Venezia assediata dai turisti a Carnevale: Rialto in tilt.
Venezia è stata invasa dai turisti durante il Carnevale 2024, con le calli storiche letteralmente paralizzate dalla folla. Il fenomeno, ormai consueto ma quest'anno di portata particolarmente elevata, ha creato notevoli disagi sia per i residenti che per i visitatori stessi. La pressione turistica si è concentrata in particolar modo nei punti più iconici della città, con il Ponte di Rialto preso letteralmente d'assalto. Le immagini diffuse sui social media mostrano un affollamento senza precedenti, con persone stipate come sardine lungo le strette calli e sulle principali piazze. La mobilità è risultata estremamente difficoltosa, con code interminabili per accedere ai …
Lignano: spiagge pronte per l'estate, lavori in corso
Lignano Sabbiadoro si prepara all'imminente stagione estiva con un'intensa attività di manutenzione e riqualificazione delle sue spiagge. Le ruspe sono già all'opera, impegnate in un lavoro certosino che mira a garantire ai turisti un'esperienza balneare di alto livello. L'intervento, di notevole portata, si concentra su diverse aree del litorale, con l'obiettivo di ripristinare la sabbia, rimuovere detriti accumulatisi durante l'inverno e migliorare la fruibilità delle spiagge. L'amministrazione comunale ha sottolineato l'importanza di questi interventi, cruciali per mantenere il prestigio turistico di Lignano Sabbiadoro. La pulizia e la sistemazione delle spiagge rappresentano infatti un elemento fondamentale per attrarre visitatori e garantire …
Basilicata: 45 tesori nascosti alle Giornate Fai di Primavera
Le Giornate Fai di Primavera aprono le porte a 45 siti straordinari in Basilicata. Un'occasione unica per esplorare le bellezze nascoste di questa regione, spesso trascurata dal turismo di massa. Dalle vestigia greche e romane, ai castelli medievali, fino alle chiese barocche e ai paesaggi incontaminati, la Basilicata offre un patrimonio culturale e naturalistico di inestimabile valore. Quest'anno, il calendario delle Giornate Fai in Basilicata propone un viaggio affascinante attraverso la storia e l'arte della regione. I visitatori potranno scoprire luoghi di straordinaria bellezza, alcuni dei quali raramente aperti al pubblico. Sarà un'immersione nella storia, nella cultura e nella natura …
Le Marche nel mondo: un progetto di promozione culturale attraverso la programmazione
La Regione Marche lancia un ambizioso progetto per promuovere la propria immagine e attrattività a livello internazionale. L'iniziativa, denominata "Ricci", punta a valorizzare il patrimonio culturale marchigiano attraverso un approccio innovativo basato sulla programmazione. Non si tratta semplicemente di elencare eventi e manifestazioni, ma di creare un calendario integrato e strutturato, che metta in luce la ricchezza e la varietà dell'offerta culturale regionale. Il progetto "Ricci" prevede la realizzazione di una piattaforma digitale interattiva, dove sarà possibile consultare un calendario eventi costantemente aggiornato, arricchito da informazioni dettagliate su musei, siti archeologici, teatri, festival e molto altro. La piattaforma sarà disponibile …
27 Escursioni Gratuite: Emilia-Romagna e Lazio ti aspettano!
Preparate gli zaini e le scarpe da trekking! Sono aperte le iscrizioni per 27 escursioni gratuite che si snoderanno tra l'Emilia-Romagna e il Lazio. Un'occasione imperdibile per esplorare sentieri mozzafiato e immergersi nella natura incontaminata di due regioni ricche di storia e bellezza. L'iniziativa, promossa da (inserire ente promotore se disponibile), offre un ricco programma di itinerari adatti a tutti i livelli di esperienza, dai percorsi più facili e accessibili a quelli più impegnativi per i camminatori esperti. Le escursioni prevedono diverse tipologie di percorsi, dalla camminata naturalistica alla trekking più impegnativo, permettendo a tutti di trovare l'esperienza più adatta …
Federalberghi Costa del Vesuvio e Istituto Degni siglano accordo strategico
L'Associazione Federalberghi Costa del Vesuvio e l'Istituto Degni hanno siglato un importante protocollo d'intesa volto a promuovere la collaborazione tra il mondo del turismo e quello della formazione professionale. L'accordo, frutto di una lunga fase di negoziazione, si concentra su diverse aree strategiche, con l'obiettivo di valorizzare le competenze del territorio e rafforzare il settore turistico della Costa del Vesuvio. Il protocollo prevede l'organizzazione di corsi di formazione specifici per gli operatori del settore turistico-alberghiero, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e alle strategie di marketing digitale. L'obiettivo è quello di fornire agli studenti e ai professionisti del settore gli …
Cagliari: Stagione record per l'aeroporto!
L'aeroporto di Cagliari si prepara a vivere una stagione estiva da record. Le previsioni parlano di un incremento significativo del numero di passeggeri rispetto agli anni precedenti, segnando un momento di grande crescita per il settore turistico sardo. Numeri incoraggianti arrivano dalle compagnie aeree che operano nello scalo cagliaritano, confermando un aumento delle prenotazioni e un alto tasso di occupazione dei voli, soprattutto per le destinazioni nazionali e internazionali più ambite. Questo trend positivo è attribuibile a diversi fattori, tra cui la ripresa post-pandemica, una maggiore promozione del territorio sardo e l'incremento delle infrastrutture turistiche nell'isola. La gestione dell'aeroporto si …
Po e Darsena: Rinascita tra gite e matrimoni
Il Po e la darsena di (nome della città, se specificato) si preparano a una rinascita, trasformandosi in luoghi di svago e celebrazioni. Gite in barca sempre più frequenti animeranno le acque del fiume, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare la bellezza del paesaggio da una prospettiva unica. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra enti pubblici e privati, punta a rilanciare il turismo locale e a valorizzare il patrimonio ambientale del territorio. Non solo gite in barca: le sponde del Po e la darsena si preparano ad accogliere anche matrimoni e eventi, trasformandosi in location esclusive e suggestive. L'obiettivo …
Tione degli Abruzzi: Turismo sperimentale nelle aree interne
Tione degli Abruzzi, un comune montano in provincia de L'Aquila, si pone all'avanguardia nell'innovazione turistica per le aree interne. Il paese abruzzese ospita un laboratorio sperimentale dedicato allo sviluppo di nuove strategie e modelli di turismo sostenibile e responsabile. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra istituzioni locali, enti turistici e operatori del settore, punta a valorizzare il patrimonio naturale e culturale di questa zona spesso trascurata. Il laboratorio si concentra su diversi aspetti cruciali, tra cui la promozione di esperienze autentiche e immersive, che permettano ai visitatori di entrare in contatto diretto con la comunità locale e le sue tradizioni. …
Emilia-Romagna: Destinazione Culturale Top 4 in Italia!
L'Emilia-Romagna si conferma una regione di grande attrattività culturale, conquistando il quarto posto nella classifica nazionale. Questo risultato, frutto di un'attenta valorizzazione del patrimonio artistico, storico e paesaggistico, posiziona la regione tra le mete più ambite del turismo italiano. Il riconoscimento premia gli sforzi profusi negli anni per promuovere e tutelare le numerose ricchezze del territorio. Dalle città d'arte come Bologna, Modena e Parma, con i loro monumenti storici e musei di fama internazionale, ai paesaggi collinari e marini, l'offerta culturale dell'Emilia-Romagna è eclettica e diversificata, in grado di soddisfare i gusti più disparati. L'ampia gamma di eventi culturali, dai …
La Valle d'Aosta sfila a 'Vaches en piste'
La Valle d'Aosta partecipa all'edizione di quest'anno di 'Vaches en piste', un evento unico che combina sport, cultura e tradizioni alpine. La regione, nota per le sue splendide montagne e la sua ricca storia, porterà un tocco di eleganza e autenticità alla manifestazione. La presenza della Valle d'Aosta rappresenta un'occasione importante per promuovere il turismo regionale e far conoscere al grande pubblico le eccellenze enogastronomiche e il patrimonio culturale della zona. La delegazione valdostana sarà composta da un gruppo di rappresentanti locali, inclusi allevatori, artigiani e chef, che presenteranno i prodotti tipici e le tradizioni locali. Si prevede una partecipazione …
Napoli: La Nuova Mecca dei Matrimoni da Sogno
Napoli sta vivendo un vero e proprio boom nel settore dei matrimoni internazionali. La città, con il suo fascino senza tempo, la sua bellezza mozzafiato e la sua ricca cultura, sta diventando una meta sempre più ambita per coppie provenienti da tutto il mondo che desiderano celebrare il loro giorno speciale in un luogo magico e indimenticabile. La combinazione di location da sogno, dai palazzi storici alle splendide coste, unita alla gastronomia raffinata e all'ospitalità calda e genuina dei napoletani, sta conquistando il cuore degli sposi internazionali. L'offerta di servizi di alta qualità, dai fotografi ai wedding planner, contribuisce a …
Bergamo: Studenti, docenti e manager rilanciano il turismo
Bergamo si prepara a un nuovo impulso nel settore turistico grazie a una collaborazione inedita tra studenti, professori e manager. Il progetto Bergamo Heritage Lab riunisce diverse competenze per sviluppare strategie innovative e sostenibili per promuovere il patrimonio culturale e turistico della città. L'iniziativa, che si prefigge di rivitalizzare il settore post-pandemia, si concentra su una visione integrata del turismo, coinvolgendo attivamente la comunità locale e valorizzando le risorse del territorio. Il Bergamo Heritage Lab si basa su un approccio multidisciplinare, integrando le conoscenze accademiche con l'esperienza pratica dei manager del settore. Gli studenti, protagonisti attivi del progetto, contribuiscono con …
Colosseo e Petra: un'alleanza per il turismo culturale
Il Colosseo di Roma e Petra in Giordania, due siti archeologici di inestimabile valore storico e culturale, hanno annunciato una collaborazione strategica per promuovere il turismo e la cooperazione culturale. L'accordo, siglato recentemente, mira a sfruttare le sinergie tra questi due monumenti iconici, incrementando il flusso turistico e condividendo esperienze e best practices nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio archeologico. L'iniziativa prevede una serie di progetti congiunti, tra cui campagne di marketing coordinate, mostre itineranti, e scambi di personale specializzato. L'obiettivo è quello di creare un'esperienza turistica più ricca e coinvolgente per i visitatori, offrendo loro la possibilità di …
Modena: Body Art per i Turisti
Modena sta rivoluzionando il turismo con un'iniziativa unica nel suo genere: l'utilizzo della body art come strumento di promozione turistica. L'idea, innovativa e audace, mira a coinvolgere i visitatori in un'esperienza immersiva e memorabile, legando indissolubilmente l'immagine della città all'arte contemporanea. Il progetto prevede la realizzazione di dipinti corporei ispirati ai monumenti, ai simboli e alle tradizioni modenesi. Artisti locali di fama internazionale collaborano alla creazione di queste opere d'arte effimere, che vengono poi 'esposte' in location suggestive del centro storico. Piazza Grande, Piazza Roma, e i portici diventano così palcoscenici viventi dove i corpi trasformati in tele viventi attraggono …
Union Lido Terme: Inaugurate le nuove casette!
