Turismo

Venezia assediata dai turisti a Carnevale: Rialto in tilt.

Venezia è stata invasa dai turisti durante il Carnevale 2024, con le calli storiche letteralmente paralizzate dalla folla. Il fenomeno, ormai consueto ma quest'anno di portata particolarmente elevata, ha creato notevoli disagi sia per i residenti che per i visitatori stessi. La pressione turistica si è concentrata in particolar modo nei punti più iconici della città, con il Ponte di Rialto preso letteralmente d'assalto. Le immagini diffuse sui social media mostrano un affollamento senza precedenti, con persone stipate come sardine lungo le strette calli e sulle principali piazze. La mobilità è risultata estremamente difficoltosa, con code interminabili per accedere ai …

Turismo

Lignano: spiagge pronte per l'estate, lavori in corso

Lignano Sabbiadoro si prepara all'imminente stagione estiva con un'intensa attività di manutenzione e riqualificazione delle sue spiagge. Le ruspe sono già all'opera, impegnate in un lavoro certosino che mira a garantire ai turisti un'esperienza balneare di alto livello. L'intervento, di notevole portata, si concentra su diverse aree del litorale, con l'obiettivo di ripristinare la sabbia, rimuovere detriti accumulatisi durante l'inverno e migliorare la fruibilità delle spiagge. L'amministrazione comunale ha sottolineato l'importanza di questi interventi, cruciali per mantenere il prestigio turistico di Lignano Sabbiadoro. La pulizia e la sistemazione delle spiagge rappresentano infatti un elemento fondamentale per attrarre visitatori e garantire …

Turismo

Basilicata: 45 tesori nascosti alle Giornate Fai di Primavera

Le Giornate Fai di Primavera aprono le porte a 45 siti straordinari in Basilicata. Un'occasione unica per esplorare le bellezze nascoste di questa regione, spesso trascurata dal turismo di massa. Dalle vestigia greche e romane, ai castelli medievali, fino alle chiese barocche e ai paesaggi incontaminati, la Basilicata offre un patrimonio culturale e naturalistico di inestimabile valore. Quest'anno, il calendario delle Giornate Fai in Basilicata propone un viaggio affascinante attraverso la storia e l'arte della regione. I visitatori potranno scoprire luoghi di straordinaria bellezza, alcuni dei quali raramente aperti al pubblico. Sarà un'immersione nella storia, nella cultura e nella natura …

Turismo

Le Marche nel mondo: un progetto di promozione culturale attraverso la programmazione

La Regione Marche lancia un ambizioso progetto per promuovere la propria immagine e attrattività a livello internazionale. L'iniziativa, denominata "Ricci", punta a valorizzare il patrimonio culturale marchigiano attraverso un approccio innovativo basato sulla programmazione. Non si tratta semplicemente di elencare eventi e manifestazioni, ma di creare un calendario integrato e strutturato, che metta in luce la ricchezza e la varietà dell'offerta culturale regionale. Il progetto "Ricci" prevede la realizzazione di una piattaforma digitale interattiva, dove sarà possibile consultare un calendario eventi costantemente aggiornato, arricchito da informazioni dettagliate su musei, siti archeologici, teatri, festival e molto altro. La piattaforma sarà disponibile …

Turismo

27 Escursioni Gratuite: Emilia-Romagna e Lazio ti aspettano!

Preparate gli zaini e le scarpe da trekking! Sono aperte le iscrizioni per 27 escursioni gratuite che si snoderanno tra l'Emilia-Romagna e il Lazio. Un'occasione imperdibile per esplorare sentieri mozzafiato e immergersi nella natura incontaminata di due regioni ricche di storia e bellezza. L'iniziativa, promossa da (inserire ente promotore se disponibile), offre un ricco programma di itinerari adatti a tutti i livelli di esperienza, dai percorsi più facili e accessibili a quelli più impegnativi per i camminatori esperti. Le escursioni prevedono diverse tipologie di percorsi, dalla camminata naturalistica alla trekking più impegnativo, permettendo a tutti di trovare l'esperienza più adatta …

Turismo

Federalberghi Costa del Vesuvio e Istituto Degni siglano accordo strategico

L'Associazione Federalberghi Costa del Vesuvio e l'Istituto Degni hanno siglato un importante protocollo d'intesa volto a promuovere la collaborazione tra il mondo del turismo e quello della formazione professionale. L'accordo, frutto di una lunga fase di negoziazione, si concentra su diverse aree strategiche, con l'obiettivo di valorizzare le competenze del territorio e rafforzare il settore turistico della Costa del Vesuvio. Il protocollo prevede l'organizzazione di corsi di formazione specifici per gli operatori del settore turistico-alberghiero, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e alle strategie di marketing digitale. L'obiettivo è quello di fornire agli studenti e ai professionisti del settore gli …

Turismo

Cagliari: Stagione record per l'aeroporto!

L'aeroporto di Cagliari si prepara a vivere una stagione estiva da record. Le previsioni parlano di un incremento significativo del numero di passeggeri rispetto agli anni precedenti, segnando un momento di grande crescita per il settore turistico sardo. Numeri incoraggianti arrivano dalle compagnie aeree che operano nello scalo cagliaritano, confermando un aumento delle prenotazioni e un alto tasso di occupazione dei voli, soprattutto per le destinazioni nazionali e internazionali più ambite. Questo trend positivo è attribuibile a diversi fattori, tra cui la ripresa post-pandemica, una maggiore promozione del territorio sardo e l'incremento delle infrastrutture turistiche nell'isola. La gestione dell'aeroporto si …

Turismo

Po e Darsena: Rinascita tra gite e matrimoni

Il Po e la darsena di (nome della città, se specificato) si preparano a una rinascita, trasformandosi in luoghi di svago e celebrazioni. Gite in barca sempre più frequenti animeranno le acque del fiume, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare la bellezza del paesaggio da una prospettiva unica. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra enti pubblici e privati, punta a rilanciare il turismo locale e a valorizzare il patrimonio ambientale del territorio. Non solo gite in barca: le sponde del Po e la darsena si preparano ad accogliere anche matrimoni e eventi, trasformandosi in location esclusive e suggestive. L'obiettivo …

Turismo

Tione degli Abruzzi: Turismo sperimentale nelle aree interne

Tione degli Abruzzi, un comune montano in provincia de L'Aquila, si pone all'avanguardia nell'innovazione turistica per le aree interne. Il paese abruzzese ospita un laboratorio sperimentale dedicato allo sviluppo di nuove strategie e modelli di turismo sostenibile e responsabile. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra istituzioni locali, enti turistici e operatori del settore, punta a valorizzare il patrimonio naturale e culturale di questa zona spesso trascurata. Il laboratorio si concentra su diversi aspetti cruciali, tra cui la promozione di esperienze autentiche e immersive, che permettano ai visitatori di entrare in contatto diretto con la comunità locale e le sue tradizioni. …

Turismo

Emilia-Romagna: Destinazione Culturale Top 4 in Italia!

L'Emilia-Romagna si conferma una regione di grande attrattività culturale, conquistando il quarto posto nella classifica nazionale. Questo risultato, frutto di un'attenta valorizzazione del patrimonio artistico, storico e paesaggistico, posiziona la regione tra le mete più ambite del turismo italiano. Il riconoscimento premia gli sforzi profusi negli anni per promuovere e tutelare le numerose ricchezze del territorio. Dalle città d'arte come Bologna, Modena e Parma, con i loro monumenti storici e musei di fama internazionale, ai paesaggi collinari e marini, l'offerta culturale dell'Emilia-Romagna è eclettica e diversificata, in grado di soddisfare i gusti più disparati. L'ampia gamma di eventi culturali, dai …

Turismo

La Valle d'Aosta sfila a 'Vaches en piste'

La Valle d'Aosta partecipa all'edizione di quest'anno di 'Vaches en piste', un evento unico che combina sport, cultura e tradizioni alpine. La regione, nota per le sue splendide montagne e la sua ricca storia, porterà un tocco di eleganza e autenticità alla manifestazione. La presenza della Valle d'Aosta rappresenta un'occasione importante per promuovere il turismo regionale e far conoscere al grande pubblico le eccellenze enogastronomiche e il patrimonio culturale della zona. La delegazione valdostana sarà composta da un gruppo di rappresentanti locali, inclusi allevatori, artigiani e chef, che presenteranno i prodotti tipici e le tradizioni locali. Si prevede una partecipazione …

Turismo

Napoli: La Nuova Mecca dei Matrimoni da Sogno

Napoli sta vivendo un vero e proprio boom nel settore dei matrimoni internazionali. La città, con il suo fascino senza tempo, la sua bellezza mozzafiato e la sua ricca cultura, sta diventando una meta sempre più ambita per coppie provenienti da tutto il mondo che desiderano celebrare il loro giorno speciale in un luogo magico e indimenticabile. La combinazione di location da sogno, dai palazzi storici alle splendide coste, unita alla gastronomia raffinata e all'ospitalità calda e genuina dei napoletani, sta conquistando il cuore degli sposi internazionali. L'offerta di servizi di alta qualità, dai fotografi ai wedding planner, contribuisce a …

Turismo

Bergamo: Studenti, docenti e manager rilanciano il turismo

Bergamo si prepara a un nuovo impulso nel settore turistico grazie a una collaborazione inedita tra studenti, professori e manager. Il progetto Bergamo Heritage Lab riunisce diverse competenze per sviluppare strategie innovative e sostenibili per promuovere il patrimonio culturale e turistico della città. L'iniziativa, che si prefigge di rivitalizzare il settore post-pandemia, si concentra su una visione integrata del turismo, coinvolgendo attivamente la comunità locale e valorizzando le risorse del territorio. Il Bergamo Heritage Lab si basa su un approccio multidisciplinare, integrando le conoscenze accademiche con l'esperienza pratica dei manager del settore. Gli studenti, protagonisti attivi del progetto, contribuiscono con …

Turismo

Colosseo e Petra: un'alleanza per il turismo culturale

Il Colosseo di Roma e Petra in Giordania, due siti archeologici di inestimabile valore storico e culturale, hanno annunciato una collaborazione strategica per promuovere il turismo e la cooperazione culturale. L'accordo, siglato recentemente, mira a sfruttare le sinergie tra questi due monumenti iconici, incrementando il flusso turistico e condividendo esperienze e best practices nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio archeologico. L'iniziativa prevede una serie di progetti congiunti, tra cui campagne di marketing coordinate, mostre itineranti, e scambi di personale specializzato. L'obiettivo è quello di creare un'esperienza turistica più ricca e coinvolgente per i visitatori, offrendo loro la possibilità di …

Turismo

Modena: Body Art per i Turisti

Modena sta rivoluzionando il turismo con un'iniziativa unica nel suo genere: l'utilizzo della body art come strumento di promozione turistica. L'idea, innovativa e audace, mira a coinvolgere i visitatori in un'esperienza immersiva e memorabile, legando indissolubilmente l'immagine della città all'arte contemporanea. Il progetto prevede la realizzazione di dipinti corporei ispirati ai monumenti, ai simboli e alle tradizioni modenesi. Artisti locali di fama internazionale collaborano alla creazione di queste opere d'arte effimere, che vengono poi 'esposte' in location suggestive del centro storico. Piazza Grande, Piazza Roma, e i portici diventano così palcoscenici viventi dove i corpi trasformati in tele viventi attraggono …

Turismo

Union Lido Terme: Inaugurate le nuove casette!

Il camping Union Lido Terme a Cavallino-Treporti si arricchisce di una nuova e comoda soluzione per i propri ospiti: le nuove casette sono finalmente pronte! Questo ampliamento dell'offerta rappresenta un importante passo avanti per il rinomato campeggio, consolidando la sua posizione come una delle mete turistiche più apprezzate del Veneto. Le casette, progettate con un occhio di riguardo per il comfort e la sostenibilità, offrono un ambiente accogliente e funzionale, perfetto per famiglie e coppie in cerca di una vacanza rilassante. Le strutture sono moderne ed elegantemente arredate, dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole: cucina attrezzata, …

Turismo

Lignano Sabbiadoro: L'estate è arrivata! Spiagge invase dagli ombrelloni

Le spiagge di Lignano Sabbiadoro si stanno riempiendo di ombrelloni, un chiaro segnale che l'estate è ufficialmente iniziata. Già in questi primi giorni di caldo, i turisti affollano la costa friulana, desiderosi di godere del sole e del mare. La scena è quella tipica del periodo estivo: famiglie che sistemano i teli mare, bambini che giocano sulla sabbia e l'allegro chiacchiericcio dei bagnanti crea un'atmosfera vivace e rilassante. L'arrivo anticipato dei turisti è un'ottima notizia per gli operatori balneari e per tutto il settore turistico locale. L'afflusso di visitatori contribuisce a far ripartire l'economia del territorio, dopo un periodo invernale …

Turismo

Capri e Procida: Stop agli sbarchi dalla prossima settimana

A partire dalla prossima settimana, Capri e Procida saranno inaccessibili via mare per i turisti. Questa drastica misura, annunciata dalle autorità locali, mira a contrastare il sovraffollamento che affligge le due isole durante i mesi estivi. La decisione, presa dopo un'attenta valutazione della situazione e in seguito a ripetute segnalazioni di criticità infrastrutturali e ambientali, ha suscitato non poche polemiche. Molti operatori turistici temono un impatto negativo sull'economia locale, mentre altri sostengono che si tratta di una misura necessaria per preservare il patrimonio naturalistico e culturale delle isole. Il provvedimento prevede il divieto di sbarco per le navi da crociera …

Turismo

De Montel: Inaugurato il Gigante delle Terme Urbane

De Montel si fregia di un nuovo gioiello: il più grande parco termale urbano naturale d'Italia ha aperto ufficialmente i battenti. Un'opera di ingegneria e di rispetto per l'ambiente, il parco si estende su una superficie considerevole, offrendo ai visitatori un'esperienza termale unica nel suo genere. L'inaugurazione è stata un evento di grande successo, con la partecipazione di numerose autorità locali e di un pubblico entusiasta. Il parco termale offre una varietà di piscine, di diverse dimensioni e temperature, immerse in un contesto naturale di straordinaria bellezza. Acque ricche di proprietà benefiche sgorgano direttamente dalle sorgenti, garantendo un'esperienza di benessere …

Turismo

Liguria: Hub del Turismo Italiano, Grandi Incontri B2B

La Liguria si conferma una regione strategica per il turismo italiano. Ha ospitato di recente il principale workshop B2B dedicato al settore, un evento che ha riunito operatori turistici da tutta Italia e dall'estero. L'iniziativa ha offerto un'importante piattaforma per promuovere le bellezze e le opportunità della regione, oltre a facilitare la collaborazione tra i diversi attori del settore. L'evento ha visto la partecipazione di numerose aziende italiane, specializzate in diversi ambiti del turismo, come l'accoglienza alberghiera, l'organizzazione di eventi, i servizi turistici e i trasporti. Sono stati presentati progetti innovativi e soluzioni all'avanguardia per migliorare l'esperienza turistica, con un …

Turismo

Sapori FVG: 13 tappe per un viaggio gastronomico

Torna "Sapori di... Friuli Venezia Giulia", il tour enogastronomico che celebra le eccellenze della regione. Quest'anno, 13 tappe porteranno i partecipanti alla scoperta di sapori autentici e tradizioni culinarie uniche. Il percorso, ricco di degustazioni, incontri con produttori e attività didattiche, si snoda attraverso le diverse province del Friuli Venezia Giulia, offrendo un'esperienza completa e coinvolgente. I partecipanti potranno apprezzare la varietà di prodotti tipici, dai vini pregiati ai formaggi, dai salumi alle specialità dolciarie, immergendosi nella cultura enogastronomica locale. Ogni tappa sarà un'occasione per conoscere da vicino i produttori, assistere a dimostrazioni di preparazione di piatti tradizionali e scoprire …

Turismo

24 milioni per la Ciclovia Adriatica: un progetto strategico per il turismo

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 24 milioni di euro per la realizzazione di un progetto strategico di grande importanza per il turismo italiano: la Ciclovia Adriatica. Questo investimento rappresenta un'opportunità significativa per lo sviluppo economico e la promozione del territorio lungo tutta la costa adriatica. Il progetto prevede la creazione di una rete ciclabile continua e sicura che si estenderà per centinaia di chilometri, collegando le diverse regioni italiane affacciate sull'Adriatico. Percorsi panoramici, infrastrutture dedicate ai ciclisti e aree di sosta attrezzate saranno elementi chiave del progetto, garantendo un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile per gli …

Turismo

Le Marche: L'oasi antistress d'Italia

Secondo l'assessore Antonini, le Marche si confermano una regione ideale per combattere lo stress. La bellezza incontaminata dei paesaggi, la ricchezza culturale e la tranquillità delle piccole comunità contribuiscono a creare un'atmosfera di pace e serenità. L'iniziativa InLife promuove le Marche come destinazione perfetta per chi cerca un rifugio dal ritmo frenetico della vita moderna. Le Marche offrono un'ampia gamma di attività per rilassarsi e rigenerarsi, dalla scoperta di borghi medievali e sentieri naturalistici al gusto della cucina tradizionale e del buon vino. Le spiagge della costa adriatica e le montagne dell'entroterra regalano scenari mozzafiato, perfetti per praticare sport all'aria …

Turismo

Il turista delle Terme Venete: fedele, straniero e ricco

Le Terme Venete attirano un tipo di turista ben preciso: fedele, straniero e pronto a spendere. È questo l'identikit che emerge da recenti analisi del settore, rivelando un profilo di viaggiatore interessato a un'esperienza di benessere di alta qualità. Questi turisti, spesso provenienti da paesi europei come Germania, Austria e Svizzera, ma anche da oltreoceano, ritornano regolarmente nelle strutture termali della regione, dimostrando una lealtà che si traduce in un flusso costante di visitatori. La loro spesa media è significativamente superiore a quella di altri tipi di turisti, contribuendo in modo rilevante all'economia locale. La scelta di ritornare nelle Terme …

Turismo

Delizie a Tavola: Il Cartellone del Turismo Enogastronomico è Online!

È stato pubblicato il cartellone ufficiale degli eventi dedicati al turismo enogastronomico! Un ricco calendario di appuntamenti aspetta gli amanti del buon cibo e del buon vino, pronto a guidarli alla scoperta di sapori e tradizioni locali. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra diverse realtà del settore, offre una panoramica completa delle degustazioni, festival, corsi di cucina e visite guidate in programma nei prossimi mesi. Il cartellone è strutturato in modo chiaro e intuitivo, permettendo di filtrare gli eventi per regione, tipologia e data. Ogni evento è descritto in dettaglio, con informazioni su luogo, orario, costo e modalità di prenotazione. …

Turismo

Studenti Molisani Scoprono le Radici al Mei

Un gruppo di studenti molisani ha partecipato al Meeting del Turismo Radici (Mei), un'iniziativa che promuove la riscoperta delle proprie origini e del territorio. L'esperienza ha permesso ai giovani di approfondire le tematiche legate al turismo esperienziale e al valore del patrimonio culturale locale. Durante la visita, gli studenti hanno potuto partecipare a workshop e incontri con esperti del settore, confrontandosi su progetti innovativi e sulle opportunità offerte dal turismo radici. La possibilità di interagire direttamente con professionisti ha arricchito la loro formazione, offrendo spunti concreti per future applicazioni nel campo del turismo e della valorizzazione del territorio. Il Mei …

Turismo

Giubileo 2025: Roma si aspetta meno turisti a inizio anno

Federalberghi Roma lancia un allarme in vista del Giubileo del 2025. Secondo l'associazione di categoria, tra dicembre e febbraio si prevede un calo del numero di turisti nella Capitale. Questo potrebbe avere ripercussioni significative sull'economia locale, soprattutto per il settore alberghiero. La previsione di Federalberghi si basa su diverse considerazioni. Innanzitutto, i mesi di dicembre, gennaio e febbraio sono tradizionalmente quelli con minore afflusso turistico a Roma, indipendentemente da eventi speciali. L'effetto del Giubileo, che si concentrerà probabilmente nei mesi successivi, potrebbe quindi essere meno evidente in questo periodo iniziale. Inoltre, l'aumento dei prezzi di voli e alloggi, unito alle …

Turismo

Planeta riapre le porte a Menfi per la stagione 2025

La rinomata azienda vitivinicola Planeta annuncia l'apertura ufficiale della sua stagione di ospitalità a Menfi per il 2025. L'attesa è grande per gli amanti del vino e del turismo enogastronomico, desiderosi di vivere un'esperienza unica nel cuore della Sicilia occidentale. Situata nella splendida cornice della riserva naturale di Torre Salsa, la tenuta Planeta di Menfi offre ai suoi ospiti un'immersione totale nel mondo del vino, dalla vigna alla cantina. I visitatori potranno partecipare a tour guidati tra i vigneti, scoprire i segreti della produzione vinicola e degustare i pregiati vini Planeta, accompagnati da prelibatezze gastronomiche locali. La stagione 2025 si …

Turismo

Valle d'Aosta: Turismo accessibile, un investimento chiave

L'assessore regionale Locatelli ha sottolineato l'importanza degli investimenti nel turismo accessibile per la Valle d'Aosta. Secondo l'assessore, rendere la regione accessibile a tutti, indipendentemente da disabilità fisiche o sensoriali, rappresenta non solo un'opportunità di crescita economica, ma anche un'occasione per promuovere l'inclusione sociale e valorizzare il patrimonio regionale. La Valle d'Aosta, con le sue montagne maestose e i suoi paesaggi suggestivi, attrae ogni anno un numero crescente di turisti. Tuttavia, l'accessibilità rappresenta ancora una sfida importante per garantire che tutti possano godere appieno delle bellezze della regione. L'assessore ha evidenziato l'urgenza di realizzare infrastrutture e servizi adeguati, come percorsi pedonali …

Turismo

Asini di Pantelleria: Escursioni a misura d'isola

L'isola di Pantelleria, nota per la sua bellezza selvaggia e i suoi paesaggi vulcanici, offre ora una nuova, suggestiva esperienza turistica: escursioni guidate a dorso d'asino. Non si tratta di semplici asini, ma degli esemplari autoctoni, animali resistenti e ben adattati al territorio dell'isola. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra allevatori locali e guide turistiche, mira a promuovere un turismo sostenibile e a valorizzare il patrimonio zootecnico dell'isola. I percorsi, pensati per tutti, anche per i meno esperti, si snodano lungo sentieri panoramici, offrendo viste mozzafiato sulla costa e sull'entroterra. I visitatori possono così godere di un'esperienza intima e a …

