innovativa che si concentra sull'applicazione pratica dell'IA, evitando gli aspetti puramente speculativi e focalizzandosi su soluzioni concrete per problemi reali. Rivoltella non si limita a teorizzare sull'IA, ma la mette attivamente al servizio della comunità. Il progetto ha già prodotto risultati tangibili in diversi settori, dimostrando la sua capacità di risolvere problemi complessi e di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Ad esempio, l'applicazione dell'IA ha permesso di ottimizzare i servizi pubblici, rendendoli più …
Rivoltella: L'Intelligenza Artificiale, un'opportunità da gestire
Il professor Paolo Rivoltella, esperto di tecnologie digitali e innovazione, ha tenuto una lezione per i giovani incentrata sull'uso responsabile e intelligente dell'Intelligenza Artificiale. L'incontro, caratterizzato da un'atmosfera partecipativa e stimolante, ha visto la partecipazione di numerosi studenti, desiderosi di comprendere le potenzialità e i rischi connessi a questa tecnologia rivoluzionaria. Rivoltella ha sottolineato l'importanza di un approccio critico e consapevole all'IA, evidenziando come questa possa essere uno strumento potente sia per il bene che per il male. Ha esortato i giovani ad acquisire competenze digitali solide, non solo per utilizzarla efficacemente, ma anche per comprenderne i meccanismi e le …
Meta silenzia i fact-checker: l'allarme di Follo
Meta ha preso una decisione che sta suscitando preoccupazione nel mondo dell'informazione: ha disattivato i suoi fact-checker negli Stati Uniti. Questa scelta, comunicata senza preavviso, lascia aperte numerose domande sulla strategia di contrasto alla disinformazione della compagnia di Mark Zuckerberg. L'annuncio ha immediatamente scatenato un dibattito acceso, con esperti e organizzazioni che mettono in guardia sui potenziali pericoli di una tale decisione. Per capire meglio le implicazioni di questa scelta, abbiamo intervistato Antonino Follo, esperto di disinformazione e social media. Follo ha espresso forte preoccupazione per la decisione di Meta, sottolineando come la verifica delle informazioni sia fondamentale per mantenere …
Amazon stupisce al FuoriSalone con 'The Amazing Plaza'
Il FuoriSalone di quest'anno ha visto un'installazione sorprendente da parte di Amazon: 'The Amazing Plaza'. L'installazione, situata nel cuore del distretto del design milanese, ha attirato l'attenzione di migliaia di visitatori. Non si trattava di una semplice esposizione di prodotti, ma di un'esperienza immersiva che ha esplorato il legame tra tecnologia, design e sostenibilità. L'impatto visivo è stato immediatamente evidente, con strutture architettoniche innovative e l'uso di materiali eco-compatibili. 'The Amazing Plaza' ha offerto ai visitatori un'opportunità di interagire con le ultime innovazioni di Amazon, sperimentando in prima persona le funzionalità di dispositivi come Alexa e Kindle. Ma l'aspetto più …
Monitoraggio dell'impatto delle nuove tecnologie digitali
Un nuovo accordo internazionale mira a monitorare attentamente l'impatto delle nuove tecnologie digitali sulla società, sull'economia e sull'ambiente. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra governi, aziende tecnologiche e organizzazioni non governative, si propone di raccogliere dati e analisi approfondite per comprendere appieno le conseguenze positive e negative dell'innovazione digitale. Il progetto prevede la creazione di un database centralizzato, che raccoglierà informazioni provenienti da diverse fonti, tra cui studi accademici, report aziendali e dati governativi. Questo database sarà accessibile a ricercatori, policy maker e al pubblico in generale, promuovendo la trasparenza e la condivisione delle conoscenze. L'obiettivo è quello di informare …
Urso rafforza la cybersecurity italiana: accordo per imprese e PA
Il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Giancarlo Giorgetti, ha firmato un importante protocollo d'intesa con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per potenziare la tutela delle imprese e della Pubblica Amministrazione dagli attacchi informatici. L'accordo, siglato dal Ministro Urso, rappresenta un passo significativo nella strategia nazionale per la cybersecurity, mirata a contrastare la crescente minaccia di attacchi informatici sempre più sofisticati. Il protocollo prevede una serie di azioni concrete per rafforzare le difese del Paese nel mondo digitale. Tra le iniziative principali, spicca la condivisione di informazioni e best practices tra il MIMIT e l'ACN, per permettere …
IA contro crimine: una nuova frontiera nella sicurezza
Un'azienda tecnologica all'avanguardia sta sviluppando un sistema di intelligenza artificiale rivoluzionario per prevenire furti e rapine. Questo innovativo progetto si basa su un complesso algoritmo di machine learning in grado di analizzare dati provenienti da diverse fonti, come telecamere di sorveglianza, sensori e database di polizia, per individuare schemi e anomalie che potrebbero indicare un'attività criminale imminente. Il sistema è in grado di identificare potenziali minacce in tempo reale, analizzando il comportamento di individui e veicoli. Ad esempio, può rilevare movimenti sospetti, assembramenti inusuali o pattern di traffico anomali. Questa analisi predittiva consente alle forze dell'ordine di intervenire tempestivamente, prevenendo …

Starlight: La nuova frontiera della sicurezza cibernetica
Un nuovo progetto di sicurezza cibernetica, denominato Starlight, promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende e gli individui si proteggono dalle minacce online. Sviluppato da un team di esperti di sicurezza informatica di fama mondiale, Starlight si basa su un approccio innovativo che combina intelligenza artificiale, machine learning e analisi predittiva per identificare e neutralizzare le minacce in tempo reale. Il cuore di Starlight risiede nella sua capacità di prevedere gli attacchi prima che avvengano. Analizzando enormi quantità di dati provenienti da diverse fonti, il sistema identifica schemi e anomalie che indicano un potenziale attacco. Questo approccio proattivo …
Generali inaugura αgorai: l'Innovation Hub di Trieste
A Trieste nasce αgorai, il nuovo innovation hub di Generali. Questo centro, dedicato all'innovazione e alla tecnologia, rappresenta un investimento significativo per il gruppo assicurativo e si pone come un punto di riferimento per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all'avanguardia nel settore assicurativo e non solo. αgorai non è solo un semplice spazio di lavoro, ma un ecosistema dinamico che favorirà la collaborazione tra startup, aziende, ricercatori e investitori. L'obiettivo è quello di generare nuove idee, promuovere la sperimentazione e accelerare lo sviluppo di progetti innovativi in diversi ambiti, come l'intelligenza artificiale, l'Internet delle cose (IoT) e la cybersecurity. La …
Sfida i Mari: Iscrizioni aperte ai Campionati di Robotica Ocean Edition!
Preparatevi ad affrontare una nuova sfida! I Campionati di Robotica – Ocean Edition sono ufficialmente aperti alle iscrizioni. Quest'anno, la competizione si concentra sul mondo sottomarino, mettendo alla prova le capacità ingegneristiche e la creatività dei partecipanti con sfide innovative legate all'esplorazione e alla conservazione degli oceani. I team avranno l'opportunità di progettare, costruire e programmare robot capaci di operare in ambienti acquatici simulati, dimostrando le proprie competenze in robotica subacquea e problem-solving. Le competizioni prevedono prove di navigazione autonoma, manipolazione di oggetti e compiti di ispezione, richiedendo una profonda conoscenza di algoritmi di controllo, sensoristica e meccanica. La partecipazione …
Crisi Banda Larga: Regione convoca tavolo urgente
La Regione ha convocato un tavolo di crisi per affrontare i problemi legati alla banda ultra larga. La decisione arriva dopo segnalazioni di significative difficoltà nell'accesso alla rete ad alta velocità in diverse aree della regione. Il mancato raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale Banda Ultra Larga (PNBL) ha spinto l'amministrazione regionale ad intervenire con urgenza. Al tavolo parteciperanno rappresentanti di operatori telefonici, enti locali e esperti del settore. L'obiettivo principale è quello di individuare le cause dei ritardi e delle criticità riscontrate, e di mettere in atto strategie efficaci per garantire una copertura capillare e di qualità della …
Fincantieri: Rivoluzione nel settore crociere con la prima nave a idrogeno
Fincantieri ha segnato un punto di svolta nel settore delle crociere, annunciando la costruzione della prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno. Questo progetto rappresenta un enorme passo avanti verso un futuro più sostenibile per l'industria turistica, notoriamente ad alto impatto ambientale. La nave, il cui nome e specifiche dettagliate saranno rivelati prossimamente, si caratterizzerà per un sistema di propulsione innovativo e completamente green, riducendo drasticamente le emissioni di gas serra e l'inquinamento acustico. La tecnologia all'idrogeno, scelta da Fincantieri, rappresenta una soluzione rivoluzionaria per la propulsione marittima. A differenza dei combustibili fossili tradizionali, l'idrogeno produce solo vapore …
UE: Un Continente Intelligente, Investimenti in IA e Formazione
L'Unione Europea si prepara a diventare un leader mondiale nell'intelligenza artificiale (IA). La strategia, delineata di recente, punta a promuovere lo sviluppo e l'adozione responsabile dell'IA, investendo massicciamente in ricerca, innovazione e formazione. Al centro del piano ci sono le cosiddette Gafactories, grandi centri di ricerca e sviluppo dedicati all'IA, che fungeranno da motore per la crescita economica e l'innovazione tecnologica. Questi centri strategici non si limiteranno alla semplice ricerca, ma si concentreranno anche sulla trasferimento tecnologico e sulla creazione di startup innovative. L'obiettivo è quello di attrarre talenti da tutto il mondo e di stimolare la nascita di nuove …
ChatGPT: 5 minuti per un passaporto falso? L'allarme AI
Un imprenditore ha lanciato un allarme inquietante sull'utilizzo di ChatGPT per creare passaporti falsi in soli cinque minuti. Secondo la sua testimonianza, l'intelligenza artificiale di OpenAI viene sfruttata per aggirare i sistemi di sicurezza, generando documenti contraffatti di elevata qualità. Questo solleva serie preoccupazioni sulla sicurezza nazionale e sulla facilità con cui criminali possono ottenere documenti di identità falsificati. La rapidità con cui è possibile creare questi passaporti falsi rappresenta una grave minaccia. L'imprenditore, che ha preferito rimanere anonimo, ha dimostrato come, con semplici istruzioni, ChatGPT sia in grado di generare documenti che simulano fedelmente l'aspetto e i dettagli dei …
Saipem presenta Hydrone-W: il drone subacqueo rivoluzionario
A Ravenna, durante una prestigiosa fiera di settore, Saipem ha presentato Hydrone-W, il suo innovativo drone sottomarino. Questo veicolo autonomo rappresenta un importante passo avanti nelle tecnologie subacquee, offrendo prestazioni superiori rispetto ai sistemi tradizionali. La sua capacità di operare in profondità e in ambienti complessi lo rende ideale per una vasta gamma di applicazioni, dall'ispezione di infrastrutture sottomarine alla ricerca e recupero di oggetti. Hydrone-W si distingue per la sua elevata autonomia, garantendo operazioni prolungate senza la necessità di frequenti interventi umani. Il drone è equipaggiato con una serie di sensori all'avanguardia, tra cui telecamere ad alta definizione, sonar …
Fortaleza Digital: Europa si protegge da minacce cyber ibride
L'Unione Europea sta rafforzando le sue difese contro le crescenti minacce informatiche ibride e gli attacchi avanzati. Un nuovo programma di cybersicurezza, paragonabile a una 'porta blindata' per la digitalizzazione europea, mira a proteggere le infrastrutture critiche e i cittadini dai pericoli sempre più sofisticati del mondo online. Questo ambizioso progetto si concentra sulla creazione di un ecosistema di sicurezza robusto e resiliente. Si prevede di investire in tecnologie all'avanguardia, come l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, per identificare e contrastare le minacce in tempo reale. L'obiettivo è quello di migliorare la condivisione delle informazioni e la cooperazione tra gli Stati …
Controlla i punti patente con l'app IO!
L'app IO si aggiorna e offre un nuovo servizio molto utile per tutti gli automobilisti italiani: il monitoraggio dei punti patente. Grazie a questa nuova funzionalità, gli utenti possono verificare in tempo reale il numero di punti sulla propria patente di guida direttamente dallo smartphone. Non è più necessario accedere al sito del portale dell'automobilista o rivolgersi agli uffici competenti. Tutto ciò che serve è scaricare o aggiornare l'app IO e accedere con le proprie credenziali SPID. La consultazione dei punti è semplice e intuitiva. Dopo aver effettuato il login, l'applicazione mostrerà immediatamente il saldo dei punti disponibili. Un'interfaccia chiara …
Instagram: nuove protezioni per i teenager
Instagram ha annunciato nuove misure per rafforzare la sicurezza dei suoi utenti più giovani. La piattaforma, da tempo sotto scrutinio per i potenziali rischi legati al cyberbullismo, al contenuto inappropriato e alla dipendenza da social media, sta implementando una serie di restrizioni e funzionalità volte a proteggere i teenager. Queste modifiche mirano a limitare l'esposizione a contenuti dannosi e a promuovere un ambiente online più sano e sicuro. Tra le nuove funzionalità spicca un sistema di controllo parentale più efficace. I genitori potranno monitorare più da vicino l'attività dei propri figli su Instagram, impostando limiti di tempo e ricevendo notifiche …
Instagram limita le dirette ai minori: nuove regole e possibili scappatoie
Instagram introduce restrizioni sulle dirette live per gli utenti minori di 16 anni. Da ora in poi, i ragazzi di questa fascia d'età potranno trasmettere in diretta solo con l'autorizzazione esplicita dei genitori o tutori legali. Questa misura, volta a proteggere i minori da potenziali rischi online, include anche una funzione di sfocatura automatica delle immagini esplicite che potrebbero comparire durante le dirette. L'obiettivo è quello di creare un ambiente più sicuro e responsabile per i giovani utenti. Nonostante le nuove misure di sicurezza, alcuni metodi per eludere le restrizioni potrebbero essere tentati. Alcuni utenti potrebbero cercare di creare account …
Unica lancia simulazione E-Portfolio per docenti
L'Università di Cagliari (Unica) offre ai propri docenti uno strumento innovativo per familiarizzare con l'E-Portfolio studentesco: la piattaforma "Navigazione studente". Questo nuovo strumento permette ai professori di simulare l'esperienza di navigazione di uno studente all'interno del proprio E-Portfolio, consentendo loro di comprendere meglio la struttura, la funzionalità e la fruibilità di questo importante strumento di valutazione e presentazione del percorso formativo. La piattaforma "Navigazione studente" è progettata per ricreare fedelmente l'interfaccia utente dell'E-Portfolio, offrendo ai docenti la possibilità di sperimentare diverse funzionalità, come la visualizzazione dei documenti caricati, la navigazione tra le diverse sezioni e la valutazione del lavoro svolto. …
Patente online: rivoluzione da Caserta!
Una start-up di Caserta sta rivoluzionando il modo di ottenere la patente di guida. Grazie a una piattaforma innovativa, è ora possibile seguire tutto il percorso, dalla teoria alla pratica, comodamente da casa. Questo servizio online, sviluppato da giovani imprenditori locali, semplifica notevolmente il processo, riducendo i tempi e i costi tradizionalmente associati all'ottenimento della patente. La piattaforma offre una serie di strumenti digitali all'avanguardia, tra cui lezioni teoriche interattive, simulazioni d'esame, e un sistema di monitoraggio dei progressi personalizzato. Gli studenti possono accedere ai materiali didattici 24 ore su 24, 7 giorni su 7, studiando con flessibilità e adattando …
Expo: Misterbianco presenta le innovazioni per l'industria del futuro
Misterbianco si è distinta all'Expo presentando soluzioni innovative per l'industria del futuro. Il sindaco, Strano, ha guidato la delegazione che ha illustrato progetti all'avanguardia, focalizzati su sostenibilità, automazione, e digitalizzazione. Le iniziative presentate puntano a trasformare i processi produttivi, migliorando l'efficienza e riducendo l'impatto ambientale. Tra le innovazioni presentate, spicca l'applicazione di tecnologie IoT per la gestione ottimale delle risorse e la robotica collaborativa per automatizzare le attività ripetitive e pericolose. L'adozione di intelligenza artificiale per l'analisi dei dati e la previsione delle necessità produttive è stata un altro tema centrale. Queste soluzioni mirano a rendere le aziende più competitive …
FiberCop investe sul futuro: formazione per la prossima generazione di esperti telecomunicazioni
FiberCop si impegna a coltivare i talenti del futuro nel settore delle telecomunicazioni. L'azienda ha lanciato un'iniziativa ambiziosa per formare la prossima generazione di professionisti, collaborando direttamente con gli studenti di diverse università e istituti tecnici. Questo programma di formazione offrirà agli studenti l'opportunità di acquisire competenze pratiche e conoscenze teoriche all'avanguardia nel campo delle infrastrutture di rete in fibra ottica. Il programma prevede stage aziendali, workshop e lezioni tenute da esperti del settore, garantendo un'esperienza di apprendimento completa e immersiva. Gli studenti avranno l'opportunità di lavorare su progetti reali, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo delle telecomunicazioni. …
Sorveglianza portatile: nuovo software per le forze dell'ordine
Le forze dell'ordine avranno presto a disposizione un nuovo potente strumento: un software di videosorveglianza portatile. Questo innovativo sistema promette di rivoluzionare le operazioni di sicurezza, offrendo maggiore flessibilità e efficienza rispetto ai sistemi tradizionali fissi. La sua portabilità consente agli agenti di monitorare aree difficilmente accessibili o di reagire rapidamente a situazioni di emergenza, senza la necessità di infrastrutture complicate e costose. Il software, ancora in fase di test finale prima del lancio ufficiale, è dotato di una serie di funzionalità avanzate. Tra queste, spiccano la trasmissione in streaming ad alta definizione, la registrazione continua delle immagini, la geolocalizzazione …
IT-alert testato al rigassificatore di Panigaglia
Il sistema di allarme pubblico IT-alert è stato testato oggi presso il rigassificatore di Panigaglia. L'esercitazione, che ha coinvolto la popolazione circostante, ha avuto lo scopo di verificare l'efficacia del sistema di allerta in caso di emergenza. Il test ha visto l'invio di un messaggio di prova a tutti i dispositivi mobili nella zona interessata. L'obiettivo principale era quello di valutare la capacità del sistema di raggiungere un numero elevato di utenti in tempi brevi, testando la copertura della rete mobile nella zona, spesso caratterizzata da una concentrazione elevata di infrastrutture critiche. Si è trattato di un'esercitazione importante per valutare …
Città sostenibile in Minecraft: la sfida del Politecnico
Il Politecnico di Milano lancia una sfida innovativa: progettare una città sostenibile all'interno del popolare videogioco Minecraft. Studenti e appassionati di tutto il mondo sono invitati a partecipare a questa competizione unica nel suo genere, che mira a promuovere la creatività, la sostenibilità e l'innovazione nel campo dell'urbanistica. La sfida si concentra sulla progettazione di una città virtuale che incorpori principi di sostenibilità ambientale, efficienza energetica, mobilità sostenibile e inclusione sociale. I partecipanti dovranno dimostrare la loro capacità di creare soluzioni innovative per affrontare le sfide urbane del futuro, utilizzando le risorse disponibili nel gioco in modo creativo e responsabile. …
Farmacie digitali: Boom in Italia
Il settore farmaceutico italiano sta vivendo una rivoluzione digitale. La distribuzione di medicinali online è in forte crescita, segnando un cambiamento significativo nel modo in cui i cittadini accedono ai farmaci. Questo trend, alimentato da una crescente domanda di servizi digitali e da una maggiore familiarità con le tecnologie online, sta trasformando il panorama della salute pubblica nel paese. Diversi fattori contribuiscono a questa espansione. Tra questi, la comodità di poter ordinare farmaci da casa, evitando code e spostamenti, rappresenta un incentivo importante. La consegna a domicilio, spesso veloce ed efficiente, rende il servizio particolarmente attraente per anziani o persone …
WhatsApp potenzia la privacy: nuove opzioni per l'esportazione chat
WhatsApp sta lavorando a importanti aggiornamenti per migliorare la privacy dei suoi utenti. Tra le novità più attese, spicca un rinnovamento delle funzionalità relative all'esportazione delle chat. L'obiettivo è offrire maggiore controllo e trasparenza su come i dati vengono gestiti e condivisi. Le modifiche in arrivo dovrebbero semplificare il processo di esportazione, rendendolo più intuitivo e sicuro. Gli utenti avranno probabilmente più opzioni per selezionare quali dati esportare, potendo scegliere di includere o meno determinati tipi di contenuti multimediali, come foto e video. Inoltre, si prevede un miglioramento delle modalità di crittografia durante il trasferimento dei dati, per garantire una …
Ancona: Prima in Italia con l'IA per Appalti Pubblici
Ancona si posiziona all'avanguardia in Italia nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la gestione di contratti e appalti pubblici. L'amministrazione comunale ha implementato un sistema innovativo basato sull'IA, che promette di semplificare e velocizzare le procedure, riducendo i tempi di elaborazione e aumentando la trasparenza. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare l'efficienza della pubblica amministrazione. Il sistema di intelligenza artificiale è stato progettato per analizzare grandi quantità di dati relativi a gare d'appalto, fornendo supporto nella valutazione delle offerte, nella verifica della documentazione e nella gestione dei contratti. Grazie all'automazione di processi complessi, si riduce il …
Firenze: 200 studenti istruiti dalla polizia sui pericoli online
Circa 200 studenti fiorentini hanno partecipato a un'iniziativa della Polizia di Stato dedicata alla sicurezza online. L'iniziativa, volta a sensibilizzare i giovani sui rischi connessi all'uso di smartphone, chat segrete e profili fake, ha visto gli agenti illustrare le insidie del web e fornire consigli pratici per una navigazione sicura. Gli studenti hanno appreso come proteggere la propria privacy online, evitando di condividere informazioni personali sensibili sui social media o attraverso messaggi privati. La Polizia ha sottolineato l'importanza di distinguere le fonti attendibili da quelle false, spiegando come riconoscere le notizie fake e le truffe online. Un'attenzione particolare è stata …
Musk Attaccato Online: "Hai Rovinato il Paese"
Elon Musk è stato oggetto di un attacco verbale durante una sessione di gioco online. Un utente anonimo lo ha pubblicamente insultato, accusandolo di aver rovinato il Paese, di non avere amici e di morire solo. L'episodio, avvenuto in diretta streaming, ha generato un'ondata di reazioni sui social media, con molti utenti che si sono schierati sia a favore che contro il miliardario. Le precise parole dell'insulto sono state: "Hai rovinato il Paese, non hai amici e morirai da solo." Non è chiaro a quale Paese si riferisse l'utente, né se l'accusa sia riferita a decisioni specifiche prese da Musk …
Navelli: Inaugurato il Punto Digitale Facile in Abruzzo
Il comune di Navelli, in Abruzzo, si dota di un nuovo strumento per favorire l'inclusione digitale dei cittadini. È stato infatti inaugurato il Punto Digitale Facile, un'iniziativa di Abruzzo Progetti volta a ridurre il divario digitale e a fornire supporto informatico a chi ha meno familiarità con le nuove tecnologie. Il Punto Digitale Facile di Navelli offre una vasta gamma di servizi, tra cui assistenza per l'utilizzo di computer e internet, formazione su tematiche digitali, supporto per l'accesso ai servizi online della pubblica amministrazione e molto altro. È un luogo accogliente e inclusivo, progettato per mettere a proprio agio anche …
Allarme Bambini e Smartphone: Un Bambino su Tre Online Ogni Giorno
Un nuovo rapporto di Save the Children rivela una preoccupante realtà: un bambino su tre usa il cellulare quotidianamente. Questa diffusione capillare della tecnologia tra i più piccoli desta serie preoccupazioni per le possibili conseguenze sul loro sviluppo fisico e psicologico. La ricerca, condotta su un campione rappresentativo di bambini di diverse fasce d'età, evidenzia l'ubiquità degli smartphone nella vita dei giovani. Non si tratta solo di utilizzo per giochi o intrattenimento, ma anche per attività scolastiche, comunicazione con amici e familiari, e accesso a un'enorme quantità di informazioni, non sempre filtrate e controllate. Questo accesso costante, spesso senza un …
ChatGPT e lo stile Ghibli: rischio privacy per gli studenti?
L'utilizzo di ChatGPT per generare immagini in stile Ghibli sta sollevando preoccupazioni sulla privacy. Un esperto di sicurezza informatica, Norton, ha lanciato un allarme: l'inserimento di sfondi scolastici nelle richieste di generazione di immagini potrebbe comportare la rivelazione involontaria di informazioni sensibili. La capacità di ChatGPT di creare immagini dettagliate e realistiche, combinata con la facilità d'uso, apre la porta a potenziali abusi. Gli studenti, in particolare, potrebbero inconsapevolmente fornire dettagli sulla propria scuola, inclusi nomi, indirizzi e persino ritratti di compagni di classe. Queste informazioni potrebbero essere utilizzate per scopi dannosi, come furto di identità, cyberbullismo, o persino atti …
480 Borse di Studio per il Rome Technopole: Futuro Tecnologico Made in Italy
Il Rome Technopole ha assegnato 480 borse di studio, offrendo un'opportunità unica a giovani talenti nel campo della tecnologia. L'iniziativa, accolta con entusiasmo, rappresenta un investimento significativo nel futuro dell'innovazione italiana. Alessandro Biazzo, in una dichiarazione ufficiale, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, definendo i giovani partecipanti come protagonisti del cambiamento nel panorama tecnologico nazionale. L'assessore ha evidenziato il ruolo fondamentale del sistema delle imprese nel supportare e promuovere questi giovani, fornendo loro le competenze e le opportunità necessarie per eccellere. Questo impegno congiunto tra istituzioni e aziende private si traduce in un ecosistema di crescita sostenibile per l'innovazione tecnologica …
Bambini e Smartphone: Un Bambino su Tre Online Ogni Giorno
Un nuovo rapporto di Save the Children rivela una preoccupante dipendenza da smartphone tra i bambini. Lo studio, condotto su un campione rappresentativo, ha scoperto che un bambino su tre utilizza lo smartphone quotidianamente. Questo dato evidenzia la crescente presenza di dispositivi tecnologici nella vita dei più piccoli e solleva interrogativi sulla loro influenza sullo sviluppo, sul benessere psicologico e sulle abitudini sociali. La ricerca approfondisce l'utilizzo dei dispositivi, analizzando il tempo medio trascorso online, le app più utilizzate e le attività svolte. I risultati mostrano una correlazione tra l'utilizzo prolungato di smartphone e la riduzione del tempo dedicato ad …
Smartphone e Bambini: Allarme Cyberbullismo e Adescamento
Secondo un nuovo rapporto di Save the Children, un bambino su tre utilizza lo smartphone quotidianamente, esponendosi a rischi crescenti di cyberbullismo e adescamento online. La crescente diffusione di dispositivi tecnologici tra i più giovani, se da un lato offre opportunità educative e di socializzazione, dall'altro rappresenta una grave minaccia per la loro sicurezza e il loro benessere psicologico. L'organizzazione sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza da parte di genitori ed educatori riguardo ai pericoli che si celano dietro l'uso incontrollato degli smartphone. I bambini, spesso privi delle competenze necessarie per navigare in sicurezza nel mondo digitale, sono particolarmente …
Valentini a Parigi per il Roadshow SMAU: l'Italia punta all'innovazione
Il Viceministro Valentini ha partecipato alla tappa parigina del Roadshow internazionale di SMAU, evento di primaria importanza per la promozione dell'innovazione tecnologica italiana nel mondo. La presenza del Viceministro sottolinea l'impegno del governo italiano nel sostenere le aziende italiane che operano nel settore tecnologico e nel favorire la loro espansione sui mercati internazionali. Durante la sua permanenza a Parigi, il Viceministro Valentini ha avuto l'occasione di incontrare numerosi rappresentanti di aziende italiane e francesi, discutendo di collaborazioni strategiche e opportunità di investimento nel campo dell'innovazione. L'evento SMAU ha offerto un'importante piattaforma per il networking e la promozione di progetti innovativi, …
Ci scusiamo per i disagi: problemi alla rete
Ci scusiamo sinceramente con i nostri lettori per i problemi tecnici che hanno interessato la nostra rete negli ultimi giorni. Abbiamo riscontrato interruzioni e rallentamenti nell'accesso al sito, causando disagi nella consultazione degli articoli e nell'utilizzo delle funzionalità online. Capire la frustrazione dei nostri lettori è fondamentale per noi. Sappiamo quanto sia importante per voi avere accesso rapido e continuo alle nostre notizie e alle informazioni che forniamo. Per questo ci impegniamo costantemente a garantire un'esperienza di lettura fluida e senza intoppi. Il nostro team tecnico ha lavorato senza sosta per individuare e risolvere le cause alla base di questi …
STM presenta il Piano Industriale 2025-2027 al Ministero
Si è tenuto oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) il primo tavolo plenario con STM, durante il quale l'azienda ha illustrato il suo ambizioso Piano Industriale 2025-2027. Il piano, ricco di dettagli e proiezioni, delinea la strategia di STM per i prossimi anni, focalizzandosi su innovazione tecnologica, crescita sostenibile e rafforzamento della leadership di mercato nel settore dei semiconduttori. L'incontro, di fondamentale importanza per il tessuto economico italiano, ha visto la partecipazione di rappresentanti di alto livello sia da parte di STM che del MIMIT. Sono stati discussi temi cruciali per il futuro dell'azienda e …

Roma: Innovazione tecnologica per strade più sicure
Roma si prepara a una rivoluzione nella sicurezza stradale, grazie all'implementazione di tecnologie all'avanguardia. L'amministrazione comunale ha annunciato un piano ambizioso che sfrutta la scienza dei dati e l'intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza sulle strade della Capitale. Il progetto prevede l'installazione di una rete di sensori intelligenti lungo le arterie principali, capaci di monitorare in tempo reale il traffico, individuare potenziali pericoli e fornire dati preziosi per una gestione più efficace della mobilità urbana. Questi sensori saranno in grado di rilevare condizioni meteorologiche avverse, rallentamenti del traffico, incidenti e comportamenti a rischio da parte degli automobilisti. Le informazioni raccolte …
Transizione 5.0: Guida definitiva MIMIT (Aprile 2025)
Il Ministero per le Imprese e il Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il 10 aprile 2025 un aggiornamento delle FAQ sulla Transizione 5.0. Questo documento fornisce chiarimenti essenziali per imprese e cittadini interessati alle misure di sostegno per la digitalizzazione e l'innovazione. Le nuove FAQ affrontano diverse tematiche cruciali, offrendo risposte precise a dubbi precedentemente sollevati. Tra le novità più importanti, si segnala un approfondimento sulle modalità di accesso ai finanziamenti, con una guida dettagliata alla compilazione delle domande e ai requisiti necessari. Sono state inoltre chiarite le regole per l'utilizzo dei contributi, specificando le spese ammissibili e le …
Poste: Esoscheletri per sollevare pacchi, meno fatica per i dipendenti
Le Poste italiane stanno sperimentando l'utilizzo di esoscheletri per agevolare il lavoro dei propri dipendenti addetti allo spostamento e alla movimentazione dei pacchi. Questa iniziativa innovativa mira a ridurre i rischi di infortuni legati a sollevamenti pesanti e posture scorrette, migliorando così le condizioni di lavoro e la salute dei postini. Gli esoscheletri, indossati come veri e propri abiti, supportano la schiena e le braccia, facilitando lo sforzo fisico necessario per sollevare e trasportare colli di diverse dimensioni e peso. La sperimentazione è partita in alcuni centri di smistamento selezionati, coinvolgendo un numero limitato di operatori. I risultati preliminari, secondo …
Aggiornamento Realtà Aumentata: Rivoluzione del 12 Aprile 2025
Il 12 aprile 2025 ha segnato un punto di svolta epocale nel campo della realtà aumentata (AR). Non si è trattato di un semplice aggiornamento software, ma di una vera e propria rivoluzione tecnologica. Le aziende leader del settore hanno presentato simultaneamente nuove piattaforme AR, caratterizzate da una precisione senza precedenti e da un livello di immersività mai visto prima. L'integrazione con l'intelligenza artificiale è stata il fattore chiave di questo balzo in avanti. Questi nuovi sistemi AR sono in grado di sovrapporre immagini digitali al mondo reale con una fluidità e una precisione straordinarie, eliminando quasi del tutto il …
Napoli 2500: Palazzo Serra di Cassano diventa Museo Digitale
Palazzo Serra di Cassano a Napoli si prepara ad ospitare un innovativo Museo Digitale in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della città. L'iniziativa, ambiziosa e di grande impatto, promette di rivoluzionare il modo di interagire con la storia e la cultura partenopea. Il progetto prevede l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia per creare un'esperienza immersiva e coinvolgente per i visitatori. Il museo digitale non si limiterà a presentare reperti storici in formato digitale, ma offrirà un'esplorazione completa e interattiva della storia di Napoli, dalle sue origini alla sua evoluzione nel corso dei secoli. Grafiche 3D, realtà aumentata e installazioni multimediali …
TreC+ si aggiorna: nuove funzioni per il Fascicolo Sanitario dal 14 aprile
Dal 14 aprile il sistema TreC+ vedrà l'introduzione di nuove funzionalità dedicate al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Questo aggiornamento promette di migliorare l'esperienza utente e di rendere più efficiente l'accesso e la gestione delle informazioni sanitarie. Le novità includono un'interfaccia utente più intuitiva e snella, progettata per facilitare la navigazione e la ricerca di dati specifici. Gli utenti potranno beneficiare di una maggiore personalizzazione del proprio FSE, con opzioni avanzate per la gestione delle autorizzazioni di accesso ai dati. Tra le funzionalità più importanti, si segnalano la possibilità di scaricare in formato PDF una versione completa del proprio fascicolo, la …
Dipendenza da Smartphone: Bussotti lancia appello ad adulti e genitori
L'esperto Bussotti lancia un allarme sulla dipendenza da smartphone, estendendo la sua preoccupazione non solo ai giovani, ma anche agli adulti. Secondo Bussotti, l'abuso di questi dispositivi tecnologici rappresenta un problema trasversale che richiede un intervento immediato e una maggiore consapevolezza da parte di tutti. L'appello si concentra in particolare sui genitori, invitandoli a considerare l'eccessivo utilizzo degli smartphone da parte dei figli con la stessa gravità con cui affrontano il fumo o altre dipendenze. Bussotti sottolinea come l'uso smodato degli smartphone possa avere conseguenze negative sulla salute fisica e mentale, influenzando il sonno, le relazioni sociali e la capacità …
Successo per Aostae Alptech: oltre 800 visitatori!