Il camping Union Lido Terme a Cavallino-Treporti si arricchisce di una nuova e comoda soluzione per i propri ospiti: le nuove casette sono finalmente pronte! Questo ampliamento dell'offerta rappresenta un importante passo avanti per il rinomato campeggio, consolidando la sua posizione come una delle mete turistiche più apprezzate del Veneto. Le casette, progettate con un occhio di riguardo per il comfort e la sostenibilità, offrono un ambiente accogliente e funzionale, perfetto per famiglie e coppie in cerca di una vacanza rilassante. Le strutture sono moderne ed elegantemente arredate, dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole: cucina attrezzata, …
Lignano Sabbiadoro: L'estate è arrivata! Spiagge invase dagli ombrelloni
Le spiagge di Lignano Sabbiadoro si stanno riempiendo di ombrelloni, un chiaro segnale che l'estate è ufficialmente iniziata. Già in questi primi giorni di caldo, i turisti affollano la costa friulana, desiderosi di godere del sole e del mare. La scena è quella tipica del periodo estivo: famiglie che sistemano i teli mare, bambini che giocano sulla sabbia e l'allegro chiacchiericcio dei bagnanti crea un'atmosfera vivace e rilassante. L'arrivo anticipato dei turisti è un'ottima notizia per gli operatori balneari e per tutto il settore turistico locale. L'afflusso di visitatori contribuisce a far ripartire l'economia del territorio, dopo un periodo invernale …
Capri e Procida: Stop agli sbarchi dalla prossima settimana
A partire dalla prossima settimana, Capri e Procida saranno inaccessibili via mare per i turisti. Questa drastica misura, annunciata dalle autorità locali, mira a contrastare il sovraffollamento che affligge le due isole durante i mesi estivi. La decisione, presa dopo un'attenta valutazione della situazione e in seguito a ripetute segnalazioni di criticità infrastrutturali e ambientali, ha suscitato non poche polemiche. Molti operatori turistici temono un impatto negativo sull'economia locale, mentre altri sostengono che si tratta di una misura necessaria per preservare il patrimonio naturalistico e culturale delle isole. Il provvedimento prevede il divieto di sbarco per le navi da crociera …
De Montel: Inaugurato il Gigante delle Terme Urbane
De Montel si fregia di un nuovo gioiello: il più grande parco termale urbano naturale d'Italia ha aperto ufficialmente i battenti. Un'opera di ingegneria e di rispetto per l'ambiente, il parco si estende su una superficie considerevole, offrendo ai visitatori un'esperienza termale unica nel suo genere. L'inaugurazione è stata un evento di grande successo, con la partecipazione di numerose autorità locali e di un pubblico entusiasta. Il parco termale offre una varietà di piscine, di diverse dimensioni e temperature, immerse in un contesto naturale di straordinaria bellezza. Acque ricche di proprietà benefiche sgorgano direttamente dalle sorgenti, garantendo un'esperienza di benessere …
Liguria: Hub del Turismo Italiano, Grandi Incontri B2B
La Liguria si conferma una regione strategica per il turismo italiano. Ha ospitato di recente il principale workshop B2B dedicato al settore, un evento che ha riunito operatori turistici da tutta Italia e dall'estero. L'iniziativa ha offerto un'importante piattaforma per promuovere le bellezze e le opportunità della regione, oltre a facilitare la collaborazione tra i diversi attori del settore. L'evento ha visto la partecipazione di numerose aziende italiane, specializzate in diversi ambiti del turismo, come l'accoglienza alberghiera, l'organizzazione di eventi, i servizi turistici e i trasporti. Sono stati presentati progetti innovativi e soluzioni all'avanguardia per migliorare l'esperienza turistica, con un …
Sapori FVG: 13 tappe per un viaggio gastronomico
Torna "Sapori di... Friuli Venezia Giulia", il tour enogastronomico che celebra le eccellenze della regione. Quest'anno, 13 tappe porteranno i partecipanti alla scoperta di sapori autentici e tradizioni culinarie uniche. Il percorso, ricco di degustazioni, incontri con produttori e attività didattiche, si snoda attraverso le diverse province del Friuli Venezia Giulia, offrendo un'esperienza completa e coinvolgente. I partecipanti potranno apprezzare la varietà di prodotti tipici, dai vini pregiati ai formaggi, dai salumi alle specialità dolciarie, immergendosi nella cultura enogastronomica locale. Ogni tappa sarà un'occasione per conoscere da vicino i produttori, assistere a dimostrazioni di preparazione di piatti tradizionali e scoprire …
24 milioni per la Ciclovia Adriatica: un progetto strategico per il turismo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 24 milioni di euro per la realizzazione di un progetto strategico di grande importanza per il turismo italiano: la Ciclovia Adriatica. Questo investimento rappresenta un'opportunità significativa per lo sviluppo economico e la promozione del territorio lungo tutta la costa adriatica. Il progetto prevede la creazione di una rete ciclabile continua e sicura che si estenderà per centinaia di chilometri, collegando le diverse regioni italiane affacciate sull'Adriatico. Percorsi panoramici, infrastrutture dedicate ai ciclisti e aree di sosta attrezzate saranno elementi chiave del progetto, garantendo un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile per gli …
Le Marche: L'oasi antistress d'Italia
Secondo l'assessore Antonini, le Marche si confermano una regione ideale per combattere lo stress. La bellezza incontaminata dei paesaggi, la ricchezza culturale e la tranquillità delle piccole comunità contribuiscono a creare un'atmosfera di pace e serenità. L'iniziativa InLife promuove le Marche come destinazione perfetta per chi cerca un rifugio dal ritmo frenetico della vita moderna. Le Marche offrono un'ampia gamma di attività per rilassarsi e rigenerarsi, dalla scoperta di borghi medievali e sentieri naturalistici al gusto della cucina tradizionale e del buon vino. Le spiagge della costa adriatica e le montagne dell'entroterra regalano scenari mozzafiato, perfetti per praticare sport all'aria …
Il turista delle Terme Venete: fedele, straniero e ricco
Le Terme Venete attirano un tipo di turista ben preciso: fedele, straniero e pronto a spendere. È questo l'identikit che emerge da recenti analisi del settore, rivelando un profilo di viaggiatore interessato a un'esperienza di benessere di alta qualità. Questi turisti, spesso provenienti da paesi europei come Germania, Austria e Svizzera, ma anche da oltreoceano, ritornano regolarmente nelle strutture termali della regione, dimostrando una lealtà che si traduce in un flusso costante di visitatori. La loro spesa media è significativamente superiore a quella di altri tipi di turisti, contribuendo in modo rilevante all'economia locale. La scelta di ritornare nelle Terme …
Delizie a Tavola: Il Cartellone del Turismo Enogastronomico è Online!
È stato pubblicato il cartellone ufficiale degli eventi dedicati al turismo enogastronomico! Un ricco calendario di appuntamenti aspetta gli amanti del buon cibo e del buon vino, pronto a guidarli alla scoperta di sapori e tradizioni locali. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra diverse realtà del settore, offre una panoramica completa delle degustazioni, festival, corsi di cucina e visite guidate in programma nei prossimi mesi. Il cartellone è strutturato in modo chiaro e intuitivo, permettendo di filtrare gli eventi per regione, tipologia e data. Ogni evento è descritto in dettaglio, con informazioni su luogo, orario, costo e modalità di prenotazione. …
Studenti Molisani Scoprono le Radici al Mei
Un gruppo di studenti molisani ha partecipato al Meeting del Turismo Radici (Mei), un'iniziativa che promuove la riscoperta delle proprie origini e del territorio. L'esperienza ha permesso ai giovani di approfondire le tematiche legate al turismo esperienziale e al valore del patrimonio culturale locale. Durante la visita, gli studenti hanno potuto partecipare a workshop e incontri con esperti del settore, confrontandosi su progetti innovativi e sulle opportunità offerte dal turismo radici. La possibilità di interagire direttamente con professionisti ha arricchito la loro formazione, offrendo spunti concreti per future applicazioni nel campo del turismo e della valorizzazione del territorio. Il Mei …
Giubileo 2025: Roma si aspetta meno turisti a inizio anno
Federalberghi Roma lancia un allarme in vista del Giubileo del 2025. Secondo l'associazione di categoria, tra dicembre e febbraio si prevede un calo del numero di turisti nella Capitale. Questo potrebbe avere ripercussioni significative sull'economia locale, soprattutto per il settore alberghiero. La previsione di Federalberghi si basa su diverse considerazioni. Innanzitutto, i mesi di dicembre, gennaio e febbraio sono tradizionalmente quelli con minore afflusso turistico a Roma, indipendentemente da eventi speciali. L'effetto del Giubileo, che si concentrerà probabilmente nei mesi successivi, potrebbe quindi essere meno evidente in questo periodo iniziale. Inoltre, l'aumento dei prezzi di voli e alloggi, unito alle …
Planeta riapre le porte a Menfi per la stagione 2025
La rinomata azienda vitivinicola Planeta annuncia l'apertura ufficiale della sua stagione di ospitalità a Menfi per il 2025. L'attesa è grande per gli amanti del vino e del turismo enogastronomico, desiderosi di vivere un'esperienza unica nel cuore della Sicilia occidentale. Situata nella splendida cornice della riserva naturale di Torre Salsa, la tenuta Planeta di Menfi offre ai suoi ospiti un'immersione totale nel mondo del vino, dalla vigna alla cantina. I visitatori potranno partecipare a tour guidati tra i vigneti, scoprire i segreti della produzione vinicola e degustare i pregiati vini Planeta, accompagnati da prelibatezze gastronomiche locali. La stagione 2025 si …
Valle d'Aosta: Turismo accessibile, un investimento chiave
L'assessore regionale Locatelli ha sottolineato l'importanza degli investimenti nel turismo accessibile per la Valle d'Aosta. Secondo l'assessore, rendere la regione accessibile a tutti, indipendentemente da disabilità fisiche o sensoriali, rappresenta non solo un'opportunità di crescita economica, ma anche un'occasione per promuovere l'inclusione sociale e valorizzare il patrimonio regionale. La Valle d'Aosta, con le sue montagne maestose e i suoi paesaggi suggestivi, attrae ogni anno un numero crescente di turisti. Tuttavia, l'accessibilità rappresenta ancora una sfida importante per garantire che tutti possano godere appieno delle bellezze della regione. L'assessore ha evidenziato l'urgenza di realizzare infrastrutture e servizi adeguati, come percorsi pedonali …
Asini di Pantelleria: Escursioni a misura d'isola
L'isola di Pantelleria, nota per la sua bellezza selvaggia e i suoi paesaggi vulcanici, offre ora una nuova, suggestiva esperienza turistica: escursioni guidate a dorso d'asino. Non si tratta di semplici asini, ma degli esemplari autoctoni, animali resistenti e ben adattati al territorio dell'isola. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra allevatori locali e guide turistiche, mira a promuovere un turismo sostenibile e a valorizzare il patrimonio zootecnico dell'isola. I percorsi, pensati per tutti, anche per i meno esperti, si snodano lungo sentieri panoramici, offrendo viste mozzafiato sulla costa e sull'entroterra. I visitatori possono così godere di un'esperienza intima e a …
Elcito: Nasce la guida del 'Tibet delle Marche'
Elcito, definito il 'Tibet delle Marche' per la sua bellezza selvaggia e la sua posizione isolata, ora ha una guida ufficiale. Questa pubblicazione, frutto di anni di lavoro da parte di appassionati e studiosi del territorio, si propone di svelare le infinite ricchezze di questo angolo nascosto delle Marche. La guida, riccamente illustrata con fotografie mozzafiato e mappe dettagliate, non si limita a descrivere i sentieri escursionistici, ma offre anche un approfondimento sulla storia, la cultura e le tradizioni locali. Si parte dalla descrizione dei paesaggi suggestivi, dalle vette impervie alle vallate incantate, percorsi ideali per escursionisti esperti e amatori. …
Venezia: La Nave Vespucci incanta i turisti
Venezia sta vivendo un boom turistico grazie alla presenza della Nave Vespucci. La celebre vela della Marina Militare Italiana, attraccata nel bacino di San Marco, ha attirato migliaia di visitatori negli ultimi giorni. Le code per salire a bordo si sono snodate per le calli, a testimonianza dell'enorme fascino esercitato da questa maestosa nave scuola. La presenza della Vespucci ha rappresentato un evento eccezionale per la città lagunare, contribuendo a rivitalizzare il settore turistico in un periodo dell'anno tradizionalmente meno affollato. Molti turisti hanno scelto di prolungare il loro soggiorno a Venezia proprio per poter ammirare da vicino la nave …