Turismo

Elcito: Nasce la guida del 'Tibet delle Marche'

Elcito, definito il 'Tibet delle Marche' per la sua bellezza selvaggia e la sua posizione isolata, ora ha una guida ufficiale. Questa pubblicazione, frutto di anni di lavoro da parte di appassionati e studiosi del territorio, si propone di svelare le infinite ricchezze di questo angolo nascosto delle Marche. La guida, riccamente illustrata con fotografie mozzafiato e mappe dettagliate, non si limita a descrivere i sentieri escursionistici, ma offre anche un approfondimento sulla storia, la cultura e le tradizioni locali. Si parte dalla descrizione dei paesaggi suggestivi, dalle vette impervie alle vallate incantate, percorsi ideali per escursionisti esperti e amatori. …

Turismo

Venezia: La Nave Vespucci incanta i turisti

Venezia sta vivendo un boom turistico grazie alla presenza della Nave Vespucci. La celebre vela della Marina Militare Italiana, attraccata nel bacino di San Marco, ha attirato migliaia di visitatori negli ultimi giorni. Le code per salire a bordo si sono snodate per le calli, a testimonianza dell'enorme fascino esercitato da questa maestosa nave scuola. La presenza della Vespucci ha rappresentato un evento eccezionale per la città lagunare, contribuendo a rivitalizzare il settore turistico in un periodo dell'anno tradizionalmente meno affollato. Molti turisti hanno scelto di prolungare il loro soggiorno a Venezia proprio per poter ammirare da vicino la nave …

Turismo

Aeroporti Puglia: Boom di passeggeri a marzo, +20%

Gli aeroporti pugliesi hanno registrato a marzo un incremento del 20% di passeggeri rispetto allo stesso mese del 2024, confermando un trend di crescita positivo per il settore turistico regionale. Questo dato evidenzia una ripresa significativa dopo gli anni di pandemia e le difficoltà economiche globali. L'aumento dei flussi turistici dimostra l'attrattività della Puglia come destinazione di viaggio, grazie al suo patrimonio culturale, alle bellezze naturalistiche e alle attrattive enogastronomiche. L'incremento dei passeggeri si riflette positivamente sull'economia regionale, generando posti di lavoro e incrementando le entrate per le aziende del settore turistico. Aeroporti di Puglia, società che gestisce gli scali …

Turismo

Veneto a Vinitaly: Vino e Olimpiadi si incontrano

Il Veneto, protagonista indiscusso a Vinitaly 2024, ha presentato una strategia innovativa che unisce la sua eccellenza enologica alla candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026. L'obiettivo è promuovere non solo i vini veneti di fama internazionale, ma anche il territorio e le sue potenzialità turistiche in un'ottica di sinergia tra sport, cultura e enogastronomia. La regione ha allestito uno stand all'avanguardia a Vinitaly, caratterizzato da un design moderno e accattivante che richiama le atmosfere montane e la bellezza delle Dolomiti. Oltre alla degustazione dei vini più pregiati, sono state organizzate numerose iniziative collaterali, tra cui incontri con …

Turismo

Pasqua a Palermo: +15% passeggeri all'aeroporto

L'aeroporto di Palermo ha registrato un forte incremento di passeggeri durante le festività pasquali. I dati ufficiali parlano di un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, a testimonianza di una ripresa significativa del settore turistico in Sicilia. Questo boom di presenze è dovuto, probabilmente, alla combinazione di diversi fattori. La bella stagione che ha anticipato la primavera, le numerose iniziative turistiche promosse dalla Regione e la crescente attrattività della città di Palermo e dei suoi dintorni hanno contribuito ad attirare un flusso maggiore di visitatori. L'aeroporto Falcone e Borsellino si è dimostrato pronto ad affrontare l'aumento di …

Turismo

60mila euro per il turismo LGBTQIA+

Un fondo di 60.000 euro è stato stanziato per promuovere il turismo LGBTQIA+. L'iniziativa, accolta con favore dalle associazioni del settore, mira a facilitare le vacanze per persone LGBTQIA+ e a creare offerte turistiche inclusive. Il progetto si concentra sulla creazione di pacchetti turistici ad hoc, sulla formazione di operatori turistici sulla sensibilità LGBTQIA+ e sulla promozione di destinazioni accoglienti e sicure. L'obiettivo è quello di attrarre un flusso turistico importante e di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano attraverso un'offerta mirata. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione alle tematiche LGBTQIA+, che sta …

Turismo

Pasqua in Sardegna: Cagliari e Olbia conquistano i turisti

La Sardegna si conferma una meta di eccellenza per le vacanze pasquali. Le prenotazioni per questo periodo festivo mostrano un boom di richieste, soprattutto per le città di Cagliari e Olbia. Le due località offrono una combinazione irresistibile di cultura, storia, mare e natura, rendendole destinazioni ideali per famiglie, coppie e gruppi di amici. Il centro storico di Cagliari, ricco di monumenti e tradizioni, attira un gran numero di visitatori interessati a scoprire il patrimonio culturale dell'isola. Le spiagge nelle immediate vicinanze offrono la possibilità di godersi una rilassante giornata di sole e mare, anche in questo periodo dell'anno, grazie …

Turismo

Basilicata: Pasqua sotto le stelle, tra lusso e astronomia

La Basilicata si prepara ad accogliere i visitatori per una Pasqua davvero speciale, all'insegna del relax e dell'astronomia. Glamping di lusso immersi nella natura incontaminata si affiancano agli antichi osservatori celesti, offrendo un'esperienza unica ed indimenticabile. Immaginate di trascorrere le festività pasquali in tende di design, dotate di ogni comfort, con un cielo stellato come sfondo. Questo è ciò che offre la Basilicata, regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Le strutture ricettive dedicate al glamping, sparse tra le colline e le montagne lucane, propongono soggiorni esclusivi, un'opportunità per staccare dalla frenesia quotidiana e immergersi nella quiete della natura. …

Turismo

Venezia: 60mila visitatori per Vespucci e Villaggio IN Italia

Venezia ha accolto oltre 60.000 visitatori in occasione dell'evento congiunto che ha visto protagonisti la nave scuola Amerigo Vespucci e il Villaggio IN Italia. L'affluenza di pubblico ha superato ogni aspettativa, trasformando la città lagunare in un vero e proprio palcoscenico di eventi e attrazioni. La presenza della maestosa nave Vespucci, simbolo della Marina Militare Italiana, ha rappresentato un'occasione unica per ammirare da vicino un pezzo di storia navale italiana. La sua eleganza e il suo fascino hanno attirato migliaia di persone, desiderose di scoprire i segreti di questa prestigiosa unità. Il Villaggio IN Italia, con i suoi stand e …

Turismo

De Luca: Calo Turisti Campi Flegrei, Nessun Dramma

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha minimizzato il recente calo di turisti nell'area dei Campi Flegrei, affermando che si tratta di un fenomeno inevitabile, ma non di una crisi drammatica. De Luca ha sottolineato la necessità di una gestione oculata del territorio e di una promozione turistica mirata, concentrandosi su aspetti diversi dalla semplice attrazione di massa. Secondo il governatore, il declino del numero di visitatori è legato a diversi fattori, tra cui la crescita dei prezzi a seguito dell'aumento dell'inflazione e la concorrenza di altre destinazioni turistiche nazionali e internazionali. De Luca ha inoltre riconosciuto l'importanza di …

Follonica: Una Vita Trasformata dai Social
Turismo

Follonica: Una Vita Trasformata dai Social

La tranquilla cittadina di Follonica è diventata, negli ultimi anni, un punto di riferimento per numerosi influencer e creator sui social media. Una vera e propria mecca digitale, dove la bellezza del paesaggio, le spiagge incontaminate e la frizzante vita notturna si fondono con il mondo virtuale, creando un mix unico e irresistibile per i content creator. Molti giovani, infatti, hanno scelto di trasferirsi a Follonica, trasformando la loro passione per i social in un vero e proprio stile di vita. Questo fenomeno ha portato a un incremento significativo del turismo, soprattutto tra un pubblico giovane e attento alle tendenze …

Turismo

Palermo in Fiore: Il Tour di Santa Rosalia Parte da Roma

Il tour celebrativo di Santa Rosalia, patrona di Palermo, ha preso il via a Roma. L'iniziativa, intitolata “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”, mira a promuovere la città siciliana e la sua ricca cultura in tutta Italia. La prima tappa romana ha visto una folla numerosa partecipare agli eventi, tra cui mostre fotografiche che hanno esposto la bellezza architettonica di Palermo e le tradizioni legate alla festa di Santa Rosalia. Sono state inoltre presentate degustazioni di prodotti tipici siciliani, offrendo ai presenti un assaggio autentico dei sapori dell'isola. L'evento romano è stato un successo, attirando l'attenzione dei media nazionali e di …

Turismo

Due non vedenti di Sacile protagoniste del video sul turismo inclusivo del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia si fa promotore di un turismo accessibile a tutti, scegliendo come testimonial due donne non vedenti di Saciles. Le due cittadine sono le protagoniste del nuovo videoclip promozionale realizzato dalla Regione per valorizzare le opportunità turistiche offerte a persone con disabilità. Il video, che sarà diffuso sui canali social e sul sito ufficiale della Regione, mostra le bellezze del territorio attraverso gli occhi e le esperienze di queste due donne, evidenziando i servizi e le infrastrutture adatte alle diverse esigenze. La scelta di puntare su testimonial con disabilità visiva rappresenta un gesto importante e significativo, in …

Turismo

Glamping di lusso in un borgo rurale: un'oasi di relax

Nel cuore di un piccolo paese di appena 400 abitanti, è nato un luogo esclusivo dedicato al glamping di lusso. Un'iniziativa sorprendente che unisce la bellezza incontaminata della natura con il comfort e l'eleganza di un hotel a cinque stelle. L'idea è nata da un gruppo di imprenditori locali che hanno individuato nel turismo di qualità una chiave di volta per lo sviluppo economico del territorio. La struttura, immersa nel verde, offre ai suoi ospiti una serie di alloggi esclusivi, dagli yurt mongoli finemente arredati alle tende safari dotate di ogni comfort. Ogni alloggio è stato progettato per garantire la …

Turismo

Borghi dei Tesori: parte la quinta edizione!

Parte oggi la quinta edizione del Borghi dei Tesori Fest, un evento che celebra la bellezza e la ricchezza culturale dei borghi italiani. Quest'anno, il festival promette di essere più ricco e coinvolgente che mai, con un programma fitto di appuntamenti che si snoderà per diverse settimane. I visitatori potranno immergersi nella storia, nell'arte e nella gastronomia di numerosi borghi, scoprendo luoghi nascosti e tradizioni secolari. L'iniziativa, ormai un appuntamento fisso per gli amanti del turismo lento e responsabile, offre l'opportunità di esplorare angoli d'Italia spesso trascurati, riscoprendo il fascino discreto e autentico delle piccole comunità. Il Borghi dei Tesori …

Turismo

Napoli: Tradizione e Accoglienza, un'Offerta Vincente

Napoli, città ricca di storia e cultura, punta sulla sua tradizione culinaria per attrarre turisti e rilanciare l'economia locale. Molti ristoratori stanno investendo nella promozione di piatti tipici, offrendo un'esperienza autentica che va oltre il semplice pasto. Non si tratta solo di gustare una pizza o uno spaghetto alle vongole, ma di immergersi nell'atmosfera vibrante della città, nella sua accoglienza calorosa e nella genuinità dei prodotti utilizzati. L'iniziativa si concentra sulla valorizzazione dei prodotti locali e sulla riscoperta di ricette antiche, tramandate di generazione in generazione. L'obiettivo è quello di creare un'offerta turistica completa, che unisca l'eccellenza gastronomica alla scoperta …

Turismo

Basilicata: un paradiso per cicloturisti, presentata offerta a Bologna

La Regione Basilicata ha presentato a Bologna un'ambiziosa offerta turistica dedicata agli appassionati di cicloturismo. L'evento, tenutosi presso la fiera internazionale del turismo, ha messo in luce le bellezze naturalistiche e paesaggistiche della regione, proponendo una serie di itinerari adatti a tutti i livelli di esperienza. Il cuore dell'offerta risiede nella varietà dei percorsi, che spaziano dalle strade pianeggianti adatte alle famiglie alle impegnative salite per ciclisti più esperti. La Basilicata offre infatti un panorama variegato, che va dalle coste ioniche e tirreniche alle suggestive montagne dell'Appennino lucano, passando per i caratteristici borghi medievali e le aree archeologiche. Itinerari ben …

Turismo

Lignano Sabbiadoro: Car Sharing negli Hotel per una Vacanza Ecologica

Lignano Sabbiadoro si conferma una meta turistica all'avanguardia, lanciando un nuovo servizio pensato per rendere l'esperienza dei visitatori ancora più comoda e sostenibile. Negli hotel della località balneare friulana debutta infatti il car sharing, un'iniziativa che promette di rivoluzionare la mobilità durante le vacanze. Questo innovativo servizio offre agli ospiti la possibilità di noleggiare auto elettriche direttamente presso le strutture ricettive, eliminando la necessità di affidarsi ai tradizionali autonoleggi e semplificando notevolmente gli spostamenti. Un'opzione particolarmente apprezzata per chi desidera esplorare le bellezze del territorio circostante, raggiungendo con facilità spiagge, località limitrofe e attrazioni turistiche. L'iniziativa, oltre a garantire maggiore …

Turismo

Tacchi d'Ogliastra: Un Tripudio di Sport, Natura e Cultura

I Tacchi d'Ogliastra, in Sardegna, offrono un'esperienza unica che fonde sport, natura e cultura in un mix indimenticabile. Questa zona selvaggia e affascinante, caratterizzata da imponenti rocce calcaree e paesaggi mozzafiato, si presta a diverse attività all'aria aperta. Gli appassionati di trekking e mountain bike possono percorrere sentieri panoramici che si snodano tra gole profonde, antiche foreste e villaggi tradizionali. Le escursioni a cavallo permettono di apprezzare la bellezza del territorio da una prospettiva diversa, immersi nel silenzio della natura. La ricchezza naturalistica dei Tacchi d'Ogliastra è sorprendente. La flora e la fauna sono estremamente variegate, con specie endemiche che …

Turismo

Udine Boom Turistico: +200.000 Visitatori nel 2024!

Udine sta vivendo un vero e proprio boom turistico. I dati del 2024 parlano chiaro: un incremento di 200.000 visitatori rispetto all'anno precedente. Questo risultato straordinario posiziona la città friulana tra le mete più ambite del turismo italiano, confermando il suo crescente appeal sul mercato nazionale e internazionale. Le ragioni di questo successo sono molteplici. L'incremento di visitatori è attribuibile ad una campagna di promozione turistica efficace, che ha saputo valorizzare le bellezze artistiche, culturali e naturalistiche del territorio. Il centro storico di Udine, con i suoi palazzi eleganti, le piazze suggestive e la maestosa Loggia del Lionello, continua ad …

Turismo

Sardegna: un piano per far rivivere i suoi borghi

La Regione Sardegna ha presentato un ambizioso piano per la valorizzazione dei suoi borghi, puntando a un rilancio economico e sociale di questi preziosi centri storici. Il progetto, frutto di un lungo lavoro di concertazione con enti locali e associazioni, prevede investimenti mirati in diversi settori, con l'obiettivo di attrarre turisti e nuovi residenti. Al centro del piano c'è la riqualificazione del patrimonio edilizio, con interventi di restauro e recupero delle strutture degradate. Si prevede anche il potenziamento delle infrastrutture, migliorando la viabilità e la connettività digitale, fondamentali per garantire un'accessibilità adeguata ai borghi. L'obiettivo è creare un ambiente attraente …

Turismo

Colli Euganei: Un'esplosione di colori primaverili

I Colli Euganei, nel cuore del Veneto, si risvegliano a primavera con una esplosione di colori che lascia senza fiato. Tra le dolci colline, un mare di tulipani di mille sfumature dipinge paesaggi incantevoli. Il loro vivace colore contrasta splendidamente con il bianco candido dei mandorli in fiore, creando un'armonia cromatica unica. La vista è ulteriormente impreziosita dai bianchi marascheti, alberi da frutto che contribuiscono a creare un'atmosfera di serena bellezza. Passeggiando tra i sentieri, si respira un'aria di pace e serenità. I profumi intensi dei fiori si mescolano con quelli della terra, creando un'esperienza sensoriale completa. Le colline, modellate …

Turismo

Cicloturismo: L'Italia in sella al futuro sostenibile

L'Italia sta vivendo un vero e proprio boom del cicloturismo. Sempre più persone scelgono la bicicletta per esplorare le bellezze del nostro Paese, contribuendo a un turismo più sostenibile ed ecologico. Questa tendenza, in costante crescita, rappresenta un'opportunità significativa per l'economia nazionale e per la valorizzazione del territorio. Le strade ciclabili, spesso immerse in paesaggi mozzafiato, offrono esperienze uniche e indimenticabili. Dalle dolci colline toscane alle aspre montagne alpine, passando per le suggestive coste italiane, ogni regione offre percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza, dal cicloturista esperto al principiante. La varietà di itinerari, inoltre, permette di esplorare diverse …

Turismo

Lazio: 3 milioni per le spiagge

La Regione Lazio investirà tre milioni di euro per la valorizzazione delle spiagge del litorale. L'iniziativa, annunciata oggi, mira a migliorare l'offerta turistica e a rendere le coste laziali ancora più attraenti per i visitatori. Il finanziamento sarà destinato a progetti di riqualificazione ambientale, messa in sicurezza e promozione turistica. Il piano prevede interventi su diverse spiagge, con l'obiettivo di migliorare l'accessibilità, ristrutturare le infrastrutture esistenti e creare nuovi servizi per i turisti. Tra le opere previste, ci sono la realizzazione di passeggiate ristrutturate, l'installazione di nuovi punti di ristoro e la messa a norma delle aree di balneazione. Si …

Turismo

Reggia di Venaria: Boom di visitatori per la fioritura dei ciliegi

La Reggia di Venaria Reale ha registrato un successo straordinario con la sua spettacolare fioritura dei ciliegi. Oltre 100.000 visitatori hanno affollato il sito durante il periodo di massima fioritura, superando di gran lunga le aspettative degli organizzatori. L'evento, che ha trasformato i giardini della Reggia in un mare di petali rosa e bianchi, ha attirato turisti da tutta Italia e dall'estero, confermando l'enorme attrattiva del complesso monumentale e del suo incantevole scenario primaverile. La presenza massiccia di pubblico ha sottolineato l'importanza di eventi culturali di questo tipo, capaci di coniugare la bellezza paesaggistica con il valore storico-artistico del sito. …

Turismo

Boom di visitatori alla Reggia di Venaria: oltre 100.000 persone ammirano i ciliegi in fiore

La Reggia di Venaria Reale ha registrato un successo straordinario con la sua spettacolare fioritura di ciliegi. Oltre 100.000 visitatori hanno affollato il sito durante il periodo di massima fioritura, creando un'atmosfera magica e colorata. L'evento, che ha attirato turisti da tutta Italia e dall'estero, ha confermato l'attrattiva del complesso monumentale e la capacità di attrarre un pubblico vasto e variegato. La bellezza dei ciliegi in fiore, con i loro petali rosa e bianchi che danzavano nel vento, ha incantato grandi e piccini. Molti visitatori hanno immortalato il momento con foto e video, condividendo la loro esperienza sui social media. …

Turismo

Ancona conquista gli Erasmus: boom social per il Generation Meeting

Ancona ha vissuto giorni di grande fermento grazie all'Erasmus Generation Meeting, un evento che ha coinvolto centinaia di studenti provenienti da tutta Europa. L'iniziativa, organizzata (inserire qui il nome dell'organizzazione se disponibile), ha registrato un boom di partecipazione sui social media, diventando virale grazie a foto e video che ritraggono studenti felici e coinvolti in diverse attività. La città marchigiana si è mostrata sotto una luce nuova, accogliente e dinamica, capace di attrarre giovani da ogni parte del mondo. L'evento ha offerto un ricco programma di attività culturali, sociali e ricreative, dalle visite guidate ai monumenti storici alle serate a …

Turismo

Castelli del Friuli: un successo turistico internazionale

Il Friuli Venezia Giulia sta vivendo un vero e proprio boom turistico grazie all'iniziativa 'Castelli Aperti'. Migliaia di visitatori, provenienti da tutta Italia e anche dall'Austria, stanno affollando le suggestive fortezze della regione, attratti dal loro fascino storico e architettonico. L'iniziativa, che si svolge durante tutto il periodo estivo, offre la possibilità di visitare numerosi castelli, ognuno con la sua storia unica e le sue caratteristiche peculiari. Da imponenti rocche medievali a eleganti dimore nobiliari, il patrimonio storico del Friuli Venezia Giulia si rivela in tutta la sua splendida varietà. I visitatori possono ammirare le intricate decorazioni, le sale sontuose …

Turismo

De Wave: 630 milioni di ordini nel lusso crocieristico

La compagnia di crociere De Wave ha annunciato un boom di ordini nel segmento di lusso, registrando ben 630 milioni di euro in prenotazioni. Questo risultato rappresenta un successo straordinario per l'azienda, che si sta affermando come un player di spicco nel settore delle crociere di alta gamma. La forte domanda dimostra una ripresa significativa del mercato delle crociere dopo la pandemia, con i viaggiatori che dimostrano una crescente propensione a investire in esperienze di lusso. De Wave si distingue per la sua offerta di servizi esclusivi e itinerari unici, che includono destinazioni esotiche e imbarcazioni di lusso con dotazioni …

Turismo

Puglia al Vinitaly: Un mare di sapori e vini

Il Vinitaly, la più importante fiera del vino in Italia, ha ospitato quest'anno un'ampia rappresentanza della Puglia, regione che ha saputo esaltare la perfetta unione tra i suoi vini e i suoi prodotti tipici. Tra gli stand, un tripudio di colori e profumi che raccontavano la storia e la tradizione di una terra antica, ma sempre proiettata verso il futuro. La Puglia si è presentata al pubblico con un'offerta enologica variegata e di alta qualità, che spazia dai Primitivo di Manduria, rossi corposi e intensi, ai rosati freschi e delicati, fino ai bianchi eleganti e minerali. Ma non solo vino: …

Turismo

Ancona: Partono le crociere! 40 approdi previsti fino a novembre

Il porto di Ancona si prepara ad una stagione crocieristica ricca di eventi. Quaranta approdi sono previsti fino a novembre, confermando l'importanza strategica del capoluogo marchigiano nel settore turistico marittimo. La stagione, partita con i primi arrivi, promette di essere intensa, portando nella città adriatica migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. L'Amministrazione comunale ha lavorato intensamente per garantire la migliore accoglienza possibile ai croceristi, collaborando con le compagnie marittime e le realtà locali per offrire una vasta gamma di servizi e di esperienze. Tra le iniziative previste, visite guidate, percorsi turistici tematici e collaborazioni con musei e attrazioni …

Turismo

Venezia si presenta a Miami: Porto e Terminal Crociere al SeaTrade Cruise

Il Porto di Venezia e il suo Terminal crociere saranno protagonisti al SeaTrade Cruise Global di Miami, una delle fiere più importanti al mondo dedicate al settore crocieristico. La presenza veneziana rappresenta un'importante occasione per promuovere la destinazione e attrarre nuove compagnie e itinerari. L'evento, che si terrà dal [Data inizio] al [Data fine], vedrà la partecipazione di numerosi operatori del settore, fornendo un palcoscenico ideale per presentare le infrastrutture portuali di Venezia e le sue eccellenze turistiche. La delegazione veneziana presenterà le novità e gli investimenti realizzati per migliorare l'accoglienza delle navi da crociera, cercando di bilanciare le esigenze …

Turismo

Civitavecchia: Record Crocieristico in Vista, 3,5 Milioni di Passeggeri

Il porto di Civitavecchia si prepara a battere ogni record. Secondo l'Amministratore delegato dell'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Musolino, la stagione crocieristica 2024 si avvia verso un traguardo eccezionale: 3,5 milioni di passeggeri. Questo dato rappresenta un incremento significativo rispetto agli anni precedenti, consolidando il ruolo di Civitavecchia come uno dei principali porti crocieristici del Mediterraneo. Musolino ha espresso grande soddisfazione per i risultati finora ottenuti, sottolineando l'impegno costante dell'AdSP nel migliorare le infrastrutture e i servizi offerti. L'obiettivo è non solo raggiungere il traguardo dei 3,5 milioni di crocieristi, ma anche garantire un'esperienza di alta qualità per …

Turismo

Agriturismo emiliano-romagnolo: Pasqua da record!