Il progetto Aostae Alptech ha concluso la sua esposizione con un risultato straordinario: oltre 800 visitatori hanno affollato gli stand, dimostrando un forte interesse per le innovazioni presentate. L'evento, che si è svolto nella splendida cornice di Aosta, ha offerto ai partecipanti l'opportunità di scoprire le più recenti tecnologie nel settore alpino, spaziando da soluzioni per la sicurezza in montagna a progetti per la sostenibilità ambientale. Le dimostrazioni pratiche e gli incontri con gli esperti hanno riscosso un grande successo, generando un vivace scambio di idee e conoscenze. Tra le iniziative più apprezzate, si segnalano le presentazioni dedicate alle nuove …
TG3 Pixel: Innovazione e Tecnologia al Centro del Dibattito
Il TG3 Pixel del 12 aprile 2025 ha dedicato un'ampia sezione all'impatto crescente della tecnologia Pixel sulla società. Il servizio ha analizzato diversi aspetti, dalla diffusione capillare dei dispositivi Pixel nella vita quotidiana all'impatto sulla privacy e sulla sicurezza dei dati. Esperte di tecnologia e rappresentanti delle principali aziende produttrici hanno espresso le loro opinioni in merito. Un focus particolare è stato dedicato all'utilizzo dei dati raccolti dai dispositivi Pixel e alle potenziali implicazioni etiche. Sono state sollevate preoccupazioni riguardo alla trasparenza delle politiche sulla privacy e alla necessità di una maggiore regolamentazione per proteggere i diritti degli utenti. Alcuni …
Il Foglio AI: L'esperienza del direttore raccontata all'Intelligenza Artificiale
Il direttore de 'Il Foglio' ha rilasciato un'intervista esclusiva all'intelligenza artificiale, svelando dettagli inediti sull'esperienza del quotidiano con il progetto 'Foglio AI'. L'intervista, pubblicata oggi, offre un'analisi approfondita dell'impatto dell'intelligenza artificiale sul mondo del giornalismo e sul futuro de 'Il Foglio'. Il direttore ha parlato del processo di integrazione dell'AI nella redazione, descrivendolo come un percorso complesso ma ricco di opportunità. L'obiettivo principale non è quello di sostituire i giornalisti, ma di potenziare le loro capacità, automatizzando compiti ripetitivi e fornendo strumenti innovativi per la ricerca e l'analisi delle informazioni. Si è discusso anche dell'importanza dell'etica nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale, sottolineando …
Cloud in Italia: Il dominio americano sfida la PA
La Pubblica Amministrazione italiana si trova ad affrontare una sfida cruciale nel settore del cloud computing. L'attuale panorama è dominato da aziende americane, che offrono soluzioni tecnologiche avanzate ma sollevano importanti questioni di sovranità digitale e sicurezza dei dati. Questa dipendenza dall'estero rappresenta un punto debole per l'Italia, esponendo i dati sensibili del settore pubblico a potenziali rischi. La corsa al cloud nella PA italiana ha visto una prevalente adozione di soluzioni fornite da giganti americani come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud Platform. Queste piattaforme offrono infrastrutture scalabili e servizi innovativi, attrattivi per un'amministrazione che necessita …
STEP: Aperte le candidature per progetti di ricerca su Tecnologie Critiche
Il 14 maggio apre lo sportello per la presentazione di progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito del regolamento STEP, dedicato alle Tecnologie Critiche ed Emergenti. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità significativa per ricercatori, aziende e istituzioni interessate a contribuire all'avanzamento tecnologico in settori strategici. Il regolamento STEP mira a finanziare progetti innovativi che affrontino le sfide tecnologiche del futuro, promuovendo la competitività europea e la sicurezza nazionale. Possono partecipare al bando soggetti pubblici e privati, inclusi univeristà, centri di ricerca e imprese, sia grandi che piccole e medie. I progetti selezionati riceveranno finanziamenti per la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione …
Ansia e IA: un legame inquietante?
Un nuovo studio approfondisce il rapporto tra l'uso dell'intelligenza artificiale e lo sviluppo di ansia. La ricerca evidenzia come l'interazione crescente con sistemi AI, pur offrendo numerosi vantaggi, possa generare sensazioni di incertezza, dipendenza e persino paura. Questo fenomeno, secondo gli esperti, non è del tutto nuovo: la storia è costellata di esempi di tecnofobia, ovvero la paura irrazionale della tecnologia, che si ripete in forme diverse con ogni nuova innovazione tecnologica. Lo studio analizza diversi fattori che contribuiscono all'ansia legata all'IA. Tra questi, la percezione di una potenziale perdita di controllo, la difficoltà nel comprendere appieno il funzionamento di …
Microsoft salva le aziende con la sua nuova IA per PC
Microsoft si prepara a rivoluzionare il modo in cui le aziende affrontano i problemi di sicurezza e produttività sui propri PC. L'azienda sta per lanciare una nuova intelligenza artificiale progettata per diagnosticare e risolvere automaticamente problemi tecnici, migliorando significativamente l'efficienza e riducendo i tempi di inattività. Questa IA rappresenta un salto di qualità nella gestione dei sistemi informatici aziendali. Questa innovativa tecnologia si basa su un algoritmo di apprendimento automatico avanzato, capace di analizzare in tempo reale le prestazioni del PC, identificando potenziali problemi prima che si trasformino in guasti critici. Il sistema è in grado di rilevare anomalie nei …
Leggi Tuttonapoli: L'app più veloce e senza pubblicità!
Stanco di pubblicità invasive che interrompono la lettura delle tue notizie preferite? Tuttonapoli offre una soluzione semplice ed efficace: la sua app mobile, la più scaricata e veloce, ti consente di accedere a tutte le ultime notizie di Napoli senza pubblicità intrusive. L'applicazione, progettata per un'esperienza di lettura fluida e senza interruzioni, ti permette di rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che accade in città. Dalle notizie di cronaca ai fatti politici, dagli eventi sportivi alle ultime tendenze culturali, Tuttonapoli ti offre una copertura completa e puntuale. Grazie all'interfaccia intuitiva e alla velocità di caricamento delle pagine, potrai navigare tra …
Tuttonapoli: L'app gratuita più veloce!
Sei un appassionato di Napoli? Allora devi assolutamente scaricare l'app Tuttonapoli! Gratuita e facilmente accessibile, questa applicazione ti offre le ultime notizie sulla città partenopea, senza fastidiosi annunci pubblicitari. Goditi un'esperienza di lettura senza interruzioni, con aggiornamenti costanti e una navigazione intuitiva. Tuttonapoli è l'app più scaricata dagli amanti di Napoli, e per una buona ragione. L'interfaccia è stata progettata per essere veloce e intuitiva, consentendoti di rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie, eventi e curiosità. Che tu sia interessato allo sport, alla cultura, alla politica o semplicemente alla vita quotidiana di Napoli, troverai tutto ciò che cerchi nell'app Tuttonapoli. …
Spotify in tilt: problemi segnalati oggi 14 aprile
Numerosi utenti di Spotify in tutto il mondo hanno segnalato problemi di accesso e malfunzionamenti del servizio nella giornata di oggi, 14 aprile. I disservizi sembrano essere diffusi, interessando sia l'applicazione mobile che la versione desktop della piattaforma di streaming musicale. Gli utenti colpiti riportano difficoltà ad accedere al proprio account, con messaggi di errore che impediscono la riproduzione di musica. Alcuni segnalano anche l'impossibilità di utilizzare le funzioni principali dell'app, come la ricerca di brani o la creazione di playlist. La causa di questi problemi tecnici non è stata ancora ufficialmente chiarita da Spotify. Sui social network, numerosi utenti …
Meta addestra l'IA con dati europei: Privacy a rischio?
Meta ha confermato di utilizzare dati pubblici degli utenti europei per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Questa rivelazione solleva importanti questioni sulla privacy e sulla trasparenza delle pratiche di raccolta dati del gigante tecnologico. La conferma arriva dopo mesi di speculazioni e preoccupazioni da parte di esperti e attivisti per la privacy. Sebbene Meta affermi di utilizzare solo dati pubblicamente disponibili, la natura stessa di questi dati e il loro potenziale utilizzo nell'addestramento di sistemi di IA altamente sofisticati, pongono interrogativi sulla protezione dei dati personali degli utenti. La società si è impegnata a rispettare le normative europee …
Matrimoni AI: Un nuovo trend emerge dai Campi Flegrei
Dai Campi Flegrei arriva una tendenza inaspettata: un numero crescente di persone sta celebrando matrimoni simbolici con intelligenze artificiali. Non si tratta di matrimoni legalmente riconosciuti, ma di cerimonie che testimoniano un legame emotivo profondo con un compagno digitale. Questi eventi, spesso organizzati con cura e partecipati da amici e parenti, mettono in luce una nuova dimensione della relazione uomo-macchina, che va oltre la semplice interazione tecnologica. La scelta di celebrare un matrimonio con un'IA potrebbe derivare da diverse motivazioni. Alcuni potrebbero trovare nella relazione con un'IA una connessione senza i conflitti e le complessità delle relazioni umane. Altri potrebbero …
Scoprite Circes: Workshop il 29 Aprile
Il prossimo 29 aprile si terrà un workshop dedicato alla presentazione di Circes, una nuova piattaforma innovativa. L'evento offrirà una panoramica completa delle funzionalità e delle potenzialità di questo strumento, mostrando come possa semplificare e migliorare diversi aspetti del lavoro e della gestione di progetti. Parteciperanno esperti del settore che illustreranno le caratteristiche principali di Circes, rispondendo alle domande dei presenti e guidandoli in sessioni pratiche. Il workshop è pensato per un pubblico ampio, rivolgendosi sia a professionisti esperti che a coloro che si avvicinano per la prima volta a questo tipo di soluzioni. Verranno illustrate le applicazioni pratiche di …
Molise lancia 'EDI 5.0': Il polo digitale per le imprese
Confcommercio Molise inaugura 'EDI 5.0', un innovativo polo di innovazione digitale dedicato allo sviluppo e alla crescita delle imprese molisane. L'iniziativa rappresenta un investimento significativo per modernizzare il tessuto economico regionale e promuovere la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese (PMI). Il progetto si focalizza sulla fornitura di servizi avanzati, formazione specializzata e supporto tecnologico per favorire l'adozione di soluzioni digitali innovative. EDI 5.0 offrirà un'ampia gamma di strumenti e risorse, tra cui workshop, corsi di formazione su tematiche cruciali come l'e-commerce, il marketing digitale, la cybersecurity e la gestione dei dati. L'obiettivo è quello di colmare il digital …
Password Scolastiche Rubate: Allarme Cyber-crimine
Un allarmante caso di cyber-crimine sta scuotendo il mondo scolastico. La notizia riguarda il furto di password di studenti e personale di una scuola, sollevando serie preoccupazioni sulla sicurezza dei dati sensibili. Le indagini sono ancora in corso, ma si ipotizza un attacco informatico mirato, forse tramite phishing o malware. L'incidente evidenzia la vulnerabilità dei sistemi informatici scolastici e la necessità di una maggiore consapevolezza sulla sicurezza digitale. Le password rubate potrebbero essere utilizzate per accedere a informazioni personali degli studenti, come voti, indirizzi e informazioni mediche, o per compromettere i sistemi interni della scuola. Questo potrebbe portare a conseguenze …
Intelligenza Artificiale a difesa della fauna selvatica: progetto pilota nel Parco Nazionale d'Abruzzo
Il Parco Nazionale d'Abruzzo si avvale di una nuova tecnologia per la protezione della fauna selvatica: un progetto sperimentale basato sull'intelligenza artificiale (AI), denominato WADAS (Wildlife Anti-Poaching and Detection System). Questo innovativo sistema utilizza sensori e telecamere posizionate strategicamente nel parco per monitorare costantemente l'ambiente e rilevare attività sospette, come la presenza di bracconieri o altri pericoli per gli animali. L'AI analizza i dati in tempo reale, identificando potenziali minacce con un'accuratezza molto elevata. Il sistema WADAS si basa su un complesso algoritmo di machine learning addestrato su un vasto database di immagini e suoni. Questo permette al sistema di …
Netcomm Forum 2025: Shopify è il main partner
È iniziato il Netcomm Forum 2025, l'evento di riferimento per il commercio elettronico in Italia. Quest'anno, una novità di rilievo: Shopify è stato scelto come main partner dell'iniziativa. La collaborazione tra Netcomm e Shopify promette di portare un valore aggiunto significativo all'evento, offrendo ai partecipanti accesso a risorse e competenze di alto livello nel settore dell'e-commerce. Il Netcomm Forum 2025 si prefigge di analizzare le nuove tendenze del mercato digitale, affrontando temi cruciali come l'innovazione tecnologica, la customer experience, la sostenibilità, e la sicurezza dei dati. La presenza di Shopify come main partner rafforza ulteriormente l'importanza di questi argomenti, data …
Attenzione ai contatti online: il monito di Eleonora Olivieri
Eleonora Olivieri lancia un importante monito riguardo ai pericoli dell'online: non fidarsi ciecamente di chi si conosce sul web. In un'intervista rilasciata oggi, la esperta di sicurezza informatica ha sottolineato l'importanza di mantenere un atteggiamento critico e prudente nei rapporti virtuali, anche con persone apparentemente conosciute. Olivieri ha spiegato che la facilità con cui si possono creare profili falsi e manipolare le informazioni online rende fondamentale verificare sempre l'identità di chi si incontra virtualmente, prima di condividere informazioni personali o finanziarie. "Spesso, le persone si lasciano andare a confidenze eccessive perché pensano di conoscere l'interlocutore, ma questo può essere un …
Leggi Tuttonapoli GRATIS sull'App più veloce!
Tuttonapoli, la tua fonte di notizie preferita su Napoli, è ora disponibile completamente gratis tramite la sua app! Scarica l'applicazione oggi stesso e accedi a tutte le ultime notizie, approfondimenti e analisi sulla città partenopea, senza alcun costo e senza pubblicità invasive. L'app di Tuttonapoli si è guadagnata il titolo di app più scaricata e veloce nella sua categoria, offrendo un'esperienza di lettura fluida e senza interruzioni. La sua interfaccia intuitiva ti permetterà di navigare facilmente tra le diverse sezioni, trovando rapidamente le informazioni che ti interessano. Potrai rimanere aggiornato in tempo reale su eventi sportivi, politica locale, cultura, economia …
Cloud Computing per Enti Locali: Nuove Opportunità di Abilitazione
Le Province e le Città Metropolitane italiane hanno una nuova opportunità per modernizzare le proprie infrastrutture IT. È stato pubblicato l'Avviso Pubblico Inv. 1.2 Abilitazione al Cloud, previsto per aprile 2025, che mira a promuovere l'adozione di soluzioni cloud computing. Questo importante invito si concentra sull'abilitazione delle amministrazioni locali all'utilizzo di tecnologie cloud, offrendo la possibilità di migliorare l'efficienza, la sicurezza e l'accessibilità dei servizi pubblici. Il progetto si propone di supportare gli enti locali nel passaggio al cloud, fornendo assistenza tecnica, formazione e finanziamenti per l'implementazione di soluzioni innovative. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema digitale più efficiente …
Intelligenza Artificiale: Il futuro dell'Europrogettazione a Palermo
Palermo ha ospitato un importante incontro sull'Europrogettazione 5.0, con l'intelligenza artificiale come protagonista indiscussa. L'evento ha riunito esperti del settore, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni per discutere le potenzialità trasformative dell'IA nel mondo della progettazione europea. L'utilizzo dell'IA nell'europrogettazione è stato ampiamente discusso, evidenziando come possa ottimizzare i processi, ridurre i tempi di realizzazione e migliorare l'efficacia dei progetti. Si è parlato di strumenti di analisi predittiva per la valutazione dei rischi, di sistemi di supporto alle decisioni basati sull'apprendimento automatico e di piattaforme collaborative intelligenti per la gestione dei progetti. Un focus particolare è stato dedicato all'impatto dell'IA sull'innovazione, …
Fincantieri punta sull'innovazione subacquea con WSense
Fincantieri, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi, ha annunciato un investimento strategico in WSense, una società specializzata in tecnologie subacquee innovative. Questa mossa sottolinea l'impegno di Fincantieri verso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni all'avanguardia per il settore marittimo. L'investimento consentirà a Fincantieri di integrare le tecnologie avanzate di WSense nelle proprie operazioni, migliorando l'efficienza e la sicurezza delle attività subacquee. Le soluzioni di WSense, basate su sensori e algoritmi intelligenti, offrono una migliore mappatura dei fondali marini, ispezioni più precise delle infrastrutture sottomarine e una gestione più efficiente delle operazioni di manutenzione. Questa partnership strategica rappresenta …
Successo Virale: La Startup '110 Laude' dell'Unimol Conquista il Web
La startup '110 Laude', nata all'interno dell'Università del Molise (Unimol), sta riscuotendo un successo clamoroso online. Le visualizzazioni del suo sito web e dei suoi canali social sono esplose, registrando un incremento esponenziale nelle ultime settimane. Questo boom di interesse testimonia l'efficacia della strategia di comunicazione adottata dalla giovane impresa e, soprattutto, l'apprezzamento del pubblico per il prodotto o servizio offerto. Non sono ancora stati rilasciati dati precisi sulle visualizzazioni, ma fonti interne all'Unimol parlano di un aumento significativo e inaspettato, che ha sorpreso persino i creatori della startup. Il team di '110 Laude', composto principalmente da studenti e giovani …
Scandiano: AI predirà le piene dei fiumi
Scandiano si prepara ad affrontare le piene dei fiumi con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Il comune ha infatti avviato un progetto innovativo che sfrutta algoritmi avanzati per prevedere con maggiore precisione gli eventi alluvionali. Questo sistema rappresenta un passo significativo verso una migliore gestione del rischio idrogeologico, garantendo una maggiore sicurezza per la popolazione e le infrastrutture. Il progetto si basa sull'analisi di una vasta mole di dati, inclusi livelli di pioggia, portata dei fiumi, dati topografici e storici sulle piene. Queste informazioni vengono elaborate da un sofisticato algoritmo di intelligenza artificiale in grado di individuare pattern e correlazioni altrimenti impossibili …
Spotify in tilt: ancora problemi il 16 aprile
Gli utenti di Spotify si trovano ancora una volta a fare i conti con interruzioni del servizio. La giornata del 16 aprile è stata segnata da problemi di connessione per molti, impedendo l'accesso alla piattaforma di streaming musicale. Segnalazioni di malfunzionamenti sono arrivate da diverse parti del mondo, suggerendo un problema di vasta portata, piuttosto che un guasto localizzato. Le cause di questi disservizi non sono ancora state ufficialmente dichiarate da Spotify. Tuttavia, i social media sono stati inondati da lamentele degli utenti, che riportano l'impossibilità di riprodurre musica, di accedere alle playlist o di utilizzare le funzioni principali dell'applicazione. …
Impara il latino giocando: arriva “Umbricii Ludus”
L'apprendimento del latino sta per diventare un'esperienza coinvolgente grazie a “Umbricii Ludus”, un nuovo videogioco che promette di rivoluzionare il modo in cui studenti e appassionati si avvicinano a questa antica lingua. Il gioco, ambientato nella vibrante Roma antica, non si limita a presentare nozioni grammaticali e lessicali in modo mnemonico, ma le integra all'interno di un'avventura immersiva. I giocatori dovranno risolvere enigmi, interagire con personaggi storici e affrontare sfide che richiedono la comprensione e l'applicazione pratica del latino. Questo approccio innovativo mira a rendere l'apprendimento più efficace e stimolante, superando la tradizionale didattica nozionistica. Il gameplay di “Umbricii Ludus” …
De Nora apre Innovation Center negli USA
De Nora, leader mondiale nella tecnologia per l'elettrochimica, ha inaugurato un nuovo Innovation Center negli Stati Uniti. La struttura, situata a [Città, Stato], rappresenta un investimento significativo nell'espansione della presenza globale dell'azienda e nel rafforzamento della sua capacità di innovazione. L'Innovation Center ospiterà un team di ingegneri, scienziati e ricercatori di punta, dedicati allo sviluppo di soluzioni innovative per una vasta gamma di settori, tra cui la depurazione dell'acqua, la produzione di energia pulita e la gestione dei processi industriali. Questo nuovo centro di ricerca e sviluppo permetterà a De Nora di collaborare più strettamente con i suoi clienti americani …
Google Maps silencia le scuole: stop alle recensioni
Google ha deciso di rimuovere la possibilità di recensire le scuole su Google Maps. La decisione, presa dopo un'attenta analisi, è motivata dall'abuso della funzione da parte di genitori e studenti. Lo spazio dedicato alle recensioni, inizialmente pensato per fornire feedback utili e costruttivi sulla qualità dell'istruzione e delle strutture scolastiche, si era trasformato in un luogo di sfogo per lamentarsi di insegnanti, compagni di classe e di ogni aspetto della vita scolastica. La proliferazione di recensioni negative e spesso offensive, spesso prive di fondamento o basate su esperienze personali e soggettive, ha portato Google a ritenere necessario intervenire. L'obiettivo, …
L'AI: una sfida ineludibile per i commercialisti
Il mondo della consulenza fiscale e aziendale sta vivendo una profonda trasformazione, guidata dall'avvento dell'intelligenza artificiale. Per i commercialisti, l'AI non è più una prospettiva futura, ma una realtà ineludibile che sta ridefinendo le pratiche professionali e le competenze richieste. L'integrazione dell'AI offre infatti opportunità senza precedenti per automatizzare processi complessi, migliorare l'efficienza e l'accuratezza del lavoro, e fornire ai clienti servizi più personalizzati e tempestivi. Software di analisi predittiva, machine learning applicato alla gestione dei dati fiscali, e chatbot per l'assistenza clienti sono solo alcuni esempi di come l'AI stia già trasformando il settore. Questi strumenti consentono di gestire …
Ruminantia: Nuovo sito web online!
Preparatevi per una nuova esperienza online! Ruminantia, la vostra fonte di informazioni per tutto ciò che riguarda il mondo dei ruminanti, sta per lanciare un nuovo sito web, completamente rinnovato e ricco di funzionalità. Il nuovo sito offrirà un'interfaccia utente più intuitiva e moderna, progettata per rendere la navigazione semplice e piacevole per tutti gli utenti, dai professionisti del settore agli appassionati. Potrete trovare un'ampia gamma di contenuti aggiornati e arricchiti, con articoli informativi, guide pratiche, approfondimenti scientifici e news sul mondo dei ruminanti. La sezione dedicata alle risorse sarà ampliata e organizzata per facilitare la ricerca di informazioni specifiche. …
SostApp GTT: Applicazione fuori servizio
L'applicazione mobile SostApp di GTT, utilizzata da molti utenti per la gestione dei propri abbonamenti e servizi, è attualmente fuori servizio. Gli utenti stanno segnalando difficoltà di accesso e problemi di connessione all'app, impedendo loro di effettuare operazioni quali la ricarica del credito, la consultazione dei propri dati di utilizzo o la gestione delle impostazioni del profilo. GTT non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale riguardo all'interruzione del servizio, ma la società è probabilmente a lavoro per risolvere il problema. I social media sono pieni di lamentele da parte degli utenti, che esprimono frustrazione per l'indisponibilità dell'applicazione, particolarmente problematica per …
Droni in Ospedale: Oltre il Dress Code
Dopo le polemiche sul dress code ospedaliero, un'altra innovazione tecnologica sta per rivoluzionare il mondo sanitario: i droni. Non più semplici strumenti di sorveglianza, ma veri e propri alleati del personale medico. Questi dispositivi volanti, infatti, si stanno dimostrando fondamentali per ottimizzare diverse fasi del lavoro ospedaliero, migliorando l'efficienza e la sicurezza. La sperimentazione è già iniziata in alcuni ospedali, con risultati promettenti. I droni vengono impiegati per il trasporto rapido di campioni biologici, medicinali urgenti e altro materiale sanitario tra i diversi reparti. Questo significa una riduzione significativa dei tempi di attesa per le analisi e le cure, con …
Area Science Park investe 1 milione di euro in Deep Tech
L'Area Science Park di Trieste lancia "Deep Tech Revolution", un'iniziativa ambiziosa che stanzia un milione di euro per finanziare progetti di ricerca innovativi di frontiera. L'obiettivo è promuovere lo sviluppo di tecnologie disruptive in settori strategici come l'intelligenza artificiale, la biotecnologia e le nanotecnologie. Il bando, aperto a ricercatori, startup e aziende, mira a selezionare le idee più promettenti con un alto potenziale di impatto economico e sociale. Questa iniziativa rappresenta un importante investimento nel futuro dell'innovazione italiana. L'Area Science Park, un polo scientifico di rilievo internazionale, si conferma ancora una volta come un motore fondamentale per la crescita economica …
iOS 18.4.1: Apple risolve bug e migliora la sicurezza
Apple ha rilasciato iOS 18.4.1, un aggiornamento importante per iPhone che si concentra sulla correzione di bug e sull'implementazione di patch di sicurezza essenziali. L'aggiornamento, disponibile per il download gratuito tramite l'app Impostazioni, risolve diversi problemi segnalati dagli utenti, migliorando la stabilità e le prestazioni complessive del sistema operativo. Tra i bug corretti, si segnalano problemi di connessione Wi-Fi, malfunzionamenti di alcune app di terze parti e miglioramenti nella gestione delle notifiche. Apple non ha fornito un elenco completo e dettagliato dei bug risolti, ma ha sottolineato l'importanza delle patch di sicurezza incluse nell'aggiornamento, consigliando a tutti gli utenti di …
Addio Google.it? Come cambierà la tua ricerca online
La notizia della chiusura di Google.it ha scosso il mondo digitale italiano. Seppur non confermata ufficialmente da Google, la possibilità di un dominio locale chiuso apre scenari complessi per gli utenti e per il mercato. Cosa significa concretamente questa eventuale chiusura? In sostanza, significherebbe che l'indirizzo google.it non reindirizzerà più alla pagina dei risultati di ricerca personalizzata per l'Italia. La transizione potrebbe essere graduale e impercettibile per molti utenti. Google potrebbe semplicemente reindirizzare tutte le ricerche da google.it a google.com, mantenendo sostanzialmente la stessa esperienza. Le impostazioni di lingua e regione, solitamente definite tramite il browser o le impostazioni del …
Innovazione per il Patrimonio Culturale: Dialogo Competitivo per il PNRR
Il Ministero della Cultura (MIC) ha lanciato un dialogo competitivo per l'affidamento della realizzazione di prodotti e servizi innovativi destinati alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. L'iniziativa, ai sensi dell'articolo 74 del D.Lgs. 36/2023, rientra nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e mira a sfruttare le potenzialità tecnologiche per promuovere e tutelare il ricco patrimonio artistico e archeologico del Paese. Il dialogo competitivo rappresenta una modalità di selezione innovativa che favorisce la collaborazione tra la pubblica amministrazione e gli operatori del settore. Questo approccio permetterà di individuare le soluzioni più efficaci per raggiungere gli obiettivi del …
GTT App in Tilt: Doppi Pagamenti Parcheggio e Rimborsi
Numerosi utenti di GTT stanno segnalando malfunzionamenti nell'applicazione che gestisce i pagamenti per il parcheggio, con conseguenti doppi addebiti sulle carte di credito e di debito. L'incidente, avvenuto nella giornata di ieri, ha causato disagi a centinaia di automobilisti che si sono ritrovati con due pagamenti identici addebitati sul proprio conto. GTT ha rilasciato una dichiarazione ufficiale ammettendo il problema e garantendo il rimborso per tutti gli utenti colpiti dal malfunzionamento del sistema. L'azienda ha attribuito il problema a un errore tecnico non specificato nella gestione dei pagamenti attraverso l'app. Si consiglia a tutti gli utenti di verificare il proprio …
Intelligenza Artificiale e Privacy: Dibattito Italo-Francese a Campobasso
Un importante convegno si è svolto presso l'Università degli Studi del Molise (Unimol) a Campobasso, incentrato sul delicato tema dell'interazione tra intelligenza artificiale e privacy. Studiosi italiani e francesi di spicco si sono confrontati sulle sfide e le opportunità poste dall'avanzamento tecnologico nel settore dell'IA, ponendo particolare attenzione alle implicazioni etiche e legali relative alla protezione dei dati personali. Il dibattito ha toccato punti cruciali, analizzando i meccanismi di sorveglianza resi possibili dalle nuove tecnologie e le conseguenti questioni di libertà individuale. Sono state esaminate le normative vigenti, sia a livello nazionale che europeo (come il GDPR), evidenziando le lacune …
APINCITTA': Un Futuro Più Verde per le Città?