Aeroporti Puglia: Boom di passeggeri a marzo, +20%
Gli aeroporti pugliesi hanno registrato a marzo un incremento del 20% di passeggeri rispetto allo stesso mese del 2024, confermando un trend di crescita positivo per il settore turistico regionale. Questo dato evidenzia una ripresa significativa dopo gli anni di pandemia e le difficoltà economiche globali. L'aumento dei flussi turistici dimostra l'attrattività della Puglia come destinazione di viaggio, grazie al suo patrimonio culturale, alle bellezze naturalistiche e alle attrattive enogastronomiche. L'incremento dei passeggeri si riflette positivamente sull'economia regionale, generando posti di lavoro e incrementando le entrate per le aziende del settore turistico. Aeroporti di Puglia, società che gestisce gli scali …
Veneto a Vinitaly: Vino e Olimpiadi si incontrano
Il Veneto, protagonista indiscusso a Vinitaly 2024, ha presentato una strategia innovativa che unisce la sua eccellenza enologica alla candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026. L'obiettivo è promuovere non solo i vini veneti di fama internazionale, ma anche il territorio e le sue potenzialità turistiche in un'ottica di sinergia tra sport, cultura e enogastronomia. La regione ha allestito uno stand all'avanguardia a Vinitaly, caratterizzato da un design moderno e accattivante che richiama le atmosfere montane e la bellezza delle Dolomiti. Oltre alla degustazione dei vini più pregiati, sono state organizzate numerose iniziative collaterali, tra cui incontri con …
Pasqua a Palermo: +15% passeggeri all'aeroporto
L'aeroporto di Palermo ha registrato un forte incremento di passeggeri durante le festività pasquali. I dati ufficiali parlano di un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, a testimonianza di una ripresa significativa del settore turistico in Sicilia. Questo boom di presenze è dovuto, probabilmente, alla combinazione di diversi fattori. La bella stagione che ha anticipato la primavera, le numerose iniziative turistiche promosse dalla Regione e la crescente attrattività della città di Palermo e dei suoi dintorni hanno contribuito ad attirare un flusso maggiore di visitatori. L'aeroporto Falcone e Borsellino si è dimostrato pronto ad affrontare l'aumento di …
60mila euro per il turismo LGBTQIA+
Un fondo di 60.000 euro è stato stanziato per promuovere il turismo LGBTQIA+. L'iniziativa, accolta con favore dalle associazioni del settore, mira a facilitare le vacanze per persone LGBTQIA+ e a creare offerte turistiche inclusive. Il progetto si concentra sulla creazione di pacchetti turistici ad hoc, sulla formazione di operatori turistici sulla sensibilità LGBTQIA+ e sulla promozione di destinazioni accoglienti e sicure. L'obiettivo è quello di attrarre un flusso turistico importante e di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano attraverso un'offerta mirata. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione alle tematiche LGBTQIA+, che sta …
Pasqua in Sardegna: Cagliari e Olbia conquistano i turisti
La Sardegna si conferma una meta di eccellenza per le vacanze pasquali. Le prenotazioni per questo periodo festivo mostrano un boom di richieste, soprattutto per le città di Cagliari e Olbia. Le due località offrono una combinazione irresistibile di cultura, storia, mare e natura, rendendole destinazioni ideali per famiglie, coppie e gruppi di amici. Il centro storico di Cagliari, ricco di monumenti e tradizioni, attira un gran numero di visitatori interessati a scoprire il patrimonio culturale dell'isola. Le spiagge nelle immediate vicinanze offrono la possibilità di godersi una rilassante giornata di sole e mare, anche in questo periodo dell'anno, grazie …
Basilicata: Pasqua sotto le stelle, tra lusso e astronomia
La Basilicata si prepara ad accogliere i visitatori per una Pasqua davvero speciale, all'insegna del relax e dell'astronomia. Glamping di lusso immersi nella natura incontaminata si affiancano agli antichi osservatori celesti, offrendo un'esperienza unica ed indimenticabile. Immaginate di trascorrere le festività pasquali in tende di design, dotate di ogni comfort, con un cielo stellato come sfondo. Questo è ciò che offre la Basilicata, regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Le strutture ricettive dedicate al glamping, sparse tra le colline e le montagne lucane, propongono soggiorni esclusivi, un'opportunità per staccare dalla frenesia quotidiana e immergersi nella quiete della natura. …
Venezia: 60mila visitatori per Vespucci e Villaggio IN Italia
Venezia ha accolto oltre 60.000 visitatori in occasione dell'evento congiunto che ha visto protagonisti la nave scuola Amerigo Vespucci e il Villaggio IN Italia. L'affluenza di pubblico ha superato ogni aspettativa, trasformando la città lagunare in un vero e proprio palcoscenico di eventi e attrazioni. La presenza della maestosa nave Vespucci, simbolo della Marina Militare Italiana, ha rappresentato un'occasione unica per ammirare da vicino un pezzo di storia navale italiana. La sua eleganza e il suo fascino hanno attirato migliaia di persone, desiderose di scoprire i segreti di questa prestigiosa unità. Il Villaggio IN Italia, con i suoi stand e …
De Luca: Calo Turisti Campi Flegrei, Nessun Dramma
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha minimizzato il recente calo di turisti nell'area dei Campi Flegrei, affermando che si tratta di un fenomeno inevitabile, ma non di una crisi drammatica. De Luca ha sottolineato la necessità di una gestione oculata del territorio e di una promozione turistica mirata, concentrandosi su aspetti diversi dalla semplice attrazione di massa. Secondo il governatore, il declino del numero di visitatori è legato a diversi fattori, tra cui la crescita dei prezzi a seguito dell'aumento dell'inflazione e la concorrenza di altre destinazioni turistiche nazionali e internazionali. De Luca ha inoltre riconosciuto l'importanza di …
Follonica: Una Vita Trasformata dai Social
La tranquilla cittadina di Follonica è diventata, negli ultimi anni, un punto di riferimento per numerosi influencer e creator sui social media. Una vera e propria mecca digitale, dove la bellezza del paesaggio, le spiagge incontaminate e la frizzante vita notturna si fondono con il mondo virtuale, creando un mix unico e irresistibile per i content creator. Molti giovani, infatti, hanno scelto di trasferirsi a Follonica, trasformando la loro passione per i social in un vero e proprio stile di vita. Questo fenomeno ha portato a un incremento significativo del turismo, soprattutto tra un pubblico giovane e attento alle tendenze …
Palermo in Fiore: Il Tour di Santa Rosalia Parte da Roma
Il tour celebrativo di Santa Rosalia, patrona di Palermo, ha preso il via a Roma. L'iniziativa, intitolata “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”, mira a promuovere la città siciliana e la sua ricca cultura in tutta Italia. La prima tappa romana ha visto una folla numerosa partecipare agli eventi, tra cui mostre fotografiche che hanno esposto la bellezza architettonica di Palermo e le tradizioni legate alla festa di Santa Rosalia. Sono state inoltre presentate degustazioni di prodotti tipici siciliani, offrendo ai presenti un assaggio autentico dei sapori dell'isola. L'evento romano è stato un successo, attirando l'attenzione dei media nazionali e di …
Due non vedenti di Sacile protagoniste del video sul turismo inclusivo del Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia si fa promotore di un turismo accessibile a tutti, scegliendo come testimonial due donne non vedenti di Saciles. Le due cittadine sono le protagoniste del nuovo videoclip promozionale realizzato dalla Regione per valorizzare le opportunità turistiche offerte a persone con disabilità. Il video, che sarà diffuso sui canali social e sul sito ufficiale della Regione, mostra le bellezze del territorio attraverso gli occhi e le esperienze di queste due donne, evidenziando i servizi e le infrastrutture adatte alle diverse esigenze. La scelta di puntare su testimonial con disabilità visiva rappresenta un gesto importante e significativo, in …
Glamping di lusso in un borgo rurale: un'oasi di relax
Nel cuore di un piccolo paese di appena 400 abitanti, è nato un luogo esclusivo dedicato al glamping di lusso. Un'iniziativa sorprendente che unisce la bellezza incontaminata della natura con il comfort e l'eleganza di un hotel a cinque stelle. L'idea è nata da un gruppo di imprenditori locali che hanno individuato nel turismo di qualità una chiave di volta per lo sviluppo economico del territorio. La struttura, immersa nel verde, offre ai suoi ospiti una serie di alloggi esclusivi, dagli yurt mongoli finemente arredati alle tende safari dotate di ogni comfort. Ogni alloggio è stato progettato per garantire la …
Borghi dei Tesori: parte la quinta edizione!
Parte oggi la quinta edizione del Borghi dei Tesori Fest, un evento che celebra la bellezza e la ricchezza culturale dei borghi italiani. Quest'anno, il festival promette di essere più ricco e coinvolgente che mai, con un programma fitto di appuntamenti che si snoderà per diverse settimane. I visitatori potranno immergersi nella storia, nell'arte e nella gastronomia di numerosi borghi, scoprendo luoghi nascosti e tradizioni secolari. L'iniziativa, ormai un appuntamento fisso per gli amanti del turismo lento e responsabile, offre l'opportunità di esplorare angoli d'Italia spesso trascurati, riscoprendo il fascino discreto e autentico delle piccole comunità. Il Borghi dei Tesori …
Napoli: Tradizione e Accoglienza, un'Offerta Vincente
Napoli, città ricca di storia e cultura, punta sulla sua tradizione culinaria per attrarre turisti e rilanciare l'economia locale. Molti ristoratori stanno investendo nella promozione di piatti tipici, offrendo un'esperienza autentica che va oltre il semplice pasto. Non si tratta solo di gustare una pizza o uno spaghetto alle vongole, ma di immergersi nell'atmosfera vibrante della città, nella sua accoglienza calorosa e nella genuinità dei prodotti utilizzati. L'iniziativa si concentra sulla valorizzazione dei prodotti locali e sulla riscoperta di ricette antiche, tramandate di generazione in generazione. L'obiettivo è quello di creare un'offerta turistica completa, che unisca l'eccellenza gastronomica alla scoperta …
Basilicata: un paradiso per cicloturisti, presentata offerta a Bologna
La Regione Basilicata ha presentato a Bologna un'ambiziosa offerta turistica dedicata agli appassionati di cicloturismo. L'evento, tenutosi presso la fiera internazionale del turismo, ha messo in luce le bellezze naturalistiche e paesaggistiche della regione, proponendo una serie di itinerari adatti a tutti i livelli di esperienza. Il cuore dell'offerta risiede nella varietà dei percorsi, che spaziano dalle strade pianeggianti adatte alle famiglie alle impegnative salite per ciclisti più esperti. La Basilicata offre infatti un panorama variegato, che va dalle coste ioniche e tirreniche alle suggestive montagne dell'Appennino lucano, passando per i caratteristici borghi medievali e le aree archeologiche. Itinerari ben …
Lignano Sabbiadoro: Car Sharing negli Hotel per una Vacanza Ecologica
Lignano Sabbiadoro si conferma una meta turistica all'avanguardia, lanciando un nuovo servizio pensato per rendere l'esperienza dei visitatori ancora più comoda e sostenibile. Negli hotel della località balneare friulana debutta infatti il car sharing, un'iniziativa che promette di rivoluzionare la mobilità durante le vacanze. Questo innovativo servizio offre agli ospiti la possibilità di noleggiare auto elettriche direttamente presso le strutture ricettive, eliminando la necessità di affidarsi ai tradizionali autonoleggi e semplificando notevolmente gli spostamenti. Un'opzione particolarmente apprezzata per chi desidera esplorare le bellezze del territorio circostante, raggiungendo con facilità spiagge, località limitrofe e attrazioni turistiche. L'iniziativa, oltre a garantire maggiore …
Tacchi d'Ogliastra: Un Tripudio di Sport, Natura e Cultura
I Tacchi d'Ogliastra, in Sardegna, offrono un'esperienza unica che fonde sport, natura e cultura in un mix indimenticabile. Questa zona selvaggia e affascinante, caratterizzata da imponenti rocce calcaree e paesaggi mozzafiato, si presta a diverse attività all'aria aperta. Gli appassionati di trekking e mountain bike possono percorrere sentieri panoramici che si snodano tra gole profonde, antiche foreste e villaggi tradizionali. Le escursioni a cavallo permettono di apprezzare la bellezza del territorio da una prospettiva diversa, immersi nel silenzio della natura. La ricchezza naturalistica dei Tacchi d'Ogliastra è sorprendente. La flora e la fauna sono estremamente variegate, con specie endemiche che …
Udine Boom Turistico: +200.000 Visitatori nel 2024!