Le strutture agrituristiche dell'Emilia-Romagna hanno registrato un boom di prenotazioni per le festività pasquali. Il lungo weekend ha visto un afflusso massiccio di turisti, desiderosi di trascorrere le vacanze in contatto con la natura e godendo delle delizie gastronomiche della regione. Molte strutture hanno comunicato di aver raggiunto il tasso di occupazione massimo, con prenotazioni esaurite già settimane prima della Pasqua. Questo successo è dovuto a diversi fattori. La bellezza del paesaggio emiliano-romagnolo, con le sue colline, i suoi borghi e la sua ricca storia, rappresenta un'attrattiva irresistibile per i viaggiatori. Inoltre, l'offerta degli agriturismi è molto varia, spaziando da …

Turismo

Ortona: Successo travolgente per Vespucci e Villaggio IN Italia!

Ortona ha registrato un afflusso turistico eccezionale grazie alla manifestazione Vespucci e Villaggio IN Italia. Oltre 27.000 visitatori hanno affollato la città costiera abruzzese durante l'evento, confermando il grande successo dell'iniziativa. L'evento, dedicato alla celebrazione della storia e della cultura marinara, ha attirato un pubblico vasto e variegato, provenienti da tutta Italia e dall'estero. Le attrazioni principali sono state senza dubbio le rievocazioni storiche, con le suggestive rappresentazioni della vita a bordo delle navi d'epoca e le ricostruzioni di battaglie navali. L'atmosfera festosa, arricchita da musica, spettacoli e stand gastronomici, ha contribuito a creare un'esperienza indimenticabile per i partecipanti. La …

Turismo

Emilia-Romagna: Agriturismi al completo per Pasqua

Gli agriturismi dell'Emilia-Romagna registrano il tutto esaurito per le festività pasquali. Una conferma del crescente successo di questa tipologia di soggiorno, che unisce il piacere di un ambiente rurale e tranquillo alle delizie della gastronomia regionale. La regione, nota per la sua ricchezza di prodotti tipici e la bellezza dei suoi paesaggi, si conferma una meta ambita per le vacanze, soprattutto durante le festività. La forte richiesta di prenotazioni ha portato al completo esaurimento dei posti disponibili in numerose strutture ricettive, soprattutto nelle zone più rinomate per la bellezza dei loro panorami e per la qualità della ristorazione. Questo dato …

Turismo

Allerona: Splendidi Giardini di Villa Cahen Aperti al Pubblico

I giardini storici di Villa Cahen ad Allerona hanno finalmente aperto le loro porte al pubblico. Dopo un lungo periodo di restauro e valorizzazione, questo gioiello paesaggistico è ora accessibile a tutti gli appassionati di arte, natura e storia. L'inaugurazione, avvenuta [inserire data], ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e di un folto pubblico entusiasta. I giardini, un esempio straordinario di arte topiaria e di design paesaggistico, offrono ai visitatori un'esperienza immersiva in un mondo di bellezza e tranquillità. Sentieri curati con precisione si snodano tra aiuole fiorite, alberi secolari e fontane artistiche, creando un'atmosfera magica e suggestiva. …

Turismo

Puglia: Turismo Esperienziale tra Olio e Vigne

La Puglia si conferma una meta turistica di grande fascino, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva e autentica. Oltre alle classiche bellezze paesaggistiche, la regione punta sempre di più su un turismo esperienziale, che coinvolge i sensi e offre un contatto diretto con la cultura e le tradizioni locali. In questo contesto, due eccellenze pugliesi, l'olio extravergine di oliva e i vitigni autoctoni, stanno diventando i protagonisti di percorsi turistici innovativi. Numerose aziende agricole e frantoi aprono le porte ai visitatori, offrendo tour guidati che permettono di scoprire il processo di produzione dell'olio, dalla raccolta delle olive alla spremitura. I partecipanti …

Turismo

Puglia: Boom Turistico, 20 Milioni di Presenze nel 2024!

La Puglia si prepara a un boom turistico senza precedenti. Le previsioni per il 2024 parlano di ben 20 milioni di presenze, un numero che conferma la crescente attrattività della regione a livello nazionale e internazionale. Questo risultato rappresenta un traguardo significativo per l'economia pugliese, con ricadute positive su diversi settori, dall'hotellerie alla ristorazione, dal commercio all'artigianato. Il successo della Puglia è dovuto a diversi fattori. Innanzitutto, la bellezza incontaminata delle sue coste, con le famose spiagge del Salento e la costa Garganica, attrae ogni anno milioni di turisti. Ma la Puglia offre molto di più: borghi antichi e suggestivi, …

Turismo

Molise: Sei nuove postazioni sanitarie per i turisti

Il Molise si prepara ad accogliere i turisti con un potenziamento significativo dei servizi sanitari. Sono state attivata sei nuove postazioni mediche dedicate specificamente all'assistenza dei visitatori. Questa iniziativa, frutto di una collaborazione tra la Regione Molise e le aziende sanitarie locali, mira a garantire un'esperienza turistica sicura e serena. Le postazioni saranno dislocate strategicamente in punti chiave del territorio regionale, facilitando l'accesso ai servizi per chi si trova in difficoltà. Le nuove strutture saranno dotate di personale medico qualificato e attrezzature mediche di ultima generazione, garantendo un'assistenza tempestiva ed efficace. I servizi offerti spazieranno dalla semplice medicazione a interventi …

Turismo

Arquà Petrarca: Arriva la tassa di soggiorno, 1,50 euro a notte

Il comune di Arquà Petrarca, in provincia di Padova, introduce una nuova tassa di soggiorno per i turisti. A partire da una data ancora da definire, ogni pernottamento costerà 1,50 euro. La decisione è stata presa dall'amministrazione comunale per incrementare le entrate del bilancio e investire in servizi per la comunità e per la valorizzazione del territorio. Il ricavato della tassa, infatti, sarà destinato a progetti specifici legati al miglioramento delle infrastrutture turistiche, alla promozione del patrimonio artistico e culturale, e alla sostenibilità ambientale. La misura, secondo l'amministrazione, si pone in linea con le politiche di altri comuni italiani che …

Turismo

Boom di turisti nei siti archeologici di Arzachena

Arzachena, in Sardegna, sta vivendo un boom turistico senza precedenti. I numeri relativi ai visitatori dei suoi importanti siti archeologici mostrano una crescita significativa, superando le aspettative per la stagione estiva. Questo incremento è attribuibile a diversi fattori, tra cui la bellezza mozzafiato dei luoghi, le campagne di promozione turistica sempre più efficaci e la crescente attenzione mediatica rivolta al patrimonio archeologico della zona. Tra i siti più gettonati figura la necropoli di Li Muri, con le sue imponenti tombe di giganti, che attirano visitatori da tutto il mondo, affascinati dalla storia millenaria che custodiscono. Anche il complesso archeologico di …

Turismo

Grotte dell'Angelo: Pertosa conquista i turisti

Le Grotte dell'Angelo di Pertosa, in provincia di Salerno, stanno vivendo un periodo di grande successo. Numerosi turisti stanno affollando il sito archeologico e naturalistico, registrando un vero e proprio boom di visitatori. L'incremento è significativo rispetto agli anni precedenti, segnalando un forte interesse per questo tesoro nascosto della Basilicata. L'amministrazione comunale esprime soddisfazione per i risultati ottenuti, attribuendo il successo a una combinazione di fattori. Tra questi, sicuramente spicca la bellezza mozzafiato delle grotte stesse, con le loro suggestive formazioni rocciose, i laghi sotterranei e le testimonianze storiche che risalgono a epoche remote. La navigazione sul fiume sotterraneo rappresenta …

Turismo

25 Anni di Sapori FVG: Un Viaggio di Eccellenza

La Via dei Sapori del Friuli Venezia Giulia festeggia 25 anni di successi! Un quarto di secolo dedicato alla promozione del territorio e alla valorizzazione delle sue eccellenze gastronomiche. Quest'iniziativa, nata con l'obiettivo di far conoscere i prodotti tipici e le tradizioni culinarie della regione, si è consolidata nel tempo come un vero e proprio punto di riferimento per turisti e appassionati di enogastronomia. In questi 25 anni, la Via dei Sapori ha saputo creare una rete capillare di produttori, ristoratori e operatori turistici, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile che coniuga la qualità dei prodotti con la tutela del …

Turismo

Torna 'Vedi Napoli e poi mangia': terza edizione dal 11 aprile!

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a grande richiesta l'iniziativa 'Vedi Napoli e poi mangia!'. Dal 11 aprile, per diverse settimane, la città partenopea si prepara ad accogliere turisti e appassionati di gastronomia in un evento imperdibile. Quest'anno, l'organizzazione promette un'esperienza ancora più ricca e coinvolgente, con un programma ampliato e nuove collaborazioni con chef stellati e produttori locali. Il cuore dell'iniziativa resta l'esplorazione di Napoli attraverso tour guidati che combinano la visita di siti storici, artistici e culturali con degustazioni di prodotti tipici in location uniche. Dai vicoli del centro storico alle meraviglie archeologiche di Pompei ed Ercolano, …

Turismo

Mirandola: Capitale del Cicloturismo 2025

Mirandola si prepara a diventare il cuore pulsante della mobilità sostenibile e del cicloturismo in Italia. CicloFesta 2025, un evento di portata nazionale, trasformerà la città in un punto di riferimento per appassionati di bicicletta, turisti e addetti ai lavori. L'iniziativa, che si svolgerà nel corso dell'anno, prevede una serie di attività pensate per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico ed efficiente. Percorsi ciclabili saranno realizzati e migliorati, con l'obiettivo di creare una rete di itinerari sicuri e ben segnalati, ideali per esplorare il territorio circostante. Oltre agli aspetti infrastrutturali, CicloFesta 2025 metterà in luce le bellezze …

Turismo

Sardegna: Boom crociere nel 2025, previsti 750mila turisti

La Sardegna si prepara a un boom turistico senza precedenti nel 2025. Secondo le previsioni, 750.000 passeggeri sceglieranno l'isola per le proprie crociere, un numero che rappresenta un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Questo afflusso di turisti contribuirà a rivitalizzare l'economia locale, in particolare nei settori legati al turismo, alla ristorazione e al commercio. Le compagnie di crociera hanno già programmato numerosi itinerari che toccheranno i principali porti sardi, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare le bellezze naturali e culturali dell'isola. L'aumento del numero di crocieristi è dovuto a diversi fattori, tra cui la crescita del settore crocieristico …

Turismo

Ciclovia della Riviera dei Fiori: Inaugurata a Imperia

Imperia si tinge di verde con l'inaugurazione della nuova ciclovia della Riviera dei Fiori. Un progetto atteso da tempo, che si snoda lungo la costa ligure offrendo un percorso panoramico e sicuro per ciclisti e appassionati di due ruote. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra istituzioni locali e enti turistici, mira a promuovere un turismo sostenibile e a valorizzare le bellezze paesaggistiche del territorio. La ciclovia, lunga diversi chilometri, si caratterizza per percorsi pianeggianti e ben segnalati, adatti a tutte le età e capacità fisiche. Il tracciato, progettato per minimizzare l'impatto ambientale, attraversa tratti panoramici mozzafiato, offrendo scorci suggestivi sul …

Turismo

Lidi del Molise aperti per Pasqua: lungo ponte al mare!

Il lungo ponte di Pasqua vedrà i lidi del Molise aperti al pubblico, offrendo ai turisti e ai residenti l'opportunità di godersi una vacanza al mare. Le amministrazioni comunali dei centri balneari hanno confermato l'apertura degli stabilimenti balneari per tutto il periodo delle festività pasquali, garantendo così un'offerta turistica completa. Si prevede un afflusso importante di visitatori, attratti dal clima mite e dalle bellezze del litorale molisano. Diverse iniziative sono state organizzate per rendere ancora più attraente la permanenza lungo la costa. Tra queste, eventi culturali, manifestazioni sportive e iniziative dedicate ai più piccoli, pensate per intrattenere tutta la famiglia. …

Turismo

Boom di turismo in Puglia: +48% di visitatori sui cammini!

La Puglia è sempre più meta ambita per i turisti, registrando un incredibile aumento del 48% di visitatori che scelgono di percorrere i suoi suggestivi cammini. A rivelarlo è la Coldiretti, che sottolinea il successo crescente di un turismo lento ed esperienziale, legato alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni. I dati confermano una tendenza in forte crescita, che vede i cammini pugliesi come una valida alternativa al turismo di massa, offrendo ai viaggiatori la possibilità di immergersi nella natura, nella cultura e nella gastronomia locale. Questa impennata è dovuta a diversi fattori. L'incremento di sentieri ben segnalati e …

Turismo

Napoli si prepara a Pasqua: un milione di turisti attesi!

Napoli si prepara ad accogliere un flusso turistico eccezionale per le festività pasquali. Il Comune ha annunciato un piano di accoglienza per gestire l'arrivo di circa un milione di visitatori, previsto per i giorni di festa. L'amministrazione si aspetta un impatto significativo sull'economia locale, con ricadute positive per alberghi, ristoranti, negozi e attività commerciali di ogni genere. Il piano d'accoglienza prevede un rafforzamento dei servizi di trasporto pubblico, con l'aumento delle corse di autobus e metropolitana, e un potenziamento del personale addetto al controllo del traffico e alla sicurezza. Saranno inoltre predisposti punti informativi strategici in tutta la città, per …

Turismo

Napoli si prepara all'invasione turistica di Pasqua: un milione di visitatori attesi

Napoli si prepara ad accogliere un milione di turisti per le festività pasquali. Il Comune ha messo a punto un piano di accoglienza straordinario per gestire l'afflusso massiccio di visitatori previsto. L'amministrazione ha annunciato un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico, con linee bus aggiuntive e un incremento delle corse della metropolitana. Inoltre, sono previsti rafforzamenti nelle forze dell'ordine per garantire la sicurezza e il controllo del territorio. Il piano prevede anche un'intensa attività di promozione e informazione per i turisti, con la distribuzione di materiale informativo e la presenza di personale dedicato ad assistere i visitatori. Sono previste inoltre …

Turismo

Enna: Arte e Pasqua, un itinerario tra capolavori

La Settimana Santa ad Enna si tinge di arte e cultura. La città, arroccata su un colle, offre un paesaggio mozzafiato e un ricco patrimonio artistico, perfetto da esplorare durante le celebrazioni pasquali. Un itinerario ideale combina la partecipazione agli eventi religiosi con la scoperta di tesori nascosti tra le chiese e i musei. Partendo dalla Cattedrale di Enna, un esempio di architettura barocca, è possibile ammirare la straordinaria bellezza dei suoi interni e delle opere d'arte custodite al suo interno. Da qui, un percorso suggestivo tra le stradine del centro storico porta alla scoperta di altre chiese ricche di …

Turismo

Sulmona: 12 milioni di euro di incassi per la Settimana Santa

La Settimana Santa a Sulmona si conferma un evento di grande richiamo turistico, generando un indotto economico stimato in 12 milioni di euro. Numeri importanti che testimoniano il successo di una manifestazione capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall'estero, contribuendo a rilanciare l'economia locale. L'afflusso di turisti ha interessato tutte le attività commerciali della città, dagli alberghi ai ristoranti, dai negozi di artigianato ai servizi turistici. Si registrano alti tassi di occupazione nelle strutture ricettive, con una richiesta elevata di prenotazioni già settimane prima dell'evento. La presenza di turisti ha animato le strade del centro storico, dando vita …

Turismo

Escape Room bancaria a Genova: un mistero da risolvere!

Genova si arricchisce di un'inedita attrazione: una escape room allestita all'interno di una vecchia banca abbandonata. Non si tratta di una semplice simulazione, ma di un'esperienza immersiva che ricrea l'atmosfera di un istituto di credito fuori uso, con tutti i suoi segreti e misteri da svelare. La location scelta è suggestiva: un edificio storico, ormai dismesso, che conserva intatto il fascino del passato. I visitatori, divisi in squadre, dovranno risolvere enigmi complessi e superare prove di abilità per riuscire a fuggire dalla banca prima che scada il tempo. L'escape room, progettata da un team di esperti, offre un livello di …

Turismo

Spettacolo di glicini a Villa Bardini

A Villa Bardini, la celebre pergola è uno spettacolo di colori grazie alla massima fioritura dei glicini. I visitatori possono ammirare la cascata di fiori viola che si estende per metri, creando un'atmosfera magica e romantica. Quest'anno la fioritura è particolarmente abbondante, regalando uno scenario incantevole che attira visitatori da tutta la città e oltre. La pergola di Villa Bardini è una delle attrazioni più amate del giardino, un luogo ideale per passeggiate rilassanti e momenti di contemplazione. La combinazione di colori e profumi creata dai glicini in piena fioritura è semplicemente indimenticabile. I visitatori sono invitati a cogliere l'occasione …

Turismo

Grado: La prima spiaggia italiana con telemedicina per turisti

Grado si afferma come punta di diamante del turismo italiano, introducendo un servizio innovativo: la telemedicina per turisti. La spiaggia di Grado è diventata la prima in Italia ad offrire questo servizio, garantendo ai visitatori un'esperienza di vacanza più sicura e serena. Questo progetto pilota, frutto di una collaborazione tra enti pubblici e privati, mira a fornire assistenza sanitaria immediata e di alta qualità direttamente sulla spiaggia, riducendo i tempi di attesa e facilitando l'accesso alle cure mediche. Il sistema di telemedicina implementato a Grado prevede postazioni tecnologicamente avanzate posizionate strategicamente lungo la spiaggia. Queste postazioni permettono ai turisti di …

Turismo

Castelmauro: Arriva l'area camper!

Castelmauro si prepara ad accogliere i turisti con una nuova struttura dedicata agli amanti del turismo itinerante. Sono infatti iniziati i lavori per la realizzazione di un'area camper, un'opera attesa da tempo che contribuirà a valorizzare il territorio e a diversificare l'offerta turistica del comune. Il progetto prevede la creazione di un'area attrezzata con posti camper, servizi igienici, allacci elettrici, scarichi per acque grigie e nere, e un'apposita zona per la raccolta differenziata. L'obiettivo è quello di offrire un servizio completo e di qualità, in grado di soddisfare le esigenze di chi viaggia in camper, promuovendo un turismo sostenibile e …

Turismo

Italia: Pasqua da record, boom di turisti europei

L'Italia si conferma una meta turistica imbattibile, registrando un boom di presenze per le festività pasquali. Migliaia di turisti europei hanno scelto il Belpaese per trascorrere le vacanze, contribuendo a un'impennata del settore turistico nazionale. Le città d'arte, come Roma, Firenze e Venezia, sono state prese d'assalto, ma anche località di mare e montagna hanno registrato un alto tasso di occupazione. Secondo le prime stime, si parla di un aumento percentuale a due cifre rispetto allo scorso anno, un dato che conferma il trend positivo del settore turistico italiano. Questo successo è dovuto a diversi fattori, tra cui l'attrattività del …

Turismo

Fenailp ed Ecstra: una partnership per il turismo

Fenailp ed Ecstra, due importanti realtà nel settore turistico, hanno annunciato una nuova partnership strategica. Questa collaborazione mira a potenziare l'offerta turistica italiana, sfruttando le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni. Fenailp, con la sua profonda conoscenza del territorio e delle esigenze delle imprese turistiche, contribuirà a sviluppare progetti innovativi e sostenibili. Ecstra, invece, apporterà la sua esperienza nella gestione di grandi eventi e nella promozione turistica internazionale, garantendo una maggiore visibilità al prodotto turistico italiano. La sinergia tra Fenailp ed Ecstra si concentrerà su diversi ambiti, tra cui lo sviluppo di nuove destinazioni turistiche, la promozione di …

Turismo

Grand Hotel Telese riapre a Pasqua!