Il progetto APINCITTA' si propone di rivoluzionare il modo in cui progettiamo e gestiamo le nostre città, puntando su un approccio sostenibile e innovativo. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra esperti di urbanistica, ingegneria e tecnologia, si concentra sulla creazione di infrastrutture intelligenti e resilienti, capaci di affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e dall'aumento della popolazione urbana. Uno degli aspetti più importanti del progetto APINCITTA' è l'integrazione di tecnologie avanzate per la gestione delle risorse. Si prevede l'utilizzo di sensori intelligenti per monitorare in tempo reale i livelli di inquinamento atmosferico, il consumo energetico e la disponibilità di …
gCube conquista l'Africa: successo alle fiere di Gitex
La società marchigiana gCube ha partecipato con successo a Gitex Africa, importante fiera tecnologica che si è svolta a Kigali, in Rwanda. L'evento ha rappresentato un'opportunità cruciale per l'azienda per presentare le proprie soluzioni innovative a un pubblico di potenziali investitori e partner provenienti dai mercati emergenti africani. gCube, nota per la sua esperienza nel settore dell'innovazione tecnologica, ha mostrato le sue competenze in diversi ambiti, attirando l'attenzione di numerosi operatori del settore. La partecipazione a Gitex Africa ha permesso a gCube di stabilire contatti importanti con aziende e istituzioni africane, aprendo la strada a future collaborazioni e progetti di …
Attenzione! Nuovo Virus su WhatsApp: Come Proteggerti
Un nuovo pericoloso virus sta circolando su WhatsApp, mettendo a rischio la sicurezza dei dispositivi mobili. Non cliccare su link sospetti e fai attenzione ai messaggi provenienti da mittenti sconosciuti. Il virus, apparentemente innocuo all'inizio, può compromettere i dati personali, accedere alle informazioni della tua rubrica e persino rubare denaro dai tuoi conti bancari. La diffusione del virus avviene principalmente tramite messaggi ingannevoli, spesso mascherati come offerte irresistibili o notifiche urgenti. Questi messaggi contengono link dannosi che, se aperti, scaricano malware sul tuo smartphone. I sintomi di un'infezione possono includere un rallentamento improvviso del dispositivo, un consumo eccessivo della batteria, …
AI sul palcoscenico: 'K.I.nd of Human' rivoluziona il teatro
Il mondo del teatro si apre all'intelligenza artificiale con lo spettacolo 'K.I.nd of Human'. Questa innovativa produzione esplora il rapporto tra uomo e macchina, ponendo domande cruciali sulla creatività, l'emozione, e l'identità in un'epoca sempre più permeata dalla tecnologia. Lo spettacolo non si limita a utilizzare l'AI come semplice strumento scenico, ma la integra profondamente nella sua struttura narrativa e performativa. Attraverso algoritmi sofisticati, l'AI contribuisce alla generazione di testo, alla composizione musicale, e persino alla coreografia. Il risultato è un'esperienza teatrale unica e imprevedibile, dove la linea tra umano e artificiale si fa sempre più labile. Gli attori interagiscono …
Spettacolo Digitale Live in Italia: Il Libro Bianco
Il Ministero della Cultura ha pubblicato il Libro Bianco sullo spettacolo digitale dal vivo in Italia, un documento fondamentale che analizza lo stato attuale del settore e prospetta possibili linee guida per il futuro. Il report, frutto di un'ampia ricerca e di numerose consultazioni con esperti e operatori del settore, offre una panoramica completa delle sfide e delle opportunità che caratterizzano lo spettacolo digitale live nel nostro Paese. Il documento evidenzia l'importanza crescente di questo settore, che ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, in particolare durante la pandemia da Covid-19. Si sottolinea, tuttavia, la necessità di regolare e …
San Marino e Romagna: Innovazione tecnologica verso Osaka
San Marino e la Romagna uniscono le forze per promuovere l'innovazione tecnologica, puntando verso una collaborazione strategica con Osaka. Questa partnership ambiziosa mira a sfruttare le reciproche competenze ed esperienze per sviluppare progetti innovativi in diversi settori. La regione Emilia-Romagna, nota per la sua forte vocazione industriale e per la presenza di aziende tecnologicamente avanzate, troverà in San Marino un partner ideale per sperimentare nuove soluzioni e accelerare l'implementazione di progetti pilota. L'obiettivo principale di questa collaborazione è la creazione di un ecosistema di innovazione tecnologica, che permetta alle aziende di entrambe le regioni di accedere a nuove opportunità di …
Disneyland: Rinascita Hi-Tech per lo Studio Originale
Lo storico studio di animazione Walt Disney, culla di Topolino e di innumerevoli classici, sta vivendo una rinascita tecnologica senza precedenti. L'azienda ha investito massicciamente in infrastrutture all'avanguardia, trasformando il luogo in un hub di innovazione digitale per la produzione di film e contenuti animati. Si parla di una completa ristrutturazione, con l'introduzione di sistemi di rendering ad alta velocità, software di modellazione 3D di ultima generazione e ambienti di lavoro iper-connessi. Questa modernizzazione non si limita all'aspetto tecnologico. L'obiettivo è anche quello di creare un ambiente di lavoro più efficiente e creativo, stimolando la collaborazione tra artisti e tecnici. …
Pixel: Innovazione e Sfide nel TG3 del 19 Aprile 2025
Il TG3 di ieri, 19 aprile 2025, ha dedicato un ampio spazio all'evoluzione tecnologica legata ai Pixel, analizzando le implicazioni di questa tecnologia in diversi ambiti della vita quotidiana. Il servizio ha iniziato con un'analisi approfondita del recente lancio di nuovi processori Pixel, sottolineando le loro prestazioni migliorate e il consumo energetico ridotto. Si è discusso inoltre dell'impatto di questi progressi sull'industria dei dispositivi elettronici, con particolare attenzione all'aumento della competitività e alle conseguenti ripercussioni economiche. Un'altra sezione del servizio si è concentrata sull'utilizzo dei Pixel nell'ambito medico, evidenziando le potenzialità diagnostiche e terapeutiche offerte da questa tecnologia. Sono stati …
Stop al porno minorile: nuove misure di sicurezza online
Entrano in vigore nuove e più stringenti misure di sicurezza per contrastare l'accesso di minori ai siti per adulti. L'obiettivo è quello di rafforzare i controlli sull'età e prevenire l'esposizione di bambini e adolescenti a contenuti inappropriati. Le nuove regole prevedono l'implementazione di sistemi di verifica dell'età più accurati ed efficaci, basati su tecnologie avanzate di riconoscimento facciale e di verifica dell'identità. Le piattaforme online saranno tenute a implementare questi sistemi e a dimostrare la loro efficacia nel bloccare l'accesso ai contenuti vietati ai minori. La legislazione in materia di protezione dei minori online è in continua evoluzione e si …
Stop alle telefonate indesiderate: Guida al Registro delle Opposizioni
Sei stanco delle telefonate indesiderate? Il Registro delle Opposizioni è lo strumento che fa per te. Ma come funziona davvero? Spesso si sente parlare di questo servizio, ma la sua reale efficacia è ancora un mistero per molti. In realtà, registrarsi è semplice e può fare la differenza nel ridurre significativamente il numero di chiamate pubblicitarie che ricevi. Il Registro delle Opposizioni è un servizio gratuito gestito dal Garante per la protezione dei dati personali. Iscriversi è fondamentale per proteggere la tua privacy e il tuo tempo. Una volta iscritto, le aziende che rispettano la legge sono obbligate a non …
Addio a Giovanni De Sandre, padre del primo PC italiano
Si è spento Giovanni De Sandre, figura chiave dell'informatica italiana. È stato lui, infatti, a progettare il primo personal computer interamente made in Italy. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo della tecnologia e della storia informatica nazionale. De Sandre, con la sua visione lungimirante e la sua profonda conoscenza dell'elettronica, ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo dell'informatica nel nostro paese, aprendo la strada a generazioni di ingegneri e programmatori. Il suo lavoro non è stato solo pionieristico, ma ha rappresentato un momento di orgoglio nazionale in un settore dominato dalle grandi aziende americane. La progettazione del …
Galimberti: Smartphone, una Patologia Non una Tecnologia
Secondo il filosofo Umberto Galimberti, lo smartphone non è semplicemente uno strumento tecnologico, ma una vera e propria patologia che ci rende paranoici e dipendenti. In un'intervista recente, Galimberti ha denunciato gli effetti negativi della costante connessione, sottolineando come questa dipendenza stia causando una profonda crisi nella socializzazione reale e un'allarmante crescita del controllo totale sulle nostre vite. Galimberti evidenzia come l'ossessione per le notifiche, la necessità di controllare costantemente i social media e la paura di essere esclusi dal mondo digitale stiano generando un senso di ansia generalizzata e insicurezza. Questa dipendenza, sostiene il filosofo, ci rende schiavi di …
Galimberti: Gli Smartphone Ci Rendono Paranoici
Il filosofo Umberto Galimberti lancia un allarme sulla dipendenza dagli smartphone, definendola non una questione tecnica, ma una patologia. Secondo Galimberti, l'uso eccessivo di questi dispositivi sta causando un profondo cambiamento nella società, portando a una perdita di socializzazione autentica e a un controllo totale da parte delle grandi aziende tecnologiche. Galimberti evidenzia come la costante connessione e la sovraesposizione ai social media stiano alimentando paranoia e ansia. La necessità di rimanere sempre aggiornati, di rispondere immediatamente a notifiche e messaggi, genera una sensazione di stress cronico e insicurezza. La competizione per l'approvazione online, inoltre, contribuisce ad alimentare sentimenti di …
Galimberti: Smartphone, una patologia che ci rende paranoici
Umberto Galimberti lancia un allarme preoccupante sull'uso degli smartphone: non si tratta solo di tecnologia, ma di una vera e propria patologia che mina la nostra salute mentale e le nostre relazioni sociali. Secondo il filosofo, la costante connessione e la dipendenza dagli smartphone stanno trasformando la nostra società, generando paranoia e distruggendo la capacità di socializzazione autentica. Galimberti sottolinea come la tecnologia, in questo caso lo smartphone, non sia di per sé negativa, ma è il suo utilizzo compulsivo e incontrollato a creare problemi. L'ossessione per le notifiche, la costante ricerca di approvazione online e la paura di essere …
Addio a Pier Giorgio De Sandre: Il padre del Personal Computer
Il mondo della tecnologia piange la scomparsa di Pier Giorgio De Sandre, ingegnere italiano a cui si deve l'invenzione del primo personal computer della storia. La notizia, seppur non ampiamente divulgata nel passato a causa di una discrezione quasi leggendaria che ha contrassegnato la sua vita, rappresenta un'eredità fondamentale per lo sviluppo dell'informatica moderna. De Sandre, con la sua visione lungimirante e la sua innata capacità di innovazione, ha gettato le basi per la rivoluzione digitale che ha trasformato il mondo. La sua creazione, un prototipo di computer dalle dimensioni ridotte e dotato di una straordinaria potenza di calcolo per …
Wikipedia e i Comuni Torinesi: Un'incursione nel bizzarro
Le pagine Wikipedia dedicate ai comuni della provincia di Torino riservano spesso sorprese. Una di queste è la descrizione di Monasterolo Torinese, che, stando alla piattaforma, conta di prendere il controllo del globo. Questa frase, decisamente insolita, ha attirato l'attenzione di molti utenti, sollevando interrogativi sulla veridicità delle informazioni riportate e sul processo di editing collaborativo di Wikipedia. Non è chiaro se si tratti di uno scherzo, di un errore, o di una modifica malevola. L'episodio di Monasterolo Torinese non è un caso isolato. In diverse pagine dedicate a piccoli comuni della provincia, si trovano descrizioni imprecise, incomplete, o addirittura …
DSA: Rivoluzione con le nuove penne scanner C-Pen Lingo/Reader 3
Scanning Pens lancia sul mercato le nuove C-Pen Lingo/Reader 3, una rivoluzione nel campo della tecnologia assistiva per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Queste innovative penne scanner integrano funzionalità di lettura a voce alta e sintesi vocale, offrendo un supporto senza precedenti per chi affronta difficoltà nella lettura e nella scrittura. Le C-Pen Lingo/Reader 3 rappresentano un significativo passo avanti rispetto alle tecnologie precedenti. La loro leggerezza e portabilità le rendono strumenti ideali per l'utilizzo in classe e a casa, garantendo un'esperienza di apprendimento più fluida e meno frustrante. La semplicità d'uso è un altro punto di forza: …
ChatGPT: Dottore in prova
L'intelligenza artificiale fa un altro passo da gigante nel campo della medicina. ChatGPT, il celebre modello linguistico di OpenAI, ha superato brillantemente un esame simulato per l'abilitazione alla professione medica, dimostrando capacità diagnostiche sorprendenti. L'esperimento, condotto da un team di ricercatori ancora non rivelato pubblicamente, ha sottoposto ChatGPT a una serie di casi clinici complessi, valutando la sua capacità di identificare malattie e suggerire terapie. I risultati hanno sbalordito gli esperti: ChatGPT ha diagnosticato correttamente la maggior parte dei casi, mostrando una precisione paragonabile, e in alcuni casi superiore, a quella di medici umani esperti. Nonostante questo successo, lo studio …
Oltre l'AI: Educare le nuove generazioni al futuro
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il mondo a una velocità senza precedenti. Non è più sufficiente semplicemente comprendere l'IA, ma è fondamentale educare le generazioni future a vivere e prosperare in un mondo plasmato da essa. Questo significa andare oltre la semplice conoscenza tecnica, sviluppando competenze critiche, capacità di problem solving e un'etica digitale solida. La sfida è globale, e la risposta sta nella formazione. In Europa, diverse iniziative stanno affrontando questo tema. Molti paesi stanno integrando concetti di IA nei curricula scolastici, dalle scuole primarie alle università. L'attenzione si concentra non solo sull'apprendimento del codice, ma anche sulla comprensione …
Nanotecnologie: La Nuova Frontiera della Sicurezza
Le nanotecnologie stanno rivoluzionando il settore della sicurezza, offrendo soluzioni innovative e altamente performanti. Dalla protezione contro le minacce chimiche e biologiche alla sicurezza informatica, le applicazioni sono numerose e promettenti. Un esempio concreto è lo sviluppo di sensori nanometrici in grado di rilevare la presenza di sostanze pericolose, come agenti chimici o biologici, con un'elevata sensibilità e precisione. Questi sensori possono essere integrati in sistemi di sorveglianza avanzati, garantendo una rilevazione precoce di potenziali pericoli e consentendo una risposta tempestiva. Inoltre, le nanotecnologie stanno contribuendo a migliorare la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture. Materiali nanostructurati, ad esempio, possono …
Instagram usa l'IA per bloccare i minori falsi
Instagram sta intensificando la lotta contro le false dichiarazioni di età da parte dei minori. La piattaforma ha annunciato l'implementazione di un nuovo sistema basato sull'intelligenza artificiale (IA) progettato per verificare l'età degli utenti e prevenire l'accesso a contenuti non adatti ai minori. Questo sistema, ancora in fase di sviluppo e rollout graduale, analizzerà diversi fattori per determinare l'età di un utente. Non si tratta solo di verificare l'autodichiarazione, ma di un'analisi più complessa che potrebbe includere l'esame delle foto del profilo, dei post pubblicati e persino delle interazioni con altri utenti. L'obiettivo è individuare anomalie e incongruenze che suggeriscono …
DAZN potenzia la sua app: arriva la sezione 'Risultati' con statistiche dettagliate
DAZN, il servizio di streaming sportivo, ha annunciato l'introduzione di una nuova sezione all'interno della sua app mobile: Risultati. Questa nuova funzionalità è dedicata interamente alle statistiche e promette di offrire agli utenti un'esperienza di visione ancora più coinvolgente e informativa. La sezione 'Risultati' fornisce un accesso rapido e semplice a una vasta gamma di dati statistici relativi agli eventi sportivi trasmessi su DAZN. Gli utenti potranno trovare informazioni dettagliate su ogni partita, inclusi dati su possesso palla, tiri effettuati, passaggi completati, falli commessi e molto altro ancora. Questa mole di dati sarà presentata in modo chiaro e intuitivo, facilitando …
Robot Umanoidi Corrono la Mezza Maratona di Pechino
Pechino ha ospitato un evento senza precedenti: la prima mezza maratona al mondo con la partecipazione di robot umanoidi. L'evento, che ha attirato l'attenzione di esperti di robotica e appassionati di atletica da tutto il mondo, ha visto questi innovativi dispositivi meccanici sfidare le strade della capitale cinese. I robot, dotati di sistemi di equilibrio avanzati e motori potenti, hanno dimostrato una capacità sorprendente di navigare il percorso, superando ostacoli e mantenendo un ritmo costante. Sebbene la velocità non fosse paragonabile a quella degli atleti umani, la partecipazione stessa rappresenta un importante traguardo nell'ambito della robotica e dell'intelligenza artificiale. La …
Molise: parte la campagna 'Punti digitale facile'
Il Molise lancia una nuova campagna di comunicazione per promuovere l'accesso ai servizi digitali: 'Punti digitale facile'. L'iniziativa si propone di avvicinare i cittadini, in particolare quelli meno esperti, al mondo digitale, offrendo supporto e formazione per navigare con semplicità nel complesso panorama dei servizi online. La campagna, finanziata con fondi regionali, prevede una serie di attività mirate a diversi target di popolazione. Sono previsti corsi di formazione gratuiti tenuti da esperti, workshop tematici incentrati su argomenti specifici come la compilazione di moduli online, l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione (PA) e l'utilizzo di strumenti digitali per la quotidianità. Inoltre, …
Ciclabili intelligenti: Luci a LED attivate dal passaggio delle bici
Una nuova tecnologia sta rivoluzionando la sicurezza delle piste ciclabili: lampioni intelligenti che si accendono automaticamente al passaggio di una bicicletta. Questo sistema, basato su sensori di movimento, offre una maggiore visibilità per i ciclisti, soprattutto nelle ore notturne o in condizioni di scarsa illuminazione. L'innovazione non si limita alla semplice accensione delle luci; i lampioni sono progettati per ottimizzare il consumo energetico, illuminando solo quando necessario, riducendo così l'impatto ambientale. Il funzionamento è semplice ed efficiente: sensori posizionati lungo la pista rilevano il passaggio di una bicicletta e inviano un segnale ai lampioni vicini. Questi si accendono istantaneamente, offrendo …
Metaverso vs. Realtà Estesa: Il Dibattito al Generation Summit
Il Metaverse Generation Summit ha ospitato un acceso dibattito sulla differenza tra Metaverso e Realtà Estesa (XR). Esperti del settore hanno confrontato le due tecnologie, analizzando le loro potenzialità e le sfide che presentano. La discussione si è concentrata su aspetti cruciali come l'immersività, l'interazione, e le applicazioni pratiche in diversi settori. Un punto focale del dibattito è stato il concetto di esperienza utente. Mentre il Metaverso punta a creare mondi virtuali persistenti e condivisi, la Realtà Estesa offre un'ampia gamma di esperienze, dalla realtà aumentata (AR), che sovrappone elementi digitali al mondo reale, alla realtà virtuale (VR), che immerge …
Sky: Domenica a rischio, si monitora il recupero
La situazione di Sky, il satellite artificiale in orbita, rimane precaria. Gli ingegneri stanno monitorando costantemente i parametri vitali del sistema, ma la sua operatività per domenica è ancora incerta. Sebbene si siano registrati alcuni progressi nelle ultime ore, non è ancora possibile escludere un malfunzionamento totale. Il team sta lavorando senza sosta per risolvere il problema, ma la complessità della situazione richiede pazienza e precisione. Le operazioni di recupero sono delicate e richiedono un'analisi approfondita prima di qualsiasi intervento diretto. Un'eventuale mancata operatività di Sky per domenica avrebbe conseguenze significative su numerosi servizi dipendenti dal suo segnale. La comunicazione …
E-book: boom in Danimarca, Cipro e Finlandia, Italia indietro
La lettura digitale sta prendendo piede in Europa, ma con risultati diversi a seconda del paese. Danimarca, Cipro e Finlandia si posizionano ai vertici per l'acquisto e la lettura di e-book, con percentuali significative di utenti che preferiscono il formato digitale rispetto alla carta stampata. Un trend che, invece, stenta a decollare in Italia, dove la lettura digitale rimane ancora un fenomeno marginale. Secondo i dati più recenti, provenienti da diverse ricerche di mercato e sondaggi, nei tre paesi leader del Nord e del Mediterraneo, l'utilizzo di e-reader e piattaforme di lettura online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi …
Italia punta su VR e AR: pubblicata la Strategia Nazionale
Il Ministero per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale (MITD) ha pubblicato la consultazione pubblica sulla Strategia Italiana per le Realtà Virtuali e Aumentate. Questo documento rappresenta un passo fondamentale per definire il ruolo dell'Italia nel settore tecnologico in rapida espansione delle tecnologie immersive. La strategia mira a promuovere la crescita economica e l'innovazione nel campo della VR e AR, stimolando lo sviluppo di applicazioni innovative in vari settori, dall'industria manifatturiera alla sanità, dall'educazione all'intrattenimento. La consultazione pubblica, aperta a tutti gli stakeholder interessati, è un'opportunità per contribuire alla definizione di una strategia nazionale coerente ed efficace. Professionisti, aziende, ricercatori …
Kazakistan: Un milione di cittadini formati all'IA in 5 anni
Il Kazakistan ha lanciato un ambizioso programma per formare un milione di cittadini sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei prossimi cinque anni. La metà dei partecipanti saranno studenti, integrando l'IA nel curriculum scolastico e universitario. Questo piano mira a colmare il divario digitale e a preparare la forza lavoro kazaka alle sfide e opportunità offerte dalla tecnologia in rapida evoluzione. Il progetto, che richiederà un investimento significativo in risorse e infrastrutture, prevede la creazione di nuovi programmi di formazione, corsi online e centri di apprendimento dedicati all'IA. Si punta a fornire agli studenti e ai lavoratori una solida comprensione dei principi …
Dipendenza da Smartphone: Riconosci la Nomofobia
La nomofobia, o paura di essere senza telefono cellulare, è un disturbo sempre più diffuso nell'era digitale. Molti individui sperimentano ansia e disagio quando si trovano lontani dal proprio smartphone, sentendo un'irrefrenabile necessità di connettersi. Ma come riconoscere questa dipendenza e quali sono i passi per ritrovare un equilibrio? I sintomi della nomofobia possono variare da persona a persona, ma alcuni segnali comuni includono un'ansia costante di non essere raggiungibili, la continua verifica di notifiche e messaggi, un'irritabilità elevata quando il telefono è scarico o fuori portata, e difficoltà a concentrarsi su attività che non coinvolgono lo smartphone. In casi …
Italia: Gara per la digitalizzazione 3D del patrimonio culturale
Il Ministero per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale (MIC) ha lanciato una gara d'appalto per la digitalizzazione del patrimonio culturale italiano. Il progetto, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si concentra sulla creazione di modelli 3D ad alta qualità. La procedura, aperta a tutti i soggetti interessati, mira a stipulare accordi quadro per l'affidamento di servizi di digitalizzazione. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per la preservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. La tecnologia 3D ad alta risoluzione permetterà di creare repliche virtuali di alta precisione di opere d'arte, siti archeologici e altri beni …
Sensi+: QR Code per l'orientamento di ciechi e sordi
Un nuovo progetto rivoluzionario sta cambiando il modo in cui le persone non vedenti e sorde si orientano negli spazi pubblici. Sensi+ utilizza la tecnologia dei codici QR per fornire informazioni accessibili a tutti. Il sistema è semplice ed efficace: i codici QR, strategicamente posizionati in luoghi chiave, forniscono informazioni contestualizzate tramite un'app dedicata. Per i non vedenti, l'app legge ad alta voce le informazioni contenute nel codice QR, descrivendo la posizione, i punti di riferimento vicini e le indicazioni per raggiungere la destinazione desiderata. Per i sordi, l'app offre informazioni visive chiare e concise, come mappe semplificate o immagini …
629 milioni per le TLC: primo pacchetto misure al Mimit
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha presentato il primo pacchetto di misure per il settore delle telecomunicazioni, stanziando 629 milioni di euro. L'iniziativa, frutto di un tavolo di lavoro dedicato, si concentra su interventi strategici per modernizzare le infrastrutture e accelerare la digitalizzazione del Paese. Il piano prevede investimenti mirati per estendere la copertura della rete 5G, migliorare la connettività nelle aree bianche e grigie, e supportare lo sviluppo di tecnologie innovative nel settore. Si tratta di un primo passo importante per raggiungere gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in ambito …
Open Data: Aggiornamento del Catalogo con Nuovi Dati e Contenuti
Il catalogo Open Data si arricchisce di nuovi dati e contenuti, offrendo un'esperienza utente ancora più completa e informativa. Questo importante aggiornamento consolida l'impegno verso la trasparenza e l'accessibilità delle informazioni pubbliche. L'aggiornamento include una vasta gamma di nuovi set di dati provenienti da diverse aree, migliorando la qualità e la completezza delle informazioni disponibili. Sono state apportate modifiche anche all'interfaccia utente, rendendo la navigazione e la ricerca dei dati più intuitiva ed efficiente. Gli utenti potranno ora trovare le informazioni desiderate in modo più rapido e semplice, grazie a un sistema di filtraggio e ricerca potenziato. Tra le novità …
Coding tra i giovani: in Italia il 16% dei 16-19enni scrive codice, ma le ragazze europee brillano
Un dato interessante emerge da un'analisi EUROSTAT sulle competenze digitali dei giovani: in Italia, il 16% dei ragazzi tra i 16 e i 19 anni scrive codice. Sebbene questo dato rappresenti una percentuale significativa, emerge un quadro più ampio a livello europeo che evidenzia un trend positivo, soprattutto tra le ragazze. Nonostante persista uno scarto tra i sessi, le giovani europee dimostrano una crescente propensione per il coding e le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Questo dato incoraggiante suggerisce una crescente consapevolezza dell'importanza delle competenze digitali nel mercato del lavoro e una maggiore inclusione delle ragazze in settori …
It-alert: Panico sui social dopo il test
Il test nazionale del sistema di allarme pubblico It-alert, svoltosi oggi, ha scatenato un'ondata di panico e confusione tra i cittadini. Molti utenti hanno segnalato di aver ricevuto il messaggio di prova con un ritardo significativo rispetto all'orario previsto, generando incertezza e timori riguardo a un'effettiva emergenza. I social network si sono immediatamente riempiti di commenti e post che descrivevano la situazione, con molti utenti che si sono detti spaventati dall'improvviso messaggio sul proprio smartphone. La diffusione del messaggio, seppur tardivo per alcuni, ha coperto una vasta area geografica, raggiungendo un numero considerevole di dispositivi. La mancanza di chiarezza iniziale …
Leggi Tuttonapoli ovunque: App gratuita, veloce e senza pubblicità!
Sei fuori casa e vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie di Napoli? Nessun problema! L'app di Tuttonapoli è la soluzione ideale. Gratuita, veloce e senza pubblicità invasive, ti permette di leggere tutte le news in tempo reale, direttamente dal tuo smartphone o tablet. L'applicazione è stata progettata per offrire la migliore esperienza di lettura possibile. L'interfaccia intuitiva e facile da usare ti permetterà di navigare tra le diverse sezioni con semplicità. Potrai trovare tutte le notizie più importanti, dagli eventi sportivi alle ultime novità sulla politica, dalla cultura all'economia. Inoltre, il sistema di notifiche push ti terrà sempre aggiornato sulle …
Apple in India: Cosa Cambia per gli Italiani?