Udine sta vivendo un vero e proprio boom turistico. I dati del 2024 parlano chiaro: un incremento di 200.000 visitatori rispetto all'anno precedente. Questo risultato straordinario posiziona la città friulana tra le mete più ambite del turismo italiano, confermando il suo crescente appeal sul mercato nazionale e internazionale. Le ragioni di questo successo sono molteplici. L'incremento di visitatori è attribuibile ad una campagna di promozione turistica efficace, che ha saputo valorizzare le bellezze artistiche, culturali e naturalistiche del territorio. Il centro storico di Udine, con i suoi palazzi eleganti, le piazze suggestive e la maestosa Loggia del Lionello, continua ad …
Sardegna: un piano per far rivivere i suoi borghi
La Regione Sardegna ha presentato un ambizioso piano per la valorizzazione dei suoi borghi, puntando a un rilancio economico e sociale di questi preziosi centri storici. Il progetto, frutto di un lungo lavoro di concertazione con enti locali e associazioni, prevede investimenti mirati in diversi settori, con l'obiettivo di attrarre turisti e nuovi residenti. Al centro del piano c'è la riqualificazione del patrimonio edilizio, con interventi di restauro e recupero delle strutture degradate. Si prevede anche il potenziamento delle infrastrutture, migliorando la viabilità e la connettività digitale, fondamentali per garantire un'accessibilità adeguata ai borghi. L'obiettivo è creare un ambiente attraente …
Colli Euganei: Un'esplosione di colori primaverili
I Colli Euganei, nel cuore del Veneto, si risvegliano a primavera con una esplosione di colori che lascia senza fiato. Tra le dolci colline, un mare di tulipani di mille sfumature dipinge paesaggi incantevoli. Il loro vivace colore contrasta splendidamente con il bianco candido dei mandorli in fiore, creando un'armonia cromatica unica. La vista è ulteriormente impreziosita dai bianchi marascheti, alberi da frutto che contribuiscono a creare un'atmosfera di serena bellezza. Passeggiando tra i sentieri, si respira un'aria di pace e serenità. I profumi intensi dei fiori si mescolano con quelli della terra, creando un'esperienza sensoriale completa. Le colline, modellate …
Cicloturismo: L'Italia in sella al futuro sostenibile
L'Italia sta vivendo un vero e proprio boom del cicloturismo. Sempre più persone scelgono la bicicletta per esplorare le bellezze del nostro Paese, contribuendo a un turismo più sostenibile ed ecologico. Questa tendenza, in costante crescita, rappresenta un'opportunità significativa per l'economia nazionale e per la valorizzazione del territorio. Le strade ciclabili, spesso immerse in paesaggi mozzafiato, offrono esperienze uniche e indimenticabili. Dalle dolci colline toscane alle aspre montagne alpine, passando per le suggestive coste italiane, ogni regione offre percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza, dal cicloturista esperto al principiante. La varietà di itinerari, inoltre, permette di esplorare diverse …
Lazio: 3 milioni per le spiagge
La Regione Lazio investirà tre milioni di euro per la valorizzazione delle spiagge del litorale. L'iniziativa, annunciata oggi, mira a migliorare l'offerta turistica e a rendere le coste laziali ancora più attraenti per i visitatori. Il finanziamento sarà destinato a progetti di riqualificazione ambientale, messa in sicurezza e promozione turistica. Il piano prevede interventi su diverse spiagge, con l'obiettivo di migliorare l'accessibilità, ristrutturare le infrastrutture esistenti e creare nuovi servizi per i turisti. Tra le opere previste, ci sono la realizzazione di passeggiate ristrutturate, l'installazione di nuovi punti di ristoro e la messa a norma delle aree di balneazione. Si …
Reggia di Venaria: Boom di visitatori per la fioritura dei ciliegi
La Reggia di Venaria Reale ha registrato un successo straordinario con la sua spettacolare fioritura dei ciliegi. Oltre 100.000 visitatori hanno affollato il sito durante il periodo di massima fioritura, superando di gran lunga le aspettative degli organizzatori. L'evento, che ha trasformato i giardini della Reggia in un mare di petali rosa e bianchi, ha attirato turisti da tutta Italia e dall'estero, confermando l'enorme attrattiva del complesso monumentale e del suo incantevole scenario primaverile. La presenza massiccia di pubblico ha sottolineato l'importanza di eventi culturali di questo tipo, capaci di coniugare la bellezza paesaggistica con il valore storico-artistico del sito. …
Boom di visitatori alla Reggia di Venaria: oltre 100.000 persone ammirano i ciliegi in fiore
La Reggia di Venaria Reale ha registrato un successo straordinario con la sua spettacolare fioritura di ciliegi. Oltre 100.000 visitatori hanno affollato il sito durante il periodo di massima fioritura, creando un'atmosfera magica e colorata. L'evento, che ha attirato turisti da tutta Italia e dall'estero, ha confermato l'attrattiva del complesso monumentale e la capacità di attrarre un pubblico vasto e variegato. La bellezza dei ciliegi in fiore, con i loro petali rosa e bianchi che danzavano nel vento, ha incantato grandi e piccini. Molti visitatori hanno immortalato il momento con foto e video, condividendo la loro esperienza sui social media. …
Ancona conquista gli Erasmus: boom social per il Generation Meeting
Ancona ha vissuto giorni di grande fermento grazie all'Erasmus Generation Meeting, un evento che ha coinvolto centinaia di studenti provenienti da tutta Europa. L'iniziativa, organizzata (inserire qui il nome dell'organizzazione se disponibile), ha registrato un boom di partecipazione sui social media, diventando virale grazie a foto e video che ritraggono studenti felici e coinvolti in diverse attività. La città marchigiana si è mostrata sotto una luce nuova, accogliente e dinamica, capace di attrarre giovani da ogni parte del mondo. L'evento ha offerto un ricco programma di attività culturali, sociali e ricreative, dalle visite guidate ai monumenti storici alle serate a …
Castelli del Friuli: un successo turistico internazionale
Il Friuli Venezia Giulia sta vivendo un vero e proprio boom turistico grazie all'iniziativa 'Castelli Aperti'. Migliaia di visitatori, provenienti da tutta Italia e anche dall'Austria, stanno affollando le suggestive fortezze della regione, attratti dal loro fascino storico e architettonico. L'iniziativa, che si svolge durante tutto il periodo estivo, offre la possibilità di visitare numerosi castelli, ognuno con la sua storia unica e le sue caratteristiche peculiari. Da imponenti rocche medievali a eleganti dimore nobiliari, il patrimonio storico del Friuli Venezia Giulia si rivela in tutta la sua splendida varietà. I visitatori possono ammirare le intricate decorazioni, le sale sontuose …
De Wave: 630 milioni di ordini nel lusso crocieristico
La compagnia di crociere De Wave ha annunciato un boom di ordini nel segmento di lusso, registrando ben 630 milioni di euro in prenotazioni. Questo risultato rappresenta un successo straordinario per l'azienda, che si sta affermando come un player di spicco nel settore delle crociere di alta gamma. La forte domanda dimostra una ripresa significativa del mercato delle crociere dopo la pandemia, con i viaggiatori che dimostrano una crescente propensione a investire in esperienze di lusso. De Wave si distingue per la sua offerta di servizi esclusivi e itinerari unici, che includono destinazioni esotiche e imbarcazioni di lusso con dotazioni …
Puglia al Vinitaly: Un mare di sapori e vini
Il Vinitaly, la più importante fiera del vino in Italia, ha ospitato quest'anno un'ampia rappresentanza della Puglia, regione che ha saputo esaltare la perfetta unione tra i suoi vini e i suoi prodotti tipici. Tra gli stand, un tripudio di colori e profumi che raccontavano la storia e la tradizione di una terra antica, ma sempre proiettata verso il futuro. La Puglia si è presentata al pubblico con un'offerta enologica variegata e di alta qualità, che spazia dai Primitivo di Manduria, rossi corposi e intensi, ai rosati freschi e delicati, fino ai bianchi eleganti e minerali. Ma non solo vino: …
Ancona: Partono le crociere! 40 approdi previsti fino a novembre
Il porto di Ancona si prepara ad una stagione crocieristica ricca di eventi. Quaranta approdi sono previsti fino a novembre, confermando l'importanza strategica del capoluogo marchigiano nel settore turistico marittimo. La stagione, partita con i primi arrivi, promette di essere intensa, portando nella città adriatica migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. L'Amministrazione comunale ha lavorato intensamente per garantire la migliore accoglienza possibile ai croceristi, collaborando con le compagnie marittime e le realtà locali per offrire una vasta gamma di servizi e di esperienze. Tra le iniziative previste, visite guidate, percorsi turistici tematici e collaborazioni con musei e attrazioni …
Venezia si presenta a Miami: Porto e Terminal Crociere al SeaTrade Cruise
Il Porto di Venezia e il suo Terminal crociere saranno protagonisti al SeaTrade Cruise Global di Miami, una delle fiere più importanti al mondo dedicate al settore crocieristico. La presenza veneziana rappresenta un'importante occasione per promuovere la destinazione e attrarre nuove compagnie e itinerari. L'evento, che si terrà dal [Data inizio] al [Data fine], vedrà la partecipazione di numerosi operatori del settore, fornendo un palcoscenico ideale per presentare le infrastrutture portuali di Venezia e le sue eccellenze turistiche. La delegazione veneziana presenterà le novità e gli investimenti realizzati per migliorare l'accoglienza delle navi da crociera, cercando di bilanciare le esigenze …
Civitavecchia: Record Crocieristico in Vista, 3,5 Milioni di Passeggeri
Il porto di Civitavecchia si prepara a battere ogni record. Secondo l'Amministratore delegato dell'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Musolino, la stagione crocieristica 2024 si avvia verso un traguardo eccezionale: 3,5 milioni di passeggeri. Questo dato rappresenta un incremento significativo rispetto agli anni precedenti, consolidando il ruolo di Civitavecchia come uno dei principali porti crocieristici del Mediterraneo. Musolino ha espresso grande soddisfazione per i risultati finora ottenuti, sottolineando l'impegno costante dell'AdSP nel migliorare le infrastrutture e i servizi offerti. L'obiettivo è non solo raggiungere il traguardo dei 3,5 milioni di crocieristi, ma anche garantire un'esperienza di alta qualità per …
Agriturismo emiliano-romagnolo: Pasqua da record!
Le strutture agrituristiche dell'Emilia-Romagna hanno registrato un boom di prenotazioni per le festività pasquali. Il lungo weekend ha visto un afflusso massiccio di turisti, desiderosi di trascorrere le vacanze in contatto con la natura e godendo delle delizie gastronomiche della regione. Molte strutture hanno comunicato di aver raggiunto il tasso di occupazione massimo, con prenotazioni esaurite già settimane prima della Pasqua. Questo successo è dovuto a diversi fattori. La bellezza del paesaggio emiliano-romagnolo, con le sue colline, i suoi borghi e la sua ricca storia, rappresenta un'attrattiva irresistibile per i viaggiatori. Inoltre, l'offerta degli agriturismi è molto varia, spaziando da …
Ortona: Successo travolgente per Vespucci e Villaggio IN Italia!