Il Grand Hotel Telese torna ad accogliere i suoi ospiti a partire da domenica 18 aprile, in tempo per le festività pasquali. Dopo un periodo di chiusura, la struttura è pronta a riaprire le sue porte, offrendo ai visitatori un'esperienza di lusso e relax nel cuore della suggestiva Telese Terme. La riapertura segna un momento importante per la struttura e per tutta la comunità locale, rappresentando un segnale di ripresa e di fiducia nel futuro del turismo. Gli ospiti potranno godere di tutti i comfort e servizi offerti dall'hotel, dalle camere eleganti alle piscine termali, dai ristoranti raffinati alle aree …

Turismo

Italicus: Ritorna il successo!

Il celebre treno Italicus è pronto per la sua seconda edizione. Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, che ha visto un'affluenza record di passeggeri e un'ampia copertura mediatica, l'attesa per il ritorno di questo treno iconico è alle stelle. Quest'anno, l'Italicus promette un'esperienza ancora più lussuosa e indimenticabile, con servizi migliorati e nuove destinazioni. Le novità principali di questa seconda edizione includono l'introduzione di carrozze con suite di lusso, dotate di ogni comfort, dal letto matrimoniale alla connessione internet ad alta velocità. I passeggeri potranno inoltre godere di un servizio di catering esclusivo, con menù preparati da chef stellati …

Turismo

Pasqua: boom di prenotazioni, ma il meteo potrebbe frenare i last minute

Il settore turistico si prepara a vivere un intenso weekend di Pasqua. I dati attuali parlano di un'ottima occupazione, con tre strutture ricettive su quattro che hanno già registrato il tutto esaurito. Le prenotazioni sono state costanti nelle settimane precedenti, confermando le previsioni di un forte rimbalzo rispetto agli anni precedenti caratterizzati dalle restrizioni legate alla pandemia. Questo positivo trend, però, potrebbe subire un rallentamento a causa delle previsioni meteo incerte. Le temperature più basse del previsto e la possibilità di pioggia in diverse zone d'Italia potrebbero scoraggiare molti viaggiatori che ancora non hanno prenotato, optando per una vacanza last …

Turismo

Cagliari: Pasqua da record, oltre 80mila passeggeri in aeroporto

L'aeroporto di Cagliari ha registrato un boom di passeggeri durante le festività pasquali. Oltre 80.000 persone hanno transitato dallo scalo sardo tra il Giovedì Santo e il lunedì di Pasquetta, segnando un incremento significativo rispetto agli anni precedenti e confermando il ruolo strategico dell'aeroporto come punto di accesso principale per la Sardegna. Questo afflusso massiccio di viaggiatori dimostra la ripresa del settore turistico dopo gli anni di pandemia e l'attrazione sempre crescente dell'isola. Le compagnie aeree hanno registrato un alto tasso di riempimento sui voli, con numerose rotte nazionali e internazionali completamente prenotate. L'aeroporto ha gestito il flusso di passeggeri …

Turismo

Riaprono le Grotte del Cavallone: un tuffo nella natura dal 21 aprile!

Le Grotte del Cavallone, uno dei gioielli naturalistici della regione, riaprono al pubblico a partire dal 21 aprile. Dopo un periodo di chiusura dedicato alla manutenzione e alla sicurezza, i visitatori potranno nuovamente esplorare questo affascinante complesso carsico. Le grotte, note per le loro suggestive formazioni rocciose, offrono un'esperienza unica ed emozionante, un vero e proprio viaggio nel cuore della terra. Il percorso guidato permetterà di ammirare le stalattiti e le stalagmiti, vere e proprie sculture naturali plasmate dal tempo, e di scoprire la ricca storia geologica del sito. La riapertura delle Grotte del Cavallone rappresenta un'importante occasione per rilanciare …

Turismo

Agriturismi bolognesi: Pasqua al completo, nonostante il tempo!

Gli agriturismi della provincia di Bologna hanno registrato un successo clamoroso durante le festività pasquali. Prenotazioni quasi al completo, nonostante le previsioni meteo non fossero delle più favorevoli. La scelta di trascorrere le vacanze di Pasqua immersi nella natura, tra i colli bolognesi, ha premiato gli operatori del settore, che si preparavano ad una stagione turistica, dopo gli anni difficili della pandemia, ancora incerta. La forte richiesta ha sorpreso positivamente molti gestori, che hanno visto le loro strutture ricettive completamente occupate o quasi. Questo risultato conferma l'attrattiva crescente degli agriturismi bolognesi, che offrono un'esperienza autentica e rilassante, lontana dal caos …

Turismo

Pasqua: Boom turistico, l'estate è già iniziata?

Il lungo weekend di Pasqua ha registrato un boom di presenze turistiche in tutta Italia, confermando le previsioni più ottimistiche e anticipando l'inizio della stagione estiva. Le località di mare e di montagna hanno fatto registrare un tasso di occupazione alberghiero molto elevato, con molte strutture al completo già settimane prima delle festività. Questo successo è attribuibile a diversi fattori, tra cui il bel tempo che ha favorito gli spostamenti e le attività all'aperto, e la forte voglia di ripresa dopo gli ultimi anni segnati dalla pandemia. Le città d'arte, anch'esse, hanno vissuto un periodo di grande afflusso di visitatori, …

Turismo

Saint-Barthélemy: Boom turistico da record!

L'isola caraibica di Saint-Barthélemy sta vivendo una stagione turistica senza precedenti. I numeri parlano chiaro: afflusso record di visitatori ha superato ogni aspettativa, portando un'impennata dell'attività economica sull'isola. Gli operatori del settore turistico si dichiarano estremamente soddisfatti, registrando tassi di occupazione alberghiera prossimi al 100% per gran parte della stagione. Questo boom è attribuibile a diversi fattori, tra cui la ripresa post-pandemica, la bellezza incontaminata delle spiagge e la rinomata offerta di lusso che contraddistingue l'isola. Anche le iniziative di marketing e la promozione dell'isola come destinazione esclusiva hanno contribuito ad attrarre un numero sempre maggiore di turisti provenienti da …

Turismo

Col di Joux: via libera al rilancio turistico

Il Col di Joux si prepara a una nuova era. È stato infatti approvato il progetto per il rilancio del turismo in questa suggestiva località montana. L'iniziativa, frutto di un lungo lavoro di concertazione tra enti locali, operatori del settore e associazioni, prevede interventi mirati per migliorare l'offerta turistica e attrarre un numero maggiore di visitatori. Il piano d'azione si concentra su diversi aspetti fondamentali. Infrastrutture migliorate saranno il primo passo concreto: si prevede il rinnovamento di sentieri escursionistici, la riqualificazione di strade e parcheggi, e la realizzazione di nuove aree di sosta attrezzate. Questo permetterà di rendere l'accesso al …

Turismo

Mortegliano: Riapre il campanile, visite pasquali in cima alla torre

Il campanile di Mortegliano, uno dei più alti della regione, riapre le sue porte al pubblico in occasione delle festività pasquali. Dopo un periodo di chiusura per lavori di manutenzione e restauro, la maestosa torre è nuovamente accessibile, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di ammirare il panorama circostante da una prospettiva privilegiata. Le visite guidate, organizzate per tutto il periodo pasquale, permetteranno di esplorare gli interni del campanile, scoprendo dettagli architettonici e storici di grande interesse. I partecipanti potranno salire fino alla cima, godendo di una vista mozzafiato sul paesaggio friulano. L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni …

Turismo

Venezia: torna il contributo di accesso, già 77mila paganti

Il contributo di accesso per Venezia è tornato. Dopo un periodo di sospensione, l'amministrazione comunale ha riattivato il sistema di prenotazione obbligatoria per accedere alla città lagunare, imponendo un costo variabile a seconda del periodo dell'anno e della tipologia di visitatore. A pochi giorni dalla riattivazione, i dati sono incoraggianti: 77mila persone hanno già provveduto al pagamento del contributo, dimostrando una buona adesione al nuovo sistema. Questo provvedimento, fortemente discusso e contestato da alcune associazioni di categoria, mira a gestire i flussi turistici, limitando il sovraffollamento in determinati periodi dell'anno e a finanziare progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio …

Turismo

Lombardia: Pasqua al completo, strutture ricettive oltre l'80% di occupazione

La Lombardia si prepara a vivere una Pasqua decisamente affollata. Le strutture ricettive della regione hanno registrato un tasso di occupazione superiore all'80%, un dato che conferma il forte ritorno del turismo dopo gli anni di pandemia. L'aumento delle prenotazioni è stato significativo nelle ultime settimane, con un picco nei giorni immediatamente precedenti le festività. Questo boom turistico interessa diverse aree della Lombardia, dalle città d'arte come Milano e Bergamo, alle zone lacustri come il Lago di Como e il Lago di Garda, fino alle montagne. Le strutture più piccole, come agriturismi e B&B, hanno registrato il tutto esaurito già …

Turismo

Molise: Spiagge aperte dal 1° maggio!

Il Molise si prepara ad accogliere i turisti per la stagione balneare 2024. A partire dal 1° maggio, le spiagge della regione saranno ufficialmente aperte, offrendo ai visitatori la possibilità di godere del mare cristallino e delle bellezze naturalistiche del litorale molisano. Quest'anno, l'apertura anticipata è stata resa possibile grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche e al lavoro svolto dagli enti locali per garantire la piena funzionalità degli stabilimenti balneari e dei servizi turistici. La regione si aspetta un'affluenza significativa di turisti, sia italiani che stranieri, attratti dal fascino delle coste molisane, spesso meno affollate rispetto ad altre regioni italiane, ma …

Turismo

Assisi: Più parcheggi per i turisti

Assisi si prepara ad accogliere l'afflusso turistico con nuove aree di sosta straordinarie. La decisione, presa dall'amministrazione comunale, mira a gestire al meglio il traffico e a garantire una comoda esperienza di visita a tutti coloro che scelgono di visitare la città simbolo della pace. Le nuove aree di parcheggio, temporanee ma ben organizzate, saranno strategicamente posizionate in punti facilmente raggiungibili dal centro storico, riducendo così il congestionamento delle strade interne. La scelta di implementare queste aree di sosta straordinarie è dettata dalla crescita costante del turismo che Assisi registra, soprattutto nei periodi di alta stagione. L'obiettivo è quello di …

Turismo

Funivia del Faito: sospesa tra cielo e mare

La funivia del Monte Faito, amata dai turisti per le sue spettacolari viste, è temporaneamente sospesa. La struttura, che collega la Costiera Amalfitana al suggestivo monte, si trova in un punto panoramico unico al mondo, offrendo un panorama mozzafiato sul mare e sulla montagna. La sospensione, annunciata dalla società che gestisce la funivia, è dovuta a lavori di manutenzione straordinaria resi necessari per garantire la sicurezza dei passeggeri. Questi lavori, più complessi del previsto, richiederanno un periodo di tempo più lungo del previsto, creando disagi per i turisti e per gli abitanti della zona che utilizzano la funivia quotidianamente. La …

Turismo

Sardegna: Primavera esplode il 25 aprile

Il 25 aprile, festa della Liberazione, segna anche l'inizio di una rigogliosa primavera nel cuore della Sardegna. L'isola, dopo un inverno mite ma piovoso, si prepara a un'esplosione di colori e profumi. I paesaggi, già caratterizzati da una bellezza selvaggia, si arricchiscono di una nuova veste cromatica, con le fioriture che si estendono a macchia d'olio. Le campagne si tingono di sfumature delicate, dai gialli intensi dei girasoli ai viola profondi delle orchidee selvatiche. In particolare, le aree interne dell'isola, come il Supramonte e il Gennargentu, offrono uno spettacolo naturale senza pari. I sentieri, prima impervi e coperti da un …

Turismo

Inverno record: Alpi in salute, Appennini in ripresa

L'Associazione Nazionale Escursionisti (Anef) ha diffuso un bilancio positivo della stagione invernale, evidenziando una forte ripresa turistica nelle aree appenniniche e un inverno particolarmente favorevole per le zone alpine. Per le Alpi, la stagione è stata caratterizzata da un innevamento abbondante e prolungato, garantendo condizioni ottimali per gli sport invernali e un afflusso turistico costante. Le località sciistiche hanno registrato un'ottima performance, con un numero di presenze superiore alle aspettative, confermando l'attrattività delle montagne italiane. L'alta qualità delle piste e delle infrastrutture ha contribuito a questo successo, attraendo sia turisti italiani che stranieri. Gli Appennini, invece, dopo un periodo di …

Turismo

Bari esplode: quasi 500mila turisti da inizio anno!

Bari sta vivendo un boom turistico senza precedenti. Quasi 500.000 presenze sono state registrate dall'inizio dell'anno, un numero che supera di gran lunga le aspettative e che conferma il crescente appeal della città pugliese. Questo afflusso di visitatori rappresenta un'iniezione di vitalità per l'economia locale, con ricadute positive su alberghi, ristoranti, attività commerciali e servizi turistici. L'incremento delle presenze è dovuto a diversi fattori, tra cui la bellezza del centro storico, la vivacità della vita notturna, la deliziosa cucina locale e le numerose iniziative culturali organizzate durante l'anno. Il successo di Bari come meta turistica è confermato anche dai dati …

Turismo

Eolie: Boom turistico, segnali positivi per Federalberghi

Le Isole Eolie mostrano segnali incoraggianti per il settore turistico, secondo quanto riportato da Federalberghi. Dopo un periodo di incertezza legato alla pandemia e all'inflazione, la stagione estiva sta registrando un afflusso di turisti superiore alle aspettative. Le prenotazioni, sia da parte del mercato italiano che internazionale, mostrano una crescita significativa, soprattutto per i mesi di luglio e agosto. Questo dato positivo è accolto con entusiasmo dagli operatori del settore, che dopo anni difficili intravedono finalmente un ritorno alla normalità. Secondo i dati raccolti da Federalberghi, la ripresa è particolarmente evidente nel segmento del turismo di lusso, con un incremento …

Turismo

Bibione: Primo bagno gratis! Sdraio e ombrellone in omaggio

Bibione dà il benvenuto all'estate con un'iniziativa imperdibile: sdraio e ombrellone gratis per godersi la prima tintarella della stagione! L'amministrazione comunale ha deciso di regalare un po' di relax ai turisti, offrendo l'opportunità di vivere la spiaggia in pieno comfort senza alcun costo aggiuntivo. L'iniziativa, valida per un periodo limitato, vuole incentivare la presenza di turisti e far scoprire le bellezze di Bibione. Questa promozione è un'occasione unica per chi desidera trascorrere una giornata di mare senza preoccupazioni economiche. Non è necessario prenotare, ma è sufficiente recarsi in uno degli stabilimenti balneari aderenti all'iniziativa. L'elenco completo dei lidi partecipanti è …

Turismo

Cividale: Dog sitter per turisti, un servizio unico in Friuli Venezia Giulia

Cividale del Friuli si distingue come primo Comune in Friuli Venezia Giulia ad offrire un servizio innovativo e di grande utilità per i turisti: il dog sitting. Un'iniziativa pensata per venire incontro alle esigenze di chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe, garantendo loro la massima cura e attenzione anche durante le visite turistiche. L'amministrazione comunale, in collaborazione con aziende locali specializzate, ha messo a punto un programma che prevede la possibilità di affidare i propri cani a persone qualificate e affidabili, per periodi di tempo variabili a seconda delle necessità del turista. Il servizio copre diverse fasce …

Turismo

Pasqua in Valle d'Aosta: crollo prenotazioni alberghiere

La Pasqua in Valle d'Aosta rischia di essere un flop per gli albergatori. A pochi giorni dalla festività, si registra un calo significativo delle prenotazioni, con percentuali di disdette che arrivano fino al 70% in alcune strutture. Questa situazione preoccupa notevolmente gli operatori del settore, già provati dalle difficoltà degli ultimi anni. Le cause di questo brusco calo sembrano essere molteplici. Innanzitutto, l'incertezza meteo gioca un ruolo importante: la stagione invernale è stata caratterizzata da una scarsità di neve, e la primavera tarda ad arrivare, scoraggiando i turisti amanti degli sport all'aria aperta e delle escursioni in montagna. Inoltre, l'aumento …

Turismo

Terme sold out a Pasqua: il maltempo non ferma gli italiani

Il lungo weekend di Pasqua ha registrato un boom di presenze nelle terme italiane. Nonostante le previsioni meteo poco clementi, con pioggia e temperature al di sotto delle medie stagionali in molte regioni, gli italiani non hanno rinunciato al relax e al benessere offerto dalle strutture termali. Centri termali in tutto il Paese hanno segnalato un tasso di occupazione prossimo al 100%, con un afflusso di turisti decisamente superiore alle aspettative. La voglia di evadere dalla routine quotidiana, unita alla ricerca di un momento di relax e benessere, ha spinto molti a scegliere le terme come meta ideale per le …

Turismo

Pasquetta a Matera: un mix di arte, natura e fede

Matera si prepara ad accogliere i visitatori per una Pasquetta all'insegna della bellezza e della spiritualità. La città dei Sassi, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, offre un connubio unico di natura, arte e religiosità, rendendola la meta ideale per trascorrere la festività pasquale. I Sassi, con le loro suggestive chiese rupestri e le case scavate nella roccia, rappresentano un vero e proprio museo a cielo aperto. Passeggiare tra i vicoli stretti e tortuosi, ammirare le antiche dimore e respirare l'atmosfera suggestiva di questo luogo magico, è un'esperienza indimenticabile. Molte chiese saranno aperte al pubblico, offrendo l'opportunità di partecipare a messe speciali o …

Turismo

Militello: Il Borgo più Bello d'Italia!

Militello in Val di Catania si aggiudica il prestigioso titolo di 'Borgo dei Borghi 2025', conquistando il cuore della giuria e degli spettatori con il suo inestimabile patrimonio storico, artistico e culturale. Questo riconoscimento rappresenta un successo straordinario per l'intero comune, che si distingue per la sua bellezza incontaminata e l'autenticità delle sue tradizioni. La vittoria è frutto di un impegno collettivo, di una comunità che ha saputo preservare gelosamente il suo identità e promuovere la sua unicità. Il borgo, arroccato su una collina che domina la fertile pianura catanese, offre uno spettacolo mozzafiato. Le sue stradine tortuose, i suoi …

Turismo

Lignano Sabbiadoro: Pasquetta di sole, mare e divertimento!

Il lunedì di Pasquetta ha regalato a Lignano Sabbiadoro una giornata di sole splendente e folle di turisti. Le spiagge si sono riempite fin dalle prime ore del mattino, con famiglie e gruppi di amici pronti a godersi la prima vera giornata di primavera al mare. I primi tuffi in un mare ancora fresco ma invitante hanno segnato l'inizio di una stagione turistica che si preannuncia ricca di eventi. Oltre alle spiagge, anche lo zoo di Lignano ha registrato un'affluenza record. Famiglie con bambini hanno scelto di trascorrere la giornata tra gli animali, approfittando del bel tempo per una passeggiata …

Turismo

Calabria: Pasqua da record, boom di turisti!

La Calabria ha registrato un boom di presenze turistiche durante il week-end di Pasqua. Il governatore Roberto Occhiuto ha espresso grande soddisfazione per i numeri, che superano le aspettative e confermano il crescente interesse per le bellezze della regione. Le strutture ricettive, dagli hotel ai B&B, hanno fatto registrare il tutto esaurito in molti centri, segnalando un'affluenza di visitatori mai vista prima per questo periodo. L'incremento delle presenze è attribuibile a diversi fattori, tra cui la bellezza dei paesaggi, la ricchezza del patrimonio culturale e artistico, la varietà delle offerte enogastronomiche e le numerose iniziative organizzate in occasione delle festività …

Turismo

Campobasso: Inaugurata la prima area di sosta camper

Campobasso si dota finalmente di una struttura dedicata all'accoglienza dei camperisti. È stata inaugurata la prima area di sosta attrezzata, un'opera attesa da tempo che mira a valorizzare il turismo itinerante e a offrire un servizio essenziale a chi sceglie di esplorare la regione Molise con questo mezzo. La nuova area, situata in una posizione strategica all'interno della città, offre diverse postazioni di sosta, dotate di allacciamenti elettrici, scarichi per acque grigie e nere, e aree dedicate allo svuotamento dei wc chimici. Inoltre, sono previsti spazi verdi e aree relax, per rendere il soggiorno dei camperisti il più confortevole possibile. …

Turismo

Capri: Pasqua meno affollata del previsto

Quest'anno, l'isola di Capri ha registrato un lieve calo di turisti durante le festività pasquali. Sebbene l'isola sia rimasta una meta ambita, il numero di visitatori è risultato inferiore alle aspettative, rispetto alle pasque precedenti. Secondo i dati raccolti dalle associazioni di categoria, si parla di una diminuzione percentuale compresa tra il 5% e il 10%, una variazione che, seppur lieve, ha destato qualche preoccupazione tra gli operatori del settore. Diverse potrebbero essere le cause di questo leggero calo. Tra le ipotesi più accreditate vi è l'aumento dei prezzi, che ha reso Capri una destinazione meno accessibile per alcune fasce …

Turismo

Masardona: Social Media per Valorizzare il Territorio

Masardona è un nuovo progetto che sta usando i social media per promuovere il territorio in modo innovativo. L'iniziativa si concentra sulla creazione di contenuti accattivanti, con l'obiettivo di attirare turisti e valorizzare le risorse locali. Attraverso immagini suggestive, video coinvolgenti e storie di vita reale, Masardona mira a creare un racconto autentico del territorio, mostrando la sua bellezza, la sua cultura e le sue tradizioni. Il progetto punta a coinvolgere direttamente le persone del luogo, rendendole protagoniste attive nella promozione del territorio. Questo approccio partecipativo aiuta a creare un senso di appartenenza e responsabilità nella preservazione del patrimonio locale. …

Turismo

Pasqua al Volo: +57% Passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo

L'aeroporto d'Abruzzo ha registrato un boom di passeggeri durante il weekend di Pasqua. I dati ufficiali parlano di un incremento del 57% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, un risultato che conferma la ripresa del settore turistico regionale e la crescente attrattività della destinazione Abruzzo. Questo significativo aumento di traffico aereo dimostra la forte domanda di viaggi durante le festività pasquali. Molte famiglie hanno scelto l'Abruzzo come meta per le loro vacanze, attratte dalle bellezze naturali, dai borghi storici e dalle tradizioni culinarie della regione. L'aeroporto ha gestito con successo l'afflusso di passeggeri, garantendo un servizio efficiente e puntuale. L'incremento …

Turismo

Sarrabus: Inaugurato il nuovo Visitor Center a Sa Manifattura

Il Sarrabus si apre al turismo con l'inaugurazione del nuovo Visitor Center presso Sa Manifattura. La struttura, frutto di un importante investimento, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi desidera esplorare le bellezze di questa affascinante regione della Sardegna. Il Visitor Center offre una vasta gamma di servizi, tra cui informazioni dettagliate sulle attrazioni turistiche del Sarrabus, percorsi escursionistici, possibilità di prenotazione di attività e tour guidati. Mappe interattive, pannelli informativi multimediali e personale qualificato guideranno i visitatori alla scoperta del territorio, con particolare attenzione alle sue peculiarità culturali, storiche e ambientali. La scelta di Sa Manifattura come sede …

Turismo

Valle d'Aosta: boom turistico a febbraio, +3%

Febbraio si conferma un mese positivo per il turismo in Valle d'Aosta, con un incremento del 3% nelle presenze rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I dati, resi noti oggi dall'Assessorato al Turismo regionale, indicano una ripresa significativa del settore dopo gli anni di difficoltà legati alla pandemia. Questo risultato incoraggiante dimostra la capacità della regione di attrarre visitatori anche durante la stagione invernale, confermando la forza del brand turistico valdostano. L'aumento delle presenze è attribuibile a diversi fattori, tra cui le numerose iniziative promosse dalla regione per promuovere le proprie attrattive turistiche, la qualità delle infrastrutture e l'offerta di …

Turismo

Funivia San Genesio: Luce verde al potenziamento!