La decisione di Apple di spostare parte della sua produzione in India ha suscitato un ampio dibattito sulle possibili conseguenze per i consumatori a livello globale, inclusi quelli italiani. Questo cambiamento strategico, motivato da una combinazione di fattori economici e geopolitici, potrebbe avere un impatto significativo sulla disponibilità, il prezzo e la tempistica di arrivo dei prodotti Apple in Italia. Un aspetto chiave da considerare è l'impatto sui prezzi. Sebbene la produzione in India possa potenzialmente ridurre i costi di produzione per Apple, non è detto che questo si traduca automaticamente in prezzi più bassi per i consumatori italiani. Altri …
Start-up Trapanese trionfa negli USA: premio per l'innovazione
Una start-up di Trapani ha conquistato un prestigioso premio negli Stati Uniti, consacrando il suo impegno nell'innovazione. L'azienda, il cui nome non è stato ancora rivelato per motivi di riservatezza, si è aggiudicata l'ambito riconoscimento 'America per l'innovazione' in una competizione molto affollata. La giuria, composta da esperti del settore tecnologico e imprenditoriale, ha apprezzato particolarmente l'originalità del progetto e l'impatto potenziale sul mercato. Il premio rappresenta un importante riconoscimento per la start-up e per l'intera comunità trapanese, dimostrando la vitalità del tessuto imprenditoriale locale e la capacità di competere a livello internazionale. Il progetto premiato è caratterizzato da soluzioni …
L'Incubo delle Chiamate Spam: Silenzio e Prefissi Esotici
Lo squillo del telefono, una volta sinonimo di comunicazione, si è trasformato per molti in un segnale di ansia. Ogni giorno, migliaia di persone sono bersaglio di chiamate spam, un tormento che va oltre la semplice seccatura. Il fenomeno è in continua crescita, con tecniche sempre più raffinate per eludere i sistemi di blocco. Il problema non si limita a messaggi pre-registrati: chiamate mute, seguite da una altrettanto fastidiosa riagganciata, sono ormai all'ordine del giorno. Queste telefonate, spesso provenienti da prefissi di Paesi remoti e sconosciuti, generano un senso di incertezza e inquietudine. La difficoltà nell'identificare la provenienza rende ancora …
Spotify alza i prezzi: abbonamenti più cari da giugno
Spotify ha annunciato un aumento dei prezzi per i suoi abbonamenti premium. A partire da giugno, gli utenti in diversi paesi, tra cui gli Stati Uniti e l'Europa, vedranno un incremento del costo mensile del loro piano di ascolto. La piattaforma di streaming musicale non ha ancora specificato l'entità precisa dell'aumento per ogni piano, ma ha motivato la scelta con la necessità di investire ulteriormente nel catalogo musicale, garantendo una maggiore varietà di contenuti per gli utenti e sostenendo gli artisti. Questa mossa arriva in un momento di forte competizione nel settore dello streaming musicale, con piattaforme come Apple Music, …
Slayare il weekend: la lingua segreta dei giovani sui social
Il linguaggio dei giovani sui social media è in continua evoluzione, un flusso costante di neologismi e slang che riflette le tendenze, le esperienze e le emozioni di una generazione connessa. Un esempio lampante è l'espressione "Mood: ghostare gli impegni e slayare al weekend", che sintetizza perfettamente l'atteggiamento di molti giovani verso gli obblighi e il tempo libero. Ma cosa significano esattamente questi termini? Ghostare significa ignorare, evitare contatti, letteralmente sparire dalla vita di qualcuno, sia in ambito romantico che amicale, o persino professionale. In questo contesto, indica il desiderio di sottrarsi agli impegni settimanali, relegandoli a un secondo piano …
Spotify alza i prezzi: ecco quanto costerà il tuo abbonamento
Spotify ha annunciato un aumento dei prezzi per i suoi piani di abbonamento premium in diversi paesi del mondo. Questa mossa, che segue aumenti simili da parte di altri servizi di streaming musicale, influirà sul costo mensile per milioni di utenti. La società ha giustificato l'aumento citando l'aumento dei costi di licenza per la musica e gli investimenti in nuove funzionalità e contenuti. La variazione di prezzo non sarà uniforme in tutti i paesi e dipenderà dal piano di abbonamento scelto. In molti mercati, l'abbonamento Individual subirà un aumento più significativo rispetto al piano Duo o Family. Gli utenti riceveranno …
Robot e AI nell'Educazione: Il Futuro è Già Qui
L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel settore educativo sta diventando sempre più una realtà. Da progetti ambiziosi come EASEL, che esplora l'utilizzo di robot collaborativi nell'insegnamento, a esperimenti come Captcha che sfruttano l'AI per valutare le competenze degli studenti, il mondo sta assistendo a una vera e propria rivoluzione. Non si tratta solo di ipotesi teoriche: robot educativi sono già presenti in alcuni asili, interagendo con i bambini e personalizzando l'apprendimento. Questa crescente presenza dell'AI si manifesta anche nello sviluppo di tutor virtuali sempre più sofisticati. Questi sistemi, capaci di adattarsi alle esigenze individuali di ogni studente, offrono un supporto personalizzato e …
Firenze lancia piattaforma digitale per il restauro
Firenze si dota di una nuova piattaforma digitale per agevolare il settore del restauro. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra il Comune e le imprese fiorentine del settore, mira a modernizzare e rendere più efficiente la gestione dei progetti di restauro, creando un punto di riferimento unico per committenti, professionisti e artigiani. La piattaforma offre una serie di strumenti innovativi, tra cui un database di professionisti qualificati, un sistema di gestione dei progetti in tempo reale e un servizio di matching tra le richieste e le competenze disponibili. Questo permetterà di semplificare le procedure, di ridurre i tempi di realizzazione …
Wikipedia sotto accusa: dubbi sulla neutralità
L'enciclopedia online più famosa al mondo, Wikipedia, si trova al centro di una nuova controversia. Ed Martin, figura di spicco nel mondo dell'informazione digitale, ha sollevato seri dubbi sulla neutralità del sito, aprendo un dibattito acceso sulla sua affidabilità. Martin, in un lungo articolo pubblicato sul suo blog, analizza diversi esempi di voci di Wikipedia, evidenziando presunte parzialità e inclinazioni ideologiche. Secondo l'esperto, alcune voci presentano una selezione di fonti non rappresentativa, privilegiando determinati punti di vista a discapito di altri. L'analisi di Martin si concentra su argomenti controversi, dove la neutralità del punto di vista (NPOV), principio cardine di …
Cellulari per Ragazzi: I Rischi del 'Dump-Phone' e Consigli per una Sicurezza Digitale
Il fenomeno del 'dump-phone', ovvero l'utilizzo di vecchi cellulari per i figli, sta diventando sempre più comune. Da un lato, offre un modo economico per tenere i ragazzi connessi; dall'altro, nasconde rischi significativi per la loro sicurezza digitale. Questi dispositivi spesso hanno sistemi operativi obsoleti, vulnerabili a malware e attacchi informatici, e mancano delle funzioni di sicurezza avanzate presenti negli smartphone moderni. Questo li rende prede facili per cyberbullismo, grooming e accesso a contenuti inappropriati. La facilità d'uso di un telefono semplice può essere ingannevole. Sebbene possa sembrare una soluzione sicura, la mancanza di controllo parentale e di strumenti di …
Attenti alle truffe: le app di incontri diventano terreno fertile per i criminali
Le app di incontri, strumenti ormai diffusi per trovare l'amore o nuove amicizie, si trasformano in un pericoloso terreno di caccia per i truffatori digitali. Mentre milioni di utenti cercano connessioni, i criminali sfruttano la vulnerabilità emotiva e la fretta di trovare un partner per perpetrare raggiri sofisticati. Spesso, la truffa inizia con un profilo attraente e una conversazione apparentemente genuina, che col tempo si fa sempre più insistente e confidenziale. La tecnica più comune è quella del catfishing, ovvero la creazione di un profilo falso utilizzando foto rubate e informazioni inventate per adescare le vittime. Una volta instaurato un …
Smartphone e Bambini: L'allarme dell'Autorità Garante
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha lanciato un forte allarme sull'uso eccessivo di smartphone da parte dei bambini. Secondo l'Autorità, l'iperconnessione rappresenta un rischio significativo per lo sviluppo psicofisico dei più piccoli. Il problema principale, sottolineato dal garante, è la mancanza di controllo da parte dei genitori. Spesso, i bambini accedono a contenuti inappropriati o trascorrono ore eccessive davanti allo schermo senza una adeguata supervisione. Questo può portare a problemi di salute fisica, come disturbi del sonno e problemi alla vista, e problemi di salute mentale, come ansia, depressione e difficoltà di socializzazione. L'Autorità evidenzia la necessità di un …
Faggin: L'IA senza coscienza è vuota
Federico Faggin, padre del microprocessore, lancia un monito sull'intelligenza artificiale. In una recente intervista, Faggin ha affermato che l'IA priva di coscienza è fondamentalmente inutile. Secondo il celebre scienziato, la coscienza è la chiave per comprendere veramente l'intelligenza e creare sistemi AI davvero avanzati. Faggin sottolinea la differenza tra elaborazione delle informazioni e comprensione. Le macchine, per quanto potenti, sono attualmente capaci solo della prima. L'IA attuale, pur riuscendo a eseguire calcoli complessi e a simulare l'intelligenza umana in determinati ambiti, manca di quella consapevolezza di sé e del mondo che caratterizza la coscienza umana. Questa mancanza, secondo Faggin, impedisce …
Molise: 25mila famiglie senza internet, divario digitale allarme rosso
Secondo i dati Istat, un quarto delle famiglie molisane è escluso dal mondo digitale a causa della mancanza di accesso a internet a casa. Si tratta di circa 25.000 nuclei familiari che si trovano in una condizione di forte svantaggio, soprattutto in un'epoca in cui la connessione è fondamentale per lavoro, studio, partecipazione sociale e accesso ai servizi. Questa situazione evidenzia un allarmante divario digitale che penalizza il Molise rispetto al resto del Paese. Questo dato allarma le istituzioni e gli operatori del settore che sottolineano la necessità di interventi urgenti per colmare questa lacuna. La mancanza di accesso a …
Cybersecurity italiana: trionfo USA con crittografia quantistica e AI
L'Italia si afferma sulla scena internazionale della cybersecurity. Al principale evento mondiale negli Stati Uniti, le tecnologie italiane hanno catturato l'attenzione per l'innovazione e l'avanguardia nel settore. La crittografia quantistica, una delle frontiere più avanzate della protezione dati, e l'intelligenza artificiale applicata alla sicurezza informatica sono state le protagoniste dell'esibizione italiana. Le soluzioni presentate hanno dimostrato un'elevata capacità di contrastare le sempre più sofisticate minacce informatiche. Si tratta di un risultato di grande prestigio per il settore tecnologico italiano, che conferma la presenza di competenze e capacità di alto livello a livello globale. La partecipazione all'evento americano rappresenta un'opportunità fondamentale …
Dae Marche: L'app che salva vite
Le Marche si dotano di un'innovativa app per la gestione delle emergenze mediche, capace di salvare vite umane in caso di arresto cardiaco. L'applicazione, denominata semplicemente "Dae Marche", integra un sistema di geolocalizzazione avanzato che individua la posizione dell'utente in difficoltà e allerta automaticamente i soccorsi più vicini, indicando la posizione dei defibrillatori automatici esterni (DAE) disponibili. Questo sistema rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro l'arresto cardiaco improvviso, una delle principali cause di morte in Italia. La rapidità d'intervento è cruciale in questi casi. Ogni minuto che passa senza rianimazione cardiopolmonare (RCP) e defibrillazione riduce significativamente le possibilità di …
Blackout colpisce la RTVE: Spagna nel buio digitale
Un blackout improvviso ha colpito oggi la Spagna, causando un'interruzione generalizzata dei servizi informatici. Tra le realtà più colpite, la redazione della RTVE, la televisione pubblica spagnola. Per ore, i computer e gli schermi sono rimasti spenti, paralizzando il lavoro giornalistico e la trasmissione di programmi. La situazione ha generato un caos nella redazione, con giornalisti e tecnici alle prese con la risoluzione del problema. Non sono ancora chiare le cause del blackout, anche se si ipotizzano problemi alla rete elettrica o un guasto al sistema informatico. L'incidente ha sollevato preoccupazioni sulla vulnerabilità delle infrastrutture tecnologiche in Spagna e sulla …
Tecnico di Imaging Digitale: Un Futuro Brillante
Il settore dell'imaging digitale sta vivendo una crescita esponenziale, creando una forte richiesta di tecnici altamente qualificati. Questa professione, spesso trascurata, è fondamentale per molti settori, dall'assistenza sanitaria alla ricerca scientifica, passando per l'industria cinematografica e l'arte. Un tecnico di imaging digitale è responsabile della gestione, dell'elaborazione e dell'analisi di immagini digitali, utilizzando software e hardware specializzati. Le competenze richieste includono una profonda conoscenza dei principi di imaging, delle tecniche di elaborazione delle immagini, e dei software di editing. È necessaria anche una forte attenzione ai dettagli e la capacità di risolvere problemi complessi. La formazione varia a seconda del …
La Guerra dei Browser: Chi Sfiderà Chrome?
Il dominio di Chrome sul mercato dei browser web è innegabile, ma la sua posizione di leader è sempre più contestata. Una nuova generazione di browser, dotati di funzionalità innovative e un'attenzione crescente alla privacy, sta emergendo, pronta a sfidare il gigante di Google. Tra i contendenti più agguerriti troviamo Microsoft Edge, che negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa grazie all'integrazione con l'ecosistema Windows e al motore di rendering Chromium. Edge punta a conquistare quote di mercato offrendo un'esperienza utente fluida e un'attenzione particolare alla sicurezza. Inoltre, l'integrazione con servizi Microsoft come OneDrive e Outlook rappresenta un vantaggio …
Amazon sfida Starlink: i primi satelliti Kuiper in orbita
Amazon ha compiuto un passo significativo nella corsa all'internet spaziale, lanciando i primi satelliti del suo progetto Kuiper. Questa mossa rappresenta una sfida diretta a Starlink, l'ambizioso progetto di Elon Musk che sta già fornendo connettività internet a banda larga in diverse parti del mondo. I satelliti Kuiper, lanciati con un razzo Blue Origin, sono solo i primi di una costellazione molto più ampia prevista da Amazon, con l'obiettivo di fornire una copertura internet globale ad alta velocità. Il lancio segna una tappa fondamentale per Amazon, che ha investito miliardi di dollari nel progetto Kuiper. L'azienda si aspetta di competere …
Duolingo e l'IA: Il futuro dell'apprendimento linguistico
Duolingo, l'app di apprendimento linguistico più popolare al mondo, sta rivoluzionando il proprio approccio all'educazione, puntando fortemente sull'intelligenza artificiale. Questa nuova strategia mira a personalizzare l'esperienza di apprendimento per ogni utente, rendendola più efficace ed engaging. L'obiettivo è quello di creare un sistema di apprendimento adattivo che si adatti al ritmo e allo stile di ogni singolo studente, offrendo un percorso di studio personalizzato e su misura. La nuova integrazione dell'IA si concretizza in diverse funzionalità innovative. Sistemi di tutoring AI offriranno feedback personalizzati e suggerimenti mirati, guidando gli studenti verso la comprensione di concetti complessi e correggendo gli errori …
realme 14 5G e 14T 5G: Doppio colpo di tecnologia
realme ha ufficialmente lanciato sul mercato i suoi nuovi smartphone di fascia media, i realme 14 5G e 14T 5G. Questi dispositivi promettono un'esperienza utente potente e fluida a un prezzo accessibile, posizionandosi come una valida alternativa nel settore della telefonia mobile. Il realme 14 5G si presenta come un dispositivo solido ed equilibrato, puntando su un design moderno e prestazioni affidabili. Dotato di un display di alta qualità e di una batteria di lunga durata, offre un'esperienza d'uso completa per l'utente medio. La connettività 5G garantisce velocità di download elevate e una navigazione online fluida. L'attenzione di realme si …
AI per l'Africa: Call per progetti di crescita industriale e arte
Un nuovo hub di intelligenza artificiale dedicato all'Africa ha aperto una call per progetti innovativi. L'iniziativa, volta a promuovere lo sviluppo sostenibile del continente, si concentra su tre ambiti principali: crescita industriale, arte digitale e applicazione dell'intelligenza artificiale in settori strategici. La call è aperta a startup, ricercatori, artisti e organizzazioni di tutta l'Africa, invitandoli a presentare progetti che dimostrino un impatto positivo sulle comunità locali. Si cercano soluzioni innovative che utilizzino l'IA per affrontare sfide specifiche, come l'ottimizzazione dei processi industriali, la creazione di nuove opportunità di lavoro e la promozione della cultura africana attraverso mezzi tecnologici. Nel settore …
Fibra Ottica Sottomarina Collega Mazara del Vallo e Genova
Una nuova infrastruttura di comunicazione ad alta velocità è stata completata, collegando Mazara del Vallo in Sicilia a Genova attraverso un cavo di fibra ottica sottomarino. Questo progetto ambizioso rappresenta un significativo passo avanti per le telecomunicazioni italiane, migliorando la connettività tra il sud e il nord del paese e offrendo maggiori capacità di banda per privati e aziende. Il cavo sottomarino, lungo centinaia di chilometri, è stato posato con tecnologia all'avanguardia, garantendo una trasmissione dati stabile e sicura. L'iniziativa si inserisce nel più ampio piano di modernizzazione delle infrastrutture digitali italiane, volto a ridurre il digital divide e a …
Circuiti Elettrici Disegnati con Pennarelli e Laser: Una Nuova Era?
Un team di ricercatori ha compiuto una rivoluzionaria scoperta nel campo dell'elettronica, aprendo nuove strade per la creazione di circuiti elettronici. Per la prima volta, è stato possibile disegnare un circuito elettrico funzionante utilizzando semplicemente un pennarello e un laser. Questo metodo innovativo elimina la necessità di costosi e complessi processi di fabbricazione, aprendo possibilità incredibili per la produzione di dispositivi elettronici su larga scala e a basso costo. La tecnica si basa sull'utilizzo di un inchiostro speciale a base di grafene, un materiale straordinariamente conduttivo. Questo inchiostro, applicato con un pennarello, viene poi inciso con precisione da un laser, …
ChatGPT scatena divorzio dopo 12 anni: 'Tuo marito ti tradisce'
Una donna ha chiesto il divorzio dopo 12 anni di matrimonio, basandosi su informazioni ottenute tramite ChatGPT. Secondo quanto riportato, la piattaforma di intelligenza artificiale avrebbe suggerito alla donna la possibilità di infedeltà del marito. L'accaduto ha sollevato un dibattito sulla responsabilità e l'affidabilità delle informazioni fornite dalle IA e sul loro potenziale impatto sulle relazioni personali. La donna, rimasta anonima per tutelare la sua privacy, ha affermato di aver utilizzato ChatGPT per esprimere delle preoccupazioni riguardo al comportamento del marito, notando cambiamenti nella sua routine e nelle sue abitudini. La risposta dell'IA, sebbene non fosse una certezza assoluta, avrebbe …
WhatsApp: Mito del Cestino Nascosto Sfatato! Guida alla Pulizia
La notizia di un cestino nascosto su WhatsApp circola da tempo, alimentando false speranze di una facile pulizia della memoria. La verità è che nessun cestino segreto esiste. Se volete liberare spazio sul vostro smartphone, dovrete ricorrere ad altri metodi. Ma niente paura, non è così complicato come sembra. Prima di tutto, è importante capire cosa occupa spazio su WhatsApp. Le chat, le foto, i video e i file audio sono i maggiori responsabili dell'ingombro. Le chat stesse, anche quelle testuali, possono occupare una quantità di spazio non indifferente nel tempo. Perciò, la pulizia inizia proprio da qui. Un primo …
Rende: Il digitale arriva, ma conosce davvero il territorio?
La notizia di investimenti tecnologici a Rende, in Calabria, ha generato un acceso dibattito. Si parla di Silicon Valley del Sud, di un boom economico alimentato dall'innovazione e dall'attrazione di capitali. Ma dietro l'entusiasmo, emerge una critica importante: molti di coloro che pianificano questi progetti sembrano non conoscere a fondo la realtà locale. La conoscenza del territorio è fondamentale per un'efficace implementazione di progetti di sviluppo tecnologico. Capire le infrastrutture esistenti, le competenze della popolazione, le esigenze del mercato locale, sono elementi cruciali per garantire la sostenibilità e l'impatto positivo di tali iniziative. Ignorare questi aspetti può portare a investimenti …
Brolo: Arriva la fibra superveloce!
I cittadini di Brolo possono finalmente gioire: è arrivata la fibra ottica superveloce! Un evento epocale per la cittadina che segna una svolta decisiva nell'accesso alle tecnologie digitali e apre le porte a nuove opportunità di sviluppo economico e sociale. L'amministrazione comunale ha lavorato instancabilmente per raggiungere questo obiettivo, investendo risorse e impegno per garantire un servizio internet all'avanguardia. La copertura capillare della fibra ottica permetterà a tutti i residenti, dalle famiglie alle imprese, di usufruire di una connessione internet veloce e stabile, aprendo nuove possibilità nel mondo del lavoro, dello studio e del tempo libero. Si aprono così scenari …
Meta: Via libera all'uso dei dati degli utenti inattivi
A partire da fine maggio, Meta potrà utilizzare i dati personali degli utenti che non si sono espressamente opposti. Lo ha annunciato il Garante per la Privacy, confermando l'interpretazione di una norma del regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Questa decisione ha sollevato preoccupazioni tra gli esperti di privacy e gli attivisti per i diritti digitali. Il Garante ha precisato che la nuova politica di Meta si basa sul principio del silenzio-assenso, secondo il quale l'assenza di opposizione esplicita da parte dell'utente equivale ad un consenso al trattamento dei dati. Questa interpretazione del GDPR è stata oggetto di dibattito, con molti …
Ferrotramviaria: QR Code per il monitoraggio bus in tempo reale
Ferrotramviaria introduce un nuovo sistema di monitoraggio in tempo reale per i suoi autobus, grazie all'utilizzo di codice QR. Questa innovativa soluzione consentirà ai passeggeri di avere informazioni precise e aggiornate sulla posizione degli autobus e sui tempi di arrivo alle fermate. Il codice QR, facilmente scansionabile tramite smartphone, fornirà accesso a una piattaforma web o a un'applicazione mobile dedicata. La piattaforma, semplice e intuitiva, mostrerà la posizione in tempo reale del bus selezionato sulla mappa, fornendo informazioni sulla sua distanza dalla fermata e sul tempo stimato di arrivo. Questo permetterà ai passeggeri di organizzare al meglio i propri spostamenti, …
Passes: Il nuovo rivale di OnlyFans creato da una miliardaria
Il mondo delle piattaforme di content creation sta per assistere a una nuova sfida. Dopo il successo di OnlyFans, arriva Passes, un'app ideata dalla miliardaria Lucy Guo che promette di rivoluzionare il modo in cui le celebrità interagiscono con i propri fan e monetizzano il proprio contenuto. Passes si presenta come una piattaforma più sofisticata e versatile rispetto al suo predecessore, offrendo una gamma più ampia di strumenti e funzionalità per i creator. La Guo, nota per la sua esperienza nel mondo della tecnologia e degli investimenti, ha dichiarato di voler creare una piattaforma che sia più equa e trasparente …

Geronimo Stilton e la Polizia: caccia all'hacker per una rete più sicura
Il celebre topo giornalista Geronimo Stilton torna a collaborare con la Polizia di Stato in una nuova avventura digitale. Questa volta, l'obiettivo è individuare un abile hacker che sta seminando il panico nella rete. L'iniziativa, volta a promuovere la sicurezza informatica, vedrà Geronimo impegnato in una serie di attività informative e divulgative, rivolte soprattutto ai più giovani. La Polizia di Stato ha scelto ancora una volta Geronimo Stilton per la sua capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente, raggiungendo un pubblico ampio e trasversale. I suoi libri e i suoi personaggi sono amati da milioni di bambini e ragazzi, …
Rome Startup Week 2025: Innovazione al Gazometro!
La Rome Startup Week 2025 è ufficialmente partita, trasformando il Gazometro in un vero e proprio hub di innovazione. Per cinque giorni, oltre 5.000 partecipanti hanno affollato l'evento, creando un'atmosfera vibrante e dinamica. L'ampio programma ha offerto una vasta gamma di opportunità di networking, apprendimento e ispirazione per imprenditori, investitori e appassionati del settore tecnologico. Trenta panel di discussione, condotti da 60 esperti di fama internazionale, hanno affrontato temi cruciali dell'ecosistema startup, tra cui l'intelligenza artificiale, la sostenibilità, il fintech e la digitalizzazione. I relatori, provenienti da diverse realtà aziendali e accademiche, hanno condiviso le loro esperienze, offrendo spunti preziosi …
Crepet: Meno smartphone, più memoria e creatività nei bambini
Lo psichiatra Paolo Crepet lancia un allarme sulla crescente dipendenza tecnologica dei più giovani. Secondo lo specialista, l'eccessivo utilizzo di smartphone e tablet sta compromettendo lo sviluppo cognitivo dei bambini, incidendo negativamente sulle loro capacità di memoria, concentrazione e creatività. Crepet sottolinea l'importanza del gioco all'aria aperta e delle attività che stimolano l'immaginazione e il pensiero autonomo. Privare i bambini del contatto con il mondo reale, a suo dire, significa privarli di preziose opportunità di crescita e di apprendimento. La costante stimolazione digitale, infatti, può inibire lo sviluppo delle capacità cognitive fondamentali per la crescita personale e l'apprendimento scolastico. Al …
Intelligenza Artificiale: Ricercatori di Padova premiati da Meta
Un team di ricerca dell'Università di Padova ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da Meta per il suo innovativo lavoro nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Il premio, il cui valore non è stato reso pubblico, celebra l'eccellenza nella ricerca e l'applicazione pratica di algoritmi di machine learning. Il gruppo, composto da esperti di diverse discipline, si è distinto per lo sviluppo di una nuova tecnica di elaborazione del linguaggio naturale (NLP). Questa tecnica, caratterizzata da un'elevata efficienza energetica e da una notevole precisione, ha dimostrato di superare le prestazioni di modelli simili già esistenti. La ricerca ha implicazioni significative per una vasta gamma …
CityZ: Parcheggio Intelligente Atterra a Fiumicino
La startup innovativa CityZ ha scelto l'aeroporto di Fiumicino per lanciare il suo rivoluzionario servizio di parcheggio intelligente. CityZ promette di risolvere i problemi di parcheggio, spesso caotici e costosi, grazie a un sistema tecnologicamente avanzato che ottimizza lo spazio disponibile e semplifica la ricerca di un posto auto. Il sistema di CityZ si basa su un'app mobile user-friendly e su una rete di sensori installati nei parcheggi. Questi sensori rilevano in tempo reale la disponibilità dei posti auto, guidando gli utenti direttamente verso quelli liberi, riducendo al minimo i tempi di attesa e i giri inutili. L'obiettivo è quello …
Ricercatori di Padova premiati da Meta per l'Intelligenza Artificiale
Un gruppo di ricerca dell'Università di Padova ha ricevuto un prestigioso premio da Meta per il loro lavoro innovativo nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Il riconoscimento sottolinea l'eccellenza del team padovano e il suo contributo significativo al progresso tecnologico in questo settore. Il progetto premiato si concentra su applicazioni avanzate dell'IA, con particolare attenzione a (specificare l'area di applicazione, es. l'analisi di immagini mediche o lo sviluppo di algoritmi di apprendimento automatico). La ricerca condotta dal team ha portato a risultati concreti e promettenti, aprendo nuove prospettive per (specificare i possibili impatti positivi, es. diagnosi mediche più accurate o sistemi di raccomandazione …
Bayesian: Recupero fissato per il 7 maggio alle 10:00
Il mistero che circonda il recupero di Bayesian è finalmente risolto. Alle 10:00 del 7 maggio, è prevista la conclusione delle operazioni di recupero. Per settimane, l'attenzione è stata focalizzata sulla complessa situazione, che ha richiesto un'intensa pianificazione e l'impiego di tecnologie all'avanguardia. L'operazione, dettagliata con minuzia, prevede diverse fasi cruciali. La prima fase consisterà nell'utilizzo di strumenti robotici per stabilizzare la posizione di Bayesian, garantendo la massima sicurezza per l'integrità del sistema e per il personale coinvolto. Questa operazione delicata richiederà una precisione assoluta, dato l'ambiente in cui si trova Bayesian e la sua delicatezza intrinseca. Successivamente, entrerà in …
Most Mobility Challenge 2025: Startup per la rivoluzione green
Parte la Most Mobility Challenge 2025, una competizione dedicata alle startup innovative che si concentrano sulla mobilità sostenibile. L'iniziativa rappresenta un'importante opportunità per le giovani aziende del settore, offrendo visibilità, mentorship e la possibilità di ottenere finanziamenti per sviluppare le proprie soluzioni. La sfida si focalizza su progetti che promuovono soluzioni innovative per la mobilità urbana e extraurbana, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di CO2, all'efficienza energetica e all'inclusione sociale. Le startup selezionate avranno accesso a un programma di accelerazione intensivo, che includerà workshop, sessioni di mentoring con esperti del settore e opportunità di networking con investitori e …
AI a Scuola: La Rivoluzione Digitale dell'Apprendimento
L'intelligenza artificiale sta entrando a passo spedito nelle aule scolastiche, trasformando radicalmente il modo in cui si apprende. Chatbot e tutor virtuali ministeriali sono sempre più presenti, sollevando interrogativi e aprendo nuove frontiere per l'educazione. Questa rivoluzione digitale, se gestita correttamente, promette di personalizzare l'apprendimento, adattandosi al ritmo e alle necessità di ogni singolo studente. La possibilità di delegare alcuni compiti ai chatbot, come la correzione di esercizi o la ricerca di informazioni, potrebbe liberare tempo prezioso per gli insegnanti, consentendo loro di dedicarsi maggiormente all'interazione con gli studenti e alla progettazione di attività didattiche più coinvolgenti. Tuttavia, è fondamentale …
BigMama contro il cyberbullismo: "Il mio corpo, il mio perdono, la mia vita"
La nota influencer BigMama ha lanciato un appello contro l'odio online, condividendo la sua esperienza personale con il cyberbullismo. In un post emozionante, ha raccontato di aver sofferto a causa dei commenti offensivi sul suo aspetto fisico. "Il mio corpo mi ha fatto soffrire", ha confessato, "ma io l'ho perdonato". Questo messaggio di resilienza e autoaccettazione è un esempio di forza e coraggio, capace di ispirare migliaia di persone che quotidianamente subiscono attacchi online. BigMama ha sottolineato l'importanza di affrontare il problema con determinazione e consapevolezza. Ha invitato chi non la gradisce a ignorarla, ma ha ribadito con fermezza il …
ChatGPT: Scrittura impeccabile, ma manca l'anima
Un nuovo studio mette in luce la duplice natura di ChatGPT e simili. Questi strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di produrre testi impeccabili dal punto di vista grammaticale e stilistico, sfidando gli studenti universitari e ponendo interrogativi sull'integrità accademica. Tuttavia, la ricerca rivela un aspetto cruciale: nonostante la perfezione tecnica, la scrittura di ChatGPT manca della spontaneità e della profondità emotiva tipiche di un testo scritto da un essere umano. Lo studio ha analizzato centinaia di saggi, alcuni scritti da studenti e altri generati da ChatGPT, sottoponendoli a una valutazione da parte di docenti universitari. I risultati hanno …
Leggi Tuttonapoli ovunque: App gratuita senza pubblicità!
