Università

Adornato Professore Emerito a Macerata

Il professor Francesco Adornato è stato nominato Professore Emerito dell'Università di Macerata. Questa prestigiosa onorificenza riconosce l'eccezionale contributo del professor Adornato alla vita accademica e alla ricerca dell'Ateneo. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità universitaria. La carriera del professor Adornato è stata contraddistinta da una prolificazione di studi e pubblicazioni di alto livello nel suo campo di specializzazione. Ha guidato numerose ricerche, formato generazioni di studenti e contribuito in modo significativo allo sviluppo del dipartimento. La sua influenza sulla ricerca e la didattica è stata innegabile, lasciando un'impronta duratura sull'Ateneo. La nomina a Professore Emerito rappresenta …

Università

Udine: Corsa a due per il Rettorato

La corsa per il prossimo rettore dell'Università di Udine si restringe a due candidati. Nessun nuovo nome si è aggiunto alla competizione, lasciando Fusco e Montanari come gli unici contendenti per il prestigioso incarico. La scelta finale spetterà al Senato Accademico, chiamato a valutare le candidature e a selezionare il leader che guiderà l'ateneo nei prossimi anni. Le candidature di Fusco e Montanari rappresentano due visioni differenti per il futuro dell'università. Entrambi i candidati hanno presentato programmi dettagliati che affrontano le sfide attuali e le opportunità future dell'istituzione. Questi programmi includono strategie per l'innovazione didattica, il rafforzamento della ricerca, l'internazionalizzazione

Università

L'Aquila: Ateneo Alesse, motore di sviluppo territoriale

L'Università degli Studi dell'Aquila, e in particolare l'attività di ricerca e formazione condotta presso il dipartimento di Alesse, svolge un ruolo strategico per lo sviluppo economico e sociale del territorio. La sua presenza rappresenta un volano per l'innovazione, l'attrazione di talenti e la crescita di nuove opportunità lavorative. Grazie alla collaborazione con aziende e istituzioni locali, l'ateneo contribuisce a trasferire le conoscenze acquisite nei laboratori e nelle aule in soluzioni concrete per le sfide del territorio. Progetti di ricerca focalizzati su tematiche cruciali come l'ambiente, l'energia e le nuove tecnologie, permettono di creare sincergie tra il mondo accademico e quello …

Università

Calcagnini entra nella Giunta della CRUI

Il professor Calcagnini è stato eletto nella giunta della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Questa nomina rappresenta un importante riconoscimento del suo impegno e della sua esperienza nel settore dell'istruzione superiore. La CRUI, organismo di rappresentanza delle università italiane, svolge un ruolo cruciale nel dialogo con il governo e le istituzioni per la definizione delle politiche in materia di istruzione universitaria e ricerca. La giunta, in particolare, è l'organo esecutivo della CRUI, responsabile della gestione amministrativa e della pianificazione strategica dell'organizzazione. L'elezione di Calcagnini rappresenta una grande opportunità per le università italiane, che potranno beneficiare della sua esperienza …

Università

Sapienza: Nuovi spazi studio dedicati a Ilaria Sula

L'Università Sapienza di Roma ha inaugurato nuovi spazi studio dedicati alla memoria di Ilaria Sula, studentessa prematuramente scomparsa. La cerimonia, sobria ed emozionante, si è svolta alla presenza di familiari, docenti e studenti. Questi nuovi ambienti, realizzati grazie a donazioni e al contributo dell'ateneo, rappresentano un tangibile segno di ricordo per Ilaria e un importante miglioramento delle strutture a disposizione degli studenti. Gli spazi, situati nel cuore del campus, sono stati progettati per offrire un ambiente di studio confortevole ed efficiente. Sono dotati di postazioni di lavoro individuali, aree di studio di gruppo, accesso Wi-Fi ad alta velocità e una …