Il progetto di potenziamento della funivia di San Genesio ha finalmente ricevuto l'approvazione definitiva. Questa notizia rappresenta un importante passo avanti per il turismo e la mobilità sostenibile nella zona. Il progetto, atteso da anni, prevede importanti interventi per modernizzare l'infrastruttura, garantendo maggiore efficienza, sicurezza e comfort per i passeggeri. Il piano di ammodernamento include il rinnovo delle cabine, l'installazione di sistemi tecnologici all'avanguardia per la gestione del traffico e il monitoraggio in tempo reale, e interventi per migliorare l'accessibilità per persone con disabilità. Si prevede inoltre un incremento della capacità di trasporto, permettendo di gestire un flusso maggiore di …

Turismo

Ischia e Procida: Il maltempo non ferma il turismo

Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, Ischia e Procida registrano un boom di arrivi turistici. Le isole del Golfo di Napoli continuano ad attrarre visitatori, sfidando le previsioni meteo che avevano preannunciato maltempo. La resilienza del settore turistico è evidente, dimostrando la forte attrattiva di queste destinazioni. Le strutture ricettive segnalano un tasso di occupazione elevato, testimonianza di un flusso turistico inaspettato in un periodo che, normalmente, potrebbe risentire negativamente del maltempo. L'afflusso di turisti è da attribuire, probabilmente, alla bellezza paesaggistica delle isole, alla ricca offerta culturale e alle numerose attività disponibili, capaci di attirare visitatori anche in condizioni climatiche …

Turismo

Gallura: monitoraggio lusso, arriva lo studio sui mega yacht

La Gallura, terra di bellezza incontaminata e meta ambita del turismo di lusso, si prepara a monitorare più da vicino l'afflusso di yacht e superyacht. È partita ufficialmente l'analisi dei flussi turistici legati a queste imbarcazioni, un'iniziativa che mira a comprendere meglio l'impatto economico e ambientale di questo tipo di turismo. L'indagine, condotta da (inserire ente o organizzazione), si propone di raccogliere dati precisi sul numero di imbarcazioni, la loro dimensione, la provenienza degli armatori e la durata delle soste nei porti e nelle marine della zona. Questo studio è fondamentale per pianificare in modo efficace le risorse e le …

Turismo

Millesimo: Borgo in Fiore trionfa!

Il piccolo borgo ligure di Millesimo si è aggiudicato il primo premio del contest regionale 'Borghi in Fiore', organizzato dalla Regione Liguria. Un successo meritato, frutto di un impegno collettivo che ha trasformato il paese in un vero e proprio paradiso floreale, capace di incantare giurie e visitatori. La competizione, che ha visto la partecipazione di numerosi borghi liguri, premia l'eccellenza nella valorizzazione del territorio attraverso la cura e la bellezza dei fiori e delle piante. Millesimo si è distinto per la creatività e l'originalità delle sue decorazioni floreali, che hanno saputo coniugare la tradizione con un tocco di modernità. …

Turismo

Assisi si aspetta un'ondata di turisti a fine aprile

Assisi si prepara ad accogliere un grande afflusso di turisti a fine aprile. L'amministrazione comunale sta predisponendo un piano per gestire al meglio l'arrivo di visitatori, previsto in aumento rispetto agli anni precedenti. La città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è una meta ambita per la sua bellezza artistica e paesaggistica, ma anche per il suo significato religioso e storico. L'attesa è legata a diversi fattori, tra cui le temperature primaverili più miti e la ripresa del turismo post-pandemia. Le autorità locali stanno intensificando i controlli e la pulizia delle aree più frequentate, come la Basilica di San Francesco e la Piazza …

Turismo

Reggia di Venaria: uno spettacolo di natura dopo la fioritura dei ciliegi

La Reggia di Venaria Reale si veste di nuovi colori. Dopo lo spettacolo offerto dalla fioritura dei ciliegi, che ha incantato visitatori da ogni parte d'Italia, il complesso monumentale continua a regalare momenti di incanto grazie alla sua rigogliosa natura. I giardini, ampi e maestosi, offrono ora uno scenario diverso, ma altrettanto suggestivo. I prati verdi brillano sotto il sole, mentre le piante e i fiori di stagione si mostrano in tutta la loro bellezza. Passeggiare tra le aiuole fiorite, lungo i viali alberati, e ammirare i giochi d'acqua delle fontane, diventa un'esperienza coinvolgente per tutti i sensi. Un'esplosione di …

Turismo

Marche 2025: L'Itinerario della Bellezza è Lanciato!

Le Marche si preparano a un 2025 all'insegna della bellezza. È stato infatti presentato ufficialmente l'itinerario turistico che guiderà i visitatori alla scoperta delle meraviglie di questa regione italiana. Un percorso ricco di esperienze uniche, pensato per valorizzare il patrimonio artistico, culturale e naturalistico delle Marche. Il progetto, frutto di un lungo lavoro di squadra tra enti pubblici e privati, si propone di offrire un'esperienza turistica innovativa e coinvolgente. L'itinerario non si limita a elencare semplici attrazioni, ma offre un racconto, un viaggio attraverso la storia, le tradizioni e la cultura marchigiana. Si potranno scoprire borghi medievali incantevoli, godere di …

Turismo

Saint-Vincent: Un nuovo logo celebra le eccellenze locali

Saint-Vincent presenta il suo nuovo logo, un'immagine che vuole celebrare e rappresentare al meglio le eccellenze locali. Il design, frutto di un attento processo di progettazione, integra elementi grafici che simboleggiano la ricchezza del territorio e la diversità delle sue produzioni. L'obiettivo è quello di creare un'identità visiva forte e riconoscibile a livello internazionale, che possa promuovere al meglio le peculiarità di questa regione. Il nuovo logo si distingue per la sua modernità e semplicità, pur mantenendo un forte legame con la tradizione. Sono stati scelti colori che richiamano la natura e i paesaggi di Saint-Vincent, creando un'immagine armoniosa e …

Turismo

Pasqua da record per i musei umbri

Quest'anno, le festività pasquali hanno registrato un afflusso turistico senza precedenti nei musei dell'Umbria. I dati preliminari raccolti dalle istituzioni museali regionali mostrano un incremento significativo rispetto agli anni precedenti, confermando il forte richiamo esercitato dal patrimonio artistico e culturale umbro. Si parla di un vero e proprio boom di visitatori, attratti dalle bellezze artistiche e paesaggistiche della regione. Molti musei hanno segnalato code all'ingresso e un'atmosfera di grande entusiasmo. Il bel tempo, certamente, ha contribuito al successo, ma è innegabile l'importanza del patrimonio culturale umbro, sempre più apprezzato a livello nazionale e internazionale. L'affluenza di turisti è stata particolarmente …

Turismo

Cagliari esplode: Sant'Efisio richiama orde di turisti!

La festa di Sant'Efisio a Cagliari ha registrato un boom di presenze turistiche, superando ogni aspettativa. Il lungo weekend, favorito dai ponti del 25 aprile e del 1° maggio, ha contribuito a un afflusso massiccio di visitatori, attratti dalla tradizionale processione e dagli eventi collaterali. Le strategie di marketing a basso costo, messe in atto dal Comune di Cagliari, si sono rivelate vincenti, promuovendo l'evento a livello nazionale e internazionale con un'efficacia sorprendente. Hotel e strutture ricettive hanno registrato il tutto esaurito, dimostrando la capacità di Cagliari di attrarre un turismo numeroso e diversificato. L'atmosfera festosa che ha permeato le …

Turismo

Festa sulla Costa dei Trabocchi: 10 giorni di eventi!

Dal 25 aprile al 4 maggio, la Costa dei Trabocchi si prepara ad accogliere turisti e visitatori per una festa di dieci giorni all'insegna del divertimento, della cultura e della buona cucina. L'iniziativa, che coinvolge numerosi comuni lungo il tratto di costa abruzzese, offre un ricco programma di eventi per tutti i gusti. Eventi musicali, degustazioni di prodotti tipici, escursioni guidate, mostre d'arte e spettacoli teatrali animeranno le giornate e le serate, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Tra le principali attrazioni, spiccano le iniziative dedicate alla scoperta del territorio, con itinerari che permettono di ammirare la bellezza paesaggistica e di …

Turismo

Pompei Spacca: Record di Visitatori in Campania!

La Campania ha registrato ieri un boom turistico senza precedenti, con i musei regionali che hanno accolto un terzo del totale dei visitatori italiani. Pompei, in particolare, ha brillato, superando in numero di presenze sia gli Uffizi di Firenze che il Colosseo a Roma. Il successo è stato straordinario, superando di gran lunga le aspettative anche per una giornata di sole e bel tempo. Questo afflusso massiccio di turisti dimostra il crescente interesse per il patrimonio archeologico e culturale della regione. Le autorità locali si sono mostrate entusiaste, sottolineando l'importanza di questi numeri per l'economia locale e per la promozione …

Turismo

Maschio Angioino: un successo di visitatori!

Il Castel Nuovo, meglio conosciuto come Maschio Angioino, continua a incantare i turisti provenienti da ogni parte del mondo. I numeri parlano chiaro: l'incremento di visitatori negli ultimi mesi è stato significativo, confermando il suo ruolo di attrazione principale nel panorama culturale napoletano. Questo straordinario successo si deve a diversi fattori, tra cui la bellezza architettonica del castello, la sua ricca storia millenaria, e le numerose iniziative che ne valorizzano il patrimonio artistico e culturale. La struttura, simbolo indiscusso di Napoli, offre ai visitatori un viaggio nel tempo, permettendo loro di ammirare le imponenti torri, i cortili maestosi e le …

Turismo

Bike&Bikers: apre ad Ampezzo l'hotel per amanti delle due ruote

Ampezzo si conferma meta ideale per gli appassionati di ciclismo con l'apertura del Bike&Bikers, un hotel interamente dedicato alle due ruote. La struttura, inaugurata recentemente, offre servizi su misura per i biker, rendendo il soggiorno un'esperienza unica e indimenticabile. La posizione strategica dell'hotel, immerso nel cuore delle Dolomiti, permette di accedere facilmente a numerosi percorsi ciclistici, dai più semplici alle sfide più impegnative. Gli ospiti potranno godere di paesaggi mozzafiato durante le loro escursioni, esplorando sentieri panoramici e immersi nella natura incontaminata. Il Bike&Bikers non è solo un hotel, ma un vero e proprio hub per ciclisti. La struttura offre …

Turismo

Lignano: Ombrelloni gratis e premi in spiaggia!

Lignano Sabbiadoro si prepara ad accogliere i turisti con un'iniziativa originale: ombrelloni gratuiti per i primi arrivati! La località balneare friulana ha deciso di regalare un po' di frescura estiva ai suoi visitatori, offrendo l'utilizzo gratuito di ombrelloni in alcune aree di Sabbiadoro. L'iniziativa mira ad incentivare il turismo e a regalare un'esperienza di vacanza ancora più piacevole. Ma le sorprese non finiscono qui. Oltre agli ombrelloni omaggio, anche la zona di Pineta si prepara a premiare i suoi primi ospiti con delle iniziative speciali. Sebbene i dettagli specifici non siano ancora stati resi pubblici, si vocifera di premi e …

Turismo

Lignano Sabbiadoro: Estate in Fiore con il Triathlon!

Lignano Sabbiadoro ha dato il benvenuto all'estate con un evento ricco di emozioni: un mix perfetto di sole, mare e sport. La spiaggia, cornice ideale per l'occasione, ha ospitato una manifestazione che ha unito la bellezza della natura alla passione per il triathlon. I colori vibranti dei fiori in piena fioritura hanno creato un'atmosfera magica, creando un contrasto incantevole con il blu intenso del mare Adriatico. L'aria era carica di entusiasmo e di profumo di salsedine e fiori. La competizione di triathlon, con le sue tre discipline (nuoto, ciclismo e corsa), ha visto la partecipazione di atleti di ogni livello, …

Turismo

Abruzzo trionfa a Bolzano: successo al turismo

L'Abruzzo ha riscosso un grande successo alla fiera "Tempo libero" di Bolzano, confermandosi una destinazione turistica di grande appeal. Lo stand dedicato alla regione ha attirato un numero elevato di visitatori, interessati a scoprire le bellezze naturalistiche, le tradizioni culturali e le offerte enogastronomiche della regione. La partecipazione alla fiera è stata caratterizzata da una strategia di promozione efficace, che ha messo in luce le diverse anime dell'Abruzzo, dalla montagna al mare, dai parchi naturali ai borghi storici. Materiali informativi di alta qualità, eventi di promozione e degustazioni di prodotti tipici hanno contribuito a creare un'esperienza immersiva per i visitatori, …

Turismo

Lombardia conquista Dubai: promozione turistica all'Arabian Travel Market

La Lombardia si presenta all'Arabian Travel Market di Dubai, una delle fiere turistiche più importanti al mondo, per promuovere le sue eccellenze turistiche. Una delegazione regionale, composta da rappresentanti di enti del turismo, aziende alberghiere e operatori del settore, sta partecipando all'evento per attrarre turisti dagli Emirati Arabi Uniti e dal resto del Medio Oriente. L'obiettivo è quello di far conoscere le diverse offerte turistiche della regione, dall'arte e cultura di Milano e dei suoi borghi, alle bellezze naturali dei laghi e delle montagne, fino alle opportunità di turismo enogastronomico e turismo sportivo. La presenza della Lombardia all'Arabian Travel Market …

Turismo

Sardegna a Dubai: un'isola di opportunità turistiche

La Regione Sardegna ha partecipato alla fiera di Dubai, presentando le sue bellezze e le sue opportunità turistiche a un pubblico internazionale. L'evento ha rappresentato un'importante occasione per promuovere l'isola come destinazione privilegiata per il turismo di qualità. I rappresentanti della Regione hanno illustrato le diverse attrattive dell'isola, dalle spiagge incontaminate ai siti archeologici, passando per la ricca cultura e gastronomia. L'obiettivo è quello di attrarre nuovi flussi turistici, diversificando l'offerta e prolungando la stagione turistica. La partecipazione alla fiera di Dubai rientra in una strategia più ampia di promozione internazionale del turismo sardo. La Regione sta investendo in campagne …

Turismo

Lago di Como: Boom turistico nel 2024, oltre 4 milioni di visitatori!

Il Lago di Como ha registrato un boom turistico senza precedenti nel 2024, con oltre 4,3 milioni di presenze. Questo dato rappresenta un incremento significativo rispetto agli anni precedenti, consolidando la posizione del lago come una delle destinazioni più ambite in Italia e nel mondo. La crescita del turismo è attribuibile a diversi fattori. La bellezza paesaggistica del lago, con le sue ville storiche, i borghi pittoreschi e le montagne circostanti, continua ad attrarre visitatori da ogni parte del globo. Inoltre, l'incremento delle iniziative culturali e di promozione turistica ha contribuito ad ampliare l'offerta e a rendere il Lago di …

Turismo

Cinque Terre: Verso una Governance Turistica Condivisa

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre si prepara ad affrontare la sfida della gestione del turismo, puntando su una governance condivisa. L'obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra la necessità di preservare l'ambiente e il patrimonio culturale di questo luogo unico al mondo, e le esigenze di un settore economico fondamentale per il territorio, come quello turistico. Il progetto, denominato 'Pecunia', si propone di coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder, dagli enti locali alle associazioni, dagli operatori turistici alle comunità locali, per definire strategie comuni e sostenibili. Una delle principali priorità è la gestione dei flussi turistici, evitando il sovraffollamento …

Turismo

Calabria: ancora regina delle spiagge a misura di bambino nel 2025!

La Calabria si conferma, per il 2025, la regione italiana con il maggior numero di Bandiere Verdi, il prestigioso riconoscimento che premia le spiagge più adatte alle famiglie con bambini. Un risultato straordinario che sottolinea l'impegno del territorio nel garantire sicurezza, qualità e servizi dedicati ai più piccoli. L'assegnazione delle Bandiere Verdi, frutto di un'accurata valutazione di diversi parametri, tra cui la qualità delle acque, la pulizia della spiaggia, la presenza di aree giochi e servizi dedicati ai bambini, nonché la sicurezza garantita da bagnini competenti e attrezzature adeguate, rappresenta un importante traguardo per le località calabresi premiate. Si tratta …

Turismo

Sibaritide: Il Futuro del Turismo Nasce dagli Asili

Il dibattito sul turismo nella Sibaritide infiamma gli animi. Al centro della discussione, un'idea rivoluzionaria: costruire le destinazioni turistiche a partire dall'educazione dei più giovani. Il progetto, ancora in fase embrionale, si concentra sulla formazione di competenze specifiche nei bambini, con l'obiettivo di creare una futura generazione di operatori del settore turistico preparati e consapevoli dell'importanza del territorio. L'iniziativa, promossa dal Sibaritide Turismo Dmc, vuole andare oltre il semplice richiamo turistico superficiale. Si punta sulla creazione di un legame profondo tra i bambini e il patrimonio culturale e naturale della regione, stimolando la loro passione per la storia, l'arte, l'ambiente …

Turismo

Trasformazioni negli hotel storici di Padova: Corso, Grand’Italia e altri

Padova si prepara ad accogliere un nuovo capitolo nella storia dei suoi hotel storici. Strutture iconiche come l'ex Corso e il Grand'Italia sono al centro di importanti progetti di ristrutturazione e rilancio, pronti a cambiare volto e offrire un'esperienza di ospitalità rinnovata. Questi interventi non si limitano a semplici lavori di manutenzione, ma rappresentano una visione strategica per adeguare queste gemme architettoniche alle esigenze di un mercato turistico sempre più esigente. L'ex Hotel Corso, per esempio, è destinato a una trasformazione radicale. Si vocifera di un progetto ambizioso che prevede la ristrutturazione completa degli spazi interni, mantenendo però inalterato il …

Turismo

Fano: Ponte del 25 Aprile, boom di turisti!

Fano ha registrato un afflusso turistico eccezionale durante il ponte del 25 aprile. Oltre 4.000 visitatori hanno scelto la città marchigiana per trascorrere le festività, contribuendo a ravvivare l'economia locale e a riempire le strutture ricettive. Questo dato rappresenta un incremento significativo rispetto agli anni precedenti, dimostrando la crescente attrattività di Fano come meta turistica. Il bel tempo ha sicuramente favorito l'arrivo di numerosi turisti, che hanno potuto godere delle belle spiagge, del centro storico ricco di storia e cultura e delle numerose iniziative ed eventi organizzati per il ponte. Tra le attrazioni più apprezzate, la Fortezza di Fano, il …

Turismo

Ciclovia Garda: Ultimo tratto trentino completato!

Finalmente completato l'ultimo tratto trentino della Ciclovia del Garda! L'approvazione definitiva riguarda la sezione sulla sponda ovest, completando così un importante tassello di questo ambizioso progetto ciclabile. Il percorso, che si snoda lungo le splendide rive del lago, ora offre una traversata ciclabile completa del territorio trentino. Questa realizzazione rappresenta una grande vittoria per gli amanti delle due ruote e per il turismo sostenibile. La nuova tratta si integra perfettamente con le sezioni già esistenti, garantendo un'esperienza ciclistica fluida e sicura. La Regione Trentino-Alto Adige ha lavorato instancabilmente per portare a termine questo progetto, superando diverse sfide legate alla progettazione …

Turismo

Napoli in festa: un milione e trecentomila turisti invadono la città

Napoli si è vestita a festa per le vacanze, accogliendo un flusso turistico record di oltre un milione e trecentomila visitatori. La città partenopea, già nota per il suo fascino e la sua vivace atmosfera, ha superato ogni aspettativa, registrando un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Le strade, i monumenti e i locali sono stati presi d'assalto da una folla variegata, provenienti da ogni parte del mondo. L'incredibile afflusso di turisti ha avuto un impatto positivo sull'economia locale, con un aumento delle vendite nei negozi, nei ristoranti e negli alberghi. Le attività commerciali hanno registrato un'impennata significativa, soprattutto nei …

Turismo

Sardegna: Ponte del 1° Maggio, boom di turisti via mare

Il lungo ponte del 1° Maggio ha visto la Sardegna letteralmente invasa dai turisti, con un afflusso particolarmente consistente via mare. Yacht, barche a vela e traghetti hanno portato migliaia di visitatori sulle coste dell'isola, contribuendo a un'impennata dell'occupazione alberghiera e a un'intensa attività nei porti e nelle località balneari. Le località più gettonate, come la Costa Smeralda, Alghero e le spiagge del sud, si sono riempite di turisti provenienti da tutta Italia e dall'estero. L'arrivo via mare ha offerto ai visitatori la possibilità di godere di panorami mozzafiato durante la traversata e di raggiungere direttamente le località di villeggiatura, …

Turismo

Esplora Torino con Z reticoli: Passeggiate urbane nei quartieri più affascinanti

Torino, città ricca di storia e cultura, si rivela in tutta la sua bellezza attraverso percorsi urbani inediti, proposti da Z reticoli. Passeggiate guidate che permettono di scoprire angoli nascosti e quartieri caratteristici, lontano dai soliti itinerari turistici. Z reticoli, con la sua profonda conoscenza del tessuto cittadino, offre un'esperienza immersiva e coinvolgente, svelando i segreti e le storie che si celano dietro ogni angolo, ogni palazzo, ogni piazza. Le passeggiate sono pensate per un pubblico variegato, dagli appassionati di storia all'amante della fotografia, a chi semplicemente desidera scoprire la vera anima di Torino. Ogni itinerario è accuratamente studiato per …

Turismo

Obereggen: L'estate in montagna parte il 7 giugno!