Sei fuori casa e non hai il tuo computer? Nessun problema! Ora puoi leggere tutte le notizie di Tuttonapoli direttamente dal tuo smartphone o tablet, grazie alla nostra app gratuita, disponibile sia per Android che per iOS. L'applicazione è stata scaricata da migliaia di utenti ed è considerata la più popolare tra le app dedicate alle notizie di Napoli. Una delle caratteristiche più apprezzate è l'assenza di pubblicità invasive. Potrai leggere le notizie in modo fluido e senza interruzioni, concentrandoti solo sul contenuto. L'interfaccia intuitiva e user-friendly rende la navigazione semplice e veloce, permettendoti di accedere rapidamente alle ultime notizie, …
Bari: L'IA conquista l'aerospazio
Bari si conferma al centro dell'innovazione tecnologica, diventando protagonista di un importante sviluppo nel settore aerospaziale. L'intelligenza artificiale è al centro di un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare il modo in cui vengono progettati, costruiti e gestiti i veicoli spaziali. Questo focus su Bari rappresenta un'opportunità unica per la regione e per l'Italia intera, aprendo nuove prospettive nel campo della ricerca e dello sviluppo tecnologico. La scelta di Bari non è casuale. La città pugliese ospita infatti numerose realtà accademiche e centri di ricerca di eccellenza, oltre a un ecosistema imprenditoriale dinamico e in costante crescita. Questo ambiente favorevole …
Alba si innova: arriva la panchina intelligente!
Ad Alba, in provincia di Cuneo, è stata installata una nuova panchina intelligente, un esempio concreto di innovazione tecnologica al servizio della comunità. Questa non è una semplice panchina, ma un vero e proprio punto di accesso a servizi digitali e informazioni utili per i cittadini e i turisti. La panchina, dotata di un design moderno ed elegante, integra al suo interno diverse tecnologie. Tra le funzionalità principali, spicca la presenza di porte USB per la ricarica di dispositivi mobili, un punto di accesso Wi-Fi gratuito, e un display digitale che fornisce informazioni in tempo reale, come gli orari dei …
Digitalizzazione del Conclave: L'innovazione tecnologica entra in Vaticano
Un imprenditore italiano ha rivoluzionato la gestione dei luoghi del Conclave, introducendo tecnologie all'avanguardia. L'iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione con la Santa Sede, ha permesso di digitalizzare completamente i processi, migliorando l'efficienza e la sicurezza. L'imprenditore, che preferisce rimanere anonimo, ha spiegato di aver impiegato soluzioni innovative per la gestione degli accessi, la sorveglianza e la comunicazione interna. Il sistema, basato su un'infrastruttura cloud sicura e affidabile, consente una maggiore flessibilità e controllo, riducendo al minimo i rischi di intrusioni o perdite di dati. La trasformazione digitale ha riguardato anche la documentazione, con l'archiviazione e la gestione di documenti …
Torino: Wavepass di Telepass elimina code e biglietti nei parcheggi
Telepass lancia Wavepass, un nuovo servizio rivoluzionario per la gestione dei parcheggi a Torino. Addio biglietti cartacei e lunghe code alle casse automatiche: grazie alla tecnologia contactless, gli automobilisti potranno entrare ed uscire dai parcheggi semplicemente avvicinando il proprio dispositivo Telepass al lettore. Il sistema riconosce automaticamente la targa e addebita il costo del parcheggio direttamente sul conto Telepass, garantendo un'esperienza di parcheggio semplice, veloce e senza stress. Wavepass è attualmente attivo in diversi parcheggi strategici di Torino, con l'obiettivo di espandersi gradualmente in tutta la città. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti verso la modernizzazione della gestione dei …
Intelligenza Artificiale: Università di Reggio Calabria e Real Academia di Spagna uniscono le forze
L'Università di Reggio Calabria e la Real Academia Española hanno siglato un importante accordo di collaborazione nel campo dell'intelligenza artificiale (IA). Questa partnership strategica mira a promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie IA, con particolare attenzione alle applicazioni nel campo delle umanistiche e delle scienze sociali. Il progetto prevede lo scambio di studenti e ricercatori tra le due istituzioni, la realizzazione di progetti di ricerca congiunti e l'organizzazione di workshop e conferenze su temi di avanguardia nell'ambito dell'IA. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema di innovazione che favorisca la nascita di nuove idee e soluzioni nel …
TikTok Multato: 530 Milioni di Euro per Trasferimento Dati in Cina
L'Unione Europea ha inflitto a TikTok una multa record di 530 milioni di euro per violazioni delle norme sulla privacy. Secondo le autorità europee, la popolare app di condivisione video ha trasferito illegalmente dati personali degli utenti europei in Cina, violando il GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati). La decisione sancisce una grave infrazione delle normative europee sulla protezione dei dati, sottolineando l'importanza della sicurezza dei dati degli utenti online. L'indagine, condotta dagli organi di regolamentazione irlandesi, ha rivelato che TikTok ha fallito nel proteggere adeguatamente i dati personali dei suoi utenti europei. La trasparenza sulle pratiche di raccolta …
IA e Videogiochi: Nasce un Centro di Arti Interattive
Un nuovo centro di ricerca e sperimentazione dedicato all'innovazione nell'arte interattiva ha aperto i battenti. Il centro si concentrerà sull'integrazione tra videogiochi e intelligenza artificiale, esplorando nuove frontiere creative e tecnologiche. L'obiettivo è quello di sviluppare nuovi linguaggi espressivi e forme narrative immersive, sfruttando il potenziale creativo dell'IA per arricchire l'esperienza di gioco e dare vita a opere d'arte interattive innovative. Il progetto rappresenta una collaborazione tra esperti di game design, programmatori, artisti e ricercatori nel campo dell'intelligenza artificiale. Il team si propone di affrontare sfide complesse, come la generazione procedurale di contenuti di gioco, la creazione di personaggi non …
Commodore 64 parla con ChatGPT: Un miracolo retro-tech!
Un team di appassionati di retro-computing ha compiuto un'impresa straordinaria: hanno connesso un Commodore 64 a ChatGPT, aprendo un dialogo inedito tra un'icona dell'informatica degli anni '80 e l'avanzatissima intelligenza artificiale di OpenAI. Questa connessione, apparentemente impossibile, è stata realizzata grazie a un complesso sistema di interfacciamento che traduce le istruzioni del C64 nel linguaggio comprensibile da ChatGPT e viceversa. Il processo, descritto come laborioso ma appagante, ha richiesto mesi di lavoro e una profonda conoscenza sia dell'hardware del Commodore 64 che delle API di ChatGPT. Il risultato è sorprendente. Il C64, tramite un'interfaccia appositamente creata, può porre domande a …
Addio Skype: Le migliori alternative per le tue chiamate
Dal 5 maggio Skype chiude definitivamente. Dopo anni di servizio, l'iconica piattaforma di videochiamate si appresta a dire addio. Ma non disperate, esistono numerose alternative valide per rimanere in contatto con amici, familiari e colleghi. Se utilizzate Skype per le vostre comunicazioni online, è giunto il momento di trovare una nuova soluzione. Tra le opzioni più popolari troviamo WhatsApp, un'applicazione già presente su milioni di smartphone, che offre chiamate vocali e video di alta qualità, oltre a messaggistica istantanea. Un'altra valida scelta è Google Meet, ideale per videoconferenze di lavoro o con gruppi numerosi. La sua integrazione con l'ecosistema Google …
Skype Chiude: La Fine di un'Era delle Comunicazioni?
La notizia ha scosso il mondo digitale: Microsoft ha annunciato la chiusura di Skype, l'applicazione di messaggistica e chiamate che ha definito un'epoca per le comunicazioni online. Dopo anni di utilizzo da parte di milioni di utenti in tutto il mondo, Skype verrà disattivato, segnando la fine di un servizio che ha rivoluzionato il modo in cui le persone si connettevano. L'annuncio, arrivato inaspettato, ha scatenato un'ondata di reazioni tra gli utenti, molti dei quali esprimono disappunto e nostalgia per un'app che ha rappresentato un punto di riferimento per anni. La chiusura di Skype non è un evento improvviso. Negli …
AI in Italia: un ritardo preoccupante
Solo il 9% delle imprese italiane utilizza l'intelligenza artificiale, un dato molto inferiore alla media europea. Questo ritardo significativo rappresenta una grave preoccupazione per la competitività del Paese nel panorama economico globale. L'adozione dell'IA è fondamentale per modernizzare i processi produttivi, aumentare l'efficienza e sviluppare nuovi modelli di business. La scarsa diffusione dell'intelligenza artificiale in Italia è dovuta a diversi fattori, tra cui la mancanza di competenze specialistiche, la scarsa consapevolezza dei benefici derivanti dall'adozione di queste tecnologie e la difficoltà di accesso al finanziamento per progetti di innovazione digitale. Molte aziende italiane, soprattutto le PMI, non hanno le risorse …
IA e Scuola: Una Nuova Era Educativa?
L'avvento dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando numerosi settori, e l'educazione non fa eccezione. La presenza sempre più pervasiva di strumenti basati sull'IA, dai software di tutoraggio agli assistenti virtuali, pone interrogativi cruciali sul futuro della scuola. Come possiamo integrare queste nuove tecnologie in modo efficace e responsabile, senza compromettere l'aspetto umano dell'apprendimento? Alcuni sostengono che l'IA possa personalizzare l'esperienza educativa, adattandosi al ritmo e alle esigenze di ogni singolo studente. Software di apprendimento adattivo possono individuare le aree di difficoltà e fornire supporto mirato, liberando gli insegnanti da compiti ripetitivi e permettendo loro di dedicarsi maggiormente all'interazione con gli studenti. Inoltre, …
L'ombra delle Fake News: Danni e Conseguenze
Le fake news, notizie false diffuse intenzionalmente per manipolare l'opinione pubblica, rappresentano una minaccia sempre più pervasiva nella società moderna. Il loro impatto va ben oltre la semplice disinformazione, estendendosi a conseguenze gravi e di vasta portata. Un aspetto oscuro delle fake news è la loro capacità di influenzare le elezioni e i processi politici. La diffusione di informazioni false e tendenziose può distorcere il dibattito pubblico, condizionare il voto e persino sovvertire i risultati elettorali. Questo minaccia la stabilità democratica e la legittimità delle istituzioni. Inoltre, le fake news possono alimentare l'odio e la discriminazione. Diffondendo stereotipi e pregiudizi, …

Prenota Facile: Nuovo portale per permessi di soggiorno online dal 5 maggio 2025
Dal 5 maggio 2025, sarà attivo il nuovo portale online "Prenota Facile", dedicato alla richiesta e gestione dei permessi di soggiorno. Questo innovativo strumento digitale si propone di semplificare notevolmente l'iter burocratico, offrendo un servizio più efficiente e accessibile a tutti i cittadini. L'obiettivo principale è quello di ridurre i tempi di attesa e di ottimizzare le procedure, garantendo una maggiore trasparenza e facilità d'uso. Il portale "Prenota Facile" consentirà di effettuare online tutte le fasi del processo di richiesta del permesso di soggiorno, dalla compilazione del modulo alla presentazione della documentazione necessaria. Gli utenti potranno prenotare un appuntamento online, …
Stati Generali Infanzia e Adolescenza: il digitale al centro del dibattito a Bologna
Bologna ospiterà dal 22 maggio al 6 giugno gli Stati Generali dell'Infanzia e dell'Adolescenza, un evento cruciale dedicato al rapporto tra minori e mondo digitale. L'iniziativa si propone di affrontare le sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per i più giovani, in un contesto sempre più permeato dalla realtà online. La manifestazione riunirà esperti, operatori del settore, rappresentanti delle istituzioni e, soprattutto, i ragazzi stessi, per discutere di temi cruciali come la sicurezza online, il cyberbullismo, l'accesso all'informazione, l'educazione digitale, l'uso responsabile dei social media e l'impatto delle tecnologie sulla salute mentale. Si analizzeranno le strategie più efficaci …
Stati Generali Infanzia e Adolescenza: il digitale al centro del dibattito
Bologna ospiterà dal 22 maggio al 6 giugno gli Stati Generali dell'Infanzia e dell'Adolescenza, un evento cruciale dedicato al rapporto tra minori e mondo digitale. L'iniziativa si propone di affrontare le sfide e le opportunità connesse all'uso sempre più diffuso di internet e delle nuove tecnologie da parte dei più giovani. L'evento, di portata nazionale, riunirà esperti, rappresentanti delle istituzioni, educatori, genitori e, soprattutto, i ragazzi e le ragazze stessi, per un confronto aperto e costruttivo. Si discuterà di temi cruciali come la cyberbullismo, la protezione dei dati, l'accesso responsabile ai contenuti online, la dipendenza da internet e l'importanza dell'educazione …
Robotica a Pisa: Torna il Festival!
Torna a Pisa il Festival della Robotica, un evento attesissimo che celebra l'innovazione e le frontiere della tecnologia robotica. Quest'anno il festival promette di essere ancora più ricco di eventi, con conferenze, workshop, esposizioni e dimostrazioni all'avanguardia. Si prevede una grande partecipazione di esperti, ricercatori, studenti e appassionati provenienti da tutto il mondo. Il programma è fitto di appuntamenti interessanti: dai dibattiti sulle implicazioni etiche dell'intelligenza artificiale e della robotica, alle presentazioni di nuovi robot e tecnologie innovative, fino alle sfide robotiche che metteranno alla prova le capacità di ingegneri e programmatori. Un'occasione unica per scoprire le potenzialità della robotica …
Fake news AI: Bassetti "ucciso" in video Tg1, la sua reazione
Un video falso che ritraeva la morte di Matteo Bassetti, diffuso sui social media e creato con l'intelligenza artificiale, ha scatenato la rabbia dell'infettivologo. Il filmato, stilisticamente simile a un notiziario del Tg1, mostrava immagini manipolate e un audio sintetizzato che annunciava la morte del medico. La notizia falsa si è diffusa rapidamente online, generando preoccupazione e indignazione tra i suoi sostenitori e in molti utenti dei social. Bassetti ha espresso la sua indignazione tramite i suoi canali social, definendo l'accaduto un atto grave e irresponsabile. Ha sottolineato il pericolo della disinformazione generata dall'intelligenza artificiale e l'urgenza di sviluppare strumenti …
Fake news IA: Bassetti "ucciso" in video, la sua reazione
Un video fake, creato utilizzando l'intelligenza artificiale, ha diffuso la notizia della morte del professor Matteo Bassetti, infiammando i social media e suscitando l'indignazione del medico. Il filmato, che circolava online, mostrava immagini manipolate che sembravano raffigurare l'infettivologo deceduto. La rapidità con cui la notizia falsa si è diffusa dimostra la potenza e il pericolo delle tecnologie di deepfake, capaci di generare contenuti realistici ma completamente inventati. La notizia, ovviamente falsa, ha scatenato una ondata di commenti e condivisioni, molti dei quali pieni di dolore e incredulità. La rapidità di diffusione del video sottolinea la vulnerabilità delle piattaforme social di …
Fake News: Video IA annuncia la morte di Bassetti, la sua reazione
Un video falso, creato con l'intelligenza artificiale e simulante un notiziario del Tg1, ha annunciato la morte dell'infettivologo Matteo Bassetti. La notizia, diffusa sui social media, ha scatenato indignazione e preoccupazione tra i suoi follower e nel pubblico in generale. Il video, apparentemente credibile nella sua realizzazione, ha riprodotto il formato e lo stile del telegiornale Rai, mostrando un finto conduttore che annunciava la notizia con toni drammatici. La diffusione rapida del video ha sottolineato la crescente preoccupazione per la disinformazione online e il potenziale di strumenti di intelligenza artificiale per creare contenuti falsi altamente realistici. Il professor Bassetti, appresa …
Boom per la Sindone Digitale: un successo travolgente!
La Sindone Digitale sta registrando numeri da capogiro. Milioni di visitatori da tutto il mondo stanno accedendo alla piattaforma, generando un boom di visualizzazioni che ha superato ogni aspettativa. Il progetto, che offre una rappresentazione digitale ad alta risoluzione della Sacra Sindone, si è rivelato un successo straordinario, confermando l'interesse globale per questo importante reperto storico e religioso. La facilità d'accesso e la possibilità di osservare i dettagli della Sindone con un livello di precisione mai raggiunto prima, sono tra i fattori che hanno contribuito a questo incredibile successo. Gli utenti possono zoommare sulle immagini, ruotare la Sindone virtualmente e …
Deepfake choc: Tg annuncia morte Bassetti
Una notizia allarmante ha scosso il mondo della sanità e dei media italiani: un telegiornale ha diffuso la notizia dell'omicidio del noto infettivologo Matteo Bassetti. L'annuncio, però, si è rivelato essere un deepfake, un video manipolato digitalmente per simulare la realtà. La notizia falsa è circolata rapidamente sui social media, generando panico e indignazione tra i follower e i colleghi del dottor Bassetti. Le immagini del finto telegiornale, incredibilmente realistiche, hanno mostrato un conduttore apparentemente credibile che annunciava la tragica morte del medico, fornendo dettagli apparentemente plausibili sull'accaduto. La qualità del deepfake è stata tale da ingannare molti utenti, che …
Bassetti vittima di deepfake: "Mi hanno ucciso nel falso Tg1"
L'infettivologo Matteo Bassetti è stato vittima di una campagna di disinformazione basata sull'intelligenza artificiale. Un video fake, che imita lo stile del Tg1, è stato diffuso online, mostrando immagini manipolate che lo ritraggono come vittima di un attentato. Il medico ha denunciato l'accaduto sui social media, esprimendo indignazione e preoccupazione per la diffusione di notizie false create con tecnologie di intelligenza artificiale sempre più sofisticate. Nel video, secondo quanto riportato da Bassetti, viene mostrata una scena di finta violenza in cui lui viene colpito e apparentemente ucciso. L'autenticità del video è stata immediatamente smentita dallo stesso infettivologo e dalle principali …
Genitori e App: L'82% vuole il controllo!
Una nuova indagine rivela che l'82% dei genitori italiani è favorevole a un sistema che richieda il loro consenso prima che i figli possano scaricare applicazioni. Questa forte maggioranza sottolinea l'urgente necessità di una regolamentazione più stringente per la protezione dei minori online. La spinta verso una maggiore sicurezza digitale arriva anche da Instagram, che sta conducendo una campagna per una regolamentazione europea sulla verifica dell'età negli app store. L'obiettivo è quello di rendere più difficile per i minori accedere a contenuti inappropriati e potenzialmente dannosi, creando un ambiente online più sicuro. Il sondaggio evidenzia la crescente preoccupazione dei genitori …
Matera: Smart City tra i centri più piccoli d'Italia
Matera, la città dei Sassi, si conferma all'avanguardia anche nel campo della tecnologia. Recenti studi l'hanno infatti classificata tra le città più smart d'Italia con meno di 80.000 abitanti. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea l'impegno dell'amministrazione comunale nell'implementazione di soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere uno sviluppo sostenibile. La classifica, elaborata da un ente di ricerca indipendente (il nome dell'ente andrebbe specificato in base alla fonte), tiene conto di diversi fattori chiave, tra cui la connettività, la digitalizzazione dei servizi pubblici, l'efficienza energetica, la mobilità sostenibile e la partecipazione civica. Matera ha ottenuto risultati eccellenti …
Trento: La città smart più intelligente d'Italia
Trento si conferma all'avanguardia nella digitalizzazione e nell'innovazione tecnologica, aggiudicandosi il titolo di città italiana di medie dimensioni più "smart". Questo prestigioso riconoscimento premia gli sforzi costanti dell'amministrazione comunale nell'implementare soluzioni tecnologiche innovative a beneficio dei cittadini. La classifica, stilata da un'autorevole istituzione (specificare l'istituzione), considera diversi fattori chiave per definire lo status di "smart city", tra cui la connettività, l'efficienza energetica, la mobilità sostenibile, i servizi digitali per i cittadini, e la partecipazione civica. Trento si è distinta per l'eccellenza in tutte queste aree, dimostrando una capacità di integrazione tra tecnologia e tessuto sociale particolarmente efficace. L'amministrazione ha investito …
Enac sceglie il cloud nazionale: sicurezza e innovazione per l'aviazione
L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac) ha annunciato la sua adesione al cloud del Polo strategico nazionale. Questa scelta strategica rappresenta un passo importante per modernizzare le infrastrutture IT dell'Enac e rafforzare la sicurezza dei dati. L'adozione del cloud nazionale garantisce infatti il rispetto delle più stringenti normative in materia di protezione dei dati, offrendo al contempo maggiori livelli di efficienza e flessibilità. La migrazione al cloud del Polo strategico nazionale consentirà all'Enac di ottimizzare la gestione delle proprie risorse informatiche, riducendo i costi e migliorando la performance dei servizi. Questo processo di trasformazione digitale si inserisce in un più …
Bari conquista lo spazio: IA al servizio dell'aerospaziale
Dalla Puglia al cosmo: un'importante iniziativa sta rivoluzionando il settore aerospaziale italiano. Dall'Istituto di Bari, infatti, arriva una svolta tecnologica che promette di accelerare la progettazione e la produzione di componenti per satelliti e veicoli spaziali. L'intelligenza artificiale (IA) è al centro di questa innovazione, offrendo un supporto strategico alle aziende del settore. Questo progetto rappresenta un salto in avanti significativo per l'industria aerospaziale italiana, portando l'eccellenza pugliese sulla scena internazionale. L'utilizzo dell'IA, in particolare, permette di automatizzare processi complessi, di ottimizzare la progettazione strutturale, e di ridurre i tempi e i costi di produzione. Grazie all'algoritmo sviluppato, le aziende …
Cagliari: Smart City al Top 6 Nazionale
Cagliari si posiziona al sesto posto nella classifica nazionale delle città metropolitane più smart, secondo una recente indagine. Questo risultato evidenzia gli sforzi compiuti dall'amministrazione comunale negli ultimi anni per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso l'innovazione tecnologica. Il posizionamento premia le iniziative intraprese nell'ambito della digitalizzazione dei servizi pubblici, della mobilità sostenibile e della raccolta dati per migliorare l'efficienza amministrativa. L'indagine, condotta da un ente terzo indipendente, ha valutato diversi parametri, tra cui la disponibilità di infrastrutture tecnologiche avanzate, l'efficienza dei servizi pubblici online, l'utilizzo di tecnologie innovative per la gestione del traffico e dei parcheggi, la …
Intelligenza Artificiale: Un Futuro Brillante, Ma Serve Più Formazione
L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo, offrendo opportunità senza precedenti in diversi settori, dall'automazione industriale alla medicina personalizzata. Tuttavia, per sfruttare appieno questo potenziale, è necessario affrontare una grave carenza di competenze. La crescita esponenziale dell'IA richiede una forza lavoro qualificata in grado di sviluppare, implementare e gestire queste tecnologie avanzate. Il divario tra la crescita della domanda di professionisti dell'IA e l'offerta attuale è significativo. Le aziende di tutto il mondo lottano per trovare esperti in grado di progettare algoritmi, addestrare modelli di machine learning e garantire l'etica nello sviluppo e nell'utilizzo dell'IA. Questa carenza di talenti frena …
San Nicola a Bari: l'IA riaccende la devozione
A Bari, la venerazione di San Nicola sta vivendo una nuova primavera grazie all'intelligenza artificiale. Un progetto innovativo sta utilizzando tecnologie all'avanguardia per riportare alla luce e condividere con il mondo la ricca storia e il profondo significato del culto del santo patrono. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra esperti di IA, storici e la Chiesa locale, si propone di rendere l'esperienza del pellegrinaggio più immersiva e coinvolgente. Attraverso la realtà aumentata e la modellazione 3D, i visitatori potranno esplorare la Basilica di San Nicola in modo interattivo, scoprendo dettagli architettonici, opere d'arte e reliquie altrimenti inaccessibili o difficilmente apprezzabili. L'IA, …
Bit Generation: 10 Anni di Innovazione alle Officine San Carlo
Le Officine San Carlo hanno ospitato per dieci anni la Bit Generation, un evento che ha segnato la storia dell'innovazione tecnologica a Napoli e non solo. Per un decennio, questo spazio ha accolto migliaia di appassionati, professionisti e aziende, diventando un punto di riferimento per il settore tech del Sud Italia. La Bit Generation non è stata solo una fiera, ma un vero e proprio hub di condivisione e crescita per la community digitale. L'evento ha proposto un ricco calendario di incontri, workshop, presentazioni e mostre, mettendo in luce le ultime tendenze tecnologiche e favorendo il networking tra i partecipanti. …
Hackathon Nazionale per Startup: Investimenti e Competenze al Centro
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ospita il primo Policy Hackathon Nazionale dedicato alle startup italiane. L'evento si concentrerà su tre pilastri fondamentali per la crescita delle giovani imprese innovative: accesso agli investimenti, sviluppo delle competenze e facilitazione dell'accesso ai capitali. L'obiettivo è quello di individuare soluzioni concrete e innovative per affrontare le sfide che le startup italiane devono superare per crescere e affermarsi sul mercato nazionale e internazionale. Il Policy Hackathon riunirà talenti provenienti da diversi settori, tra cui programmatori, designer, esperti di business e rappresentanti del mondo accademico. I partecipanti lavoreranno in team per …
Clone digitale di Valentina Bisti smentisce fake news sulla morte di Bassetti
Valentina Bisti, nota influencer e personaggio televisivo, ha rilasciato una dichiarazione scioccante. Secondo Bisti, un suo clone digitale, creato senza il suo consenso, è responsabile della diffusione di una fake news sulla presunta morte del professor Matteo Bassetti, infettivologo di fama nazionale. La notizia falsa si era rapidamente diffusa sui social media, generando preoccupazione e indignazione tra i seguaci del medico. Bisti ha spiegato di aver scoperto l'esistenza del suo clone digitale solo dopo che la notizia falsa era già diventata virale. Ha sottolineato di essere stata vittima di un'operazione di cyber-furto d'identità, con i suoi dati e la sua …
Google apre l'AI ai minori: attenzione, non è umana!