Ortona ha registrato un afflusso turistico eccezionale grazie alla manifestazione Vespucci e Villaggio IN Italia. Oltre 27.000 visitatori hanno affollato la città costiera abruzzese durante l'evento, confermando il grande successo dell'iniziativa. L'evento, dedicato alla celebrazione della storia e della cultura marinara, ha attirato un pubblico vasto e variegato, provenienti da tutta Italia e dall'estero. Le attrazioni principali sono state senza dubbio le rievocazioni storiche, con le suggestive rappresentazioni della vita a bordo delle navi d'epoca e le ricostruzioni di battaglie navali. L'atmosfera festosa, arricchita da musica, spettacoli e stand gastronomici, ha contribuito a creare un'esperienza indimenticabile per i partecipanti. La …
Emilia-Romagna: Agriturismi al completo per Pasqua
Gli agriturismi dell'Emilia-Romagna registrano il tutto esaurito per le festività pasquali. Una conferma del crescente successo di questa tipologia di soggiorno, che unisce il piacere di un ambiente rurale e tranquillo alle delizie della gastronomia regionale. La regione, nota per la sua ricchezza di prodotti tipici e la bellezza dei suoi paesaggi, si conferma una meta ambita per le vacanze, soprattutto durante le festività. La forte richiesta di prenotazioni ha portato al completo esaurimento dei posti disponibili in numerose strutture ricettive, soprattutto nelle zone più rinomate per la bellezza dei loro panorami e per la qualità della ristorazione. Questo dato …
Allerona: Splendidi Giardini di Villa Cahen Aperti al Pubblico
I giardini storici di Villa Cahen ad Allerona hanno finalmente aperto le loro porte al pubblico. Dopo un lungo periodo di restauro e valorizzazione, questo gioiello paesaggistico è ora accessibile a tutti gli appassionati di arte, natura e storia. L'inaugurazione, avvenuta [inserire data], ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e di un folto pubblico entusiasta. I giardini, un esempio straordinario di arte topiaria e di design paesaggistico, offrono ai visitatori un'esperienza immersiva in un mondo di bellezza e tranquillità. Sentieri curati con precisione si snodano tra aiuole fiorite, alberi secolari e fontane artistiche, creando un'atmosfera magica e suggestiva. …
Puglia: Turismo Esperienziale tra Olio e Vigne
La Puglia si conferma una meta turistica di grande fascino, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva e autentica. Oltre alle classiche bellezze paesaggistiche, la regione punta sempre di più su un turismo esperienziale, che coinvolge i sensi e offre un contatto diretto con la cultura e le tradizioni locali. In questo contesto, due eccellenze pugliesi, l'olio extravergine di oliva e i vitigni autoctoni, stanno diventando i protagonisti di percorsi turistici innovativi. Numerose aziende agricole e frantoi aprono le porte ai visitatori, offrendo tour guidati che permettono di scoprire il processo di produzione dell'olio, dalla raccolta delle olive alla spremitura. I partecipanti …
Puglia: Boom Turistico, 20 Milioni di Presenze nel 2024!
La Puglia si prepara a un boom turistico senza precedenti. Le previsioni per il 2024 parlano di ben 20 milioni di presenze, un numero che conferma la crescente attrattività della regione a livello nazionale e internazionale. Questo risultato rappresenta un traguardo significativo per l'economia pugliese, con ricadute positive su diversi settori, dall'hotellerie alla ristorazione, dal commercio all'artigianato. Il successo della Puglia è dovuto a diversi fattori. Innanzitutto, la bellezza incontaminata delle sue coste, con le famose spiagge del Salento e la costa Garganica, attrae ogni anno milioni di turisti. Ma la Puglia offre molto di più: borghi antichi e suggestivi, …
Molise: Sei nuove postazioni sanitarie per i turisti
Il Molise si prepara ad accogliere i turisti con un potenziamento significativo dei servizi sanitari. Sono state attivata sei nuove postazioni mediche dedicate specificamente all'assistenza dei visitatori. Questa iniziativa, frutto di una collaborazione tra la Regione Molise e le aziende sanitarie locali, mira a garantire un'esperienza turistica sicura e serena. Le postazioni saranno dislocate strategicamente in punti chiave del territorio regionale, facilitando l'accesso ai servizi per chi si trova in difficoltà. Le nuove strutture saranno dotate di personale medico qualificato e attrezzature mediche di ultima generazione, garantendo un'assistenza tempestiva ed efficace. I servizi offerti spazieranno dalla semplice medicazione a interventi …
Arquà Petrarca: Arriva la tassa di soggiorno, 1,50 euro a notte
Il comune di Arquà Petrarca, in provincia di Padova, introduce una nuova tassa di soggiorno per i turisti. A partire da una data ancora da definire, ogni pernottamento costerà 1,50 euro. La decisione è stata presa dall'amministrazione comunale per incrementare le entrate del bilancio e investire in servizi per la comunità e per la valorizzazione del territorio. Il ricavato della tassa, infatti, sarà destinato a progetti specifici legati al miglioramento delle infrastrutture turistiche, alla promozione del patrimonio artistico e culturale, e alla sostenibilità ambientale. La misura, secondo l'amministrazione, si pone in linea con le politiche di altri comuni italiani che …
Boom di turisti nei siti archeologici di Arzachena
Arzachena, in Sardegna, sta vivendo un boom turistico senza precedenti. I numeri relativi ai visitatori dei suoi importanti siti archeologici mostrano una crescita significativa, superando le aspettative per la stagione estiva. Questo incremento è attribuibile a diversi fattori, tra cui la bellezza mozzafiato dei luoghi, le campagne di promozione turistica sempre più efficaci e la crescente attenzione mediatica rivolta al patrimonio archeologico della zona. Tra i siti più gettonati figura la necropoli di Li Muri, con le sue imponenti tombe di giganti, che attirano visitatori da tutto il mondo, affascinati dalla storia millenaria che custodiscono. Anche il complesso archeologico di …
Grotte dell'Angelo: Pertosa conquista i turisti
Le Grotte dell'Angelo di Pertosa, in provincia di Salerno, stanno vivendo un periodo di grande successo. Numerosi turisti stanno affollando il sito archeologico e naturalistico, registrando un vero e proprio boom di visitatori. L'incremento è significativo rispetto agli anni precedenti, segnalando un forte interesse per questo tesoro nascosto della Basilicata. L'amministrazione comunale esprime soddisfazione per i risultati ottenuti, attribuendo il successo a una combinazione di fattori. Tra questi, sicuramente spicca la bellezza mozzafiato delle grotte stesse, con le loro suggestive formazioni rocciose, i laghi sotterranei e le testimonianze storiche che risalgono a epoche remote. La navigazione sul fiume sotterraneo rappresenta …
25 Anni di Sapori FVG: Un Viaggio di Eccellenza
La Via dei Sapori del Friuli Venezia Giulia festeggia 25 anni di successi! Un quarto di secolo dedicato alla promozione del territorio e alla valorizzazione delle sue eccellenze gastronomiche. Quest'iniziativa, nata con l'obiettivo di far conoscere i prodotti tipici e le tradizioni culinarie della regione, si è consolidata nel tempo come un vero e proprio punto di riferimento per turisti e appassionati di enogastronomia. In questi 25 anni, la Via dei Sapori ha saputo creare una rete capillare di produttori, ristoratori e operatori turistici, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile che coniuga la qualità dei prodotti con la tutela del …
Torna 'Vedi Napoli e poi mangia': terza edizione dal 11 aprile!
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a grande richiesta l'iniziativa 'Vedi Napoli e poi mangia!'. Dal 11 aprile, per diverse settimane, la città partenopea si prepara ad accogliere turisti e appassionati di gastronomia in un evento imperdibile. Quest'anno, l'organizzazione promette un'esperienza ancora più ricca e coinvolgente, con un programma ampliato e nuove collaborazioni con chef stellati e produttori locali. Il cuore dell'iniziativa resta l'esplorazione di Napoli attraverso tour guidati che combinano la visita di siti storici, artistici e culturali con degustazioni di prodotti tipici in location uniche. Dai vicoli del centro storico alle meraviglie archeologiche di Pompei ed Ercolano, …
Mirandola: Capitale del Cicloturismo 2025
Mirandola si prepara a diventare il cuore pulsante della mobilità sostenibile e del cicloturismo in Italia. CicloFesta 2025, un evento di portata nazionale, trasformerà la città in un punto di riferimento per appassionati di bicicletta, turisti e addetti ai lavori. L'iniziativa, che si svolgerà nel corso dell'anno, prevede una serie di attività pensate per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico ed efficiente. Percorsi ciclabili saranno realizzati e migliorati, con l'obiettivo di creare una rete di itinerari sicuri e ben segnalati, ideali per esplorare il territorio circostante. Oltre agli aspetti infrastrutturali, CicloFesta 2025 metterà in luce le bellezze …
Sardegna: Boom crociere nel 2025, previsti 750mila turisti
La Sardegna si prepara a un boom turistico senza precedenti nel 2025. Secondo le previsioni, 750.000 passeggeri sceglieranno l'isola per le proprie crociere, un numero che rappresenta un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Questo afflusso di turisti contribuirà a rivitalizzare l'economia locale, in particolare nei settori legati al turismo, alla ristorazione e al commercio. Le compagnie di crociera hanno già programmato numerosi itinerari che toccheranno i principali porti sardi, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare le bellezze naturali e culturali dell'isola. L'aumento del numero di crocieristi è dovuto a diversi fattori, tra cui la crescita del settore crocieristico …
Ciclovia della Riviera dei Fiori: Inaugurata a Imperia
Imperia si tinge di verde con l'inaugurazione della nuova ciclovia della Riviera dei Fiori. Un progetto atteso da tempo, che si snoda lungo la costa ligure offrendo un percorso panoramico e sicuro per ciclisti e appassionati di due ruote. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra istituzioni locali e enti turistici, mira a promuovere un turismo sostenibile e a valorizzare le bellezze paesaggistiche del territorio. La ciclovia, lunga diversi chilometri, si caratterizza per percorsi pianeggianti e ben segnalati, adatti a tutte le età e capacità fisiche. Il tracciato, progettato per minimizzare l'impatto ambientale, attraversa tratti panoramici mozzafiato, offrendo scorci suggestivi sul …
Lidi del Molise aperti per Pasqua: lungo ponte al mare!
Il lungo ponte di Pasqua vedrà i lidi del Molise aperti al pubblico, offrendo ai turisti e ai residenti l'opportunità di godersi una vacanza al mare. Le amministrazioni comunali dei centri balneari hanno confermato l'apertura degli stabilimenti balneari per tutto il periodo delle festività pasquali, garantendo così un'offerta turistica completa. Si prevede un afflusso importante di visitatori, attratti dal clima mite e dalle bellezze del litorale molisano. Diverse iniziative sono state organizzate per rendere ancora più attraente la permanenza lungo la costa. Tra queste, eventi culturali, manifestazioni sportive e iniziative dedicate ai più piccoli, pensate per intrattenere tutta la famiglia. …
Boom di turismo in Puglia: +48% di visitatori sui cammini!
La Puglia è sempre più meta ambita per i turisti, registrando un incredibile aumento del 48% di visitatori che scelgono di percorrere i suoi suggestivi cammini. A rivelarlo è la Coldiretti, che sottolinea il successo crescente di un turismo lento ed esperienziale, legato alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni. I dati confermano una tendenza in forte crescita, che vede i cammini pugliesi come una valida alternativa al turismo di massa, offrendo ai viaggiatori la possibilità di immergersi nella natura, nella cultura e nella gastronomia locale. Questa impennata è dovuta a diversi fattori. L'incremento di sentieri ben segnalati e …
Napoli si prepara a Pasqua: un milione di turisti attesi!