Obereggen, perla delle Dolomiti, si prepara ad accogliere i visitatori per una stagione estiva all'insegna del gusto e dell'avventura. A partire dal 7 giugno, gli amanti della montagna potranno godere di un ricco programma di attività, tra sentieri panoramici, escursioni guidate e deliziosi piatti tradizionali. La località offre un'ampia scelta di percorsi, adatti a tutti i livelli di difficoltà, immersi in un paesaggio mozzafiato. Dalle semplici passeggiate nei boschi alle scalate più impegnative, ognuno troverà l'itinerario perfetto per vivere a pieno il contatto con la natura. Escursioni a cavallo, mountain bike e percorsi attrezzati completano l'offerta per gli appassionati di …

Turismo

Ostia: Si apre la stagione balneare 2025!

Ostia si prepara ad accogliere i turisti per la stagione balneare 2025. Il litorale romano è pronto ad offrire spiagge rinnovate e servizi migliorati per garantire un'esperienza indimenticabile. Le amministrazioni locali hanno lavorato duramente per rendere il mare di Roma un'attrazione ancora più attraente, investendo in infrastrutture e sicurezza. Quest'anno, sono previsti nuovi stabilimenti balneari con servizi innovativi, pensati per soddisfare le esigenze di ogni tipo di turista. Si va dalle strutture dedicate alle famiglie con bambini, a quelle più attente al benessere e al relax, fino a quelle che propongono attività sportive e di intrattenimento. L'obiettivo è quello di …

Turismo

Goloritzè: la spiaggia più bella del mondo? La Sardegna conquista il titolo

Il consigliere regionale Todde ha espresso un'opinione forte sulla bellezza delle spiagge sarde, definendo Goloritzè una delle migliori al mondo. Le sue parole, pronunciate in un'intervista recente, hanno riacceso il dibattito sulla bellezza incontaminata dell'isola e sul suo potenziale turistico. Todde ha sottolineato la varietà di paesaggi, dal mare cristallino alle montagne selvagge, definendo la Sardegna un vero e proprio paradiso. La spiaggia di Goloritzè, situata nel Golfo di Orosei, è nota per la sua sabbia bianca finissima, le acque turchesi e le imponenti falesie che la circondano. Un luogo magico, spesso descritto come un angolo di paradiso terrestre, che …

Turismo

Primo bagno di stagione in Molise: spiagge affollate a 1 maggio

Il primo maggio ha visto le spiagge del Molise invasa da bagnanti desiderosi di godersi il primo tuffo della stagione. Nonostante le temperature non fossero ancora estive, il clima mite e il sole splendente hanno attirato numerosi turisti e residenti, pronti a celebrare l'arrivo della bella stagione con un bagno rinfrescante nel mare. Le spiagge più popolari, come quella di Termoli e Campomarino, hanno registrato un afflusso considerevole, con famiglie, coppie e gruppi di amici che hanno occupato gli stabilimenti balneari e le aree libere. L'atmosfera era festosa e rilassata, con un'aria di generale gioia e spensieratezza. Molti hanno approfittato …

Turismo

Rimini apre le spiagge: mare aperto dal 17 maggio!

Rimini dà il via anticipato alla stagione balneare! A partire dal 17 maggio, le spiagge della perla dell'Adriatico saranno aperte, offrendo ai turisti la possibilità di godersi il mare e il sole con circa tre settimane di anticipo rispetto alla data tradizionale. Questa decisione, presa dall'amministrazione comunale in collaborazione con gli operatori balneari, rappresenta una risposta alla crescente domanda di vacanze anticipate e all'ottimismo per una stagione turistica estiva particolarmente positiva. La scelta di anticipare l'apertura è stata dettata da diversi fattori. Oltre alla forte richiesta da parte dei turisti, l'andamento climatico favorevole degli ultimi mesi ha contribuito a rendere …

Turismo

Estate rovente: tra sport, vacanze e turismo nelle città d'arte

L'ondata di caldo estivo sta investendo l'Italia, ma questo non ferma gli italiani e i turisti. Tra spiagge affollate e montagne fresche, si registra un'intensa attività turistica, che non si limita alle tradizionali mete estive. Anche le città d'arte registrano un afflusso considerevole di visitatori, desiderosi di scoprire i tesori culturali del nostro paese, pur facendo i conti con le alte temperature. Molti turisti organizzano le visite mattutine o serali, sfruttando le ore meno calde della giornata. L'utilizzo di ombrelli, cappelli e bottigliette d'acqua è diventato indispensabile per affrontare le passeggiate sotto il sole cocente. I musei e i siti …

Turismo

Fano: Aeroporto si apre all'inclusione con attività adrenaliniche

L'aeroporto di Fano si trasforma in un centro di attività adrenaliniche e inclusione sociale. Un progetto innovativo sta offrendo a persone di tutte le abilità la possibilità di vivere esperienze uniche e stimolanti. L'iniziativa, denominata Paradrenalina, propone diverse attività, adatte a persone con disabilità e senza. Tra le attività proposte, spiccano voli in mongolfiera, percorsi di arrampicata su pareti appositamente attrezzate e simulatore di volo. L'obiettivo è quello di abbattere le barriere architettoniche e sociali, creando un ambiente inclusivo dove tutti possano partecipare e divertirsi. L'aeroporto, solitamente associato a viaggi e partenze, si rivela un luogo inaspettato per attività sportive …

Turismo

Dolomiti Lucane: Turismo comunitario contro lo spopolamento

Le Dolomiti Lucane, un tesoro naturalistico spesso dimenticato, stanno sperimentando un nuovo approccio al turismo: il turismo comunitario. Questa strategia, incentrata sulla partecipazione attiva delle comunità locali, mira a contrastare lo spopolamento che da anni affligge queste aree interne. L'idea è quella di valorizzare le tradizioni, le risorse locali e l'autenticità del territorio, offrendo ai visitatori esperienze uniche e coinvolgenti. Le iniziative si moltiplicano: dai percorsi naturalistici guidati da abitanti del luogo, alla scoperta delle antiche tradizioni artigianali, fino all'offerta di alloggi in case rurali ristrutturate. Questo modello di sviluppo turistico si basa sulla sostenibilità, garantendo un impatto ambientale minimo …

Turismo

Trieste: Ponte del 1° Maggio sold out!

Il lungo ponte del Primo Maggio ha registrato un successo clamoroso a Trieste, con un afflusso turistico che ha portato al completo esaurimento delle strutture ricettive. Hotels, B&B e persino gli appartamenti in affitto a breve termine sono stati prenotati settimane prima della data, a testimonianza di un'attrattività turistica in costante crescita per la città giuliana. L'effetto è stato un boom economico per il settore alberghiero e per le attività commerciali locali, che hanno registrato un'impennata di vendite e un aumento significativo dell'occupazione. L'amministrazione comunale esprime soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza di investimenti in promozione turistica e nel …

Turismo

Cilento 2.0: 27 giovani influencer raccontano il futuro

Ventisette giovani creator digitali si preparano a raccontare il Cilento del futuro attraverso una campagna di comunicazione innovativa. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra enti locali e privati, punta a promuovere il territorio in modo originale e coinvolgente, sfruttando il potere virale dei social media e l'appeal dei contenuti generati dagli utenti. I creator, selezionati per la loro capacità di raggiungere un pubblico ampio e per la loro conoscenza del territorio, saranno impegnati in un progetto di durata plurimesile. La campagna si concentrerà su diversi aspetti del Cilento: dalle sue bellezze naturali, come le spiagge incontaminate e i parchi naturali, …

Turismo

Boom Turistico in Basilicata: Numeri Record!

La Basilicata sta vivendo un boom turistico senza precedenti. I dati relativi alla stagione estiva 2023 mostrano un incremento straordinario di visitatori, superando di gran lunga le aspettative. Questo successo è attribuibile a una combinazione di fattori, tra cui una maggiore promozione della regione a livello nazionale e internazionale, l'investimento in infrastrutture turistiche e la valorizzazione del ricco patrimonio culturale e naturalistico. L'incremento si registra sia per quanto riguarda il turismo nazionale che internazionale, con un afflusso significativo di turisti provenienti da diverse parti d'Europa. Le località più gettonate sono state i borghi caratteristici, come Matera, con le sue celebri …

Turismo

Puglia vola: quasi 3 milioni di passeggeri negli aeroporti regionali!

Gli aeroporti pugliesi hanno registrato un boom di passeggeri nei primi quattro mesi dell'anno. Quasi tre milioni di viaggiatori hanno scelto gli scali regionali per i propri spostamenti, un dato che conferma il crescente successo del turismo in Puglia e l'importanza strategica della sua rete aeroportuale. Questo flusso importante di passeggeri rappresenta un aumento significativo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, segnando un'ottima ripresa dopo il periodo di crisi legato alla pandemia. Si tratta di un risultato che dimostra la vitalità del settore turistico pugliese e la sua capacità di attrarre un numero sempre maggiore di visitatori da tutto il …

Turismo

Colfiorito: un gioiello naturalistico protagonista di Cammini Aperti

Il Parco di Colfiorito si prepara ad accogliere i visitatori nell'ambito dell'iniziativa Cammini Aperti. Quest'anno, il suggestivo paesaggio umbro, caratterizzato da laghi, prati e boschi, sarà al centro dell'attenzione, offrendo un'esperienza unica a contatto con la natura. I percorsi, adatti a diverse tipologie di escursionisti, permetteranno di scoprire la bellezza incontaminata di questa zona, ricca di storia e biodiversità. Le passeggiate guidate, organizzate da esperti del territorio, consentiranno di approfondire la conoscenza della flora e della fauna locali. I partecipanti potranno ammirare specie vegetali rare e osservare da vicino gli animali che popolano questo ecosistema delicato. Le guide forniranno informazioni …

Turismo

Liguria: Boom di turisti nei ponti festivi

La Liguria ha registrato un grande successo turistico durante i recenti ponti festivi. Secondo gli ultimi dati diffusi da Regione Liguria, l'afflusso di visitatori è stato nettamente superiore alle aspettative, con un impatto positivo sull'economia locale. Le strutture ricettive, dagli hotel ai B&B, hanno fatto registrare un tasso di occupazione altissimo, a testimonianza di una stagione turistica che si prospetta particolarmente florida. La bellezza dei paesaggi liguri, unita alla ricchezza di offerte culturali e enogastronomiche, ha attirato un gran numero di turisti provenienti da tutta Italia e dall'estero. Le cinque terre, con i loro caratteristici borghi colorati, e le coste …

Turismo

Sirmione: Tassa d'accesso per limitare l'afflusso turistico?

L'afflusso turistico a Sirmione, perla del Lago di Garda, sta diventando insostenibile. Le masse di visitatori, soprattutto durante l'alta stagione, stanno creando problemi di congestione, inquinamento e degrado ambientale. Per far fronte a questa situazione, l'amministrazione comunale sta valutando l'introduzione di una tassa di accesso per i turisti. Questa misura, ancora in fase di studio, mira a regolare i flussi turistici, limitando il numero di visitatori giornalieri e garantendo una maggiore qualità di vita per i residenti. L'ipotesi è quella di applicare una tariffa di ingresso, il cui importo è ancora da definire, a tutti coloro che desiderano accedere al …

Turismo

Riaprono i Giardini delle Ville Fiesolane!

Dopo un periodo di chiusura, i bellissimi giardini delle Ville Fiesolane tornano ad accogliere i visitatori. Un'ottima notizia per gli amanti della natura e dell'arte, che potranno nuovamente godere della bellezza paesaggistica e dell'eleganza architettonica di questo luogo storico. I giardini, con le loro lussureggianti fioriture e gli splendidi scorci panoramici su Firenze, rappresentano una meta imperdibile per chi desidera trascorrere una giornata immersi nel verde, lontano dal caos cittadino. La riapertura dei giardini è stata accolta con entusiasmo dalla comunità locale e dai turisti. Sono infatti molti coloro che attendevano con ansia questo momento, desiderosi di poter tornare ad …

Turismo

Basilicata: Boom di turisti alle Cascate di San Fele

Le Cascate di San Fele, in Basilicata, stanno vivendo un periodo di incredibile successo turistico. Il numero di visitatori è in costante aumento, confermando l'attrattività di questo suggestivo angolo di natura lucana. La bellezza incontaminata del paesaggio, con le sue cascate impetuose che si gettano in pittoreschi laghetti, sta conquistando sempre più turisti italiani e stranieri. La crescente popolarità delle cascate è dovuta anche alle numerose iniziative di promozione del territorio messe in campo negli ultimi anni. Si è lavorato molto sulla valorizzazione del patrimonio naturalistico, creando percorsi turistici ben segnalati e offrendo servizi di qualità ai visitatori. Inoltre, la …

Turismo

Treia: Un Gioiello Marchigiano su Visit Italy

Il borgo medievale di Treia, in provincia di Macerata, è protagonista sulla piattaforma turistica Visit Italy. Questa importante visibilità online contribuirà a promuovere le bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche di questo affascinante comune marchigiano. La presenza di Treia su Visit Italy offre un'opportunità unica per attirare turisti italiani e internazionali, mostrando le sue attrattive principali. Tra queste, spiccano il suo centro storico ben conservato, con le sue chiese, i palazzi nobiliari e le suggestive stradine, ma anche la sua ricca storia e tradizione, testimoniata dai numerosi monumenti e dagli eventi culturali che animano il borgo durante tutto l'anno. Visit Italy …

Turismo

Emilia-Romagna: Boom di turisti nei ponti di primavera

I ponti di primavera hanno portato un'ondata di turisti in Emilia-Romagna, con un afflusso particolarmente elevato nelle principali città d'arte e nelle località di mare e montagna. Bologna, Ravenna, Parma e Modena hanno registrato un aumento significativo del numero di visitatori, attratti dal patrimonio artistico e culturale della regione. Musei, chiese e siti archeologici hanno accolto un numero record di presenze, con lunghe code all'ingresso in alcuni casi. Anche le aree naturali hanno riscontrato un grande successo, con sentieri e parchi affollati da escursionisti e amanti del trekking. Le località balneari della Riviera Romagnola, nonostante la stagione estiva sia ancora …

Turismo

Liguria punta sul turismo congressuale: debutto al Buy Mice

La Liguria si prepara a conquistare il mercato del turismo congressuale. La Regione ha infatti partecipato al Buy Mice, importante fiera internazionale dedicata al settore, per promuovere le sue eccellenze e attrarre eventi di alto livello. L'obiettivo è quello di diversificare l'offerta turistica, puntando su un segmento in crescita e ad alto valore aggiunto. La presenza della Liguria al Buy Mice è stata caratterizzata da una serie di incontri con operatori del settore, tour operator e organizzatori di eventi, finalizzati a presentare le potenzialità della regione. Sono state evidenziate le infrastrutture moderne e all'avanguardia, le location suggestive – dai centri …

Turismo

Abruzzo in bici: sport, turismo e gusto

Il Ciclo Tour Abruzzo si conferma un evento di successo, capace di unire sport, turismo e enogastronomia in un'esperienza unica. L'iniziativa, che ha visto la partecipazione di numerosi ciclisti, ha permesso di esplorare le bellezze del territorio abruzzese, tra paesaggi mozzafiato e borghi ricchi di storia e tradizioni. I partecipanti hanno potuto apprezzare non solo la sfida sportiva, ma anche la ricchezza culturale e culinaria della regione. Percorrendo strade panoramiche, i ciclisti hanno attraversato aree naturali di straordinaria bellezza, immersi in un contesto ambientale incontaminato. L'opportunità di scoprire luoghi nascosti e panorami mozzafiato ha reso l'esperienza ancora più coinvolgente. L'organizzazione …

Turismo

Santa Margherita: la Tavola del Gattopardo, un'icona turistica

La celebre Tavola del Gattopardo, simbolo indiscusso del romanzo di Tomasi di Lampedusa e della stessa Santa Margherita Ligure, si conferma un potente strumento di promozione turistica per la località ligure. La tavola, ricostruita fedelmente sulla base delle descrizioni letterarie, è diventata negli anni un'attrazione per i numerosi visitatori che giungono a Santa Margherita attratti dal fascino del romanzo e dalla bellezza del paesaggio costiero. L'amministrazione comunale ha investito negli ultimi anni in una serie di iniziative per valorizzare ulteriormente questo simbolo, promuovendo visite guidate dedicate, eventi culturali e collaborazioni con hotel e ristoranti locali per creare pacchetti turistici a …

Turismo

Litorale: 20 interpreti per turisti

Per facilitare la comunicazione con i turisti stranieri, 20 interpreti sono stati assunti nei centri medici del litorale. Questa iniziativa, che mira a garantire un'assistenza sanitaria più accessibile e di qualità, coprirà le principali lingue straniere parlate dai visitatori. L'iniziativa rappresenta un importante passo avanti per l'accoglienza turistica della zona. Molti centri medici, infatti, si trovavano in difficoltà nel gestire le richieste di assistenza sanitaria da parte di turisti che non parlavano italiano. La presenza di interpreti qualificati consentirà ai medici di comprendere appieno le esigenze dei pazienti e di fornire cure più efficaci e precise. Gli interpreti, selezionati attraverso …

Turismo

Boom di turisti americani per le vacanze in barca nell'Isola!

L'Isola sta vivendo un'estate da record grazie all'arrivo massiccio di turisti americani che scelgono le vacanze in barca come principale forma di svago. Le agenzie di charter nautico registrano un aumento esponenziale delle prenotazioni, con un incremento stimato intorno al 40% rispetto allo scorso anno. Questo boom è attribuibile a diversi fattori, tra cui la ripresa post-pandemica e la promozione turistica mirata negli Stati Uniti, che ha messo in risalto le bellezze naturali dell'Isola e la possibilità di godere di un'esperienza di vacanza esclusiva e a contatto con la natura. Le acque cristalline, le calette nascoste e la ricca biodiversità …

Turismo

Roma: Gli americani sorpresi, 'Farà un ottimo lavoro'

Durante una recente visita a Roma, un gruppo di turisti americani ha espresso sorpresa e ottimismo riguardo al futuro della città. Le loro dichiarazioni, raccolte in modo informale nei pressi dei Fori Imperiali, hanno rivelato un'immagine generalmente positiva della situazione attuale e delle prospettive future. Gli americani, provenienti da diverse regioni degli Stati Uniti, hanno sottolineato l'efficienza dei trasporti pubblici, in particolare la metropolitana, e la bellezza architettonica della città, evidenziando la loro impressione positiva sull'efficacia dei recenti lavori di restauro. Uno dei turisti ha affermato: "Sono rimasto colpito dalla cura dei dettagli, un contrasto piacevole rispetto a ciò che …

Turismo

App Rocco Schiavone: Scopri i luoghi del commissario in Valle d'Aosta

Gli appassionati della serie tv di successo "Rocco Schiavone" potranno finalmente esplorare i luoghi iconici che fanno da sfondo alle avventure del commissario. È stata infatti lanciata una nuova app mobile dedicata interamente ai set valdostani della serie. L'applicazione, disponibile per iOS e Android, offre una mappa interattiva che permette di geolocalizzare tutti i punti chiave visti negli episodi. Grazie a immagini, descrizioni dettagliate e aneddoti, l'app consente di rivivere le emozioni della serie in un modo completamente nuovo. Gli utenti potranno scoprire i ristoranti, gli alberghi e i paesaggi mozzafiato che hanno contribuito a rendere "Rocco Schiavone" una produzione …

Turismo

Basilicata: Boom di turisti tedeschi per il slow tourism

La Basilicata sta vivendo un incredibile successo nel settore del turismo lento, con un aumento significativo del numero di visitatori provenienti dalla Germania. Questo fenomeno, in costante crescita, sta trasformando il panorama turistico regionale, portando nuove opportunità economiche e sociali. Le attrattive della regione, uniche e incontaminate, stanno conquistando il cuore dei turisti tedeschi, attratti da un'esperienza di viaggio più autentica e meno frenetica. L'interesse per il slow tourism in Basilicata è alimentato da diversi fattori. Tra questi, la bellezza incontaminata dei paesaggi, con le sue suggestive Dolomiti Lucane, le antiche città di Matera e Craco, e la ricca storia …

Turismo

Costa Smeralda: Boom turistico, +15% di presenze!