Università

Ferrari incontra gli studenti della Federico II

Gli studenti dell'Università Federico II di Napoli hanno avuto l'opportunità di un incontro esclusivo con il team della Scuderia Ferrari. L'evento, organizzato presso la sede universitaria, ha rappresentato un'esperienza unica e stimolante per i giovani talenti. I membri del team Ferrari hanno condiviso le loro esperienze professionali, illustrando i processi innovativi e le tecnologie all'avanguardia utilizzate nella progettazione e nella produzione delle auto da Formula 1. Gli studenti hanno potuto porre domande e confrontarsi direttamente con professionisti di alto livello, ottenendo preziosi consigli per la loro carriera futura nel settore automobilistico e ingegneristico. L'incontro ha spaziato da argomenti tecnici, come …

Università

Vanoli nuovo rettore UniMol

Giuseppe Vanoli è il nuovo rettore dell'Università del Molise. La notizia è stata ufficializzata oggi, al termine delle elezioni che hanno visto una forte partecipazione da parte della comunità accademica. Il professor Vanoli, figura di spicco nel mondo della ricerca e con una lunga esperienza nell'ambito universitario, ha ottenuto la maggioranza dei voti, superando gli altri candidati. Il suo programma, incentrato sulla modernizzazione dell'ateneo e sul rafforzamento dei rapporti con il territorio, ha riscosso un ampio consenso. La sua elezione rappresenta un momento importante per l'UniMol, che si trova di fronte a nuove sfide nel panorama universitario nazionale. Il professor …

Università

Studenti occupano tetto Villa Mirafiori: protesta al Rettorato

Un gruppo di studenti ha occupato il tetto di Villa Mirafiori, sede di alcuni dipartimenti universitari, in segno di protesta. La situazione, iniziata nella tarda mattinata, ha visto gli studenti issare striscioni e bandiere, rendendo evidente la loro insoddisfazione. Secondo quanto riferito, le motivazioni della protesta riguardano le condizioni di studio precarie, la mancanza di fondi per borse di studio e la richiesta di maggiori risorse per le attività didattiche. Gli studenti hanno dichiarato la loro intenzione di rimanere sul tetto fino a quando le loro richieste non saranno prese in considerazione. La protesta ha attirato l'attenzione delle forze dell'ordine …

Università

UniPM: Sfida a due per la Rettorato

L'Università Politecnica delle Marche (UniPM) è in fermento: due candidati si contendono il prestigioso ruolo di Rettore. La competizione, attesa e carica di aspettative, si preannuncia serrata e ricca di dibattiti sulle future strategie dell'ateneo. I nomi dei candidati sono stati ufficialmente resi noti e la campagna elettorale è già entrata nel vivo. I due contendenti presenteranno i loro programmi dettagliati alla comunità universitaria, illustrando le proprie visioni per lo sviluppo futuro dell'UniPM. Le tematiche principali che emergono dai primi annunci riguardano l'innovazione tecnologica, l'internazionalizzazione, il rapporto con il territorio e il benessere degli studenti. Si prevede un acceso confronto …

Università

Christian Corsi nuovo presidente di Uniadrion

L'Università Telematica delle Marche (UniTe) annuncia la nomina di Christian Corsi come nuovo presidente di Uniadrion, l'associazione che riunisce le università dell'Adriatico. La notizia è stata diffusa oggi, suggellando un passaggio di consegne importante per il futuro di questa rete di istituzioni accademiche. Corsi, figura di spicco nel panorama universitario italiano, porta con sé una vasta esperienza e una visione innovativa per lo sviluppo di Uniadrion. La sua nomina rappresenta un momento cruciale per l'organizzazione, che si trova a fronteggiare le sfide della globalizzazione e della crescente competizione nel settore dell'istruzione superiore. Si prevede che sotto la guida di Corsi, …

Università

Storico: Prima Rettrice Donna all'Università di Trieste

Donata Vianelli, docente vicentina, entrerà nella storia dell'Università di Trieste. È stata infatti nominata la prima rettrice donna nella storia del prestigioso ateneo friulano. Una nomina che segna un momento epocale, aprendo la strada a una maggiore rappresentanza femminile nei vertici accademici italiani. La professoressa Vianelli, nota per le sue ricerche e la sua esperienza nel campo di [inserire campo di ricerca], ha saputo distinguersi per le sue capacità manageriali e le sue visioni innovative. La sua nomina è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità universitaria, che vede in lei una guida capace di affrontare le sfide del futuro …