Google ha esteso l'accesso alle sue tecnologie di Intelligenza Artificiale ai minori di 13 anni tramite Family Link. Questa decisione, pur aprendo nuove possibilità per l'apprendimento e il divertimento, richiede una chiara spiegazione ai giovani utenti sulla natura dell'IA. È fondamentale sottolineare che l'IA, per quanto sofisticata, non è un essere umano. Non possiede emozioni, sentimenti o coscienza. Le sue risposte sono basate su enormi quantità di dati e algoritmi complessi, ma non riflettono un'intelligenza o una comprensione del mondo paragonabili a quella umana. Spiegare questo ai bambini è cruciale per evitare fraintendimenti e aspettative irrealistiche. Google, consapevole di questa …
Amazon svela Vulcan: il robot tattile rivoluzionario
Amazon sta per rivoluzionare il mondo della logistica e della produzione con Vulcan, un robot dotato di sensibilità tattile all'avanguardia. Prevista l'entrata in funzione nelle fabbriche entro due anni, questa innovazione rappresenta un enorme passo avanti nell'automazione. Vulcan si distingue per la sua capacità di manipolar oggetti delicati e di diverse forme con una precisione senza precedenti, grazie a sensori sofisticati che gli permettono di percepire la pressione e la consistenza degli oggetti che maneggia. Questo robot rappresenta una svolta significativa rispetto ai sistemi robotici tradizionali, spesso limitati da una mancanza di percezione tattile. La capacità di interagire con l'ambiente …
AI a Scuola: Boom di utilizzo, ma fiducia in crisi
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo di studiare, ma la sua integrazione nelle scuole presenta un quadro complesso. Una recente indagine rivela che il 97% degli studenti utilizza l'IA ogni settimana, per ricerche, riassunti o persino stesura di elaborati. Tuttavia, solo il 22% si fida pienamente dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale, evidenziando una profonda discrepanza tra utilizzo e fiducia. Questo dato sottolinea la necessità di un approccio più consapevole e responsabile all'utilizzo dell'IA nell'ambito scolastico. Se da un lato l'IA offre opportunità straordinarie per l'apprendimento, come l'accesso a informazioni immediate e la personalizzazione dell'esperienza didattica, dall'altro si aprono scenari problematici, …
IA a scuola: boom di utilizzo, ma fiducia in crisi
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo di studiare, ma con un rapporto complesso tra opportunità e rischi. Una recente indagine rivela che il 97% degli studenti utilizza l'IA ogni settimana, dimostrando una diffusione capillare di questi strumenti nella vita scolastica. Tuttavia, solo il 22% degli studenti si fida pienamente dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale, evidenziando una significativa discrepanza tra utilizzo e fiducia. Questa diffusa adozione dell'IA in ambito scolastico solleva diverse questioni. Da un lato, l'IA offre strumenti potenti per la ricerca, la scrittura e l'apprendimento, permettendo agli studenti di accedere a informazioni e risorse in modo più efficiente. L'IA …
Stato Digitale: Giganti Tech e Grandi Potenze Uniscono le Forze
Un'esperta di geopolitica ha lanciato un'idea audace: la creazione di un nuovo Stato sovrano, interamente digitale, frutto della collaborazione tra grandi potenze e giganti tecnologici. L'iniziativa, presentata durante un importante convegno internazionale, ha suscitato un acceso dibattito tra esperti e opinionisti. Secondo l'esperta, questo nuovo Stato potrebbe offrire soluzioni innovative a problemi globali, come la regolamentazione dell'intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e la gestione dei dati. La sua struttura decentralizzata, basata su tecnologie blockchain e intelligenza artificiale, garantirebbe trasparenza e sicurezza, riducendo al minimo la corruzione e l'influenza di interessi particolari. La collaborazione tra Stati e aziende tecnologiche sarebbe fondamentale …
Cyberattacchi in Marca Trevigiana: oltre 4000 imprese colpite
La provincia di Treviso è nel mirino degli hacker. Oltre quattromila imprese hanno denunciato attacchi informatici nell'ultimo anno, un dato allarmante che evidenzia la crescente vulnerabilità del tessuto economico locale. L'aumento esponenziale delle segnalazioni indica una situazione critica che richiede un'azione immediata da parte delle istituzioni e delle stesse aziende. Gli attacchi variano per tipologia, da phishing a malware, passando per tentativi di ransomware, con conseguenti perdite economiche e danni reputazionali significativi per le vittime. Le imprese più colpite appartengono a settori diversi, dimostrando che nessun settore è immune da questi attacchi. La facilità con cui gli hacker riescono a …
Il Sud motore dell'innovazione tecnologica
L'Italia meridionale sta vivendo un'impennata nella crescita dell'innovazione tecnologica, giocando un ruolo cruciale nello sviluppo di settori high-tech. Questo fenomeno, testimoniato da numerose iniziative e investimenti, sta trasformando il Sud in un polo tecnologico emergente. Si assiste ad una proliferazione di startup innovative, centri di ricerca e sviluppo, e collaborazioni tra università e aziende, che contribuiscono a creare un ecosistema dinamico e stimolante. Un fattore determinante di questa crescita è l'aumento degli investimenti pubblici e privati in ricerca e sviluppo. Le risorse dedicate alla tecnologia stanno favorendo la nascita di nuove imprese e l'espansione di quelle già esistenti, creando nuove …
Lombardia: I social, un motore per turismo e politica
Una recente ricerca evidenzia l'influenza positiva dei social media sulla Lombardia, in ambito turistico e politico. L'utilizzo strategico delle piattaforme digitali sta mostrando risultati concreti, favorendo la promozione del territorio e il dialogo con i cittadini. Nel settore turistico, i social media si confermano uno strumento essenziale per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. Campagne mirate e contenuti accattivanti riescono a promuovere efficacemente le bellezze paesaggistiche, le città d'arte e le numerose attività ricreative offerte dalla regione. L'interazione con gli utenti, attraverso commenti e condivisioni, permette di raccogliere feedback preziosi e di personalizzare ulteriormente le strategie di marketing. Anche in …
Altograno lancia Chicco: l'avatar che ascolta i consumatori
Altograno, azienda leader nel settore agroalimentare, ha presentato Chicco, un innovativo avatar digitale progettato per interagire direttamente con i consumatori. Questa nuova iniziativa rappresenta un passo significativo nell'ambito della comunicazione aziendale, puntando a creare un dialogo più diretto e personalizzato con il pubblico. Chicco non è un semplice chatbot, ma un avatar dotato di una grafica avanzata e di un'intelligenza artificiale capace di comprendere le sfumature del linguaggio umano. L'obiettivo principale di Chicco è quello di raccogliere feedback e rispondere alle domande dei consumatori in modo rapido ed efficiente. L'avatar sarà disponibile su diversi canali digitali, tra cui il sito …
Sei Proposte per la Lex Day: Il Futuro del Diritto Digitale
La Lex Day, giornata dedicata all'innovazione nel campo del diritto digitale, ha visto la presentazione di sei proposte innovative. Queste proposte, elaborate da esperti del settore, mirano a semplificare e modernizzare il sistema giuridico in risposta alle sfide poste dalla tecnologia. Tra le proposte più interessanti spicca quella di creare un registro digitale unico per tutti i contratti, garantendo maggiore trasparenza e facilitando la gestione delle controversie. Un'altra proposta si concentra sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale, puntando a stabilire linee guida chiare per lo sviluppo e l'utilizzo di sistemi AI etici e responsabili. Un'altra proposta chiave riguarda la tutela dei dati …
Genova ospita il Congresso Federpol: Cybersicurezza e AI al centro del dibattito
Genova si prepara ad ospitare il 68° Congresso Nazionale Federpol, un evento di primaria importanza per il settore della sicurezza pubblica italiana. Quest'anno, il focus sarà particolarmente intenso su due temi cruciali e in costante evoluzione: la cybersicurezza e l'intelligenza artificiale (AI). Il Congresso, che si terrà nei prossimi giorni, riunirà esperti, professionisti e rappresentanti delle istituzioni per discutere le sfide e le opportunità legate alla sicurezza informatica nel contesto attuale. L'aumento esponenziale delle minacce digitali, dai cyberattacchi alle campagne di disinformazione, richiede una risposta coordinata e innovativa, che integri le competenze di diversi attori. Il Congresso Federpol si propone …
Amazon presenta Vulcan: il robot dal tocco umano
Amazon ha svelato Vulcan, un nuovo robot che promette di rivoluzionare l'automazione negli magazzini. A differenza dei suoi predecessori, Vulcan si distingue per la sua capacità di interagire con gli oggetti in modo delicato e preciso, quasi come una mano umana. Questa caratteristica, ottenuta grazie a sofisticati sensori e algoritmi di intelligenza artificiale, permette a Vulcan di manipolare oggetti fragili o di forma irregolare con una precisione senza precedenti. La tecnologia alla base di Vulcan rappresenta un significativo passo avanti nel campo della robotica. Il robot è in grado di adattare la sua presa in base alla forma e alla …
Hackathon Catania: IA per una Città Sostenibile
Catania si prepara ad ospitare il GreenMindAI Hackathon, un evento dedicato all'innovazione tecnologica per la sostenibilità urbana. L'iniziativa, che vedrà la partecipazione di programmatori, esperti di intelligenza artificiale e designer, si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali della città. Per tre giorni, i partecipanti si confronteranno, collaboreranno e metteranno alla prova le proprie capacità per creare progetti concreti e impatto reale sulla vita dei cittadini. Il focus principale del GreenMindAI Hackathon sarà l'applicazione dell'intelligenza artificiale a diversi ambiti della vita cittadina, dalla gestione dei rifiuti all'ottimizzazione dei trasporti pubblici, passando per la monitoraggio della qualità …
Friuli Venezia Giulia: Regione pioniera nell'innovazione subacquea
Il Friuli Venezia Giulia si afferma come regione all'avanguardia nel settore dell'innovazione subacquea. Con un'iniziativa senza precedenti, la Regione ha stanziato fondi significativi per sostenere la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie applicate all'esplorazione e alla conservazione del mondo sottomarino. Questo importante investimento mira a promuovere la collaborazione tra enti di ricerca, aziende e istituzioni, creando un ecosistema di innovazione che possa attrarre talenti e investimenti a livello nazionale e internazionale. L'iniziativa si concentra su diverse aree chiave, tra cui lo sviluppo di robot subacquei autonomi, l'implementazione di tecnologie di monitoraggio ambientale avanzate per la protezione degli ecosistemi marini, …
Starlink Trasmette in Diretta l'Elezione di Papa Leone XIV
Per la prima volta nella storia, l'elezione di un Papa è stata trasmessa in diretta globale grazie alla tecnologia satellitare. L'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV è arrivato a milioni di persone in tutto il mondo, grazie alla copertura senza precedenti fornita dalla rete satellitare Starlink di SpaceX. La scelta di utilizzare Starlink per la trasmissione ha permesso di superare le limitazioni geografiche e infrastrutturali, garantendo un accesso immediato e uniforme alle immagini e alle informazioni dell'evento storico. La decisione di ricorrere a questa tecnologia innovativa è stata presa dalla Santa Sede per garantire una maggiore trasparenza e accessibilità all'evento. …
Molise: Il Borgo delle Criptovalute
Nel cuore del Molise, un piccolo paese sta vivendo una trasformazione tecnologica inaspettata. Non si tratta di un boom industriale o di un'innovazione agricola, ma di qualcosa di più sorprendente: l'adozione diffusa di Bitcoin e delle criptovalute come mezzo di pagamento e investimento. Un fenomeno che sta attirando l'attenzione di esperti e curiosi da tutto il mondo. Questo borgo, che per motivi di privacy preferiamo non nominare, sta diventando un vero e proprio hub di innovazione finanziaria nel cuore dell'Italia. Negozi, ristoranti e persino il municipio stanno accettando pagamenti in Bitcoin, dimostrando un'apertura tecnologica e una capacità di adattamento al …
Ascoli: Nasce Scuola di Alta Formazione in AI e Quantum Computing
Ascoli Piceno si prepara ad essere un hub di innovazione tecnologica con l'apertura di una nuova scuola di alta formazione dedicata all'Intelligenza Artificiale (AI) e al Quantum Computing. Questa iniziativa ambiziosa mira a colmare il gap di competenze in questi settori cruciali per il futuro, offrendo percorsi formativi di eccellenza a studenti e professionisti. Il programma didattico prevede un approccio multidisciplinare, integrando teoria e pratica attraverso laboratori all'avanguardia e collaborazioni con aziende leader nel settore. Gli studenti avranno l'opportunità di lavorare su progetti reali, sviluppando competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. La scuola si pone come obiettivo la formazione …
Multe, Tributi e Bollo Auto: Ricevi Tutto Digitalmente!
La digitalizzazione della pubblica amministrazione avanza, semplificando la gestione di multe, tributi e bollo auto. Sempre più enti locali e istituzioni stanno adottando sistemi di notifica digitale, offrendo ai cittadini un modo più efficiente e conveniente per gestire queste pratiche. Ma come funziona? E quali sono i vantaggi? Innanzitutto, è fondamentale registrarsi al portale dedicato del proprio Comune o dell'Agenzia delle Entrate. Questa registrazione, solitamente gratuita, richiede l'inserimento dei propri dati personali e di un indirizzo email valido. Una volta registrati, si potrà accedere ad un'area personale dove saranno visualizzate tutte le notifiche relative a multe, tributi e bollo auto. …
AirCar 2: La Rivoluzione Volante del 2026
Il futuro della mobilità è alle porte. AirCar 2, l'attesissimo veicolo volante, è pronto a decollare nel 2026, promettendo di rivoluzionare il modo in cui ci muoviamo. Dopo anni di sviluppo e test, Klein Vision, la società dietro questa ambiziosa invenzione, ha annunciato la data di lancio, suscitando un'ondata di entusiasmo e curiosità nel settore automobilistico e aerospaziale. AirCar 2 non è solo un'auto che vola; è un'integrazione perfetta tra tecnologia automobilistica e aviazione. Con un design elegante e aerodinamico, l'AirCar 2 si trasforma da automobile a velivolo in pochi secondi, grazie a un meccanismo di transizione innovativo e automatizzato. …
Google paga 1,4 miliardi di dollari per violazione della privacy in Texas
Google ha concordato di pagare 1,4 miliardi di dollari allo stato del Texas per risolvere un'accusa di raccolta illegale di dati degli utenti. L'accordo, annunciato oggi, conclude una lunga battaglia legale tra il gigante tecnologico e il procuratore generale del Texas, Ken Paxton. Paxton aveva accusato Google di aver raccolto e utilizzato dati personali di residenti del Texas senza il loro consenso, violando così le leggi statali sulla privacy. L'accusa si concentra sulla pratica di Google di tracciare la posizione degli utenti tramite i propri dispositivi mobili, anche quando le impostazioni di privacy erano impostate per limitare tale tracciamento. Il …
AI: Scuola e Salute, le domande più frequenti. Confronto Italia-USA-America Latina
L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui interagiamo con il mondo, e una nuova ricerca rivela un dato sorprendente: almeno il 50% degli utenti sfrutta l'AI in ambito scolastico ed educativo. Questo dato evidenzia l'impatto crescente della tecnologia sull'apprendimento, sollevando questioni importanti sul suo utilizzo responsabile e sulle sue potenzialità. Ma quali sono le domande che poniamo all'AI? Secondo lo studio, il settore educativo si posiziona al primo posto, seguito a ruota da quello medico. Gli utenti si rivolgono all'intelligenza artificiale per ottenere aiuto con i compiti, spiegazioni di concetti complessi, e ricerca di informazioni. Nel campo medico, invece, …
Rivoluzione AR: Annunciata la nuova piattaforma del 9 maggio 2025
Il 9 maggio 2025 segna una data epocale nel mondo della realtà aumentata. Una nuova piattaforma AR, frutto di anni di intenso lavoro e ricerca, è stata finalmente presentata al pubblico. Questo evento rappresenta un salto quantico nella tecnologia AR, aprendo la strada a nuove e incredibili possibilità in diversi settori. La piattaforma, ancora senza nome ufficiale, si distingue per la sua elevata capacità di elaborazione grafica e la sua estrema reattività. Gli sviluppatori potranno creare esperienze AR più immersive e realistiche che mai, sfruttando un motore grafico all'avanguardia e un kit di sviluppo software intuitivo e potente. L'interazione con …
Vecchioni: L'AI non ci sostituirà, manca di dolore e sconfitta
Roberto Vecchioni, cantautore e intellettuale italiano, ha espresso il suo punto di vista sull'avvento dell'Intelligenza Artificiale, affermando che essa non potrà mai sostituire completamente l'essere umano. Secondo l'artista, la chiave risiede nell'esperienza umana, nella capacità di provare dolore e di confrontarsi con la sconfitta. Queste emozioni, profondamente radicate nell'esistenza umana, sono elementi fondamentali che plasmano la nostra creatività, la nostra empatia e la nostra stessa comprensione del mondo. Vecchioni sottolinea come l'AI, pur nella sua straordinaria capacità di elaborazione dati e di apprendimento automatico, rimanga una macchina priva di sensibilità. Non può comprendere appieno la complessità delle emozioni umane, né …
Tecnopolo del Mediterraneo: Taranto si apre all'innovazione
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, hanno inaugurato oggi il Tecnopolo del Mediterraneo a Taranto. L'evento segna un momento cruciale per lo sviluppo economico e tecnologico della città e dell'intera regione. Il Tecnopolo rappresenta un hub di innovazione strategico, destinato a favorire la ricerca, lo sviluppo e la diffusione di tecnologie avanzate, con un focus particolare sulle energie rinnovabili, l'economia digitale e la blue economy. La struttura, frutto di un investimento significativo da parte di enti pubblici e privati, ospiterà laboratori all'avanguardia, centri di ricerca e spazi di coworking, …
TG3 Pixel: Innovazione e Tecnologia del 10 Maggio 2025
Il TG3 Pixel del 10 maggio 2025 ha offerto un'approfondita analisi delle ultime novità nel mondo della tecnologia. La puntata si è aperta con un'analisi del mercato degli smartphone, focalizzandosi sull'impatto crescente dell'intelligenza artificiale nella progettazione e nelle funzionalità dei dispositivi. Sono state presentate le ultime ricerche su interfacce utente più intuitive e sulla sicurezza dei dati in un mondo sempre più connesso. Un servizio speciale ha esplorato le potenzialità dell'intelligenza artificiale generativa, esaminando sia i suoi benefici che i potenziali rischi. Sono state analizzate le implicazioni etiche e sociali legate all'uso sempre più diffuso di questa tecnologia, con interviste …
Unipa e Agenzia Cybersicurezza: accordo per la sicurezza informatica
L'Università di Palermo (Unipa) e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) hanno siglato un importante protocollo d'intesa per rafforzare la sicurezza informatica all'interno dell'ateneo. La collaborazione, frutto di una proficua interlocuzione, mira a prevenire e contrastare le minacce cyber, garantendo la protezione dei dati e delle infrastrutture informatiche dell'Unipa. Il protocollo prevede diverse iniziative concrete. Tra queste, spiccano attività di formazione e sensibilizzazione rivolte a studenti, docenti e personale amministrativo, al fine di accrescere la consapevolezza sui rischi informatici e promuovere comportamenti virtuosi in rete. Saranno organizzati corsi e workshop su tematiche di sicurezza informatica avanzate, con l'obiettivo di formare …
Leone XIV: Il nome del nuovo progetto IA di Prevost
Il CEO di Prevost, ha rivelato il nome del nuovo ambizioso progetto dedicato all'intelligenza artificiale: Leone XIV. In una conferenza stampa, Prevost ha spiegato la scelta del nome, sottolineando la necessità di un simbolo forte e potente per rappresentare l'impegno dell'azienda nell'affrontare le sfide complesse dell'IA. Prevost ha affermato che il nome "Leone" evoca forza, coraggio e leadership, qualità essenziali per navigare nel mondo in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale. Il numero "XIV" è stato aggiunto per sottolineare l'ambizione del progetto, suggerendo una continuità con una grande tradizione di innovazione e un impegno verso l'eccellenza. Il progetto Leone XIV si concentrerà …
Intelligenza Artificiale: Il Teologo Malnati presenta la 'Carta di Trieste'
Il teologo Massimo Malnati ha presentato a Trieste la 'Carta di Trieste sull'Intelligenza Artificiale', un documento che affronta le implicazioni etiche e sociali dello sviluppo di questa tecnologia. La Carta, frutto di un lungo lavoro di consultazione e dibattito tra esperti di diversi settori, si propone come un punto di riferimento per promuovere un'IA responsabile ed etica. Il documento si concentra su diversi punti cruciali, tra cui la trasparenza algoritmica, la protezione dei dati, la responsabilità delle azioni delle IA, e l'impatto sul mercato del lavoro. Malnati ha sottolineato l'importanza di un approccio multidisciplinare alla questione, coinvolgendo non solo tecnologi …
AI sostituisce gli insegnanti: rivoluzione educativa in Texas
Una scuola del Texas, la Alpha School, sta facendo notizia per una scelta radicale: sostituire i professori con l'intelligenza artificiale. La sperimentazione, che sta suscitando un dibattito acceso, vede l'AI gestire l'intero processo di insegnamento, dalla presentazione delle lezioni alla valutazione degli studenti. Questa decisione, secondo la dirigenza scolastica, mira a migliorare l'efficienza e a personalizzare l'apprendimento per ogni singolo alunno, adattandosi al suo ritmo e alle sue esigenze specifiche. Il sistema di AI utilizzato dalla Alpha School è in grado di analizzare i dati degli studenti per identificare punti di forza e debolezze, offrendo un percorso di studi personalizzato. …
Scuola e AI: una nuova era?
L'avvento dell'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il mondo, e la scuola non fa eccezione. L'integrazione dell'AI nell'ambiente educativo solleva interrogativi complessi e apre scenari inediti. Da un lato, si prospettano opportunità senza precedenti: personalizzazione dell'apprendimento, accesso a risorse illimitate, automazione di compiti ripetitivi per gli insegnanti, consentendo loro di dedicare più tempo all'interazione individuale con gli studenti. Software di tutoraggio intelligente possono fornire supporto personalizzato agli studenti, adattandosi al loro ritmo e stile di apprendimento. D'altro canto, sorgono sfide altrettanto significative. La dipendenza eccessiva dalla tecnologia potrebbe limitare lo sviluppo di capacità critiche e la creatività degli studenti. La questione …
TikTok Challenge: Studenti rischiano incendio con cortocircuito a scuola
Una nuova challenge su TikTok sta causando allarme nelle scuole di tutto il paese. Diversi studenti hanno partecipato a una pericolosa tendenza che consiste nel provocare cortocircuiti ai computer scolastici, mettendo a rischio la sicurezza di studenti e personale. L'azione, apparentemente innocua in superficie, comporta la manipolazione di cavi e componenti elettrici, con conseguenze potenzialmente disastrose. Il rischio più grave è quello di incendi, con danni considerevoli alle strutture e pericolo di feriti. Le scuole stanno prendendo provvedimenti per contrastare questa pericolosa moda, avvisando studenti e genitori dei rischi connessi e intensificando le misure di sicurezza. Le autorità scolastiche si …
Emilia-Romagna: De Pascale punta sull'AI pubblica
Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha annunciato un piano ambizioso per trasformare la regione in un centro nevralgico per l'intelligenza artificiale pubblica. L'iniziativa, presentata durante una conferenza stampa, si concentra sullo sviluppo e l'implementazione di soluzioni di IA etiche e trasparenti al servizio dei cittadini. Il progetto prevede investimenti significativi in ricerca e sviluppo, formazione del personale e infrastrutture tecnologiche all'avanguardia. De Pascale ha sottolineato l'importanza di un approccio responsabile e inclusivo allo sviluppo dell'IA, garantendo che i benefici di questa tecnologia siano accessibili a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dal loro background socioeconomico. …
L'Intelligenza Artificiale al servizio dell'uomo: il nuovo patto sociale
L'enciclica Rerum Novarum di Leone XIII, pubblicata nel 1891, rappresenta un punto di riferimento fondamentale nella dottrina sociale della Chiesa. Oggi, a oltre un secolo di distanza, ci troviamo di fronte a una nuova sfida, altrettanto complessa e significativa: l'avvento dell'Intelligenza Artificiale e la necessità di un nuovo patto sociale digitale. L'eredità di Leone XIII, con la sua attenzione alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale, ci guida nell'affrontare le implicazioni etiche e sociali di questa rivoluzione tecnologica. La diffusione rapida e pervasiva dell'AI sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, l'economia e la società nel suo complesso. Si …
Emirati Arabi Uniti: AI obbligatoria nelle scuole, dalla materna all'università
Gli Emirati Arabi Uniti stanno compiendo un balzo in avanti rivoluzionario nel campo dell'educazione, rendendo l'intelligenza artificiale (AI) un elemento obbligatorio nel curriculum scolastico, a partire addirittura dall'asilo. Questa decisione audace segna un impegno senza precedenti verso l'innovazione tecnologica e la preparazione delle giovani generazioni per un futuro sempre più digitale. Il programma, ancora in fase di sviluppo completo nei dettagli, prevede l'integrazione di strumenti e metodi basati sull'AI in tutte le materie, personalizzando l'apprendimento per ogni studente. L'obiettivo è quello di coltivare competenze digitali avanzate, promuovendo la creatività e il problem-solving fin dalla più tenera età. Si prevede l'utilizzo …
TIM: Nuova Prova di Rete 5G
TIM sta conducendo una prova di rete 5G su larga scala, in diverse città italiane. L'obiettivo è testare le performance della nuova infrastruttura e valutare l'impatto della tecnologia 5G sulla qualità del servizio offerto agli utenti. La prova coinvolge un numero significativo di utenti selezionati, che potranno sperimentare la velocità e la bassa latenza della rete 5G in scenari reali. I risultati della prova saranno cruciali per la pianificazione dell'espansione della rete 5G in tutta Italia. Durante la fase di test, TIM monitorerà attentamente diversi parametri chiave, tra cui la velocità di download e upload, la latenza e l'affidabilità della …
Rome Startup Week 2025: Un successo con oltre 3000 partecipanti
La Rome Startup Week 2025 si è conclusa con un grande successo, registrando la presenza di oltre 3000 persone presso il Gazometro. L'evento, che si è svolto per cinque giorni, ha offerto un ricco programma di conferenze, workshop e networking, attirando imprenditori, investitori e appassionati del mondo delle startup da tutta Italia e dall'estero. Il Gazometro, con il suo spazio ampio e moderno, si è rivelato la location ideale per ospitare questa importante manifestazione. Tra i punti forti della settimana, si segnalano le numerose presentazioni di startup innovative, che hanno mostrato soluzioni all'avanguardia nei settori della tecnologia, della sostenibilità e …
Assistenza Clienti: L'Uomo Vince sull'IA
Gli italiani preferiscono ancora il contatto umano quando si tratta di assistenza clienti. Una recente indagine rivela che l'80% degli utenti preferisce parlare con un operatore umano piuttosto che interagire con un sistema di intelligenza artificiale. Questo dato evidenzia l'importanza del fattore umano nel customer care, nonostante l'avanzamento tecnologico e la crescente diffusione degli chatbot e degli assistenti virtuali. La preferenza per l'interazione umana si spiega con la necessità di una comunicazione più personalizzata e empatica. Spesso, le situazioni che richiedono assistenza clienti sono complesse e richiedono un approccio flessibile e adattabile alle esigenze specifiche dell'utente. Un operatore umano, con …
Intelligenza Artificiale: una nuova luce sulla civiltà nuragica
La civiltà nuragica, con i suoi misteriosi nuraghi e la sua affascinante storia, sta ricevendo una nuova interpretazione grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Ricercatori e archeologi stanno sfruttando le potenzialità dell'IA per analizzare enormi quantità di dati, ottenendo risultati sorprendenti e aprendo nuove prospettive sulla comprensione di questo popolo antico. Un esempio concreto è l'applicazione di algoritmi di machine learning all'analisi delle immagini satellitari ad alta risoluzione. Questo permette di individuare con maggiore precisione i siti archeologici, anche quelli sepolti o parzialmente distrutti, contribuendo a una mappatura più completa del territorio abitato dai Nuragici. L'IA aiuta a individuare pattern e anomalie …
Papa Francesco: IA, responsabilità e discernimento
Papa Francesco ha lanciato un appello per una maggiore responsabilità e discernimento nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale. In un discorso pronunciato oggi, il Pontefice ha sottolineato l'urgenza di affrontare le implicazioni etiche e sociali di questa tecnologia in rapida evoluzione. Ha affermato che l'IA, pur offrendo grandi potenzialità, presenta anche rischi significativi se non gestita con saggezza. Il Papa ha evidenziato la necessità di un approccio etico allo sviluppo e all'impiego dell'IA, sottolineando l'importanza di preservare la dignità umana e di evitare la discriminazione. Ha invitato a considerare l'impatto dell'IA sul lavoro, sull'ambiente e sulla società nel suo complesso, promuovendo un utilizzo …
Lombardia: 2500 studenti formati per un web sicuro
La Regione Lombardia lancia un'importante iniziativa per promuovere un uso responsabile di internet tra i giovani. 2500 studenti stanno partecipando a un programma di formazione dedicato al patentino digitale, un percorso che mira a equipaggiare i ragazzi con le competenze necessarie per navigare il web in sicurezza e consapevolezza. Il progetto si concentra su diversi aspetti cruciali, dalla cybersecurity alla protezione dei dati personali, fino all'identificazione e alla segnalazione di contenuti illegali o dannosi. Gli studenti imparano a riconoscere le fake news e a distinguere le fonti affidabili da quelle inaffidabili, sviluppando un pensiero critico fondamentale per la navigazione online. …
Expo Osaka: Spazio e Innovazione al Centro
L'Expo di Osaka si prospetta come un evento cruciale per l'innovazione globale, con un focus particolare sull'accesso allo spazio e sulle nuove startup. La manifestazione, che si preannuncia ricca di eventi e presentazioni, offrirà un'opportunità unica per esplorare le frontiere dell'esplorazione spaziale e le potenzialità delle tecnologie emergenti. Molte aziende aerospaziali presenteranno le loro ultime tecnologie, con un'enfasi particolare sulle soluzioni per rendere lo spazio più accessibile. Si parlerà di nuovi propellenti, sistemi di lancio innovativi e tecnologie per la costruzione di infrastrutture spaziali. L'obiettivo è quello di rendere l'esplorazione e lo sfruttamento dello spazio più efficienti ed economici, aprendo …
Archeologia 4.0: La tecnologia rivela il passato
L'archeologia, disciplina antica per sua natura, sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all'avvento delle nuove tecnologie. Futuro24, un progetto ambizioso che unisce esperti del settore e innovatori tecnologici, sta dimostrando come la tecnologia digitale possa cambiare radicalmente il modo in cui scaviamo nel passato. Utilizzando droni per la mappatura aerea di siti archeologici, si ottengono immagini ad alta risoluzione che permettono di individuare anomalie nel terreno e di pianificare gli scavi con maggiore precisione. Questo riduce i tempi di ricerca e minimizza il rischio di danneggiare reperti preziosi. Inoltre, la fotogrammetria e la modellazione 3D consentono di creare …
Italia, ancora indietro sulla cybersicurezza: l'allarme di Ciardi (Acn)
L'Italia ha ancora molta strada da fare nel campo della cybersicurezza, secondo quanto dichiarato da Ciardi dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn). La dichiarazione, rilasciata durante un recente evento sul tema, evidenzia le vulnerabilità del Paese di fronte alle crescenti minacce informatiche. Ciardi ha sottolineato la necessità di un rafforzamento delle infrastrutture e di una maggiore consapevolezza da parte di cittadini e aziende. La carenza di personale specializzato nel settore è stata individuata come un ulteriore punto critico. L'Acn sta lavorando attivamente per colmare queste lacune, ma è necessario un impegno maggiore da parte di tutti gli attori coinvolti, dal …
AI Generativa per le Aziende: Il Primo Workshop di AI & A Hub
L'AI & A Hub ha ospitato con successo il suo primo workshop dedicato all'applicazione dell'intelligenza artificiale generativa nel mondo aziendale. L'evento, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore e dirigenti aziendali, ha esplorato le potenzialità trasformative di questa tecnologia. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di approfondire le applicazioni pratiche dell'AI generativa, scoprendo come questa possa ottimizzare i processi aziendali, incrementare l'efficienza e creare nuovi modelli di business. Sono stati presentati numerosi case study di successo, mostrando come aziende di diversi settori stiano già utilizzando l'AI generativa per raggiungere risultati concreti. Si è discusso dell'importanza di una strategia …
Puglia: Spazio a Expo Osaka 2025
La Puglia si prepara a brillare nel palcoscenico internazionale di Expo 2025 a Osaka. La regione, nota per le sue bellezze paesaggistiche e le eccellenze agroalimentari, punta a proiettarsi verso il futuro, presentando un progetto ambizioso che guarda allo spazio. Dettagli sul progetto rimangono ancora riservati, ma fonti vicine alla Regione confermano l'intenzione di sfruttare l'esposizione universale per promuovere innovazione e tecnologia, con un focus particolare sulle potenzialità del settore aerospaziale. Questa strategia si inserisce in un più ampio piano di sviluppo regionale, che mira a diversificare l'economia pugliese e ad attrarre investimenti in settori ad alta tecnologia. L'obiettivo è …
Ristrutturare casa? L'AI ti dà il progetto!