La Costa Smeralda si conferma una meta turistica di eccellenza a livello internazionale. La stagione estiva 2024 si chiude con un risultato straordinario: un incremento del 15% nelle presenze rispetto all'anno precedente. Un dato che conferma il trend positivo degli ultimi anni e che consolida la posizione della località sarda tra le destinazioni più ambite del Mediterraneo. Questo successo è frutto di una combinazione di fattori, tra cui l'innovazione nell'offerta turistica, la bellezza incontaminata del paesaggio e la capacità di attrarre un pubblico internazionale sempre più esigente. Investimenti mirati nell'infrastruttura, nella promozione e nella valorizzazione del territorio hanno contribuito a …

Turismo

Sorrento: Inaugurato l'Agruminato, un nuovo spazio dedicato agli agrumi

Sorrento si arricchisce di un nuovo spazio dedicato alla valorizzazione degli agrumi: l'Agruminato, inaugurato ufficialmente nei giorni scorsi. La struttura, situata nel cuore della città, si presenta come un vero e proprio centro culturale e commerciale dedicato al famoso frutto simbolo della Costiera Amalfitana. L'Agruminato non è solo un negozio, ma un'esperienza sensoriale a 360 gradi. I visitatori potranno immergersi nel mondo degli agrumi attraverso percorsi sensoriali, assaggiando marmellate, liquori, e altri prodotti derivati dagli agrumi locali. Inoltre, saranno organizzati workshop e corsi di cucina, in cui i partecipanti potranno imparare a preparare piatti e dolci a base di agrumi, …

Turismo

Valle d'Aosta: Un Mese dedicato alle Famiglie

La Valle d'Aosta si prepara ad accogliere il Mese delle Famiglie, un'iniziativa ricca di eventi e attività pensate per grandi e piccini. Per tutto il mese, la regione alpina offrirà un calendario fitto di appuntamenti, dedicati al divertimento, alla scoperta del territorio e al rafforzamento dei legami familiari. Tra le iniziative in programma, si segnalano escursioni guidate adatte a tutte le età, alla scoperta dei sentieri più suggestivi della regione, con possibilità di osservare la natura e gli animali del luogo. Non mancheranno laboratori creativi per i più giovani, occasioni per imparare tradizioni locali e attività sportive all'aria aperta, come …

Turismo

Umbria: Una Regione da Scoprire in ogni Sfaccettatura

La Regione Umbria ha lanciato una nuova campagna di promozione turistica dal titolo "L'Umbria in tutti i sensi", mirata a evidenziare la ricchezza e la diversità dell'offerta regionale. Non si tratta solo di un'iniziativa promozionale, ma di un vero e proprio invito a scoprire l'Umbria in tutte le sue sfaccettature, andando oltre i luoghi più noti e tradizionali. La campagna, realizzata con un budget significativo, prevede una serie di iniziative di marketing digitale e tradizionale, tra cui spot televisivi e radiofonici, inserzioni pubblicitarie su riviste e giornali, e una forte presenza sui social media. L'obiettivo è quello di raggiungere un …

Turismo

Boom crociere nel Tirreno: 10 milioni di passeggeri!

Il Mar Tirreno centrale ha registrato un record assoluto di passeggeri a bordo di navi da crociera nel corso dell'ultimo anno. Si parla di ben 10 milioni di turisti che hanno scelto questa splendida area del Mediterraneo per le loro vacanze. Questo numero rappresenta una crescita significativa rispetto agli anni precedenti, segnalando un vero e proprio boom del settore. L'incremento è attribuibile a diversi fattori, tra cui la bellezza paesaggistica, la ricca offerta culturale delle località costiere e l'aumento delle infrastrutture portuali. Le compagnie di crociera hanno inoltre investito in nuove rotte e in servizi sempre più all'avanguardia, rendendo l'esperienza …

Turismo

Matera: I Sassi, porta d'accesso ai 5 Parchi lucani

Nei suggestivi rioni Sassi di Matera, patrimonio mondiale UNESCO, apre una nuova 'porta' per esplorare le bellezze naturalistiche della Basilicata. Si tratta di un progetto ambizioso che mira a promuovere i cinque parchi regionali lucani come meta turistica integrata. Grazie a questa iniziativa, i visitatori che giungono a Matera potranno facilmente accedere alle straordinarie risorse naturalistiche che circondano la città dei Sassi. Il progetto prevede la realizzazione di un centro informativo dedicato ai cinque parchi, situato proprio nel cuore dei Sassi. Questo spazio offrirà informazioni dettagliate sui percorsi naturalistici, sulle specie animali e vegetali presenti, sulle attività ed eventi organizzati …

Turismo

Lignano: Boom di turisti, ma vacanze più corte. Eventi e concerti fanno la differenza

Lignano Sabbiadoro registra un aumento significativo del numero di turisti durante la stagione estiva. Tuttavia, un'analisi più approfondita rivela una tendenza interessante: la durata media delle vacanze è diminuita. Questo fenomeno, apparentemente contraddittorio, trova spiegazione nell'incremento di eventi e concerti che hanno attirato un flusso costante di visitatori per periodi più brevi. Secondo i dati raccolti dagli operatori turistici locali, il numero totale di presenze è in crescita rispetto agli anni precedenti. Questo è dovuto principalmente all'ampia offerta di eventi di intrattenimento, che spaziano da concerti di artisti famosi a festival culturali e manifestazioni sportive. Questi eventi attirano un pubblico …

Turismo

Mare Lucano: la Giunta promuove le sue bellezze

La Giunta regionale della Basilicata ha lanciato una nuova campagna di promozione turistica dedicata al mare lucano. L'iniziativa mira a valorizzare le coste della regione, spesso meno conosciute rispetto ad altre località italiane, ma che offrono paesaggi incantevoli e un'atmosfera autentica. La campagna prevede una serie di attività, tra cui spot televisivi e radiofonici, materiale pubblicitario online e la partecipazione a fiere del turismo nazionali e internazionali. L'obiettivo è quello di attrarre un maggior numero di turisti, contribuendo allo sviluppo economico delle zone costiere. La Giunta ha sottolineato l'importanza di preservare l'ambiente marino e la sostenibilità del turismo, promuovendo un …

Turismo

Rimini: Ttg e Inout 2025 rilanciano il turismo a ottobre

Le fiere TTG Travel Experience e Inout, appuntamenti cruciali per il settore turistico italiano, torneranno a Rimini ad ottobre. L'evento, atteso con grande interesse dagli operatori del settore, si preannuncia come un'occasione importante per rilanciare il turismo dopo gli anni di difficoltà causati dalla pandemia. Rimini Fiera, location consolidata per queste manifestazioni, ospiterà espositori e visitatori da tutta Italia e dall'estero, creando un'opportunità di networking e confronto senza precedenti. La scelta di Rimini, con la sua consolidata esperienza nell'organizzazione di eventi di grandi dimensioni, garantisce un contesto ideale per la riuscita delle fiere. Le aspettative sono alte, considerando l'importanza strategica …

Turismo

Arquà Petrarca: Un Anno di Cultura, Musica e Delizie

Borgo Arquà Petrarca, suggestivo borgo medievale sui colli Euganei, ha concluso un anno ricco di eventi culturali, musicali e gastronomici. Un calendario fitto di appuntamenti ha animato le strade e le piazze di questo gioiello veneto, attirando visitatori da ogni parte d'Italia e dall'estero. Tra le iniziative più apprezzate, si segnalano le mostre d'arte dedicate al territorio e alla storia locale, che hanno permesso di riscoprire il patrimonio artistico e culturale del borgo. Le esposizioni hanno sapientemente combinato opere contemporanee con reperti storici, offrendo un viaggio affascinante nel tempo. La musica ha avuto un ruolo centrale nell'animare l'anno. Concerti di …

Turismo

I Tre Giganti del Turismo Italiano: Colosseo, Uffizi e Pompei sul Podio

Il turismo italiano torna a splendere, con tre icone che dominano la classifica dei siti più visitati: Colosseo, Uffizi e Pompei. Questi monumenti, simboli della storia e dell'arte italiana, hanno attratto un numero impressionante di visitatori, confermandosi ancora una volta come destinazioni imprescindibili per i turisti di tutto il mondo. La classifica, stilata sulla base dei dati di affluenza degli ultimi mesi, evidenzia la forza di attrazione del patrimonio culturale italiano, capace di generare un impatto economico significativo e di promuovere l'immagine del Paese a livello internazionale. Il Colosseo, simbolo dell'antica Roma, continua ad esercitare un fascino irresistibile, con migliaia …

Turismo

Lucania: APT e Aeroporti di Puglia volano insieme per il turismo

L'Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata (APT) e Aeroporti di Puglia hanno siglato una importante partnership per potenziare il flusso turistico verso la regione. L'accordo prevede una serie di iniziative congiunte per promuovere le bellezze naturali, culturali e enogastronomiche della Basilicata, sfruttando la rete aeroportuale pugliese come punto di accesso privilegiato. Grazie a questa collaborazione, saranno realizzate campagne di marketing integrate, che sfrutteranno diversi canali di comunicazione, tra cui social media, web e attività promozionali negli aeroporti pugliesi. L'obiettivo è quello di attrarre un numero sempre maggiore di visitatori, favorendo la destagionalizzazione del turismo e la scoperta di destinazioni meno …

Turismo

Boom turistico a Milano: +10% di visitatori ad aprile!

Milano registra un incredibile successo turistico ad aprile. I dati diffusi dall'amministrazione comunale mostrano un aumento del 10% rispetto allo stesso mese del 2024, confermando il trend positivo della città meneghina. Questo risultato positivo è attribuito a diversi fattori, tra cui il programma di eventi culturali ricchi e variegati, la ripresa economica post-pandemia e la forte attrattiva esercitata dalla città a livello internazionale. Musei, gallerie d'arte, monumenti storici e luoghi di intrattenimento hanno registrato un afflusso considerevole di visitatori, contribuendo a rilanciare il settore turistico e a generare un impatto positivo sull'economia locale. L'amministrazione comunale si dice soddisfatta dei risultati …

Turismo

Estate record: boom di turismo in Italia!

L'estate 2024 si conclude con numeri da record per il turismo italiano. 66 milioni di turisti hanno scelto il Belpaese per le proprie vacanze, generando 267 milioni di presenze. Un risultato che supera le aspettative e conferma l'attrattività del nostro Paese a livello internazionale. Il successo è dovuto a diversi fattori, tra cui il clima favorevole, la ricchezza del patrimonio artistico e culturale, e la varietà di offerte turistiche disponibili, dai paesaggi montani alle coste balneari. In particolare, si registra un aumento significativo delle presenze di turisti italiani, che hanno contribuito in modo determinante al successo della stagione estiva. Questo …

Turismo

Colli Euganei: un albergo diffuso apre le porte al turismo

I Colli Euganei si preparano ad accogliere un nuovo flusso di turisti grazie all'inaugurazione di un albergo diffuso. Questo innovativo progetto di ospitalità sfrutta il fascino delle casette sparse nel territorio, trasformandole in accoglienti alloggi. L'iniziativa non solo offre ai visitatori un'esperienza di soggiorno unica, immersa nel cuore di un paesaggio collinare mozzafiato, ma rappresenta anche una scommessa vincente per la riqualificazione e la valorizzazione del territorio. Il progetto dell'albergo diffuso prevede la ristrutturazione e l'arredo di diverse casette tradizionali, mantenendo intatto il loro fascino e le caratteristiche originali. Ogni alloggio, quindi, offrirà un'esperienza intima e personalizzata, garantendo un soggiorno …

Turismo

Liguria trionfa: Bandiere Blu 2025, il podio delle spiagge italiane

La Liguria si conferma regina delle spiagge italiane, conquistando il maggior numero di Bandiere Blu 2025. L'assegnazione, annunciata dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le località che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e la presenza di servizi di alto livello. Quest'anno, la regione si impone con un numero significativo di litorali premiati, superando le altre regioni italiane. Una conferma della bellezza e dell'attenzione per l'ambiente che contraddistinguono le coste liguri. La classifica completa, che comprende centinaia di spiagge italiane, è disponibile online e mostra una mappa dettagliata delle località premiate. Oltre alla …

Turismo

Cala l'afflusso turistico USA: meno prenotazioni estive in Italia

L'Italia potrebbe registrare un calo significativo di turisti americani quest'estate. Le prenotazioni dal Nord America mostrano un calo del 10% rispetto all'anno scorso, con un dato ancora più preoccupante per Roma, che registra un -17%. Questo trend mette in discussione le aspettative di una stagione turistica estiva particolarmente florida, alimentando timori tra gli operatori del settore. Diverse sono le possibili cause di questo decremento. L'inflazione elevata negli Stati Uniti potrebbe aver ridotto il potere d'acquisto dei viaggiatori, rendendo le vacanze in Europa, e in Italia in particolare, un lusso meno accessibile. L'aumento dei prezzi di voli e alloggi in Italia, …

Turismo

Filande d'Acqua: Storia e Visite Guidate

Immergiti nella storia affascinante delle filande, tra suggestivi casali e corsi d'acqua che hanno segnato il loro sviluppo. Un viaggio nel tempo alla scoperta di un'antica arte, tra testimonianze storiche e percorsi guidati che svelano i segreti della produzione della seta. Le filande, un tempo cuore pulsante dell'economia locale, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore. Le visite guidate propongono un'esperienza coinvolgente, permettendo di esplorare gli edifici storici, ancora oggi carichi di fascino, e di scoprire gli strumenti e le tecniche utilizzate per la lavorazione della seta. Attraverso pannelli esplicativi e la guida esperta, si ripercorrono le tappe fondamentali di questo …

Turismo

50 Anni di Guide Alpine: Festa a Skyway!

Le Guide Alpine italiane festeggiano mezzo secolo di storia e dedizione alla montagna! I festeggiamenti sono iniziati con un evento spettacolare presso la Skyway Monte Bianco, un luogo simbolo di bellezza e sfida alpina. La scelta della location non è casuale: Skyway rappresenta l'eccellenza dell'accoglienza turistica in alta quota e simboleggia l'unione tra la maestosità della natura e la professionalità delle guide. L'evento ha visto la partecipazione di guide alpine provenienti da tutta Italia, veterani e giovani promesse, riuniti per celebrare un traguardo importante. La giornata è stata ricca di emozioni, iniziando con una suggestiva cerimonia di apertura ai piedi …

Turismo

Boom di turismo open air in Veneto: Federcamping registra crescita

Il Veneto conferma la sua attrattività turistica, con un settore in particolare che sta vivendo una fase di crescita significativa: il turismo all'aria aperta. Secondo i dati diffusi da Faita Federcamping, l'associazione di categoria, si registra un aumento consistente delle presenze nei campeggi e nelle aree attrezzate della regione. Questo trend positivo si conferma anche in un contesto economico generale ancora incerto, dimostrando la resilienza e l'appeal di questa tipologia di vacanza. Diversi fattori contribuiscono a questo successo. La bellezza paesaggistica del Veneto, con le sue montagne, le colline, il mare e le città d'arte, offre un'ampia gamma di possibilità …

Turismo

Sardegna: Boom Turistico! +15% di Presenze nel 2024

L'isola della Sardegna ha registrato un boom turistico senza precedenti nel 2024, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente. Si stima che ben 4,5 milioni di presenze abbiano affollato le spiagge, i borghi e i siti archeologici dell'isola, confermando la Sardegna come una delle destinazioni più ambite del Mediterraneo. Questo risultato eccezionale è dovuto a diversi fattori. Tra questi, la bellezza incontaminata delle spiagge, la ricchezza del patrimonio culturale e archeologico, e la varietà di attività offerte, dal trekking all'immersioni, hanno contribuito ad attrarre un numero sempre maggiore di turisti. Inoltre, strategie di marketing mirate e un'offerta turistica sempre …

Turismo

Capri limita gli sbarchi allo Scoglio delle Sirene

Da oggi, l'accesso allo Scoglio delle Sirene a Capri è soggetto a contingentamento. La decisione, presa dalle autorità locali, mira a preservare l'ambiente fragile dell'isolotto e a garantire la sicurezza dei visitatori. Negli ultimi anni, infatti, si è registrato un aumento esponenziale del numero di turisti, causando sovraffollamento e danni all'ecosistema delicato. Il nuovo sistema di gestione degli accessi prevede un numero limitato di sbarchi giornalieri, distribuiti su fasce orarie specifiche. I visitatori dovranno prenotare il loro posto in anticipo attraverso un apposito sito web o presso gli uffici turistici autorizzati. La prenotazione garantirà l'accesso in un orario prestabilito, evitando …

Turismo

Jesolo: Spiagge libere dal fumo, parte la stagione balneare!

Jesolo dà il benvenuto all'estate con l'apertura ufficiale della stagione balneare. Quest'anno, però, c'è una novità importante: divieto di fumo in spiaggia. L'amministrazione comunale ha deciso di implementare una misura a tutela della salute pubblica e dell'ambiente, rendendo diverse aree delle spiagge cittadine zone completamente non fumatori. L'obiettivo è quello di creare un ambiente più salubre per tutti, grandi e piccini, contrastando l'inquinamento da mozziconi di sigaretta e promuovendo un comportamento più responsabile nei confronti dell'ambiente. La decisione è stata accolta con reazioni contrastanti. Mentre molti turisti e residenti apprezzano l'iniziativa, altri esprimono perplessità, temendo difficoltà di applicazione e controlli. …

Turismo

Il Molise conquista il Canada con la 'Primavera Molisana'

Il Molise si proietta oltreoceano portando un pezzo della sua cultura e delle sue tradizioni in Canada. La rassegna "Primavera Molisana", un evento di grande rilevanza, è approdata nel paese nordamericano, offrendo ai canadesi un assaggio della ricchezza enogastronomica e artistica della regione. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra enti locali molisani e organizzazioni canadesi, ha riscosso un successo immediato, riscuotendo l'interesse di un pubblico vasto e diversificato. La "Primavera Molisana" non si è limitata a presentare prodotti tipici, ma ha offerto un'esperienza immersiva nella cultura molisana. Degustazioni di vini pregiati, formaggi artigianali, prodotti agroalimentari di eccellenza, mostre fotografiche che …

Turismo

Quartu Sant'Elena: Tassa di soggiorno da giugno

Da giugno, chi sceglie Quartu Sant'Elena per le proprie vacanze dovrà fare i conti con una nuova tassa di soggiorno. L'amministrazione comunale ha infatti approvato l'introduzione di questo tributo, che si applicherà a tutti i turisti che pernotteranno nelle strutture ricettive del territorio. L'obiettivo dichiarato è quello di finanziare interventi per migliorare le infrastrutture e i servizi turistici della città, garantendo una maggiore qualità dell'offerta turistica e un migliore mantenimento delle risorse pubbliche destinate al settore. Il dettaglio delle tariffe e delle modalità di applicazione saranno rese note nei prossimi giorni con l'emanazione del regolamento comunale. È probabile che l'importo …

Turismo

Case mobili: stop all'autorizzazione paesaggistica per i campeggi

Una recente decisione normativa esclude le case mobili dall'obbligo di autorizzazione paesaggistica nei campeggi. Questa novità, che ha suscitato diverse reazioni nel settore, semplifica le procedure per l'installazione di queste strutture ricettive. La deroga all'autorizzazione paesaggistica, prevista da una specifica normativa, si applica esclusivamente alle case mobili installate all'interno di aree camping regolarmente autorizzate. Questo significa che la semplificazione burocratica non si estende a installazioni abusive o in aree non destinate alla ricezione turistica. L'obiettivo dichiarato è quello di snellire le procedure amministrative, agevolando gli investimenti nel settore turistico-ricettivo e promuovendo lo sviluppo di strutture turistiche più moderne e confortevoli. …

Turismo

Pantelleria si muove in bici: arriva il bike sharing!

L'isola di Pantelleria si prepara a una nuova era di mobilità sostenibile. È infatti partito ufficialmente il servizio di bike sharing, offrendo ai residenti e ai turisti un'alternativa ecologica per esplorare le bellezze dell'isola. Questo progetto ambizioso mira a ridurre l'impatto ambientale del traffico veicolare, promuovendo al contempo un turismo più responsabile e rispettoso dell'ambiente. Il servizio, gestito da (inserire nome dell'azienda o ente gestore), mette a disposizione una flotta di biciclette moderne ed efficienti, disponibili in diversi punti strategici dell'isola, facilmente accessibili e ben segnalati. Gli utenti potranno noleggiare le biciclette tramite una semplice applicazione mobile, con un sistema …

Turismo

Basilicata: Un tesoro da custodire e raccontare

L'Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata (Apt Basilicata) ribadisce l'importanza di preservare e valorizzare il patrimonio unico della regione. In occasione del Festival delle Regioni, l'Apt ha sottolineato l'impegno nella comunicazione efficace delle bellezze lucane, puntando a un turismo sostenibile e responsabile. La Basilicata, con i suoi paesaggi mozzafiato, i borghi storici e la ricca storia, rappresenta una meta turistica di grande fascino. L'Apt si concentra su una strategia di comunicazione integrata, utilizzando diversi canali per raggiungere un pubblico sempre più ampio e diversificato. Questo approccio mira a promuovere non solo le attrazioni turistiche più note, ma anche le realtà …

Turismo

Liguria: Boom turistico ad aprile, +5,4% di presenze!

Liguria in forte crescita turistica: Aprile si conferma un mese positivo per il settore turistico ligure, registrando un incremento del 5,4% nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato incoraggiante che conferma la ripresa del settore dopo gli anni difficili della pandemia e che lascia ben sperare per la stagione estiva. L'aumento delle presenze turistiche è un segnale importante per l'economia ligure, fortemente dipendente dal settore turistico. Molteplici fattori hanno contribuito a questo risultato positivo, tra cui l'intensificazione delle campagne di marketing e promozione, l'organizzazione di eventi e manifestazioni di richiamo, e l'attrattività del territorio, con le sue …

Turismo

Molise promuove il turismo in Albania e Montenegro

Il Molise punta a espandere i propri orizzonti turistici con un'iniziativa ambiziosa che coinvolge Albania e Montenegro. Un workshop dedicato si terrà prossimamente per promuovere le bellezze e le opportunità del territorio molisano in questi due paesi balcanici. L'iniziativa, promossa dalla Regione Molise, mira a creare nuovi flussi turistici e a diversificare l'offerta regionale. Si tratta di una strategia lungimirante che punta a valorizzare le risorse culturali, paesaggistiche e enogastronomiche del Molise, aprendo nuove strade alla promozione del territorio. Il workshop sarà un'occasione importante per presentare agli operatori turistici albanesi e montenegrini le eccellenze molisane, dalle aree naturali incontaminate ai …

Turismo

Treviso: Boom di turisti grazie ai last minute!