Napoli si prepara ad accogliere un flusso turistico eccezionale per le festività pasquali. Il Comune ha annunciato un piano di accoglienza per gestire l'arrivo di circa un milione di visitatori, previsto per i giorni di festa. L'amministrazione si aspetta un impatto significativo sull'economia locale, con ricadute positive per alberghi, ristoranti, negozi e attività commerciali di ogni genere. Il piano d'accoglienza prevede un rafforzamento dei servizi di trasporto pubblico, con l'aumento delle corse di autobus e metropolitana, e un potenziamento del personale addetto al controllo del traffico e alla sicurezza. Saranno inoltre predisposti punti informativi strategici in tutta la città, per …
Napoli si prepara all'invasione turistica di Pasqua: un milione di visitatori attesi
Napoli si prepara ad accogliere un milione di turisti per le festività pasquali. Il Comune ha messo a punto un piano di accoglienza straordinario per gestire l'afflusso massiccio di visitatori previsto. L'amministrazione ha annunciato un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico, con linee bus aggiuntive e un incremento delle corse della metropolitana. Inoltre, sono previsti rafforzamenti nelle forze dell'ordine per garantire la sicurezza e il controllo del territorio. Il piano prevede anche un'intensa attività di promozione e informazione per i turisti, con la distribuzione di materiale informativo e la presenza di personale dedicato ad assistere i visitatori. Sono previste inoltre …
Enna: Arte e Pasqua, un itinerario tra capolavori
La Settimana Santa ad Enna si tinge di arte e cultura. La città, arroccata su un colle, offre un paesaggio mozzafiato e un ricco patrimonio artistico, perfetto da esplorare durante le celebrazioni pasquali. Un itinerario ideale combina la partecipazione agli eventi religiosi con la scoperta di tesori nascosti tra le chiese e i musei. Partendo dalla Cattedrale di Enna, un esempio di architettura barocca, è possibile ammirare la straordinaria bellezza dei suoi interni e delle opere d'arte custodite al suo interno. Da qui, un percorso suggestivo tra le stradine del centro storico porta alla scoperta di altre chiese ricche di …
Sulmona: 12 milioni di euro di incassi per la Settimana Santa
La Settimana Santa a Sulmona si conferma un evento di grande richiamo turistico, generando un indotto economico stimato in 12 milioni di euro. Numeri importanti che testimoniano il successo di una manifestazione capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall'estero, contribuendo a rilanciare l'economia locale. L'afflusso di turisti ha interessato tutte le attività commerciali della città, dagli alberghi ai ristoranti, dai negozi di artigianato ai servizi turistici. Si registrano alti tassi di occupazione nelle strutture ricettive, con una richiesta elevata di prenotazioni già settimane prima dell'evento. La presenza di turisti ha animato le strade del centro storico, dando vita …
Escape Room bancaria a Genova: un mistero da risolvere!
Genova si arricchisce di un'inedita attrazione: una escape room allestita all'interno di una vecchia banca abbandonata. Non si tratta di una semplice simulazione, ma di un'esperienza immersiva che ricrea l'atmosfera di un istituto di credito fuori uso, con tutti i suoi segreti e misteri da svelare. La location scelta è suggestiva: un edificio storico, ormai dismesso, che conserva intatto il fascino del passato. I visitatori, divisi in squadre, dovranno risolvere enigmi complessi e superare prove di abilità per riuscire a fuggire dalla banca prima che scada il tempo. L'escape room, progettata da un team di esperti, offre un livello di …
Spettacolo di glicini a Villa Bardini
A Villa Bardini, la celebre pergola è uno spettacolo di colori grazie alla massima fioritura dei glicini. I visitatori possono ammirare la cascata di fiori viola che si estende per metri, creando un'atmosfera magica e romantica. Quest'anno la fioritura è particolarmente abbondante, regalando uno scenario incantevole che attira visitatori da tutta la città e oltre. La pergola di Villa Bardini è una delle attrazioni più amate del giardino, un luogo ideale per passeggiate rilassanti e momenti di contemplazione. La combinazione di colori e profumi creata dai glicini in piena fioritura è semplicemente indimenticabile. I visitatori sono invitati a cogliere l'occasione …
Grado: La prima spiaggia italiana con telemedicina per turisti
Grado si afferma come punta di diamante del turismo italiano, introducendo un servizio innovativo: la telemedicina per turisti. La spiaggia di Grado è diventata la prima in Italia ad offrire questo servizio, garantendo ai visitatori un'esperienza di vacanza più sicura e serena. Questo progetto pilota, frutto di una collaborazione tra enti pubblici e privati, mira a fornire assistenza sanitaria immediata e di alta qualità direttamente sulla spiaggia, riducendo i tempi di attesa e facilitando l'accesso alle cure mediche. Il sistema di telemedicina implementato a Grado prevede postazioni tecnologicamente avanzate posizionate strategicamente lungo la spiaggia. Queste postazioni permettono ai turisti di …
Castelmauro: Arriva l'area camper!
Castelmauro si prepara ad accogliere i turisti con una nuova struttura dedicata agli amanti del turismo itinerante. Sono infatti iniziati i lavori per la realizzazione di un'area camper, un'opera attesa da tempo che contribuirà a valorizzare il territorio e a diversificare l'offerta turistica del comune. Il progetto prevede la creazione di un'area attrezzata con posti camper, servizi igienici, allacci elettrici, scarichi per acque grigie e nere, e un'apposita zona per la raccolta differenziata. L'obiettivo è quello di offrire un servizio completo e di qualità, in grado di soddisfare le esigenze di chi viaggia in camper, promuovendo un turismo sostenibile e …
Italia: Pasqua da record, boom di turisti europei
L'Italia si conferma una meta turistica imbattibile, registrando un boom di presenze per le festività pasquali. Migliaia di turisti europei hanno scelto il Belpaese per trascorrere le vacanze, contribuendo a un'impennata del settore turistico nazionale. Le città d'arte, come Roma, Firenze e Venezia, sono state prese d'assalto, ma anche località di mare e montagna hanno registrato un alto tasso di occupazione. Secondo le prime stime, si parla di un aumento percentuale a due cifre rispetto allo scorso anno, un dato che conferma il trend positivo del settore turistico italiano. Questo successo è dovuto a diversi fattori, tra cui l'attrattività del …
Fenailp ed Ecstra: una partnership per il turismo
Fenailp ed Ecstra, due importanti realtà nel settore turistico, hanno annunciato una nuova partnership strategica. Questa collaborazione mira a potenziare l'offerta turistica italiana, sfruttando le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni. Fenailp, con la sua profonda conoscenza del territorio e delle esigenze delle imprese turistiche, contribuirà a sviluppare progetti innovativi e sostenibili. Ecstra, invece, apporterà la sua esperienza nella gestione di grandi eventi e nella promozione turistica internazionale, garantendo una maggiore visibilità al prodotto turistico italiano. La sinergia tra Fenailp ed Ecstra si concentrerà su diversi ambiti, tra cui lo sviluppo di nuove destinazioni turistiche, la promozione di …
Grand Hotel Telese riapre a Pasqua!
Il Grand Hotel Telese torna ad accogliere i suoi ospiti a partire da domenica 18 aprile, in tempo per le festività pasquali. Dopo un periodo di chiusura, la struttura è pronta a riaprire le sue porte, offrendo ai visitatori un'esperienza di lusso e relax nel cuore della suggestiva Telese Terme. La riapertura segna un momento importante per la struttura e per tutta la comunità locale, rappresentando un segnale di ripresa e di fiducia nel futuro del turismo. Gli ospiti potranno godere di tutti i comfort e servizi offerti dall'hotel, dalle camere eleganti alle piscine termali, dai ristoranti raffinati alle aree …
Italicus: Ritorna il successo!
Il celebre treno Italicus è pronto per la sua seconda edizione. Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, che ha visto un'affluenza record di passeggeri e un'ampia copertura mediatica, l'attesa per il ritorno di questo treno iconico è alle stelle. Quest'anno, l'Italicus promette un'esperienza ancora più lussuosa e indimenticabile, con servizi migliorati e nuove destinazioni. Le novità principali di questa seconda edizione includono l'introduzione di carrozze con suite di lusso, dotate di ogni comfort, dal letto matrimoniale alla connessione internet ad alta velocità. I passeggeri potranno inoltre godere di un servizio di catering esclusivo, con menù preparati da chef stellati …
Pasqua: boom di prenotazioni, ma il meteo potrebbe frenare i last minute
Il settore turistico si prepara a vivere un intenso weekend di Pasqua. I dati attuali parlano di un'ottima occupazione, con tre strutture ricettive su quattro che hanno già registrato il tutto esaurito. Le prenotazioni sono state costanti nelle settimane precedenti, confermando le previsioni di un forte rimbalzo rispetto agli anni precedenti caratterizzati dalle restrizioni legate alla pandemia. Questo positivo trend, però, potrebbe subire un rallentamento a causa delle previsioni meteo incerte. Le temperature più basse del previsto e la possibilità di pioggia in diverse zone d'Italia potrebbero scoraggiare molti viaggiatori che ancora non hanno prenotato, optando per una vacanza last …
Cagliari: Pasqua da record, oltre 80mila passeggeri in aeroporto
L'aeroporto di Cagliari ha registrato un boom di passeggeri durante le festività pasquali. Oltre 80.000 persone hanno transitato dallo scalo sardo tra il Giovedì Santo e il lunedì di Pasquetta, segnando un incremento significativo rispetto agli anni precedenti e confermando il ruolo strategico dell'aeroporto come punto di accesso principale per la Sardegna. Questo afflusso massiccio di viaggiatori dimostra la ripresa del settore turistico dopo gli anni di pandemia e l'attrazione sempre crescente dell'isola. Le compagnie aeree hanno registrato un alto tasso di riempimento sui voli, con numerose rotte nazionali e internazionali completamente prenotate. L'aeroporto ha gestito il flusso di passeggeri …
Riaprono le Grotte del Cavallone: un tuffo nella natura dal 21 aprile!
Le Grotte del Cavallone, uno dei gioielli naturalistici della regione, riaprono al pubblico a partire dal 21 aprile. Dopo un periodo di chiusura dedicato alla manutenzione e alla sicurezza, i visitatori potranno nuovamente esplorare questo affascinante complesso carsico. Le grotte, note per le loro suggestive formazioni rocciose, offrono un'esperienza unica ed emozionante, un vero e proprio viaggio nel cuore della terra. Il percorso guidato permetterà di ammirare le stalattiti e le stalagmiti, vere e proprie sculture naturali plasmate dal tempo, e di scoprire la ricca storia geologica del sito. La riapertura delle Grotte del Cavallone rappresenta un'importante occasione per rilanciare …
Agriturismi bolognesi: Pasqua al completo, nonostante il tempo!
Gli agriturismi della provincia di Bologna hanno registrato un successo clamoroso durante le festività pasquali. Prenotazioni quasi al completo, nonostante le previsioni meteo non fossero delle più favorevoli. La scelta di trascorrere le vacanze di Pasqua immersi nella natura, tra i colli bolognesi, ha premiato gli operatori del settore, che si preparavano ad una stagione turistica, dopo gli anni difficili della pandemia, ancora incerta. La forte richiesta ha sorpreso positivamente molti gestori, che hanno visto le loro strutture ricettive completamente occupate o quasi. Questo risultato conferma l'attrattiva crescente degli agriturismi bolognesi, che offrono un'esperienza autentica e rilassante, lontana dal caos …
Pasqua: Boom turistico, l'estate è già iniziata?
Il lungo weekend di Pasqua ha registrato un boom di presenze turistiche in tutta Italia, confermando le previsioni più ottimistiche e anticipando l'inizio della stagione estiva. Le località di mare e di montagna hanno fatto registrare un tasso di occupazione alberghiero molto elevato, con molte strutture al completo già settimane prima delle festività. Questo successo è attribuibile a diversi fattori, tra cui il bel tempo che ha favorito gli spostamenti e le attività all'aperto, e la forte voglia di ripresa dopo gli ultimi anni segnati dalla pandemia. Le città d'arte, anch'esse, hanno vissuto un periodo di grande afflusso di visitatori, …
Saint-Barthélemy: Boom turistico da record!