Università

PoliBa: I candidati rettore si presentano, focus sulle persone

I candidati alla carica di rettore del Politecnico di Bari si sono presentati ufficialmente, illustrando le proprie visioni per il futuro dell'ateneo. Un tema ricorrente in tutte le presentazioni è stata la centralità delle persone, sia docenti che studenti, all'interno del progetto universitario. L'attenzione al capitale umano è stata sottolineata da tutti i candidati, con proposte concrete per migliorare la qualità della vita universitaria e promuovere il benessere degli studenti. Sono state presentate iniziative per potenziare i servizi di supporto agli studenti, migliorare le infrastrutture e creare un ambiente più inclusivo e accogliente. Le diverse presentazioni hanno anche evidenziato progetti …

Università

PoliBa: Fratino chiede una governance più inclusiva

Il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Fratino, ha lanciato un appello per una governance più ampia e partecipativa dell'ateneo. In un'intervista rilasciata oggi, Fratino ha sottolineato la necessità di coinvolgere maggiormente studenti, docenti e personale amministrativo nelle decisioni strategiche dell'università. Secondo il rettore, una governance più allargata garantirebbe una maggiore trasparenza e responsabilità, oltre a promuovere un clima di maggiore collaborazione all'interno della comunità accademica. Fratino ha evidenziato come la partecipazione attiva di tutti i membri della comunità universitaria sia fondamentale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo e per garantire il successo del Politecnico di Bari nel panorama …

Università

Padova: 300 Ricercatori Precari in Marcia

Circa trecento ricercatori precari dell'Università di Padova hanno manifestato oggi nel centro storico della città. La protesta, caratterizzata da un corteo silenzioso ma determinato, ha sottolineato la precarietà che affligge il mondo della ricerca accademica. I manifestanti, molti dei quali con anni di esperienza e pubblicazioni scientifiche alle spalle, chiedono maggiori garanzie di stabilità lavorativa e un piano concreto per l'internalizzazione del personale. Il corteo ha attraversato le vie principali della città, culminando in un'assemblea pubblica nella piazza principale. Durante l'assemblea, sono state lette dichiarazioni che evidenziavano la difficoltà di programmazione della vita personale e professionale causata dalla precarietà, e …

Università

Elezione Rettore Catania: Solo 4 Candidati in lizza

La corsa per la carica di Rettore dell'Università di Catania si restringe. Quattro candidati si contenderanno il prestigioso ruolo, dopo una fase di candidature inizialmente più ampia. La riduzione del numero dei contendenti indica una selezione severa, basata probabilmente su requisiti accademici e programmi di governo dell'ateneo. La competizione si preannuncia serrata, con i candidati che dovranno presentare progetti ambiziosi e convincenti per ottenere il favore del corpo elettorale. Questa fase finale delle elezioni rappresenta un momento cruciale per il futuro dell'Università di Catania. La scelta del nuovo Rettore avrà un impatto significativo sulla direzione strategica dell'istituzione, influenzando ricerca, didattica …

Università

Bellotti nuovo rettore UniBa: quorum raggiunto

Il quorum è stato raggiunto e Antonio Bellotti è pronto a diventare il nuovo rettore dell'Università di Bari Aldo Moro. Dopo una campagna elettorale intensa e ricca di dibattiti, i risultati delle votazioni hanno decretato la vittoria di Bellotti, confermando le previsioni di molti osservatori. La sua elezione segna una nuova fase per l'ateneo barese, aprendo la strada a possibili cambiamenti strategici e a nuove prospettive per la ricerca e la didattica. La procedura elettorale si è svolta secondo le norme previste, garantendo trasparenza e regolarità. La partecipazione è stata significativa, a dimostrazione dell'interesse della comunità universitaria nei confronti del …

Argomenti

Sci
CSR
Art