Lagrein e Metodo Classico: boom al Vinitaly!
Il Vinitaly si avvicina e le anticipazioni sul mercato del vino italiano sono entusiasmanti. Due categorie in particolare mostrano una crescita significativa: il Lagrein e il Metodo Classico. Questi vini, simbolo di qualità e innovazione, stanno conquistando sempre più appassionati, sia in Italia che all'estero. La crescente popolarità del Lagrein, un vino rosso dal Trentino Alto Adige, è dovuta alla sua versatilità e al suo carattere unico. Il suo aroma intenso, con note di ciliegia e spezie, e la sua struttura tannica ben equilibrata, lo rendono perfetto per accompagnare piatti importanti e complessi. La sua produzione, pur rimanendo di nicchia, …
Verona Opera Wine: Le migliori cantine selezionate da Wine Spectator
L'esclusivo evento Verona Opera Wine ha annunciato la selezione delle cantine top che parteciperanno all'edizione di quest'anno. La prestigiosa rivista Wine Spectator, nota a livello internazionale per la sua autorevolezza nel settore enologico, ha curato la scelta, garantendo un'esperienza di degustazione di altissimo livello. Le aziende selezionate rappresentano il meglio della produzione vinicola italiana, con etichette che spaziano tra diverse regioni e stili, offrendo ai partecipanti un'opportunità unica di scoprire nuove realtà e vini pregiati. Tra le cantine scelte, spiccano nomi storici e realtà emergenti, accomunate da una profonda passione per la viticoltura e un'ineccepibile qualità produttiva. L'evento, che si …
Cerasuolo d'Abruzzo trionfa a Vinitaly
Il Vinitaly di Verona si è concluso con un grande successo per il Cerasuolo d'Abruzzo. Il vino rosato abruzzese ha conquistato critica e pubblico, riscuotendo un enorme successo durante la manifestazione. Numerose aziende vinicole della regione hanno presentato le loro migliori etichette, ottenendo riscontri positivi e confermando la crescente reputazione internazionale del Cerasuolo d'Abruzzo. La qualità del vino, frutto di un territorio vocato e di tecniche di vinificazione all'avanguardia, è stata ampiamente apprezzata. I visitatori hanno potuto degustare diverse interpretazioni del Cerasuolo, dalla versione più classica a quelle più moderne e sperimentali, riscontrando un elevato livello di piacevolezza e complessità …
Artimino presenta il nuovo Poggipié a Vinitaly
La Tenuta di Artimino, prestigiosa realtà toscana del settore vitivinicolo, ha presentato in anteprima a Vinitaly il suo nuovo vino: l'IGT Toscana 'Poggipié'. Questo lancio rappresenta un'importante novità per l'azienda, che conferma la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità, espressione del territorio e delle sue tradizioni. Il Poggipié si presenta come un vino robusto e complesso, frutto di una attenta selezione delle uve e di un processo di vinificazione meticoloso. La sua struttura, caratterizzata da note fruttate e speziate, lo rende ideale per accompagnare piatti importanti della cucina tradizionale toscana e non solo. La scelta del nome, …
Lacrima di Morro d'Alba: 40 anni di storia al Vinitaly
Il Vinitaly 2024 celebra un importante anniversario: 40 anni del Lacrima di Morro d'Alba DOC, un vino bianco marchigiano che ha conquistato palati in tutto il mondo. Quest'anno, la manifestazione fieristica dedicata al vino, ospita un'esposizione speciale dedicata al celebre nettare, permettendo ai visitatori di scoprire la sua storia, le sue caratteristiche e la sua evoluzione nel corso dei decenni. Il Lacrima di Morro d'Alba, con il suo colore giallo paglierino e i suoi profumi intensi di fiori bianchi e frutta matura, è un vino che rappresenta perfettamente il territorio da cui proviene. Le sue uve, coltivate sulle colline di …
Ronco dei Tassi trionfa ai Wine Awards 2025: il Madame Sauvignon 2021 è il Vino Bianco dell'Anno
Il prestigioso premio di Vino Bianco dell'Anno ai Wine Awards 2025 è andato al Madame Sauvignon 2021 della cantina Ronco dei Tassi. Un riconoscimento di grande rilevanza per l'azienda friulana, che si conferma tra i leader del settore vinicolo italiano. La giuria, composta da esperti sommelier e critici internazionali, ha premiato l'eccellenza di questo Sauvignon Blanc, esaltando la sua freschezza, la sua eleganza e la sua complessità aromatica. Il Madame Sauvignon 2021 si distingue per la sua struttura raffinata e il suo profilo aromatico ricco e persistente, con note di frutta a polpa bianca, erbe aromatiche e un tocco di …