L'isola caraibica di Saint-Barthélemy sta vivendo una stagione turistica senza precedenti. I numeri parlano chiaro: afflusso record di visitatori ha superato ogni aspettativa, portando un'impennata dell'attività economica sull'isola. Gli operatori del settore turistico si dichiarano estremamente soddisfatti, registrando tassi di occupazione alberghiera prossimi al 100% per gran parte della stagione. Questo boom è attribuibile a diversi fattori, tra cui la ripresa post-pandemica, la bellezza incontaminata delle spiagge e la rinomata offerta di lusso che contraddistingue l'isola. Anche le iniziative di marketing e la promozione dell'isola come destinazione esclusiva hanno contribuito ad attrarre un numero sempre maggiore di turisti provenienti da …
Col di Joux: via libera al rilancio turistico
Il Col di Joux si prepara a una nuova era. È stato infatti approvato il progetto per il rilancio del turismo in questa suggestiva località montana. L'iniziativa, frutto di un lungo lavoro di concertazione tra enti locali, operatori del settore e associazioni, prevede interventi mirati per migliorare l'offerta turistica e attrarre un numero maggiore di visitatori. Il piano d'azione si concentra su diversi aspetti fondamentali. Infrastrutture migliorate saranno il primo passo concreto: si prevede il rinnovamento di sentieri escursionistici, la riqualificazione di strade e parcheggi, e la realizzazione di nuove aree di sosta attrezzate. Questo permetterà di rendere l'accesso al …
Mortegliano: Riapre il campanile, visite pasquali in cima alla torre
Il campanile di Mortegliano, uno dei più alti della regione, riapre le sue porte al pubblico in occasione delle festività pasquali. Dopo un periodo di chiusura per lavori di manutenzione e restauro, la maestosa torre è nuovamente accessibile, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di ammirare il panorama circostante da una prospettiva privilegiata. Le visite guidate, organizzate per tutto il periodo pasquale, permetteranno di esplorare gli interni del campanile, scoprendo dettagli architettonici e storici di grande interesse. I partecipanti potranno salire fino alla cima, godendo di una vista mozzafiato sul paesaggio friulano. L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni …
Venezia: torna il contributo di accesso, già 77mila paganti
Il contributo di accesso per Venezia è tornato. Dopo un periodo di sospensione, l'amministrazione comunale ha riattivato il sistema di prenotazione obbligatoria per accedere alla città lagunare, imponendo un costo variabile a seconda del periodo dell'anno e della tipologia di visitatore. A pochi giorni dalla riattivazione, i dati sono incoraggianti: 77mila persone hanno già provveduto al pagamento del contributo, dimostrando una buona adesione al nuovo sistema. Questo provvedimento, fortemente discusso e contestato da alcune associazioni di categoria, mira a gestire i flussi turistici, limitando il sovraffollamento in determinati periodi dell'anno e a finanziare progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio …
Lombardia: Pasqua al completo, strutture ricettive oltre l'80% di occupazione
La Lombardia si prepara a vivere una Pasqua decisamente affollata. Le strutture ricettive della regione hanno registrato un tasso di occupazione superiore all'80%, un dato che conferma il forte ritorno del turismo dopo gli anni di pandemia. L'aumento delle prenotazioni è stato significativo nelle ultime settimane, con un picco nei giorni immediatamente precedenti le festività. Questo boom turistico interessa diverse aree della Lombardia, dalle città d'arte come Milano e Bergamo, alle zone lacustri come il Lago di Como e il Lago di Garda, fino alle montagne. Le strutture più piccole, come agriturismi e B&B, hanno registrato il tutto esaurito già …
Molise: Spiagge aperte dal 1° maggio!
Il Molise si prepara ad accogliere i turisti per la stagione balneare 2024. A partire dal 1° maggio, le spiagge della regione saranno ufficialmente aperte, offrendo ai visitatori la possibilità di godere del mare cristallino e delle bellezze naturalistiche del litorale molisano. Quest'anno, l'apertura anticipata è stata resa possibile grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche e al lavoro svolto dagli enti locali per garantire la piena funzionalità degli stabilimenti balneari e dei servizi turistici. La regione si aspetta un'affluenza significativa di turisti, sia italiani che stranieri, attratti dal fascino delle coste molisane, spesso meno affollate rispetto ad altre regioni italiane, ma …
Assisi: Più parcheggi per i turisti
Assisi si prepara ad accogliere l'afflusso turistico con nuove aree di sosta straordinarie. La decisione, presa dall'amministrazione comunale, mira a gestire al meglio il traffico e a garantire una comoda esperienza di visita a tutti coloro che scelgono di visitare la città simbolo della pace. Le nuove aree di parcheggio, temporanee ma ben organizzate, saranno strategicamente posizionate in punti facilmente raggiungibili dal centro storico, riducendo così il congestionamento delle strade interne. La scelta di implementare queste aree di sosta straordinarie è dettata dalla crescita costante del turismo che Assisi registra, soprattutto nei periodi di alta stagione. L'obiettivo è quello di …
Funivia del Faito: sospesa tra cielo e mare
La funivia del Monte Faito, amata dai turisti per le sue spettacolari viste, è temporaneamente sospesa. La struttura, che collega la Costiera Amalfitana al suggestivo monte, si trova in un punto panoramico unico al mondo, offrendo un panorama mozzafiato sul mare e sulla montagna. La sospensione, annunciata dalla società che gestisce la funivia, è dovuta a lavori di manutenzione straordinaria resi necessari per garantire la sicurezza dei passeggeri. Questi lavori, più complessi del previsto, richiederanno un periodo di tempo più lungo del previsto, creando disagi per i turisti e per gli abitanti della zona che utilizzano la funivia quotidianamente. La …
Sardegna: Primavera esplode il 25 aprile
Il 25 aprile, festa della Liberazione, segna anche l'inizio di una rigogliosa primavera nel cuore della Sardegna. L'isola, dopo un inverno mite ma piovoso, si prepara a un'esplosione di colori e profumi. I paesaggi, già caratterizzati da una bellezza selvaggia, si arricchiscono di una nuova veste cromatica, con le fioriture che si estendono a macchia d'olio. Le campagne si tingono di sfumature delicate, dai gialli intensi dei girasoli ai viola profondi delle orchidee selvatiche. In particolare, le aree interne dell'isola, come il Supramonte e il Gennargentu, offrono uno spettacolo naturale senza pari. I sentieri, prima impervi e coperti da un …
Inverno record: Alpi in salute, Appennini in ripresa
L'Associazione Nazionale Escursionisti (Anef) ha diffuso un bilancio positivo della stagione invernale, evidenziando una forte ripresa turistica nelle aree appenniniche e un inverno particolarmente favorevole per le zone alpine. Per le Alpi, la stagione è stata caratterizzata da un innevamento abbondante e prolungato, garantendo condizioni ottimali per gli sport invernali e un afflusso turistico costante. Le località sciistiche hanno registrato un'ottima performance, con un numero di presenze superiore alle aspettative, confermando l'attrattività delle montagne italiane. L'alta qualità delle piste e delle infrastrutture ha contribuito a questo successo, attraendo sia turisti italiani che stranieri. Gli Appennini, invece, dopo un periodo di …
Bari esplode: quasi 500mila turisti da inizio anno!
Bari sta vivendo un boom turistico senza precedenti. Quasi 500.000 presenze sono state registrate dall'inizio dell'anno, un numero che supera di gran lunga le aspettative e che conferma il crescente appeal della città pugliese. Questo afflusso di visitatori rappresenta un'iniezione di vitalità per l'economia locale, con ricadute positive su alberghi, ristoranti, attività commerciali e servizi turistici. L'incremento delle presenze è dovuto a diversi fattori, tra cui la bellezza del centro storico, la vivacità della vita notturna, la deliziosa cucina locale e le numerose iniziative culturali organizzate durante l'anno. Il successo di Bari come meta turistica è confermato anche dai dati …
Eolie: Boom turistico, segnali positivi per Federalberghi
Le Isole Eolie mostrano segnali incoraggianti per il settore turistico, secondo quanto riportato da Federalberghi. Dopo un periodo di incertezza legato alla pandemia e all'inflazione, la stagione estiva sta registrando un afflusso di turisti superiore alle aspettative. Le prenotazioni, sia da parte del mercato italiano che internazionale, mostrano una crescita significativa, soprattutto per i mesi di luglio e agosto. Questo dato positivo è accolto con entusiasmo dagli operatori del settore, che dopo anni difficili intravedono finalmente un ritorno alla normalità. Secondo i dati raccolti da Federalberghi, la ripresa è particolarmente evidente nel segmento del turismo di lusso, con un incremento …
Bibione: Primo bagno gratis! Sdraio e ombrellone in omaggio
Bibione dà il benvenuto all'estate con un'iniziativa imperdibile: sdraio e ombrellone gratis per godersi la prima tintarella della stagione! L'amministrazione comunale ha deciso di regalare un po' di relax ai turisti, offrendo l'opportunità di vivere la spiaggia in pieno comfort senza alcun costo aggiuntivo. L'iniziativa, valida per un periodo limitato, vuole incentivare la presenza di turisti e far scoprire le bellezze di Bibione. Questa promozione è un'occasione unica per chi desidera trascorrere una giornata di mare senza preoccupazioni economiche. Non è necessario prenotare, ma è sufficiente recarsi in uno degli stabilimenti balneari aderenti all'iniziativa. L'elenco completo dei lidi partecipanti è …
Cividale: Dog sitter per turisti, un servizio unico in Friuli Venezia Giulia
Cividale del Friuli si distingue come primo Comune in Friuli Venezia Giulia ad offrire un servizio innovativo e di grande utilità per i turisti: il dog sitting. Un'iniziativa pensata per venire incontro alle esigenze di chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe, garantendo loro la massima cura e attenzione anche durante le visite turistiche. L'amministrazione comunale, in collaborazione con aziende locali specializzate, ha messo a punto un programma che prevede la possibilità di affidare i propri cani a persone qualificate e affidabili, per periodi di tempo variabili a seconda delle necessità del turista. Il servizio copre diverse fasce …
Pasqua in Valle d'Aosta: crollo prenotazioni alberghiere
La Pasqua in Valle d'Aosta rischia di essere un flop per gli albergatori. A pochi giorni dalla festività, si registra un calo significativo delle prenotazioni, con percentuali di disdette che arrivano fino al 70% in alcune strutture. Questa situazione preoccupa notevolmente gli operatori del settore, già provati dalle difficoltà degli ultimi anni. Le cause di questo brusco calo sembrano essere molteplici. Innanzitutto, l'incertezza meteo gioca un ruolo importante: la stagione invernale è stata caratterizzata da una scarsità di neve, e la primavera tarda ad arrivare, scoraggiando i turisti amanti degli sport all'aria aperta e delle escursioni in montagna. Inoltre, l'aumento …
Terme sold out a Pasqua: il maltempo non ferma gli italiani
Il lungo weekend di Pasqua ha registrato un boom di presenze nelle terme italiane. Nonostante le previsioni meteo poco clementi, con pioggia e temperature al di sotto delle medie stagionali in molte regioni, gli italiani non hanno rinunciato al relax e al benessere offerto dalle strutture termali. Centri termali in tutto il Paese hanno segnalato un tasso di occupazione prossimo al 100%, con un afflusso di turisti decisamente superiore alle aspettative. La voglia di evadere dalla routine quotidiana, unita alla ricerca di un momento di relax e benessere, ha spinto molti a scegliere le terme come meta ideale per le …
Pasquetta a Matera: un mix di arte, natura e fede
Matera si prepara ad accogliere i visitatori per una Pasquetta all'insegna della bellezza e della spiritualità. La città dei Sassi, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, offre un connubio unico di natura, arte e religiosità, rendendola la meta ideale per trascorrere la festività pasquale. I Sassi, con le loro suggestive chiese rupestri e le case scavate nella roccia, rappresentano un vero e proprio museo a cielo aperto. Passeggiare tra i vicoli stretti e tortuosi, ammirare le antiche dimore e respirare l'atmosfera suggestiva di questo luogo magico, è un'esperienza indimenticabile. Molte chiese saranno aperte al pubblico, offrendo l'opportunità di partecipare a messe speciali o …
Militello: Il Borgo più Bello d'Italia!