Il turismo a Treviso sta vivendo un periodo d'oro, soprattutto grazie all'incredibile successo delle offerte last minute durante i ponti. Numeri in crescita segnalano un afflusso turistico decisamente superiore alle aspettative, con strutture ricettive che registrano un tasso di occupazione vicino al completo in diverse occasioni. Questa impennata è dovuta in gran parte alla strategia di marketing basata su offerte vantaggiose e flessibili, che hanno attirato un gran numero di visitatori. Le offerte last minute, spesso proposte a prezzi competitivi, hanno permesso a molti di concedersi una fuga di breve durata nella suggestiva città veneta. La bellezza architettonica di Treviso, …

Turismo

Isola accessibile: un turismo per tutti

L'isola di (Nome dell'isola, se disponibile) sta investendo pesantemente nel turismo accessibile, puntando a diventare una destinazione di riferimento per le persone con disabilità. Questo ambizioso progetto prevede un'ampia gamma di interventi, mirati a rendere l'isola un luogo accogliente e fruibile per tutti. La strategia si concentra su diversi aspetti cruciali. Innanzitutto, si sta lavorando per migliorare l'accessibilità fisica di spiagge, monumenti, musei e altri punti di interesse turistico. Questo include l'installazione di rampe, ascensori, percorsi tattili e segnaletica adeguata. Inoltre, si sta investendo nella formazione del personale addetto al turismo, affinché sia in grado di assistere al meglio i …

Turismo

Calabria trionfa: 158 spiagge Bandiere Verdi 2025 per famiglie!

La Calabria si conferma regina delle spiagge a misura di bambino! L'edizione 2025 delle Bandiere Verdi, il riconoscimento che premia le località balneari più adatte alle famiglie, ha assegnato ben 158 spiagge calabresi, confermando la regione come leader in Italia per la qualità dei suoi lidi e l'attenzione alle esigenze dei più piccoli. Questo prestigioso riconoscimento premia non solo la bellezza del paesaggio, ma anche la sicurezza, la qualità dei servizi offerti, la presenza di giochi e aree dedicate ai bambini, e l'accessibilità. Le spiagge premiate si distinguono per la loro pulizia, la presenza di bagnini qualificati, la disponibilità di …

Turismo

Treviso: Scopri i Giardini Segreti Nascosti

Treviso, città d'arte e storia, cela un tesoro nascosto: i giardini segreti delle sue dimore private. Per la prima volta, questi oasi di pace e bellezza, gelosamente custoditi, si aprono al pubblico. Un'occasione unica per esplorare angoli incantati e scoprire la magia nascosta dietro le mura delle antiche abitazioni trevigiane. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con i proprietari delle dimore, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un'atmosfera esclusiva, ammirando la varietà di stili e la ricchezza botanica dei giardini. Si potranno ammirare piante rare e fiori pregiati, passeggiare tra sentieri nascosti e scoprire fontane, statue e scorci suggestivi che …

Turismo

Prezzi Impianti Sciistici Friuli Venezia Giulia: Estate in Montagna

L'estate in montagna nel Friuli Venezia Giulia si prospetta ricca di attività, ma per chi desidera usufruire degli impianti di risalita per escursioni o per praticare sport come la mountain bike, è importante conoscere i prezzi. Diverse località offrono tariffe differenti a seconda del tipo di impianto, della durata del biglietto e dei servizi inclusi. Le funivie generalmente presentano prezzi più elevati rispetto alle seggiovie o agli skilift, ma offrono anche una maggiore comodità e spesso panorami mozzafiato. È possibile acquistare biglietti giornalieri, plurigiornalieri o abbonamenti stagionali, a seconda delle proprie esigenze e del tempo a disposizione. Alcune località propongono …

Turismo

Cammina Italia 2025: Un Successo di Partecipazione

La manifestazione "Cammina Italia", tenutasi il 24 maggio 2025, ha registrato un successo straordinario di partecipazione. Migliaia di persone provenienti da tutta la penisola si sono ritrovate per celebrare l'evento, che ha unito sport, natura e cultura. Il percorso, attentamente studiato, ha attraversato alcuni tra i più bei paesaggi italiani, offrendo ai partecipanti un'esperienza indimenticabile. L'iniziativa, fortemente voluta dal comitato organizzatore, si è prefisso l'obiettivo di promuovere un turismo responsabile e sostenibile, incentivando la scoperta del territorio a piedi e valorizzando le bellezze naturalistiche e culturali del nostro paese. L'evento ha visto la partecipazione di persone di tutte le età, …

Turismo

Grotte di Villanova: un tesoro sotterraneo nel cuore del Monte Bernadia

Nel cuore del maestoso Monte Bernadia, un'esperienza fuori dal comune attende i visitatori: le Grotte di Villanova. Un labirinto di cunicoli e sale sotterranee si estende per chilometri, rivelando uno spettacolo di bellezza naturale mozzafiato. Stalattiti e stalagmiti, frutto di millenni di incessante lavoro della natura, creano scenari suggestivi e fantastici, illuminati da un sapiente gioco di luci che ne esalta i colori e le forme. L'esplorazione delle grotte è un'avventura adatta a tutti, grazie ai percorsi ben segnalati e alla presenza di guide esperte che accompagnano i visitatori, svelando i segreti e le leggende che avvolgono questo luogo misterioso. …

Turismo

Wine Spot: Vini Senza Barriere, un Viaggio nel Territorio

Wine Spot-Vini Senza Barriere è un progetto ambizioso che si propone di raccontare l'anima del territorio attraverso i suoi vini. L'iniziativa, nata da una passione per l'enogastronomia e dalla volontà di promuovere la cultura vitivinicola, va oltre la semplice degustazione, offrendo un'esperienza immersiva nel cuore delle regioni produttrici. Il progetto si concentra sulla diversità e sulla qualità dei vini, selezionando con cura aziende e produttori che rappresentano l'eccellenza del territorio. Non si tratta solo di assaggiare vini pregiati, ma di comprendere il processo produttivo, la storia delle cantine e il legame indissolubile tra il vino e il paesaggio circostante. Wine …

Turismo

Basilicata in bici: da Metaponto a Maratea, un coast to coast indimenticabile!

La Basilicata si prepara ad accogliere cicloturisti da ogni parte d'Italia e del mondo. Un nuovo itinerario ciclistico, che attraversa la regione da est a ovest, promette un'esperienza indimenticabile: il percorso Metaponto-Maratea, un vero e proprio coast to coast lungo le coste lucane. Questo itinerario, lungo circa 250 chilometri, offre la possibilità di scoprire le bellezze paesaggistiche della Basilicata in sella a una bicicletta. Partendo da Metaponto, con le sue splendide spiagge ioniche, si attraverseranno piccoli borghi ricchi di storia e tradizioni, immersi in un paesaggio che spazia dalle pianure fertili alle colline dolci, fino alle maestose montagne che si …

Turismo

Palermo: Menu Digitali Multilingue per gli Hotel

La città di Palermo fa un passo avanti nell'accoglienza turistica internazionale, introducendo menù interattivi multilingue negli hotel. Questa innovazione tecnologica promette di migliorare significativamente l'esperienza degli ospiti provenienti da diverse nazioni. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra associazioni alberghiere e aziende tecnologiche locali, mira a semplificare la scelta dei piatti per i turisti stranieri, spesso disorientati da menu tradizionali in italiano. Grazie a questi nuovi sistemi digitali, gli ospiti potranno visualizzare il menu nella loro lingua madre, con immagini dei piatti e dettagli sulle allergie e gli ingredienti. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile per chi ha esigenze alimentari specifiche. I …

Turismo

Savhotel Mantegna: 6 milioni per un nuovo lusso

L'hotel Nh di [città] si trasforma in un gioiello di lusso. Savhotel Mantegna è il nuovo nome che segna una rinascita completa della struttura, grazie a un investimento di 6 milioni di euro destinato a un restyling completo. Il progetto prevede un rinnovamento radicale di ogni aspetto dell'hotel, dalle camere alle aree comuni, puntando a un'esperienza di soggiorno di alta gamma. L'investimento si concentrerà su un miglioramento significativo delle infrastrutture, con l'obiettivo di elevare gli standard di comfort e di servizio. Nuove tecnologie saranno integrate per ottimizzare l'esperienza del cliente, garantendo un soggiorno moderno e tecnologicamente avanzato. L'attenzione sarà rivolta …

Turismo

Abruzzo conquista la Spagna: sei mesi di promozione turistica

Per sei mesi, l'Abruzzo ha conquistato il cuore dei turisti spagnoli con una campagna di promozione turistica di grande successo intitolata "Radici e Rotte". L'iniziativa, lanciata con l'obiettivo di far conoscere le bellezze naturali, culturali e gastronomiche della regione, ha coinvolto diverse attività e collaborazioni. La campagna ha puntato su una strategia di marketing integrata, utilizzando diversi canali per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. Sono stati realizzati video promozionali di grande impatto visivo, pubblicati sui principali social media e siti web spagnoli, mostrando gli incantevoli paesaggi abruzzesi, dai monti della Majella al mare Adriatico, passando per i borghi storici …

Turismo

Giulietta: prenota il tuo biglietto per il Cortile!

Da quest'autunno, visitare il celebre Cortile di Giulietta a Verona richiederà un'accurata pianificazione. L'amministrazione comunale ha infatti annunciato l'introduzione di un sistema di bigliettazione e prenotazione obbligatoria. Questa decisione, mirata a gestire i flussi turistici e a preservare l'integrità del monumento, rappresenta un cambiamento significativo per uno dei luoghi più romantici d'Italia. La nuova regolamentazione entrerà in vigore con l'inizio della stagione autunnale, garantendo un'esperienza più ordinata e piacevole per tutti i visitatori. Sarà possibile acquistare i biglietti online attraverso il sito web dedicato o presso punti vendita autorizzati. La prenotazione sarà essenziale per accedere al cortile, evitando lunghe code …

Turismo

Giornate Nazionali del Cicloturismo: Pedalando per l'Italia!

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) organizza le Giornate Nazionali del Cicloturismo, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di due ruote. Il weekend del 14 e 15 giugno sarà dedicato alla scoperta del territorio italiano in sella alla propria bicicletta, promuovendo un turismo sostenibile ed ecologico. L'iniziativa prevede una serie di eventi in diverse città italiane, con percorsi adatti a tutti i livelli di preparazione, dalle tranquille passeggiate in famiglia alle impegnative granfondo per ciclisti esperti. Le Giornate Nazionali rappresentano un'occasione unica per valorizzare le bellezze paesaggistiche e culturali italiane, offrendo un'alternativa al turismo tradizionale. Partecipare significa non …

Turismo

Basilicata: Argento agli Oscar del Cicloturismo!

La Basilicata si aggiudica un prestigioso secondo posto agli Oscar del Cicloturismo, un riconoscimento che premia le eccellenze nel settore. Questo risultato rappresenta un successo importante per la regione, sottolineando la bellezza dei suoi paesaggi e la crescente attenzione per il turismo sostenibile. La competizione, di livello internazionale, ha visto la partecipazione di numerose destinazioni, tutte con offerte cicloturistiche di alto livello. Il secondo posto della Basilicata è un traguardo particolarmente significativo, frutto di un lavoro costante di promozione e valorizzazione del territorio. Il premio evidenzia l'impegno della regione nello sviluppo di infrastrutture ciclabili di qualità, nella creazione di percorsi …

Turismo

Alto Adige: Boom di turisti invernali, successo per gli hotel a 3 stelle

La stagione invernale in Alto Adige si conferma un successo, con un notevole afflusso di turisti. In particolare, risulta eccellente la performance degli hotel a 3 stelle, che registrano un'occupazione superiore alle aspettative. Questo dato indica una crescita del turismo più accessibile, confermando la capacità della regione di attrarre un'ampia fascia di visitatori. Le bellissime piste da sci, le incantevoli località montane e le numerose attività invernali offerte dall'Alto Adige hanno contribuito a rendere la stagione turistica un vero trionfo. L'aumento di presenze nelle strutture a 3 stelle dimostra inoltre una strategia di successo nella diversificazione dell'offerta turistica, rendendo la …

Turismo

Alto Adige: Boom di turisti invernali, successo per i 3 stelle

La stagione invernale in Alto Adige si conferma un successo, con numeri particolarmente incoraggianti nel settore alberghiero. I dati mostrano una crescita significativa delle presenze turistiche, soprattutto negli hotel a tre stelle, che hanno registrato un'occupazione superiore alle aspettative. Questo trend positivo dimostra l'appeal delle strutture di questa fascia di prezzo, che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, attraendo un pubblico vasto e diversificato. Secondo le analisi degli operatori del settore, la scelta di vacanze più accessibili in termini di costi sta guidando la preferenza per gli hotel a tre stelle. L'offerta di servizi e attività invernali proposte dall'Alto Adige, dalle …

Turismo

Sport: una nuova vita per i borghi

L'Italia è un paese ricco di borghi e aree interne, spesso caratterizzati da spopolamento e difficoltà economiche. Ma esiste una chiave per rivitalizzare questi territori, rigenerandoli dal basso e puntando sulla forza delle comunità locali: lo sport. Non si tratta solo di costruire nuovi impianti sportivi, ma di creare un ecosistema virtuoso che coinvolga la popolazione, attragga turisti e investitori, e generi nuove opportunità di lavoro. L'idea di base è semplice: lo sport può essere un potente strumento di coesione sociale, capace di unire le persone di tutte le età e provenienze. Organizzando eventi sportivi, creando squadre locali e promuovendo …

Turismo

Molise: Il profilo del turista ideale

Il Molise, spesso trascurato dai grandi flussi turistici, sta lentamente ma inesorabilmente rivelando il suo fascino. Chi sono i viaggiatori che scelgono questa regione? Uno studio recente ha delineato un identikit preciso, svelando le caratteristiche dei turisti che prediligono le bellezze nascoste del Molise. Innanzitutto, emerge una predilezione per il turismo lento e consapevole. Si tratta di persone che cercano un'esperienza autentica, lontano dal caos delle mete più gettonate. Sono viaggiatori che apprezzano il contatto con la natura, la tranquillità dei borghi, e la possibilità di immergersi nella cultura locale, scoprendo tradizioni e sapori autentici. L'età media dei turisti molisani …

Turismo

Lignano Sabbiadoro: Spiagge piene di sole e spensieratezza

Lignano Sabbiadoro è tornata a vivere i suoi giorni più intensi. Il sole estivo e l'atmosfera rilassata hanno richiamato un gran numero di turisti sulle sue spiagge, trasformando la località balneare in un crogiolo di allegria e spensieratezza. Le giornate sono state caratterizzate da un clima perfetto, con temperature miti e un mare cristallino, ideale per il relax e le attività acquatiche. Le spiagge, ampie e ben attrezzate, si sono riempite di ombrelloni colorati e lettini, creando un paesaggio vivace e suggestivo. Famiglie, coppie e gruppi di amici si sono goduti il sole, le passeggiate lungo la riva e i …

Turismo

Vulcano torna a vivere: riapre la Pozza dei Fanghi, speranza per le Eolie

La riapertura della Pozza dei Fanghi del Vulcano rappresenta un segnale importante per il turismo delle isole Eolie. Dopo un periodo di chiusura, la rinomata attrazione geotermica è tornata accessibile ai visitatori, offrendo un'opportunità unica di benessere e relax immersi in un paesaggio unico al mondo. Federalberghi, l'associazione degli albergatori italiani, ha salutato con entusiasmo la notizia, sottolineando l'importanza di questo sito per l'economia dell'arcipelago. La Pozza dei Fanghi, infatti, rappresenta un punto di attrazione turistica di rilievo, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo, contribuendo in modo significativo al flusso turistico annuo. La riapertura, frutto di un impegno …

Turismo

Vulcano: Pozza dei Fanghi di nuovo aperta, gioia per il turismo

La pozza dei fanghi di Vulcano, celebre attrazione turistica delle Isole Eolie, ha riaperto al pubblico. Dopo un periodo di chiusura per motivi di sicurezza e manutenzione, la rinomata area termale è tornata accessibile, suscitando grande entusiasmo tra gli operatori del settore e i visitatori. La notizia è stata accolta con plauso da Federalberghi, che ha sottolineato l'importanza della riapertura per l'economia locale. La pozza dei fanghi, nota per le sue proprietà terapeutiche e il suo fascino naturalistico, rappresenta infatti un'attrazione di primaria importanza per l'isola di Vulcano, contribuendo in modo significativo al flusso turistico. Le autorità competenti hanno garantito …

Turismo

Lombardia: Laghi al completo, Sirmione sotto controllo

Il turismo estivo in Lombardia sta registrando numeri da record. I laghi, in particolare il Lago di Garda, sono letteralmente sold out, con strutture ricettive completamente prenotate e spiagge affollate. Questa massiccia affluenza turistica, che rappresenta un volano importante per l'economia regionale, sta però generando anche alcune problematiche, soprattutto in termini di gestione del traffico e della sicurezza. Per far fronte a questa situazione, le autorità locali hanno deciso di intensificare i controlli, soprattutto nelle zone più congestionate. A Sirmione, nota località turistica del Lago di Garda, sono stati dispiegati i tutor, dispositivi elettronici per la rilevazione della velocità, con …

Turismo

Torino svela i suoi tesori: case e palazzi da sogno gratis!

Torino apre le porte a un'esperienza unica, offrendo l'opportunità di visitare gratuitamente alcuni dei suoi più belli palazzi e dimore storiche. Un'iniziativa che permette di scoprire il patrimonio artistico e architettonico della città in modo accessibile a tutti. Quest'anno, il programma prevede l'apertura straordinaria di luoghi solitamente inaccessibili al pubblico, regalando un'immersione nella storia e nell'eleganza torinese. Tra le location protagoniste, spiccano sontuosi palazzi nobiliari, ognuno con una storia e un fascino particolari. Potrete ammirare affreschi, opere d'arte e arredi d'epoca, immergendovi nell'atmosfera raffinata di un tempo. L'iniziativa è stata pensata per valorizzare il patrimonio culturale cittadino e promuovere il …

Turismo

Giovani albergatori umbri si incontrano a Federalberghi

Si è svolto in Umbria un meeting estivo organizzato da Federalberghi, riunendo i giovani albergatori della regione. L'evento, focalizzato sulle sfide e opportunità del settore turistico, ha visto una partecipazione numerosa di giovani imprenditori desiderosi di confrontarsi e condividere esperienze. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di discutere temi cruciali per il futuro del settore, tra cui l'innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, la digitalizzazione delle strategie di marketing, e la gestione delle risorse umane. Sono state condivise best practice e soluzioni innovative per affrontare le sfide imposte dalla crescente competitività del mercato turistico. Il meeting ha previsto anche momenti dedicati alla …

Turismo

Il Giardino Segreto del Vermouth a Torino

Nel cuore di Torino, un giardino botanico unico nel suo genere sta sbocciando. Non si tratta di un semplice spazio verde, ma di un vero e proprio museo a cielo aperto dedicato alle erbe e alle spezie che compongono la ricetta segreta del Vermouth. Un progetto innovativo che celebra la tradizione torinese e la sua storia legata a questo liquore iconico. Il giardino, frutto della collaborazione tra esperti botanici e produttori di Vermouth, ospita una collezione di piante rare e pregiate, provenienti da tutto il mondo. Tra queste, spiccano le erbe aromatiche, come l'assenzio, l'artemisia e la menta, ma anche …

Turismo

Matera Boom Turistico: Grazie a 'Imma Tataranni'

La fortunata serie televisiva "Imma Tataranni - Sostituto procuratore" ha avuto un impatto eccezionale sul turismo nella regione Basilicata, in particolare nella città di Matera. L'Lfc (Lucana Film Commission) ha confermato che la serie ha alimentato significativamente il cosiddetto 'cineturismo', con un aumento considerevole di visitatori attratti dai luoghi incantevoli mostrati negli episodi. Matera, già celebre per i suoi Sassi, patrimonio mondiale UNESCO, ha visto un incremento di turisti interessati a scoprire i luoghi utilizzati come set della serie. Le riprese, infatti, hanno messo in luce non solo le bellezze architettoniche della città, ma anche il suo suggestivo paesaggio circostante, …

Turismo

Le Marche brillano all'Italian Global Series Festival

Le Marche sono state al centro dell'attenzione durante l'Italian Global Series Festival, un evento che ha celebrato la cultura, il turismo e l'innovazione italiana nel mondo. La regione ha presentato le sue bellezze naturali, il suo ricco patrimonio artistico e culturale e le sue eccellenze enogastronomiche, attirando l'interesse di un pubblico internazionale. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi operatori turistici, investitori e media provenienti da tutto il mondo, creando opportunità di networking e di promozione per le imprese marchigiane. Sono state organizzate degustazioni di prodotti tipici, mostre fotografiche e conferenze che hanno messo in luce le peculiarità della regione, …

Turismo

Turismo: boom di canadesi in Italia, arabi in aumento in Italia

Il settore turistico italiano registra interessanti cambiamenti nei flussi internazionali. Mentre il numero di turisti statunitensi in Italia sembra diminuire, si osserva un aumento significativo di visitatori canadesi. Questo dato suggerisce un'evoluzione delle preferenze turistiche e una diversificazione delle provenienze. L'Italia continua ad essere una meta ambita, ma le strategie di marketing potrebbero dover tenere conto di queste variazioni per mantenere un flusso turistico robusto e diversificato. Un'altra tendenza rilevante è il raddoppio degli italiani in viaggio in Arabia Saudita. Questo fenomeno indica una crescente apertura del mercato turistico saudita e l'interesse degli italiani per questa destinazione esotica. Le ragioni …

Turismo

Sicilia: I borghi riscoprono il loro splendore, richiamando i turisti

I borghi siciliani, un tempo silenziosi e dimenticati, stanno vivendo una nuova primavera. Un rinascimento turistico sta infatti investendo queste piccole comunità, attratte da un flusso crescente di visitatori alla ricerca di un patrimonio ritrovato. Le strade strette e acciottolate, le antiche chiese, i castelli maestosi e la cucina tradizionale stanno conquistando i cuori dei viaggiatori, desiderosi di scoprire un'autentica esperienza italiana lontana dai circuiti turistici più battuti. Questa rinascita è alimentata da diversi fattori. La crescente consapevolezza del valore del turismo sostenibile e del desiderio di autenticità hanno spinto molti a preferire destinazioni meno affollate e più genuine. Le …

Argomenti

Sci
CSR
Art