Stanco di progetti di ristrutturazione caotici e costosi? Ora c'è una soluzione innovativa: l'intelligenza artificiale. Diverse piattaforme stanno integrando l'AI per semplificare il processo di ristrutturazione, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione. Immaginate di poter caricare una foto della vostra casa, specificare le vostre esigenze e ricevere in pochi secondi un progetto personalizzato, completo di rendering 3D, preventivo di spesa e lista dei materiali. Questo è ciò che l'AI sta rendendo possibile. Grazie ad algoritmi avanzati di apprendimento automatico, l'AI è in grado di analizzare un'enorme quantità di dati relativi a progetti di ristrutturazione, identificando le soluzioni più …
CloudCamp4SMEs: Impara il Cloud per la tua PMI
Preparati per il CloudCamp4SMEs, l'evento dedicato alle piccole e medie imprese che vogliono scoprire il potenziale del cloud computing. Questa giornata di formazione pratica e workshop interattivi ti fornirà le competenze necessarie per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la scalabilità della tua azienda. Il CloudCamp4SMEs è progettato per fornire una panoramica completa del mondo del cloud, dagli aspetti fondamentali alle soluzioni più avanzate. Potrai apprendere come scegliere il provider cloud più adatto alle tue esigenze, ottimizzare le tue infrastrutture e sfruttare al meglio le tecnologie cloud per raggiungere i tuoi obiettivi di business. I nostri esperi ti guideranno attraverso sessioni …
Intelligenza Artificiale: boom in Italia, 6 aziende su 10 già la usano o la adotteranno presto
Secondo un'indagine di Minsait, l'Intelligenza Artificiale (IA) sta conquistando rapidamente il mercato italiano. Sei aziende su dieci hanno già integrato l'IA nei propri processi o pianificano di farlo a breve. Questo dato sottolinea l'importanza crescente dell'IA per la competitività delle imprese italiane. L'adozione dell'IA si traduce in una maggiore efficienza operativa, automazione dei processi, miglioramento dell'analisi dei dati e sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Settori come la finanza, la manifattura e il retail stanno guidando questa trasformazione digitale, sfruttando le potenzialità dell'IA per ottimizzare le proprie attività e rispondere alle sfide del mercato. Minsait evidenzia come le piccole e …
Airbnb si evolve: un'unica app per case, servizi ed esperienze
Airbnb non è più solo affitti di case. La popolare piattaforma di viaggi sta ampliando i suoi orizzonti, integrando in un'unica app una vasta gamma di servizi ed esperienze. Questa mossa strategica mira a rendere Airbnb una destinazione unica per tutti i viaggiatori, semplificando la pianificazione e la prenotazione di ogni aspetto del viaggio. La nuova interfaccia utente, più intuitiva e user-friendly, consentirà agli utenti di accedere facilmente a una vasta selezione di alloggi, dalle tradizionali case vacanze agli hotel boutique e agli appartamenti di lusso. Ma le novità non finiscono qui. L'app integrerà servizi aggiuntivi, come prenotazioni di ristoranti, …
Lutech e Ambrosetti: la ricetta italiana per l'AI
Lutech e The European House – Ambrosetti hanno presentato al Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (Cnel) una proposta per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale in Italia. Il documento, intitolato "La via italiana all’Artificial Intelligence learning", delinea una strategia nazionale per promuovere l'adozione responsabile e sostenibile dell'AI, tenendo conto delle specificità del contesto italiano. La presentazione si è focalizzata su diversi punti chiave. Innanzitutto, l'importanza di colmare il divario digitale, investendo in infrastrutture e formazione per garantire che tutti i cittadini possano beneficiare dei progressi dell'AI. Si è poi sottolineata la necessità di sviluppare competenze specifiche nel settore dell'AI, attraverso percorsi …
IRC: Una Nuova Alleanza per il Futuro
L'Internet Relay Chat (IRC), nonostante l'emergere di piattaforme di comunicazione più recenti, conserva una rilevanza significativa nel panorama digitale contemporaneo. La sua struttura aperta e flessibile, la possibilità di creare reti di comunità specifiche e la sua longevità lo rendono un ambiente unico per la condivisione di informazioni e la costruzione di relazioni. Questa persistente rilevanza è al centro di una nuova iniziativa che vede la collaborazione tra un autore anonimo (che firma come 'Lettera') e la Fondazione MAiC. Questa alleanza mira a dare nuova linfa vitale all'IRC, promuovendo l'utilizzo della piattaforma per scopi costruttivi e positivi. La collaborazione si …
IDEArium: Crowdfunding per le scuole, un futuro migliore a portata di click
IDEArium è la nuova piattaforma di crowdfunding nata per aiutare le scuole italiane a raccogliere fondi per progetti innovativi ed importanti. Finalmente un modo semplice ed efficace per finanziare iniziative che arricchiscono l'esperienza scolastica degli studenti e migliorano le infrastrutture delle istituzioni. IDEArium si differenzia dalle altre piattaforme per la sua semplicità d'uso e per la sua attenzione specifica al settore educativo. La piattaforma offre alle scuole uno strumento user-friendly per creare campagne di raccolta fondi personalizzate. Gli istituti possono presentare i loro progetti in modo chiaro e dettagliato, illustrando gli obiettivi, il budget previsto e l'impatto positivo che l'iniziativa …
Croma digitale: la constatazione amichevole entra nell'era digitale
La costatazione amichevole, strumento fondamentale per la gestione dei danni dopo un incidente stradale, si evolve. L'arrivo della versione digitale semplifica e velocizza il processo, offrendo numerosi vantaggi sia per gli automobilisti coinvolti che per le compagnie assicurative. Addio ai moduli cartacei e alle lunghe attese per la compilazione: con la versione digitale, il tutto avviene rapidamente e in modo più efficiente. Grazie all'utilizzo di applicazioni dedicate, è possibile compilare la constatazione amichevole direttamente sullo smartphone o sul tablet. Queste app, spesso integrate con mappe e funzionalità di geolocalizzazione, permettono di riportare con precisione i dettagli dell'incidente, allegando fotografie e …
Tecnologia: Risorsa preziosa, ma da governare
La Federazione nazionale della polizia di Stato (Federpol) ha lanciato un importante appello riguardo all'utilizzo della tecnologia nel settore della sicurezza pubblica. Secondo l'organizzazione, la tecnologia rappresenta una risorsa fondamentale per contrastare la criminalità e migliorare l'efficienza delle forze dell'ordine, ma è altrettanto importante gestirla con accortezza e lungimiranza. L'avanzamento tecnologico offre infatti strumenti innovativi per la sorveglianza, l'analisi dei dati e la comunicazione, migliorando la capacità di prevenzione e di intervento delle forze di polizia. Sistemi di riconoscimento facciale, droni per il monitoraggio di aree vaste e analisi predittive basate su Big Data sono solo alcuni esempi di come …
Stop porno per minori: dal 12 novembre l'età si verifica
Dal 12 novembre entra in vigore l'obbligo di verifica dell'età per accedere ai siti porno in Italia. L'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha definito i principi che regoleranno questo nuovo sistema, volto a proteggere i minori dall'esposizione a contenuti inappropriati. La nuova normativa prevede l'implementazione di sistemi di verifica dell'età affidabili ed efficaci. I gestori dei siti porno saranno tenuti ad adottare soluzioni tecnologiche che consentano di accertare l'età degli utenti prima di consentirne l'accesso ai contenuti. Questi sistemi dovranno rispettare elevati standard di sicurezza e privacy, garantendo la protezione dei dati personali. L'Agcom ha indicato una serie …
Netflix in calo: -5,8% di abbonati in un anno
Nonostante rimanga leader indiscusso nel settore dello streaming, Netflix ha registrato un calo del 5,8% degli abbonati nell'ultimo anno. Questo dato, seppur significativo, non mette in discussione la posizione dominante della piattaforma, ma accende i riflettori su una crescita rallentata che sta interessando il mercato. La concorrenza sempre più agguerrita, con l'arrivo di nuovi player e l'aumento delle offerte, sta probabilmente incidendo sulla fidelizzazione degli utenti. Diverse strategie potrebbero essere alla base di questa flessione. La saturazione del mercato, soprattutto nei paesi più sviluppati, potrebbe essere un fattore determinante. Inoltre, l'aumento dei prezzi, unito alla condivisione degli account, sempre più …
AI: L'alleato per una selezione del personale equa e inclusiva
Le aziende sono sempre più attente alla diversità e inclusione nel processo di ricerca del personale. Tuttavia, i pregiudizi inconsci possono ancora influenzare le decisioni dei recruiter. L'intelligenza artificiale (AI) si presenta come una soluzione promettente per garantire una selezione più equa e oggettiva. Sistemi di AI, opportunamente addestrati su dati rappresentativi, possono analizzare le candidature in modo più imparziale, focalizzandosi sulle competenze e sull'esperienza dei candidati, piuttosto che su fattori demografici irrilevanti come età, genere o origine etnica. L'utilizzo dell'AI può aiutare a ridurre il bias cognitivo dei recruiter, eliminando quelle distorsioni che possono portare a scelte discriminanti. Ad …
Enel: Rete elettrica Gubbio-Gualdo Tadino diventa digitale
Enel ha completato la digitalizzazione della rete elettrica tra Gubbio e Gualdo Tadino, in Umbria. Questo importante progetto migliora l'efficienza e l'affidabilità del servizio elettrico per i cittadini delle due città. Grazie a questa innovazione tecnologica, sarà possibile monitorare in tempo reale lo stato della rete, intervenendo tempestivamente in caso di guasti e riducendo i tempi di interruzione del servizio. La digitalizzazione prevede l'installazione di sensori intelligenti lungo la linea elettrica, che raccolgono dati su tensione, corrente e temperatura. Questi dati vengono trasmessi a un centro di controllo, dove vengono analizzati da algoritmi avanzati per individuare eventuali anomalie. Il sistema …
G42 e iGenius: il supercomputer AI più potente d'Europa
G42, leader globale nella tecnologia AI, e iGenius, pioniere nell'intelligenza artificiale conversazionale, hanno annunciato una partnership strategica per costruire il più grande cluster di calcolo AI in Europa. Questa iniziativa ambiziosa mira a spingere i confini dell'innovazione nel settore, offrendo capacità di elaborazione senza precedenti per applicazioni di intelligenza artificiale avanzata. Il nuovo cluster, situato in una posizione ancora da rivelare, sarà dotato di tecnologie all'avanguardia e consentirà lo sviluppo e l'implementazione di modelli di AI di grandi dimensioni, aprendo la strada a progressi significativi in vari settori, tra cui la ricerca scientifica, la sanità, le finanze e l'industria. Si …
CyberMinder trionfa a 'Impresa in azione' in Umbria
La giovane mini-impresa CyberMinder ha ottenuto un brillante successo nella fase regionale umbra del concorso 'Impresa in azione'. La competizione, che premia le migliori idee imprenditoriali innovative, ha visto la partecipazione di numerosi progetti, ma è stata la proposta di CyberMinder a conquistare la giuria. Il progetto di CyberMinder si concentra su soluzioni innovative nel campo della sicurezza informatica, offrendo servizi di consulenza e protezione per le piccole e medie imprese. La giuria ha apprezzato particolarmente l'originalità dell'approccio, la solidità del piano aziendale e la capacità del team di presentare una proposta chiara e convincente. La vittoria nella fase umbra …
L'IA di Meta 'sbaglia': nessun Papa Leone XIV
L'intelligenza artificiale di Meta ha commesso un errore piuttosto insolito. Interrogata sull'esistenza di un Papa Leone XIV, il sistema di intelligenza artificiale ha risposto affermativamente, fornendo addirittura dettagli sulla sua vita e pontificato. La notizia, diffusa rapidamente sui social media, ha scatenato una serie di reazioni ironiche e perplesse. In realtà, nella storia della Chiesa cattolica, non è mai esistito un Papa con questo nome. L'errore dell'IA di Meta sottolinea le limitazioni dei modelli linguistici di grandi dimensioni, evidenziando come questi sistemi, pur capaci di elaborare enormi quantità di dati, possono talvolta produrre informazioni completamente errate e fantasiose. La capacità …
IA: Rivoluzione del Lavoro: 78 milioni di posti di lavoro in più!
L'avvento dell'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro, secondo un nuovo rapporto del World Economic Forum (WEF). Sebbene si stimi una perdita di 92 milioni di posti di lavoro entro il 2027, il WEF prevede anche la creazione di ben 170 milioni di nuove opportunità lavorative, portando a un saldo positivo di 78 milioni di posti di lavoro. Questa transizione, però, richiede una riqualificazione massiccia della forza lavoro. Il rapporto evidenzia che i settori più colpiti dalle perdite di posti di lavoro saranno quelli che prevedono mansioni ripetitive e facilmente automatizzabili. Questo significa che ruoli amministrativi, di data …
Cybersecurity italiana: Innovazione e confronto a Piacenza
Dal 21 al 23 maggio Piacenza ospiterà un importante evento dedicato alla cybersecurity italiana. L'iniziativa, focalizzata sul digitale, riunirà esperti del settore per tre giorni di innovazione e confronto. Si prevede una partecipazione numerosa di professionisti, aziende e istituzioni, tutti impegnati a discutere le sfide e le opportunità del panorama digitale nazionale. Il programma prevede tavole rotonde, presentazioni di nuove tecnologie e workshop pratici. I temi principali spazieranno dalla protezione delle infrastrutture critiche alla difesa dalle minacce informatiche più recenti, passando per la formazione e la sensibilizzazione degli utenti. Un'attenzione particolare sarà dedicata alle nuove normative in materia di sicurezza …
Cyber Attack: Pronto Soccorso Digitale in Arrivo
Il mondo digitale è sempre più vulnerabile agli attacchi informatici. Malware, ransomware, phishing e altri tipi di minacce rappresentano una costante sfida per aziende e privati. Per contrastare questa crescente insicurezza, si sta sviluppando una nuova soluzione: un vero e proprio "Pronto Soccorso Cyber Attack". Questo servizio, presto disponibile, offrirà assistenza immediata in caso di attacco informatico. Immaginate un team di esperti di sicurezza informatica, sempre attivi e pronti ad intervenire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La loro missione? Contenere i danni, limitare la diffusione del malware e ripristinare la sicurezza del sistema colpito nel minor tempo …
Chiosco della Conoscenza: una nuova agorà digitale a Piazza Capitaniato
Piazza Capitaniato si trasforma in un centro di innovazione e condivisione con l'inaugurazione del Chiosco della Conoscenza. Questo progetto ambizioso mira a creare un punto di incontro fisico e digitale, un'agorà contemporanea dove cittadini e visitatori possono accedere a informazioni, partecipare a eventi e connettersi con la comunità. Il Chiosco, dotato di tecnologie all'avanguardia, offre accesso gratuito a internet, postazioni per il lavoro remoto, e un ricco programma di eventi culturali e formativi. Si tratta di un'iniziativa volta a promuovere l'inclusione digitale e a ridurre il divario tecnologico, rendendo le risorse informative accessibili a tutti. Oltre alle risorse digitali, il …
Etilometro Automatico: Startup rivoluziona la sicurezza stradale
Una startup innovativa sta per rivoluzionare il modo in cui affrontiamo la sicurezza stradale con il lancio di un etilometro automatico. Questo dispositivo, a differenza dei tradizionali etilometri, non richiede l'intervento umano per l'esecuzione del test. Il sistema, basato su tecnologie all'avanguardia di sensoristica e intelligenza artificiale, è in grado di rilevare automaticamente la presenza di alcol nel respiro del conducente, garantendo maggior precisione e rapidità nell'individuazione di eventuali infrazioni. L'etilometro automatico si integra perfettamente con i sistemi di sicurezza delle autovetture, segnalando immediatamente eventuali superamenti dei limiti consentiti. Questo rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro l'incidentalità stradale …
Digithon 2025: Innovazione in chiamata!
È ufficialmente aperta la call for ideas per Digithon 2025! Quest'anno, l'evento si preannuncia ancora più grande e ricco di opportunità per innovatori, sviluppatori e creativi di tutto il mondo. Digithon è la piattaforma ideale per presentare le tue idee più innovative e rivoluzionarie, confrontarti con altri professionisti del settore e contribuire a plasmare il futuro della tecnologia. Partecipare è semplice: basta presentare un progetto che affronti una delle sfide tecnologiche più urgenti del nostro tempo. Le aree tematiche spaziano dall'intelligenza artificiale all'Internet of Things, dalla cybersecurity alla sostenibilità. Non ci sono limiti alla creatività, l'unica condizione è quella di …
Pirelli e Luna Rossa: Innovazione tecnologica per la Coppa America
Pirelli e Luna Rossa Prada Pirelli hanno annunciato una nuova partnership strategica focalizzata sull'innovazione tecnologica applicata alla vela d'alto livello. Questa collaborazione, che unisce l'esperienza di Pirelli nello sviluppo di materiali innovativi e tecnologie all'avanguardia con la competenza di Luna Rossa nel campo della Coppa America, si concentrerà su tre aree principali: la virtualizzazione, l'intelligenza artificiale e lo sviluppo di nuovi materiali ad alte prestazioni. La virtualizzazione dei processi di progettazione e simulazione consentirà a entrambi i team di testare e ottimizzare le prestazioni delle barche e delle attrezzature in modo più efficiente ed economico, riducendo i tempi di sviluppo …
Agevolazioni Ilia: Ora si chiede tutto online!
Da oggi è possibile richiedere le agevolazioni Ilia comodamente da casa, grazie al nuovo servizio digitale lanciato. Nessuna più fila agli sportelli, nessuna più attesa: il nuovo portale online semplifica notevolmente l'accesso ai benefici previsti dal programma Ilia. Il servizio è intuitivo e facile da utilizzare, progettato per guidare l'utente passo dopo passo nella compilazione della domanda. Basta semplicemente accedere al sito web dedicato, registrarsi con le proprie credenziali SPID o CIE e seguire le istruzioni. Il nuovo sistema digitale rappresenta un importante passo avanti verso la semplificazione burocratica e la modernizzazione dei servizi pubblici. L'obiettivo è quello di rendere …
Alto Adige: arriva Fix365, la nuova rivoluzione della mobilità
L'Alto Adige fa un passo avanti verso una mobilità più sostenibile ed efficiente con l'introduzione di altoadigemobilità Fix365. Questo nuovo servizio, presentato oggi, promette di rivoluzionare il modo in cui i cittadini si spostano all'interno della provincia. Fix365 si presenta come una soluzione integrata che combina diversi mezzi di trasporto, offrendo un'alternativa concreta all'uso dell'auto privata. Il cuore del progetto è un'applicazione mobile user-friendly che consente di pianificare facilmente i propri spostamenti, integrando informazioni in tempo reale su autobus, treni, biciclette a noleggio e servizi di car sharing. L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza di viaggio semplice e intuitiva, permettendo …
Milano: Giovani Innovatori al Forum, capitale dell'innovazione!
Milano si conferma capitale italiana dell'innovazione ospitando la quarta edizione dello Young Innovators Business Forum. L'evento, che ha visto la partecipazione di centinaia di giovani talenti provenienti da tutta Italia, si è concentrato su temi cruciali per il futuro dell'imprenditorialità e dello sviluppo tecnologico. L'atmosfera era carica di entusiasmo e di idee innovative, con giovani imprenditori che hanno presentato progetti ambiziosi e soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Tra i temi più discussi, spiccano la sostenibilità ambientale, l'intelligenza artificiale, la digitalizzazione e la rivoluzione tecnologica nel settore sanitario. Numerose startup hanno avuto l'opportunità di presentare le proprie idee a investitori, esperti del settore …
Cybersecurity: Proteggere le Transazioni nel Mondo Digitale
Nel mondo sempre più interconnesso di oggi, la sicurezza informatica è diventata un aspetto cruciale per la gestione delle transazioni. Con l'aumento delle attività online, dalle semplici acquisti online alle complesse operazioni finanziarie, la protezione dei dati sensibili è fondamentale per mantenere la fiducia dei consumatori e l'integrità dei sistemi. Minacce informatiche sofisticate, come il phishing, il malware e gli attacchi DDoS, rappresentano una seria minaccia per le aziende e gli individui, mettendo a rischio la sicurezza delle transazioni e la privacy delle informazioni personali. La gestione efficace delle transazioni richiede una strategia di sicurezza multi-livello. Ciò implica l'implementazione di …
Fibra Ottica: Luce Verde al Potenziamento!
Il Parlamento ha approvato un disegno di legge destinato a rivoluzionare la connettività in Italia. Il provvedimento, atteso da tempo da cittadini e imprese, prevede un massiccio investimento nel potenziamento della rete in fibra ottica. Questo significa una copertura più capillare e velocità di connessione sensibilmente superiori, con un impatto positivo su diversi settori, dall'economia digitale all'istruzione, dalla sanità al turismo. Il disegno di legge introduce incentivi fiscali per le aziende che investono nell'infrastruttura di rete e semplifica le procedure per l'installazione della fibra ottica, riducendo i tempi e i costi. Si prevede, inoltre, un rafforzamento della collaborazione tra il …
Tinexta a Trento: Cybersecurity al centro del dibattito
Tinexta, leader italiano nella cybersecurity, ha partecipato al Festival Economia Trento, dedicando la sua presenza al tema cruciale della sicurezza informatica. L'azienda ha messo in luce le sfide sempre più complesse che le imprese e le istituzioni devono affrontare nel panorama digitale attuale, sottolineando l'importanza di una strategia proattiva di difesa. Durante gli interventi, Tinexta ha illustrato le proprie soluzioni innovative per la protezione da minacce informatiche, evidenziando l'impatto delle nuove tecnologie e l'evoluzione costante del paesaggio delle minacce. Si è discusso dell'importanza della consapevolezza digitale sia a livello individuale che aziendale, sottolineando la necessità di una formazione continua per …
Ancona: Eccellenza digitale in Italia
Ancona si conferma tra i Comuni italiani più avanzati dal punto di vista digitale. L'amministrazione comunale ha ottenuto un punteggio elevato nelle valutazioni sulla maturità digitale, posizionandosi tra i migliori a livello nazionale. Questo risultato premia gli sforzi compiuti negli ultimi anni per modernizzare i servizi e migliorare l'interazione con i cittadini. La valutazione, condotta da un ente terzo e indipendente, ha preso in considerazione diversi fattori, tra cui l'efficienza dei servizi online, la disponibilità di dati aperti, l'utilizzo di tecnologie innovative nell'amministrazione pubblica e l'inclusione digitale dei cittadini. L'adozione di piattaforme digitali innovative, come il portale cittadino e le …
MIMIT premiato per le 'Case delle Tecnologie Emergenti'
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) si è aggiudicato il prestigioso Premio "PA Aumentata" nella categoria Competitività, grazie al progetto 'Case delle Tecnologie Emergenti'. Questo riconoscimento sottolinea l'impegno del MIMIT nell'innovazione e nella modernizzazione della Pubblica Amministrazione italiana. Il progetto 'Case delle Tecnologie Emergenti' rappresenta un'iniziativa strategica volta a promuovere la digitalizzazione e l'adozione di tecnologie avanzate nel tessuto produttivo italiano. Le 'Case' fungono da centri di eccellenza, offrendo alle imprese, in particolare alle PMI, supporto e formazione sulle tecnologie emergenti, come intelligenza artificiale, Internet of Things (IoT), big data e blockchain. Queste strutture forniscono un …
L'Intelligenza Artificiale per una vita migliore: la promessa di Locatelli
Secondo il ricercatore Locatelli, l'intelligenza artificiale (IA) è destinata a rivoluzionare la vita delle persone con disabilità. In una recente intervista, ha sottolineato il potenziale dell'IA per fornire soluzioni innovative e personalizzate a una vasta gamma di sfide. Locatelli ha evidenziato come l'IA possa essere utilizzata per creare protesi intelligenti, sistemi di assistenza domestica più efficienti e strumenti di comunicazione più accessibili. Le applicazioni dell'IA in questo campo sono già in fase di sviluppo e promettono di migliorare significativamente la qualità di vita delle persone con disabilità. Ad esempio, l'IA può essere utilizzata per analizzare i dati provenienti da sensori …
Lazio a Osaka: Innovazione e accessibilità con Skylab Studios
La Regione Lazio ha presentato le proprie iniziative in materia di tecnologia e accessibilità durante un evento a Osaka, in Giappone. L'occasione ha permesso di evidenziare il ruolo chiave dell'innovazione nella promozione dell'inclusione sociale e di mostrare al mondo le eccellenze tecnologiche del territorio. Un protagonista di spicco è stata Skylab Studios, una realtà laziale che sviluppa soluzioni tecnologiche all'avanguardia per migliorare la vita delle persone con disabilità. La partecipazione di Skylab Studios ha permesso di illustrare come l'innovazione possa essere un potente strumento per superare le barriere e promuovere un'effettiva inclusione. Le loro soluzioni sono state presentate come esempi …
Nuove Regole per le Fatturazioni Elettroniche negli Appalti Pubblici
L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha emanato un nuovo provvedimento che aggiorna le regole tecniche per le fatture elettroniche negli appalti pubblici. Questo importante aggiornamento mira a semplificare e rendere più efficienti le procedure di fatturazione, garantendo maggiore trasparenza e controllo. Le nuove disposizioni entreranno in vigore a breve, imponendo l'adozione di nuovi standard e procedure. Il provvedimento dell'AgID specifica nel dettaglio i formati e i protocolli da utilizzare per la trasmissione delle fatture elettroniche. Sono previsti aggiornamenti riguardanti la gestione dei dati, la sicurezza delle comunicazioni e la tracciabilità delle transazioni. L'obiettivo è quello di ridurre al minimo gli …
AI: La rivoluzione della sicurezza nei cantieri
L'industria delle costruzioni, notoriamente pericolosa, sta vivendo una trasformazione grazie all'intelligenza artificiale. Sistemi di monitoraggio intelligente basati su AI stanno emergendo come strumenti fondamentali per migliorare la sicurezza nei cantieri edili, riducendo drasticamente incidenti e migliorando l'efficienza. Questi sistemi utilizzano sensori, telecamere e dati in tempo reale per rilevare potenziali pericoli, come lavoratori in aree pericolose, attrezzature malfunzionanti o comportamenti non sicuri. Una delle applicazioni più promettenti è la rilevazione di oggetti in caduta. Le telecamere intelligenti, alimentate dall'AI, possono identificare oggetti che rischiano di cadere, avvisando immediatamente i lavoratori e i responsabili della sicurezza. Questo permette interventi tempestivi, prevenendo …
IA: una rivoluzione per la salute femminile
L'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il settore sanitario, e la salute delle donne non fa eccezione. Nuove applicazioni dell'IA stanno emergendo, offrendo diagnosi più accurate, trattamenti personalizzati e una migliore gestione delle malattie che colpiscono specificamente le donne. Un esempio significativo è la diagnosi precoce del cancro al seno. Sistemi di IA addestrati su vasti set di dati di mammografie possono individuare anomalie minuscole, spesso invisibili all'occhio umano, aumentando la probabilità di diagnosi precoci e di migliori tassi di sopravvivenza. Inoltre, l'IA può aiutare a personalizzare i trattamenti oncologici, tenendo conto di fattori genetici e dello stile di vita individuale …
L'IA è più persuasiva degli umani: un'opportunità per l'educazione?
Un nuovo studio pubblicato su Nature ha rivelato una scoperta sorprendente: l'intelligenza artificiale possiede capacità persuasive superiori a quelle degli esseri umani. Questa affermazione, che potrebbe sembrare tratta da un film di fantascienza, apre scenari inediti e solleva importanti questioni etiche, soprattutto nel campo dell'educazione. La ricerca ha confrontato le tecniche persuasive utilizzate dall'IA e dagli umani, analizzando le risposte di un vasto campione di partecipanti. I risultati hanno dimostrato che l'IA, grazie alla sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e di adattare il messaggio in tempo reale, riesce a raggiungere livelli di persuasione nettamente superiori. Questo vantaggio …
Realizzazione AR: Avanzamenti del 23 Maggio 2025
Il 23 maggio 2025 ha segnato un giorno cruciale per il settore della realtà aumentata (AR). Sono stati annunciati significativi progressi in diverse aree, aprendo nuove possibilità per l'integrazione della tecnologia AR nella vita quotidiana. Uno dei più importanti annunci riguarda lo sviluppo di nuovi algoritmi di rendering. Questi algoritmi migliorano notevolmente la qualità delle immagini generate, riducendo il lag e migliorando la precisione della sovrapposizione degli oggetti virtuali sul mondo reale. Ciò si traduce in un'esperienza AR più immersiva e realistica, avvicinandosi sempre di più alla perfetta integrazione tra il digitale e il fisico. Inoltre, sono stati presentati progressi …
Drone ucraino 'Batyar': decollo spettacolare in video
Un video recentemente diffuso mostra il decollo del drone ucraino 'Batyar', prodotto a Kiev. Le immagini mostrano l'elica che gira vorticosamente prima dell'elevazione, un momento catturato con grande chiarezza. Il 'Batyar' rappresenta un'importante componente del programma di sviluppo di droni militari ucraini, volto a contrastare le forze russe. La diffusione di questo video è avvenuta attraverso i canali social media, suscitando grande interesse da parte degli esperti militari e del pubblico in generale. L'aspetto più rilevante mostrato nel video è la potenza e la precisione del decollo, a testimonianza delle tecnologie avanzate impiegate nella sua realizzazione. Si tratta di un'ulteriore …
X in Tilt Globale: Nuovo Blackout per il Social di Musk
La piattaforma X, precedentemente nota come Twitter, ha subito un nuovo down globale, causando disagi a milioni di utenti in tutto il mondo. Migliaia di segnalazioni di malfunzionamenti sono state registrate in poche ore, lasciando gli utenti impossibilitati ad accedere al servizio o a utilizzare le sue funzionalità principali. L'interruzione, la cui durata è ancora incerta, ha generato un'ondata di proteste sui social media alternativi. Molti utenti hanno riportato l'impossibilità di visualizzare i tweet, di postare nuovi messaggi, di caricare immagini o di accedere alle notifiche. Anche la funzionalità di ricerca sembra essere stata colpita, rendendo difficile la navigazione sulla …
Rivoluzione Tecnologica: Le Innovazioni del 23 Maggio 2025
Il 23 maggio 2025 si è rivelata una data cruciale per il mondo della tecnologia. Numerose innovazioni sono state presentate, segnando un punto di svolta in diversi settori. Tra le novità più importanti, spicca l'annuncio di un nuovo processore quantistico da parte di QuantumLeap Technologies, capace di elaborazioni fino a mille volte più veloci rispetto ai modelli attuali. Questa scoperta apre la strada a progressi senza precedenti nell'intelligenza artificiale, nella medicina e nella ricerca scientifica in generale. Un'altra pietra miliare è stata raggiunta nel campo dell'energia sostenibile. Solaris Energy ha svelato un pannello solare ad alta efficienza, in grado di …
Abruzzo Progetti: Innovazione digitale per il futuro
Abruzzo Progetti è impegnata a portare l'innovazione digitale nella regione. L'azienda sta lavorando su diversi progetti volti a migliorare la vita dei cittadini e a stimolare lo sviluppo economico attraverso la tecnologia. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema digitale moderno e inclusivo, sfruttando al massimo le potenzialità delle nuove tecnologie. Uno dei progetti principali riguarda lo sviluppo di infrastrutture digitali avanzate, con una particolare attenzione alla banda larga e alla connettività ad alta velocità. Questo garantirà un accesso equo e di qualità ai servizi digitali per tutti i cittadini abruzzesi, indipendentemente dalla loro posizione geografica. L'iniziativa prevede anche la …
Premio S. Francesco-Acutis: vittoria indiana!