Militello in Val di Catania si aggiudica il prestigioso titolo di 'Borgo dei Borghi 2025', conquistando il cuore della giuria e degli spettatori con il suo inestimabile patrimonio storico, artistico e culturale. Questo riconoscimento rappresenta un successo straordinario per l'intero comune, che si distingue per la sua bellezza incontaminata e l'autenticità delle sue tradizioni. La vittoria è frutto di un impegno collettivo, di una comunità che ha saputo preservare gelosamente il suo identità e promuovere la sua unicità. Il borgo, arroccato su una collina che domina la fertile pianura catanese, offre uno spettacolo mozzafiato. Le sue stradine tortuose, i suoi …
Lignano Sabbiadoro: Pasquetta di sole, mare e divertimento!
Il lunedì di Pasquetta ha regalato a Lignano Sabbiadoro una giornata di sole splendente e folle di turisti. Le spiagge si sono riempite fin dalle prime ore del mattino, con famiglie e gruppi di amici pronti a godersi la prima vera giornata di primavera al mare. I primi tuffi in un mare ancora fresco ma invitante hanno segnato l'inizio di una stagione turistica che si preannuncia ricca di eventi. Oltre alle spiagge, anche lo zoo di Lignano ha registrato un'affluenza record. Famiglie con bambini hanno scelto di trascorrere la giornata tra gli animali, approfittando del bel tempo per una passeggiata …
Calabria: Pasqua da record, boom di turisti!
La Calabria ha registrato un boom di presenze turistiche durante il week-end di Pasqua. Il governatore Roberto Occhiuto ha espresso grande soddisfazione per i numeri, che superano le aspettative e confermano il crescente interesse per le bellezze della regione. Le strutture ricettive, dagli hotel ai B&B, hanno fatto registrare il tutto esaurito in molti centri, segnalando un'affluenza di visitatori mai vista prima per questo periodo. L'incremento delle presenze è attribuibile a diversi fattori, tra cui la bellezza dei paesaggi, la ricchezza del patrimonio culturale e artistico, la varietà delle offerte enogastronomiche e le numerose iniziative organizzate in occasione delle festività …
Campobasso: Inaugurata la prima area di sosta camper
Campobasso si dota finalmente di una struttura dedicata all'accoglienza dei camperisti. È stata inaugurata la prima area di sosta attrezzata, un'opera attesa da tempo che mira a valorizzare il turismo itinerante e a offrire un servizio essenziale a chi sceglie di esplorare la regione Molise con questo mezzo. La nuova area, situata in una posizione strategica all'interno della città, offre diverse postazioni di sosta, dotate di allacciamenti elettrici, scarichi per acque grigie e nere, e aree dedicate allo svuotamento dei wc chimici. Inoltre, sono previsti spazi verdi e aree relax, per rendere il soggiorno dei camperisti il più confortevole possibile. …
Capri: Pasqua meno affollata del previsto
Quest'anno, l'isola di Capri ha registrato un lieve calo di turisti durante le festività pasquali. Sebbene l'isola sia rimasta una meta ambita, il numero di visitatori è risultato inferiore alle aspettative, rispetto alle pasque precedenti. Secondo i dati raccolti dalle associazioni di categoria, si parla di una diminuzione percentuale compresa tra il 5% e il 10%, una variazione che, seppur lieve, ha destato qualche preoccupazione tra gli operatori del settore. Diverse potrebbero essere le cause di questo leggero calo. Tra le ipotesi più accreditate vi è l'aumento dei prezzi, che ha reso Capri una destinazione meno accessibile per alcune fasce …
Masardona: Social Media per Valorizzare il Territorio
Masardona è un nuovo progetto che sta usando i social media per promuovere il territorio in modo innovativo. L'iniziativa si concentra sulla creazione di contenuti accattivanti, con l'obiettivo di attirare turisti e valorizzare le risorse locali. Attraverso immagini suggestive, video coinvolgenti e storie di vita reale, Masardona mira a creare un racconto autentico del territorio, mostrando la sua bellezza, la sua cultura e le sue tradizioni. Il progetto punta a coinvolgere direttamente le persone del luogo, rendendole protagoniste attive nella promozione del territorio. Questo approccio partecipativo aiuta a creare un senso di appartenenza e responsabilità nella preservazione del patrimonio locale. …
Pasqua al Volo: +57% Passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo
L'aeroporto d'Abruzzo ha registrato un boom di passeggeri durante il weekend di Pasqua. I dati ufficiali parlano di un incremento del 57% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, un risultato che conferma la ripresa del settore turistico regionale e la crescente attrattività della destinazione Abruzzo. Questo significativo aumento di traffico aereo dimostra la forte domanda di viaggi durante le festività pasquali. Molte famiglie hanno scelto l'Abruzzo come meta per le loro vacanze, attratte dalle bellezze naturali, dai borghi storici e dalle tradizioni culinarie della regione. L'aeroporto ha gestito con successo l'afflusso di passeggeri, garantendo un servizio efficiente e puntuale. L'incremento …
Sarrabus: Inaugurato il nuovo Visitor Center a Sa Manifattura
Il Sarrabus si apre al turismo con l'inaugurazione del nuovo Visitor Center presso Sa Manifattura. La struttura, frutto di un importante investimento, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi desidera esplorare le bellezze di questa affascinante regione della Sardegna. Il Visitor Center offre una vasta gamma di servizi, tra cui informazioni dettagliate sulle attrazioni turistiche del Sarrabus, percorsi escursionistici, possibilità di prenotazione di attività e tour guidati. Mappe interattive, pannelli informativi multimediali e personale qualificato guideranno i visitatori alla scoperta del territorio, con particolare attenzione alle sue peculiarità culturali, storiche e ambientali. La scelta di Sa Manifattura come sede …
Valle d'Aosta: boom turistico a febbraio, +3%
Febbraio si conferma un mese positivo per il turismo in Valle d'Aosta, con un incremento del 3% nelle presenze rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I dati, resi noti oggi dall'Assessorato al Turismo regionale, indicano una ripresa significativa del settore dopo gli anni di difficoltà legati alla pandemia. Questo risultato incoraggiante dimostra la capacità della regione di attrarre visitatori anche durante la stagione invernale, confermando la forza del brand turistico valdostano. L'aumento delle presenze è attribuibile a diversi fattori, tra cui le numerose iniziative promosse dalla regione per promuovere le proprie attrattive turistiche, la qualità delle infrastrutture e l'offerta di …
Funivia San Genesio: Luce verde al potenziamento!
Il progetto di potenziamento della funivia di San Genesio ha finalmente ricevuto l'approvazione definitiva. Questa notizia rappresenta un importante passo avanti per il turismo e la mobilità sostenibile nella zona. Il progetto, atteso da anni, prevede importanti interventi per modernizzare l'infrastruttura, garantendo maggiore efficienza, sicurezza e comfort per i passeggeri. Il piano di ammodernamento include il rinnovo delle cabine, l'installazione di sistemi tecnologici all'avanguardia per la gestione del traffico e il monitoraggio in tempo reale, e interventi per migliorare l'accessibilità per persone con disabilità. Si prevede inoltre un incremento della capacità di trasporto, permettendo di gestire un flusso maggiore di …
Ischia e Procida: Il maltempo non ferma il turismo
Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, Ischia e Procida registrano un boom di arrivi turistici. Le isole del Golfo di Napoli continuano ad attrarre visitatori, sfidando le previsioni meteo che avevano preannunciato maltempo. La resilienza del settore turistico è evidente, dimostrando la forte attrattiva di queste destinazioni. Le strutture ricettive segnalano un tasso di occupazione elevato, testimonianza di un flusso turistico inaspettato in un periodo che, normalmente, potrebbe risentire negativamente del maltempo. L'afflusso di turisti è da attribuire, probabilmente, alla bellezza paesaggistica delle isole, alla ricca offerta culturale e alle numerose attività disponibili, capaci di attirare visitatori anche in condizioni climatiche …
Gallura: monitoraggio lusso, arriva lo studio sui mega yacht
La Gallura, terra di bellezza incontaminata e meta ambita del turismo di lusso, si prepara a monitorare più da vicino l'afflusso di yacht e superyacht. È partita ufficialmente l'analisi dei flussi turistici legati a queste imbarcazioni, un'iniziativa che mira a comprendere meglio l'impatto economico e ambientale di questo tipo di turismo. L'indagine, condotta da (inserire ente o organizzazione), si propone di raccogliere dati precisi sul numero di imbarcazioni, la loro dimensione, la provenienza degli armatori e la durata delle soste nei porti e nelle marine della zona. Questo studio è fondamentale per pianificare in modo efficace le risorse e le …
Millesimo: Borgo in Fiore trionfa!
Il piccolo borgo ligure di Millesimo si è aggiudicato il primo premio del contest regionale 'Borghi in Fiore', organizzato dalla Regione Liguria. Un successo meritato, frutto di un impegno collettivo che ha trasformato il paese in un vero e proprio paradiso floreale, capace di incantare giurie e visitatori. La competizione, che ha visto la partecipazione di numerosi borghi liguri, premia l'eccellenza nella valorizzazione del territorio attraverso la cura e la bellezza dei fiori e delle piante. Millesimo si è distinto per la creatività e l'originalità delle sue decorazioni floreali, che hanno saputo coniugare la tradizione con un tocco di modernità. …
Assisi si aspetta un'ondata di turisti a fine aprile
Assisi si prepara ad accogliere un grande afflusso di turisti a fine aprile. L'amministrazione comunale sta predisponendo un piano per gestire al meglio l'arrivo di visitatori, previsto in aumento rispetto agli anni precedenti. La città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è una meta ambita per la sua bellezza artistica e paesaggistica, ma anche per il suo significato religioso e storico. L'attesa è legata a diversi fattori, tra cui le temperature primaverili più miti e la ripresa del turismo post-pandemia. Le autorità locali stanno intensificando i controlli e la pulizia delle aree più frequentate, come la Basilica di San Francesco e la Piazza …
Reggia di Venaria: uno spettacolo di natura dopo la fioritura dei ciliegi
La Reggia di Venaria Reale si veste di nuovi colori. Dopo lo spettacolo offerto dalla fioritura dei ciliegi, che ha incantato visitatori da ogni parte d'Italia, il complesso monumentale continua a regalare momenti di incanto grazie alla sua rigogliosa natura. I giardini, ampi e maestosi, offrono ora uno scenario diverso, ma altrettanto suggestivo. I prati verdi brillano sotto il sole, mentre le piante e i fiori di stagione si mostrano in tutta la loro bellezza. Passeggiare tra le aiuole fiorite, lungo i viali alberati, e ammirare i giochi d'acqua delle fontane, diventa un'esperienza coinvolgente per tutti i sensi. Un'esplosione di …
Marche 2025: L'Itinerario della Bellezza è Lanciato!
Le Marche si preparano a un 2025 all'insegna della bellezza. È stato infatti presentato ufficialmente l'itinerario turistico che guiderà i visitatori alla scoperta delle meraviglie di questa regione italiana. Un percorso ricco di esperienze uniche, pensato per valorizzare il patrimonio artistico, culturale e naturalistico delle Marche. Il progetto, frutto di un lungo lavoro di squadra tra enti pubblici e privati, si propone di offrire un'esperienza turistica innovativa e coinvolgente. L'itinerario non si limita a elencare semplici attrazioni, ma offre un racconto, un viaggio attraverso la storia, le tradizioni e la cultura marchigiana. Si potranno scoprire borghi medievali incantevoli, godere di …