Il prestigioso Premio S. Francesco-Acutis, dedicato alla promozione della cultura digitale e della fede cristiana, ha assegnato il premio a un progetto proveniente dall'India. La giuria, composta da esperti di tecnologia, comunicazione e teologia, ha selezionato il progetto tra numerose candidature provenienti da tutto il mondo, apprezzandone l'originalità, l'impatto sociale e la capacità di coniugare innovazione tecnologica e valori cristiani. Il progetto vincitore, intitolato "[inserire nome progetto]" si concentra su [descrivere brevemente il progetto e la sua finalità]. Utilizzando tecnologie all'avanguardia, il progetto si propone di [spiegare gli obiettivi specifici del progetto]. Secondo la giuria, questo progetto rappresenta un esempio …
Social Media e Fake News: Un Legame Pericoloso
Una nuova ricerca evidenzia una correlazione preoccupante tra l'uso eccessivo dei social media e la maggiore credulità verso le fake news. Gli studiosi hanno scoperto che gli individui con una forte dipendenza dai social network sono più propensi a condividere e a credere a informazioni false, spesso diffuse con l'obiettivo di manipolare l'opinione pubblica o diffondere disinformazione. Questo fenomeno è attribuibile a diversi fattori. Innanzitutto, l'algoritmo dei social media spesso presenta contenuti che confermano le preesistenti convinzioni dell'utente, creando una sorta di camera di risonanza che rafforza i pregiudizi e rende più difficile distinguere le informazioni vere da quelle false. …
Marconi 4.0: Il futuro dell'industria è qui
Il polo tecnologico Marconi 4.0 si conferma un fiore all'occhiello per l'innovazione italiana. Numerose aziende, da piccole realtà a grandi player internazionali, hanno scelto di investire in questo hub tecnologico avanzato, attratte dalle opportunità di crescita e collaborazione offerte. L'ecosistema di Marconi 4.0, infatti, favorisce lo sviluppo di progetti innovativi nel campo dell'industria 4.0, promuovendo la digitalizzazione dei processi produttivi e l'adozione di tecnologie all'avanguardia. Tra le aziende presenti, spiccano realtà che operano in settori diversificati, dall'automotive alla robotica, dall'aerospaziale all'energia sostenibile. Questa diversità di competenze genera un ambiente fertile per la nascita di sinergie e collaborazioni strategiche, favorendo lo …
Ruminantia: Guida Completa per Restar Aggiornati
Navigazione facile e aggiornamenti costanti sono cruciali per chi segue il mondo di Ruminantia. Questa guida ti mostrerà come sfruttare al meglio la piattaforma e rimanere sempre informato sulle ultime novità. Prima di tutto, è importante familiarizzare con l'interfaccia. Ruminantia, probabilmente, offre una struttura intuitiva con una chiara suddivisione delle sezioni. Cerca i menu principali, come la pagina 'Home', la sezione 'Notizie', e le eventuali aree dedicate a 'Forum' o 'Community'. Una mappa del sito, se disponibile, può essere molto utile per una navigazione rapida ed efficiente. Le notifiche sono un altro strumento fondamentale. Assicurati di attivarle sulle impostazioni del …
Canva in tilt: milioni di utenti bloccati
Canva, la popolare piattaforma di progettazione grafica, è stata colpita da un grosso malfunzionamento, lasciando milioni di utenti in tutto il mondo impossibilitati ad accedere ai propri progetti e alle proprie risorse. L'interruzione del servizio, iniziata intorno alle [ora] di [data], ha causato disagi a designer, studenti, aziende e chiunque utilizzi la piattaforma per creare contenuti visivi. I social media si sono subito riempiti di messaggi di utenti frustrati che segnalavano l'impossibilità di accedere alla piattaforma. Molti hanno espresso preoccupazione per la perdita di lavoro o per la mancata consegna di progetti importanti. Le cause del down di Canva non …
Intelligenza Artificiale: nuove opportunità di lavoro nella logistica e-commerce
Una collaborazione tra il Politecnico di Milano e Amazon sta esplorando l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) per rivoluzionare la logistica dell'e-commerce e creare nuove opportunità di lavoro. Ricercatori e ingegneri stanno sviluppando algoritmi di IA in grado di ottimizzare le operazioni di magazzino, dalla gestione delle scorte alla pianificazione delle spedizioni. Questo approccio innovativo mira a migliorare l'efficienza e la velocità di consegna, rispondendo alla crescente domanda del mercato e-commerce. L'utilizzo dell'IA nella logistica comporta l'automazione di compiti ripetitivi, liberando risorse umane per mansioni più specializzate e strategiche. Si prevede la creazione di ruoli specializzati nella gestione e manutenzione dei sistemi …
Stop ai dati: Ultima chance contro Meta (Facebook, Instagram, Threads)
Il 26 maggio è l'ultimo giorno per opporsi all'utilizzo dei propri dati personali da parte dell'intelligenza artificiale di Meta. La società, proprietaria di Facebook, Instagram e Threads, sta raccogliendo informazioni dagli utenti per alimentare i propri modelli di IA. Chi desidera limitare questo utilizzo ha tempo fino a fine mese per esercitare il proprio diritto di opposizione. Per farlo, è necessario accedere alle impostazioni di privacy di ciascun servizio. Su Facebook, si troverà l'opzione nelle impostazioni generali, riguardante l'utilizzo dei dati per la personalizzazione degli annunci e lo sviluppo di nuovi prodotti. In Instagram, la procedura è simile, con un'opzione …
Eureka! Funziona! Festeggia 13 anni di successi
Il progetto 'Eureka! Funziona!' ha celebrato la sua tredicesima edizione con un evento che ha sottolineato i suoi grandiosi successi negli anni. Lanciato nel 2011, il progetto si è affermato come un punto di riferimento per l'innovazione e la promozione di idee brillanti nel campo della scienza e della tecnologia. Quest'anno, l'evento ha visto la partecipazione di numerosi studenti, ricercatori e professionisti provenienti da tutta Italia, presentando progetti innovativi e soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Le presentazioni hanno coperto una vasta gamma di settori, dalla robotica all'intelligenza artificiale, dall'energia sostenibile alla biomedicina. La giuria, composta da esperti del settore, ha avuto il …
Arte e Tecnologia: Le Vibrazioni del Futuro
Il mondo dell'arte si sta trasformando radicalmente grazie all'integrazione di nuove tecnologie. L'espressione artistica sta esplorando territori inesplorati, aprendo nuove strade alla creatività e alla comunicazione. Da installazioni immersive basate sulla realtà virtuale e aumentata a performance interattive che coinvolgono l'intelligenza artificiale, le possibilità sono infinite. L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il processo creativo. Algoritmi sofisticati possono generare immagini, musica e testi, aprendo nuove prospettive agli artisti e offrendo strumenti innovativi per l'esplorazione artistica. Alcuni artisti utilizzano l'IA come strumento collaborativo, lasciando che l'algoritmo contribuisca alla genesi dell'opera, mentre altri la utilizzano per manipolare e trasformare immagini e suoni in …
Ultimatum Meta: oggi scade il consenso all'uso dei tuoi dati per l'IA
Meta sta per utilizzare i tuoi dati per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Oggi è l'ultimo giorno per opporsi a questa scelta. Se non si agisce entro la scadenza, si acconsente implicitamente all'utilizzo dei dati personali per lo sviluppo e il miglioramento dei sistemi di IA di Meta. La decisione di Meta ha suscitato polemiche nel mondo digitale. Molti utenti si sono mostrati preoccupati per la privacy e la sicurezza dei propri dati, sollevando dubbi sulla trasparenza delle politiche dell'azienda e sulle potenziali implicazioni etiche dell'utilizzo indiscriminato di informazioni personali per addestrare algoritmi di IA. L'azienda ha affermato …
realme GT 7: Record Mondiale Guinness per Streaming Non-Stop!
Il realme GT 7 ha stabilito un nuovo Guinness World Record per lo streaming video continuo. Lo smartphone ha riprodotto film in streaming ininterrottamente per 24 ore, dimostrando una straordinaria resistenza della batteria e prestazioni impeccabili. Questo risultato sottolinea la potenza e l'efficienza energetica del dispositivo, posizionandolo tra i migliori sul mercato in termini di durata della batteria. Il test, condotto sotto la supervisione di un rappresentante del Guinness World Records, ha visto il realme GT 7 riprodurre una selezione di film ad alta definizione senza interruzioni. Nessun problema di surriscaldamento o di rallentamento è stato riscontrato durante l'intera durata …
Big Data e IA: Il futuro è qui?
Un acceso dibattito ha animato il recente convegno "Big Data e Intelligenza Artificiale: sfide e opportunità", riunendo esperti di tutto il mondo. La discussione si è concentrata sull'impatto trasformativo di queste tecnologie su vari settori, dalle scienze mediche all'industria finanziaria, passando per la gestione delle smart city. Gli esperti hanno sottolineato il potenziale enorme dell'IA nel migliorare l'efficienza e la produttività, grazie all'analisi di enormi dataset. È emerso, tuttavia, che l'implementazione di queste tecnologie presenta sfide significative, tra cui la gestione dei dati, la sicurezza informatica e le implicazioni etiche. Un punto cruciale del dibattito è stato l'impatto sul mercato …
Bari: Cuore pulsante dell'informatica del futuro grazie a ricercatore taiwanese
Un'importante notizia giunge dal mondo della ricerca tecnologica: un brillante ricercatore di Taiwan ha scelto Bari come sede per sviluppare le tecnologie alla base dei computer del futuro. La scelta di una città italiana, e nello specifico del capoluogo pugliese, rappresenta un'iniezione di fiducia nel potenziale tecnologico italiano e una notevole opportunità per il suo ecosistema di ricerca e sviluppo. Il ricercatore, di cui al momento non sono stati divulgati i dettagli per ragioni di privacy, si concentrerà su progetti all'avanguardia, puntando a rivoluzionare l'architettura dei computer e a superare i limiti attuali della potenza di calcolo. Si parla di …
Kyp: Lo scudo digitale per la tua serenità legale e fiscale
Navigazione nel complesso mondo delle leggi e delle tasse può essere un'esperienza scoraggiante. Kyp, una nuova piattaforma digitale, promette di semplificare questo processo, offrendo uno scudo protettivo contro i rischi legali e fiscali. Questo innovativo strumento utilizza algoritmi avanzati e un'interfaccia intuitiva per guidare gli utenti attraverso le complessità della conformità. Kyp fornisce consulenza personalizzata basata su una profonda analisi della situazione individuale di ogni utente. Il sistema considera fattori come la tipologia di attività, il reddito e le obbligazioni legali, offrendo consigli mirati e aggiornati in tempo reale. Questo approccio proattivo aiuta a prevenire problemi prima che si presentino, …
IA in Medicina: Un prezioso alleato, non un sostituto
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore medico, offrendo strumenti innovativi per la diagnosi, il trattamento e la ricerca. Dall'analisi di immagini mediche all'identificazione di pattern complessi, l'IA dimostra un potenziale enorme per migliorare l'efficacia e l'efficienza dell'assistenza sanitaria. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che, nonostante i progressi straordinari, l'IA non potrà mai sostituire completamente il ruolo cruciale del medico. La capacità umana di comprendere il contesto clinico, di gestire le situazioni complesse e di stabilire un rapporto empatico con il paziente rimane insostituibile. L'IA può fornire supporto prezioso, automatizzando compiti ripetitivi e offrendo analisi dati più veloci e accurate, ma la …
NDM lancia il suo nuovo video: un successo assicurato?
Il network NDM ha rilasciato oggi il suo nuovo video, generando un'ondata di attesa e curiosità tra i suoi fan. Il video, di cui ancora non sono stati rivelati molti dettagli, promette di essere un'esperienza visiva coinvolgente e innovativa, caratteristica distintiva del network negli ultimi anni. La produzione, di cui si vocifera un budget importante, sembra puntare su una qualità eccellente, sia in termini di riprese che di montaggio. L'utilizzo di tecniche avanzate di post-produzione e effetti speciali lascia presagire un prodotto finito di alto livello, in grado di competere con i migliori video virali del momento. Non è stata …
Duomo di Milano: Stop al bagarinaggio online con 'Sensor'
Il Duomo di Milano si dota di una nuova arma contro il dilagante fenomeno del bagarinaggio online: il sistema 'Sensor'. Questa innovativa tecnologia, implementata dalla Veneranda Fabbrica del Duomo, promette di contrastare efficacemente la vendita illegale di biglietti per visitare la celebre cattedrale. Il sistema, in grado di monitorare in tempo reale le piattaforme di vendita online, individua e segnala le offerte di biglietti a prezzi gonfiati, oltrepassando di gran lunga il prezzo ufficiale. 'Sensor' funziona attraverso un sofisticato algoritmo che analizza una vasta gamma di dati, compresi i prezzi, le descrizioni dei biglietti e le informazioni del venditore. In …
Stem Women Congress: Ispirazione femminile per un futuro inclusivo
Roma ha ospitato il Stem Women Congress, un evento di grande rilevanza volto ad ispirare le giovani generazioni verso un futuro più inclusivo nel mondo della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica (STEM). L'evento ha riunito eccellenze femminili provenienti da diversi settori STEM, offrendo loro una piattaforma per condividere le proprie esperienze, sfide e successi. Le relatrici hanno sottolineato l'importanza di rompere gli stereotipi di genere che spesso impediscono alle donne di intraprendere carriere STEM. Sono state condivise storie di perseveranza, innovazione e leadership, dimostrando che le donne possono raggiungere traguardi eccezionali in questi ambiti, contribuendo in modo significativo …
Proroga ACN: Scadenza supporto NIS spostata al 31 luglio 2025
Il supporto per i Soggetti NIS che hanno richiesto assistenza nell'ambito del programma ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) riceve una significativa proroga. La scadenza, inizialmente prevista per una data precedente, è stata ufficialmente spostata al 31 luglio 2025. Questa decisione offre ulteriore tempo ai soggetti interessati per completare i processi di adeguamento e beneficiare del supporto tecnico e strategico offerto dall'ACN. La proroga è stata motivata dalla complessità delle misure di sicurezza informatica richieste ai Soggetti NIS e dalla necessità di garantire un adeguato livello di assistenza a tutti coloro che hanno aderito al programma. L'ACN si impegna a …
AI Generativa rivoluziona gli Marketplace
L'industria dei marketplace sta vivendo una trasformazione epocale grazie all'arrivo della prima intelligenza artificiale generativa dedicata al settore. Questa nuova tecnologia promette di rivoluzionare il modo in cui i venditori interagiscono con i clienti e come i prodotti vengono presentati e venduti online. Uno dei principali vantaggi offerti da questa AI generativa è la creazione automatica di descrizioni di prodotto altamente persuasive. Invece di affidarsi a descrizioni generiche e poco accattivanti, i venditori possono sfruttare l'AI per generare descrizioni personalizzate, ottimizzate per i motori di ricerca e in grado di evidenziare i punti di forza di ogni singolo articolo. Questo …
L'IA: 10 Sorprendenti Applicazioni Quotidiane
L'intelligenza artificiale non è più solo fantascienza. È pervasiva nella nostra vita quotidiana, spesso in modi inaspettati. Dimenticate i robot umanoidi e le auto volanti: l'IA è già qui, silenziosamente migliorando la nostra esperienza. Ecco dieci applicazioni comuni che potrebbero sorprendervi. 1. Filtraggio dello Spam: Quella casella di posta in arrivo pulita? Gran parte del merito va all'IA, che analizza le email in tempo reale per identificare e rimuovere lo spam con una precisione sempre maggiore. 2. Assistenti Virtuali: Siri, Alexa, Google Assistant: questi assistenti sono alimentati da complessi algoritmi di IA che interpretano la nostra voce, rispondono alle nostre …
L'Intelligenza Artificiale nell'HR: Un futuro incerto nonostante l'adozione crescente
Secondo un recente rapporto Eurispes, l'intelligenza artificiale sta trovando sempre più spazio nelle funzioni Risorse Umane, nonostante la scarsa fiducia da parte di molti professionisti del settore. Questo paradosso evidenzia una realtà complessa, dove la tecnologia viene adottata per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi, ma al contempo suscita preoccupazioni riguardo alla sua reale impattosulla gestione del personale. L'indagine evidenzia come l'AI sia impiegata in diversi ambiti delle risorse umane, dall'analisi dei curricula e la selezione del personale, all'automazione di processi amministrativi, fino al monitoraggio delle performance dei dipendenti. Queste applicazioni offrono indubbi vantaggi in termini di velocità, precisione e …
Mantova: La cybersicurezza, un investimento, non un costo
A Mantova, la percezione della cybersicurezza sta cambiando. Per troppo tempo considerata un semplice costo accessorio, oggi si afferma sempre più come un investimento strategico fondamentale per la crescita economica e la protezione dei dati sensibili. Imprese e amministrazioni locali stanno finalmente comprendendo l'importanza di una difesa digitale robusta, riconoscendo il rischio di attacchi informatici che possono compromettere non solo la reputazione, ma anche l'operatività stessa. La crescente consapevolezza del pericolo si traduce in un'azione concreta: formazione del personale, adozione di nuove tecnologie e investimenti in soluzioni di sicurezza avanzate. Non si tratta più solo di proteggere i dati aziendali, …
Sensore Tattoo: Misura lo Stress in Tempo Reale
Un nuovo dispositivo rivoluzionario promette di cambiare il modo in cui gestiamo lo stress: un tatuaggio elettronico in grado di monitorare i livelli di stress mentale in tempo reale. Sviluppato da un team di ricercatori, questo sensore indossabile utilizza una tecnologia avanzata per rilevare i sottili cambiamenti fisiologici associati allo stress, offrendo una misurazione oggettiva dello stato mentale dell'individuo. Il funzionamento del tatuaggio elettronico si basa sul monitoraggio dei cambiamenti nella conducibilità elettrica della pelle, un indicatore affidabile dello stress. Piccoli sensori, integrati in un sottile strato di materiale biocompatibile, vengono applicati sulla pelle come un normale tatuaggio temporaneo. Questi …
Ue: Frammentazione normativa frena le imprese, denuncia Meta
La frammentazione normativa nell'Unione Europea rappresenta una grave barriera per le imprese, secondo quanto dichiarato da Andrew Reinisch di Meta. Reinisch ha sottolineato come le diverse leggi e regolamentazioni a livello nazionale rendano complesso e costoso per le aziende operare nel mercato unico europeo. Questa situazione, ha affermato, rallenta l'innovazione e ostacola la crescita economica. Reinisch ha fornito esempi concreti di come le discrepanze legislative impattano negativamente sulle attività di Meta, citando le difficoltà nell'implementare strategie coerenti di moderazione dei contenuti e nella gestione della privacy dei dati. La mancanza di un quadro normativo armonizzato, ha spiegato, costringe le aziende …
Privacy vs. Innovazione: Trovare l'Equilibrio
La professoressa Lombardi della Luiss sottolinea la necessità di un delicato equilibrio tra il diritto alla privacy e la spinta all'innovazione tecnologica. In un mondo sempre più digitale, dove la raccolta e l'utilizzo dei dati personali sono fondamentali per lo sviluppo di nuove tecnologie, la sfida sta nel garantire che l'innovazione non avvenga a spese della privacy individuale. La professoressa evidenzia come la legislazione attuale, sebbene importante, non sia sufficiente a garantire una protezione adeguata in un contesto tecnologico in continua evoluzione. È necessario, quindi, un approccio più proattivo e dinamico, che tenga conto delle nuove sfide poste dall'intelligenza artificiale …
Quantum Leap: Il futuro è quantistico
L'Italia si prepara a un salto quantico nel mondo della tecnologia. La ricerca e l'impresa italiane stanno investendo sempre di più nelle tecnologie quantistiche, aprendo la strada a un futuro di innovazione senza precedenti. Questo settore, ancora in fase embrionale, promette di rivoluzionare numerosi campi, dalla medicina all'informatica, dalla sicurezza all'energia. Diverse realtà italiane, tra università e aziende, si stanno distinguendo nella ricerca di soluzioni innovative. Si lavora su computer quantistici più veloci ed efficienti, algoritmi quantistici in grado di risolvere problemi attualmente irrisolvibili, e sensori quantistici con una precisione senza paragoni. Queste tecnologie promettono di migliorare la vita quotidiana …
App IO per i Comuni: Scadenza maggio 2025
Il Ministero ha diramato un avviso ufficiale riguardante la Misura 1.4.3, incentrata sull'adozione dell'applicazione IO da parte dei Comuni italiani. La scadenza per l'adesione è fissata per maggio 2025. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione, offrendo ai cittadini un accesso più facile e diretto ai servizi comunali. L'app IO, già utilizzata per numerosi servizi governativi, permette di semplificare le interazioni tra cittadini e amministrazione, ottimizzando i processi e riducendo i tempi di attesa. L'adesione alla Misura 1.4.3 è fondamentale per i Comuni che desiderano migliorare l'efficienza e la trasparenza dei propri servizi, offrendo ai …
Il NYT alimenta l'IA di Amazon: un accordo controverso?
Il New York Times ha concesso ad Amazon l'accesso ai suoi vasto archivio di articoli per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Questa notizia ha suscitato un dibattito acceso tra chi vede questa mossa come un passo necessario per l'innovazione tecnologica e chi solleva preoccupazioni riguardo all'etica e alla proprietà intellettuale. L'accordo, i cui dettagli finanziari non sono stati resi pubblici, permette ad Amazon di utilizzare i contenuti del NYT per migliorare le prestazioni dei suoi sistemi di IA, inclusi quelli utilizzati per la generazione di testo, la traduzione e la ricerca di informazioni. La decisione del NYT è …
Comuni: Scadenza maggio 2025 per la Piattaforma Dati Nazionale
Il Ministero per la Transizione Digitale ricorda ai comuni italiani la scadenza di maggio 2025 per l'adesione alla Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" (ANNCSU). Questa iniziativa, fondamentale per la modernizzazione della Pubblica Amministrazione, richiede l'integrazione dei sistemi comunali con la piattaforma nazionale, garantendo interoperabilità e condivisione dei dati tra enti diversi. La piattaforma rappresenta un passo cruciale verso una pubblica amministrazione più efficiente e trasparente. L'obiettivo è quello di centralizzare e rendere accessibili informazioni cruciali, semplificando i processi burocratici per i cittadini e le imprese. L'adesione alla Misura 1.3.1 è quindi obbligatoria per tutti i comuni italiani, pena sanzioni …
X in tilt: milioni di utenti bloccati
Venerdì 30 maggio 2025, il social network X ha subito un'interruzione di servizio su scala globale. Milioni di utenti in tutto il mondo hanno segnalato l'impossibilità di accedere alla piattaforma e di visualizzare i propri post. Il problema, iniziato nel primo pomeriggio, ha causato un'ondata di proteste e frustrazione tra gli utenti, molti dei quali dipendono da X per la comunicazione, il lavoro e l'intrattenimento. L'interruzione ha interessato sia l'app mobile che la versione desktop del sito web. Gli utenti che hanno tentato di accedere hanno ricevuto messaggi di errore generici o sono stati semplicemente bloccati alla schermata di accesso. …
Molisano nel team che sviluppa rivoluzionaria piattaforma IA
Un ingegnere molisano è entrato a far parte di un team di sviluppatori all'avanguardia, impegnati nella creazione di una piattaforma di intelligenza artificiale innovativa. La piattaforma, ancora in fase di sviluppo, promette di rivoluzionare diversi settori, grazie alle sue capacità di elaborazione avanzate e alle sue funzionalità uniche. Il contributo del professionista molisano è stato fondamentale nello sviluppo di un algoritmo chiave, responsabile della velocità e dell'efficienza del sistema. Il team, composto da esperti di machine learning, deep learning e computer vision, sta lavorando incessantemente per perfezionare la piattaforma e renderla disponibile al pubblico. Le applicazioni potenziali sono molteplici, spaziando …
130 Anni di Marconi: La rivoluzione wireless celebrata
La Fondazione Guglielmo Marconi ha celebrato il 130° anniversario della trasmissione del primo segnale radio senza fili. L'evento, ricco di commemorazioni e riflessioni, ha ricordato l'importanza storica dell'invenzione di Marconi e il suo impatto rivoluzionario sulle telecomunicazioni moderne. La ricorrenza ha visto la partecipazione di esperti del settore, storici e appassionati, riuniti per onorare l'eredità di uno degli inventori più influenti del XX secolo. Sono state presentate diverse mostre e conferenze, focalizzate sulle tappe principali della vita e del lavoro di Marconi, dalla sua prima trasmissione radio nel 1895 fino alle sue successive innovazioni che hanno gettato le basi per …
GreenMindAI: L'hackathon catanese premia l'innovazione sostenibile
Si è concluso a Catania il GreenMindAI Hackathon, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi team di sviluppatori impegnati nella creazione di soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale. L'iniziativa, durata diversi giorni, ha offerto ai partecipanti l'opportunità di mettere alla prova le proprie capacità di programmazione e problem solving, concentrandosi su temi cruciali come l'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e l'agricoltura sostenibile. I team, guidati da mentor esperti, hanno lavorato incessantemente per sviluppare progetti concreti e innovativi, sfruttando le potenzialità dell'intelligenza artificiale. La giuria, composta da esperti del settore tecnologico e ambientale, ha valutato i progetti in …
Campania: Un Viaggio nella Memoria e nell'Innovazione
La Campania si racconta attraverso un progetto innovativo che fonde memoria storica e tecnologie all'avanguardia. Un 'viaggio' multimediale, ricco di contenuti digitali, è pronto a svelare le innumerevoli sfaccettature di questa regione, tra storia, cultura e tradizioni. Il progetto punta a valorizzare il patrimonio culturale campano, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio e coinvolgendolo in un'esperienza immersiva ed emozionante. Il cuore del progetto è un'applicazione mobile, disponibile sia per Android che per iOS, che guida l'utente attraverso un percorso virtuale alla scoperta dei luoghi più significativi della Campania. Attraverso mappe interattive, fotografie ad alta risoluzione, video a 360° e …
Lusso e Tempo Libero: Il Trend Radar Samsung per gli Italiani
Secondo il nuovo Trend Radar di Samsung, gli italiani stanno ripensando il proprio tempo libero, puntando sempre di più su esperienze di lusso e relax. L'analisi, condotta dall'azienda tecnologica, rivela un cambiamento significativo nelle abitudini dei consumatori italiani, che cercano di integrare momenti di benessere e piacere nella propria quotidianità. Questo trend si traduce in una maggiore attenzione alla pianificazione di attività di svago, alla ricerca di esperienze uniche e personalizzate, e all'utilizzo di tecnologie che migliorano la qualità del tempo libero. Il rapporto evidenzia un'attenzione crescente verso esperienze di viaggio esclusive, attività all'aperto di alta qualità e momenti di …
Tuttonapoli: L'app n.1 ora anche Premium, senza pubblicità!
Gli appassionati di Napoli hanno ora un modo ancora migliore per rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda la loro città. L'app Tuttonapoli, già apprezzata per le sue notizie complete e puntuali, lancia la nuova versione Premium, un'esperienza senza interruzioni pubblicitarie. La versione gratuita dell'app Tuttonapoli offre già un'ampia gamma di contenuti, tra cui notizie locali, eventi, sport e cultura. Tuttavia, la presenza di pubblicità poteva talvolta risultare invasiva. Con la nuova versione Premium, gli utenti possono godersi un'esperienza di lettura fluida e senza distrazioni, concentrandosi esclusivamente sulle informazioni che cercano. L'abbonamento Premium offre accesso illimitato a tutti i contenuti …
Lazio Digital Summit 2025: Innovazione e Tecnologia al Centro
Roma si prepara ad ospitare la terza edizione del Lazio Digital Summit, un evento attesissimo dedicato all'innovazione tecnologica e al digitale nella Regione Lazio. L'appuntamento, previsto per il 2025, promette di essere ancora più ricco e coinvolgente delle edizioni precedenti, offrendo un'opportunità unica per professionisti, imprenditori, studenti e appassionati del settore di confrontarsi sulle ultime tendenze e sulle sfide del futuro. Quest'anno il Summit si concentrerà su temi cruciali come l'intelligenza artificiale, l'Internet of Things (IoT), la cybersecurity, la trasformazione digitale delle imprese e la formazione digitale. Saranno presenti esperti di livello internazionale, leader di settore e rappresentanti delle istituzioni, …
Stato Civile Digitale: Scadenza Luglio 2025 per i Comuni
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato un avviso pubblico relativo alla Misura 1.4.4, che prevede l'estensione dell'utilizzo dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e l'adesione allo Stato Civile digitale (ANSC). La scadenza per l'adesione dei comuni è fissata a luglio 2025. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione e mira a semplificare e rendere più efficienti i servizi offerti ai cittadini. L'adesione all'ANSC permetterà ai comuni di interoperare in modo più efficace con le altre amministrazioni, garantendo la condivisione sicura e tempestiva dei dati anagrafici e dello stato civile. Ciò si tradurrà in una riduzione dei …
Italia digitale: il rovescio della medaglia
Il 90% degli italiani è connesso, un dato che evidenzia la diffusione capillare di internet nel nostro Paese. Una connessione che, però, non è priva di ombre. Hate speech e fake news rappresentano infatti una seria preoccupazione per la sicurezza e l'informazione online. La massiccia presenza degli italiani sul web offre indubbi vantaggi: accesso all'informazione, possibilità di comunicazione globale, opportunità di lavoro e commercio elettronico. Tuttavia, questa stessa connessione espone a pericoli sempre più insidiosi. La proliferazione di contenuti dannosi, come l'odio online e le notizie false, rappresenta una sfida significativa per le istituzioni e per la società nel suo …
Moliterno combatte lo spopolamento: tour virtuale del cimitero
Moliterno, un piccolo comune lucano, sta affrontando il problema dello spopolamento con un'iniziativa insolita ma efficace: un tour virtuale del proprio cimitero. L'idea, nata per contrastare l'immagine di questi piccoli centri come semplici 'cimiteri viventi', si propone di riportare alla luce la storia e le radici del paese, attraverso le storie delle persone sepolte nel camposanto. Il progetto, realizzato con tecnologie di ultima generazione, permette a chiunque, ovunque si trovi nel mondo, di esplorare il cimitero di Moliterno in modo interattivo. Tramite una piattaforma online, è possibile visualizzare le lapidi, leggere le iscrizioni e scoprire le biografie di coloro che …